PDA

View Full Version : EOLO si prepara alle connessioni FWA da 1Gbps basate su onde millimetriche. In arrivo nel 2025


Redazione di Hardware Upg
12-12-2024, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/eolo-si-prepara-alle-connessioni-fwa-da-1gbps-basate-su-onde-millimetriche-in-arrivo-nel-2025_133747.html

EOLO ha annunciato risultati finanziari positivi e piani ambiziosi per portare internet ultraveloce nei piccoli comuni, con velocità fino a 1Gbps attraverso un'infrastruttura FWA basata su onde millimetriche

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
12-12-2024, 13:53
mah...
fastweb aveva una infrastruttura a 26 ghz e l'ha dismessa perchè non remunerativa...
eolo arriva e ne fa una ?

Saturn
12-12-2024, 14:10
mah...
fastweb aveva una infrastruttura a 26 ghz e l'ha dismessa perchè non remunerativa...
eolo arriva e ne fa una ?

Io finchè non vedo...NON CREDO.

Li sfido, li sfido, due volte.

Mi portino 1Gbps via aria senza cap, rallentamenti e ip pubblico.

Stacco quella ciofeca di fttc domani e mi risparmio la fatica di far portare l'ftth !

Libero dai fili, un sogno ! :D

gd350turbo
12-12-2024, 14:19
Ah dormi pure tranquillo che prima che arrivi...

Sig. Stroboscopico
12-12-2024, 14:26
Io intanto sono passato felicemente su Starlink.
Ben venga la concorrenza e speriamo che spendano bene e si diano una mossa a coprire le zone a fallimento di mercato.

Qua gli anni passano e devono venire dagli USA a darci una mano... che vergogna.

*Pegasus-DVD*
12-12-2024, 15:54
AHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHHAHAHAHAH

Saturn
12-12-2024, 16:25
AHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHHAHAHAHAH

https://i.makeagif.com/media/7-05-2017/SMkjhe.gif

:sofico:

antroscepolo
12-12-2024, 16:33
Io intanto sono passato felicemente su Starlink.
Ben venga la concorrenza e speriamo che spendano bene e si diano una mossa a coprire le zone a fallimento di mercato.

Qua gli anni passano e devono venire dagli USA a darci una mano... che vergogna.

il giorno che avrai bisogno di assistenza cambierai idea

gd350turbo
12-12-2024, 17:01
Io intanto sono passato felicemente su Starlink.
Ben venga la concorrenza e speriamo che spendano bene e si diano una mossa a coprire le zone a fallimento di mercato.

Qua gli anni passano e devono venire dagli USA a darci una mano... che vergogna.
Costosetto...

Per le aree a fallimento di mercato, ci sarebbe il piano italia 1g, c'è da vedere se terrà fede a quanto promesso.

Comunque se hai una copertura 5g in banda n78, non si sta male !

susetto
12-12-2024, 17:21
... Comunque se hai una copertura 5g in banda n78, non si sta male !

Confermo ... :cool:

https://i.ibb.co/y0V1z6f/valori-modem-001.png

gd350turbo
12-12-2024, 17:26
Zyxel 5103e v2 con due antenne yagi lowcostmobile collegato a bts vodafone B3,n78 a 4,5 km:
https://www.speedtest.net/result/c/414b8a2d-2c43-41d6-8da9-000338d3c606.png (https://www.speedtest.net/result/c/414b8a2d-2c43-41d6-8da9-000338d3c606)

principe69
12-12-2024, 20:39
non potranno attivarla in molti visto che bisogna stare sotto il km dalla BTS per avere risultati decenti...

v1doc
12-12-2024, 22:28
mah...
fastweb aveva una infrastruttura a 26 ghz e l'ha dismessa perchè non remunerativa...
eolo arriva e ne fa una ?

Aspetta, stai parlando di quella tecnologia FWA che avevano messo in commercio dal 2021 chiamata "Fastweb Nexxt Casa"?
Se è cosi è fantastico che sia stata dismessa, io ho avuto la sfortuna di essere un early adopter: mai avuto un servizio così scarso e assistenza kafkiana.

