View Full Version : YouTube compie 20 anni: com'è diventato il colosso che è oggi?
Redazione di Hardware Upg
10-02-2025, 09:00
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/youtube-compie-20-anni-com-e-diventato-il-colosso-che-e-oggi_135497.html
YouTube, a vent'anni dalla sua nascita, si conferma come la piattaforma dominante nell'intrattenimento digitale, competendo con successo contro social media, servizi di streaming video e musicali, grazie alla sua versatilità e adattabilità.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Titanox2
10-02-2025, 10:07
è diventato solo pubblicità
è diventato solo pubblicità
...a Google ovviamente non piace, ma il rimedio c'è a tal proposito...! :D
Come e' diventato? Si puo' riassumere con una sola parolina di 5 lettere, che inizia con M. Ieri sera ho visto qualche video sulla mia smart tv, ma non si puo' vedere...continue pubblicita'. Per dispetto gli muto l'audio ad ogni interruzione, speriamo se ne accorgano. :D
Come e' diventato? Si puo' riassumere con una sola parolina di 5 lettere, che inizia con M. Ieri sera ho visto qualche video sulla mia smart tv, ma non si puo' vedere...continue pubblicita'. Per dispetto gli muto l'audio ad ogni interruzione, speriamo se ne accorgano. :D
Io è dal 1998/1999 che collego direttamente il pc al televisore.
Quando ancora erano a tubo catodico e usavi i vecchi connettori analogici, per il massimo del minimo a livello qualitativo ! :D
Però vuoi mettere, avrai un po' di ingombro ma sei libero, libero dalle restrizioni e dai software MALIGNI di queste smart tv.
Date retta e seguite l'esempio ! :asd:
Come ha fatto a crescere dal nulla e diventare un colosso come è ora in 20 anni senza mettere interruzioni pubblicitarie nei video? Ultimamente sembra che non può più campare senza e sta diventando praticamente inutilizzabile
Kuriosone
10-02-2025, 11:58
Semplicemente perchè non vi sta uno o più degni concorrenti. Solo per questo infatti adesso sta degenerando chiedendo soldi come tanti sena reale concorrenza.
Io è dal 1998/1999 che collego direttamente il pc al televisore.
Quando ancora erano a tubo catodico e usavi i vecchi connettori analogici, per il massimo del minimo a livello qualitativo ! :D
Però vuoi mettere, avrai un po' di ingombro ma sei libero, libero dalle restrizioni e dai software MALIGNI di queste smart tv.
Date retta e seguite l'esempio ! :asd:
Pivello. Io è dal 1982-1983 che collego il computer al TV (anche perché, all'epoca, era l'unica possibilità...)
https://it.wikipedia.org/wiki/Sinclair_ZX81
:p
...a Google ovviamente non piace, ma il rimedio c'è a tal proposito...! :D
Si
A me mancava solo una soluzione per la Smart tv (Samsung), ma ho trovato in offerta una Fire Stick 4K e così l ho presa per metterci sopra SmartTube.
Giulio1976
10-02-2025, 13:31
è diventato solo pubblicità
Non per me. Pago 8.49 EUR al mese per l'abbonamento Premium e lo trovo fantastico. Odio gli Shorts, che YT continua a propinarmi per non so quale motivo ogni 30 gg, anche se gli ho fatto capire che MI FANNO SCHIFO, ma per il resto e' un appuntamento non quotidiano, ma continuo.
rattopazzo
10-02-2025, 14:05
Semplicemente perchè non vi sta uno o più degni concorrenti. Solo per questo infatti adesso sta degenerando chiedendo soldi come tanti sena reale concorrenza.
Quando non ci sono reali concorrenti si fa presto a scadere nel monopolio,
Io la mia parte la faccio, ho già sostituito il motore di ricerca di Google con uno che sulla carta dovrebbe essere più rispettoso della privacy, e come browser non ho mai usato Chrome, il prossimo passo è far a meno di youtube, anche se questo è un pò più difficile....
ad oggi nessuna piattaforma offre la stessa visibilità ai content creator e la stessa quantità di scelta al pubblico, ma continuando con queste politiche non escludo che non il tempo possano emergere dei veri concorrenti, anche se con dietro un colosso come Google è difficile che youtube possa accusarne più di tanto il colpo.
