PDA

View Full Version : problema configurazione rete post install fibra


Cippore
14-09-2024, 17:41
CIAO

sto passando da fibra 200mega wind a fibra 2,5gb (molto teorici) TIM ed ho incontrato un problema sullarete cablata di casa.

Impianto rete di casa un po' articolato:
- modem wind collegato via ethernet a router netgear D8000 nighthawk x8 che diffonde wifi in casa e...
- porta poi il segnale, con un cavetto ethernet da una sua porta fino al muro e poi fino al piano superiore dove arriva ad un hub a muro. qui un cavetto ethernet lo collega ad uno switch gigabit 16 porte tp-link TL-SG1016
- dallo switch qui sopra partono tanti cavetti fino al muro da cui si raggiungono, via cavo, i vari dispositivi come tv e pc in giro per i tre piani della casa

Ora ho il nuovo modem TIM HUB+ EXECUTIVE con cui speravo di non aver più bisogno di un router al suo fianco. pensavo bastasse lui e quindi di:
- collegare una porta ethernet del modem al presa a muro
- salire fino al piano superiore dove un cavetto ethernet prende il segnale precedente e lo porta allo switch 16 porte gigabit. da lì le 16 porte, riportate a muro, arrivano ai dispositivi in giro per la casa.

ma così il segnale internet non va: DOVE e COSA SBAGLIO ?

mi date un mano ??
GRAZIE MILLEEEE

Kaya
16-09-2024, 08:03
Non è che hai impostato ip statici sui vari dispositivi e quindi non prendono più la classe ip che immagino sia diversa da quella di prima visto la cascata col D8000 ?

Cippore
16-09-2024, 19:59
Non è che hai impostato ip statici sui vari dispositivi e quindi non prendono più la classe ip che immagino sia diversa da quella di prima visto la cascata col D8000 ?

Certamente si su qualche stampante e sul nas
Non mi pare su altri.

Che devo fare quindi staccarli tutti e avviarli uno alla volta ?
Quindi lo switch al piano di sopra collegato così dovrebbe andare anche senza un router di mezzo, corretto ?
Mentre immagino che che i dispositivi Wifi possano collegarsi senza problemi o no ?

Intanto Grazie per l’intervento Kaya

Kaya
17-09-2024, 08:08
Siccome c'è un po di confusione, fammi un disegnino di come era la rete prima, e di come la vuoi "dopo".

Perchè il dubbio che mi viene è che tu abbia un router in mezzo, che è collegato alla porta wan a quello che è il punto accesso ad internet (il nuovo modem?) e quindi la sua configurazione precedente non è più corretta con quello nuovo.
Quindi in teoria basterebbe lavorare lì.

Ad ogni modo fai un bello schema che capiamo

Cippore
18-09-2024, 21:18
Siccome c'è un po di confusione, fammi un disegnino di come era la rete prima, e di come la vuoi "dopo".

Perchè il dubbio che mi viene è che tu abbia un router in mezzo, che è collegato alla porta wan a quello che è il punto accesso ad internet (il nuovo modem?) e quindi la sua configurazione precedente non è più corretta con quello nuovo.
Quindi in teoria basterebbe lavorare lì.

Ad ogni modo fai un bello schema che capiamo

eccomi qui anche se non sono sulla mia rete di casa
https://imgur.com/a/VrPTa0c
questo il link della rete PRIMA e DOPO il cambio del modem wind/tim
spero si capisca qualcosa

a parole:
- modem/router wind al piano terra che fungeva solo da modem
- collegamento modem wind a router netgear tramite cavo ethernet lan1
- da un'altra porta ethernet del router netgear parte altro cavo ethernet che va a muro per finire al piano superiore dove c'e' un hub ethernet a muro. il collegamento prosegue da hub ehthernet a muro a SWITCH 1gb 16 porte tplink
- allo switch sono poi collegati molti dispositivi ai piani (arrivano all'hub tramite rete cablata lan di casa)

Cippore
18-09-2024, 21:20
Siccome c'è un po di confusione, fammi un disegnino di come era la rete prima, e di come la vuoi "dopo".

Perchè il dubbio che mi viene è che tu abbia un router in mezzo, che è collegato alla porta wan a quello che è il punto accesso ad internet (il nuovo modem?) e quindi la sua configurazione precedente non è più corretta con quello nuovo.
Quindi in teoria basterebbe lavorare lì.

Ad ogni modo fai un bello schema che capiamo

eccomi qui anche se non sono sulla mia rete di casa
https://imgur.com/a/VrPTa0c
questo il link della rete PRIMA e DOPO il cambio del modem wind/tim
spero si capisca qualcosa a parole:
- modem/router wind al piano terra che fungeva solo da modem
- collegamento modem wind a router netgear tramite cavo ethernet lan1
- da un'altra porta ethernet del router netgear parte altro cavo ethernet che va a muro per finire al piano superiore dove c'e' un hub ethernet a muro. il collegamento prosegue da hub ethernet a muro a SWITCH 1gb 16 porte tplink
- allo switch sono poi collegati molti dispositivi ai piani (arrivano all'hub tramite rete cablata lan di casa).

spero si capisca qualcosa di più....
diversi dispositivi collegato allo switch non hanno segnale internet cedo per conflitti o non so cosa. altri funzionano: per esempio un pc in taverna che prende il segnale sempre dallo switch al piano alto tramite hub a muro e rete cablata casa.

qualche foto con descrizione
https://imgur.com/a/AbffzF5

Kaya
19-09-2024, 08:07
OK allora se adesso hai UNICAMENTE UN ROUTER (quello che funge da modem telecom) e solo poi uno switch (non credo tu abbia HUB perchè gli hub sono degli switch "stupidi" che non producono nemmeno più direi - nel caso googla per la differenza) credo sia unicamente un problema di IP.

