PDA

View Full Version : Ferrari elettrica, ecco il finto suono del V8. L'estetica sarà davvero così? | Video


Redazione di Hardware Upg
12-09-2024, 09:06
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ferrari-elettrica-ecco-il-finto-suono-del-v8-l-estetica-sara-davvero-cosi-video_130664.html

Il prototipo della prima Ferrari elettrica è stato ripreso durante dei test a Maranello, ed emette un suono familiare, ma ovviamente finto

Click sul link per visualizzare la notizia.

Haran Banjo
12-09-2024, 09:09
Non lo so... ho come l'impressione che, una volta attivo l'obbligo di produrre solo auto elettriche, il marchio Ferrari non avrà futuro.

Opteranium
12-09-2024, 09:12
questa cosa del finto suono mi sembra del tutto fuori luogo, è come se 100 anni fa avessero fatto motori a scoppio con il finto sbuffo di vapore solo per imitare quella che era una caratteristica della precedente tecnologia.
Non ci vedo alcun motivo di esistere in qualcosa di raffazzonato. I motori elettrici sono silenziosi per definizione e tali devono restare. Se vuoi il rumore compri un motore a scoppio, non credo manchi la scelta, specie a quel target di clientela.
Per quanto mi riguarda dovrebbero puntare sul versante opposto, eliminando il più possibile quel sibilo fastidioso del motore elettrico

dav1deser
12-09-2024, 09:23
questa cosa del finto suono mi sembra del tutto fuori luogo, è come se 100 anni fa avessero fatto motori a scoppio con il finto sbuffo di vapore solo per imitare quella che era una caratteristica della precedente tecnologia.
Non ci vedo alcun motivo di esistere in qualcosa di raffazzonato. I motori elettrici sono silenziosi per definizione e tali devono restare. Se vuoi il rumore compri un motore a scoppio, non credo manchi la scelta, specie a quel target di clientela.
Per quanto mi riguarda dovrebbero puntare sul versante opposto, eliminando il più possibile quel sibilo fastidioso del motore elettrico

Sono d'accordo che l'auto elettrica con il suono del motore a scoppio è qualcosa di estremamente posticcio e stupido. D'altro canto possono lavorare sul rendere più orecchiabili altri "suoni" prodotti dall'auto, il suono del motore elettrico, del rotolamento degli pneumatici, il fruscio dell'aria ad alte velocità etc. Magari oggigiorno sembrano opzioni stupide, ma con un po' di lavoro potrebbero anche dare dei risultati interessanti, dopotutto non penso che nel 1890 ci fossero molte persone appassionate dal suono dei motori a scoppio.

Unrue
12-09-2024, 09:34
questa cosa del finto suono mi sembra del tutto fuori luogo, è come se 100 anni fa avessero fatto motori a scoppio con il finto sbuffo di vapore solo per imitare quella che era una caratteristica della precedente tecnologia.
Non ci vedo alcun motivo di esistere in qualcosa di raffazzonato. I motori elettrici sono silenziosi per definizione e tali devono restare. Se vuoi il rumore compri un motore a scoppio, non credo manchi la scelta, specie a quel target di clientela.


Considerando che noi facciamo parte della generazione di transizione che è nata con il brum brum, secondo me ha senso, per mitigare l'impatto. Tra qualche anno magari no. Tanto sarà sicuramente disattivabile, è una cosa in più. Se non ti piace la togli e via.

gd350turbo
12-09-2024, 09:46
Per chi come me è nato e cresciuto nei pressi di Maranello questa cosa è una bestemmia allo stato puro !
:Puke:

Zappz
12-09-2024, 09:53
questa cosa del finto suono mi sembra del tutto fuori luogo, è come se 100 anni fa avessero fatto motori a scoppio con il finto sbuffo di vapore solo per imitare quella che era una caratteristica della precedente tecnologia.
Non ci vedo alcun motivo di esistere in qualcosa di raffazzonato. I motori elettrici sono silenziosi per definizione e tali devono restare. Se vuoi il rumore compri un motore a scoppio, non credo manchi la scelta, specie a quel target di clientela.
Per quanto mi riguarda dovrebbero puntare sul versante opposto, eliminando il più possibile quel sibilo fastidioso del motore elettrico

È come un hamburger vegano, sa un po' di "vorrei, ma non posso..."

bobby10
12-09-2024, 10:13
questa cosa del finto suono mi sembra del tutto fuori luogo, è come se 100 anni fa avessero fatto motori a scoppio con il finto sbuffo di vapore solo per imitare quella che era una caratteristica della precedente tecnologia.
Non ci vedo alcun motivo di esistere in qualcosa di raffazzonato. I motori elettrici sono silenziosi per definizione e tali devono restare. Se vuoi il rumore compri un motore a scoppio, non credo manchi la scelta, specie a quel target di clientela.
Per quanto mi riguarda dovrebbero puntare sul versante opposto, eliminando il più possibile quel sibilo fastidioso del motore elettrico

Capisco. Ma Ferrari al di là del del prestigio e della sportività è soprattutto emozione e questa dipende in buona parte dal sound unico dei loro motori v12 e v8 che per me sono i più belli in assoluto.
Ovvio un suono simulato non sarà mai la stessa cosa anzi potrebbe risultare ridicolo ma il problema è che qui è tutto sbagliato. L elettrico sta demolendo il mondo dell auto.

TorettoMilano
12-09-2024, 10:25
noi poveracci non possiamo entrare nei meccanismi dietro alle vendite dei marchi di lusso semplicemente perchè siamo dei poveracci :D
ferrari potrebbe anche semplicemente chiamare i propri clienti per capire quali sono le loro preferenze e adeguare tali preferenze ai propri modelli.
dico comunque la mia da poveraccio: i marchi di lusso, quindi non solo ferrari, possono fallire solo se producono prodotti fallati. finchè mantengono gli standard il rischio di fallimento è minimo

giugas
12-09-2024, 10:30
Per chi come me è nato e cresciuto nei pressi di Maranello questa cosa è una bestemmia allo stato puro !
:Puke:
Mi aggiungo, anche se non sono nato e cresciuto nei pressi di Maranello...

gd350turbo
12-09-2024, 10:47
il sound unico? in un blind test riusciresti a riconoscere i vari modelli?

