PDA

View Full Version : Bologna Città 30 è un successo: morti dimezzate, nessun pedone ucciso. Non succedeva dal 1991


Redazione di Hardware Upg
17-01-2025, 11:14
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/urban-mobility/bologna-citta-30-e-un-successo-morti-dimezzate-nessun-pedone-ucciso-non-succedeva-dal-1991_134641.html

Il sindaco di Bologna ha comunicato i dati di un anno con il limite di 30 km/h, e tutti i numeri danno ragione a chi sostiene l'iniziativa

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lollauser
17-01-2025, 11:16
Via!
Scatenate l'inferno :asd:

coschizza
17-01-2025, 11:18
ragionamento assurdo allora se andavano tutto a 10Kh non si feriva nessuno ma allora perche non 2?, chi fa queste leggi non sa di cosa parla ma poi pure si vanta di aver salvato 1 vita magari rovinandone altre migliaia ma questo non lo vede

perritos
17-01-2025, 11:20
Le statistiche possono essere ancora migliorate, mettendo il limite a 10km/h...... si ma qual'è allora la velocità giusta?

Unrue
17-01-2025, 11:21
Ma se non li rispetta nessuno (così dicono) come fanno ad essere migliorate le statistiche?

gd350turbo
17-01-2025, 11:21
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/urban-mobility/bologna-citta-30-e-un-successo-morti-dimezzate-nessun-pedone-ucciso-non-succedeva-dal-1991_134641.html

Il sindaco di Bologna ha comunicato i dati di un anno con il limite di 30 km/h, e tutti i numeri danno ragione a chi sostiene l'iniziativa

Click sul link per visualizzare la notizia.

Per tirare fuori i dati aspetto sbaffo che è assai bravo in questo, io mi limito a dire con i lavori che stanno facendo ovunque, fare i 30 sarebbe già un successo, io cerco di andarci meno possibile perchè specie in ora di punta, semplicemente non ti muovi, e se non ti muovi, fai fatica a schiacciare pedoni.

Aspettate che i lavori terminino, e poi vedete !

Se avete idea di cosa sia, anche in viale stalingrado, 2 corsie per senso di marcia con spartitraffico centrale, ho visto che hanno messo i 30.

coschizza
17-01-2025, 11:22
Ma se non li rispetta nessuno (così dicono) come fanno ad essere migliorate le statistiche?

è un caso ma visto che gli fa comodo lo citano

Mars95
17-01-2025, 11:22
Però sono morti di inedia degli automobilisti.

TorettoMilano
17-01-2025, 11:25
Via!
Scatenate l'inferno :asd:

sta cosa dei 30km/h ho notato è stata presa molto sul personale da diversi utenti del forum :asd: preparo i popcorn :D

Alodesign
17-01-2025, 11:25
Io mi stupisco ancora quando guardo la media totale della velocità tra la mia auto e la moto.

agonauta78
17-01-2025, 11:28
Conosco tizi che sono usciti di casa adolescenti e sono arrivati a scuola maggiorenni andando a 30kmh.

jepessen
17-01-2025, 11:29
ragionamento assurdo allora se andavano tutto a 10Kh non si feriva nessuno ma allora perche non 2?, chi fa queste leggi non sa di cosa parla ma poi pure si vanta di aver salvato 1 vita magari rovinandone altre migliaia ma questo non lo vede

Se quell'unica vita fosse quella della tua compagna o di tuo figlio vedi come ti interessava... Ma ovviamente siamo in Italia, ognuno non vede al di la' del proprio naso e pensa solo per se', se un limite va bene per la comunita' ma non ne trae vantaggio personale allora non va bene...

Le statistiche possono essere ancora migliorate, mettendo il limite a 10km/h...... si ma qual'è allora la velocità giusta?

La velocita' giusta e' il giusto compromesso fra sicurezza e viabilita'. Evidentemente questo limite e' un compromesso migliore.

Ma se non li rispetta nessuno (così dicono) come fanno ad essere migliorate le statistiche?

Evidentemente non e' cosi', ed esiste gente responsabile che invece i limiti li rispetta nonostante quelli che si sentono piu' furbi della massa che non li rispettano perche' sono dei ribelli e pensano di agire contro il sistema per il bene comune mentre interessa loro solo di fare il cacchio che vogliono per puro egoismo.

Per tirare fuori i dati aspetto sbaffo che è assai bravo in questo, io mi limito a dire con i lavori che stanno facendo ovunque, fare i 30 sarebbe già un successo, io cerco di andarci meno possibile perchè specie in ora di punta, semplicemente non ti muovi, e se non ti muovi, fai fatica a schiacciare pedoni.

Aspettate che i lavori terminino, e poi vedete !

I lavori ci sono sempre dappertutto... Il problema degli italiani (non ti metto in mezzo, il mio e' un discorso generale) e' convincerli che quando ci sono le vie congestionate dal traffico la soluzione non e' suonare il clacson, ma magari magari trovare delle alternative, come andare a piedi, le biciclette etc). Ma la cosa non funziona perche' ovviamente se lo fanno solo in pochi non cambia una fava, cosi' il traffico rimane uguale e stanno a disagio pure quelli che vanno in bicicletta.

E non venitemi a dire che la macchina serve, ci sono un sacco di volte in cui la gente prende la macchina pure per fare qualche centinaio di metri quando potrebbe benissimo andare a piedi, non dico che non devono prenderla per andare dall'altra parte della citta', ma se si prendesse solo quando serve veramente di certo il traffico sarebbe comunque ridotto.

gd350turbo
17-01-2025, 11:31
sta cosa dei 30km/h ho notato è stata presa molto sul personale da diversi utenti del forum :asd: preparo i popcorn :D

Perchè è stata presa come "esempio da seguire" da parte di comuni che pensando di fare i fighi hanno messo limiti a 30 a cazzum...
Io faccio tutti i giorni una strada di campagna, di diversi km, ci saranno 5 case in questa strada, e un bel limite di 30 kmh e nessuno neanche i trattori, lo rispettano.

gd350turbo
17-01-2025, 11:37
I lavori ci sono sempre dappertutto...

Quello che voelvo dire è che se metti il limite a 30 e contemporaneamente inizi a chiudere / stringere vie ovunque e per mesi, non puoi dire che i 30 sono un successo.

Il problema degli italiani (non ti metto in mezzo, il mio e' un discorso generale) e' convincerli che quando ci sono le vie congestionate dal traffico la soluzione non e' suonare il clacson, ma magari magari trovare delle alternative, come andare a piedi, le biciclette etc). Ma la cosa non funziona perche' ovviamente se lo fanno solo in pochi non cambia una fava, cosi' il traffico rimane uguale e stanno a disagio pure quelli che vanno in bicicletta.

Io per fortuna vivo e lavoro fuori, quindi non sono interessato al problema ma se vuoi che usino una alternativa la devi rendere usufruibile !
Non basta dire andate in bicicletta, andate in autobus, devi fare modo che questi sistemi siano validi ed affidabili.

AceGranger
17-01-2025, 11:40
ragionamento assurdo allora se andavano tutto a 10Kh non si feriva nessuno ma allora perche non 2?, chi fa queste leggi non sa di cosa parla ma poi pure si vanta di aver salvato 1 vita magari rovinandone altre migliaia ma questo non lo vede

"ROVINARE LA VITA" per andare a 30Km/h invece che 50 km/h ?

ormai di stronzate se ne leggono molte, ma è proprio vero che al peggio non c'è mai limite :asd:

TheDarkAngel
17-01-2025, 11:45
ragionamento assurdo allora se andavano tutto a 10Kh non si feriva nessuno ma allora perche non 2?, chi fa queste leggi non sa di cosa parla ma poi pure si vanta di aver salvato 1 vita magari rovinandone altre migliaia ma questo non lo vede

Sei riuscito a vincere il premio per l'essere umano più disumano della settimana. Complimenti.

jepessen
17-01-2025, 11:46
Io per fortuna vivo e lavoro fuori, quindi non sono interessato al problema ma se vuoi che usino una alternativa la devi rendere usufruibile !
Non basta dire andate in bicicletta, andate in autobus, devi fare modo che questi sistemi siano validi ed affidabili.

Concordo pienamente, ma purtroppo nelle grandi citta' ci sono due grandi problemi: il primo e' che si tratta di un cane che si morde la coda: non puoi convincere la gente ad utilizzare mezzi pubblici se non sono affidabili, ma non puoi renderli affidabili se non smaltisci il traffico in parte. Questo problema in realta' sarebbe risolvibile con una presa di posizione da parte delle amministrazioni ma arriviamo al secondo caso, ovvero che se fai qualcosa che va contro la "liberta'" della gente dal loro punto di vista, anche se in realta' vuoi solo migliorare le cose, non lo capiscono esattamente come sta succedendo qua, e quindi perdono voti, e ovviamente si preferisce restare in carica nonostante lo schifo piuttosto che fare qualcosa di concreto che migliori la vita nel medio termine anche se nel breve la gente si lamenta.

