View Full Version : PC per editing photo con Photoshop
Ciao ragazzi, torno a scrivere sul forum dopo un po' di tempo! Qualche anno fa, con il vostro aiuto, ho assemblato un ottimo PC fisso che va benissimo per la maggior parte dei miei utilizzi. Tuttavia, ho notato che fatica parecchio durante l’editing di file RAW con Camera Raw.
Ecco la configurazione attuale del mio PC:
Sistema operativo: Windows 11
CPU: AMD Ryzen 5 3600X 3,8GHz AM4
Scheda madre: ASUS ROG Strix B450-E Gaming AM4
Scheda grafica: XFX RX 5700 XT Thicc III Ultra, 8GB
RAM: HyperX Predator DDR4 16GB (Kit 2 x 8GB)
SSD: 240GB (con circa 100GB di spazio libero)
Il problema è che, con gli stessi file RAW, Photoshop 2025 è fluidissimo sul mio Mac Mini M1 (2020, 16GB RAM), mentre sul mio PC fisso Windows arranca.
Secondo voi, quale componente dovrei aggiornare per migliorare le prestazioni nell’editing foto? La RAM, la scheda grafica, o altro?
Grazie mille in anticipo per i vostri consigli!
celsius100
07-01-2025, 11:30
Ciao
Sicuramente la ram, sotto windows 16gb sono pochi x certi lavori
Poi si può dare una svecchiata un pò a tutto, diciamo che il limite sarebbe il budget a disposizione, cpu, scheda video, ssd
Che case ed alimentatore utilizzi? Hai il dissipatore dato in dotazione con la cpu oppure uno aftermarket?
megthebest
07-01-2025, 11:51
Ciao
Sicuramente la ram, sotto windows 16gb sono pochi x certi lavori
Poi si può dare una svecchiata un pò a tutto, diciamo che il limite sarebbe il budget a disposizione, cpu, scheda video, ssd
Che case ed alimentatore utilizzi? Hai il dissipatore dato in dotazione con la cpu oppure uno aftermarket?
Concordo, molte delle operazioni con RAW pesanti richiedono 32Gb di ram o superiori.
Nel tuo caso, l'aggiornamento della ram e l'eventuale upgrade della cpu con ad esempio un 5700X potrerebbe ad un incremento di prestazioni ideale per utilizzo di Photoshop e file Raw da processare con Lightroom o lo stesso Photoshop.
Anche il disco di lavoro, se fosse un NVME M2 Pcie Gen 3 o 4 da almeno 500Gb velocizzerebbe di molto le elaborazioni in locale
Ciao
Sicuramente la ram, sotto windows 16gb sono pochi x certi lavori
Poi si può dare una svecchiata un pò a tutto, diciamo che il limite sarebbe il budget a disposizione, cpu, scheda video, ssd
Che case ed alimentatore utilizzi? Hai il dissipatore dato in dotazione con la cpu oppure uno aftermarket?
Diciamo che non vorrei investirci troppo budget, non ho particolari necessità, sul resto delle attività che svolgo è perfetto. E non lo utilizzo molto, però ciò che è indispensabile per poter lavorare un RAW lo metto in conto e faccio un upgrade.
Case ho un Thermaltake Core X71 TG/Tempered Glass Case ATX per PC, Nero
Alimentatore SuperFlower Leadex III - 80 Plus Gold Efficiency - Modulare - 650W
Concordo, molte delle operazioni con RAW pesanti richiedono 32Gb di ram o superiori.
Nel tuo caso, l'aggiornamento della ram e l'eventuale upgrade della cpu con ad esempio un 5700X potrerebbe ad un incremento di prestazioni ideale per utilizzo di Photoshop e file Raw da processare con Lightroom o lo stesso Photoshop.
Anche il disco di lavoro, se fosse un NVME M2 Pcie Gen 3 o 4 da almeno 500Gb velocizzerebbe di molto le elaborazioni in locale
Un disco NVME è supportato dalla mai scheda madre? Se si posso anche valutarne l'upgrade, magari ci metto un 500GB, ma farei al momento solamente gli upgrade strettamente necessari.
megthebest
07-01-2025, 15:08
Diciamo che non vorrei investirci troppo budget, non ho particolari necessità, sul resto delle attività che svolgo è perfetto. E non lo utilizzo molto, però ciò che è indispensabile per poter lavorare un RAW lo metto in conto e faccio un upgrade.
