PDA

View Full Version : upgrade RAM vecchia macchina


olamigo
10-10-2024, 15:20
Salve a tutti,
ho rimesso a nuovo un pc datato riformattando e installando win 10.
La macchina in questione ha 2 moduli RAM da 4gb ciascuno e naturalmente con windows 10 rallenta abbastanza.
Ora volevo provare ad aumentare ma mi trovo in difficoltà con la scelta dei moduli visto che la macchina è abbastanza datata, ma funziona bene e sarebbe un peccato non utilizzarla.
Se qualcuno saprebbe consigliarmi un modello adatto, sostituendo i moduli attuali o aggiungendone altri...ci sono 4 slot ma non sono sicuro di potere mettere 4 moduli, mi veniva il dubbio al max 2....

Specifiche: https://imgur.com/a/iyU1nNd
https://imgur.com/a/iyU1nNd

alecomputer
10-10-2024, 20:31
Sulla tua scheda madre puoi mettere al massimo 16gb di ram , e per sfruttare il dual channel devi mettere moduli uguali , quindi o 2 da 4gb , o 4 da 4gb .
Visto che hai gia 2 x 4gb la soluzione migliore sarebbe quella di acquistare altri 2 moduli da 4gb uguali a quelli che hai gia quindi stessa marca e stesso modello .
Sul sito del produttore della scheda madre danno come compatibile questa ram Samsung M378B5273BH1-CF8 modulo da 4gb . Mischiare moduli di ram di marca diversa puo causare incompatibilita , quindi devi valutare se acquistarla .

olamigo
10-10-2024, 20:55
Sulla tua scheda madre puoi mettere al massimo 16gb di ram , e per sfruttare il dual channel devi mettere moduli uguali , quindi o 2 da 4gb , o 4 da 4gb .
Visto che hai gia 2 x 4gb la soluzione migliore sarebbe quella di acquistare altri 2 moduli da 4gb uguali a quelli che hai gia quindi stessa marca e stesso modello .
Sul sito del produttore della scheda madre danno come compatibile questa ram Samsung M378B5273BH1-CF8 modulo da 4gb . Mischiare moduli di ram di marca diversa puo causare incompatibilita , quindi devi valutare se acquistarla .

Ciao, grazie per la risposta.
avevo un paio di dubbi sul modello PC3 12800J che non trovo da nessuna parte con quella J finale (non so quanto possa influire, forse non lo producono più) e gli 800mhz (ne ho trovate solo a 1600 mhz, non so se vanno bene comunque)
Vista l'impossibilità al momento di trovare altri 2 moduli uguali pensavo di sostituirli con 2 x 8 gb

su Amazon ho trovato queste a un buon prezzo https://www.amazon.it/Crucial-CT102464BD160B-Memoria-PC3L-12800-240-Pin/dp/B008KSHQBU/ref=sr_1_5?crid=3729ZJ8LRQ628&dib=eyJ2IjoiMSJ9.7LRMfPZlIBag58JDIGbV8M6auWtYdguxz8O_6J4xD-KNRQxx3-rQ-F_nLSE3qw0K79_C_10VNQ4WHlX-pDrjFXTGZhG7vXAu7T1rylWQzbF0ff1KSzIq2s8YA1BvgkChxPrMCIjCZvVQ8EayzGDjONwvXZ6gU0oRe-YYjqxxqhDXLdICPGUaDzfr_nMaZvpBtiopz4x1grzSPGt88AT3sOz6Jn1c5hueEWyuqQwTThCmL9SD-aS6m0soidTPyPrh7JIP7hrc6_bk-KNXzX5XGh3MND2cyK0Tk8TzP1_K1gQ.qYMwBjLD5i13Q53mZiQgHPOJtQjKrywevUj_BQC3q7Q&dib_tag=se&keywords=ddr3%2Bdimm%2B8gb&qid=1728590395&sprefix=DDR3%2BDIMM%2Caps%2C168&sr=8-5&th=1

piwi
10-10-2024, 21:31
Se questo PC non ha SSD, aumentare la RAM serve a poco.

