View Full Version : Coca Cola: perché gli spot di Natale fatti con l'AI stanno facendo chiacchierare tanto?
Redazione di Hardware Upg
19-11-2024, 08:35
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/coca-cola-perche-gli-spot-di-natale-fatti-con-l-ai-stanno-facendo-chiacchierare-tanto_132878.html
Gli spot natalizi AI di Coca-Cola hanno suscitato dibattito, evidenziando il potenziale innovativo dell'AI nel marketing ma anche le sfide tecniche ed emotive nel mantenere l'autenticità del messaggio natalizio del brand.
Click sul link per visualizzare la notizia.
carloUba
19-11-2024, 08:39
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/coca-cola-perche-gli-spot-di-natale-fatti-con-l-ai-stanno-facendo-chiacchierare-tanto_132878.html
Gli spot natalizi AI di Coca-Cola hanno suscitato dibattito, evidenziando il potenziale innovativo dell'AI nel marketing ma anche le sfide tecniche ed emotive nel mantenere l'autenticità del messaggio natalizio del brand.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Li hanno fatti, e male, per far parlare.
Centro
In realtà nessuno ne stava discutendo fino a che i media non hanno deciso che dovamo discuterne :asd:
Il 90% delle persone non se ne accorge nemmeno, quindi direi che il suo lavoro, l'AI lo ha anche fatto.
Certo che l'assenza di un genuino apporto umano e i limiti della Ai si vedono. Le sequenze sono tutte molto simili tra di loro, hanno tutte una analoga lunghezza e nessuna particolarmente interessante come composizione. Sembra amatoriale, non il risultato di una compagnia di quelle dimensioni. L'AI per questo genere di cose puó essere utile per la piccola azienda che non puó permettersi una vera messa in scena o CGI di alto livello, ma una Coca Cola puó ambire a ben altro livello tecnico e creativo, trovo quindi un pó triste che abbia delegato la propria campagna pubblicitaria ad una AI, per quanto ispirata e supervisionata da creativi ai vari livelli.
Non ha fatto nulla che non si potesse fare anche con l'apporto di umani, Hanno solo voluto risparmiare il più possibile, sono esseri viventi senza un briciolo di etica.
Non ha fatto nulla che non si potesse fare anche con l'apporto di umani, Hanno solo voluto risparmiare il più possibile, sono esseri viventi senza un briciolo di etica.
Perchè secondo te basta digitare "fammi uno sport natalizio della coca-cola" e la AI genera tutto da sola? :asd:
In realtà nessuno ne stava discutendo fino a che i media non hanno deciso che dovamo discuterne :asd:
Non so voi ma io sono via tutto il giorno e non ho nemmeno modo di vederli gli spot :D Poi concordo con chi dice che non è eticamente corretto verso i professionisti.
Non so voi ma io sono via tutto il giorno e non ho nemmeno modo di vederli gli spot :D Poi concordo con chi dice che non è eticamente corretto verso i professionisti.
Sinceramente non l'ho mai visto, la tv la guardo molto molto raramente.
I professionisti della AI non la pensano così però :)
E sti cavoli, ne ho visto uno solo, il primo.
Non mi sembra tutto completamente fatto in IA ma gli spot sono tanti e se sono tutti come il primo farli totalmente in "vecchio stile" gli sarebbe costato quanto girare Avatar, ci credo che ne hanno approfittato.
cronos1990
19-11-2024, 09:17
Non so voi ma io sono via tutto il giorno e non ho nemmeno modo di vederli gli spot :D Poi concordo con chi dice che non è eticamente corretto verso i professionisti.Tecnicamente sono dei professionisti anche tutti quelli delle aziende che han lavorato per queste creazioni :fagiano:
I professionisti della AI non la pensano così però :)
Sono arrivati dopo e dovrebbero mostrare rispetto per chi è venuto prima, non prenderne il posto, secondo me. Con prezzi e tempistiche che il professionista non può permettersi. Poi ognuno è libero di pensarla come preferisce.
Tecnicamente sono dei professionisti anche tutti quelli delle aziende che han lavorato per queste creazioni :fagiano:
Certo, e questo sono sofismi. Si è capito quanto intendevo, spero.