*Pegasus-DVD*
12-12-2024, 22:37
https://i.makeagif.com/media/7-05-2017/SMkjhe.gif

:sofico:

ce l'avevo con la notizia

Saturn
12-12-2024, 22:50
ce l'avevo con la notizia

Ah ok...! :D :D :D :D

Sig. Stroboscopico
13-12-2024, 00:08
il giorno che avrai bisogno di assistenza cambierai idea

Ho già avuto modo di chiedere assistenza causa problemi tecnici dovuti a un mio cavo LAN difettoso.

1 - il loro software funziona veramente bene e me l'ha segnalato.
2 - la loro assistenza è stata impeccabile nel rispondere ai miei quesiti relativi al mio router ed integrazione alla mia esistente rete mesh.

Sono rimasto veramente sorpreso e contento del loro supporto.

Consiglio assolutamente!

takui
13-12-2024, 06:44
Confermo ... :cool:

https://i.ibb.co/y0V1z6f/valori-modem-001.png

Wow ma con una sim? Mi verrebbe voglia di provarci e capire a quanto arrivo qua... Posso chiederti che abbonamento hai e se c'è modo di verificare la presenza dell'antenna giusta? Io attualmente sto con eolo e vado a 300 fisso ma una sim costa molto meno...se i valori sono stabili...si riesce ad avere TV in stream, fare gaming etc contemporaneamente o i ping sono alti? Grazie

andbad
13-12-2024, 07:28
non potranno attivarla in molti visto che bisogna stare sotto il km dalla BTS per avere risultati decenti...

Già adesso è difficile attivare le 300 Mega, immagino arrivare a 1Gb. sono curioso che modelli di radio useranno.
Probabilmente basterà anche un minimo di nebbia per degradare il segnale, ma quello va messo in conto: preferisco avere una connessione che quando c'è un acquazzone si stacca per una mezz'ora piuttosto che una che non si disconnette mai ma va a un terzo.

By(t)e

gd350turbo
13-12-2024, 09:57
Aspetta, stai parlando di quella tecnologia FWA che avevano messo in commercio dal 2021 chiamata "Fastweb Nexxt Casa"?
Se è cosi è fantastico che sia stata dismessa, io ho avuto la sfortuna di essere un early adopter: mai avuto un servizio così scarso e assistenza kafkiana.

Esattamente quella...

Dato che occorre essere a vista ottica del ripetitore, i possibili clienti non saranno certamente molti.

gd350turbo
13-12-2024, 10:01
Wow ma con una sim? Mi verrebbe voglia di provarci e capire a quanto arrivo qua... Posso chiederti che abbonamento hai e se c'è modo di verificare la presenza dell'antenna giusta? Io attualmente sto con eolo e vado a 300 fisso ma una sim costa molto meno...se i valori sono stabili...si riesce ad avere TV in stream, fare gaming etc contemporaneamente o i ping sono alti? Grazie

Si con una sim 5g...
Ovviamente devi avere una cella 5g n78 situata a poca distanza da casa tua e puntata nella tua direzione per avere questi valori, cosa che puoi verificare su lteitaly.it poi da li puoi capire quale sim prendere
Io sono a 4.5 km, con mezzo paese di mezzo e quando va piano va a 500 mbit, quindi ci fai tutto, il ping verso milano è di circa 15 ms

andbad
13-12-2024, 11:22
Si con una sim 5g...
Ovviamente devi avere una cella 5g n78 situata a poca distanza da casa tua e puntata nella tua direzione per avere questi valori, cosa che puoi verificare su lteitaly.it poi da li puoi capire quale sim prendere
Io sono a 4.5 km, con mezzo paese di mezzo e quando va piano va a 500 mbit, quindi ci fai tutto, il ping verso milano è di circa 15 ms

Quello che mi frena è sempre la quantità di traffico che accettano. Io ne faccio parecchio, e tolto che difficilmente spenderei meno di adesso preferisco una connessione meno performante ma senza limitazioni (effettive).