Questo dipende dalla sensibilità dell'orecchio delle persone, il mio meccanico, ovviamente di Maranello, ascoltava le macchine che giravano a Fiorano e da questo capiva molte cose.

Questo una ventina di anni fa.

bobby10
12-09-2024, 10:57
il sound unico? in un blind test riusciresti a riconoscere i vari modelli?

Certo.
Il suono tipico di quei motori è il loro marchio.
Così come invece non sopporto granché l "urlo" dei motori Lamborghini.
Ovviamente ci sono diversi modelli che reputo parecchio sottotono anche come linea tipo le 2+2 che hanno fatto 20/15 anni fa.

bobby10
12-09-2024, 10:58
Questo dipende dalla sensibilità dell'orecchio delle persone, il mio meccanico, ovviamente di Maranello, ascoltava le macchine che giravano a Fiorano e da questo capiva molte cose.

Questo una ventina di anni fa.

Dipende dalla passione

Ripper89
12-09-2024, 11:08
16 TITOLI MONDIALI ! Solo in top class.
Principalmente è questo il motivo per cui la Ferrari è famosa in tutto il mondo, il sound viene dopo, così come tutto il resto.
Il marchio Ferrari rappresenta l'eccellenza nello sport automobilistico, nonchè l'icona per eccellenza del concetto sportivo applicabile ad un automobile stradale.

Ricorderei a tutti quanti che Ferrari NON nasce affatto come produttore di automobili stradali, ma come reparto corse per l'Alfa Romeo.

Quando chiedi a qualcuno cosa ti viene in mente quando parli di automobile sportiva o automobile da corsa il primo nome che verrà in mente è quello di Ferrari, così come se tu dovessi mai chiedere a dei bambini di che colore immagini un auto da corsa, la maggior parte ti dirà ROSSO.

DanieleG
12-09-2024, 11:08
È come un hamburger vegano, sa un po' di "vorrei, ma non posso..."

Ho pensato la stessa cosa

Unrue
12-09-2024, 11:12
16 TITOLI MONDIALI ! Solo in top class.
Principalmente è questo il motivo per cui la Ferrari è famosa in tutto il mondo, il sound viene dopo, così come tutto il resto.
Il marchio Ferrari rappresenta l'eccellenza nello sport automobilistico, nonchè l'icona per eccellenza del concetto sportivo applicabile ad un automobile stradale.



Non certo negli ultimi anni. Sono anni che non vincono più una mazza in F1, anzi figuracce a ripetizione, a parte qualche vittoria ogni tanto. Se non si danno una sveglia si fa presto a perdere i primati e non si può vivere sempre sugli allori.

gd350turbo
12-09-2024, 11:15
Non certo negli ultimi anni. Sono anni che non vincono più una mazza in F1, anzi figuracce a ripetizione, a parte qualche vittoria ogni tanto. Se non si danno una sveglia si fa presto a perdere i primati e non si può vivere sempre sugli allori.

triste ma vero !

OUTATIME
12-09-2024, 11:15
Non lo so... ho come l'impressione che, una volta attivo l'obbligo di produrre solo auto elettriche, il marchio Ferrari non avrà futuro.
Loro sono all'avanguardia nel progettare motori endotermici ad alte prestazioni, difficile lo diventino anche per i motori elettrici.

TorettoMilano
12-09-2024, 11:22
Loro sono all'avanguardia nel progettare motori endotermici ad alte prestazioni, difficile lo diventino anche per i motori elettrici.

difficile lo diventino anche per motori elettrici per quale motivo precisamente? tralasciando poi dal 2014 i motori delle f1 siano ibridi

gd350turbo
12-09-2024, 11:30
difficile lo diventino anche per motori elettrici per quale motivo precisamente? tralasciando poi dal 2014 i motori delle f1 siano ibridi

Perchè per i motori classici hanno circa un secolo di esperienza, e poca, molto poca a confronto con i motori elettrici ?
E un motore elettrico, non ha niente a che vedere con un motore classico ?
Ci arriveranno ?
Probabile, ma non in pochi anni, forse decenni !

Ripper89
12-09-2024, 11:40
Non certo negli ultimi anni. Sono anni che non vincono più una mazza in F1, anzi figuracce a ripetizione, a parte qualche vittoria ogni tanto. Se non si danno una sveglia si fa presto a perdere i primati e non si può vivere sempre sugli allori.
Il non vincere non significa che i titoli precedenti li perde.
Ferrari fino a che nessuno la eguaglierà rimarrà ciò che è, ossia il brand più iconico dell'automobilismo mondiale.

Detto questo, Ferrari non vince dal 2008, ossia 16 anni.
Ricordo che Michael Schumacher vinse dopo ben 21 anni ( VENTUNO ) il precedente titolo di jody scheckter.
Quindi non ci vedo nulla di nuovo.

Perchè per i motori classici hanno circa un secolo di esperienza
L'esperienza è composta da figure professionali, non è un sacro libro su un altare gelosamente custodito da chissàchì.
Se hai soldi da investire puoi fare tutto se assumi le giuste persone e gli offre le dovute risorse.

barzokk
12-09-2024, 11:59
esattamente, tempo che l'attuale generazione invecchi e il marchio non avrà piu' il valore di un tempo. A meno che non si espanda verso altri settori del lusso con barche e servizi...
Bella riflessione.
il titolo Ferrari in borsa continua a salire, è diventato praticamente un meme
https://i.postimg.cc/025sxryh/Azioni-Ferrari-quotazioni-in-tempo-reale-NL0011585146-Borsa-Italiana.png (https://postimages.org/)

Viceversa i titoli del lusso vanno male proprio per l'aspetto generazionale
https://24plus.ilsole24ore.com/art/titoli-lusso-minimi-ecco-perche-borse-ignorano-persino-chi-cresce-due-cifre-AFTSjyjD
Titoli del lusso ai minimi: ecco perché le Borse ignorano persino chi cresce a due cifre
Accanto a malati cronici, Kering a Burberry, soffrono le lepri Cucinelli e Moncler. A preoccupare sono le sfide del futuro, dalla sostenibilità alle nuove generazioni


