View Full Version : Crucial MX500 addio: dopo sette anni di onorato servizio è fuori produzione
Redazione di Hardware Upg
17-12-2024, 05:35
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/crucial-mx500-addio-dopo-sette-anni-di-onorato-servizio-e-fuori-produzione_133880.html
Crucial non produce più l'SSD MX500, un'unità SATA III storica, con ben sette anni di servizio. L'azienda fa sapere che sta facendo spazio nell'offerta a nuove soluzioni, ma con tutta probabilità si concentrerà sugli SSD M.2 PCIe.
Click sul link per visualizzare la notizia.
BulletHe@d
17-12-2024, 08:18
non mi stupirei se fra 2-3 generazioni dischede madri possano sparire del tutto le porte sata almeno in quelle di fascia alta/enthusiast crucial non è l'unico big che stà terminando le produsioni di ssd sata oramai gli m2 pcix sono diventati il nuovo standard, ora si aspetta solo che i prossimi chipset aumentino drasticamente il numero di linee pcix
idroCammello
17-12-2024, 08:40
non mi stupirei se fra 2-3 generazioni dischede madri possano sparire del tutto le porte sata almeno in quelle di fascia alta/enthusiast crucial non è l'unico big che stà terminando le produsioni di ssd sata oramai gli m2 pcix sono diventati il nuovo standard, ora si aspetta solo che i prossimi chipset aumentino drasticamente il numero di linee pcix
per soppiantare le porte sata su una mainboard di fascia alta bisogna risolvere l'ingombro degli nvme. una opzione è posizionare le porte nvme sul retro della mainboard (sopratutto per le mini itx).
un altra è posizionarle sul bordo della mainboard e avvitare la testa degli ssd sul cabinet. Ma non c'e' uno standard per mainboard e cabinet che consenta di farlo, è fattibile per ora solo su certe macchine pronte.
esisterebbero anche i cablaggi flessibili pci express, però verrebbe fuori una spaghettata di cavi dentro al pc, servirebbe un cable management certosino per non renderlo inguardabile.
un altra ancora sarebbe fare delle daughter board nvme, da posizionare un po' a piacimento.
tendo a escludere le schede pci express, visto che non sembrano aver preso molto piede...e poi andrebbero bene solo per il formato full atx
per ora l'elasticità di posizionamento dei dischi sata grazie ai cavi è ancora un fattore a vantaggio.
non mi stupirei se fra 2-3 generazioni dischede madri possano sparire del tutto le porte sata almeno in quelle di fascia alta/enthusiast crucial non è l'unico big che stà terminando le produsioni di ssd sata oramai gli m2 pcix sono diventati il nuovo standard, ora si aspetta solo che i prossimi chipset aumentino drasticamente il numero di linee pcix
avverrà nell'anno duemilacredici: ci sarà bisogno per decenni di Hdd di storage (20-30-50TB) e supporto a miliardi di pc senza m2 che dureranno fino ai nipoti, un mercato che non si cancella in un paio di generazioni di MB.
inoltre per come è fatto l'm2 prende troppo spazio in una MB e quindi al massimo ce ne vanno 4-5 (su ATX, sugli altri formati 1 o 2).
Forse i tuoi pronipoti non vedranno il sata. E sottolineo forse.
Kuriosone
17-12-2024, 08:49
Le memorie di massa a stato solido sono troppo care per speculazione dei produttori, le memorie di massa su HDD sia sata che usb 3.2 sono molto più convenienti. Anzi lo sono sempre di più quando vedrò un nvme da 20 Tb a 400 euro ne riparliamo. Tantissima gente usa il PC per giocare o girare internet quindi 1- 2 TB sono sufficienti per questo si specula mentre gli HDD essendo usati ancora da tutti i NAS, datacenter e Cloud rimangono a prezzi competitivi nonostante la loro complessità costruttiva meccanica ed elettronica al prezzo di due NVMe da 2 TB adesso compri un 20 TB Hdd con garanzia 5 anni.
dirac_sea
17-12-2024, 08:56
per soppiantare le porte sata su una mainboard di fascia alta bisogna risolvere l'ingombro degli nvme. una opzione è posizionare le porte nvme sul retro della mainboard (sopratutto per le mini itx).
Ospitare porte NVME sul retro della mainboard è una buona soluzione, specialmente se sarà ulteriormente diminuito lo sviluppo di calore delle memorie NVME.