Ti faccio un esempio diverso: nel mio paese natale diversi anni fa hanno introdotto la raccolta differenziata porta a porta, e per circa un anno c'e' stato il caos totale, perche' l'amministrazione aveva detto apertamente che sarebbe stata fatta seriamente, e che non ci sarebbero piu' stati neanche i cassonetti. E' stato il caos: gente che non sapeva manco dove andare a vedere cosa dovevano portare fuori (chiaramente segnato su sito, app, e calendari inviati in ogni abitazione), che se ne fregavano e buttavano sempre tutto assieme e i sacchetti rimanevano li' perche' i netturbini non raccoglievano immondizia diversa da quella programmata, gente che disperata la sera usciva per buttare i sacchetti nella porta del vicino per non averli accumulati sotto casa (ti risparmio le discussioni quando ho sgamato quello che buttava i sacchetti davanti la porta di mia madre, a momenti chiamavano la polizia), e via discorrendo...
Ma stranamente l'amministrazione non si e' tirata indietro, si e' tenuta tutta la mer*a che gli tiravano contro, e a poco a poco la gente si e' abituata, oserei dire "rassegnata" a fare le cose per bene... E adesso il paese, per carita', non e' immacolato come uno tedesco, la gente lascia ancora la cacca dei cani per strada, butta di tutto nei cestini che si trovano in pubblico, ma di certo e' molto piu' pulita ed insistere ha dato i suoi frutti. Dovrebbe essere cosi' anche con il traffico.

Kuriosone
17-01-2025, 11:57
Che senso ha comprare un utilitaria per uso cittadino ? La Chiesa Ecologista vuole il suo Gregge a piedi per rispettare il Dogma ecologista della CO2. Usate bici elettriche che ancora non hanno tassato approfittatene costa meno del biglietto dei bus e metro.

starlights74
17-01-2025, 11:59
Io abito a Bologna e in quest’ultimo anno la città è piena di cantieri per il tram, il traffico è perennemente congestionato e quindi la velocità media è veramente bassa molto al di sotto dei 30km/h, di conseguenza meno incidenti con feriti perché si è sempre in coda.
Questa è la verità ma l’amministrazione gira i dati a suo favore, per cercare di calmierare il malcontento che cMe in città anche dalla sua sponda politica.

R@nda
17-01-2025, 12:02
Ah bhe anche andando a 10km ci sarebbero meno morti, ma dai?

premesso che rispetto i limiti, sempre ma a 30kmh in macchina ci siete mai andati davvero?
Si ferma il tempo, si entra in un altra dimensione, cioè vedi il tuo io che è arrivato a destinazione ma tu sei ancora in macchina.

Opteranium
17-01-2025, 12:09
se arriva anche dove abito, strappo la patente e brucio la macchina. Ci ho provato ad andare a trenta fisso, che peraltro li faccio in bici, è da nevrosi.

coschizza
17-01-2025, 12:19
Sei riuscito a vincere il premio per l'essere umano più disumano della settimana. Complimenti.

sono disumano perche voglio bene alle centinaia di migliaia di persone che subiscono un danno e non a 1 morto? cioe 1 vale piu di molti? questo è disumano

coschizza
17-01-2025, 12:21
se arriva anche dove abito, strappo la patente e brucio la macchina. Ci ho provato ad andare a trenta fisso, che peraltro li faccio in bici, è da nevrosi.

e inoltre inquina di piu ma questo si dimenticano di dirlo non fa comodo

redeagle
17-01-2025, 12:25
Se quell'unica vita CUT

Qui la penso al 100% come te, sottoscrivo parola per parola. :mano:

gd350turbo
17-01-2025, 12:33
Io abito a Bologna e in quest’ultimo anno la città è piena di cantieri per il tram, il traffico è perennemente congestionato e quindi la velocità media è veramente bassa molto al di sotto dei 30km/h, di conseguenza meno incidenti con feriti perché si è sempre in coda.
Questa è la verità ma l’amministrazione gira i dati a suo favore, per cercare di calmierare il malcontento che cMe in città anche dalla sua sponda politica.
esattamente come ho scritto sopra...
Abile mossa da parte del sindaco, avete visto che i 30 funzionano ?
ma funzionano perchè avete reso impraticabili le strade !


premesso che rispetto i limiti, sempre ma a 30kmh in macchina ci siete mai andati davvero?
Si ferma il tempo, si entra in un altra dimensione, cioè vedi il tuo io che è arrivato a destinazione ma tu sei ancora in macchina.
in seconda quasi al minimo, un briciolina sopra !

Alodesign
17-01-2025, 12:33
Io abito a Bologna e in quest’ultimo anno la città è piena di cantieri per il tram, il traffico è perennemente congestionato e quindi la velocità media è veramente bassa molto al di sotto dei 30km/h, di conseguenza meno incidenti con feriti perché si è sempre in coda.
Questa è la verità ma l’amministrazione gira i dati a suo favore, per cercare di calmierare il malcontento che cMe in città anche dalla sua sponda politica.

I lavori sono iniziati prima o dopo l'emendamento sui 30 km/h?

gd350turbo
17-01-2025, 12:34
I lavori sono iniziati prima o dopo l'emendamento sui 30 km/h?

Da quello che mi ricordo, dopo.

pachainti
17-01-2025, 12:39
"ROVINARE LA VITA" per andare a 30Km/h invece che 50 km/h ?

ormai di stronzate se ne leggono molte, ma è proprio vero che al peggio non c'è mai limite :asd:

Concordo, pur di sostenere la propaganda, ne inventano di tutte.

ilariovs
17-01-2025, 13:01
Ma dai. Ovunque nel mondo hanno messo i 30Km/h hanno ottenuto tutti lo stesso risultato.
Ma ovviamente in Italia doveva andare differentemente.

Quante Min***te abbiamo letto? Quante fesserie dette solo dalla cieca ignoranza? Bastava leggere i dati di Bruxelles e si sapeva già tutto, TUTTO.

Ora manca di sfatare l'ultima ignorantata fotonica quella della velocità media. Perchè ovviamente se mettessimo 90Kmh di segnale in città ovviamente si andrebbe a 90 a l'ora nel traffico VERO? Bisogna proprio essere geni incompresi per arrivare a simili raffinati pensieri.

Molto sopra due lauree ed un master per capirci.

Ecco quando scopriremo che i 30h fanno calare di poco la velocità media in città allora FINALMENTE tutto apparirà chiaro ossia che i 50Km/h in città aumentano solo l'effetto molla con accelerazioni e frenate che aumentano morti, feriti e inquinamento.

Ma tutto verrà svelato, perchè PURTROPPO per gli ignoranti la verità viene fuori.

omerook
17-01-2025, 13:03
Certo lamentarsi dei 30km/h a Bologna ce ne vuole manco fosse una megalopoli. Quanti km sono per attraversarla da parte a parte?

Alodesign
17-01-2025, 13:05
Ma dai. Ovunque nel mondo hanno messo i 30Km/h hanno ottenuto tutti lo stesso risultato.
Ma ovviamente in Italia doveva andare differentemente.

Quante Min***te abbiamo letto? Quante fesserie dette solo dalla cieca ignoranza? Bastava leggere i dati di Bruxelles e si sapeva già tutto, TUTTO.

Ora manca di sfatare l'ultima ignorantata fotonica quella della velocità media. Perchè ovviamente se mettessimo 90Kmh di segnale in città ovviamente si andrebbe a 90 a l'ora nel traffico VERO? Bisogna proprio essere geni incompresi per arrivare a simili raffinati pensieri.

Molto sopra due lauree ed un master per capirci.

Ecco quando scopriremo che i 30h fanno calare di poco la velocità media in città allora FINALMENTE tutto apparirà chiaro ossia che i 50Km/h in città aumentano solo l'effetto molla con accelerazioni e frenate che aumentano morti, feriti e inquinamento.

Ma tutto verrà svelato, perchè PURTROPPO per gli ignoranti la verità viene fuori.

E' quello che dicevo prima. Guardando la media dei miei veicoli, pur facendo strade ad alta velocità come una superstrada, rimangono fisse sui 40/45 km/h :Prrr:

jepessen
17-01-2025, 13:21
sono disumano perche voglio bene alle centinaia di migliaia di persone che subiscono un danno e non a 1 morto? cioe 1 vale piu di molti? questo è disumano

Una pochezza cosi' vile che manco merita risposta

Douglas Mortimer
17-01-2025, 13:23
Ovviamente queste conclusioni non hanno nessun riscontro.
Questi divieti sono solo una limitazione delle libertà personali. Se aboliscono le auto arrivano a zero incidenti, scommettete ?
Se si abolisce l'alpinismo si hanno zero morti in montagna e così via. Ma io non sono disposto a limitare la mia libertà in cambia di una finta sicurezza.
Soliti comunisti.

ferste
17-01-2025, 13:27
Ovviamente queste conclusioni non hanno nessun riscontro.
Questi divieti sono solo una limitazione delle libertà personali. Se aboliscono le auto arrivano a zero incidenti, scommettete ?
Se si abolisce l'alpinismo si hanno zero morti in montagna e così via. Ma io non sono disposto a limitare la mia libertà in cambia di una finta sicurezza.
Soliti comunisti.