Ferrari = endotermico, poche balle

Considerando che noi facciamo parte della generazione di transizione che è nata con il brum brum, secondo me ha senso, per mitigare l'impatto. Tra qualche anno magari no. Tanto sarà sicuramente disattivabile, è una cosa in più. Se non ti piace la togli e via.
Transizione che però non si sa quando, e se mai ci sarà :D
Senza andare a cercare l'idrogeno, basterebbero già gli e-fuel.
Il problema è una classe dirigente spettacolarmente ignorante


PS: comunque generazioni un par del balle, il brum brum piace sempre anche ai bambini che adesso hanno 10 anni

h.rorschach
12-09-2024, 12:34
Cringe

gd350turbo
12-09-2024, 12:38
Ferrari = endotermico, poche balle

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

barzokk
12-09-2024, 13:31
ci vediamo tra 10 anni. Il lusso avrà sempre mercato, le endotermiche andranno a morire. Deal with it...
Ma guarda che per una volta ti stavo dando ragione....
secondo me Ferrari= endotermico di lusso, se togli l'endotermico non resta nulla.

Ma questa mania di scrivere "deal with it", "fattene un ragione", "accetta la transizione"... cosa è, un modo per consolarsi ? :D
le elettriche non si vendono, avete fallito miseramente ogni previsione
Ah, ma la Norvegia ! :D :D :D

gd350turbo
12-09-2024, 14:07
avete fallito chi?! la strada è quella e le supercar saranno fortemente colpite da questa decisione...

Secondo me visto il mercato che muovono e le persone che ne solo coinvolte, non è difficile che abbiano una deroga.

Quando Ferrari, ma anche gli altri marchi di sportive di lusso, annunciano un modello di solito li vendono tutti al momento dell'annuncio e non a persone comuni, ma a persone che hanno un certo potere !

gd350turbo
12-09-2024, 15:03
una deroga sarebbe impossibile. Sinceramente mi aspetto una sorta di surrogato non derivante da combustibili fossili dal prezzo proibitivo per le masse. Un po' come avviene con gli additivi per le macchine d'epoca...

Può essere !

dav1deser
12-09-2024, 15:21
secondo me Ferrari= endotermico di lusso, se togli l'endotermico non resta nulla.


Non mi pare però che un'auto sia fatta solo da un motore.
Estetica, interni, aerodinamica, assetto, sistema frenante, bilanciamento dei pesi e cose così. Per auto come le Ferrari poi ci sono anche cose extra come raduni, giri in pista ed eventi del genere che ti offre il produttore, per non parlare dello status symbol.
Certo sound, motore, cambio e trasmissione possono fare o distruggere una supercar, ma altri elementi importanti restano, e i marchi di lusso semplicemente dovranno focalizzarsi su questi elementi come non mai.

Zappz
12-09-2024, 15:32
Il bello di un auto sportiva è il piacere di guida, che deriva anche dal carattere del motore e relativo suono. Un elettrica che si guida come un tosaerba con una tonnellata di batteria sul groppone non sarai mai interessante per gli appassionati.

OUTATIME
12-09-2024, 15:48
L'esperienza è composta da figure professionali, non è un sacro libro su un altare gelosamente custodito da chissàchì.
Se hai soldi da investire puoi fare tutto se assumi le giuste persone e gli offre le dovute risorse.
No, invece l'esperienza è frutto delle decisioni sbagliate del passato, che ti fanno decidere per il futuro, prendendo le figure professionali in linea con la filosofia aziendale.
Altrimenti rischi di prendere la figura altamente professionale che ti propone la cinghia in bagno d'olio

difficile lo diventino anche per motori elettrici per quale motivo precisamente?
Vedi sotto
Perchè per i motori classici hanno circa un secolo di esperienza, e poca, molto poca a confronto con i motori elettrici ?
E un motore elettrico, non ha niente a che vedere con un motore classico ?
Ci arriveranno ?
Probabile, ma non in pochi anni, forse decenni !

Ripper89
12-09-2024, 15:57
No, invece l'esperienza è frutto delle decisioni sbagliate del passato, che ti fanno decidere per il futuro, prendendo le figure professionali in linea con la filosofia aziendale.
Altrimenti rischi di prendere la figura altamente professionale che ti propone la cinghia in bagno d'olio
Vedi sottoL'azienda è formata da persone.
Non esiste un libro degli appunti super segreto che ogni azienda custodisce gelosamente. I risultati di un leader del settore chiunque esso sia sono replicabili da subito anche da un azienda nuova se quest'ultima assume tutto il suo personale di peso e mette a disposizione le dovute risorse.
Considerando poi che le figure professionali più di spicco nei loro settori sono noti nel mercato del lavoro ed essere chiamati da Ferrari pesa sul CV e sull'ambizione di chiunque abbia piacere a lavorare nel settore dell'automotive in qualunque ambito.

Alodesign
12-09-2024, 16:04
Posso mettere il sound Ferrari sul mio diesel 1.6??

palmy
12-09-2024, 16:27
Non lo so... ho come l'impressione che, una volta attivo l'obbligo di produrre solo auto elettriche, il marchio Ferrari non avrà futuro.

esattamente, tempo che l'attuale generazione invecchi e il marchio non avrà piu' il valore di un tempo. A meno che non si espanda verso altri settori del lusso con barche e servizi...

ahahahahah....ahahahaha...mi sto scompisciando, dovreste fare i comici secondo me

Considerando che noi facciamo parte della generazione di transizione che è nata con il brum brum, secondo me ha senso, per mitigare l'impatto. Tra qualche anno magari no. Tanto sarà sicuramente disattivabile, è una cosa in più. Se non ti piace la togli e via.

In realtà non ne sono sicuro, non è un sistema elettrico ma meccanico, un brevetto Ferrari per la precisione: dalle indiscrezioni si tratta di un sistema simile al concetto di organo ad aria che simula anche la cambiata. Un pò come l'organo ad aria che c'è a Zara (Croazia)...il principio di base è lo stesso.
Il risultato è impressionante, al di là che possa piacere o meno il suono motore su un'auto elettrica.