By(t)e

principe69
13-12-2024, 12:06
Quello che mi frena è sempre la quantità di traffico che accettano. Io ne faccio parecchio, e tolto che difficilmente spenderei meno di adesso preferisco una connessione meno performante ma senza limitazioni (effettive).

By(t)e

con alpsim c'è gente che ha scaricato 2-3 tera al mese e nessun problema,su rete Windtre

andbad
13-12-2024, 13:04
con alpsim c'è gente che ha scaricato 2-3 tera al mese e nessun problema,su rete Windtre

Attualmente sono sui 5-6TB al mese. Magari non c'è problema, eh, non lo so.
In ogni caso ho anche IP statico e niente NAT, e con lo sconto dipendente pago 20€.
Certo, avere più banda in up dei 20 attuali non mi farebbe schifo, ma se ripenso che sono partito che avevo una ADSL a 1.5Mbit, poi passato alla wireless 30/3 ed infine alla 100/20, è come passare da una Panda ad una Mercedes.

By(t)e

gd350turbo
13-12-2024, 13:14
Attualmente sono sui 5-6TB al mese. Magari non c'è problema, eh, non lo so.
In ogni caso ho anche IP statico e niente NAT, e con lo sconto dipendente pago 20€.
Certo, avere più banda in up dei 20 attuali non mi farebbe schifo, ma se ripenso che sono partito che avevo una ADSL a 1.5Mbit, poi passato alla wireless 30/3 ed infine alla 100/20, è come passare da una Panda ad una Mercedes.

By(t)e

6 tb al mese ?

azz...

andbad
13-12-2024, 15:45
6 tb al mese ?

azz...

Eh si. Tra streaming, giochi da scaricare, backup in cloud, varie ed eventuali... i log dicono così.

By(t)e

gd350turbo
13-12-2024, 16:36
Eh si. Tra streaming, giochi da scaricare, backup in cloud, varie ed eventuali... i log dicono così.

By(t)e

eh allora mi sa che ti conviene restare in fttc...

Io vado di sim 5g ma 6 tera li farò in due anni , forse.

giovanni69
13-12-2024, 17:22
Si con una sim 5g...
Ovviamente devi avere una cella 5g n78 situata a poca distanza da casa tua e puntata nella tua direzione per avere questi valori, cosa che puoi verificare su lteitaly.it poi da li puoi capire quale sim prendere
Io sono a 4.5 km, con mezzo paese di mezzo e quando va piano va a 500 mbit, quindi ci fai tutto, il ping verso milano è di circa 15 ms

Grazie per l'idea ma in quella mappa non vedo nemmeno apparire una scala. Come fai a stimare la distanza? :confused:

andbad
13-12-2024, 17:57
eh allora mi sa che ti conviene restare in fttc...

Io vado di sim 5g ma 6 tera li farò in due anni , forse.
Magari FTTC... qui arriva a nemmeno 30Mb. Sono in Wireless a 28GHz, con la BTS a poco più di 4km. Ho dovuto fare qualche mannello con le coordinate per attivarla perché risultavo fuori copertura. :cool:

By(t)e

takui
13-12-2024, 18:18
Si con una sim 5g...
Ovviamente devi avere una cella 5g n78 situata a poca distanza da casa tua e puntata nella tua direzione per avere questi valori, cosa che puoi verificare su lteitaly.it poi da li puoi capire quale sim prendere
Io sono a 4.5 km, con mezzo paese di mezzo e quando va piano va a 500 mbit, quindi ci fai tutto, il ping verso milano è di circa 15 ms

Provo a fare i controlli che dici intanto grazie delle info. Domanda: hai un setup di antenna/modem particolare per tenere quelle velocità? Io sono a Lissone, provincia di Monza, ho l'antenna dove sta eolo a 1km, magari c'è pure qualcun altro...solo che poi va capito che piano sim 5g trovo...qua tra lavoro, stream etc mi servono diverse centinaia di gb mi sa 😅

gd350turbo
13-12-2024, 18:52
Grazie per l'idea ma in quella mappa non vedo nemmeno apparire una scala. Come fai a stimare la distanza? :confused:
Con google maps...
Guardo dov'è la cella, poi apro google maps, la trovo e da li con lo strumento misura distanza.