Giusto, voglio essere libero di andare a 180 vicino agli asili, e che si fottano quei piccoli parassiti e le loro baby sitter che lavorano in nero e poi prenderanno la pensione sociale!
Solite stronzate.

TorettoMilano
17-01-2025, 13:31
Giusto, voglio essere libero di andare a 180 vicino agli asili, e che si fottano quei piccoli parassiti e le loro baby sitter che lavorano in nero e poi prenderanno la pensione sociale!
Solite stronzate.

vabbè sono diversi utenti del forum a auspicare all'anarchia, la libertà viene prima di tutto. ovviamente finchè non rompi le scatole a quella persona, in quel caso la libertà del prossimo improvvisamente è da limitare :D

gd350turbo
17-01-2025, 13:31
Giusto, voglio essere libero di andare a 180 vicino agli asili, e che si fottano quei piccoli parassiti e le loro baby sitter che lavorano in nero e poi prenderanno la pensione sociale!
Solite stronzate.

ma il fatto è che non lo mettono solo davanti agli asili, che è cosa buona e giusta, ma li mettono ovunque, anche in viale stalingrado gli ho visti e li non ci sono asili

ferste
17-01-2025, 13:39
ma il fatto è che non lo mettono solo davanti agli asili, che è cosa buona e giusta, ma li mettono ovunque, anche in viale stalingrado gli ho visti e li non ci sono asili

Purtroppo la velocità (e i telefoni) sono le prime cause di incidente, mortale o no, e limitarla è fondamentale, poi possiamo obbiettare che certi limiti siano insulsi, messi a caso, ecc. ma questa corrispondenza è innegabile.

Può darsi che sia una combinazione questo risultato? Potrebbe essere, magari l'Amministrazione beneficia solo di una fortunata coincidenza, ma Roma ha un cantiere ogni 4 metri e il traffico è mostruoso, eppure fa una barca di morti...il che sarebbe impossibile stando a certe tesi lette qui oggi.

Tocca anche leggere di "danno" a migliaia di persone per salvarne una? Ma il danno sarebbe arrivare da un punto all'altro in 16 minuti invece che 19? Fanno tutti i rianimatori?!

gd350turbo
17-01-2025, 13:52
Purtroppo la velocità (e i telefoni) sono le prime cause di incidente, mortale o no, e limitarla è fondamentale, poi possiamo obbiettare che certi limiti siano insulsi, messi a caso, ecc. ma questa corrispondenza è innegabile.

certamente che è innegabile un veicolo per provocare danni, si deve muovere...


Può darsi che sia una combinazione questo risultato? Potrebbe essere, magari l'Amministrazione beneficia solo di una fortunata coincidenza, ma Roma ha un cantiere ogni 4 metri e il traffico è mostruoso, eppure fa una barca di morti...il che sarebbe impossibile stando a certe tesi lette qui oggi.

Ah io sono andato solo una volta a roma, e mi sembrava di essere dentro al colosseo con i gladiatori a girare per strada !

Saturn
17-01-2025, 14:02
ma il fatto è che non lo mettono solo davanti agli asili, che è cosa buona e giusta, ma li mettono ovunque, anche in viale stalingrado gli ho visti e li non ci sono asili

https://cdn.robadadonne.it/wp-content/uploads/2019/06/27121958/comunisti20190627101957_cc985cf4c2297a14cbf588187e342f7120190627101957_b3984d7e05ea91691b84501bd996b61c.jpg

E per forza, se li sono già pappati tutti ! :sofico:

...eeeeh questa è per intellettuali livello PRO....:asd:

ferste
17-01-2025, 14:04
certamente che è innegabile un veicolo per provocare danni, si deve muovere...

Non è detto! Uno sportello aperto nel momento sbagliato...:eek:

Ma il problema è la velocità a cui si muove quando si muove, e con la gente che c'è in giro anche una manovra di parcheggio diventa una roulette col destino!


Ah io sono andato solo una volta a roma, e mi sembrava di essere dentro al colosseo con i gladiatori a girare per strada !
Io sono abituato a Milano, e quindi ho già una discreta orchite...ma Roma è peggio di Rio de Janeiro.

Notturnia
17-01-2025, 14:08
vedo che manca un pezzo all'articolo..
nell'articolo originale si faceva anche notare il calo dei veicoli.. il limite dei 30 km/h ha fatto si che molta gente lasciasse stare l'auto ed è questo che ha portato ad un calo degli incidenti gravi a quanto pare.

abbassando a 30 km/h si è reso menu utile l'uso della macchina visto che monopattini, bici a pedalata assistita, mezzi pubblici, hanno un tempo di percorrenza analogo alla macchina.. tanto che sono aumentati gli incidenti per colpa dei ciclisti.

ma cmq un buon segno.. chiudere le città al traffico fa calare gli incidenti.. chi l'avrebbe mai detto.. :D

ferste
17-01-2025, 14:08
E per forza, se li sono già pappati tutti ! :sofico:

...eeeeh questa è per intellettuali livello PRO....:asd:

Strasegnalato! Non c'è un account kamikaze che si fa bannare per dirti cosa meriti?!?

:D

Saturn
17-01-2025, 14:09
Ah bhe anche andando a 10km ci sarebbero meno morti, ma dai?

premesso che rispetto i limiti, sempre ma a 30kmh in macchina ci siete mai andati davvero?
Si ferma il tempo, si entra in un altra dimensione, cioè vedi il tuo io che è arrivato a destinazione ma tu sei ancora in macchina.

Dalle nostre parti è un valido motivo per essere rinchiusi nel carcere del paese...congestionare il traffico a 30 km/h...devi stare in un range tra i 45 e i 90...ah le vecchiette ti danno +50 punti armatura, ciclisti +200 sulla vita e con monopattini e auto elettriche puoi fare il warp all'ultimo livello e boss finale ! :asd:

vedo che manca un pezzo all'articolo..
nell'articolo originale si faceva anche notare il calo dei veicoli.. il limite dei 30 km/h ha fatto si che molta gente lasciasse stare l'auto ed è questo che ha portato ad un calo degli incidenti gravi a quanto pare.

abbassando a 30 km/h si è reso menu utile l'uso della macchina visto che monopattini, bici a pedalata assistita, mezzi pubblici, hanno un tempo di percorrenza analogo alla macchina.. tanto che sono aumentati gli incidenti per colpa dei ciclisti.

ma cmq un buon segno.. chiudere le città al traffico fa calare gli incidenti.. chi l'avrebbe mai detto.. :D

Bisognerebbe insistere in tal senso. Secondo me a 25 km/g o meglio a 20 i dati migliorano ancora ! :O

Strasegnalato! Non c'è un account kamikaze che si fa bannare per dirti cosa meriti?!?

:D

Ne valeva la pena...:sofico:

gd350turbo
17-01-2025, 14:14
Non è detto! Uno sportello aperto nel momento sbagliato...:eek:

Vero ma ci deve sempre essere un qualcuno che si muove...

Ma il problema è la velocità a cui si muove quando si muove, e con la gente che c'è in giro anche una manovra di parcheggio diventa una roulette col destino!

Io come già detto cerco di evitare la massimo di andare in città, le volte che ci sono dovuto andare perchè il servizio che mi serve si trova solo li, lasciate ogni speranza o voi che entrate, biciclette che sembrano all'arrivo della tappa finale del giro d'italia, monopattini che ti si materializzano davanti, pedoni che girano con gli occhi sul cellulare, devi avere 8 occhi 4 non ti bastano !


Io sono abituato a Milano, e quindi ho già una discreta orchite...ma Roma è peggio di Rio de Janeiro.