Per chi come me è nato e cresciuto nei pressi di Maranello questa cosa è una bestemmia allo stato puro !
:Puke:

Ma è giusto e doveroso che Ferrari studi, si eserciti e produca anche veicoli elettrici, ma ovviamente non smetteranno di produrre V12, V8 e V6 termici, con buona pace della futura ex-legge del divieto 2035

palmy
12-09-2024, 16:34
Non mi pare però che un'auto sia fatta solo da un motore.
Estetica, interni, aerodinamica, assetto, sistema frenante, bilanciamento dei pesi e cose così. Per auto come le Ferrari poi ci sono anche cose extra come raduni, giri in pista ed eventi del genere che ti offre il produttore, per non parlare dello status symbol.
Certo sound, motore, cambio e trasmissione possono fare o distruggere una supercar, ma altri elementi importanti restano, e i marchi di lusso semplicemente dovranno focalizzarsi su questi elementi come non mai.

E aggiungo: per accedere al diritto di acquisto di alcuni modelli devi partecipare ai loro Challenge, eventi, gare...Ferrari è un modo super esclusivo che manco ci immaginiamo. Ora vedrete che acquisiranno Maserati da Stellantis per posizionare Ferrari ancora più in alto e colmare il "buco" con Maserati. Nel prossimo futuro costruiranno anche Scafi per barche ad alte prestazioni.

L'auto elettrica è un giusto interesse che devono avere, non sarà una Hipercar (lo sanno tutti) ma qualcosa di comparabile alla taycan o forse ancora più in basso a livello di Tesla. Avrà 3 motori e con alta probabilità il sistema torque vectoring già presente su altri modelli.
Ed il bello è che le venderanno tutte puoi scommetterci, perchè il super ricco (che ha il garage pieno di ferrari) non si farà mancare la versione elettrica alla sua collezione

barzokk
12-09-2024, 18:32
ahahahahah....ahahahaha...mi sto scompisciando, dovreste fare i comici secondo me

Questo tipo di commenti, spontanei e non trollanti, sono la migliore conferma:
mally c'hai azzeccato :asd:

Cari ragazzi, in Romagna per indicare la "moto", si usa dire "il motore", è una sineddoche cioè si indica una parte per il tutto (piccolo spazio culturale :D),
ad es. "mi sono comprato il motore"
Con le moto a batteria, come diranno i romagnoli ? "mi sono comprato le pile" ? :asd:


Esempio:
Rolex, Patek philippe, Baume mercier, o qualche altro orologio pataccone simile,
se togli il meccanismo e lo fai diventare a cristalli liquidi come un Citizen, resta uguale secondo voi ? :D :D :D

Ed il bello è che le venderanno tutte puoi scommetterci, perchè il super ricco (che ha il garage pieno di ferrari) non si farà mancare la versione elettrica alla sua collezione
e la terrà in garage perchè vedrà che quando va in giro per strada non si volta nessuno a guardarlo, e dopo 2 giorni si è già stufato
Ne venderanno 10

palmy
13-09-2024, 09:41
Questo tipo di commenti, spontanei e non trollanti, sono la migliore conferma:
mally c'hai azzeccato :asd:

Cari ragazzi, in Romagna per indicare la "moto", si usa dire "il motore", è una sineddoche cioè si indica una parte per il tutto (piccolo spazio culturale :D),
ad es. "mi sono comprato il motore"
Con le moto a batteria, come diranno i romagnoli ? "mi sono comprato le pile" ? :asd:


Esempio:
Rolex, Patek philippe, Baume mercier, o qualche altro orologio pataccone simile,
se togli il meccanismo e lo fai diventare a cristalli liquidi come un Citizen, resta uguale secondo voi ? :D :D :D


e la terrà in garage perchè vedrà che quando va in giro per strada non si volta nessuno a guardarlo, e dopo 2 giorni si è già stufato
Ne venderanno 10

Il commento "non tollerante" come lo definisci tu si chiama sarcasmo e indica il fatto che pensare che Ferrari fallisca causa auto elettriche è chiaro indice di non capire cosa sia Ferrari e come si stia evolvendo...tradotto= non fallirà di certo

Sul fatto che ne venderanno 10 di Ferrari elettriche?!...vedremo e ne riparliamo su chi di noi ha ragione ;-)

barzokk
13-09-2024, 11:01
Il commento "non tollerante" come lo definisci tu si chiama sarcasmo e indica il fatto che pensare che Ferrari fallisca causa auto elettriche è chiaro indice di non capire cosa sia Ferrari e come si stia evolvendo...tradotto= non fallirà di certo

Sul fatto che ne venderanno 10 di Ferrari elettriche?!...vedremo e ne riparliamo su chi di noi ha ragione ;-)
Macche "tollerante", ho scritto "non trollante", nel senso che il tuo commento lo pensavi davvero

le termiche sono destinate alla dismissione,

Questo è un sogno bagnato tuo, e di altri come Zocchi, e di chi ha investito sul titolo Tesla :asd:
Se le pile soddisferanno le esigenze di mobilità delle "nuove generazioni", come i bambini che ora hanno 10 anni, bene, altrimenti continueranno come i genitori con la benzina.



le nuove generazioni hanno una percezione dei marchi diversa dalla nostra. Molte auto d'epoca degli anni 60/70 stanno venendo deprezzate perchè l'utenza che le riteneva iconiche, che le ha vissute nella loro gioventù, sta venendo meno e quindi non ci sono piu' compratori che ne manengono alto il prezzo. L'iconicità dei marchi non è qualcosa di astratto ma dipendente dal variabili sociali e temporali. Vedi ad esempio la crisi nera che ha colpito Harley. Marchi iconici che non riescono piu' a generare richiesta da parte del pubblico. I tempi di easy rider sono ormai passati. Analogamente i giovani cercano cose diverse. negli anni 90 tutti i giovani volevano lo scooter, oggi si muovono con monopattini elettrici.

Questo è un altro discorso completamente diverso, che non c'entra niente con le auto a pile,
su cui ovviamente concordo, mi sembra quasi oggettivo.



