PDA

View Full Version : info shell di Mac OSX


^[H3ad-Tr1p]^
23-02-2025, 15:38
Salve a tutti

dopo qualche anno avrei bisogno di usare di nuovo la shell di Mac OSX. Anni fa ricordo che utilizzavo quella di linux... 20 anni fa

ordunque mi ricordo poco ma seguendo. alcune guide devo fare un po' di cose e devo usare la consolle.... pensavo di non averne piu' bisogno ed invece ne ho bisogno

dunque proprio di base aprendo la consolle e facendo ls , ho la lista delle directory di dove mi trovo

se mi voglio spostare in una di queste directory faccio cd nome directory e mi sposto in questa directory

il problema nasce dal atto che facendo ls non mi mostra tutte le directory presenti in quella directory che ho creato col Finder

in aggiunta il problema consiste anche nel fatto che per spostarmi in una directory con un nome di due parole c'era prima di tutto una sintassi per rappresentare lo spazio che non ricordo piu'.... poi comunque la directory in cui mi devo spostare non me la mostra col comando ls

AlexSwitch
25-02-2025, 08:14
^;48731553']Salve a tutti

dopo qualche anno avrei bisogno di usare di nuovo la shell di Mac OSX. Anni fa ricordo che utilizzavo quella di linux... 20 anni fa

ordunque mi ricordo poco ma seguendo. alcune guide devo fare un po' di cose e devo usare la consolle.... pensavo di non averne piu' bisogno ed invece ne ho bisogno

dunque proprio di base aprendo la consolle e facendo ls , ho la lista delle directory di dove mi trovo

se mi voglio spostare in una di queste directory faccio cd nome directory e mi sposto in questa directory

il problema nasce dal atto che facendo ls non mi mostra tutte le directory presenti in quella directory che ho creato col Finder

in aggiunta il problema consiste anche nel fatto che per spostarmi in una directory con un nome di due parole c'era prima di tutto una sintassi per rappresentare lo spazio che non ricordo piu'.... poi comunque la directory in cui mi devo spostare non me la mostra col comando ls

Il comando " ls " ( List ) via terminale ha la seguente sintassi:

ls: mostra la lista di uno o pių file presenti in una cartella;
ls -a: mostra la lista dei file presenti in una cartella compresi quelli nascosti;
ls -l: mostra la lista dei file presenti in una cartella in formato esteso, ovvero fornendo tutte le info di un file dovute;
ls -al: č l'unione delle due opzioni precedenti.

Ricordati inoltre che con il comando " man - command " ti vengono fornite le spiegazioni del comando specifico e la sua sintassi.

megamitch
25-02-2025, 09:57
^;48731553']Salve a tutti

dopo qualche anno avrei bisogno di usare di nuovo la shell di Mac OSX. Anni fa ricordo che utilizzavo quella di linux... 20 anni fa

ordunque mi ricordo poco ma seguendo. alcune guide devo fare un po' di cose e devo usare la consolle.... pensavo di non averne piu' bisogno ed invece ne ho bisogno

dunque proprio di base aprendo la consolle e facendo ls , ho la lista delle directory di dove mi trovo

se mi voglio spostare in una di queste directory faccio cd nome directory e mi sposto in questa directory

il problema nasce dal atto che facendo ls non mi mostra tutte le directory presenti in quella directory che ho creato col Finder

in aggiunta il problema consiste anche nel fatto che per spostarmi in una directory con un nome di due parole c'era prima di tutto una sintassi per rappresentare lo spazio che non ricordo piu'.... poi comunque la directory in cui mi devo spostare non me la mostra col comando ls

visto che ormai va di moda, perchč non provi descrivere il tuo problema ad una qualche IA ?

non impari nulla ma se hai poco tempo o non ti interessa l'argomento arrivi velocemente al risultato, a meno di "allucinazioni"

^[H3ad-Tr1p]^
03-03-2025, 08:31
Il comando " ls " ( List ) via terminale ha la seguente sintassi:

ls: mostra la lista di uno o pių file presenti in una cartella;
ls -a: mostra la lista dei file presenti in una cartella compresi quelli nascosti;
ls -l: mostra la lista dei file presenti in una cartella in formato esteso, ovvero fornendo tutte le info di un file dovute;
ls -al: č l'unione delle due opzioni precedenti.

Ricordati inoltre che con il comando " man - command " ti vengono fornite le spiegazioni del comando specifico e la sua sintassi.

grazie , devo riabituarmi un po' ad usare il terminale

^[H3ad-Tr1p]^
03-03-2025, 08:36
visto che ormai va di moda, perchč non provi descrivere il tuo problema ad una qualche IA ?

ottima idea. Ho anche quella cinese all'occorrenza ma devo ancora piegare la mia mentalita' retrograda a questo nuovo concetto


non impari nulla ma se hai poco tempo o non ti interessa l'argomento arrivi velocemente al risultato, a meno di "allucinazioni"


l'argomento mi interessa ma il tempo e' quello che e' e piu' passa il tempo meno tempo si ha a disposizione

comunque e' vero, queste nuove IA che sono praticamente l'evoluzione di un motore di ricerca devono ancora entrare a far parte dei miei strumenti di lavoro ma effettivamente utilizzandoli oltre a fare ricerche restituiscono anche precisamente consigli su come utilizzare gli strumenti che ti servono come in questo caso specifico velocizzando di molto anche l'apprendimento