Concordo !

pengfei
17-01-2025, 14:44
Non mi pare sia così negativo se questa misura portasse a ridurre il numero di auto, va tutto a vantaggio del trasporto pubblico che avrebbe più risorse e subirebbe meno gli effetti del traffico.
A Seoul hanno demolito una sopraelevata su cui passavano ogni giorno oltre 150 mila auto, al suo posto hanno messo un fiume, inizialmente si pensava che questo avrebbe mandato in tilt il traffico e invece e stato un successo sotto tutti i punti di vista, il valore delle case nei dintorni è aumentato del 30-50%, la crescita economica è aumentata, l'inquinamento e le malattie respiratorie sono diminuite, l'uso del trasporto pubblico è aumentato e il fiume è diventato un'attrazione turistica.
Come controesempio c'è la New York all'epoca di Robert Moses (ok, esempio vecchiotto :stordita: ) che si mangiava pezzi di città sempre più ampi per costruire strade e parcheggi (osteggiando il trasporto pubblico perché i pedaggi dei ponti erano una miniera d'oro), col risultato che più ne costruiva e più il problema del traffico si aggravava

djfix13
17-01-2025, 14:59
beh se la fanno tutta pedonale ancora meglio! c'è anche il risparmio energetico oltre al mancato inquinamento. :doh:

randorama
17-01-2025, 14:59
https://cdn.robadadonne.it/wp-content/uploads/2019/06/27121958/comunisti20190627101957_cc985cf4c2297a14cbf588187e342f7120190627101957_b3984d7e05ea91691b84501bd996b61c.jpg

E per forza, se li sono già pappati tutti ! :sofico:

...eeeeh questa è per intellettuali livello PRO....:asd:

veramente se li pappavano, non per scelta, in ucraina e dintorni.

fukka75
17-01-2025, 15:05
salvato 1 vita magari rovinandone altre migliaia ma questo non lo vedecome si rovinano migliaia di vite riducendo i limiti in città da 50 a 30? :stordita: :help:

jepessen
17-01-2025, 15:17
come si rovinano migliaia di vite riducendo i limiti in città da 50 a 30? :stordita: :help:

Convincentoti che se una cosa non va bene a te non va bene all'umanita' tutta perche' tu sei l'unico metro di paragone e tutti gli altri non contano

TecnoPC
17-01-2025, 15:40
Come è già stato detto, Bologna è praticamente bloccata dai lavori per la realizzazione "avveniristica" del TRAM, per tanto la soluzione per ridurre le vittime della strada non sono i 30Kmh ma bensì i cantieri.
Assessori al traffico di tutte le città il mondo unitevi e date il via al movimenti: CANTIERI DAPPERTUTTO!!! :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:

UtenteHD
17-01-2025, 15:54
Nulla, delete thx

sbaffo
17-01-2025, 16:58
eccomi. Mannagia mi avete rovinato la pennica pomeridiana :D, comunque da un primo esame:

mancano le fonti con i dati completi (per modo di dire), eccole:
comunicato ufficiale: https://www.comune.bologna.it/notizie/citta30-dati-primo-anno
infografica (in fondo al comunicato): https://www.comune.bologna.it/myportal/C_A944/api/content/download?id=6788f8a9bddf27009a65496e
e i risultati dei 9 mesi (ante alluvione)? dimenticati? o non erano "opportuni"?

ancora una volta i dati del comune sono in contrasto con quelli del 118 (di cui mancano ancora i numeri, per non far vedere che le percentuali "clamorose" sui codici rossi sono un bluff, vedi dopo):
- Comune: incidenti totali -13%, feriti -11%,
- 118 codice verde (la stragrande maggioranza): +8.3%
mah
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/urban-mobility/bologna-citta-30-e-un-successo-morti-dimezzate-nessun-pedone-ucciso-non-succedeva-dal-1991_134641.html

Sono aumentati gli incidenti di lieve entità in codice verde, +8,3%, ma il dato appare abbastanza ovvio, in quanto si tratta della diminuita gravità di incidenti che in passato erano invece con conseguenze peggiori. No, i codici gialli+rossi di solito sono un numero minimo (come peraltro i morti sul totale feriti/incidenti del comune, tra 10 e 20 su oltre 2000, meno dell'1%), non basterebbe nemmeno azzerare i feriti gravi per compensare, e non si sono azzerati...
https://www.bolognatoday.it/cronaca/incidente-stradale/incidenti-bologna-feriti-2024-morti.html

stessi morti del 2013, dieci anni fa con i 50kmh, con meno adas e magari più traffico, mah.... "si stava meglio quando si stava peggio" ? :D
su piccoli numeri i dati variano molto da un anno all'altro, ma il trend storico è in miglioramento ovunque, non mi sembra un risultato eclatante, anzi conferma l'insignificanza di certe affermazioni trionfalistiche. Come avevano ottenuto lo stesso risultato allora senza i 30kmh? intervento divino? :D o semplice oscillazione statistica...

traffico veicolare da -3% (6mesi) a -5% (anno) , compreso la settimana dell'alluvione che ha allagato l'Emilia e Bologna con le strade diventate torrenti?

+44% car sharing cosa c'entra? :confused: sono sempre auto, il traffico non cambia, o no?? nei primi sei mesi infatti non se ne accennava, forse perchè senza le auto allagate con c'era stato il boom? :D
+69% bike sharing, per forza hanno vietato lo sharing dei monopattini che fa -100% :doh:

buono +17% o +31% Servizio Ferroviario Metropolitano, ma ricordo che era stato aperto un nuovo passante o qualcosa del genere, gli altri mezzi pubblici invece restano stabili (Tper, autobus), mentre nei primi 6mesi facevano +11% e non si nominava il Servizio Ferroviario.
Edit: passante SFM1 aperto a giugno, forse questa è la causa dello spostamento da autobus a ferrovia.
Edit 2: il nuovo treno è gratuito per gli abbonati autobus: https://www.comune.bologna.it/notizie/attiva-sfm1-prima-linea-passante

media pedoni morti all'anno: 12 negli anni 94-2003, 7 all'anno nel decennio 2004-2013, poi 6. Con 10 morti in totale nel 2013, morivano quasi solo i pedoni? e ora chi muore al loro posto? mah. Probabilmente i ciclisti visto che non ne parlano... :p , di certo non gli automobilisti che a 30 è difficile che si facciano male.
Incidenti coi pedoni -8% (-14) mei primi sei mesi e -16% (-60) su base annua, perciò nei secondi sei mesi -24% (-46) , una bella differenza (triplicata)... mah, forse quelli che non guardavano prima di attraversare sono già stati investiti tutti :D

morti da 5 (6mesi) a 10 (anno) raddoppia in linea, ma sul passato da 7,5 a 19,5 (+12 in sei mesi) è un aumento sproporzionato, va bene che sono numeri piccoli, ma nella seconda metà dell'anno ci sono le vacanze di agosto che dovrebbero fare scendere le cifre non salire, come infatti avviene per gli altri incidenti. mah.
comunque considerando i casi gravissimi (i morti più le prognosi riservate che non si sa se sopravviveranno) abbiamo 10+17=27 quest'anno, 19.5+12.5=32 gli anni scorsi, la differenza torna intorno al -16% più allineato agli altri dati, abbastanza insignificante, ampiamente entro la variazione statistica (come peraltro già lo erano anche i solli morti visto che già nel 2013...).

Ci sono poi più ciclisti coinvolti nei sinistri, +5,9%, ma anche in questo caso il dato è di facile lettura, per via dell'aumento nell'uso della bicicletta da parte dei cittadini, +10% No: è molto strano il trend dei ciclisti, nei primi sei mesi utilizzo +12% e incidenti +13.77% (+27 in numero assoluto), nell'anno completo invece cambia la tendenza: utilizzo bici +10% e notevole inversione di tendenza per gli incidenti con solo +5.9% (+24 in numero assoluto), mah.... ma se erano già +27 nei primi sei mesi hanno fatto -3 nei secondi sei mesi? :eek: o c'è una inversione di tendenza che ha del miracoloso o c'è puzza di FAKE !!! :D
https://www.comune.bologna.it/informazioni/citta-30-dati-6-mesi
(tra l'altro i flussi di bici sono calcolati su anno solare, non come il resto da 15gennaio al 15gennaio, ma vabbè cambia poco)

inquinamento come l'altra volta circa, da -23% a -29% solo NO2 su una sola centralina e solo fino a novembre (con gli alluvioni di ottobre). mah
con una diminuzione del traffico di solo il 5% ha del miracoloso... mah.
Edit: Ripensandoci, non è che quest'anno ha piovuto mentre l'anno prima c'era una siccità storica? ecco il miracolo, altro che i 30kmh. :rolleyes:

Sui lavori in corso hanno speso circa 20mn, suppongo un bel po di cantieri (lo accennano nel comunicato) e parlano anche di "bolloni", cosa sono?
Inoltre lungo tutta la linea del tram i cantieri in corso prevedono numerosi interventi per limitare la velocità e migliorare la sicurezza e lo spazio stradale.

Dall’autunno 2024 inoltre il Comune ha rafforzato la segnaletica orizzontale della Città 30, disegnando circa 300 nuovi bolloni con il limite dei 30 in più punti (ripetuti in media ogni 500 metri) delle strade più frequentate della città, per ricordare di frequente e informare in modo più semplice e intuitivo gli utenti sul limite vigente nelle diverse tratte. EDIT: leggendo in giro i bolognesi si lamentano di un mare di cantieri che rallentano molto la circolazione, e anche i ciclisti si lamentano. :O
Vuoi vedere che è più l'effetto dei cantieri che dei 30kmh? :sofico: (come dicono molti bolognesi)

Per adesso non ho voglia di analizzare oltre, si è già vista abbastanza fuffaggine per capire la faziosità e "poca attendibilità" se non proprio falsità dei dati. Hanno cercato di correggere le macro-minchiate dell'altra volta ma non ci sono riusciti, anzi hanno esagerato e sono stati scoperti. :asd:
(per chi non ricorda e vuole farsi due risate, eccovi il link alla news dei 6 mesi: https://greenmove.hwupgrade.it/news/urban-mobility/bologna-i-30-km-h-funzionano-gli-incidenti-gravi-diventano-a-codice-verde_129085.html , sotto ci sono i miei commenti, mi raccomando leggerli tutti fino all'ultimo. :D )

Se ho voglia nel weekend riguardo meglio, ma direi che è già sufficiente a screditare totalmente la fuffa dei comunicati, ma il bello è che io non ho dovuto fare nient'altro che leggerli perchè si contraddicono da soli :D. Comunque continuano i cambi di base e di confronto, periodi sfasati, dati occultati o parziali (vedi 118 ma non solo), cherry picking, ecc. e nonostante ciò si capisce la fuffa. Chissà avendo i dati completi e accesso alle fonti quante altre sorprese....

gd350turbo
17-01-2025, 17:38
Sbaffo for president !

redeagle
17-01-2025, 18:00
Ah io sono andato solo una volta a roma, e mi sembrava di essere dentro al colosseo con i gladiatori a girare per strada !