Ferrari è un brand al top nel mondo e le sue macchine sono iconiche ma con l'avvento e la forzata transizione all'elettrico potrebbe risentirne pesantemente non riuscendo piu' ad avere quel gap di potenza e iconiscità lato prestazioni/motore. Perchè questo è quello che differenzia una ferrari da una fiat. Ok la linea ma principalmente che una supercar monta motori enormi con potenze enormi rispetto a tutto il resnate parco macchine. Per me se ferrari non si amplierà verso mercati diversi, come barche e lusso in generale, non potrà certo contare nella sola vendita di auto per mantenere il brand di altissimo livello.
E questo è ancora un altro discorso,
mah, vedendo le immense cazzate che fanno con Stellantis, non la vedo bene

TorettoMilano
13-09-2024, 11:07
mi spezza leggere le analisi sulle necessità dei clienti ferrari :asd:
ferrari è il top e rimarrebbe il top pure se si passasse alle fuelcell. l'unico modo per vedere un declino ferrari sarà perchè nessuno cercherà modelli ipercostosi, ma finchè ci saranno tali modelli ferrari sarà il riferimento

gd350turbo
13-09-2024, 11:12
se ferrari fa una modelx in salsa maranello a 500k voglio vedere per quanti anni riuscirà a venderla grazie allo stemmino sul cofano...

Il punto è che Ferrari non fa delle tesla !
tutt'altra cosa, ma proprio diametralmente opposta, poi se tu vedi la cosa solo per il tempo 0-100 ti do ragione, ma lo sceicco che si compra la Ferrari che è solo stata annunciata a 500mila euro, del tempo 0-100 interessa meno di zero.

Poi può benissimo essere che tra 50 anni il petrolio non si usi più gli sceicchi diventano poveri e della Ferrari non gli interessa nulla e si prendono una tesla usata, ma chi può saperlo ?

gd350turbo
13-09-2024, 11:23
allo sceicco interessa eccome sapere che sotto al cofano ci sono soluzioni tecnologiche che non ci sono su altre auto. Avere un 12 cilindri sotto al cofano fa della ferrari quello che è. Quando sbarcheranno sull'elettrico questo gap dovrà essere mantenuto...

Eh ma con la tecnologia attuale non lo puoi fare...
Cosa fai metti 12 motori al posto dei 12 cilindri ?
E un rimorchio per metterci le batterie ?

gd350turbo
13-09-2024, 11:41
finalmente ci siamo arrivati a capire che con l'elettrico ferrari potrà avere problemi a mantenere un gap di prestazionii/tecnologia rispetto a cio' che non dovrebbero essere sue concorrenti...

Come già detto non c'è solo il tempo 0-100 da valutare.
E il gap, c'è per tutti e per qualche decina d'anni direi, il motore elettrico quello è... le batterie quelle sono...
e sempre come già detto, ci sarà una scappatoia/deroga/altro, per poter produrre qualche centinaio di macchine termiche

nonsidice
13-09-2024, 12:04
allo sceicco interessa eccome sapere che sotto al cofano ci sono soluzioni tecnologiche che non ci sono su altre auto. Avere un 12 cilindri sotto al cofano fa della ferrari quello che è. Quando sbarcheranno sull'elettrico questo gap dovrà essere mantenuto...

Quando uscirà sul mercato la Ferrari elettrica stai sicura che darà la paga alle altre, non forse nello 0-100 ma, esempio, sul tempo giro al Nurburgring ci sarà un abisso con le varie tesla.
Stanno già provando prototipi, e avrà telaio/distribuzione pesi/ecc. ecc. ben più studiati di quelli tesla.

cronos1990
13-09-2024, 12:15
il sound unico? in un blind test riusciresti a riconoscere i vari modelli?Ricordo la prima volta che sono andato a vedere il Gran Premio a Imola, durante le prove libere del venerdi diversi tifosi/appassionati riuscivano a riconoscere (mentre camminavamo, girati di spalle rispetto al circuito) motori e quindi quale auto stava sopraggiungendo da dietro, senza vedere. D'altro canto il rumore che facevano era abbastanza distintivo anche ad un profano.

E ti parlo quando ancora la Ferrari aveva in pista il V12, mentre altri il V10 (non ricordo se c'erano dei V8).
Si, son passati decenni :asd:

Salsga
13-09-2024, 13:01
Mi sembra che molti si siano dimenticati che pe rle auto superprestazionali piccoli con numeri di vendita c'è una deroga pee il ban al 2035 : quindi Ferrari, Lamborghini ecc. potranno fare auto endotermiche sine die. Trovo assurdo che si voglia vietare di produrre auto elettriche alla Ferrari.

gd350turbo
13-09-2024, 13:06
Ricordo la prima volta che sono andato a vedere il Gran Premio a Imola, durante le prove libere del venerdi diversi tifosi/appassionati riuscivano a riconoscere (mentre camminavamo, girati di spalle rispetto al circuito) motori e quindi quale auto stava sopraggiungendo da dietro, senza vedere. D'altro canto il rumore che facevano era abbastanza distintivo anche ad un profano.

E ti parlo quando ancora la Ferrari aveva in pista il V12, mentre altri il V10 (non ricordo se c'erano dei V8).
Si, son passati decenni :asd:

Il mio meccanico a maranello ti sapeva dire chi è che girava in pista a fiorano dal rumore...

ma anche questo decenni fa.

barzokk
13-09-2024, 13:22
Quando uscirà sul mercato la Ferrari elettrica stai sicura che darà la paga alle altre, non forse nello 0-100 ma, esempio, sul tempo giro al Nurburgring ci sarà un abisso con le varie tesla.
Stanno già provando prototipi, e avrà telaio/distribuzione pesi/ecc. ecc. ben più studiati di quelli tesla.
In pratica una Rimac Nevera
Che però ne hanno venduto solo 50 su 150 e ora fuori produzione. :mc:

https://www.repubblica.it/motori/2024/05/10/news/il_fallimento_delle_hypercar_elettriche_il_dietrofront_di_rimac_il_primo_a_crederci_ecco_perche-422908354/
Il fallimento delle hypercar elettriche. Il dietrofront di Rimac, il primo a crederci. Ecco perché
"All'epoca - ha aggiunto Rimac - pensavamo che le auto elettriche sarebbero diventate di moda in pochi anni: le auto migliori, o con le prestazioni più elevate e così via. Notiamo invece che mentre l'elettrificazione sta diventando mainstream, i clienti nella fascia più alta del mercato vogliono differenziarsi". E ciò che si manifesta è principalmente un "desiderio di tecnologia analogica e sistemi propulsivi termici Ice".