Magari FTTC... qui arriva a nemmeno 30Mb. Sono in Wireless a 28GHz, con la BTS a poco più di 4km. Ho dovuto fare qualche mannello con le coordinate per attivarla perché risultavo fuori copertura. :cool:
By(t)e

eh 4 km... sei fortunato che non c'è un albero in mezzo...
Io ho eolo a 1km ma essendo in campagna ci sono alberi in mezzo.

Provo a fare i controlli che dici intanto grazie delle info. Domanda: hai un setup di antenna/modem particolare per tenere quelle velocità? Io sono a Lissone, provincia di Monza, ho l'antenna dove sta eolo a 1km, magari c'è pure qualcun altro...solo che poi va capito che piano sim 5g trovo...qua tra lavoro, stream etc mi servono diverse centinaia di gb mi sa 😅

Ho un modem 5g da 150€ e due antenne da quasi lo stesso prezzo, non è niente di particolare o di speciale.
Devi guardare su lte italy se nelle tue vicinanze ci sono celle n78, magari wind vodafone, poi da li si decide che sim usare
se vodafone bronze plus 3-500 gb mese per 10€, ma se li finisci puoi averne altri chiamando il 190
se wind alpsim non sono stati rilevati limiti ma costa sui 27 credo

takui
13-12-2024, 18:55
Con google maps...
Guardo dov'è la cella, poi apro google maps, la trovo e da li con lo strumento misura distanza.



eh 4 km... sei fortunato che non c'è un albero in mezzo...
Io ho eolo a 1km ma essendo in campagna ci sono alberi in mezzo.



Ho un modem 5g da 150€ e due antenne da quasi lo stesso prezzo, non è niente di particolare o di speciale.
Devi guardare su lte italy se nelle tue vicinanze ci sono celle n78, magari wind vodafone, poi da li si decide che sim usare
se vodafone bronze plus 3-500 gb mese per 10€, ma se li finisci puoi averne altri chiamando il 190
se wind alpsim non sono stati rilevati limiti ma costa sui 27 credo

Allora, le uniche che mi dice anche 5CA sono windtre, una a 500m l'altra a 400m, io ora ho il setup di eolo, con la loro antenna...non so se rimane a me o è loro... né saprei se posso dirottarla per fare dei test o meno...Certo che comprare 500 euro di attrezzatura per poi non andare mi darebbe molto fastidio �� anche perché immagino dovrò chiamare un installatore per montarla sul palo e quant'altro...

gd350turbo
13-12-2024, 19:01
Allora, le uniche che mi dice anche 5CA sono windtre, una a 500m l'altra a 400m, io ora ho il setup di eolo, con la loro antenna...non so se rimane a me o è loro... né saprei se posso dirottarla per fare dei test o meno...Certo che comprare 500 euro di attrezzatura per poi non andare mi darebbe molto fastidio �� anche perché immagino dovrò chiamare un installatore per montarla sul palo e quant'altro...

Ah bè... per farti un idea basta un telefono 5g con sim wind o anche very 5g, e da li ti fai un idea di massima.

poi non è detto che a quella distanza ti servano le antenne, puoi provare solo con un modem 5g,

qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732
ne parliamo da anni

takui
13-12-2024, 19:09
Ah bè... per farti un idea basta un telefono 5g con sim wind o anche very 5g, e da li ti fai un idea di massima.

poi non è detto che a quella distanza ti servano le antenne, puoi provare solo con un modem 5g,

qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732
ne parliamo da anni

Ok grazie...ma per capire se sono n78 invece come si fa?

andbad
13-12-2024, 19:59
eh 4 km... sei fortunato che non c'è un albero in mezzo...
Io ho eolo a 1km ma essendo in campagna ci sono alberi in mezzo.
Beh, fortunato... i KO sono il 10-15%, quindi è più probabile riuscire ad attivare che no. In ogni caso ho altre 2 BTS, ma potrei collegarmi solo a 30mega in 5Ghz (sono troppo lontane per il 28GHz).

io ora ho il setup di eolo, con la loro antenna...non so se rimane a me o è loro... né saprei se posso dirottarla per fare dei test o meno...