Case ho un Thermaltake Core X71 TG/Tempered Glass Case ATX per PC, Nero
Alimentatore SuperFlower Leadex III - 80 Plus Gold Efficiency - Modulare - 650W
Un disco NVME è supportato dalla mai scheda madre? Se si posso anche valutarne l'upgrade, magari ci metto un 500GB, ma farei al momento solamente gli upgrade strettamente necessari.
Si, è supportato in modalita PCIe Gen 3x4
https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b450-e-gaming-model/
Ad esempio dotandolo di un Crucial P3 500GB M.2 PCIe Gen3 NVMe SSD interno - Fino a 3500MB/s - CT500P3SSD8 a 38€ circa, ne gioverebbe tutto il sistema, dall'avvio applicazioni alla gestione del sistema con meno cpu consumata nella gestione delle operazioni su disco.
celsius100
07-01-2025, 15:09
Con 70 euro arriveresti a prendere un crucial t500 da 500gb, 170 euro una cpu 8core come il 5700x (previo aggiornamento bios) e poi puoi cercare 16gb di ram come le tue HyperX Predator (usate più che altro) o un kit 2x16gb nuovo come le corsair vengeance o g.skill aegis 3200Mhz cl16
Infine come scheda video qui vengono i dolori, il primo step di upgrade viene 300 euro e poi si sale (4060/6750XT), a meno di nn puntare all'usato
megthebest
07-01-2025, 15:12
Con 70 euro arriveresti a prendere un crucial t500 da 500gb
purtroppo la sua mobo non lo sfrutterebbe.. è limitata al Gen3 a causa del chipstet B550-E :cry:
Può andare su P3 a 38€ o P3 Plus se vuole qualcosa in più come prestaizoni generali a 45€
celsius100
07-01-2025, 15:55
purtroppo la sua mobo non lo sfrutterebbe.. è limitata al Gen3 a causa del chipstet B550-E :cry:
Può andare su P3 a 38€ o P3 Plus se vuole qualcosa in più come prestaizoni generali a 45€
Si è vero hai ragione
Cmq qualche ms meno fa lo stesso anche su pcie3 rispetto al P3
E visto che nn credo cambierà a breve tutto.il resto.del.pc io un ssd di fascia medio-alta lo metterei su ugualmente
xIns4nex
07-01-2025, 16:19
Ciao ragazzi, torno a scrivere sul forum dopo un po' di tempo! Qualche anno fa, con il vostro aiuto, ho assemblato un ottimo PC fisso che va benissimo per la maggior parte dei miei utilizzi. Tuttavia, ho notato che fatica parecchio durante l’editing di file RAW con Camera Raw.
Ecco la configurazione attuale del mio PC:
Sistema operativo: Windows 11
CPU: AMD Ryzen 5 3600X 3,8GHz AM4
Scheda madre: ASUS ROG Strix B450-E Gaming AM4
Scheda grafica: XFX RX 5700 XT Thicc III Ultra, 8GB
RAM: HyperX Predator DDR4 16GB (Kit 2 x 8GB)
SSD: 240GB (con circa 100GB di spazio libero)
Il problema è che, con gli stessi file RAW, Photoshop 2025 è fluidissimo sul mio Mac Mini M1 (2020, 16GB RAM), mentre sul mio PC fisso Windows arranca.
Secondo voi, quale componente dovrei aggiornare per migliorare le prestazioni nell’editing foto? La RAM, la scheda grafica, o altro?
Grazie mille in anticipo per i vostri consigli!
i programmi di foto editing sono molto esigenti con ram e cpu (soprattutto in prestazioni single core), dalle specifiche camera RAW sfrutta anche la gpu, quindi assicurati di avere l'accelerazione hardware attiva
i mac non fanno classifica, sono macchine pensate per fare quel tipo di lavori, partendo dall'hadware fino all'ottimizzazione del software
come upgrade low budget, sicuramente la ram è da aumentare, l'SSD può essere utile se viene saturato dal programma, puoi prendere il P3 plus o T500 che ti hanno suggerito, da almeno 1Tb, la cache di quei programmi tende a salire velocemente, in futuro potrai riutilizzarlo con una nuova macchina, anche se ora non verranno sfruttati
se inizia a spendere più di 400€, vai nell'usato e piglia un altro mac mini da tenere a casa per lavorare, l'M2 lo trovi a quel prezzo su ebay e ti tieni il pc così come è per giocare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.