Gyammy85
17-12-2024, 08:57
non mi stupirei se fra 2-3 generazioni dischede madri possano sparire del tutto le porte sata almeno in quelle di fascia alta/enthusiast crucial non è l'unico big che stà terminando le produsioni di ssd sata oramai gli m2 pcix sono diventati il nuovo standard, ora si aspetta solo che i prossimi chipset aumentino drasticamente il numero di linee pcix
Credo sia una questione di concorrenza, nella stessa fascia di questo ci sono ormai tanti produttori tipo silicon power o fanxiang che offrono unità simili o migliori a prezzo minore, e comunque si sta spostando tutto su m2
per soppiantare le porte sata su una mainboard di fascia alta bisogna risolvere l'ingombro degli nvme. una opzione è posizionare le porte nvme sul retro della mainboard (sopratutto per le mini itx).
un altra è posizionarle sul bordo della mainboard e avvitare la testa degli ssd sul cabinet. Ma non c'e' uno standard per mainboard e cabinet che consenta di farlo, è fattibile per ora solo su certe macchine pronte.
esisterebbero anche i cablaggi flessibili pci express, però verrebbe fuori una spaghettata di cavi dentro al pc, servirebbe un cable management certosino per non renderlo inguardabile.
un altra ancora sarebbe fare delle daughter board nvme, da posizionare un po' a piacimento.
tendo a escludere le schede pci express, visto che non sembrano aver preso molto piede...e poi andrebbero bene solo per il formato full atx
per ora l'elasticità di posizionamento dei dischi sata grazie ai cavi è ancora un fattore a vantaggio.
per me l'unica soluzione che adotteranno prima o poi è usare gli m2 come le ram, impilate verticalmente, non ha senso metterli distesi come ora, prendono troppo spazio. il problema non è ora perchè tanto non abbiamo abbastanza linee disponibili, ma tra poche generazioni che avranno tre volte le linee attuali ci sarà il problema di dove piazzarle.
supertigrotto
17-12-2024, 09:20
Bene ma intanto comincino Intel e AMD a non castrare i chipset se bisogna passare a forza allo standard nvme e togliere il sata,se avete notato,le migliori connessioni PCI express sono sui chipset top gamma,sui chipset inferiori il PCI express è castrato,gli nvme montabili sono messi con il contagocce e le schede madri top gamma costano una eresia,in alcuni casi anche di più di una cpu top gamma.
Gyammy85
17-12-2024, 09:44
Bene ma intanto comincino Intel e AMD a non castrare i chipset se bisogna passare a forza allo standard nvme e togliere il sata,se avete notato,le migliori connessioni PCI express sono sui chipset top gamma,sui chipset inferiori il PCI express è castrato,gli nvme montabili sono messi con il contagocce e le schede madri top gamma costano una eresia,in alcuni casi anche di più di una cpu top gamma.
Le schede madri intel e amd anche in fascia media ti danno 3 slot m2 ormai
megthebest
17-12-2024, 10:06
Le schede madri intel e amd anche in fascia media ti danno 3 slot m2 ormai
magari bastano alla stragrande maggioranza delle persone, ma ad esempio, nel mio caso, visto che sono vintage (vecchio stampo) vorrei almeno utilizzare 1 masterizzatore/lettore Blu Ray Sata e un paio di HDD da 8 e 12Tb.
Quindi almeno 2-3 Sata servirebbero per un futuro update e come M2 Nvme io ne ho già 2, e mi piacerebbe averne almeno 3-4 in totale
Gyammy85
17-12-2024, 10:12
magari bastano alla stragrande maggioranza delle persone, ma ad esempio, nel mio caso, visto che sono vintage (vecchio stampo) vorrei almeno utilizzare 1 masterizzatore/lettore Blu Ray Sata e un paio di HDD da 8 e 12Tb.
Quindi almeno 2-3 Sata servirebbero per un futuro update e come M2 Nvme io ne ho già 2, e mi piacerebbe averne almeno 3-4 in totale
4 o 6 porte sata ci sono sempre
megthebest
17-12-2024, 10:18
4 o 6 porte sata ci sono sempre
si, però pian piano le riducono, in passato ne avevo 8 sullla Z87 con socket 1150, da un paio di anni ne ho 6 avendo scelto una modo ATX B550 adeguata, in futuro... vedremo!
Le memorie di massa a stato solido sono troppo care per speculazione dei produttori, le memorie di massa su HDD sia sata che usb 3.2 sono molto più convenienti. Anzi lo sono sempre di più quando vedrò un nvme da 20 Tb a 400 euro ne riparliamo. Tantissima gente usa il PC per giocare o girare internet quindi 1- 2 TB sono sufficienti per questo si specula mentre gli HDD essendo usati ancora da tutti i NAS, datacenter e Cloud rimangono a prezzi competitivi nonostante la loro complessità costruttiva meccanica ed elettronica al prezzo di due NVMe da 2 TB adesso compri un 20 TB Hdd con garanzia 5 anni.
A me non basterebbero affatto 1-2TB per giocare :D
Nel PC ho 1 HDD da 1TB, uno da 2TB, e uno da 3TB, e 2 SSD Sata, uno da 500GB per Windows e uno da 1TB per i giochi che lo richiedono, gli altri sono su HDD, eppure tra un po' non mi basta più lo spazio.
non mi stupirei se fra 2-3 generazioni dischede madri possano sparire del tutto le porte sata almeno in quelle di fascia alta/enthusiast crucial non è l'unico big che stà terminando le produsioni di ssd sata oramai gli m2 pcix sono diventati il nuovo standard, ora si aspetta solo che i prossimi chipset aumentino drasticamente il numero di linee pcix
A me questa cosa farebbe girare le balle non poco.