olamigo
10-10-2024, 21:34
Se questo PC non ha SSD, aumentare la RAM serve a poco.
Dici che non migliora le prestazioni?
L' SSD per cosa mi servirebbe? scusa ma non ho capito

giacomo_uncino
10-10-2024, 22:46
sostituisci l'hard disk con un ssd e il comportamento del sistema operativo migliorerà in maniera evidente

piwi
10-10-2024, 23:01
Eh si, se il PC è destinato ad internet, office, qualche giochino, 8 GBytes sono più che sufficienti. La soglia della decenza con Windows 10 è 4 GBytes. Ed un SSD per il sistema operativo. Ce ne sono d'ogni qualità e dimensione.

olamigo
10-10-2024, 23:06
sostituisci l'hard disk con un ssd e il comportamento del sistema operativo migliorerà in maniera evidente

ok grazie, qualche consiglio come marca? connettività?

olamigo
10-10-2024, 23:08
Eh si, se il PC è destinato ad internet, office, qualche giochino, 8 GBytes sono più che sufficienti. La soglia della decenza con Windows 10 è 4 GBytes. Ed un SSD per il sistema operativo. Ce ne sono d'ogni qualità e dimensione.

Si il pc è stato recuperato per quell' utilizzo, niente di speciale....vedevo che pur avendo alleggerito al max l' OS la RAM a riposo è occupata per circa il 30%...pensavo di migliorare con un upgrade....andrò a vedere anche di un SSD :))...qualche consiglio come marca e connettività?

piwi
11-10-2024, 05:02
Per quel PC andranno bene le unità SATA-III. In ordine di qualità, le marche / linee seguono più o meno questa sequenza ... Samsung, Crucial MX, Crucial BX, poi i vari Lexar, Silicon Power, Kingston A400, etc. Eviterei i "cinesumi" estremi reperibili sui relativi siti.

olamigo
11-10-2024, 10:09
Per quel PC andranno bene le unità SATA-III. In ordine di qualità, le marche / linee seguono più o meno questa sequenza ... Samsung, Crucial MX, Crucial BX, poi i vari Lexar, Silicon Power, Kingston A400, etc. Eviterei i "cinesumi" estremi reperibili sui relativi siti.

Le specifiche della Mobo danno sata 3gb/s che credo siano Sata 2?
Anche se ho visto che sul mercato ci sono molti sata 3 e dicono che si possano montare ugualmente ma naturalmente si perde la velocità di connessione da 6gb/s.
Altro dubbio....ho attualmente 2 dischi meccanici di cui uno usato puramente per lo storage....mi conviene rimuoverli entrambi o il secondo lo posso tenere?

Pensavo a questo: https://www.amazon.it/Kingston-SA400S37-480GB-SSD-Interno/dp/B079XC5PVV/ref=sr_1_8?dib=eyJ2IjoiMSJ9.O9q1qWRHMlkJYkAjDQHCly7yHV459EJOM8DM0SOMrUHsnwEyhBgyGGODQg7DCxwoIqiNESa1tLt0Ofs4LwYmaAz3xsCDA6o-2hcORozUA1OWSCrv1JIlRQk7TCQqZOnOWUEs8hhFeOxzU66rPDK2rD2PbWXHU6wUbwNKgalEmxXqhW_NfU032bSinVliRSep4Ehf4BpfhGY8pVy1-06DEtGrI0K9mNpQrwGiGT2sb5K_s7DvQc1hubhU6iFz3RPWtKSxzSr766R9fxN8XCm3P-1ncT-cYV8t3kgaCNpom3U.V1M9X7PbZCvg4lv56JtqdOz0cBfMhCyEM7-o0iL-sqo&dib_tag=se&qid=1728637776&refinements=p_n_feature_browse-bin%3A14088584031&s=pc&sr=1-8&th=1

piwi
11-10-2024, 16:56
Anche su SATA-II la differenza tra SSD e HDD ... s'apprezza.

L'unità che hai scelto è discreta; per pochi euro in più prendi un Crucial BX che ha fama d'essere un pelino migliore.