Io che ci vivo da ormai quasi 50 (sigh) anni non ne posso più di andare in automobile, infatti ogni volta che posso mi muovo in moto.

AceGranger
17-01-2025, 18:39
vedo che manca un pezzo all'articolo..
nell'articolo originale si faceva anche notare il calo dei veicoli.. il limite dei 30 km/h ha fatto si che molta gente lasciasse stare l'auto ed è questo che ha portato ad un calo degli incidenti gravi a quanto pare.

abbassando a 30 km/h si è reso menu utile l'uso della macchina visto che monopattini, bici a pedalata assistita, mezzi pubblici, hanno un tempo di percorrenza analogo alla macchina.. tanto che sono aumentati gli incidenti per colpa dei ciclisti.

ma cmq un buon segno.. chiudere le città al traffico fa calare gli incidenti.. chi l'avrebbe mai detto.. :D

in sostanza tutta gente che avrebbe potuto non usarla anche prima e che era in giro solo a rompere le palle a chi invece l'auto serviva veramente...

ndrmcchtt491
17-01-2025, 18:52
Ma lo sapete che se stiamo tutti a casa e non va in giro nessuno le morti per incidenti stradali sono azzerati? :D

Poi vabbè cade una meteora e siamo morti lo stesso :asd:

giovanni69
18-01-2025, 08:35
Sbaffo for president !

:ave: :mano:

sbaffo
18-01-2025, 08:46
https://cdn.robadadonne.it/wp-content/uploads/2019/06/27121958/comunisti20190627101957_cc985cf4c2297a14cbf588187e342f7120190627101957_b3984d7e05ea91691b84501bd996b61c.jpg

E per forza, se li sono già pappati tutti ! :sofico:

...eeeeh questa è per intellettuali livello PRO....:asd: fantastica come sempre.:D
ma il riferimento ai "comunisti che mangiano i bambini" è ben poco intellettuale pro, chiunque abbia visto Peppone e Don Camillo lo sa.:D

Sbaffo for president !
grazie, come sempre.
Ti nomino mio vice, come Musk per trump.:sofico:

Ah, oggi sto modificando un po il mio post sopra, aggiungo anche qualche cattiveria qua e là :D , meglio rileggerlo bene...

gd350turbo
18-01-2025, 09:31
EDIT: leggendo in giro i bolognesi si lamentano di un mare di cantieri che rallentano molto la circolazione, e anche i ciclisti si lamentano. :O
Vuoi vedere che è più l'effetto dei cantieri che dei 30kmh? :sofico: (come dicono molti bolognesi)

Eh si signor presidente !
E' la prima cosa che ho detto, e se non ci credete, provate ad attraversare la città per andare da borgo panigale a san lazzaro verso le 18 !

Lollauser
18-01-2025, 10:05
E' la prima cosa che ho detto, e se non ci credete, provate ad attraversare la città per andare da borgo panigale a san lazzaro verso le 18 !

beh... voler attraversare Bologna da borgo panigale a san Lazzaro verso le 18 è un discreto atto di masochismo, anche senza cantieri e trentallora ;)

lucale
18-01-2025, 14:07
il limite dei 30 km/h ha fatto si che molta gente lasciasse stare l'auto ed è questo che ha portato ad un calo degli incidenti gravi a quanto pare.

Potrebbe essere uno degli obiettivi di queste misure.


Io sono abituato a Milano, e quindi ho già una discreta orchite...ma Roma è peggio di Rio de Janeiro.

Circolazione di Roma peggio che a Rio?
Vissuto in entrambe le città e a confronto con Rio le strade di Roma sono sante in tutti i sensi...di marcia :D

Io come già detto cerco di evitare la massimo di andare in città, le volte che ci sono dovuto andare perchè il servizio che mi serve si trova solo li, lasciate ogni speranza o voi che entrate, biciclette che sembrano all'arrivo della tappa finale del giro d'italia, monopattini che ti si materializzano davanti, pedoni che girano con gli occhi sul cellulare, devi avere 8 occhi 4 non ti bastano !

escono dalle fottute pareti!!1!
fossi in te mi farei un bel bunker sottoterra, non si sa mai che un giorno ti entrano tutti in casa :asd:

Al di là di tutto, i problemi veri sulle strade li portano quelli che guidano ubriachi e drogati, quelli sempre distratti, quelli che non rispettano la segnaletica, ma soprattutto quelli che viaggiano lucidissimi e attentissimi alla strada credendo di essere su una pista di F1, con sempre quella strana fretta di arrivare due minuti prima...

gd350turbo
18-01-2025, 14:29
beh... voler attraversare Bologna da borgo panigale a san Lazzaro verso le 18 è un discreto atto di masochismo, anche senza cantieri e trentallora ;)

esattamente, pensa di farlo con le strade piene di cantieri e il limite dei 30 è l'ultimo dei problemi

gd350turbo
18-01-2025, 14:33
escono dalle fottute pareti!!1!
fossi in te mi farei un bel bunker sottoterra, non si sa mai che un giorno ti entrano tutti in casa :asd:

No... non è necessario, mi basta evitare le zone da loro frequentate, che per fortuna, sono lontane da quelle che uso abitualmente

Al di là di tutto, i problemi veri sulle strade li portano quelli che guidano ubriachi e drogati, quelli sempre distratti, quelli che non rispettano la segnaletica, ma soprattutto quelli che viaggiano lucidissimi e attentissimi alla strada credendo di essere su una pista di F1, con sempre quella strana fretta di arrivare due minuti prima...

quindi parliamo del 100% dei possessori di patente.

lucale
18-01-2025, 15:13
Io non credo sia il 100%, ma se tu pensi questo allora stai dando motivi più che validi per continuare ad emettere provvedimenti che limitano sempre di più la circolazione ;)

ndrmcchtt491
18-01-2025, 16:05
Io invece spero sempre nella selezione naturale: quelli che camminano guardando il telefono modello zombie, quelli che si buttano sulle strisce pensando di avere la precedenza sempre, quelli che dormono o quelli che si isolano dal mondo con le cuffie (se hai freddo ti compri un berretto) quelli che in bici se ne strafottono degli altri, quelli che corrono sulla carreggiata e non sul marciapiede, quelli che di sera in bici sono vestiti di scuro senza luci e catarifrangenti (cervello di gallina proprio)... e via così
Che la natura faccia il suo corso

sbaffo
18-01-2025, 17:48
Io non credo sia il 100%, ma se tu pensi questo allora stai dando motivi più che validi per continuare ad emettere provvedimenti che limitano sempre di più la circolazione ;) in effetti saranno il 95%. Anche io limiterei la circolazione, ma vietandola a quel 5% che guidano col cappello come te...:rolleyes:

Io invece spero sempre nella selezione naturale: quelli che camminano guardando il telefono modello zombie, quelli che si buttano sulle strisce pensando di avere la precedenza sempre, quelli che dormono o quelli che si isolano dal mondo con le cuffie (se hai freddo ti compri un berretto) quelli che in bici se ne strafottono degli altri, quelli che corrono sulla carreggiata e non sul marciapiede, quelli che di sera in bici sono vestiti di scuro senza luci e catarifrangenti (cervello di gallina proprio)... e via così
Che la natura faccia il suo corso :mano:
come quei ciclisti milanesi che non mettono il caschetto (nè catarinfrangenti) ma manifestano per la sicurezza chiedendo i 30, se non ci tieni tu per primo alla tua sicurezza come fai a pretendere che ci pensino gli altri. :rolleyes:

gd350turbo
18-01-2025, 18:28
Io non credo sia il 100%, ma se tu pensi questo allora stai dando motivi più che validi per continuare ad emettere provvedimenti che limitano sempre di più la circolazione ;)

Ha già risposto sbaffo e sono perfettamente d'accordo con luì

lucale
18-01-2025, 19:06
Cosa volete che vi dica cari sbaffo e gdturbo, preferisco comportarmi da persona civile quando vado sulle strade anche se capisco che non a tutti piace comportarsi in questa modo ;)

davide3112
18-01-2025, 21:14
Quindi l'aumento di mezzi dotati di AEBS, da 4 anni, e ADAS, obbligatori su vetture di nuova omologazione, non ha influito... nono...

ndrmcchtt491
18-01-2025, 22:14
Cosa volete che vi dica cari sbaffo e gdturbo, preferisco comportarmi da persona civile quando vado sulle strade anche se capisco che non a tutti piace comportarsi in questa modo ;)

tranquillo che se sei un pedone e stai sul marciapiede le auto non ti investono, idem ciclista = pista ciclabile, per tutto il resto ci sono le pompe funebri

Ripper89
18-01-2025, 22:35
Che cosa centra il limite dei 30Km/h con hwupgrade ?
Potevo far finta di capire le news sulle automobili intese come mezzi tecnologici, ma addirittura una legge cosa ha a che fare con un portale di tecnologia ?

