PDA

View Full Version : Motherboard per PC dedicato Hi-fi


yatahaze
19-09-2024, 16:59
Salve a tutti,
vi chiedo un consiglio in merito alla scelta della MOBO per la costruzione di un PC dedicato ad uso hifi: in pratica un PC in ambiente windows dove girerà soltanto Pure Asio Player, un software che serve solo a riprodurre i files audio da inviare al DAC esterno, attraverso una scheda PCI express con uscita USB o AES/EBU.
https://sites.google.com/site/pureasioplayer/Home

La mia idea era quella di alimentare la MOBO con un alimentatore lineare per diminuire il "rumore", aumentare il silenzio di fondo ecc. ecc.
MA che io sappia tutte le MOBO hanno dei regolatori di tensione, per far funzionare i vari componenti ai loro voltaggi (1,8V, 3,3V, 5V, 8V), e questi commutatori sono a SWITCHING. Per cui non avrebbe molto senso l'alimentazione lineare se poi a valle ci sono gli switching.

Ora, esistono delle MOBO dedicate ad uso audio, per il professionale, forse, che abbia degli ottimi regolatori di tensione interni?
O come fare a sceglie una MOBO x questo scopo?

Un amico ha preso questa, una MOBO industriale che non lavora in ATX ma accetta da 12V a 28V e ci ha aggiunto un alimentatore switching a basso ripple.

https://www.asrockind.com/en-gb/IMB-X1240-WV?fbclid=IwY2xjawFY70pleHRuA2FlbQIxMQABHWvrcyvxfcnenWAf3E0Ib2smFH5iLIG9Dg6E6TQV8APpt14tgV2MNy4DtQ_aem_3X6eddaBD6V4Io0ENSix9w&sfnsn=scwspwa

https://www.phoenixcontact.com/it-it/prodotti/alimentazione-quint-ps1ac24dc10-2866763

Avete qualche suggerimento a riguardo?
Grazie

celsius100
20-09-2024, 08:17
Ciao
Che io sappia nn esistono schede o PC specifici
Dovrai inserire una scheda audio dedicata sul pc?
Non andrei su prodotti industrial xke tanto alla fin fine basta spostare il più possibile il desktop dalla fonte del suono, con un 30% di spesa in meno si hanno gli stessi risultati sulla rumorosità in pratica
Poi inoltre quella scheda supporta un socket intel in via di dismissione e con cpu che stanno avendo proboemi vari di instabilità quindi a prescindere sarebbe da cambiare

yatahaze
20-09-2024, 08:40
Ciao
Che io sappia nn esistono schede o PC specifici
Dovrai inserire una scheda audio dedicata sul pc?
Non andrei su prodotti industrial xke tanto alla fin fine basta spostare il più possibile il desktop dalla fonte del suono, con un 30% di spesa in meno si hanno gli stessi risultati sulla rumorosità in pratica
Poi inoltre quella scheda supporta un socket intel in via di dismissione e con cpu che stanno avendo problemi vari di instabilità quindi a prescindere sarebbe da cambiare

Ciao, non metterei una scheda audio dedicata ma userei un DAC esterno.
Nel pc metterei una scheda PCI express che esce in AES/EBU o USB, per andare al DAC.
Cosa intendi con " alla fin fine basta spostare il più possibile il desktop dalla fonte del suono"?

Ho trovato questa ditta che fa componenti specifici, ma costano un botto, nel mondo high-end sparano delle cifre assurde
Pensavo di trovare qualche alternative, non so, nel professionale audio, che ne so quelle che usano le workstation degli studi di registrazione ad esempio?

https://www.sotm-audio.com/sotmwp/english/portfolio-item/smb-q370/

grazie

celsius100
20-09-2024, 10:20
A livello di rumorosità audio secondo me puoi nn farti troppi problemi
Lato interferenze elettroniche onestamente nn saprei
Ti conviene provare anziché una workstation da 1000-1200 euro con componenti di 5 o 6 anni fa come quella scheda madre che hai linkato magari con 700-900 fai un pc "normale" con hardware del 2024

yatahaze
22-09-2024, 09:34
A livello di rumorosità audio secondo me puoi nn farti troppi problemi
Lato interferenze elettroniche onestamente nn saprei
Ti conviene provare anziché una workstation da 1000-1200 euro con componenti di 5 o 6 anni fa come quella scheda madre che hai linkato magari con 700-900 fai un pc "normale" con hardware del 2024

Nel frattempo ho trovato un signore che utilizza questo alimentatore SOLO per i servizi della scheda madre
https://www.mini-itx.com/~picoPSU-160-XT

" tramite il connettore rettangolare con tutte le tensioni connettore 24 pin ci sono su tutte le schede madri dove ci sono le classiche tensioni da 3,3-5-12 Volt qui è gestito dal Pico Psu xt 160"

non ho però capito COME questo aggeggio riesca ad ESCLUDERE i regolatori di tensione presenti sulla scheda madre stessa.

come scheda madre usa :

Asus Plus H81M-P
Asus p8h77- m

celsius100
22-09-2024, 12:08
Infatti nn so se riesce ad escludere
Alla fine è un DC-DC comune