Puoi continuare ad utilizzare entrambe i dischi meccanici già montati. Hai dunque a disposizione diverse combinazioni di utilizzo, compresa quella di avere un SSD più piccolo ed economico per il solo OS e sfruttare gli HDD per i dati. Accertati, tramite una qualche utility specifica esempio Crystal Disk Info che i dischi meccanici siano in buone condizioni ... Se sono "nati" con quella scheda madre, qualche anno dovrebbero averlo ... !

olamigo
11-10-2024, 20:03
Anche su SATA-II la differenza tra SSD e HDD ... s'apprezza.

L'unità che hai scelto è discreta; per pochi euro in più prendi un Crucial BX che ha fama d'essere un pelino migliore.

Puoi continuare ad utilizzare entrambe i dischi meccanici già montati. Hai dunque a disposizione diverse combinazioni di utilizzo, compresa quella di avere un SSD più piccolo ed economico per il solo OS e sfruttare gli HDD per i dati. Accertati, tramite una qualche utility specifica esempio Crystal Disk Info che i dischi meccanici siano in buone condizioni ... Se sono "nati" con quella scheda madre, qualche anno dovrebbero averlo ... !

Bene, allora provo a guardare un Crucial a questo punto...l'opzione ssd leggermente più piccolo per OS mi intriga così da utilizzarlo il meno possibile.
Poi avrei 1 TB di dischi meccanici + un TB di HD esterno....dovrebbe bastare.
Ho fatto una prova con Crystal Disk e in effetti uno dei dischi risulta "a rischio"...hanno i loro anni:)

Crystal Disk:https://imgur.com/a/o0ueCZp

SSD:https://www.amazon.it/Crucial-BX500-CT480BX500SSD1-Interno-Pollici/dp/B07G3KGYZQ/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1D64FK0NPLOH2&dib=eyJ2IjoiMSJ9.UGkyhXHybuTqtUzT4uOfkaMdPiKYIUDh5xivlnf1BPSn0yQQPJeLW6NygJBCWnMtQV66FVStPBhK9X8tvRubLzsZtfjCiR8Fgl1I2G13HDnGqhfocq54HCO8NbGZm-OWkrWiWfKIOf2QPA-oIIPhommmi0JB3FHrsRNHqTypoUTGwC23Mdu8CEzXlOZj7P67NcH3-YwPV2cVorn172p3s-V53n0JuoFKsRbWTmt6Un1aBen5kf4ekc2TR06dIBPoL0mReaLsezy4RK-fBJOJDd64sxYVBdg2r-tSLlNsvFQ.d4IZy6vMO3rxcRhR_E6klLtSuj96tUmx2oHaSIi-bUQ&dib_tag=se&keywords=crucial+bx+ssd+desktop&qid=1728673555&s=pc&sprefix=crucial+bx+ssd+desktop%2Ccomputers%2C110&sr=1-3

P.S. Mi serviranno cavi particolari per l'SSD?

megthebest
11-10-2024, 20:08
P.S. Mi serviranno cavi particolari per l'SSD?

E' un classico serial ata, serve il cavetto dati e quello di alimentazione proveniente dall'alimentatore.
In base a che alimentatore hai e quante altre unità sata hai, i connettori dell'alimentatore potrebbero essere sufficienti o no.
dicci alimentatore ed altre unità sata (anche eventuali DVD/CD)

olamigo
11-10-2024, 20:20
E' un classico serial ata, serve il cavetto dati e quello di alimentazione proveniente dall'alimentatore.
In base a che alimentatore hai e quante altre unità sata hai, i connettori dell'alimentatore potrebbero essere sufficienti o no.
dicci alimentatore ed altre unità sata (anche eventuali DVD/CD)

Alimentatore questo: https://www.marsgaming.eu/it/alimentatori/alimentazione-mpiii750_mpiii750

