View Full Version : Kingdom Come: Deliverance 2 - Audentes Fortuna Iuvat
azz bene, pensavo a una cosa del genere ma non avevo provato
the italian job
''Buono il pollo Eminenza?''
"Il cibo da queste parti fa un pò..cagare"
ahahah
o mangi questa minestra, o salti dalla finestra
:D :D :D
sertopica
25-03-2025, 05:47
Si vede proprio che c'e' Vavra dietro, per molte cose mi ricorda Mafia. Inquadrature, dialoghi, spessore nella caratterizzazione dei personaggi, ma soprattutto le immancabili missioni dove devi trasportare sacchi o casse da un punto ad un altro :asd: :asd:
appleroof
25-03-2025, 10:32
concordo con tutti i pregi già elencati, davvero un gran gioco vecchia scuola :)
DarkMage74
25-03-2025, 11:46
ah allora domando una cosa.
io non sono più tornato nelle locations iniziali, si può fare?
italian job..ahah gli italiani deve metterceli comunque. Un grande
io l'ho scoperto a fine gioco, nella mappa in basso a sinistra c'è una carovana che ti fa tornare nel primo scenario
ndrmcchtt491
25-03-2025, 11:52
Si vede proprio che c'e' Vavra dietro, per molte cose mi ricorda Mafia. Inquadrature, dialoghi, spessore nella caratterizzazione dei personaggi, ma soprattutto le immancabili missioni dove devi trasportare sacchi o casse da un punto ad un altro :asd: :asd:
Nel primo quando andavi di stealth la musichetta in sottofondo mi ha ricordato la missione della villa nel primo Mafia
io l'ho scoperto a fine gioco, nella mappa in basso a sinistra c'è una carovana che ti fa tornare nel primo scenario
ci sono tornato per questo..soprattutto!!! :D
https://i.postimg.cc/ppsX2TgG/screenshot-250325-121949.jpg (https://postimg.cc/ppsX2TgG)
il benservito..
LOL :D
https://youtu.be/AwReYGwQOyc?t=330
Il polacco è il migliore di tutti
quando gliel'ha buttata nel culo al napoletano mi ha fatto morire
Kingdom Come: Deliverance II The Devil's Pack Trailer
annunciato poche ore fa quel che sembra il primo DLC
il videoè quello, non posto perchè ehm, pieno di spoiler su quest varie
Kingdom Come: Deliverance II The Devil's Pack Trailer
annunciato poche ore fa quel che sembra il primo DLC
il videoè quello, non posto perchè ehm, pieno di spoiler su quest varie
finito ieri...:muro: :muro:
dlc annunciato oggi
:sofico: :sofico:
evvai che si divorzia!:Prrr:
finito ieri...:muro: :muro:
io sto cercando di salvare il ''fratello'' nel campo dei praghesi
ora provo a vedere accoppando il francese, se il mascheramento iniziale rimane
EDIT Come pensavo, al campo dei praghesi, sacrifichi Brabant o Samuel molto verosimilmente
a me è capitato che, dopo il finale, quando..
Henry immaginando di comunicare con madre e fabbro, padre adottivo per lui ma naturale di Samuel, si venga giudicati in modo assolutamente migliore risparmiando Brabant e sacrificando Sam.
Perchè ammazzando il francese si viene ritenuti assetati di sangue e di vendetta.
E questo è strano. Ho sempre evitato azioni gratuite scrollandomi di dosso propositi vendicativi risalenti ai fatti del primo gioco. Eppure, si viene ''condannati'' per aver difeso e salvato un prigioniero dalle mani di un vile doppiogiochista.
Se non avete considerazioni diverse..
scusate il monologo, ma..
Game over per me...
Grazie del tempo, Warhorse!
Avete piazzato un colpo da maestro :cool: :ave:
https://i.postimg.cc/66Vg7wRb/2-2.png
https://i.postimg.cc/J41gZg5r/234.png
scusate il monologo, ma..
Game over per me...
Grazie del tempo, Warhorse!
Avete piazzato un colpo da maestro :cool: :ave:
finito??
anche io, dopo 158 ore di gioco
che vuoto che lascia eh:cry:
esce il DLC adesso , vediamo
finito ieri, oggi ultimi ritocchi, possibili scelte alternative nel pre-finale eccetera..
ad ogni modo una volta completato rimanda al Devil's Den, per riprendere dal DLC o volendo completare l'arretrato
io sto cercando di salvare il ''fratello'' nel campo dei praghesi
ora provo a vedere accoppando il francese, se il mascheramento iniziale rimane
EDIT Come pensavo, al campo dei praghesi, sacrifichi Brabant o Samuel molto verosimilmente
oppure l'argento
non c'è una flawless victory
Inizierò il gioco in questi giorni, in chiaro ritardo. Qualche mod che consigliate che valga la pena davvero di installare?
Certamente metterò quelle classiche che avevo anche sul primo, ma non ho seguito tanto lo sviluppo in questo senso...