Se verifichi i dispositivi che navigano probabilmente vedrai che hanno una classe IP diversa da quelli che non navigano.
Mettili intanto che ottengano l'ip dinamico (ovvero l'ip che rilascia il router telecom che fa da dhcp server) e tutto dovrebbe funzionare

Cippore
20-09-2024, 19:16
OK allora se adesso hai UNICAMENTE UN ROUTER (quello che funge da modem telecom) e solo poi uno switch (non credo tu abbia HUB perchè gli hub sono degli switch "stupidi" che non producono nemmeno più direi - nel caso googla per la differenza) credo sia unicamente un problema di IP.

Se verifichi i dispositivi che navigano probabilmente vedrai che hanno una classe IP diversa da quelli che non navigano.
Mettili intanto che ottengano l'ip dinamico (ovvero l'ip che rilascia il router telecom che fa da dhcp server) e tutto dovrebbe funzionare

Grazie ancora Kaya
https://imgur.com/a/cHfLnTQ

Come vedi dal link qui sopra l'hub ce l'ho a muro
Poi cavetto fino allo switch
All'hub arrivano gli ethernet dai dispositivi da altre stanze o piani della casa

Comunque ti chiedo come verifico gli IP e cosa é la classe degli IP
Cosa devo googlare poi ?
L'ip dinamico poi cerco dove lo devo settare perché non me lo ricordo

Come leggi sono un pò arrugginito

Grazie mille Kaya

Cippore
20-09-2024, 20:27
Ok provato e tolto ip fisso da 2 stampanti e da 1 pc e messo dhcp: ora funzionano in rete e il pc al piano sopra navigano.

Ora altro problema con il nas: se ha vecchio IP fisso che conosco come lo raggiungo se prima aveva un IP fisso 162.168.0.60 e ora è in una rete il cui router ha un IP diverso cioè 192.168.1.1 ?
Per cambiare ip o metterlo con dhcp dovrei avere una interfaccia... o web
Come ci arrivo?

Ultima cosa:non c'è un modo per cancellare tutti gli ip vecchi e vederesolo i nuovi ?

andrus
21-09-2024, 09:18
se ha vecchio IP fisso che conosco come lo raggiungo se prima aveva un IP fisso 162.168.0.60 e ora è in una rete il cui router ha un IP diverso cioè 192.168.1.1 ?
162: forse volevi scrivere 192, la classe che inizia con 162 non è utilizzabile su una rete privata.

Comunque, rimetti sul PC il vecchio IP che ti consentiva di vedere il NAS, ti colleghi alla interfaccia web del NAS e imposti il suo IP su DHCP, poi rimetti il PC sul nuovo indirizzo.
A questo punto il NAS dovrebbe essere raggiungibile con un IP della classe 192.168.1.x

Cippore
21-09-2024, 09:29
162: forse volevi scrivere 192, la classe che inizia con 162 non è utilizzabile su una rete privata.

Comunque, rimetti sul PC il vecchio IP che ti consentiva di vedere il NAS, ti colleghi alla interfaccia web del NAS e imposti il suo IP su DHCP, poi rimetti il PC sul nuovo indirizzo.
A questo punto il NAS dovrebbe essere raggiungibile con un IP della classe 192.168.1.x

Ciao andrus
Sì errore battitura..

Purtroppo dal pc col vecchio ip non lo raggiungo più perché il router è diverso e ha indirizzo diverso …. 1.1 invece di …. 0.1
Quindi non lo vede. L’ip era fisso naturalmente
Devo per forza tornare a vecchio router per arrivarci e impostare dhcp?

andrus
21-09-2024, 13:35
No, basta che metti al PC un IP della classe 192.168.1.x, per es. 192.168.1.55 (basta che sia diverso da quello del NAS), poi accedi al web NAS 192.168.1.1 e imposti il suo IP su DHCP.
Poi rimetti sul PC l'IP precedente.
Non c'è da toccare niente per quanto riguarda il router.

Kaya
22-09-2024, 14:49
Per capire come funziona l'indirizzamento ip ti conviene guardare qualche video su youtube, troppo lungo da spiegare qua.

(forse a pensarci facevi prima a cambiare l'ip sul router.. così avevi già tutto a posto)

Cippore
22-09-2024, 20:07
Per capire come funziona l'indirizzamento ip ti conviene guardare qualche video su youtube, troppo lungo da spiegare qua.

(forse a pensarci facevi prima a cambiare l'ip sul router.. così avevi già tutto a posto)

Grazie del consiglio
Ho risolto riaccendendo il vecchio router senza modem e collegando le due ipCam e il resto via cavo. Poi cambiati ip e ora vanno

Grazie mille a tutti