Deal with it :O

randorama
13-09-2024, 15:51
io avrei messo una carta dei raggi della ruota..

Sandonato78
15-09-2024, 06:21
Il bello del motore elettrico proprioa silenziosità...e questi cosa fanno?

OUTATIME
15-09-2024, 07:11
Il bello del motore elettrico proprioa silenziosità...e questi cosa fanno?
E' una ruota che gira, serve tempo.
Ricordo le prime elettriche che avevano lo speaker che simulava il rumore di un motore, adesso lo stesso speaker simula il rumore di un motore elettrico. Non appena nell'immaginario collettivo il sinonimo di potenza diventerà il suono di un motore elettrico, non si sarà bisogno di questi stratagemmi

aled1974
15-09-2024, 08:49
però io non ho capito, scusate... ma le forme della ferrari elettrica saranno suppergiù queste?

https://i.postimg.cc/349NhX3Y/f-01.jpg (https://postimg.cc/349NhX3Y) https://i.postimg.cc/XBJJYrvF/f-02.jpg (https://postimg.cc/XBJJYrvF)
^^ cliccami


no perchè se è questa la forma e considerando che la cineseria (si fa per dire) BYD presenterà al salone di Torino questa:

https://i.postimg.cc/kDXDcpy4/BYDturin-Main.jpg (https://postimg.cc/kDXDcpy4)
^^ idem

mi vien da dire "oh mamma!!!".... spero che la ferrari elettrica non sia quel cassonetto la sopra... vero? confermate? :stordita: :sperem:

ciao ciao

barzokk
15-09-2024, 09:46
E' una ruota che gira, serve tempo.
Ricordo le prime elettriche che avevano lo speaker che simulava il rumore di un motore, adesso lo stesso speaker simula il rumore di un motore elettrico. Non appena nell'immaginario collettivo il sinonimo di potenza diventerà il suono di un motore elettrico, non si sarà bisogno di questi stratagemmi
Giusto
Non appena nell'immaginario collettivo il sinonimo di tecnologia diventerà la precisione dei cristalli liquidi, non ci sarà bisogno di questi stratagemmi,
e fanculo ai Panerai, Audemars Piguet & simili

Il futuro è della Casio :O

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f2/DW-5000.jpg/330px-DW-5000.jpg

Podz
15-09-2024, 23:21
però io non ho capito, scusate... ma le forme della ferrari elettrica saranno suppergiù queste?

https://i.postimg.cc/349NhX3Y/f-01.jpg (https://postimg.cc/349NhX3Y) https://i.postimg.cc/XBJJYrvF/f-02.jpg (https://postimg.cc/XBJJYrvF)
^^ cliccami
Temo di sì, sarà una sorta di crossover sulle orme della Purosangue. Non so se sia una scelta azzeccata, perché da parte di un marchio che fa della sportività la propria bandiera ci si aspetterebbe una supercar pura.

gd350turbo
16-09-2024, 07:34
Probabilmente perchè a fare una supercar pura elettrica, con la tecnologia attuale faresti ancora peggio !

Non so se avete mai visto una gara di formula E, rispetto ad una gara di formula 1, sembra di guardare una gara dei primi decenni del 900 !
Auto che dopo mezz'ora sono a secco il pilota scende, e monta su un altra macchina carica...
Arerodinamica, non volta a tenere il veicolo incollato a terra ma a ridurre al minimo il CX...
E dulcis in fondo, l'energia per tutte queste auto è fornita da in gigantesco generatore diesel !
Quindi da queste premesse, se fai una vera supercar elettrica, ti esce una super ciofeca !
Poi sicuramente tra qualche decina di anni la tecnologia evolverà e allora forse se ne potrà riparlare.

Podz
16-09-2024, 07:46
Non è che dev'essere un'auto da corsa per farci 300 km di pista continuativi e competere con le termiche, basta che sia performante sul giro singolo, e secondo me la Porsche con la Taycan ha centrato l'obiettivo visti i tempi al Nurburgring. La Ferrari potrebbe benissimo spostare l'asticella un po' più in alto se volesse.

aled1974
16-09-2024, 08:00
allora dico

oh mamma!!!

dai, così senza sapere che è una Ferrari la puoi scambiare per una coreana qualsiasi, toh, una Hyundai.... un bagaj qualsiasi di qualsiasi marca

dalle sole immagini ci si aspetterebbe che quello sopra sia a marchio BYD e quello sotto a marchio Ferrari, non viceversa :eek:

a quando il minivan Ferrari in competizione con Id.Buzz??? :muro: :Puke:


@ gd350turbo

allora non si fa finchè non si è pronti, non penso che Ferrari abbia bisogno di vendere oggi un c3$$o per far quadrare i conti a fine mese, no?

potrebbero benissimo decidere di fare le cose per bene, prendersi il tempo necessario a sviluppare (o comprare la licenza) per la tecnologia che non dispongono e fare una Ferrari

non una specie di crossover che di Ferrari, inteso come FERRARI (mica stellantis), ha solo nome, logo e prezzo di listino

ma dai, anche se fossi un reale arabo con miliardi di dolla ti compreresti una "ferrari" così? :doh:

ciao ciao

barzokk
16-09-2024, 08:22
allora non si fa finchè non si è pronti, non penso che Ferrari abbia bisogno di vendere oggi un c3$$o per far quadrare i conti a fine mese, no?