Dando una rapida occhiata nel case vedo connettori per l'alimentazione liberi e sicuramente uno dei dischi lo butto visto che è datato e il programma sopra mi dava problematico, quindi un sata + alimentazione libero c'è sicuramente.
Più che altro visto che questo SSD è un 6gb/s mi sorgeva il dubbio che i miei cavi non fossero adatti...vabbò che tanto a 6gb/s non ci arriva comunque vista la MOBO....nel dubbio li prenderei nuovi per non lasciare nulla al caso.
Altro dubbio se mi serve un connettore sata/usb che vedevo l'opzione per clonare il disco prima dell'installazione in modo da non dovere rinstallare il Sistema Operativo.
Ah si, c'è anche un lettore DVD/CD

megthebest
11-10-2024, 20:31
Alimentatore questo: https://www.marsgaming.eu/it/alimentatori/alimentazione-mpiii750_mpiii750

Dando una rapida occhiata nel case vedo connettori per l'alimentazione liberi e sicuramente uno dei dischi lo butto visto che è datato e il programma sopra mi dava problematico, quindi un sata + alimentazione libero c'è sicuramente.
Più che altro visto che questo SSD è un 6gb/s mi sorgeva il dubbio che i miei cavi non fossero adatti...vabbò che tanto a 6gb/s non ci arriva comunque vista la MOBO....nel dubbio li prenderei nuovi per non lasciare nulla al caso.
Altro dubbio se mi serve un connettore sata/usb che vedevo l'opzione per clonare il disco prima dell'installazione in modo da non dovere rinstallare il Sistema Operativo.
Ah si, c'è anche un lettore DVD/CD
apposto, hai 6 connettore sata per l'alimentazione, quindi nessun problema. se togli il WD da 640gb secondario che ha problemi e metti il primario (c: ) come secondario, sei apposto, così monti l'SSD come primcipale, reinstalli windows ed avrai un sistema decisamente più veloce e pulito

olamigo
11-10-2024, 21:04
apposto, hai 6 connettore sata per l'alimentazione, quindi nessun problema. se togli il WD da 640gb secondario che ha problemi e metti il primario (c: ) come secondario, sei apposto, così monti l'SSD come primcipale, reinstalli windows ed avrai un sistema decisamente più veloce e pulito

Si, tolgo il Wd danneggiato e ci metto il nuovo SSD.
Vedevo che ha Acronis per la clonazione, proverò a farla che sinceramente l'ho appena formattato e non avrei voglia di rifare tutto da capo.
Poi credo non ci sia altro, giusto cambiare il boot da bios e mettere l'SSD primario, formattare l'ex primario e usarlo come dati.
Avevo aperto la discussione per la RAM :)....dici che a questo punto mi conviene prendere anche 2*8 GB? Non costano poi tanto, con meno di cento euro faccio SSD e RAM e proviamo a recuperare questo PC:)

piwi
12-10-2024, 17:24
Io non lo farei, a meno che non serva utilizzare browsers con decine di pagine caricate contemporaneamente; cento euro rappresentano molto più del valore commerciale di quel più che dignitoso, ma ormai anzianetto PC :) Ma di certo la RAM aggiuntiva ... male non fa !

olamigo
12-10-2024, 22:08
Io non lo farei, a meno che non serva utilizzare browsers con decine di pagine caricate contemporaneamente; cento euro rappresentano molto più del valore commerciale di quel più che dignitoso, ma ormai anzianetto PC :) Ma di certo la RAM aggiuntiva ... male non fa !

Si cento euro sono in effetti più del valore del PC anche se a questo punto non credo di poterlo valutare commercialmente perchè non avrebbe mercato.
Fa ancora il suo e finchè non fa il botto lo tengo visti i prezzi attuali....un pc alla pari (considerando i tempi diversi di acquisto naturalmente) ora credo lo pagherei almeno 2,5k.
Da quel punto di vista 100 euro non sono un' esagerazione.
In effetti potrei provare solo con SSD e magari mi trovo bene.
Ad aggiungere RAM ci metto un attimo.

olamigo
14-10-2024, 18:27
Disco arrivato e montato. Il pc è sicuramente migliorato di tanto con una spesa minima.
Ringrazio tutti i partecipanti alla discussione per i preziosi consigli. :)

piwi
14-10-2024, 21:16
Di nulla :)