TorettoMilano
19-11-2024, 09:24
vabbè ormai sempre più foto e video saranno fatte da IA e saranno sempre fatte meglio, spiace per attori/doppiatori e tutti i lavoratori dietro alle quinte ma tant'è
non è un caso se gli addetti nel mondo del cinema sono stati i primi a scioperare per colpa delle IA.
sono curioso di vedere quale sara la prossima categoria a scioperare.
Silent Bob
19-11-2024, 09:34
Son uno di quelli che quando sta davanti alla TV appena c'è pubblicità gira canale o sposta su "muto" , quindi sti spot anche se son passati non li avrò visti o notati.
Ma son uno dei tanti qua dentro che ha superato i 40 ed ha i bei ricordi dei vecchi spot natalizi di Coca Cola, semplici e di gran effetto.
E raramente è uscito qualcosa di altrettanto livello negli anni successivi.
Quindi questa pure potrebbe rientrare negli "spot tematici del momento" che se son brutti ed al pubblico non piace, AI o non AI, faranno velocemente il loro tempo. E a giudicare da questa riga " l'83% delle reazioni del pubblico è risultata prevalentemente neutrale", ne dovranno fare altri ancora, prima che il pubblico ne trovi uno che apprezzi, e che lo porterà a dire in futuro "ti ricordi quello spot della coca-cola vecchio? non quelli anni 80, quelli del 202x!".
cronos1990
19-11-2024, 09:36
Certo, e questo sono sofismi. Si è capito quanto intendevo, spero.Peccato che non sia un sofismo.
Chi produce pubblicità "standard" e chi produce video tramite IA sono entrambi lavoratori inquadrati in un certo campo professionale. Ma nessuno di essi hanno diritti inalienabili su quello che devono o non devono fare. Per cui non si capisce perchè non sarebbe eticamente corretto rivolgersi ad uno in favore dell'altro. Non esiste alcun tipo di codice scritto, morale, naturale o tanto meno divino per cui per un certo lavoro devo rivolgermi all'entità A piuttosto che ad un'entità B che fa un altro mestiere (ma che in qualche modo può essere correlato a quello di A).
Per cui, al di là della discussione che ne è nata (presumibilmente anche volutamente per Coca-Cola), si tratta di pure scelte aziendali con motivazioni ben precise, che non comportano alcun tipo problema etico o morale. Vogliamo andare a vedere nel corso della storia quanti lavori (e figure professionali) sono morti o soppiantati da altri a causa dell'evoluzione della società e, di pari passo, della tecnologia? Di quante scorrettezze etiche dovremmo parlare?
Anzi, a ben vedere quest'idea potevano averla prima di tutti proprio le aziende che fanno pubblicità. Perchè possiamo discutere su quanto ancora sia immatura la IA per queste cose e quanta strada debba ancora fare per crescere, ma di sicuro se rimani indietro rispetto alla concorrenza (perchè questa di fatto è concorrenza) rischi poi di scomparire.
Per me gli artisti / professionisti classici devono essere tutelati. Chi disegna, chi fa animazioni, chi si cura delle sceneggiature. E' arte e fino a oggi è potuta essere anche un lavoro. Un domani, non si sa. Per me è grave.
Non ha fatto nulla che non si potesse fare anche con l'apporto di umani, Hanno solo voluto risparmiare il più possibile, sono esseri viventi senza un briciolo di etica.
Per me gli artisti / professionisti classici devono essere tutelati. Chi disegna, chi fa animazioni, chi si cura delle sceneggiature. E' arte e fino a oggi è potuta essere anche un lavoro. Un domani, non si sa. Per me è grave.
avete ragione, basta con queste macchine fotografiche, che hanno tolto il lavoro ai pittori professionisti.
:muro:
Sono arrivati dopo e dovrebbero mostrare rispetto per chi è venuto prima, non prenderne il posto, secondo me. Con prezzi e tempistiche che il professionista non può permettersi. Poi ognuno è libero di pensarla come preferisce.
Certo, e questo sono sofismi. Si è capito quanto intendevo, spero.