Cutter90
01-04-2025, 09:06
Inizierò il gioco in questi giorni, in chiaro ritardo. Qualche mod che consigliate che valga la pena davvero di installare?
Certamente metterò quelle classiche che avevo anche sul primo, ma non ho seguito tanto lo sviluppo in questo senso...
Io Ho:
Enhanced Global Illumination and Lighting
ParticlesPlus
No Depth of Field in Conversations and Cutscenes - PTF
Enhanced Alchemy 4k
RenoDX - HDR - Tonemap - Bloom - Color Grade
No Letterbox
No intro
+ praticamente tutte quelle di Checker90 in 4k
https://next.nexusmods.com/profile/checker90/mods?gameId=7286
Inoltre ho modificato la voce in engine per fare girare le cutscene a fps sbloccati e ho usato Optiscaler per usare il Fram Gen non presente ingame.
Io Ho:
Enhanced Global Illumination and Lighting
ParticlesPlus
No Depth of Field in Conversations and Cutscenes - PTF
Enhanced Alchemy 4k
RenoDX - HDR - Tonemap - Bloom - Color Grade
No Letterbox
No intro
+ praticamente tutte quelle di Checker90 in 4k
https://next.nexusmods.com/profile/checker90/mods?gameId=7286
Inoltre ho modificato la voce in engine per fare girare le cutscene a fps sbloccati e ho usato Optiscaler per usare il Fram Gen non presente ingame.
Ok, grazie. Ci darò un occhio.
FrancoBit
01-04-2025, 18:56
finito??
anche io, dopo 158 ore di gioco
che vuoto che lascia eh:cry:
esce il DLC adesso , vediamoIo sono a 150 e mi sto letteralmente perdendo nelle secondarie, ma me le vado proprio a cercare, sono spesso articolate e spassose. E sono a kuttenberg che mi manca ancora parecchio della main xchè non ho fatto granché
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Eh sì. Per le secondarie si può sfruttare le icone segnalanti nuova attività o più spesso, cercarne parlando con chiunque.
Ottima anche la qualità!!
Io sono a 150 e mi sto letteralmente perdendo nelle secondarie, ma me le vado proprio a cercare, sono spesso articolate e spassose. E sono a kuttenberg che mi manca ancora parecchio della main xchè non ho fatto granché
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
io ho un paio di secondarie , ed una è un pellegrinaggio e l'altra fare a cazzotti
per il resto, fatto tutto :sofico:
appleroof
05-04-2025, 13:37
Finito pure io, che dire? Mi accodo agli elogi, story telling, quest principale e sopratutto (visto che spesso sono tutte uguali ed insignificanti) secondarie, il modo in cui si innescano, il realismo del combat e il gestire fame e riposo, aggiustare l'attrezzatura, etc etc...aggiungo la caratterizzazione dei personaggi, alcuni veramente memorabili
unica pecca è quella tecnica, il gioco presenta ancora glitch e qualche bug sopratutto grafico (esempio personaggi che si "intersecano", oppure male quando ci si trova a combattere sulle scale, stealth dove l'IA spesso pecca) si vede che non hanno i fondi dei migliori studi "tripla A", il dlss 4 crea qualche artefatto ogni tanto (usato il profilo k) anche il cryengine nel suo complesso penso abbia fatto il suo tempo nel complesso, però devo dire che a fronte dei grandi pregi esposti questi difetti sono assolutamente trascurabili
mo ho trovato il rpimo capitolo a 8 euro e spicci..che fai, non te lo giochi come prequel? :cool: :D
il primo pur non possedendo la brillantezza assoluta del II, lo consiglio caldamente.
Anzitutto rispetto al periodo d'uscita è davvero ripulito da grossi bug.
L'introduzione di Godwin, personaggio poi co-protagonista, è memorabile. Molte parti della MQ sono comunque di valore inaspettato: rileggendo le prime pagine del topic in pochi avrebbero dato fiducia a Vavra e WarHorse dovendosi poi ricredere.
Il combat è più rozzo ma per paradosso ho trovato più scappatoie che il seguito non concede.
i DLC meglio lasciarli per ultimi.
Installato qualche giorno fa, sono a poco più di 15h di gioco.
Molto bello, motore grafico super leggero (con la config in sign, tuttaltro che nuova, gioco a 2560x1600 tutto su "molto elevato") anche se la grafica non lascia proprio a bocca aperta... bello, per carità, ma rispetto a Red Dead Redemption 2 (che ha 7 anni sulle spalle) ne esce se va bene alla pari se non leggermente indietro.
Decisamente impegnativo :) sto riuscendo a fare un po' di soldi con i dadi e in precedenza vendendo un cavallo abbastanza prezioso trovato in giro.
