PDA

View Full Version : NVIDIA DLSS 4 e Intel XeSS 1.3 arrivano nei motori grafici Unreal Engine 5 e Unity


Redazione di Hardware Upg
28-02-2025, 09:42
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nvidia-dlss-4-e-intel-xess-13-arrivano-nei-motori-grafici-unreal-engine-5-e-unity_136198.html

Gli sviluppatori di Unreal Engine 5 possono ora integrare il DLSS 4 all'interno dei loro giochi in maniera più semplice grazie alla disponibilità di un nuovo plugin. Lo stesso può dirsi per Intel XeSS 1.3 nel motore Unity

Click sul link per visualizzare la notizia.

CrapaDiLegno
28-02-2025, 12:13
Aspettiamo il plug-in per sfruttare le nuove feature di Blackwell, inclusi i Neural Engine e la Mega Geometry così che si smetta di dire che la serie 5000 non ha nulla di più rispetto alla serie 4000.

UtenteHD
28-02-2025, 13:38
Aspettiamo il plug-in per sfruttare le nuove feature di Blackwell, inclusi i Neural Engine e la Mega Geometry così che si smetta di dire che la serie 5000 non ha nulla di più rispetto alla serie 4000.

Eh piu' o meno pensavo questo, aspettare che poi i volenterosi si impegnano.
Cmq si ha qualcosa di nuovo, piu' cuda ecc.. per questo consuma di piu' e teoricamente scalda di piu'.

Max Power
28-02-2025, 13:42
Aspettiamo il plug-in per sfruttare le nuove feature di Blackwell, inclusi i Neural Engine e la Mega Geometry così che si smetta di dire che la serie 5000 non ha nulla di più rispetto alla serie 4000.

Tutta roba che sarà direttamente integrata nelle Dx.
Che poi abbiano dato un nome commerciale come RTX-IO è un altro paio di maniche.

CrapaDiLegno
28-02-2025, 15:52
Tutta roba che sarà direttamente integrata nelle Dx.
Che poi abbiano dato un nome commerciale come RTX-IO è un altro paio di maniche.

Integrata nelle DX non significa nulla.
Hai le idee confuse su cosa siano le funzioni di una libreria SW e quali le funzioni di una unità HW. Si vede che non hai ancora capito come funzionano seppure sono sul mercato da 30 anni.
Se le metti in DX ma poi non hai l'HW per eseguire la funzione finisci come per l'RT: fai le cose in SW, se vuoi farle, e vai di m3rda. Oppure non le fai e basta e rimani nel medioevo.

Metterle nelle DX significa solo che lo sviluppatore si ritrova la stessa interfaccia per eseguire quelle funzionalità indipendentemente dall'HW che ha sotto invece di dove ricorrere a una API diversa per ogni HW e fare anche i dovuti check ad hoc per vedere se è supportata o meno.
Ma non aiuta la funzionalità ad andare meglio se non hai le unità HW che la esegue.