Dannati gommisti che hanno tolto il lavoro ai maniscalchi :asd:
Il mondo si evolve, chi lavora in un settore deve sempre tenersi aggiornato sui "ferri del mestiere" ed evolversi di conseguenza.
Altrimenti non si va da nessuna parte.
Dico che ci vuole tutela, non che si debba fermare il progresso ;)
Dico che ci vuole tutela, non che si debba fermare il progresso ;)
La tutela é un aspetto economico, che nulla ha a che fare con i progressi tecnologici
Sembra funzionare alla grande :asd:
wingman87
19-11-2024, 12:01
In linea teorica per tutelare i creators si potrebbe pubblicare i dati di addestramento dei modelli utilizzati oltre agli input usati per generare il video/immagine in modo da poter valutare l'apporto del lavoro di ogni creator in ogni opera derivata.
capitan_crasy
19-11-2024, 12:48
Non so il perche ma mi è venuta una voglia matta di Pepsi; e di un brasato di cervo...:asd:
Perchè secondo te basta digitare "fammi uno sport natalizio della coca-cola" e la AI genera tutto da sola? :asd:
No certo che per ora no, ma serve 1/20 delle professioni per farli e comunque fra pochissimi anni il Board della società basterà chiedere al "computer" Fammi uno dell coca cola che funzioni bene e sarà il gioco fatto, cosicché pure questi professionisti della IA si ritroveranno a spasso con una folgorante carriera di... meno di 10 anni.
Gnubbolo
19-11-2024, 14:29
ha detto finkelstein che l'AI è fondamentalmente socialista.
Ma vuoi mettere con il mitico spot anni 80 (https://www.youtube.com/watch?v=oHPnkAW07MQ) ?
Come da tradizione, sono degli spot molto petalosi.
AlexSwitch
19-11-2024, 16:52
Ma vuoi mettere con il mitico spot anni 80 (https://www.youtube.com/watch?v=oHPnkAW07MQ) ?
Vorrei cantare insieme a voi... in magica armonia... :cool:
Vorrei cantare insieme a voi... in magica armonia... :cool:
Spot immortale.
Ogni volta che iniziavano a mandarlo ti rendevi conto che Natale era vicino.
Sarò un inguaribile nostalgico, ma preferivo i tempi passati.
:stordita:
Maaaammamia, questi spot comunicano appieno quel senso di disagio e fastidio tipico dei video in AI, c'è sempre qualcosa che non va, spesso inquietante e disturbante.
Questo esperimento lo definirei pessimo, ma hanno raggiunto obiettivi notevoli:
- risparmiare un botto
- essere innovativi (benché non siano i primi)
- testare la tolleranza del pubblico
- richiamare l'attenzione
Io che andrò in giro a dire quanto schifo fanno questi spot sono un povero sfigato idealista che non ha capito come va la vita :doh:
P.S.: sono sicuro che tra qualche anno i video AI saranno perfetti, ma per ora sono solo fonte di incubi a occhi aperti.
Sarò un inguaribile nostalgico, ma preferivo i tempi passati.
:stordita:
No, sei solo vecchio. :D
AlexSwitch
20-11-2024, 08:06
No, sei solo vecchio. :D
Lasciamo perdere và.... :rolleyes: :D
No, sei solo vecchio. :D
E lo so, questa è una dura realtà della vita, ma è una realtà della vita davanti alla quale il nostro posteriore deve essere realista. Vedi, questa sezione del forum è stracolma di gente poco realista che da giovane pensava che il suo posteriore sarebbe invecchiato come il vino. Se vuoi dire che diventa aceto, è così; se vuoi dire che migliora con l'età, non è così...:O :D
Marsellus Wallace, Pulp Fiction (semi-cit)
Maaaammamia, questi spot comunicano appieno quel senso di disagio e fastidio tipico dei video in AI, c'è sempre qualcosa che non va, spesso inquietante e disturbante.
