PDA

View Full Version : Boeing ha avvisato i propri dipendenti della possibile fine del programma NASA SLS


Redazione di Hardware Upg
08-02-2025, 15:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/boeing-ha-avvisato-i-propri-dipendenti-della-possibile-fine-del-programma-nasa-sls_135469.html

La società statunitense Boeing ha indetto negli scorsi giorni una riunione con i propri dipendenti legati al programma di sviluppo e realizzazione del razzo spaziale NASA SLS (Space Launch System) della possibile fine delle operazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

LMCH
08-02-2025, 17:53
Era prevedibile visto come Artemis di fatto era il "piano B" per mantenere una capacità di lancio nel caso le aziende "new space" non ce l'avessero fatta a reggersi sulle loro gambe (nonostante i sostanziosi finanziamenti diretti ed indiretti provenienti dal governo USA).

Resta da vedere se ora Musk cercherà di prendersi tutti i fondi e se Trump glielo permetterà (probabilmente no, se non si è rincoglionito oltre il punto di non ritorno).

zoomx
08-02-2025, 18:02
Il fatto è che il contratto con Boeing era il piano A
https://arstechnica.com/features/2024/09/in-the-room-where-it-happened-when-nasa-nearly-gave-boeing-all-the-crew-funding/

LMCH
08-02-2025, 18:45
Il fatto è che il contratto con Boeing era il piano A
https://arstechnica.com/features/2024/09/in-the-room-where-it-happened-when-nasa-nearly-gave-boeing-all-the-crew-funding/

Era nominalmente il piano A per far contenti parecchi parlamentari USA che avevano nel loro distretto elettorale aziende ed enti coinvolte nei finanziamenti per Artemis, ma da almeno 5..6 anni era evidente che di fatto era il piano B vista le differenza nei costi e le prestazioni.

Al momento se si usasse Starship sarebbe necessario il rifornimento in orbita di Starship e/o l'assemblaggio in orbita dei moduli di missione, ma la differenza di costi è tale che con il costo di una singola missione Artemis si possono fare un fottio di lanci di test e prova dei prototipi fino a quando tutto l'hardware di missione è testato per bene.

L'unico vero rischio è che Keta boy decida di prendere in mano la cosa come ha fatto con il Cybertruck.

Gnubbolo
08-02-2025, 21:53
Merchant boy sembra molto determinato, la NASA e il servizio meterologico sono cose di famiglia.

wergio
09-02-2025, 10:50
assurdo pensare di poter andare su marte senza prima stabilire una presenza fissa sulla luna...

magari con una singola missione ci potranno anche riuscire, ma sarebbe simile al programma apollo, per dire di avercela fatta per primi e poi lasciar morire tutto li...

quello che serve realmente all'umanità è una presenza stabile, in orbita e sulla luna, con reali progetti scientifici... e pian piano espandersi nel sistema solare, non la solita "sparata" politica...

fukka75
09-02-2025, 11:03
e poi lasciar morire tutto li...inclusi gli astronauti :asd::asd:

Lahila
09-02-2025, 18:12
Boing ha dimostrato una totale inaffidabilità con la sua capsula per la ISS e sta dismettendo tutto il ramo spazio. SLS è un progetto assolutamente vergognoso per quanto è costato, costerà e il futuro che avranno le sue tecnologie. Per contro ci vorranno ancora anni prima che Starship possa portare astronauti, ma sicuramente potrà farlo meglio ed a costi accessibili anche ai privati. Trascurare la Luna è una stupidaggine colossale, e farsela fregata dai cinesi un errore strategico che potrebbe costare caro agli USA.

omihalcon
10-02-2025, 10:07
Sono assolutamente d'accordo che la luna deve essere una priorità e di non lasciarla ai cinesi.

Anzi meglio concentrarsi su questa che è più vicino e probabilmente gestibile.
La facciamo poi scoppiare come nei vari film di fantascienza tipo "la macchina del tempo" ? :stordita:

Manu1976
10-02-2025, 18:37
<<è un programma che massimizza i posti di lavoro, non un programma che massimizza i risultati>> questa è tutta la differenza che c'è tra le aziende americane e le nostre. tristezza e rabbia.

Krabat
10-02-2025, 18:55
Mah io credo che, al di là delle facili battute sul cosiddetto "senate launch system", le priorità dell esplorazione spaziale siano due, la seconda soprattutto: raggiungere Marte, cosa che il ben informato Tito Stagno profetizzava pochi anni fa che sarebbe avvenuto tramite razzi di SpaceX, e soprattutto abbattere i costi dei lanci in modo da rendere lo spazio veramente accessibile. L Sls sarebbe stato il modo piu rapido per tornare sulla luna, al prezzo di molti mld di dollari a lancio. Ma andare sulla luna 1 volta per piantare un bandierina spendendo molti mld di $ non rientra nei piani, almeno non in quelli Usa, in primis perché l' hanno già fatto 60 anni fa , e poi perché non aiuta a rendere lo spazio più raggiungibile.

gsorrentino
11-02-2025, 10:25
inclusi gli astronauti :asd::asd:

Non si può più fare....

gsorrentino
11-02-2025, 10:29
SLS è un casino di costi e, come detto, si può usare altro.

La navicella Orion, sebbene abbia avuto problemi sull'ultimo lancio verso ISS, c'è da dire che ha fatto il giro Terra-Luna senza problemi e con il percorso più lungo.

E' chiaro che il modo di lavorare di Boeing vada rivisto (e non solo per il settore spazio), ma non butterei tutto alle ortiche.

Giuss
11-02-2025, 11:20
Forse ti riferisci a Starliner, in quanto Orion non è mai stata lanciata verso la ISS

gsorrentino
11-02-2025, 11:41
Forse ti riferisci a Starliner, in quanto Orion non è mai stata lanciata verso la ISS

Giusto...

Alodesign
11-02-2025, 13:19
E' per questo che stanno lasciando quei poveri astronauti nello spazio?

rigelpd
11-02-2025, 15:43
assurdo pensare di poter andare su marte senza prima stabilire una presenza fissa sulla luna...

magari con una singola missione ci potranno anche riuscire, ma sarebbe simile al programma apollo, per dire di avercela fatta per primi e poi lasciar morire tutto li...

quello che serve realmente all'umanità è una presenza stabile, in orbita e sulla luna, con reali progetti scientifici... e pian piano espandersi nel sistema solare, non la solita "sparata" politica...

Se Starship mantiene le promesse, senza grossi investimenti si possono fare entrambe le cose contemporaneamente.

rigelpd
11-02-2025, 15:44
Boing ha dimostrato una totale inaffidabilità con la sua capsula per la ISS e sta dismettendo tutto il ramo spazio. SLS è un progetto assolutamente vergognoso per quanto è costato, costerà e il futuro che avranno le sue tecnologie. Per contro ci vorranno ancora anni prima che Starship possa portare astronauti, ma sicuramente potrà farlo meglio ed a costi accessibili anche ai privati. Trascurare la Luna è una stupidaggine colossale, e farsela fregata dai cinesi un errore strategico che potrebbe costare caro agli USA.

la luna non verrà trascurata, se Starship mantiene le promesse e tra qualche anno potranno lanciarne al ritmo di centinaia all'anno praticamente tutto sarebbe possibile.

Giuss
12-02-2025, 11:23
Certo non sarà neanche una bella cosa se tutta la futura esplorazione spaziale venga affidata a un privato che non ispira il massimo della fiducia, oppure ai cinesi...