Embè anche loro dovranno mostrare di esserci, iniziare a mettere un piede nelle pile,
Avranno pensato di iniziare così, senza sputtanarsi totalmente facendo una ciofeca come la Rivian Nevera che ha non venduto niente.
Infatti, d'accordo che Ferrari non è di Stellantis, ma gli azionisti sono pur sempre John Elkann/Exor & C. :read:
https://www.ferrari.com/it-IT/corporate/azionariato

Non è che dev'essere un'auto da corsa per farci 300 km di pista continuativi e competere con le termiche, basta che sia performante sul giro singolo, e secondo me la Porsche con la Taycan ha centrato l'obiettivo visti i tempi al Nurburgring. La Ferrari potrebbe benissimo spostare l'asticella un po' più in alto se volesse.
E infatti la Taycan non vende più un caz :asd:

https://www.lastampa.it/motori/2024/07/11/news/audi_e_porsche_le_vendite_delle_elettriche_di_lusso_in_caduta_libera-14464385/
Audi e Porsche, le vendite delle elettriche di lusso in caduta libera
La casa dei quattro anelli valuta la chiusura dell’impianto di Bruxelles, dove sono prodotte le Q8 e-tron. Crollano del 51% le vendite della Porsche Taycan.

E qui davvero, deal with it, così è.

gd350turbo
16-09-2024, 08:25
Non è che dev'essere un'auto da corsa per farci 300 km di pista continuativi e competere con le termiche, basta che sia performante sul giro singolo, e secondo me la Porsche con la Taycan ha centrato l'obiettivo visti i tempi al Nurburgring. La Ferrari potrebbe benissimo spostare l'asticella un po' più in alto se volesse.
Per spostare l'asticella in un motore elettrico devi mettere più batterie = più peso e meno prestazioni
per spostare l'asticella su un motore a benzina, ci sono miliardi di modi.


allora non si fa finchè non si è pronti, non penso che Ferrari abbia bisogno di vendere oggi un c3$$o per far quadrare i conti a fine mese, no?

E su questo mi trovi perfettamente d'accordo !

aled1974
16-09-2024, 08:29
Embè anche loro dovranno mostrare di esserci, iniziare a mettere un piede nelle pile,
Avranno pensato di iniziare così, senza sputtanarsi totalmente facendo una ciofeca come la Rivian Nevera che ha non venduto niente.
Infatti, d'accordo che Ferrari non è di Stellantis, ma gli azionisti sono pur sempre John Elkann/Exor & C. :read:
https://www.ferrari.com/it-IT/corporate/azionariato

mah, sarò old, boomer, quel che vuoi, ma è proprio con mosse come questa che secondo me si sputtana da sola

Ferrari = supercar senza compromessi con estetiche spaziali

non cassonetti Hyundai-style per seguire forzatamente una moda e poter dire "ne ho una elettrica pure io"...

fammi un'elettrica stile Yangwang U9, con autonomia ridicola o solo come "prototipale" per dare la direzione in cui si vuole puntare un domani (2035??), non un'anonimo crossover con un cavallino di plastica appiccicato sopra :banned:


dai, vedremo come sarà accolta da chi se ne intende più di me :mano:

ciao ciao

Darkon
16-09-2024, 08:32
Giusto
Non appena nell'immaginario collettivo il sinonimo di tecnologia diventerà la precisione dei cristalli liquidi, non ci sarà bisogno di questi stratagemmi,
e fanculo ai Panerai, Audemars Piguet & simili

Il futuro è della Casio :O

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f2/DW-5000.jpg/330px-DW-5000.jpg

Si fa anche per sorridere ma ci credi che io non saprei che farmene di Panerai, Audemars Piguet & simili?

Non ti dico che userei un casio ma per me un amazfit che è smart ma economico è molto ma molto ma molto meglio di avere al polso un Panerai, Audemars Piguet & simili.


E infatti la Taycan non vende più un caz :asd:

https://www.lastampa.it/motori/2024/07/11/news/audi_e_porsche_le_vendite_delle_elettriche_di_lusso_in_caduta_libera-14464385/
Audi e Porsche, le vendite delle elettriche di lusso in caduta libera
La casa dei quattro anelli valuta la chiusura dell’impianto di Bruxelles, dove sono prodotte le Q8 e-tron. Crollano del 51% le vendite della Porsche Taycan.

E qui davvero, deal with it, così è.

Per quanto sia risaputo che credo nei BEV ma chi masi si comprerebbe una Q8 e-tron o una Taycan?!

Sono auto totalmente senza senso che non venderebbero nemmeno se le vendessero a 40k€. Auto totalmente sproporzionate, eccessive in tutto e per tutto.

Va bene che al mondo c'è gente che ha i soldi ma ha grossi problemi mentali e quindi è disposta a spendere per avere il SUV più grosso... mi ricordo ancora quando andava di moda l'Hammer che manco avessero da andare in guerra... ma a tutto c'è un limite.

AUDI specialmente ormai è caduta così in basso che è diventata l'auto per eccellenza o dell'immigrato dell'Est o di quello coi soldi che ha da sfogarsi in qualche modo. Una tristezza più unica che rara.

barzokk
16-09-2024, 08:32
Per spostare l'asticella in un motore elettrico devi mettere più batterie = più peso e meno prestazioni
per spostare l'asticella su un motore a benzina, ci sono miliardi di modi.

A questo proposito:

TItoloni per la Nevera, un merdone da 2300kg,
"straccia" il record, "piega la fisica" !!11!!1!!!!
Bending Physics: Nevera Nürburgring EV lap record onboard | 7:05.298 on the Nordschleife!
https://www.youtube.com/watch?v=6Y2zZlXmcU8

Poi arriva la Porsche, 875 kg
e fa 5:19.546, quasi 2 minuti meno :D:D:D
369 km/h on the Nordschleife | Lap Record Porsche 919 Hybrid Evo
https://www.youtube.com/watch?v=KsLi7HgSuhI

Podz
16-09-2024, 08:34
Per spostare l'asticella in un motore elettrico devi mettere più batterie = più peso e meno prestazioni
per spostare l'asticella su un motore a benzina, ci sono miliardi di modi!
Ok ma la dinamica del veicolo influirà no? Ricordo che qua non si sta parlando di endotermiche vs elettriche, ma di crossover vs berlinetta.