Questo esperimento lo definirei pessimo, ma hanno raggiunto obiettivi notevoli:
- risparmiare un botto
- essere innovativi (benché non siano i primi)
- testare la tolleranza del pubblico
- richiamare l'attenzione
Io che andrò in giro a dire quanto schifo fanno questi spot sono un povero sfigato idealista che non ha capito come va la vita :doh:
P.S.: sono sicuro che tra qualche anno i video AI saranno perfetti, ma per ora sono solo fonte di incubi a occhi aperti.
Non che il prodotto pubblicizzato, la Coca Cola, sia tutta questa grande qualità eh :asd:
Comunque, che cazzo hanno i denti dei personaggi ??? si sono rovinati bevendo la Coca Cola ? :rotfl: :rotfl:
l'uomo, il suo premolare superiore destro
https://i.postimg.cc/ZKwKKYL7/Coca-Cola-Secret-Santa-AI-Generated-Christmas-Ad-2024-You-Tube-1.png (https://postimages.org/)
la ragazza di sinistra, il suo incisivo superiore destro
la ragazza di destra, il suo premolare superiore sinistro
https://i.postimg.cc/GhmdNw1k/Coca-Cola-Secret-Santa-AI-Generated-Christmas-Ad-2024-You-Tube-2.png (https://postimages.org/)
e questo tizio.... quanti denti ha ? :sofico: :sofico:
https://i.postimg.cc/7hs8DhyS/Coca-Cola-Secret-Santa-AI-Generated-Christmas-Ad-2024-You-Tube-3.png (https://postimages.org/)
biometallo
20-11-2024, 08:42
Ma vuoi mettere con il mitico spot anni 80 (https://www.youtube.com/watch?v=oHPnkAW07MQ) ?
Giusto per fare il cagacazzo sarebbe anni 70, tanto che:
Coca-Cola, «Vorrei cantare insieme a voi...»: compie 50 anni lo spot più famoso della company americana (https://www.ilmessaggero.it/televisione/coca_cola_spot_vorrei_cantare_50_anni_video_stati_uniti-6071436.html?refresh_ce)
«Vorrei cantare insieme a voi...», coì cantavano in coro un gruppo di ragazzi idealmente provenienti da ogni parte del mondo seduti su una collina a forma di albero di Natale. Questa scena più famosa del più celebre spot Coca-Cola uscito esattamente 50 anni fa, il 9 luglio del 1971.
Tra l'altro,se si prosegue nella lettura dell'articolo salta fuori che dietro questo spot girato a Roma nel 71 c'è una storia piuttosto rocambolesca...
In realtà nessuno ne stava discutendo fino a che i media non hanno deciso che dovamo discuterne :asd:
Ma anche i media generalisti o solo quelli da nerd? Per intenderci, ne ha parlato anche Studio Aperto? :p
Il 90% delle persone non se ne accorge nemmeno
E chi te l'ha detto, ChatGBT? :sofico:
A parte che come tu stesso dici sembra ancora per molti aspetti un opera amatoriale, riprese statiche e tutte uguali montate con l'accetta, ma il problema è che come già fatto notare le varie imperfezioni anche senza fare le pulci ad ogni singolo fotogramma (io per dire sono così poco attento che durante la visione dei film non noto mai i bloopers) si percepisce qualcosa che non va, e il risultato finale è davvero disturbante, e magari mi sbaglio ma credo che a livello di marketing questo non sia affatto positivo, anche al netto di tutta la pubblicità gratis che hanno ricevuto da articoli come questo. :O
Giusto per fare il cagacazzo sarebbe anni 70, tanto che:
Coca-Cola, «Vorrei cantare insieme a voi...»: compie 50 anni lo spot più famoso della company americana (https://www.ilmessaggero.it/televisione/coca_cola_spot_vorrei_cantare_50_anni_video_stati_uniti-6071436.html?refresh_ce)
«Vorrei cantare insieme a voi...», coì cantavano in coro un gruppo di ragazzi idealmente provenienti da ogni parte del mondo seduti su una collina a forma di albero di Natale. Questa scena più famosa del più celebre spot Coca-Cola uscito esattamente 50 anni fa, il 9 luglio del 1971.
Tra l'altro,se si prosegue nella lettura dell'articolo salta fuori che dietro questo spot girato a Roma nel 71 c'è una storia piuttosto rocambolesca...