Settimana prossima hardcore mode. :)
appleroof
08-04-2025, 06:55
come detto iniziato il primo preso dall'entusiasmo del secondo, ma poi per cambiare un poco ho virato su AC shadows...mi sà che accantono quest'ultimo e torno al medioevo, mo vedo :asd:
comunque a differenza di molti che vedono elogi all'Italia e agli italiani, a me pare invece veniamo presi bellamente per il :ciapet: :stordita: (per altro nella parte iniziale della missione io ci ho visto pure una vaga citazione alla scena di Bastardi senza gloria quando si infiltrano nel teatro dei nazisti fingendosi alleati italiani, e non potevo non coglierla visto il mio avatar :D )
però la missione alla corte italiana memorabile: D
io ho fatto caso che se la prendono un pò con tutti, senza affondare davvero.. e inquadrando in un contesto storico..
Ma è un pò come dire.. i popoli europei si meritano l'un l'altro..
Gli ungheresi ad esempio non ne escono granchè bene, apostrofati da epiteti non amichevoli..
Agli abitanti di Praga fischieranno le orecchie non poco..
Nelle corti italiane lo sfarzo più grande del continente, nomea ampollosa ma poi, stringi stringi, ehm.
per non parlare dei.. francesi, nel clamoroso voltafaccia un riferimento evidente e devo dire anche piuttosto severo...
io ho fatto caso che se la prendono un pò con tutti, senza affondare davvero.. e inquadrando in un contesto storico..
Ma è un pò come dire.. i popoli europei si meritano l'un l'altro..
Gli ungheresi ad esempio non ne escono granchè bene, apostrofati da epiteti non amichevoli..
Agli abitanti di Praga fischieranno le orecchie non poco..
Nelle corti italiane lo sfarzo più grande del continente, nomea ampollosa ma poi, stringi stringi, ehm.
per non parlare dei.. francesi, nel clamoroso voltafaccia un riferimento evidente e devo dire anche piuttosto severo...
è tutto bellissimo
è il plus piu grande del gioco
vivi il come si percepivano reciprocamente in EU
fantastico
appleroof
08-04-2025, 09:42
io ho fatto caso che se la prendono un pò con tutti, senza affondare davvero.. e inquadrando in un contesto storico..
Ma è un pò come dire.. i popoli europei si meritano l'un l'altro..
Gli ungheresi ad esempio non ne escono granchè bene, apostrofati da epiteti non amichevoli..
Agli abitanti di Praga fischieranno le orecchie non poco..
Nelle corti italiane lo sfarzo più grande del continente, nomea ampollosa ma poi, stringi stringi, ehm.
per non parlare dei.. francesi, nel clamoroso voltafaccia un riferimento evidente e devo dire anche piuttosto severo...
si l'ironia domina, solo un pò di soliti cliché ma vabbè, vero pure quanto detto sugli ungheresi forse antiche rivalità con i cechi, sul francese non saprei se il fato di essere un traditore è legato alla sua nazionalità, perchè dovrebbe?? Più la grandeur ci vedrei come tratto ironico...io comunque l'ho fatto fuori non ci ho pensato un secondo :asd:
comunque già il fatto che si commenti anche questo in un videogioco la dice lunga sullo spessore complessivo dell'opera, davvero ben fatto...che si sappia è previsto un seguito?
comunque già il fatto che si commenti anche questo in un videogioco la dice lunga sullo spessore complessivo dell'opera, davvero ben fatto...che si sappia è previsto un seguito?
questo è il punto
i dilemmi che pone, i dubbi, i quesiti sulla condotta morale, le sfumature che si percepiscono in un boemo del 1400 nei confronti del resto dell'europa
il confronto con Musa , mi è piaciuto tantissimo
come era grande e misterioso il mondo all'epoca
e quanto eravamo potenti e considerati noi italiani (veneziani su tutti)
appleroof
08-04-2025, 10:02
questo è il punto
i dilemmi che pone, i dubbi, i quesiti sulla condotta morale, le sfumature che si percepiscono in un boemo del 1400 nei confronti del resto dell'europa
il confronto con Musa , mi è piaciuto tantissimo
come era grande e misterioso il mondo all'epoca
e quanto eravamo potenti e considerati noi italiani (veneziani su tutti)
boh, in quell'epoca a parte i veneziani appunto eravamo solo terra di conquista da secoli e per secoli...però insegnavamo le arti, questo traspare in effetti
in generale io non ho avuto la pazienza di leggere tutto il codex (come spesso faccio nei giochi, salvo rari casi soprattutto di fantascienza dove mi piace approfondire la lore) per quel poco che ho letto però conferma la fedeltà storica, potevano pure inventarsi l'ennesimo esperimento distopico, invece è proprio come giocare un romanzo storico, 10 e lode insomma...mo ripeto mi metto in sintonia per capire se ci sarà un seguito, anche se ovviamente nel caso passeranno anni :fagiano:
come ho letto in una recensione, è evidente davvero la passione con cui è stato sviluppato, passione sia per la storia che per il programmare videogiochi proprio
boh, in quell'epoca a parte i veneziani appunto eravamo solo terra di conquista da secoli e per secoli...però insegnavamo le arti, questo traspare in effetti
in generale io non ho avuto la pazienza di leggere tutto il codex (come spesso faccio nei giochi, salvo rari casi soprattutto di fantascienza dove mi piace approfondire la lore) per quel poco che ho letto però conferma la fedeltà storica, potevano pure inventarsi l'ennesimo esperimento distopico, invece è proprio come giocare un romanzo storico, 10 e lode insomma...mo ripeto mi metto in sintonia per capire se ci sarà un seguito, anche se ovviamente nel caso passeranno anni :fagiano:
come ho letto in una recensione, è evidente davvero la passione con cui è stato sviluppato, passione sia per la storia che per il programmare videogiochi proprio
anche sull'artigianato, piu volte emerge l'eccezionalità della nostra produzione, addirittura "sembra quasi fatto da un artigiano italiano"
vabbè una mia fisima eh, ma guarda da dove parte il nostro saper fare :cry:
appleroof
08-04-2025, 10:10
anche sull'artigianato, piu volte emerge l'eccezionalità della nostra produzione, addirittura "sembra quasi fatto da un artigiano italiano"
vabbè una mia fisima eh, ma guarda da dove parte il nostro saper fare :cry:
su questo non ci piove, quando dicevo arti intendevo pure artigianato, maestri da sempre :cool: :D
p.s.: infatti nella seconda parte del gioco ho trovato una corazza "milanese" che, a parte che era la più bella (fashion direi :asd: ) non ho mai tolto per campanilismo :D
FrancoBit
08-04-2025, 10:56
su questo non ci piove, quando dicevo arti intendevo pure artigianato, maestri da sempre :cool: :D
p.s.: infatti nella seconda parte del gioco ho trovato una corazza "milanese" che, a parte che era la più bella (fashion direi :asd: ) non ho mai tolto per campanilismo :D
Idem.
Nella quest "la via dell'argento" oltretutto sembra che la zecca di stato sia nel consolato Italiano di Praga, altra cosa curiosa che mi è rimasta impressa.
Qui le potete vedere:
https://it.numista.com/catalogue/bohemia_royal_mint-15.html#c_bohemia_royal_mint3395
https://it.numista.com/catalogue/pieces142730.html
appleroof
08-04-2025, 11:09
Idem.
Nella quest "la via dell'argento" oltretutto sembra che la zecca di stato sia nel consolato Italiano di Praga, altra cosa curiosa che mi è rimasta impressa.
si la corte italiana...ho approfondito grazie al gioco: non il consolato ma era la zecca reale chiamata così perchè per coniare le monete chiamarono inizialmente i maestri fiorentini (cit.) e quindi in loro onore "corte italiana", che ancora oggi si chiama così (in lingua ceca) ed è museo nazionale :cool:
toh, primo link a caso https://www.visitczechia.com/it-it/things-to-do/places/landmarks/urban-architecture/c-kutna-hora-wallachian-court
FrancoBit
08-04-2025, 11:19
si la corte italiana...ho approfondito grazie al gioco: non il consolato ma era la zecca reale chiamata così perchè per coniare le monete chiamarono inizialmente i maestri fiorentini (cit.) e quindi in loro onore "corte italiana", che ancora oggi si chiama così (in lingua ceca) ed è museo nazionale :cool:
toh, primo link a caso https://www.visitczechia.com/it-it/things-to-do/places/landmarks/urban-architecture/c-kutna-hora-wallachian-court
Bravissimo, la corte (lapsus mio). Mi fa sorridere avere in qualche modo una minima confidenza leggendo la storia Boema di quegli anni (ovviamente triggerato dal gioco). Il potenziale di certi "giochi" nell'insegnare cose è impressionante.
che si sappia è previsto un seguito?
Risposta breve, è possibile visto che il sequel ha avuto successo, riposta lunga...
Il concept iniziale di KC, ti parlo dalla campagna KS dei tempi andati (poi estesa sul sito negli anni a seguire) prevedeva una storia divisa in 3 atti (capitolo 1, 6-9 mesi di sviluppo > capitolo 2, altri 6-9 mesi > capitolo 3). Nel corso dello sviluppo cambiarono molte cose e alla fine optarono per dividere la storia in 2 giochi: 1 atto e mezzo nel primo (più o meno) e la restante in questo.
appleroof
08-04-2025, 12:00
Bravissimo, la corte (lapsus mio). Mi fa sorridere avere in qualche modo una minima confidenza leggendo la storia Boema di quegli anni (ovviamente triggerato dal gioco). Il potenziale di certi "giochi" nell'insegnare cose è impressionante.
200% d'accordo :)
Risposta breve, è possibile visto che il sequel ha avuto successo, riposta lunga...
