View Full Version : dopo crimpaggio strane cose
Buongiorno,
ho un desktop XC 895, e sono abbonato fastweb in fibra da 1 Gb. Ogni tanto provo la velocità con speedtest, e mi dava normalmente 800/900 MB di download.
Il sistema è windows 11, aggiornato.
Il Desktop era collegato al fastgate via cavo dati, piuttosto lungo, ca 25 metri.
Ieri per un problema di spostamento mobili ho dovuto accorciarlo, di 15 metri, quindi ho crimpato (era la prima volta e mi sono fatto prestare una pinza crimpatrice) il cavo con un connettore nuovo. Credo di aver fatto tutti i collegamenti giusti, anche se non ho potuto provarlo, perche i capi sono fissati troppo distanti per arrivare entrambi al tester, però visto che il collegamento c'è stato subito, ho immaginato fosse tutto a posto.
Peraltro succedono tre cose strane:
-i siti si caricano con una velocità che sembra doppia rispetto a prima, e questo va benissimo (forse il cavo più corto aiuta?)
-lo speedtest però mi segna 80/90 Mb, su tutti i browser
-un paio di volte al giorno il collegamento ethernet scompare, e mi rimane in essere solo il wifi. A questo punto faccio lo speedtest e ethernet ricompare.
Il tutto da ieri, quando ho fatto il nuovo crimpaggio.
C'è una qualche spiegazione ragionevole di questo fenomeno? Ripeto per quello che vedo il crimpaggio è regolare.
Pierzucchi
28-12-2024, 15:35
Cosa significa che il crimpaggio è regolare?
Hai seguito lo standard T568 A o B in base a come era cablato in precedenza?
E' necessario seguire uno rigorosa sequenza di colori dei fili uguale su entrambe i capi del cavo.
https://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45
Cosa significa che il crimpaggio è regolare?
Hai seguito lo standard T568 A o B in base a come era cablato in precedenza?
E' necessario seguire uno rigorosa sequenza di colori dei fili uguale su entrambe i capi del cavo.
https://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45
grazie per il riscontro.
Il crimpaggio è stato fatto come T568B, e sembra corretto secondo la sequenza dei colori, almeno per quanto si può vedere dal connettore trasparente.
Inoltre appena messo ha funzionato per varie ore senza problemi, salvo i Mb tra 80 e 90.
Poi mi sono anche accorto che quando si interrompe la connessione ethernet, basta che avvii la connessione wifi e riparte anche l'ethernet.
Mi procurerò un adattatore e con un altro cavo che ho già proverò a vedere col tester.
Però ero curioso di sapere se c'è una spiegazione teorica
Grazie e buon anno
OUTATIME
29-12-2024, 07:21
La connessione gigabit utilizza tutti e 8 i fili, mentre quella a 100 ne utilizza solo 4.
In altre parole hai qualche filo che non fa contatto correttamente, oppure non è stato utilizzato lo stesso standard da entrambi i lati
La connessione gigabit utilizza tutti e 8 i fili, mentre quella a 100 ne utilizza solo 4.
In altre parole hai qualche filo che non fa contatto correttamente, oppure non è stato utilizzato lo stesso standard da entrambi i lati
grazie, me ne era venuto il sospetto. Domani rifaccio il crimpaggio, che anche se sembrava giusto probabilmente non lo era, e riferirò sul seguito
Personalmente ti consiglio di usare i frutti anzichè crimpare direttamente un plug: fai un lavoro più bello e con meno possibilità di errore, specie se sei un novizio!
Personalmente ti consiglio di usare i frutti anzichè crimpare direttamente un plug: fai un lavoro più bello e con meno possibilità di errore, specie se sei un novizio!
ciao, poco fa ho rifatto il crimpaggio, che non è cosa semplice come appariva sulla carta. L'ho rifatto 5 volte, e finalmente è riuscito.
Scusa, cosa sono i frutti? Io ho usato i connettori standard di plastica.
Grazie comunque, e buon anno nuovo
Ah e grazie a tutti quelli che mi hanno dato consigli
Google per
frutto rj45
oppure un qualunque negozio di elettricista
OUTATIME
31-12-2024, 09:02
ciao, poco fa ho rifatto il crimpaggio, che non è cosa semplice come appariva sulla carta. L'ho rifatto 5 volte, e finalmente è riuscito.
Scusa, cosa sono i frutti? Io ho usato i connettori standard di plastica.
Grazie comunque, e buon anno nuovo
Ah e grazie a tutti quelli che mi hanno dato consigli
Il segreto per crimpare correttamente gli RJ45 è controllare attraverso la plastica trasparente che tutti i fili arrivino fino in fondo al plug, prima di schiacciare i connettori a ghigliottina.
In alternativa, ora esistono in commercio connettori in cui il filo viene passato, poi terminato il crimpaggio, tagliato a filo del plug:
https://www.dseitalia.it/images/RE-RJ45P%20plug%20md%20fly.png
Il segreto per crimpare correttamente gli RJ45 è controllare attraverso la plastica trasparente che tutti i fili arrivino fino in fondo al plug, prima di schiacciare i connettori a ghigliottina.
In alternativa, ora esistono in commercio connettori in cui il filo viene passato, poi terminato il crimpaggio, tagliato a filo del plug:
https://www.dseitalia.it/images/RE-RJ45P%20plug%20md%20fly.png
Bello, grazie
buono a sapersi per la prossima volta.
Mi hanno prestato tutta una strumentazione per il crimpaggio, di cui allego foto.
Non ho francamente capito lo scopo di almeno un paio di quanto inserito.
Magari voi esperti lo sapete.
Buon anno
Quelli che non sai servono per "infilare" i cavi nei frutti.
unica cosa che non ho capito è nel tuo primo messaggio
perche i capi sono fissati troppo distanti per arrivare entrambi al tester,
me la spieghi meglio ?
OUTATIME
02-01-2025, 08:11
Quelli che non sai servono per "infilare" i cavi nei frutti.
unica cosa che non ho capito è nel tuo primo messaggio
me la spieghi meglio ?
Immagino un banale test di continuità elettrica con multimetro.
Immagino un banale test di continuità elettrica con multimetro.
Si ma siccome ho visto che ha lo strumento apposito, mi viene il dubbio che non sia riuscito a "sganciarlo" (essendo due pezzi..)
OUTATIME
03-01-2025, 08:44
Si ma siccome ho visto che ha lo strumento apposito, mi viene il dubbio che non sia riuscito a "sganciarlo" (essendo due pezzi..)
Ma non sono agganciati, sono semplicemente infilati nella custodia, analogamente alla pinza crimpatrice, quindi come ha estratto la pinza, sarebbe riuscito ad estrarre il tester.
Comunque boh, vediamo se risponde
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.