Errore mio ! Anche la memoria del resto non è più quella di una volta ! :asd:
p.s. però quella pagina l'avevo già letta in passato !
TorettoMilano
20-11-2024, 08:53
confermo quanto detto da alcuni, il 90% (ma presumibilmente si va anche oltre il 99%) della gente non si accorgerebbe la pubblicità sia fatta da IA.
ci sta l'indignamento e il non apprezzare la pubblicità ma la strada è tratta
Silent Bob
20-11-2024, 09:04
Giusto per fare il cagacazzo sarebbe anni 70, tanto che:
Coca-Cola, «Vorrei cantare insieme a voi...»: compie 50 anni lo spot più famoso della company americana (https://www.ilmessaggero.it/televisione/coca_cola_spot_vorrei_cantare_50_anni_video_stati_uniti-6071436.html?refresh_ce)
«Vorrei cantare insieme a voi...», coì cantavano in coro un gruppo di ragazzi idealmente provenienti da ogni parte del mondo seduti su una collina a forma di albero di Natale. Questa scena più famosa del più celebre spot Coca-Cola uscito esattamente 50 anni fa, il 9 luglio del 1971.
Tra l'altro,se si prosegue nella lettura dell'articolo salta fuori che dietro questo spot girato a Roma nel 71 c'è una storia piuttosto rocambolesca...
Il bello è che pure io tempo fa avevo letto sta cosa, cmq conferma il mio pensiero che in uno spot la cosa importante è che sia fatto bene e che faccia presa con il pubblico, e ai tempi se qualcosa andava bene durava anni.
Ed anche in tempi moderni qualcosa che è rimasto nel collettivo, che ancora ricordiamo, esiste.
Senza citarli chiaramente, 2-3 esempi?
Gorilla alla batteria, chi vi ricorda?
La famiglia colpita da un meteorite?
Brava, Giovanna, brava?
Poi ci son anche le pubblicità rimaste nella memoria, ma dove uno si ricorda la pubblicità in se, e non il prodotto, ovvero il "Buonaseraaa" (non quello recente con Siffredi e stesso attore, ma l'originale), che tempo fa ho notato che parecchi si ricordavo lo spot ma non di che si trattava.
Beh, Rocco Siffredi è un grande intenditore di patatine, e mi ricordo sia lui che il prodotto.
Il problema è che adesso non posso cancellare dalla memoria il tizio con 6 incisivi,
e quando vedrò una Coca Cola al supermercato, ripenserò ai 6 incisivi :D:D:D
Oh, comunque è poco danno per la azienda, tanto io acido fosforico+glucosio nemmeno morto lo compravo, pubblicità o meno.
Volete dirmi che non esiste quel villaggio???
Silent Bob
20-11-2024, 12:07
Beh, Rocco Siffredi è un grande intenditore di patatine, e mi ricordo sia lui che il prodotto.
Lol, non stavo parlando dello spot con le patatine di Siffredi (come detto mi son limitato di citarne solo alcuni, ma ce ne sono altri, tipo quello della patatina), ma quello dell'altro attore che diceva "buonasera".
Il problema è che adesso non posso cancellare dalla memoria il tizio con 6 incisivi,
e quando vedrò una Coca Cola al supermercato, ripenserò ai 6 incisivi
Se mi capiterà di vederla è facile pure che me la dimentico subito perché credo non sia memorabile.
Il tizio con 6 incisivi te lo sognerai la notte :D
Cromwell
20-11-2024, 12:18
Ma vuoi mettere con il mitico spot anni 80 (https://www.youtube.com/watch?v=oHPnkAW07MQ) ?
Altri tempi.
https://www.youtube.com/watch?v=HwGVeqD8wCo
biometallo
20-11-2024, 12:23
ma quello dell'altro attore che diceva "buonasera".
suppongo tu intenda questo che al tempo fece (non ricordo per quale motivo) molto scalpore
Spot - FIAT "Buonaseraaaa" - 2002 L'originale! (HD 1080p) *RaRo* (https://www.youtube.com/watch?v=Xoaiv2pjg6E)
E in effetti nemmeno ricordavo fosse una pubblicità della FIAT.
Cromwell
20-11-2024, 12:34
suppongo tu intenda questo che al tempo fece (non ricordo per quale motivo) molto scalpore
Spot - FIAT "Buonaseraaaa" - 2002 L'originale! (HD 1080p) *RaRo* (https://www.youtube.com/watch?v=Xoaiv2pjg6E)
E in effetti nemmeno ricordavo fosse una pubblicità della FIAT.
:rotfl: Una macchina a 16 milioni e 400 mila lire (8.000€ per i più giovinetti). Oggi non ci paghi nemmeno l'anticipo con quei soldi :muro:
Lol, non stavo parlando dello spot con le patatine di Siffredi (come detto mi son limitato di citarne solo alcuni, ma ce ne sono altri, tipo quello della patatina), ma quello dell'altro attore che diceva "buonasera".
Ah perchè quella del "buonasera" non aveva sempre a che fare con le patatine ?
Mi spiace, io ricordo solo quella :sofico:
:rotfl: Una macchina a 16 milioni e 400 mila lire (8.000€ per i più giovinetti). Oggi non ci paghi nemmeno l'anticipo con quei soldi :muro:
Porcaccia....
in 20 anni la cifra è quintuplicata, e ora ti danno pure di meno (ma con un bel tablet nel cruscotto per giocare) :rolleyes:
Silent Bob
20-11-2024, 13:17
E in effetti nemmeno ricordavo fosse una pubblicità della FIAT.
Pensa che quando uscì la pubblicità con Siffredi, ricordavo sto "buonasera" (ma anche tutto quello che diceva la ragazza prima), ricordavo ai tempi quanto ci si scherzava su, poi, parlando pure in altri forum (e su FB mi pare) nessuno ricordava fosse un spot Fiat.
Quindi pubblicità memorabile ma che falliva lo scopo.
Al contrario del Gorilla che suona la batteria, il "ciribiribì kodak", e tanti altri tantissimi esempi di spot di cui ti ricordi benissimo di che si parlava con pochi riferimenti (che siano visivi che vocali che entrambi)
"Anche biancoooooo"
(ecco invece una pubblicità che mi chiedo se ai tempi attuali la farebbero mai)
:rotfl: Una macchina a 16 milioni e 400 mila lire (8.000€ per i più giovinetti). Oggi non ci paghi nemmeno l'anticipo con quei soldi :muro:
Senza contare che quei 16 milioni e rotti, vero è che convertiti son più o meno 8mila, ma in rapporto a ciò che ci compravi e quanto spendevi a settimana allora, è nettamente differente.
Ah perchè quella del "buonasera" non aveva sempre a che fare con le patatine ?
Mi spiace, io ricordo solo quella :sofico:
no no, come postato sopra.
Io che non amo particolarmente le pubblicità, le guardo solo se son divertenti o fatte bene, per il resto le accanno subito, come detto giro canale o meto muto.
suppongo tu intenda questo che al tempo fece (non ricordo per quale motivo) molto scalpore
Spot - FIAT "Buonaseraaaa" - 2002 L'originale! (HD 1080p) *RaRo* (https://www.youtube.com/watch?v=Xoaiv2pjg6E)
E in effetti nemmeno ricordavo fosse una pubblicità della FIAT.
idem, ricordavo lo spot, ma non che fosse di una FIAT :asd::asd:
e cmnq Morena gliel'ammolla(va) :D :D
Volete dirmi che non esiste quel villaggio???
Mi dispiace dirti che... non esiste nemmeno Babbo Natale :mbe:
AlexSwitch
21-11-2024, 08:04
Altri tempi.
https://www.youtube.com/watch?v=HwGVeqD8wCo
In effetti... Altri tempi ed un futuro, per Kodak, del tutto inaspettato ed imprevedibile. :rolleyes:
mrk-cj94
12-01-2025, 00:03
Li hanno fatti, e male, per far parlare.
Centro
ancora credete nel marketing degli anni 50-90?
se basta fare cose "per far parlare" basterebbe fare post razzisti/misogini ecc e invece non funziona così, e non da oggi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.