Le antenne di Eolo sono in comodato, quindi se disdici vengono a riprenderle. Sono anche bloccate, quindi non puoi programmarle.
A dir la verità puoi resettarle alle impostazioni di fabbrica, ma poi non le ricolleghi più alla loro rete e dovresti fartela sostituire. In ogni caso, potresti usarla solo per collegarti ad apparati Cambium, non alla rete cellulare.

By(t)e

takui
14-12-2024, 07:29
Beh, fortunato... i KO sono il 10-15%, quindi è più probabile riuscire ad attivare che no. In ogni caso ho altre 2 BTS, ma potrei collegarmi solo a 30mega in 5Ghz (sono troppo lontane per il 28GHz).



Le antenne di Eolo sono in comodato, quindi se disdici vengono a riprenderle. Sono anche bloccate, quindi non puoi programmarle.
A dir la verità puoi resettarle alle impostazioni di fabbrica, ma poi non le ricolleghi più alla loro rete e dovresti fartela sostituire. In ogni caso, potresti usarla solo per collegarti ad apparati Cambium, non alla rete cellulare.

By(t)e

Ho capito grazie... c'è modo invece di verificare se c'è questa famosa n78? Voglio dire... purtroppo ora ho solo sim kena e Vodafone, e quei ricevitori sulla mappa non hanno la 5ca ma arrivano a 4...ma vodafone mi va a 30 max e kena addirittura a 3... O l'unica è prendere una sim wind e provare a quanto va? Da un cellulare è sufficiente?

mh3g
14-12-2024, 12:47
Ho Starlink a disposizione in ufficio da aprile 2024. Mai un blocco al punto che il router non l'ho mai controllato. Velocità comprese tra 250 e 350 mega al costo di 40 euro. Ripeto: mai una incertezza. Quindi Eolo deve fare un miracolo di rete per far cambiare idea a chi ha Starlink. Ciao

takui
14-12-2024, 13:50
Ho Starlink a disposizione in ufficio da aprile 2024. Mai un blocco al punto che il router non l'ho mai controllato. Velocità comprese tra 250 e 350 mega al costo di 40 euro. Ripeto: mai una incertezza. Quindi Eolo deve fare un miracolo di rete per far cambiare idea a chi ha Starlink. Ciao

L'upload a quanto? E il ping? Io ho eolo dallo stesso periodo e mi va sempre a 300/60 anche coi tifoni...certo se con le 5g come pare si può fare di meglio, ben venga

andbad
14-12-2024, 15:08
Ho Starlink a disposizione in ufficio da aprile 2024. Mai un blocco al punto che il router non l'ho mai controllato. Velocità comprese tra 250 e 350 mega al costo di 40 euro. Ripeto: mai una incertezza. Quindi Eolo deve fare un miracolo di rete per far cambiare idea a chi ha Starlink. Ciao

Il mio problema è che mi fido poco di Musk. Ho sentito di gente a cui hanno rotto le scatole per il P2P, per dire.
Capisco anche di non essere un utente medio, comunque.

By(t)e

rattopazzo
14-12-2024, 16:00
Io finchè non vedo...NON CREDO.

Li sfido, li sfido, due volte.

Mi portino 1Gbps via aria senza cap, rallentamenti e ip pubblico.

Stacco quella ciofeca di fttc domani e mi risparmio la fatica di far portare l'ftth !

