nasio91
02-01-2025, 23:29
Salve prima di passare alla vera domanda è bene illustrare cosa è successo a questa benedetta scheda.
Compro un PC usato da un venditore privato online,io gli chiedo di mostrarmi in videochiamata il funzionamento in toto, lui acconsente, mi fa vedere giochi che girano, frame rate etc..., ci accordiamo per la spedizione il giorno dopo e bon.
Il PC arriva a casa, lo collego al monitor tramite cavo DP dalla 4070 ma non vedo una ceppa, in questo frangente non noto i led di debug della MB, l'ultimo PC che ho montato personalmente aveva ancora lo speaker per comunicare gli errori quindi perdonate questa svista, smonto e rimonto GPU e RAM ma nulla. Noto i led, cerco il codice corrispondente, errore relativo alla RAM, ci do una bella pulita con alchool spingo bene nell'alloggio e i led spariscono ma non si vede ancora nulla, da segnalare che in questo momento le ventole della scheda hanno un funzionamento normale, ovvero vanno a palla i primi secondi per poi andare quasi in idle, a questo punto faccio un po' il paperino della situazione e preso dalla frustrazione cerco di rimuovere nuovamente la scheda che però rimane parzialmente incastrata nello slot PCI perchè quel dannato fermo non si è aperto per bene :muro:, riesco a sfilarla con non poche bestemmie e reinserirla e a questo punto quando accendo il PC le ventole vanno sempre a palla, ma nessun segnale video. Attacco quindi l'HDMI direttamente alla scheda madre e vedo finalmente un segnale video: l'inizializzazione di Windows 11, termino l'installazione del sistema, riavvio e faccio tutto quello che Windows comanda ma la scheda non viene riconosciuta normalmente, viene vista come scheda video generica di Microsoft Windows se si spunta l'opzione mostra dispositivi nascosti.
Ora la scheda è sicuramente fritta, ho scritto ad un laboratorio di riparazioni HW ad Arezzo che pare siano in grado di riparare GPU raccontando quanto ho raccontato a voi e a detta loro potrebbe essere la VRAM o il chip grafico bruciato dato che i sintomi sono l'assenza di output video e che sarebbe tempo sprecato mandarla anche solo per una diagnosi, a me però sembra strano poichè il PC funzionava il giorno prima che venisse imballato e spedito , il resto è perfetto e pari praticamente al nuovo e basandomi sempre sulla buona fede del venditore la vedo improbabile che fosse già scassata quando è arrivata a casa, credo di aver fatto io il danno rimuovendola con la calma di una iena. La prima domanda è possibile che Windows 11 durante l'installazione senza forzature particolari lato BIOS non veda la GPU esterna ma solo quella integrata? E solitamente quando le ventole della GPU sono sempre a palla e non viene riconosciuta dal sistema non è relativo ad malfunzionamento lato alimentazione? Dal laboratorio ho già prenotato il servizio, ma ho un po' paura che partano un po' prevenuti senza nemmeno fare una diagnosi decente a sto punto.
Compro un PC usato da un venditore privato online,io gli chiedo di mostrarmi in videochiamata il funzionamento in toto, lui acconsente, mi fa vedere giochi che girano, frame rate etc..., ci accordiamo per la spedizione il giorno dopo e bon.
Il PC arriva a casa, lo collego al monitor tramite cavo DP dalla 4070 ma non vedo una ceppa, in questo frangente non noto i led di debug della MB, l'ultimo PC che ho montato personalmente aveva ancora lo speaker per comunicare gli errori quindi perdonate questa svista, smonto e rimonto GPU e RAM ma nulla. Noto i led, cerco il codice corrispondente, errore relativo alla RAM, ci do una bella pulita con alchool spingo bene nell'alloggio e i led spariscono ma non si vede ancora nulla, da segnalare che in questo momento le ventole della scheda hanno un funzionamento normale, ovvero vanno a palla i primi secondi per poi andare quasi in idle, a questo punto faccio un po' il paperino della situazione e preso dalla frustrazione cerco di rimuovere nuovamente la scheda che però rimane parzialmente incastrata nello slot PCI perchè quel dannato fermo non si è aperto per bene :muro:, riesco a sfilarla con non poche bestemmie e reinserirla e a questo punto quando accendo il PC le ventole vanno sempre a palla, ma nessun segnale video. Attacco quindi l'HDMI direttamente alla scheda madre e vedo finalmente un segnale video: l'inizializzazione di Windows 11, termino l'installazione del sistema, riavvio e faccio tutto quello che Windows comanda ma la scheda non viene riconosciuta normalmente, viene vista come scheda video generica di Microsoft Windows se si spunta l'opzione mostra dispositivi nascosti.
Ora la scheda è sicuramente fritta, ho scritto ad un laboratorio di riparazioni HW ad Arezzo che pare siano in grado di riparare GPU raccontando quanto ho raccontato a voi e a detta loro potrebbe essere la VRAM o il chip grafico bruciato dato che i sintomi sono l'assenza di output video e che sarebbe tempo sprecato mandarla anche solo per una diagnosi, a me però sembra strano poichè il PC funzionava il giorno prima che venisse imballato e spedito , il resto è perfetto e pari praticamente al nuovo e basandomi sempre sulla buona fede del venditore la vedo improbabile che fosse già scassata quando è arrivata a casa, credo di aver fatto io il danno rimuovendola con la calma di una iena. La prima domanda è possibile che Windows 11 durante l'installazione senza forzature particolari lato BIOS non veda la GPU esterna ma solo quella integrata? E solitamente quando le ventole della GPU sono sempre a palla e non viene riconosciuta dal sistema non è relativo ad malfunzionamento lato alimentazione? Dal laboratorio ho già prenotato il servizio, ma ho un po' paura che partano un po' prevenuti senza nemmeno fare una diagnosi decente a sto punto.