Il concept iniziale di KC, ti parlo dalla campagna KS dei tempi andati (poi estesa sul sito negli anni a seguire) prevedeva una storia divisa in 3 atti (capitolo 1, 6-9 mesi di sviluppo > capitolo 2, altri 6-9 mesi > capitolo 3). Nel corso dello sviluppo cambiarono molte cose e alla fine optarono per dividere la storia in 2 giochi: 1 atto e mezzo nel primo (più o meno) e la restante in questo.
si infatti, confido nella ottima accoglienza di questo sequel per un terzo capitolo, se sono bravi potrebbero ripercorrere la strada di "business" dei CDPR per dire, sperando che rimangano più o meno coerenti come alla fine hanno fatto i polacchi con la saga TW e non sputtanino tutto per entrare in una logica più commerciale a livello gameplay etc...
comunque spunti per un terzo capitolo per me ce ne sarebbero sia dal punto di vista storico generale per lo "sfondo" che della storia personale di Henry dove qualche questione in sospeso rimane (per dire pure un certo villain non mi ha dato la soddisfazione di farlo fuori :D e non si capisce che fine fa..) sperem...
si l'ironia domina, solo un pò di soliti cliché ma vabbè, vero pure quanto detto sugli ungheresi forse antiche rivalità con i cechi, sul francese non saprei se il fato di essere un traditore è legato alla sua nazionalità, perchè dovrebbe?? Più la grandeur ci vedrei come tratto ironico...io comunque l'ho fatto fuori non ci ho pensato un secondo :asd:
io avrei voluto graziare tutti gli antagonisti e il gioco non lo permette.
Non un peccato mortale, anche per esigenze di sceneggiatura ma..peccato.
Il francese ho dovuto accopparlo per salvare il figlio del fabbro, tertium non datur... Ho fatto tutte le opzioni.
E comunque lui, infame fino all'ultimo.. lo salvi e appena fuori, fa la soffiata...parbleu!!
Strano ma vero.. se l'avessi risparmiato, non mi sarei beccato la predica mentale finale coi genitori. Perchè ammazzando il traditore, per una strana contorsione mentale, Henry pensa di se stesso assetato di vendetta.
io: MAH!! Vàvra, rifai sto pezzo, non è chiaro, è inconsistente.. e tutto ciò, dopo un gameplay da buono..
si l'ironia domina, solo un pò di soliti cliché ma vabbè, vero pure quanto detto sugli ungheresi forse antiche rivalità con i cechi, sul francese non saprei se il fato di essere un traditore è legato alla sua nazionalità, perchè dovrebbe?? Più la grandeur ci vedrei come tratto ironico...io comunque l'ho fatto fuori non ci ho pensato un secondo :asd:
comunque già il fatto che si commenti anche questo in un videogioco la dice lunga sullo spessore complessivo dell'opera, davvero ben fatto...che si sappia è previsto un seguito?
uhm.. seguiti temo non siano previsti.
La storia era progettata per coprire due progetti.
Però non si può mai dire.
Questo è davvero un gioiello, aspettiamo i DLC, quasi mi dispiace tornare a sparare magie negli rpg!
questo è il punto
i dilemmi che pone, i dubbi, i quesiti sulla condotta morale, le sfumature che si percepiscono in un boemo del 1400 nei confronti del resto dell'europa
il confronto con Musa , mi è piaciuto tantissimo
come era grande e misterioso il mondo all'epoca
e quanto eravamo potenti e considerati noi italiani (veneziani su tutti)
Musa è un npc messo per motivi che immaginiamo, a volte è ridondante e arriva a incidere nella storia non svelo oltre per chi non sa.. ma è.. una bolla di sapone.
Che ci fosse o meno cioè, alla fine sarebbe cambiato zero. Ma come tanti personaggi secondari è ben realizzato e per i motivi che ricordi, dona spessore all'opera. Cosa di cui in parte era carente il primo.
appleroof
08-04-2025, 12:22
io avrei voluto graziare tutti gli antagonisti e il gioco non lo permette.
Non un peccato mortale, anche per esigenze di sceneggiatura ma..peccato.
Il francese ho dovuto accopparlo per salvare il figlio del fabbro, tertium non datur... Ho fatto tutte le opzioni.
E comunque lui, infame fino all'ultimo.. lo salvi e appena fuori, fa la soffiata...parbleu!!
Strano ma vero.. se l'avessi risparmiato, non mi sarei beccato la predica mentale finale coi genitori. Perchè ammazzando il traditore, per una strana contorsione mentale, Henry pensa di se stesso assetato di vendetta.
io: MAH!! Vàvra, rifai sto pezzo, non è chiaro, è inconsistente.. e tutto ciò, dopo un gameplay da buono..
uhm.. seguiti temo non siano previsti.
La storia era progettata per coprire due progetti.
Però non si può mai dire.
Questo è davvero un gioiello, aspettiamo i DLC, quasi mi dispiace tornare a sparare magie negli rpg!