TorettoMilano
18-01-2025, 22:45
Che cosa centra il limite dei 30Km/h con hwupgrade ?
Potevo far finta di capire le news sulle automobili intese come mezzi tecnologici, ma addirittura una legge cosa ha a che fare con un portale di tecnologia ?

la sezione green c’é ormai da un po’, tra i vari argomenti tratta proprio la mobilitá sostenibile

jepessen
19-01-2025, 15:09
Io invece spero sempre nella selezione naturale: quelli che camminano guardando il telefono modello zombie, quelli che si buttano sulle strisce pensando di avere la precedenza sempre, quelli che dormono o quelli che si isolano dal mondo con le cuffie (se hai freddo ti compri un berretto) quelli che in bici se ne strafottono degli altri, quelli che corrono sulla carreggiata e non sul marciapiede, quelli che di sera in bici sono vestiti di scuro senza luci e catarifrangenti (cervello di gallina proprio)... e via così
Che la natura faccia il suo corso

Perche' tu escludi categoricamente invece che chi sia distratto e' quello alla guida vero? Perche' anche lui puo' guardare il cellulare, essere sovrappensiero, non rispettare uno stop e via dicendo... Quindi? E' selezione naturale anche quella se uno distratto alla guida si mette sotto un pedone che non ha fatto niente di male?

ndrmcchtt491
19-01-2025, 19:56
Perche' tu escludi categoricamente invece che chi sia distratto e' quello alla guida vero? Perche' anche lui puo' guardare il cellulare, essere sovrappensiero, non rispettare uno stop e via dicendo... Quindi? E' selezione naturale anche quella se uno distratto alla guida si mette sotto un pedone che non ha fatto niente di male?

Quindi? anche io sono passato una volta con il rosso perchè proprio non ho visto il semaforo, mi è andata di lusso... Anche io una volta ho preso contromano un viale, quindi? la distrazione è umana, mica siamo dei robot, al coglione che guida con il cell in mano fosse per me via la patente e ragnata la macchina, ma non per questo devo limitare con norme assurde come queste la libertà altrui, ma avete mai provato ad andare a 30 km/h per vari km su strade magari poco trafficate e a doppia corsia? è follia... quindi per colpa di qualche sbandato alla guida facciamo così per tutti... colpire tutti per educarne uno.

Facciamo quindi una nuova norma: evitare le nascite così che la gente non muore

Errare humanum est, perseverare autem diabolicum

Goofy Goober
20-01-2025, 07:24
Ma se non li rispetta nessuno (così dicono) come fanno ad essere migliorate le statistiche?

molto facile: perchè prima nessuno rispettava il limite più alto :asd:

Purtroppo la velocità (e i telefoni) sono le prime cause di incidente, mortale o no, e limitarla è fondamentale, poi possiamo obbiettare che certi limiti siano insulsi, messi a caso, ecc. ma questa corrispondenza è innegabile.

Telefono è causa che lo scatena, ma la velocità è più che altro un parametro di aggravamento.

Può darsi che sia una combinazione questo risultato? Potrebbe essere, magari l'Amministrazione beneficia solo di una fortunata coincidenza, ma Roma ha un cantiere ogni 4 metri e il traffico è mostruoso, eppure fa una barca di morti...il che sarebbe impossibile stando a certe tesi lette qui oggi.

però la butto li: a Roma ci sono i sanpietrini che uccidono, le 2 ruote soprattutto.

Che cosa centra il limite dei 30Km/h con hwupgrade ?
Potevo far finta di capire le news sulle automobili intese come mezzi tecnologici, ma addirittura una legge cosa ha a che fare con un portale di tecnologia ?

clickbait e in generale notizia che fa ciarlare parecchio chi è pro e chi contro, guardati i commenti delle vecchie news, ci sono topic lunghissimi. si genera molto traffico.

Simonex84
20-01-2025, 07:39
Che cosa centra il limite dei 30Km/h con hwupgrade ?
Potevo far finta di capire le news sulle automobili intese come mezzi tecnologici, ma addirittura una legge cosa ha a che fare con un portale di tecnologia ?

dev'essere che le notizie che riguardano Apple non tirano più come un tempo, NVidia/AMD/Intel è roba da nerd in via di estinzione, il traffico sul sito stava calando... e sono corsi al riparo con Musk e mobilità stradale, oltre ad un po' di politica che non guasta mai :D

Io questa estate ho attraversato Bologna, stando ben attento a non superare i 30, ma non che mi sia dovuto sforzare più di tanto, era quasi impossibile superare quella velocità tra traffico, semafori, lavori.

Lollauser
20-01-2025, 08:27
al coglione che guida con il cell in mano fosse per me via la patente e ragnata la macchina

A me basterebbe già questo per girare per strada felice, anche ai trentallora :asd:

gd350turbo
20-01-2025, 08:38
Io questa estate ho attraversato Bologna, stando ben attento a non superare i 30, ma non che mi sia dovuto sforzare più di tanto, era quasi impossibile superare quella velocità tra traffico, semafori, lavori.
E in estate c'è meno traffico del solito...
Prova a farlo ora !

ndrmcchtt491
20-01-2025, 12:00
clickbait e in generale notizia che fa ciarlare parecchio chi è pro e chi contro, guardati i commenti delle vecchie news, ci sono topic lunghissimi. si genera molto traffico.

dev'essere che le notizie che riguardano Apple non tirano più come un tempo, NVidia/AMD/Intel è roba da nerd in via di estinzione, il traffico sul sito stava calando... e sono corsi al riparo con Musk e mobilità stradale, oltre ad un po' di politica che non guasta mai :D


Esatto, chissà perchè Z non chiude i commenti sotto le sue marchette... alla faccia che il forum non genera attività per il sito.

E onestamente mi sono anche stufato di commentare sotto le solite "notizie", qualcuno in effetti vedo che ha mollato il colpo solo per rispondere a trollettomilano e ai vari bot/troll che gacano sempre le solite cose

Ripper89
20-01-2025, 12:05
la sezione green c’é ormai da un po’, tra i vari argomenti tratta proprio la mobilitá sostenibile
I 30Km/h non sono una riforma green in primis.

Cosa centra la sostenibilità della mobilità con un limite di velocità.
Sostenibilità dovrebbe essere intesa come l'uso di determinate tecnologie e soluzioni tecniche, questo non centra nulla.

TorettoMilano
20-01-2025, 12:12
I 30Km/h non sono una riforma green in primis.

Cosa centra la sostenibilità della mobilità con un limite di velocità.
Sostenibilità dovrebbe essere intesa come l'uso di determinate tecnologie e soluzioni tecniche, questo non centra nulla.

se sei arrivato a dire in modo secco non "c'entri nulla" non credo sia di tuo interesse un confronto costruttivo

ad ogni modo puoi provare a fare una domanda in merito a qualsiasi chatbot e vedere cosa ti risponde

gd350turbo
20-01-2025, 12:38
Questo comunque è sul giornale di oggi...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250120/04a043dd441d3e1da2b2d6cbf864b4af.jpg

sbaffo
20-01-2025, 13:50
Questo comunque è sul giornale di oggi...[/IMG] :eek: se quelle sono le strade di bologna capisco perchè calano i morti nel traffico, non si passa più. Ma la morti in cantiere come vanno? :D

A parte gli scherzi, visto che la discussione langue, riporto qualche dato trovato in giro.

Sul Post mettono lo storico dei soli pedoni morti a Bologna anno per anno:
https://www.ilpost.it/2025/01/16/calo-incidenti-bologna-citta-30/
grafico: https://datawrapper.dwcdn.net/NTqYK/1/ (non riesco a postare l'immagine)
si nota una variabilità altissima tra gli anni, anche se sul lungo periodo sono in calo, spesso ad anni tragici si alternano anni ottimi, ma non so immaginarne i motivi.


Qui invece statistiche nazionali incidenti 2023 istat (il 2024 arriva dopo sei mesi): https://www.istat.it/wp-content/uploads/2024/07/REPORT-INCIDENTI-STRADALI-2023.pdf
a pag.14 c'è il prospetto 9 con tutte le cause di incidenti (tranne lo stato di ebbrezza, per motivi tecnici), tra cui:
- non dava la precedenza a pedone sulle strisce: 7.454
- comportamento scorretto del pedone: 6.241
facendo un semplice calcolo: totale 13.695 incidenti con pedoni coinvolti, di cui:
- 54% per colpa degli automobilisti
- 46% per colpa dei pedoni
come prevedibile la maggior parte delle volte è colpa delle auto, ma le percentuali sono molto vicine, quasi metà per uno. (fuori città le percentuali si ribaltano, 1 a 3 :eek:, ma i numeri sono molto più piccoli, boh)
Perciò per dimezzare (circa) gli incidenti coi pedoni basterebbe guardare prima di attraversare la strada. E se si vede che l'automobilista non si è accorto basta fermarsi (anche se si avrebbe la precedenza), la % di incidenti evitati salirebbe ancora di più, probabilmente oltre i due terzi.

Quindi? anche io sono passato una volta con il rosso perchè proprio non ho visto il semaforo, mi è andata di lusso... Anche io una volta ho preso contromano un viale, quindi? la distrazione è umana, mica siamo dei robot, al coglione che guida con il cell in mano fosse per me via la patente e ragnata la macchina, ma non per questo devo limitare con norme assurde come queste la libertà altrui, ma avete mai provato ad andare a 30 km/h per vari km su strade magari poco trafficate e a doppia corsia? è follia... quindi per colpa di qualche sbandato alla guida facciamo così per tutti... colpire tutti per educarne uno. Infatti, il proverbio (e il buon senso) dicono il contrario "punirne uno per educarne 100", ma qui il buon senso è un fantasma da tempo...

A proposito, per divertimento ho riguardato i vari siti pro città 30 sorti prima della norma e durante, in uno c'è la foto di un ciclista che attraversa sulle strisce pedonali pitturate di rosso tutto intorno: due illegalità in un colpo solo: è vietato pitturare le strade con vernici in colori e modi non previsti dal codice della strada (inoltre le vernici fanno diventare più scivolosa la strada rendendo più lunga la frenata di un eventuale investitore, soprattutto con l'umidità poi diventa sapone), e i ciclisti dovrebbero scendere dalla bici quando attraversano insieme ai pedoni sulle strisce.
Se queste sono le pubblicità del comune siamo a posto... :doh:

gd350turbo
20-01-2025, 14:05
:eek: se quelle sono le strade di bologna capisco perchè calano i morti nel traffico, non si passa più. Ma la morti in cantiere come vanno? :D

Eh io ve l'ho detto che mettere i 30 kmh è solo un esercizio di stile...

facendo un semplice calcolo: totale 13.695 incidenti con pedoni coinvolti, di cui:
- 54% per colpa degli automobilisti
- 46% per colpa dei pedoni
come prevedibile la maggior parte delle volte è colpa delle auto, ma le percentuali sono molto vicine, quasi metà per uno.
Perciò per dimezzare (circa) gli incidenti coi pedoni basterebbe guardare prima di attraversare la strada. E se si vede che l'automobilista non si è accorto basta fermarsi (anche se si avrebbe la precedenza), la % di incidenti evitati salirebbe ancora di più, probabilmente oltre i due terzi.
E mi torno a ripetere..
Se vai in centro, devi seguire visivamente bici/monopattini/pedoni, per cercare di prevederne le mosse, perchè da un momento all'altro, te li trovi davanti, non guardano, se decidono di svoltare, di attraversare, lo fanno, se non arriva nessuno o se chi arriva sta attento tornano a casa, altrimenti rizzoli !

Oh non che fuori dal centro la cosa migliori eh, ma ce ne sono meno.

E in ogni caso, SBAFFO FOR PRESIDENT !

gd350turbo
20-01-2025, 14:33
A proposito, per divertimento ho riguardato i vari siti pro città 30 sorti prima della norma e durante, in uno c'è la foto di un ciclista che attraversa sulle strisce pedonali pitturate di rosso tutto intorno: due illegalità in un colpo solo: è vietato pitturare le strade con vernici in colori e modi non previsti dal codice della strada (inoltre le vernici fanno diventare più scivolosa la strada rendendo più lunga la frenata di un eventuale investitore, soprattutto con l'umidità poi diventa sapone), e i ciclisti dovrebbero scendere dalla bici quando attraversano insieme ai pedoni sulle strisce.
Se queste sono le pubblicità del comune siamo a posto... :doh:

Si ne ho visti diversi pitturati di rosso, e chi lo ha pensato andrebbe sodomizzato sulla pubblica piazza !

:doh:

Anche perchè è una vernice spessa, che quando piove diventa scivolosa anche a piedi !

redeagle
21-01-2025, 08:47
Non sapevo fossero fuori norma questi attraversamenti, ho sempre associato la presenza del rosso alla coincidenza con una ciclabile ma effettivamente i discorsi sulla tenuta di strada non fanno una piega: io quando sono in moto e la strada è bagnata mi faccoi sempre il segno della croce se devo frenare o cambiare direzione mentre tocco una striscia pedonale!

sbaffo
22-01-2025, 11:20
Non sapevo fossero fuori norma questi attraversamenti, ho sempre associato la presenza del rosso alla coincidenza con una ciclabile ma effettivamente i discorsi sulla tenuta di strada non fanno una piega: io quando sono in moto e la strada è bagnata mi faccoi sempre il segno della croce se devo frenare o cambiare direzione mentre tocco una striscia pedonale! Non proprio, il rosso è spesso usato per le ciclabili (vedi sotto), ma è spesso usato anche per evidenziare gli attraversamenti pedonali anche senza ciclabili.
Di fatto c'è anarchia, anche perchè in effetti è illegale. :D

Non trovo più il phamplet con l'immagine che dicevo, ma sul sito del comune ne ho trovate altre :
https://www.comune.bologna.it/notizie/attraversamenti-pedonali-ciclabili-rossi
queste in particolare:
https://www.comune.bologna.it/myportal/C_A944/api/content/download?id=64b69cf92a2736009a51268e&size=lg
https://www.comune.bologna.it/myportal/C_A944/api/content/download?id=64b69e1cc457fa00986c6f5b
qui si vede bene il "casino": metà strada rossa e metà nulla, perchè? strisce gialle extra NON per i pedoni nè per i ciclisti perchè? per rendere ancora più visibile suppongo, non bastava già il rosso? tre metri di vernice a scarsa aderenza così se uno frena in ritardo ha più probabilità di investire chi attraversa, se poi è bagnato fa strike sicuro!
Il bello è che il comune se ne vanta! :doh: prossimo slogan dopo "città 30" sarà "città arcobaleno"? (ma sull'asfalto eh)

Facendo un parallelo con Milano, dove il sindaco Sala anche lui "illiminato green" aveva prima proposto i 30 e poi fortunatamente ha ripiegato sulle corsie ciclabili fatte durante il covid, ha fatto un disastro con le ciclabili:
in corso Buenos Aires (arteria nord-est di milano) ha fatto la famosissima corsia ciclabile a zig-zag, odiata anche dai ciclisiti, risultato: "Due i morti in Buenos Aires, a dispetto delle zero vittime del decennio precedente."
https://www.quattroruote.it/news/viabilita/2023/10/19/piste_ciclabili_milano_incidenti_.html
e non essendo a norma ora sono indagati per omicidio colposo i dirigenti comunali che la hanno approvata e realizzata, e ci sono continui lavori di rifacimento. In pratica hanno paralizzato una zona della città e aumentato i morti, bingo! :rolleyes:
Altra c@gata partorita dalla fantasia malata del comune:
https://www.quattroruote.it/news/viabilita/2023/10/10/pista_ciclabile_di_corso_monforte_milano_.html
"La ciclabile non rispetta la normativa, perché la vernice rossa non è prevista dal Codice della strada e può risultare scivolosa, soprattutto se bagnata. ... Tutt'al più è consentito il bitume rosso." (meno scivoloso, nota mia)

Se questi sono i "tecnici" che dovrebbero migliorare la viabilità siamo apposto, non rispettano neanche loro le leggi e vorrebbero inventarsi nuove regole e farle rispettare. :muro:
Capisco le buone intenzioni, ma un minimo di buon senso e competenza (per cui sarebbero pagati gli uffici comunali) invece che pura fantasia e ideologia... altrimenti "la via per l'inferno è lastricata di buone intenzioni", ed è quella che stanno imboccando.:rolleyes:

ndrmcchtt491
22-01-2025, 12:12
Non proprio, il rosso è spesso usato per le ciclabili (vedi sotto), ma è spesso usato anche per evidenziare gli attraversamenti pedonali anche senza ciclabili.

Ma la vernice rossa non è sata per segnalare visivamente non solo agli automobilisti ma anche ai pedoni un incrocio pericoloso che ne so.. un viale trafficato o in vicinanza di scuole? così a logica penso questo...
Cmque si, da nuove strisce e altro verniciati sono molto più scivolosi

Altra cosa che non ho mai capito è l' asfalto... ma usare quello chiaro no? di notte quando piove passare da un asfalto scuro ad uno chiaro è totalmente diverso

sbaffo
19-07-2025, 23:00
visto che hwup non riporta la notizia dopo una settimana la riporto io: sono arrivati i risultati di Bologna 30 nel primo semestre 2025. Buona lettura per il weekend.