Libero dai fili, un sogno ! :D

Ma oggi con il 4G o meglio 5G è già possibile avere velocità decenti senza usare fili, è chiaro che bisogna essere in una zona coperta avendo la fortuna di avere una eNB o gMB ad una distanza relativamente breve e senza troppi ostacoli fisci tra noi ed essa. Anche cap, rallentamenti e ip pubblici possono essere aggirati, basta pagare di più...Il vero problema è il ping, decisamente non adatto ai giochi multiplayer.

gd350turbo
14-12-2024, 16:07
Ma oggi con il 4G o meglio 5G è già possibile avere velocità decenti senza usare fili, è chiaro che bisogna essere in una zona coperta avendo la fortuna di avere una eNB o gMB ad una distanza relativamente breve e senza troppi ostacoli fisci tra noi ed essa. Anche cap, rallentamenti e ip pubblici possono essere aggirati, basta pagare di più...Il vero problema è il ping, decisamente non adatto ai giochi multiplayer.

Bè se giochi in modalità competitiva e/o agonistica certo che no, ma se giochi semplicemente per divertimento, ci si può convivere.

andbad
14-12-2024, 18:25
Bè se giochi in modalità competitiva e/o agonistica certo che no, ma se giochi semplicemente per divertimento, ci si può convivere.

C'è un tizio che ha attivato una satellitare e disdetto 3 giorni dopo perché il figlio voleva giocare e aveva 700ms di latenza. :D
Un idiota.

By(t)e

gd350turbo
14-12-2024, 19:10
Si vabbè ma dai...

È proprio vero che la loro mamma è sempre incinta

takui
15-12-2024, 11:51
Domandona...dopo il check attorno a me e la verifica della presenza di 2 ripetitori windtre segnati 5CA (non so altro, non ho capito come verificare se siano n78 o altro...) sono andato sul sito windtre, ma là le offerte 5g dicono "sino a 300mb"... Quindi la 5g di Wind va massimo a 300? Oppure son tutte così e per arrivare alle velocità indicate qua, serve per forza un sistema a doppia antenna? Buh sono nel limbo 😶

gd350turbo
15-12-2024, 12:20
Domandona...dopo il check attorno a me e la verifica della presenza di 2 ripetitori windtre segnati 5CA (non so altro, non ho capito come verificare se siano n78 o altro...) sono andato sul sito windtre, ma là le offerte 5g dicono "sino a 300mb"... Quindi la 5g di Wind va massimo a 300? Oppure son tutte così e per arrivare alle velocità indicate qua, serve per forza un sistema a doppia antenna? Buh sono nel limbo 😶

su lte italy se sei registrato puoi vedere queste info:
https://i.ibb.co/RYJvQCQ/Screenshot-2024-12-15-131433.png (https://imgbb.com/)

Se le sim vendute direttamente da wind hanno un limite di 300 mb, a quella velocità puoi andare...

Devi scegliere altri provider che non applicano questo limite.
alpsim, very, ecc.ecc.

Poi la velocità che otterrai dipende da tantissimi fattori e non è calcolabile a tavolino

takui
15-12-2024, 13:54
su lte italy se sei registrato puoi vedere queste info:
https://i.ibb.co/RYJvQCQ/Screenshot-2024-12-15-131433.png (https://imgbb.com/)

Se le sim vendute direttamente da wind hanno un limite di 300 mb, a quella velocità puoi andare...

Devi scegliere altri provider che non applicano questo limite.
alpsim, very, ecc.ecc.

Poi la velocità che otterrai dipende da tantissimi fattori e non è calcolabile a tavolino

Ottimo grazie ho visto...io ne ho 2 windtre cosi:

https://lteitaly.it/internal/map.php#bts=22288.122179
https://lteitaly.it/internal/map.php#bts=22288.122181
la prima a 1.5km e l`altra 1.2...

e tra l`altro ho anche queta che ha la n78 di vodafone:

https://lteitaly.it/internal/map.php#bts=22210.29294
a 1.3km...

domanda, siccome ho una sim vodafone, ma vado molto più lento di queste velocità, è possibile che si stia collegando ad una antenna più vicina a me, che non ha questa tecnologia? Visto che ce ne sono...