Pensa io al contrario ci vedo coerenza, del tipo: se risparmi il francese traditore addirittura sacrificando il fratellastro (e lo avevo capito che non c'era da fidarsi, infatti ripeto non ho esitato ad accopparlo lol), allora sei mosso da ideali superiori -forse un tantino esagerati se appunto devi sacrificare per forza un fratello- e quindi non insegui la vendetta e basta che ti rende come tutti gli altri -compresi Zizka, Diavolo secco etc, tutti alla fine senza scrupoli per raggiungere il proprio fine-
avrei voluto pure accoppare Von Bergow pensa :asd:
esatto..
avrei voluto pure accoppare Von Bergow pensa :asd:
Von Bergow can swim (https://youtu.be/SdHQaFRZQ6U?t=61).. geniali.
il bello del ruolo è scegliere..
ho graziato persino von Aulitz.
In punto di morte gli ho offerto di comprendere che razza di uomo fosse stato.
ho apprezzato come mi abbia congedato.
si la corte italiana...ho approfondito grazie al gioco: non il consolato ma era la zecca reale chiamata così perchè per coniare le monete chiamarono inizialmente i maestri fiorentini (cit.) e quindi in loro onore "corte italiana", che ancora oggi si chiama così (in lingua ceca) ed è museo nazionale :cool:
toh, primo link a caso https://www.visitczechia.com/it-it/things-to-do/places/landmarks/urban-architecture/c-kutna-hora-wallachian-court
il palazzo nella home del sito che hai postato, c'è anche nel gioco...:sofico:
ovviamente
Risposta breve, è possibile visto che il sequel ha avuto successo, riposta lunga...
Il concept iniziale di KC, ti parlo dalla campagna KS dei tempi andati (poi estesa sul sito negli anni a seguire) prevedeva una storia divisa in 3 atti (capitolo 1, 6-9 mesi di sviluppo > capitolo 2, altri 6-9 mesi > capitolo 3). Nel corso dello sviluppo cambiarono molte cose e alla fine optarono per dividere la storia in 2 giochi: 1 atto e mezzo nel primo (più o meno) e la restante in questo.
beh
manca Praga
e alla fine del gioco, non credo sia spoiler, diciamo che ti sbilanci su quello che andrai a fare ecco
Musa è un npc messo per motivi che immaginiamo, a volte è ridondante e arriva a incidere nella storia non svelo oltre per chi non sa.. ma è.. una bolla di sapone.
Che ci fosse o meno cioè, alla fine sarebbe cambiato zero. Ma come tanti personaggi secondari è ben realizzato e per i motivi che ricordi, dona spessore all'opera. Cosa di cui in parte era carente il primo.
invece non sono d'accordo
è ben inserito, ed è perfettamente coerente
io avrei voluto graziare tutti gli antagonisti e il gioco non lo permette.
Non un peccato mortale, anche per esigenze di sceneggiatura ma..peccato.
Il francese ho dovuto accopparlo per salvare il figlio del fabbro, tertium non datur... Ho fatto tutte le opzioni.
E comunque lui, infame fino all'ultimo.. lo salvi e appena fuori, fa la soffiata...parbleu!!
ed invece...l'ho ritenuto abbastanza valido invece
proprio perchè, come nella vita vera, non può salvare tutto e tutti, e lo puoi fare quanto auspichi, avoja, ma ha il suo prezzo
appleroof
08-04-2025, 14:10
ho graziato persino von Aulitz.
In punto di morte gli ho offerto di comprendere che razza di uomo fosse stato.
ho apprezzato come mi abbia congedato.
azz ci sono davvero motivi per rigiocarlo, io dopo l'assedio l'ho trovato morto a causa della freccia di Diavolo Secco - scena che mi ha fatto scompisciare, tra l'altro :asd: -
infatti pensavo sarebbe stato un altro super boss finale
il palazzo nella home del sito che hai postato, c'è anche nel gioco...:sofico:
ovviamente
accuratamente riprodotto :cool:
Si può dire però che la gestione del cavallo in movimento è terribile? :fagiano:
In RDR2 diventi un tutt'uno con l'animale, prevedi gli spostamenti e lo controlli in maniera perfetta: qui sembra si muova come un gioco di auto anni '80, con angoli da 90° :rolleyes:
Si può dire però che la gestione del cavallo in movimento è terribile? :fagiano:
In RDR2 diventi un tutt'uno con l'animale, prevedi gli spostamenti e lo controlli in maniera perfetta: qui sembra si muova come un gioco di auto anni '80, con angoli da 90° :rolleyes:
non è eccezionale ma non ho mai avuto noie
si il pivot si sente abbastanza vero
ma si usa bene per me
appleroof
08-04-2025, 14:22
Si può dire però che la gestione del cavallo in movimento è terribile? :fagiano:
In RDR2 diventi un tutt'uno con l'animale, prevedi gli spostamenti e lo controlli in maniera perfetta: qui sembra si muova come un gioco di auto anni '80, con angoli da 90° :rolleyes:
si anche se non lo ritengo così disastroso (a parte il fatto che si stancano presto sia il cavallo che il cavaliere, per aggiungere realismo, in certi giochi il cavallo è praticamente a motore a combustione nucleare :asd: ), tecnicamente come ho detto post addietro si vede che non è a livello di certi "tripla A" ancora, sotto vari aspetti compresi ancora glitch vari e IA in stealth e non solo non sempre al top
diavolo secco è IL personaggio del gioco
incredibile
lui e kyubienka (o come si scrive) sono stupendi
https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=3431638684
e graficamente mi è parso davvero davvero valido
appleroof
08-04-2025, 14:34
diavolo secco è IL personaggio del gioco
incredibile
lui e kyubienka (o come si scrive) sono stupendi
https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=3431638684
e graficamente mi è parso davvero davvero valido
si completamente pazzi, davvero memorabili :D ma anche altri non scherzano in caratterizzazione, per dire Zizka e poi quella gnoccona di Katherine :oink: :asd:
FrancoBit
08-04-2025, 14:37
diavolo secco è IL personaggio del gioco
incredibile
lui e kyubienka (o come si scrive) sono stupendi
https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=3431638684
e graficamente mi è parso davvero davvero valido
Tel chì:
https://it.wikipedia.org/wiki/Hynek_Jevi%C5%A1ovsk%C3%BD_di_Kun%C5%A1t%C3%A1t
Cutter90
08-04-2025, 14:47
Si può dire però che la gestione del cavallo in movimento è terribile? :fagiano:
In RDR2 diventi un tutt'uno con l'animale, prevedi gli spostamenti e lo controlli in maniera perfetta: qui sembra si muova come un gioco di auto anni '80, con angoli da 90° :rolleyes:
Vero. In compenso in rdr2 ogni due metri il cavallo si inciampa in nome del "realismo". Quindi anche se la "guida" del cavallo non è il massimo va poi bene lo stesso, secondo me :)
Tel chì:
https://it.wikipedia.org/wiki/Hynek_Jevi%C5%A1ovsk%C3%BD_di_Kun%C5%A1t%C3%A1t
:eek:
no aspè
già era mind blowing la mappa, che se andate su maps trovate tutto
anche i personaggi
vabbè dai ciao
cmq il terzo ci sarà sicuro
con Praga e la riconciliazione di Venceslao
ed Henry a menar fendenti
vedrete
sarebbe bello veder riprodotta Praga, o almeno, parte di essa ;)
e per me ne saranno capacissimi
erano partiti da Rattay, praticamente un rione di Kuttenberg...
Poi già in Pentiment, si parlava di Praga senza mai vederla... sarebbe l'ora!
FrancoBit
22-04-2025, 08:42
Finito ieri sera, dopo ben 180 ore (iniziato il giorno dell'uscita). Me lo sono spolpato e vissuto per bene. Ritmi completamente dipendenti dalla diponibilità di tempo nelle varie sessioni. Per la trama principale i weekend (minimo 3/4 ore), durante al settimana secondarie e cazzeggio generico. Che dire, ho vissuto un'esperienza, come quando ci si guarda indietro dopo essere stati altrove per un certo periodo. Storia stupenda, personaggi molto ben caratterizzati, scritto molto bene e poi personalmente ho apprezzato tanto tanto la regia, soprattutto nelle scene più intense e anche quelle violente delle varie cutscenes.
Ho combinato, come al solito qualche cazzata, nel senso qualche quest "fallita" e non ho eseguito con successo tutte le opzioni che ti vengono proposte durante la main, ma il mio Henry è stato così, valoroso, rispettoso e un po' casinista. PS. un paio di belle ciulate però le abbiamo messe in cantiere :oink:
Finito ieri sera, dopo ben 180 ore (iniziato il giorno dell'uscita). Me lo sono spolpato e vissuto per bene. Ritmi completamente dipendenti dalla diponibilità di tempo nelle varie sessioni. Per la trama principale i weekend (minimo 3/4 ore), durante al settimana secondarie e cazzeggio generico. Che dire, ho vissuto un'esperienza, come quando ci si guarda indietro dopo essere stati altrove per un certo periodo. Storia stupenda, personaggi molto ben caratterizzati, scritto molto bene e poi personalmente ho apprezzato tanto tanto la regia, soprattutto nelle scene più intense e anche quelle violente delle varie cutscenes.
Ho combinato, come al solito qualche cazzata, nel senso qualche quest "fallita" e non ho eseguito con successo tutte le opzioni che ti vengono proposte durante la main, ma il mio Henry è stato così, valoroso, rispettoso e un po' casinista. PS. un paio di belle ciulate però le abbiamo messe in cantiere :oink:
ti tocca dentro
ti entra in testa
poi quando vai in posti così non li vedi piu con gli stessi occhi, e inizi a canticchiare motivetti con la ghironda, ed in cima ti aspetti di trovare Ser Razdig
https://i.ibb.co/Z6wzZdZV/bianello.jpg (https://ibb.co/ccphmJm1)
L'indulgenza va pagata per forza nella città dove si è ricercati o si può pagare ovunque stile Red Dead Redemption 2?
L'indulgenza va pagata per forza nella città dove si è ricercati o si può pagare ovunque stile Red Dead Redemption 2?
dovrebbe essere limitata alla città
diverso il pellegrinaggio in teoria
dovrebbe essere limitata alla città
diverso il pellegrinaggio in teoria
eh, questo è un problema... a Troskowitz ce l'hanno con me perchè un tipo mi ha aggredito e mi sono difeso, non riesco ad arrivare alla cassa per pagare che subito mi inseguono :mad:
eh, questo è un problema... a Troskowitz ce l'hanno con me perchè un tipo mi ha aggredito e mi sono difeso, non riesco ad arrivare alla cassa per pagare che subito mi inseguono :mad:
non dura per sempre eh
puoi provare di notte?
Sono riuscito :D
Ora sono al momento successivo
superato matrimonio perdendomi purtroppo qualche pezzo, ora nel castello di Trosky dopo aver salvato la testa di Hans :ciapet: ho finalmente tutta la mia attrezzatura e sono libero di entrare/uscire con il favore di Bergow
Fantomatico
10-05-2025, 08:23
Finito Indiana Jones, mi avventuro su questo titolo... ;)
Sapete darmi delle dritte/consigli fondamentali prima di partire? O linkarmi a qualche post attinente. Grazie
Per info, anche con l'ultima patch la Vegetation Detail ad Experimental è rotta e va lasciata al massimo ad Ultra, pena affossamento della cpu. Tutti gli altri settaggi si possono tirare a Experimental.
Per info, anche con l'ultima patch la Vegetation Detail ad Experimental è rotta e va lasciata al massimo ad Ultra, pena affossamento della cpu. Tutti gli altri settaggi si possono tirare a Experimental.
Han risolto nell'hotfix! Yeppa. Tutto a palla :sborone:
Han risolto nell'hotfix! Yeppa. Tutto a palla :sborone:
son sul pezzo, non c'è che dire
c'è un modo per capire se e quanta fame abbia il cane? non trovo indicatori da nessuna parte (solo quello dell'obbedienza)
FrancoBit
03-06-2025, 13:19
c'è un modo per capire se e quanta fame abbia il cane? non trovo indicatori da nessuna parte (solo quello dell'obbedienza)
Non credo, forse può essere un parametro il livello di obbedienza. Se è più basso del solito magari è dovuto a quello. Nel mio caso gli davo qualcosa ogni mattina appena mi svegliavo. L'ho trattato coi guanti insomma :stordita:
Uscita la patch 1.3.2 (https://kingdomcomerpg.com/en/news/hotfix-1-3-2), 39GB.
Uscita la patch 1.3.2 (https://kingdomcomerpg.com/en/news/hotfix-1-3-2), 39GB.
estiquatzi? :eek:
ndrmcchtt491
06-06-2025, 11:56
c'è un modo per capire se e quanta fame abbia il cane? non trovo indicatori da nessuna parte (solo quello dell'obbedienza)
Nel primo avevo notato che l' obbedienza è legato alla fame e al bisogno di coccole.
Comunque è veramente bello, mi piace sempre di più :D
Ho preso il dlc ma non sono ancora andato dal tizio.
Comunque è veramente bello, mi piace sempre di più :D
Ho preso il dlc ma non sono ancora andato dal tizio.
il dlc mi solletica
ma il bel tempo mi rende refrattario al pc
il DLC lo consiglio a tutti, le missioni sono veramente belle e divertenti e il personaggio merita :)
FrancoBit
28-07-2025, 09:22
il DLC lo consiglio a tutti, le missioni sono veramente belle e divertenti e il personaggio merita :)
Ho acquistato proprio il pacchetto che contiene i 3 dlc previsti. Lo riprenderò probabilmente quando saranno usciti tutti e 3 (dicembre in teoria), così da non frazionare troppo l'esperienza.
djmatrix619
28-07-2025, 11:50
Comunque un po' di tempo fa, questo gioco è arrivato nella mia libreria, e sono arrivato fino a :
La missione che dovrebbe darmi l'accesso al matrimonio.
Quindi ancora all'inizio.
Ma vi porgerei una domanda: solo io ho l'impressione che c'è stato un leggerissimo "peggioramento" rispetto al primo? Non so, mi sembra tutto più semplificato, ed altre cose proprio non riesco a comprenderle... tipo in un paio di occasioni mi è successo di non essere stato scoperto nell'immediato di aver fatto un crimine.. ma solo al ritorno in quella zona cominciano a darmi la caccia. Devo capire meglio questa cosa... ma nel primo mai avuto problemi del genere.. :stordita:
Perché ti hanno visto aggirarti in quella zona prima del crimine e dopo averlo scoperto lo attribuiscono a te. Han cambiato un po' l'IA in questo senso, e secondo me è anche più divertente, devi assicurarti di non farti vedere nei paraggi prima di andare a svaligiargli casa :D
Comunque in generale è tutto più facile, sì.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.