Ho raccolto e riorganizzzato i dati che erano dispersi e confusionari, ma restano comunque tanti, per chiarezza metto colorati i dati o pezzi del comunicato e in nero i miei commenti.

considerazioni iniziali:
>se col nuovo Codice della Strada gli autovelox sono vietati sotto i 50kmh chi lo rispetta i limite di 30? qualche volenteroso ligio? ha ancora senso parlare di città 30?
>tutti i bolognesi che leggo dicono che la città in realtà è paralizzata dai tanti nuovi lavori stradali, circa 35mn in interventi secondo il comune, i 30kmh sono solo un "consiglio" che non rispetta nessuno.

Comunicato ufficiale del 10 luglio:
https://www.comune.bologna.it/novita/notizie/citta30-dati-sei-mesi-2025 senza più la solita infografica allegata, per sguazzare meglio nella confusione...:rolleyes:
Dati 1H25 confrontati con la media dei corrispondenti periodi del 2022-2023, ove non diversamente specificato:

-8% flussi veicolari cioè traffico (era -3% nel 1h24, -5% nell'intero 2024)
-15,2% di incidenti totali (era -10.78% nel 1h24), cioè -217 incidenti in meno (1.211 nel 2025 rispetto ai 1.428 nella media fra 2022 2023 come anni pre-Città 30),
-5% persone ferite, (-11.65% 1h24), cioè -61 persone ferite in meno (1.145 rispetto a 1.206),
>con un -8% del traffico e -15% incidenti, i feriti solo -5% fanno aumentare la gravità media degli incidenti, e i feriti aumentano pure rispetto al traffico (+3% di differenza).
-33,3% persone decedute, cioè -2,5 persone decedute in meno (5 rispetto a 7,5 di media): 5 morti come 1h24, ma di cui ben 4 pedoni dopo lo zero di tutto il 2024
> dopo l'anno scorso senza pedoni morti quest'anno una strage mai vista, i festeggiamenti erano prematuri, come volevasi dimostrare era solo una variazione statistica fortunata come dicevamo al tempo.
+63,6% persone in prognosi riservata, cioè +3,5 persone in prognosi riservata in più (9 rispetto a 5,5 di media),
> come al solito la somma dei gravissimi (morti e moribondi cioè in prognosi riservata) è stabile (+1 da 13 a 14), ma aumentano le prognosi a scapito dei morti, va bene che sono numeri piccoli ma questa storia si ripete ormai costantemente... non è che c'è qualche trucco burocratico per "spostare" qualcuno, magari basta tenerlo attaccato alle macchine fino alla mezzanotte e non risulta morto il giorno dell'incidente...
-7,7% incidenti con feriti, cioè -75 incidenti con feriti in meno (897 rispetto a 972),
-32,3% incidenti senza feriti, cioè -143 incidenti senza feriti in meno (300 rispetto a 443).
> ancora una volta gli incidenti leggeri diminuiscono molto (-32%) ma quelli più gravi molto meno (solo -7% con feriti), ancora una volta meno del traffico (-8%). In sostanza gli incedenti diventano più gravi invece di alleggerirsi.
-8.6% pedoni coinvolti in incidenti, cioè -16 (da 180 a 164)
+21% ciclisti coinvolti in incidenti (da 200 a 243)
+19% uso bici (+12% nel 1h2024, +10% nel full 2024)
> i ciclisti sembrano la vera piaga: non solo aumentano più gli incidenti (+21%) dei ciclisti (+19%), ma considerando il calo del traffico veicolare (-8%) gli incidenti dei ciclisti sono ben sopra una possibile media (+5.5% media tra +19% ciclisti e -8% auto), mentre invece il calo dei pedoni coinvolti è in linea col traffico (-8.6%). E' chiaro dove sta il problema...
+119% bike sharing (+92% nel 2024)
e -100% monopattini in sharing vietati :asd:

passiamo ora ai dati relativi al 118, forniti sempre dal comunicato del comune:
dati del 118, confronto col solo 2023 (perchè? a pensar male...) :
-21% 118 codici rossi (pochissime unità, paragonabili alle prognosi gravi)
+1% codici gialli (pochi di solito)
+28% codice verde (centinaia, paragonabili ai feriti)
>i primi due (giallo e rosso) sono pochissime unità (e non comprendono i morti sul posto), il terzo (verde) invece sono centinaia, paragonabili ai feriti non gravi. Come al solito la differenza tra i dati comunali (-5%) e il 118 (+28%) è abissale :eek:, e non sono più piccoli numeri. A pensar male...

> tirando le somme, si è verificato il contrario di quanto predetto:

-si parlava di minore gravità degli incidenti dovuto alla minor velocità di impatto, invece i feriti scendono col calo del traffico ma non per la minor velocità, anzi gli incidenti che ci sono sono mediamente un po più gravi (+3% feriti rispetto al traffico), molto se consideriamo il 118.
Che fine hanno fatto quegli (pseudo)studi (pseudo)scientifici che il comune e i sostenitori propinavano durante la propaganda? nel posto a loro più consono spero, la differenziata :asd:

-si volevano proteggere gli utenti deboli e la mobilità dolce, invece c'è una strage di pedoni e uno stillicidio di ciclisti. Se usassimo il metodo delle percentuali trionfalistiche del comune diremmo +100% pedoni morti rispetto alla media 2022-23 (stima da Il Post linkato sopra).

continua...

sbaffo
19-07-2025, 23:11
...
-30% inquinamento da traffico :
valore medio NO2 -30.4% (e -11% rispetto al 1h2024), "La centralina considerata è quella di Porta San Felice... in un’area caratterizzata dalla presenza sia dei viali di circonvallazione che del centro storico e della zona Saffi, restando così sensibile, tra i diversi fattori, anche ai possibili effetti della riduzione delle velocità reali su strade regolate tanto a 50 quanto a 30 km/h." ???
> solite note: una sola centralina su 3 e un solo valore su tanti, il famoso studio del Politecnico diceva che i 30kmh non diminuiscono l'inquinamento anzi, il comune sembra dire che lì vicino ci sono ancora vie a 50 quindi l'effetto dei 30kmh sarebbe smorzato, infine pur considerando il calo del traffico -8% il risultato -30% appare miracoloso.... non sarà che ci sono dei lavori che deviano il traffico o qualcos'altro non detto....? Ops, la foto sopra di gd350turbo con i lavori dice proprio "il tram sbarra l'ingresso di via Malvasia-Saffi", che coincidenza vero? :nono:
A pensar male... ci abbiamo azzeccato, Comune furbetto sgamato un'altra volta :nonsifa:

Controlli: "Per quel che riguarda le sanzioni per superamento del limite di velocità o per velocità eccessiva se ne sono registrate: 3 per il limite dei 30 km/h (?) e 59 per i 50 km/h (con nessuna patente ritirata)"
sembra confermare che nessuno rispetta i 30, ma come hanno fatto a fare le 3 multe oltre i 30 se è vietato dal nuovo cds?

continua...

sbaffo
19-07-2025, 23:45
...
violazioni rilevate in incidenti stradali: eccesso di velocità nel 38.3% dei casi
qui faccio prima a riportare i commenti trovati su un sito che invece ha dato la notizia:
https://www.hdmotori.it/bologna-citta-30-2025-calano-incidenti-vittime/
dove un utente mostra come sono falsati i dati:

> dati eccesso di velocità falsati, in tutte le città italiane il dato è 7%, pure a Bologna pre30 era 6%, adesso balza al 38%? per forza se dimezzi il limite gli "eccessi" aumentano artificialmente (ma mi sembra comunque troppo) :

https://i.ibb.co/qMngGhc1/hd-blog-bologna-1.png (https://ibb.co/5W9jDCSc)

grafico Bologna 2019 (spoiler: 6% ) :
https://uploads.disquscdn.com/images/818d4bc4b9e5a5d7fe55dfc2385dfe379f7f778c155b8065f5502454eb17ec03.png

https://i.ibb.co/C5zJd1dp/hd-blog-bologna-2.jpg (https://ibb.co/Gv0swxwf)


> trend simili a tutta italia con il nuovo cds, ecco forse come si spiega il miglioramento con i 30kmh ormai diventati solo un consiglio.

https://i.ibb.co/nqwjYKdY/hd-blog-bologna-3.jpg (https://ibb.co/p61dMkVM)

Un altro utente, un certo "lettore espatriato", commenta:
Quindi gli aumenti degli incidenti per i ciclisti si giustificano con l'aumento del flusso di ciclisti , mentre la riduzione degli incidenti con veicoli coinvolti non sarebbe dovuta alla riduzione del flusso veicolare dell'8% ma alla sola riduzione della velocità .

Ho il sentore che , prima o poi, cercheranno di legare questa misura dei 30 km/h ad una diminuzione di incidenti all'Aereoporto di Bologna o al porto di Ravenna . O magari ad una diminuzione dell'inquinamento a Milano :D :D :D