Già diversi produttori di Mobo per AMD hanno deciso di troncare 2 porte SATA, quindi se va bene 6 porte le su trovano solo su quelle di fascia molto alta, io ho un sacco di HDD e 2 SSD, e 1 masterizzatore(si li uso ancora) e la cosa ni rode parecchio visto che dovrei aggiornare il sistema.
Altrimenti dovrei aggiungere un controller SATA pcie, ma è una cosa che non vorrei fare se possibile.
non ha senso metterli distesi come ora, prendono troppo spazio.
Distesi consentono una più facile applicazione di dissipatori.
Distesi consentono una più facile applicazione di dissipatori.
Almeno fino alla gen4 non è un problema, perchè si userebbero dissipatori come quelli per la ram. per la gen5 può essere un problema perchè richiedono circa il doppio di dissipazione. Ma resta fattibile.
Nooo, volevo prender proprio uno di quelli come base per il nuovo pc. Poi anche un nvme, ma gli M2 sono molto meno "smanettabili": impossibile portarli su pc vecchi senza M2, e la stacca attacca è molto più scomodo, soprattutto per quelli nascosti sotto la vga o altri amennicoli. Per i sata si possono mettere cavetti volanti temporanei, ci sono le docking station esterne, ecc...
Poi tanto si sa che la differenza nella vita reale tra un buon sata 3 e un M2 è trascurabile, youtube è pieno di video-confronti di giochi che perdono un paio di secondi al lancio, capirai.
per soppiantare le porte sata su una mainboard di fascia alta bisogna risolvere l'ingombro degli nvme. una opzione è posizionare le porte nvme sul retro della mainboard (sopratutto per le mini itx).
un altra è posizionarle sul bordo della mainboard e avvitare la testa degli ssd sul cabinet. Ma non c'e' uno standard per mainboard e cabinet che consenta di farlo, è fattibile per ora solo su certe macchine pronte.
esisterebbero anche i cablaggi flessibili pci express, però verrebbe fuori una spaghettata di cavi dentro al pc, servirebbe un cable management certosino per non renderlo inguardabile.
un altra ancora sarebbe fare delle daughter board nvme, da posizionare un po' a piacimento.
tendo a escludere le schede pci express, visto che non sembrano aver preso molto piede...e poi andrebbero bene solo per il formato full atx
per ora l'elasticità di posizionamento dei dischi sata grazie ai cavi è ancora un fattore a vantaggio. Mi pare che i cablaggi pciex per ssd esistono già, ma allungandoli e salendo di velocità ci sarebbero problemi con i segnali, credo.
Un'altra opzione sarebbe metterli a baionetta come la schede e le ram, così occupano poca area e disperdono bene il calore su entrambi i lati.
si, però pian piano le riducono, in passato ne avevo 8 sullla Z87 con socket 1150, da un paio di anni ne ho 6 avendo scelto una modo ATX B550 adeguata, in futuro... vedremo!
in effetti pure sulla mia mobo che proprio di fascia bassa non è ( asus pro ws trx50 sage ) hanno messo solo 6 sata e sono un pò pochini
idroCammello
18-12-2024, 14:05
se vuoi un ssd sata puoi andare su un Adata SU800 che ha un hw quasi identico al MX500, probabilmente identico in base alla revisione .
anche le prestazioni e l'affidabilità sono alla pari tra questi specifici modelli
Nooo, volevo prender proprio uno di quelli come base per il nuovo pc. Poi anche un nvme, ma gli M2 sono molto meno "smanettabili": impossibile portarli su pc vecchi senza M2, e la stacca attacca è molto più scomodo, soprattutto per quelli nascosti sotto la vga o altri amennicoli. Per i sata si possono mettere cavetti volanti temporanei, ci sono le docking station esterne, ecc...
Poi tanto si sa che la differenza nella vita reale tra un buon sata 3 e un M2 è trascurabile, youtube è pieno di video-confronti di giochi che perdono un paio di secondi al lancio, capirai.
Mi pare che i cablaggi pciex per ssd esistono già, ma allungandoli e salendo di velocità ci sarebbero problemi con i segnali, credo.
Un'altra opzione sarebbe metterli a baionetta come la schede e le ram, così occupano poca area e disperdono bene il calore su entrambi i lati.
Credo di averne uno da 512GB buttato da qualche parte...
Andross_87
19-12-2024, 13:37
Io ne sto ancora comprando parecchi, a livello business erano i migliori per prezzo ed affidabilità.
Kingston stranamente ho avuto molti problemi, sia di prestazioni che di affidabilità.
Mi toccherà virare su Samsung o wd/Sandisk, già capito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.