Redazione di Hardware Upg
08-10-2024, 16:20
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/6884/mpg-x870e-carbon-wifi-la-nuova-top-di-gamma-msi-per-cpu-amd-socket-am5_index.html
Un VRM ulteriormente potenziato, le porte USB 4 posteriori, facilità di installazione degli SSD M.2 e un BIOS con interfaccia rinnovata sono alla base della nuova MPG X870E CARBON WIFI, scheda madre di MSI destinata agli ultimi processori di casa AMD. Scopriamo insieme com'è fatta la nuova scheda madre della casa taiwanese.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
StylezZz`
08-10-2024, 16:37
Meglio 500€ per questa che 700€ per la Hero, anche se...
La MPG X870E CARBON WIFI supporta uno slot PCIe 5.0 x16 gestito dalla CPU, un secondo fino a 5.0 x4 sempre gestito dalla CPU e un PCIe 4.0 x4 pilotato dal chipset. Un cambiamento importante e, in un certo senso, una riduzione rispetto alla soluzione precedente che prevede sempre tre slot, ma raggiunti da più linee: il primo 5.0 x16, il secondo 5.0 x8 e il terzo 4.0 x4
:asd:
giovanni69
08-10-2024, 17:25
Tra un po' vedremo un mobo top di gamma con un solo PCIe x16 per far posto a linee su linee dedicate ad M22/NVme. :rolleyes:
Meglio 500€ per questa che 700€ per la Hero, anche se...
:asd:
C'è da dire che su una mobo di questo tipo per l'utenza a cui si rivolge molto difficilmente si vanno ad impegnare tanti slot di espansione..
Le schede con maggiore dotazione ci sono ma andiamo in una nicchia.
Reasta super pompato il prezzo perchè chiaramente il marketing va a raspare dove sa che c'è interesse.
Tra un po' vedremo un mobo top di gamma con un solo PCIe x16 per far posto a linee su linee dedicate ad M22/NVme. :rolleyes:
Beh il discorso a mio avviso deve essere rapportato alla tipologia del prodotto e, soprattutto, a chi è rivolto nel senso che in una scheda madre dall'utilizzo diciamo specifico gli slot PCIe sono appunto rapportati alla relativa configurazione tipica che in genere comprende solo la scheda video.
Per dire per quanto mi riguarda ne utilizzo solo due, uno appunto per la scheda video e l'altro per la scheda audio STX Essence II che anche se è sul mercato da anni è un prodotto ancora estremamente valido, poi è chiaro che se ti serve una scheda madre con più slots PCIe devi rivolgerti ad altri prodotti più votati all'uso professionale, certo non a questi.
Ad ogni modo ottima scheda questa MSI, una più che valida alternativa alle Asus....
supertigrotto
09-10-2024, 15:11
Anni fa,durante un live di hwupgrade chiesi perché non mettono i PIN nella parte posteriore della scheda per fare sparire i cavi delle ventole etc,a distanza di anni mi hanno ascoltato,anche se quando lessero la mia domanda,guardarono il video come se avesse parlato un pazzo.
Ora chiedo, perché mettere un sacco di porte USB nella parte posteriore del PC che se devo attaccare una chiavetta,almeno che non usi un hub o un cavo,devo sempre ricoglinirmi ad andare dietro al PC per avere le porte più veloci?
Capisco le porte USB dedicate al mouse e tastiera,,capisco una USB dedicata alla stampante,capisco i jack per l'audio e per l'ethernet ma,la maggior parte delle volte avere molte porte veloci mi serve sull'anteriore del PC e non nel posteriore,se devo collegare un SSD ultra veloce alla porta USB ultra veloce,me la ritrovo sempre sulla parte posteriore,se devo collegare un accessorio che usa la porta veloce (la VR ad esempio) mi ritrovo sempre la porta dietro,a sto punto giriamo i PC e li usiamo col culo rivolto verso l'utente.
E anche stavolta verrò guardato in modo strano.
Hereticus
09-10-2024, 20:01
Io uso le porte posteriori USB solo per i collegamenti "fissi" e quindi da nascondere... Sul frontale del case ho comunque 4 porte USB-A ed una USB-C che sono più che sufficienti per le attrezzature che si attaccano saltuariamente...
Hereticus
09-10-2024, 20:11
Per dire per quanto mi riguarda ne utilizzo solo due, uno appunto per la scheda video e l'altro per la scheda audio STX Essence II
Così però la scheda video funziona solo a 8X
Noti differenze rispetto all'utilizzo 16X ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.