Semplicemente perchè non vi sta uno o più degni concorrenti. Solo per questo infatti adesso sta degenerando chiedendo soldi come tanti sena reale concorrenza.
"Semplicemente" non direi. E' lì da 20 anni, che in campo tecnologico sono come un millennio. Le altre che hanno fatto in questi 20 anni? Magari non ce ne sono perché è di gran lunga la piattaforma video migliore e le altre non reggono il passo.
Pivello. Io è dal 1982-1983 che collego il computer al TV (anche perché, all'epoca, era l'unica possibilità...)
https://it.wikipedia.org/wiki/Sinclair_ZX81
:p
Vinci tu lo ammetto ! :O
Sono un po' più giovincello, quando ho iniziato i computer già non andavano più a nafta ma a corrente ! :D
Ora, senza alcun valido motivo...Chun Li vs Zangief ! :asd:
https://media1.tenor.com/m/lmlPHVqVXBYAAAAC/street-fighter-chunli.gif
...smettete di guardarla dove non dovreste, bvutti povci !!!
ninja750
10-02-2025, 14:32
Non per me. Pago 8.49 EUR al mese per l'abbonamento Premium e lo trovo fantastico. Odio gli Shorts, che YT continua a propinarmi per non so quale motivo ogni 30 gg, anche se gli ho fatto capire che MI FANNO SCHIFO, ma per il resto e' un appuntamento non quotidiano, ma continuo.
praticamente costa come netflix o disney+ che voglio dire.. altri contenuti.. almeno loro spendono per produrre
questi campano degli youtuber doppio guadagno
rattopazzo
10-02-2025, 14:39
praticamente costa come netflix o disney+ che voglio dire.. altri contenuti.. almeno loro spendono per produrre
questi campano degli youtuber doppio guadagno
Non per difendere youtube, ma anche gestire milioni di contenuti immagino abbia un costo non indifferente, anche se per contro bisogna ammettere che lo fanno spesso con l'ausilio di IA in modo non sempre efficace che spesso censura contenuti legittimi arrecando danni ai content creators.
Lian_Sps_in_ZuBeI
11-02-2025, 06:40
Come é diventato? Un bazar!!
Le pubblicità non sono un problema su pc e smartphone i rimedi ci sono.
Per la tv l’unica cosa é usare un mini pc , oltre ad esser molto più Smart di un TV lì é un attimo usare i vari ublock e company.
Comunque lo guardo anche io 10 minuti al giorno circa.
Per la tv l’unica cosa é usare un mini pc , oltre ad esser molto più Smart di un TV lì é un attimo usare i vari ublock e company.
o una TV Stick (non per forza la FireStick di Amazon)
costa molto meno di un mini pc e hai la comodità del telecomando
gsorrentino
11-02-2025, 11:12
Pivello. Io è dal 1982-1983 che collego il computer al TV (anche perché, all'epoca, era l'unica possibilità...)
https://it.wikipedia.org/wiki/Sinclair_ZX81
:p
Vinci tu lo ammetto ! :O
Sono un po' più giovincello, quando ho iniziato i computer già non andavano più a nafta ma a corrente ! :D
Pivelli...:D
io sono partito con questo Sinclair ZX80 (https://it.wikipedia.org/wiki/Sinclair_ZX80), modificato e anche riparato da solo 2 volte, per poi passare ZX81, ZX Spectrum (che ho ancora) e Sinclair QL.
Gli amici andavano di C64, TI-99 e Atari 400 e Atari 800...Qualcuno in seguito anche di Atari ST...
Poi è diventato un lavoro e sono passato a IBM XT e seguenti...
mrk-cj94
25-05-2025, 21:20
Non per me. Pago 8.49 EUR al mese per l'abbonamento Premium e lo trovo fantastico. Odio gli Shorts, che YT continua a propinarmi per non so quale motivo ogni 30 gg, anche se gli ho fatto capire che MI FANNO SCHIFO, ma per il resto e' un appuntamento non quotidiano, ma continuo.
io lo pagherei se avessi una serie di benefici tangibili rispetto alle controparti free (revanced, smarttubenext ecc)...
per esempio prime video, netflix e sky (F1) li pago perchè i siti pirata mediamente fanno schifo tra scomodità di interfaccia, malware, mancanza di app su tv/firestick ecc ma youtube premium che vantaggi dà rispetto a revanced ecc?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.