E infatti la Taycan non vende più un caz :asd:

https://www.lastampa.it/motori/2024/07/11/news/audi_e_porsche_le_vendite_delle_elettriche_di_lusso_in_caduta_libera-14464385/
Audi e Porsche, le vendite delle elettriche di lusso in caduta libera
La casa dei quattro anelli valuta la chiusura dell’impianto di Bruxelles, dove sono prodotte le Q8 e-tron. Crollano del 51% le vendite della Porsche Taycan.

E qui davvero, deal with it, così è.
Quindi meglio un crossover? mah...

gd350turbo
16-09-2024, 08:34
A questo proposito:

TItoloni per la Nevera, un merdone da 2300kg,
"straccia" il record, "piega la fisica" !!11!!1!!!!
Bending Physics: Nevera Nürburgring EV lap record onboard | 7:05.298 on the Nordschleife!
https://www.youtube.com/watch?v=6Y2zZlXmcU8

Poi arriva la Porsche, 875 kg
e fa 5:19.546, quasi 2 minuti meno :D:D:D
369 km/h on the Nordschleife | Lap Record Porsche 919 Hybrid Evo
https://www.youtube.com/watch?v=KsLi7HgSuhI

Appunto questo !

Fanno una supercar che viene bastonata in questo modo ?
No...

Podz
16-09-2024, 08:36
mah, sarò old, boomer, quel che vuoi, ma è proprio con mosse come questa che secondo me si sputtana da sola

Ferrari = supercar senza compromessi con estetiche spaziali

non cassonetti Hyundai-style per seguire forzatamente una moda e poter dire "ne ho una elettrica pure io"...

fammi un'elettrica stile Yangwang U9, con autonomia ridicola o solo come "prototipale" per dare la direzione in cui si vuole puntare un domani (2035??), non un'anonimo crossover con un cavallino di plastica appiccicato sopra :banned:


dai, vedremo come sarà accolta da chi se ne intende più di me :mano:

ciao ciao
Concordo :mano:

gd350turbo
16-09-2024, 08:37
Quindi meglio un crossover? mah...
Forse lo fanno per questo:
cliente:
eh ma questa macchina non va un cazz...
Questo è un crossover elettrico, non è una supercar...

Se fai una supecar, quando il cliente ti dice che non va un cazz, che gli dici ?

Podz
16-09-2024, 08:43
A questo proposito:

TItoloni per la Nevera, un merdone da 2300kg,
"straccia" il record, "piega la fisica" !!11!!1!!!!
Bending Physics: Nevera Nürburgring EV lap record onboard | 7:05.298 on the Nordschleife!
https://www.youtube.com/watch?v=6Y2zZlXmcU8

Poi arriva la Porsche, 875 kg
e fa 5:19.546, quasi 2 minuti meno :D:D:D
369 km/h on the Nordschleife | Lap Record Porsche 919 Hybrid Evo
https://www.youtube.com/watch?v=KsLi7HgSuhI
Quella è una vettura da competizione, le auto omologate strada stanno tutte sopra i 6:30. Cmq sì, le endotermiche sono ancora molto superiori in pista.

Forse lo fanno per questo:
cliente:
eh ma questa macchina non va un cazz...
Questo è un crossover elettrico, non è una supercar...

Se fai una supecar, quando il cliente ti dice che non va un cazz, che gli dici ?
Sarà, anche se dubito che un acquirente tipo voglia competere con la AMG One o fare una gara endurance, ma immagino che in Ferrari avranno fatto i loro calcoli meglio di me.

barzokk
16-09-2024, 08:49
ma immagino che in Ferrari avranno fatto i loro calcoli meglio di me.
Sicuro ? :D
Io non riesco ad immaginare in quale imbarazzo saranno in Ferrari a dovere seguire questa strada, immaginare un futuro, proporre soluzioni...
Come dire: mi suicido subito, oppure prima faccio una figura di merda e dopo mi suicido con più convinzione ? :asd:
I tempi di Marchionne sono finiti...

Darkon
16-09-2024, 08:55
Sicuro ? :D
Io non riesco ad immaginare in quale imbarazzo saranno in Ferrari a dovere seguire questa strada, immaginare un futuro, proporre soluzioni...
Come dire: mi suicido subito, oppure prima faccio una figura di merda e dopo mi suicido con più convinzione ? :asd:
I tempi di Marchionne sono finiti...

Su questo concordo. Marchionne che piacesse o meno aveva una visione e nel suo ci sapeva fare.

Ora invece siamo tornati in Stellantis ma non solo eh... in VW forse anche peggio, a gente che non ha la minima idea di dove vuole andare, che fa auto senza un'identità ma la cosa assurda è che non decidono niente...

Avrei più rispetto per uno che dice "nell'elettrico non ci credo" e per ora non propone niente di elettrico che tutti questi teatrini con tentativi di tenere un piede in ogni cosa e di conseguenza sputtanarsi in tutto.

Per questo penso che l'automotive europeo finirà per fallire prima o poi con o senza elettrico. Ormai non c'è più una classe dirigente che possa tenere su una industria del genere e mentre nel resto del mondo di muovono eccome in Europa tutti incapaci di decidere in cosa credere.

gd350turbo
16-09-2024, 09:00
servono solo i denari per poter inserire il meglio che 100 anni di tecnica hanno sviluppato...
denari, e persone che siano in grado di convertirli in qualcosa di potente e veloce, a tal proposito aston martin ha preso Adrian Newey, vedremo il prossimo anno se sarà sufficente.


Sarà, anche se dubito che un acquirente tipo voglia competere con la AMG One o fare una gara endurance, ma immagino che in Ferrari avranno fatto i loro calcoli meglio di me.
Assolutamente, ci saranno persone assai competenti in materia, questa è solo la mia visione da appassionato.

gd350turbo
16-09-2024, 09:30
ovvio, era per dire che le supercar a combustione hanno principalmente un problema di costi. Per le elettriche è che le celle sono troppo pesanti per la potenza che offrono e la coperta è esageratamente corta per tirarci fuori qualcosa di valido attualmente...

:mano: