PDA

View Full Version : Reinstallazione pulita di WINDOWS 7


rafluc
02-11-2024, 13:32
Ciao a tutti, ho un notebook un po' datato ma con dei componenti discreti (ram 16gb, 2 dischi ssd, processore Intel Core i7 4700HQ,3.4 GHz) ho da sempre utilizzato WINDOWS 7 perché di fatto questo è l'unico sistema operativo che lo fa andare velocissimo. Dico questo perché qualche mese fa ho provato tramite un' installazione pulita a installare Windows 10 e il risultato è stato penoso: rallentamenti, lag.. e sono dovuto tornare indietro per evitare di comprare un nuovo notebook (cosa che faro ma tra un paio di anni).

So che molti non sono d'accordo sull'installazione di un SO obsoleto ma per il momento, non avendo il tempo di testare altri SO o di acquistare altri pc, vorrei utilizzare questo per un po'.. fin quando regge... quindi per favore astenersi da paternali in merito :D

Dunque per evitare di bloccarmi con il lavoro ho proceduto a formattare tutto 10 e reinstallare WINDOWS 7. Ho già più volte formattato e reinstallato WINDOWS 7 sullo stesso notebook senza aver avuto mai problemi.. questa volta invece la reinstallazione di WINDOWS 7 è stata un po' più difficoltosa perché mi ritrovo ora il pc non pienamente funzionante:

Non va più in iberanzione, restituendo questo errore:
https://www.dropbox.com/scl/fi/gfdansgbnoflmy7szu6z6/86f5b39c-b9dc-47e5-a4c1-82d77e0884aa.jpg?rlkey=xjbut0llfg9a6vdma55sjbb1n&dl=0

Ogni tanto si blocca con questo errore:
https://www.dropbox.com/scl/fi/zhxpm6f8ivndxb4ubnz7k/00.JPG?rlkey=f3yapg3j8alkpr1087nd07wkg&dl=0

Più altre piccole anomalie..

A sensazione credo che il problema sia sorto in fase di reinstallazione di WINDOWS7 (da Windows10) e in particolare mi ricordo di aver avuto dei problemi con le partizioni; come se con l'installazione di WINDOWS10 le partizioni siano cambiate e quando ho cercato di tornare indietro (a W7) sia sorto qualche problema in questa fase.

Questa l'immagine dello stato delle partizioni attuale:
https://www.dropbox.com/scl/fi/rc0lx477g98hm83ctcvso/11.JPG?rlkey=solnssd5jjqcl7vipo6lbdtny&dl=0

Quello che vorrei fare ora è riformattare tutto e reinstallare in maniera corretta WINDOWS7 ma non so come predisporre le partizioni per far si che W7 funzioni correttamente..

Qualcuno mi può dare una mano?

alecomputer
06-11-2024, 10:26
Se hai dei dubbi sulle partizioni puoi utilizzare il programma parted magic che si avvia da boot cd/dvd o pennetta , puoi usare il programma per eliminare tutte le partizioni presenti sul disco . Poi procedi con l' installazione di windows 7 .
Gli errori indicano che windows ha problemi di funzionamento , la soluzione migliore e provare a reistallare windows . Magari fa anche un controllo alla ram con il programma memtest e al disco fisso con il programma cristaldisk .

megthebest
06-11-2024, 10:48
Ciao,
per l'installazione hai usato una chiavetta o dvd di boot con l'ultimo SP1? hai cancellato completamente le partizioni e lasciato gestire il disco di avvio al setup di windows?
Visto che hai un SSD non dovresti avere problemi.. quelli riscontrati di ibernazione e blocchi, sono forse relativi a driver che hanno qualche problema.
Verificherei anche la salute dell'SSD di sistema con tool come Crystal Disk Info

homoinformatico
08-11-2024, 13:00
a occhio hai installato windows sul disco da un tera (che sarà un disco meccanico) lasciando il boot loader su quello da 256 (che sarà un ssd)

inoltre molto probabilmente non riesci ad aggiornare windows (c'è un treddo lunghissimo in proposito da qualche parte nel forum)

La soluzione breve è installare i kb3020369 e kb3125574 e incrociare le dita, quella lunga spulciarsi il treddo e fare tutti i vari tentativi.

Ti consiglio di zappare tutto e reinstallare windows lasciando attaccato solo l'ssd e poi aggiornarlo prima di installare i driver. Dopodichè windows 7 sul tuo hw dovrebbe andare (in realtà va anche su hw più moderno. l'unica cosa che non funziona è efi tipo 3)

Se sai quello che fai puoi anche "sparare" direttamante l'immagine col dism dal cd di installazione dentro la partizione del disco da 256 gb e aggiungerla al boot manager con bcdboot

dirac_sea
15-11-2024, 10:48
Ciao a tutti, ho un notebook un po' datato ma con dei componenti discreti (ram 16gb, 2 dischi ssd, processore Intel Core i7 4700HQ,3.4 GHz) ho da sempre utilizzato WINDOWS 7 perché di fatto questo è l'unico sistema operativo che lo fa andare velocissimo. Dico questo perché qualche mese fa ho provato tramite un' installazione pulita a installare Windows 10 e il risultato è stato penoso: rallentamenti, lag.. e sono dovuto tornare indietro per evitare di comprare un nuovo notebook (cosa che faro ma tra un paio di anni).
Il tuo notebook andava veloce con 7 perché da inizio 2020 Seven era EOL, quindi senza più aggiornamenti che lo rallentassero, eccetto probabilmente le firme dell'antivirus. 10, invece, ha periodicamente aggiornamenti di un certo peso che lo hanno certamente rallentato durante l'uso. Non affermo che 10 sia più scattante di 7, ma la configurazione HW del tuo notebook può reggere benissimo 10. Parlo così perché gestisco un notebook (non mio :p ) di almeno dieci anni fa con i7-2630QM, 16GB di ram e SSD da 512GB e con 10, anzi da poco con 11, funziona in modo più che soddisfacente.


Ti consiglio di zappare tutto e reinstallare windows lasciando attaccato solo l'ssd e poi aggiornarlo prima di installare i driver. Dopodichè windows 7 sul tuo hw dovrebbe andare (in realtà va anche su hw più moderno. l'unica cosa che non funziona è efi tipo 3)

Quoto, zappa tutto ma installa 11 tramite penna usb scritta con l'ultima versione di Rufus, che bypassa le limitazioni imposte da MS. Con Rufus puoi anche scaricare la ISO di 11 o 10. Una volta installato, esegui da PowerShell il tool Winutil di Chris Titus, con il suo script di debloat disattivi telemetria, rimuovi Copilot, Recall e compagnia brutta. Imposti le sue politiche di update differito e conservativo ma sempre sicuro e poi ti potrai godere l'ultima versione di Windows sul tuo buon vecchio notebook, evitando di usare un OS non più supportato e quindi esposto al rischio di essere compromesso in più modi.