Seconda domanda...se così fosse, c`è modo di forzare su quale antenna andare? Attualmente ho solo un cellulare adatto alle sim, ma giusto per capire per fare dei test prima...o si può forzare l`antenna a cui ci si collega unicamente installando delle antenne come le vostre?

Perchè ad esempio poco prima dell`ultima che ho citato, di vodafone ne ho una più vicina che non ha la n78: https://lteitaly.it/internal/map.php#bts=22210.29297

quindi mi verrebbe da dire che finisco su quella...ma non ne so nulla di sto campo, mi avete aperto un mondo voi con i vostri post...

Tra l`altro ho visto che la alpi da internet illimitato a 24 euro, mentre l`altra cmq da 1tb a 13 euro...se si potesse raggiungere quelle velocità veramente, grande cosa...ma vorrei evitare acquisti a vuoto se fosse possibile verificare in qualche modo prima...

gd350turbo
15-12-2024, 14:51
Bè..
sei perfettamente servito direi.

Con i modem solitamente puoi decidere solo a quali frequenze o bande il
modem si collega.
ci sono pochi modelli speciali diciamo così che permettono di scegliere anche la cella a cui collegarsi, ma io per ora starei sui modelli standard.

Diciamo che essendo circondato da ottime celle, dovresti avere ottime velocità, ma nessuno ti può dire la velocità che otterrai.
devi fare delle prove, tante prove anche con un celluare recente 5g e sim vodafone very in modo da avere un idea di quello che potrai ottenere, poi potrai decidere

takui
15-12-2024, 15:09
Bè..
sei perfettamente servito direi.

Con i modem solitamente puoi decidere solo a quali frequenze o bande il
modem si collega.
ci sono pochi modelli speciali diciamo così che permettono di scegliere anche la cella a cui collegarsi, ma io per ora starei sui modelli standard.

Diciamo che essendo circondato da ottime celle, dovresti avere ottime velocità, ma nessuno ti può dire la velocità che otterrai.
devi fare delle prove, tante prove anche con un celluare recente 5g e sim vodafone very in modo da avere un idea di quello che potrai ottenere, poi potrai decidere

Ho provato con la sim Vodafone ma sicuramente mi si collega ad un'altra cella oppure, cmq ci sono interferenze...mi passa a 4g a volte...il massimo col cell che ho ottenuto è stato 50mb...

Sono quasi tentato di provare con ho very, mi sembra che loro hanno un'offerta con modem incluso e 10 giorni di prova nel caso va male lo rimando indietro...sperando non si colleghi ad altre antenne più scarse...ma voi come fate? Siete fortunati che la più vicina è quella e quindi si collega sempre là? Mi sembra un po' una lotteria se così...

gd350turbo
15-12-2024, 15:19
cerca miononno su youtube ( non è uno scherzo ) ti si aprirà un mondo...

Bi7hazard
23-12-2024, 19:14
mah...
fastweb aveva una infrastruttura a 26 ghz e l'ha dismessa perchè non remunerativa...
eolo arriva e ne fa una ?

Fastweb la regalava, quest'ultima costerà il doppio...


Già adesso è difficile attivare le 300 Mega, immagino arrivare a 1Gb. sono curioso che modelli di radio useranno.
Probabilmente basterà anche un minimo di nebbia per degradare il segnale, ma quello va messo in conto: preferisco avere una connessione che quando c'è un acquazzone si stacca per una mezz'ora piuttosto che una che non si disconnette mai ma va a un terzo.

By(t)e

Infatti, non è solo una questione di distanza, ma anche di rientrare nel cono dove punta la bts

andbad
24-12-2024, 09:34
Infatti, non è solo una questione di distanza, ma anche di rientrare nel cono dove punta la bts

In realtà è un problema relativo. Solitamente bastano 4 settori per coprire i 360°, raramente (o forse mai) ho visto più di 4 celle per BTS (parlo sempre dei 28GHz, eh).

By(t)e