View Full Version : Klarna: l'IA è più efficiente e costa meno; azienda pronta a licenziare la metà dei dipendenti
Redazione di Hardware Upg
02-09-2024, 15:20
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/klarna-l-ia-e-piu-efficiente-e-costa-meno-azienda-pronta-a-licenziare-la-meta-dei-dipendenti_130299.html
La società del "buy now pay later" Klarna licenzierà quasi la metà del personale per sostituirla con un chatbot. Secondo il CEO, questo garantirà una riduzione dei costi e una maggiore produttività.
Click sul link per visualizzare la notizia.
agonauta78
02-09-2024, 15:27
Assistenza , traduttori , centralinisti , fumettisti sono le prime figure che possono iniziare a cambiare lavoro . Lavoratori di basso profilo , anche i giornalisti possono iniziare a pensarci su
ninja750
02-09-2024, 15:28
se metti una chatbot di fatto diminuisci il servizio, non i tuoi dipendenti
se metti una chatbot di fatto diminuisci il servizio, non i tuoi dipendenti
Tutto il supporto L1 puoi agevolemente farlo fuori se hai documentazione di prodotto interna (e non) aggiornata. Niente più indianini che fanno il lavoro da scimmia al supporto. Ovviamente gli L2/3 resteranno, ma quelli solitamente sono meno di 1/10 degli L1.
Viva i chatbot che mi evitano di dovermi incazzare perché la scimmia del L1 è analfabeta funzionale e/o non conosce la documentazione di prodotto. quando mi son trovato con un chatbot almeno le risposte erano istantanee ed ho potuto velocemente scalare il ticket al L2 senza spendere 10-20min in tempi di attesa e discussioni surreali. A mio avviso i chatbot incrementano la qualità del servizio se non pensi che possano fare il lavoro di un L1-2-3.
Alodesign
02-09-2024, 15:52
Assistenza , traduttori , centralinisti , fumettisti sono le prime figure che possono iniziare a cambiare lavoro . Lavoratori di basso profilo , anche i giornalisti possono iniziare a pensarci su
L'IA che genera articoli di cronaca/politica/sport/etc.
Si certo.
ninja750
02-09-2024, 16:09
Viva i chatbot
prova quello di telecom e ne riparliamo
e stendiamo un velo pietoso su quello enel, un muro avrebbe più senso
prova quello di telecom e ne riparliamo
e stendiamo un velo pietoso su quello enel, un muro avrebbe più senso
Stiamo parlando dell'italia, cosa ti aspetti. Io non uso più servizi di aziende italiane (ne ci vivo più) da anni.
L'IA che genera articoli di cronaca/politica/sport/etc.
Si certo.
Lo fanno già, solo che neanche te ne accorgi ;)
prova quello di telecom e ne riparliamo
Il bello è che con quello è impossibile farsi passare un operatore umano, devi barare al risponditore per trovarne uno
matrix83
02-09-2024, 16:17
se metti una chatbot di fatto diminuisci il servizio, non i tuoi dipendenti
Si come no. Basta parlare con un centralinista per capire che non è così. Spesso mi risolve più problemi una AI di un umano. E ricordiamolci che il support ha diversi livelli di escalation, qui parliamo del primo livello.
L'IA che genera articoli di cronaca/politica/sport/etc.
Si certo.
Guarda che li stai gia leggendo. Davvero credi che tutti gli articoli online siano scritti da giornalisti? :D No dai non posso credere che esista gente così ingenua.
prova quello di telecom e ne riparliamo
e stendiamo un velo pietoso su quello enel, un muro avrebbe più senso
Quelle non sono AI. Sono bot a scelte multiple preconfigurati. E' una cosa completamente diversa.
TorettoMilano
02-09-2024, 16:20
quando l'altro ieri ho ricevuto velocemente la risposta corretta a una info di cui avevo bisogno mi sono reso conto di come i chatbot con IA semplicemente sono il futuro. fino a ieri prima di chiamare una qualsiasi assistenza mi tenevo mezzora libero e facevo il segno della croce :D poi non so voi ricordo episodi in cui ogni volta in cui chiamavo mi veniva data una versione diversa
Alodesign
02-09-2024, 16:26
Lo fanno già, solo che neanche te ne accorgi ;)
Guarda che li stai gia leggendo. Davvero credi che tutti gli articoli online siano scritti da giornalisti? :D No dai non posso credere che esista gente così ingenua.
Gli articoli dell'IA che prende altri pezzi di articoli e li rimaneggia?
Io parlo di articoli scritti da zero.
Omicidio in via HWUpgrade 14 a Milano, come fa l'IA a scriverci un articolo?
Evento sportivo tra squadra A e squadra B, squadra A è stata palesemente favorita dall'arbitro che ha preso mazzette durante il primo tempo.
Qualcuno di umano dovrà pur scrivere qualcosa di sensato.
ninja750
02-09-2024, 16:27
Il bello è che con quello è impossibile farsi passare un operatore umano, devi barare al risponditore per trovarne uno
esatto, anche io ho barato per poter parlare con un (arrogantissimo) operatore
Si come no. Basta parlare con un centralinista per capire che non è così. Spesso mi risolve più problemi una AI di un umano. E ricordiamolci che il support ha diversi livelli di escalation, qui parliamo del primo livello.
non so se vivi da solo e quanti anni hai e se ti occupi di utenze..
ma per esempio per segnalare una interruzione di corrente sistematica 1/2sec ogni oretta, oppure il contatore che scatta in strada a notte fonda costringendoti al riarmo manuale uscendo in mutande.. il bot ti chiede "c'è un problema in corso?" tu rispondi NO e la conversazione FINISCE LI
allora rifai la segnalazione, alla domanda di prima rispondi il falso SI, lui dice "un momento che verifico che mi collego al tuo contatore.." dopo un minuto ti risponde "non ci risulta nessun disservizio la corrente c'è" e FINISCE LI
non hai un cavolo di modo per chiedere un sopralluogo per fare verificare la linea/il contatore o spiegare il problema a qualcuno, che è folle
Gli articoli dell'IA che prende altri pezzi di articoli e li rimaneggia?
Io parlo di articoli scritti da zero.
Omicidio in via HWUpgrade 14 a Milano, come fa l'IA a scriverci un articolo?
Evento sportivo tra squadra A e squadra B, squadra A è stata palesemente favorita dall'arbitro che ha preso mazzette durante il primo tempo.
Qualcuno di umano dovrà pur scrivere qualcosa di sensato.
Li prenderà dal "rumore di fondo" dai social, dalle chat di whatsapp che si scambiano le persone che passano da li, dai microfoni dei telefoni di chi vi partecipa oppure é allo stadio, dalle telecamere di sorveglianza che vedono scappare qaualcuno. Immagino un cervello connesso e che "sà" tutto cio che é veicolato da informazioni digitali ogni istante in ogni parte del globo in tempo zero...
vaio-man
02-09-2024, 16:50
Praticamente stai descrivendo la macchina di Person of interest! :D
In ogni caso ragazzi, il problema è sempre chi gestisce il servizio clienti, se è dipendente e se lo considera una risorsa o una rottura di scatole necessaria che fosse per lui chiuderebbe il giorno dopo. Gli operatori dipende da come vengono addestrati e lo stesso dicasi per l'IA, se l'IA è addestrata per renderti la vita frustrante e non darti assistenza lo farà, operatore energetico che in caso di disservizi deve fare lo sconto in bolletta? Farà in modo che i clienti che arrivino a concludere la segnalazione siano pochissimi, aggiustano il guasto e "Il guasto era sulla rete ma non ha provocato nessun disservizio, quindi non hai diritto allo sconto in fattura" Se vogliono mettertela in quel posto lo fanno, è inutile girarci attorno.
Gli articoli dell'IA che prende altri pezzi di articoli e li rimaneggia?
Io parlo di articoli scritti da zero.
Omicidio in via HWUpgrade 14 a Milano, come fa l'IA a scriverci un articolo?
Evento sportivo tra squadra A e squadra B, squadra A è stata palesemente favorita dall'arbitro che ha preso mazzette durante il primo tempo.
Qualcuno di umano dovrà pur scrivere qualcosa di sensato.
ANSA scrive le news sintetiche. Abbonamento ad ANSA, prendi la news sintetica, chiedi all'AI di estendere la news cercando le informazioni tra le fonti attendibili.
L'AI per grosse testate possono essere istruite usando anche lo sterminato database di articoli precedenti, così puoi istruire il LLM per sputare fuori un articolo più di destra, più di sinistra, più critico, meno critico, imitando lo stile di scrittura di questo o quel giornalista e via dicendo.
Ecco come da una sola news sintetica di ANSA (informazione) posso tirare fuori migliaia di articoli con taglio differente.
Questo sarebbe l'optimum, ma io credo che in un futuro non troppo remoto le testate giornalistiche geneneranno un "giornale" ad hoc per ogni profilo utente. In questo modo possono scriverti e proporti un articolo esattamente come piace a te a seconda di come commenti gli articoli e di quali leggi maggiormente.
La storia e la realtà che ci circonda è sempre filtrata, prima era un giornalista, a breve sarà un'AI che conosce i tuoi gusti e ti fidelizzerà per bene, col rischio che i complottisti leggeranno sempre più news a cui viene dato un taglio complottista, mentre i moderati leggeranno le stesse robe ma con un taglio diverso. Questo viene già fatto dai sistemi di raccomandazione di Youtube & co, solo che lo fanno con i contenuti già prodotti, dopo li genenerà direttamente.
matrix83
02-09-2024, 17:09
Gli articoli dell'IA che prende altri pezzi di articoli e li rimaneggia?
Io parlo di articoli scritti da zero.
Omicidio in via HWUpgrade 14 a Milano, come fa l'IA a scriverci un articolo?
Evento sportivo tra squadra A e squadra B, squadra A è stata palesemente favorita dall'arbitro che ha preso mazzette durante il primo tempo.
Qualcuno di umano dovrà pur scrivere qualcosa di sensato.
No. Lo fanno già. Da noi un pò a rilento ma ci sono già alcuni e si vede, in USA è quasi la norma.
https://www.theverge.com/2023/1/20/23564311/cnet-pausing-ai-articles-bot-red-ventures
https://www.ilfoglio.it/tecnologia/2023/03/07/news/chatgpt-sul-foglio-per-30-giorni-piccoli-testi-scritti-dall-ia-sul-nostro-giornale-5029973/
https://www.ilsole24ore.com/art/l-accusa-sports-illustrated-genera-alcuni-suoi-articoli-l-intelligenza-artificiale-AFa4c7pB
Esistono servizi apposta ad esempio HIX (https://articlegpt.hix.ai/it) e AsktoAI (https://asktoai.com/it/ai-per-network-editoriali)
matrix83
02-09-2024, 17:12
esatto, anche io ho barato per poter parlare con un (arrogantissimo) operatore
non so se vivi da solo e quanti anni hai e se ti occupi di utenze..
ma per esempio per segnalare una interruzione di corrente sistematica 1/2sec ogni oretta, oppure il contatore che scatta in strada a notte fonda costringendoti al riarmo manuale uscendo in mutande.. il bot ti chiede "c'è un problema in corso?" tu rispondi NO e la conversazione FINISCE LI
allora rifai la segnalazione, alla domanda di prima rispondi il falso SI, lui dice "un momento che verifico che mi collego al tuo contatore.." dopo un minuto ti risponde "non ci risulta nessun disservizio la corrente c'è" e FINISCE LI
non hai un cavolo di modo per chiedere un sopralluogo per fare verificare la linea/il contatore o spiegare il problema a qualcuno, che è folle
Quelli non sono BOT AI, ma a scelta multipla come dicevo sopra. Sono uan cosa diversa. Detto questo, se ti scatta il contatore, scendi in mutande e lo riattacchi come ogni persona normale. Perchè dovresti chiamare l'assistenza? Sono proprio queste chiamate inutili e che fanno perdere tempo il motivo per cui vengono gestite dall'AI, con lo scopo di sfoltire le vere richieste dalla fuffa del tipo "hai provato a spegnere e riaccendere" in IT.
Poi certo può ancora toppare, non siamo alla perfezione, ma le aziende risparmiano milioni cosi e in ogni caso l'ultima scelta deve essere sempre "passa ad un operatore umano".
+Benito+
02-09-2024, 18:25
L'IA è una tragedia enorme e va bloccata il prima possibile. L'unico ambito in cui va lasciata, ma regolamentata, è nella ricerca medica o scientifica ad alto livello.
Altrove distruggerà il mondo in 10 anni.
Quanta gente che non avrà più un lavoro, o non lo avrà mai, e questi margini a chi andranno? A chi è già estremamente ricco, e finiranno non nell'economia, ma in beni di stra lusso, o nella droga, che hanno una ricaduta occupazionale misera.
L'IA è una tragedia enorme e va bloccata il prima possibile. L'unico ambito in cui va lasciata, ma regolamentata, è nella ricerca medica o scientifica ad alto livello.
Altrove distruggerà il mondo in 10 anni.
Quanta gente che non avrà più un lavoro, o non lo avrà mai, e questi margini a chi andranno? A chi è già estremamente ricco, e finiranno non nell'economia, ma in beni di stra lusso, o nella droga, che hanno una ricaduta occupazionale misera.
Eccoli che arrivano, scappate tutti!!1!!!UNOOOOO! :asd:
https://i.ibb.co/JnZ94SP/Leonardo-Phoenix-A-futuristic-hightech-depiction-of-the-four-h-3.jpg (https://ibb.co/D4dZyjn)
Finalmente tra qualche anno tutte le braccia rubate all'agricoltura torneranno al loro posto. :asd:
Kuriosone
02-09-2024, 20:05
Chi verrà licenziato a causa della IA avrà la cassa integrazione almeno in Italia per circa 18 mesi, dopo i quali potrà accedere al reddito di inclusione, cittadinanza tra poco quello dell'UE etc etc tanto loro creano denaro dal nulla, per continuare a farvi sopravvivere e spendere soldi mantenendo così in vita le fabbriche sempre più automatiche e la finanza che possiederà ogni cosa. Non vi lasceranno morire di fame almeno finchè farete i bravi cittadini obbedienti. Ricordate " Non avrete nulla e sarete felici" Ricordate questo Dogma
L'IA è una tragedia enorme e va bloccata il prima possibile. L'unico ambito in cui va lasciata, ma regolamentata, è nella ricerca medica o scientifica ad alto livello.
Dipende sempre da come la si usa.
Altrove distruggerà il mondo in 10 anni.
Ci vediamo fra 10 anni.
Quanta gente che non avrà più un lavoro, o non lo avrà mai, e questi margini a chi andranno? A chi è già estremamente ricco, e finiranno non nell'economia, ma in beni di stra lusso, o nella droga, che hanno una ricaduta occupazionale misera.
Su questo ti do ragione, purtroppo :(
...
Finalmente tra qualche anno tutte le braccia rubate all'agricoltura torneranno al loro posto. :asd:
Molto probabilmente sarà l'unico lavoro (o uno dei pochi rimasti) che ci permetterà di mettere qualcosa sotto i denti :O
Chi verrà licenziato a causa della IA avrà la cassa integrazione almeno in Italia per circa 18 mesi, dopo i quali potrà accedere al reddito di inclusione, cittadinanza tra poco quello dell'UE etc etc tanto loro creano denaro dal nulla, per continuare a farvi sopravvivere e spendere soldi mantenendo così in vita le fabbriche sempre più automatiche e la finanza che possiederà ogni cosa. Non vi lasceranno morire di fame almeno finchè farete i bravi cittadini obbedienti. Ricordate " Non avrete nulla e sarete felici" Ricordate questo Dogma
Queste parole me le segno.
ZeroSievert
02-09-2024, 22:30
L'IA è una tragedia enorme e va bloccata il prima possibile. L'unico ambito in cui va lasciata, ma regolamentata, è nella ricerca medica o scientifica ad alto livello.
Altrove distruggerà il mondo in 10 anni.
Quanta gente che non avrà più un lavoro, o non lo avrà mai, e questi margini a chi andranno? A chi è già estremamente ricco, e finiranno non nell'economia, ma in beni di stra lusso, o nella droga, che hanno una ricaduta occupazionale misera.
Come scritto da altre parti: l'Italia tra 20 anni avra' tipo 5-7 milioni di lavoratori in meno (>20% di adesso, 1 lavoratore su 5). IMHO invece uno dei pochi modi di restare galla nei paesi occidentali con demografia orrenda e' sperare che molti lavori vengano gestiti da sistemi automatici/IA.
Notturnia
02-09-2024, 23:00
Non capisco tutto l’entusiasmo nel vedere posti di lavoro persi per sempre..
Forse si pensa che solo agli altri possa accadere e quindi tutti contenti per i problemi altrui ?
Le AI stanno iniziando a far licenziare persone e non ci sono nuovi lavori all’orizzonte.. non è un turnover è una semplice sostituzione
Anche da me si sta iniziando a ragionare sulle AI per il pdf mining e abbiamo già visto molte soluzioni interessanti arrivare sul mercato. Sono ancora costose (per noi) ma tempo al tempo mi sa che anche da me il 50% delle persone andranno a casa in 12-24 mesi grazie alle AI.. inserimenti automatizzati, preanalisi automatizzate, report base automatizzati, resteranno solo gli analisti per eventuali problemi particolari ma tutta l’assistenza base vedrà le AI sostituire le persone fisiche..
Non capisco tutto l’entusiasmo nel vedere posti di lavoro persi per sempre..
Forse si pensa che solo agli altri possa accadere e quindi tutti contenti per i problemi altrui ?
Le AI stanno iniziando a far licenziare persone e non ci sono nuovi lavori all’orizzonte.. non è un turnover è una semplice sostituzione
Anche da me si sta iniziando a ragionare sulle AI per il pdf mining e abbiamo già visto molte soluzioni interessanti arrivare sul mercato. Sono ancora costose (per noi) ma tempo al tempo mi sa che anche da me il 50% delle persone andranno a casa in 12-24 mesi grazie alle AI.. inserimenti automatizzati, preanalisi automatizzate, report base automatizzati, resteranno solo gli analisti per eventuali problemi particolari ma tutta l’assistenza base vedrà le AI sostituire le persone fisiche..
Si chiamano rivoluzioni. Come in ogni rivoluzione c'è chi resta indietro e chi se ne avvantaggia. Abbiamo avuto rivoluzioni agricole ed industriali. Ogni rivoluzione ha cambiato gli equilibri ed ha portato maggiore benessere.
Succederà lo stesso anche con AI, con la differenza che i cambiamenti saranno non solo nella medicina o nella coltivazione o nell'industria.
DelusoDaTiscali
03-09-2024, 04:45
Lo fanno già, solo che neanche te ne accorgi ;)
Parla per te.
"Circa 12 mesi fa avevamo 5 mila posizioni attive all'interno dell'azienda, e ora siamo scesi a circa 3.800. Ma non si tratta di licenziamenti, ma di una riduzione avvenuta tramite il naturale turnover del personale. Semplicemente, abbiamo bloccato le assunzioni".
Eh come no, sono andati tutti in pensione :D
Personalmente odio chiedere aiuto ad un chatbot. Appena finisci la domanda ti sbrodola una lista infinita di possibili soluzioni, di solito del tutto inutili o straovvie, e alla fine devi pregare per parlare con qualcuno.
ninja750
03-09-2024, 07:52
Detto questo, se ti scatta il contatore, scendi in mutande e lo riattacchi come ogni persona normale. Perchè dovresti chiamare l'assistenza?
ma che stai dicendo? :asd: perchè si stacca, che motivo c'è? se sono in vacanza com'è già capitato ai miei vicini torni a casa dopo una settimana e butti via tutto quello che c'era nel congelatore
saltano tutti quelli della via o quasi
matrix83
03-09-2024, 08:04
ma che stai dicendo? :asd: perchè si stacca, che motivo c'è? se sono in vacanza com'è già capitato ai miei vicini torni a casa dopo una settimana e butti via tutto quello che c'era nel congelatore
saltano tutti quelli della via o quasi
A me salta solo se supero la potenza massima (contatore o differenziale dipende), mai successo per colpa di Enel.
Notturnia
03-09-2024, 08:39
Si chiamano rivoluzioni. Come in ogni rivoluzione c'è chi resta indietro e chi se ne avvantaggia. Abbiamo avuto rivoluzioni agricole ed industriali. Ogni rivoluzione ha cambiato gli equilibri ed ha portato maggiore benessere.
Succederà lo stesso anche con AI, con la differenza che i cambiamenti saranno non solo nella medicina o nella coltivazione o nell'industria.
A me sembra di più come gli spagnoli in America..
Tu la chiami rivoluzione che porterà benessere a tutti a me pare invece un semplice massacro di posti di lavoro senza creazione di più posti di lavoro a diversa qualifica.
Le rivoluzioni di cui parli hanno aperto il campo a nuovi lavori e molto nuovi lavori visto che l’industrializzazione e le rivoluzioni agricole hanno ampliato le opportunità per gli esseri umani.
Questa rivoluzione delle IA non allarga il mondo del lavoro ma lo riduce visto che fagocita molte professioni non necessitando di personale dietro visto che le IA non necessitano di molto per vivere e ampliare il loro bagaglio di esperienza.
Avrai ragione tu ma dove vedo entrare le IA a fare certi lavori vedo solo riduzioni massicce di dipendenti e non sento di nuove mega società nascere
La produzione industriale ha abbassato i prezzi e ha permesso di produrre di più
La rivoluzione agricola ha reso fertili campi che non lo erano
Ma erano tutti lavori gestiti dagli umani
Le IA lavorano nel mondo dei servizi principalmente e non servono nuovi servizi, trasformano gli attuali in servizi più economici per chi li vende senza aumentare la qualità del lavoro, sono mera sostituzione e non rivoluzione.
Se avrai ragione tu queste persone licenziate troveranno presto lavoro nei nuovi lavori che le IA creeranno……… ma non li vedo da nessuna parte questi nuovi lavori
Dimenticavo
Le rivoluzioni di cui parli tu hanno portato benessere perchè hanno portato anche la riduzione dei costi per il cliente finale oltre all’aumento dei prodotti vendibili
Questa “rivoluzione” non porta nessuna riduzione dei costi per i cliente finale e non amplia i prodotti vendibili, elimina solo salari (almeno questo è accaduto in tutti i casi che ho visto io)
Ratavuloira
03-09-2024, 08:44
A me sembra di più come gli spagnoli in America..
Tu la chiami rivoluzione che porterà benessere a tutti a me pare invece un semplice massacro di posti di lavoro senza creazione di più posti di lavoro a diversa qualifica.
Le rivoluzioni di cui parli hanno aperto il campo a nuovi lavori e molto nuovi lavori visto che l’industrializzazione e le rivoluzioni agricole hanno ampliato le opportunità per gli esseri umani.
Questa rivoluzione delle IA non allarga il mondo del lavoro ma lo riduce visto che fagocita molte professioni non necessitando di personale dietro visto che le IA non necessitano di molto per vivere e ampliare il loro bagaglio di esperienza.
Avrai ragione tu ma dove vedo entrare le IA a fare certi lavori vedo solo riduzioni massicce di dipendenti e non sento di nuove mega società nascere
La produzione industriale ha abbassato i prezzi e ha permesso di produrre di più
La rivoluzione agricola ha reso fertili campi che non lo erano
Ma erano tutti lavori gestiti dagli umani
Le IA lavorano nel mondo dei servizi principalmente e non servono nuovi servizi, trasformano gli attuali in servizi più economici per chi li vende senza aumentare la qualità del lavoro, sono mera sostituzione e non rivoluzione.
Se avrai ragione tu queste persone licenziate troveranno presto lavoro nei nuovi lavori che le IA creeranno……… ma non li vedo da nessuna parte questi nuovi lavori
Dimenticavo
Le rivoluzioni di cui parli tu hanno portato benessere perchè hanno portato anche la riduzione dei costi per il cliente finale oltre all’aumento dei prodotti vendibili
Questa “rivoluzione” non porta nessuna riduzione dei costi per i cliente finale e non amplia i prodotti vendibili, elimina solo salari (almeno questo è accaduto in tutti i casi che ho visto io)
Concordo al 100%
A
Questa rivoluzione delle IA non allarga il mondo del lavoro ma lo riduce visto che fagocita molte professioni non necessitando di personale dietro visto che le IA non necessitano di molto per vivere e ampliare il loro bagaglio di esperienza.
Avrai ragione tu ma dove vedo entrare le IA a fare certi lavori vedo solo riduzioni massicce di dipendenti e non sento di nuove mega società nascere
Le AI richiedono figure qualificate per gestirle, programmarle, progettarle ecc. Per non parlare degli enormi datacenter, e quindi tutto il personale al suo interno. Ci sono migliaia di persone che lavorano dietro le AI, tutte figure relativamente nuove. Tanto per dirne una, è spuntato il "prompt engineer"
Una AI non spunta dal nulla, ci sono anni di lavoro dietro, lavoro che qualcuno deve fare.
Forse si può dire che sono più qualificate e si perderà più manovalanza, ma di posti di lavoro ne crea eccome. I posti di lavoro meno qualificati sono sempre a rischio in ogni epoca.
..
Evento sportivo tra squadra A e squadra B, squadra A è stata palesemente favorita dall'arbitro che ha preso mazzette durante il primo tempo.
..
Questa pessima abitudine tutta italiana di coinvolgere sempre la JUVE!!! :D :D :D :D
cronos1990
03-09-2024, 08:54
prova quello di telecom e ne riparliamo
Paradossalmente l'unica volta che l'ho usato ha fatto il suo dovere e mi è stato utile.
Paradossale perchè di norma con TIM non me ne va mai bene una :asd:
cut...
Non è così. E' tutto bello visto a posteriori, ma gente che si è dovuta reinventare il lavoro c'è sempre stata a fronte di una rivoluzione. Se non ci fossero state le rivoluzioni e l'uomo avesse avuto più tempo a disposizione, non avremmo avuto le belle arti, non ci sarebbe stato il tempo per far avanzare la medicina ed inventare l'elettronica e via discorrendo.
Le ricadute di una rivoluzione non si misurano in posti di lavoro (lo so, è difficile da immaginare in una società fortemente capitalista come quella odierna), ma in benessere collettivo.
Tra 500 anni, sempre che non ci annichiliamo prima a forza di bombe atomiche, magari i primi decenni del secondo millennio verranno visti e studiati come il momento in cui è avvenuta la rivoluzione AI che ha accelerato la ricerca scientifica, ha permesso all'uomo di avere più tempo e spendere le sue energie in altro facendoci fare un ulteriore salto in avanti (esplorazione spaziale, nuove arti, robotica, digitalizzazione della coscienza, etc).
L'uomo, come le scimmie e qualsiasi altro animale più evoluto, da sempre inventa cose per rendersi la vita più semplice. Rendersi la vita più semplice non significa trovare nuovi modi per lavorare 8 ore al giorno e fare 2 ore di commute per dedicare qualche brandello di tempo alla famiglia (se si trova il modo di farsene una).
ninja750
03-09-2024, 10:16
A me salta solo se supero la potenza massima (contatore o differenziale dipende), mai successo per colpa di Enel.
da noi saltano il 90% di quelli in strada, e non possiamo segnalarlo
Ratavuloira
03-09-2024, 10:23
Non è così. E' tutto bello visto a posteriori, ma gente che si è dovuta reinventare il lavoro c'è sempre stata a fronte di una rivoluzione.
Le questioni sono due: in primis che le altre rivoluzioni sono state molto più lente, c'è voluto molto più tempo, e via dicendo.
Seconda cosa, altri tempi e altra umanità. Ora la corporate greed è al massimo storico, e di certo non farà che aumentare.
gd350turbo
03-09-2024, 10:25
da noi saltano il 90% di quelli in strada, e non possiamo segnalarlo
Come non potete segnalarlo ?
Vi sono delle norme ben precise che lo regolano !
Fai un reclamo scritto al tuo venditore di energia elettrica il quale lo inoltrerà al distributore competente che entro 12 giorni lavorativi deve fornire una risposta.
Se questa non dovesse essere risolutiva e/o soddisfacente puoi richiedere una conciliazione con un rappresentante del distributore al qualche porre in diretta le tue richieste.
Le questioni sono due: in primis che le altre rivoluzioni sono state molto più lente, c'è voluto molto più tempo, e via dicendo.
Seconda cosa, altri tempi e altra umanità. Ora la corporate greed è al massimo storico, e di certo non farà che aumentare.
E' un sistema che si autoequilibra, solitamente con una guerra o una rivoluzione popolare. E' sempre stato così.
Prima era la greed del signorotto o del re o del papa di turno, oggi è quella del CEO di questa o quell'azienda. Siamo una specie semplice, continuiamo a commettere sempre gli stessi errori. La verità è che la specie umana si evolve molto lentamente :)
da noi saltano il 90% di quelli in strada, e non possiamo segnalarlo
Cosa intendi per quelli in strada? Le cabine secondarie? O parli del magnetotermico subito dopo il tuo contatore?
E' un sistema che si autoequilibra, solitamente con una guerra o una rivoluzione popolare. E' sempre stato così.
Prima era la greed del signorotto o del re o del papa di turno, oggi è quella del CEO di questa o quell'azienda. Siamo una specie semplice, continuiamo a commettere sempre gli stessi errori. La verità è che la specie umana si evolve molto lentamente :)
E quindi molto probabilmente verrà sopraffatta da tutto ciò che verrà gestito dalla AI, che invece si evolverà molto rapidamente ...
E quindi molto probabilmente verrà sopraffatta da tutto ciò che verrà gestito dalla AI, che invece si evolverà molto rapidamente ...
Beh, l'unico modo per fare realmente viaggi spaziali è liberarsi del corpo che si deteriora, affinché il tempo non sia più un problema. Magari, invece che essere sopraffatti, ci sarà una fusione ed uno step evolutivo diverso da quello degli ultimi milioni di anni. Step che ci permetterà di evolvere più velocemente.
Non vedo così distante nel tempo (30 anni?) la possibilità di fare un braindump/upload. Appena sarà possibile, potremo sbloccare use case che sono fantascienza per ora. L'AI, che viene vista come una minaccia, potrebbe diventare un altra parte del cervello "umano" v2.0.
Potete essere spaventati e contrari quanto volete, ma la storia ci insegna che non puoi fermare il progresso, quindi meglio informarsi e capire come sfruttare questo enorme progresso e non essere tra quelli sopraffatti da questa rivoluzione.
Chiudo dicendo che, come tutte le cose che l'uomo ha inventato, anche l'AI può essere usata per scopi buoni o malvagi, ma non è la tecnologia in se ad esserlo.
h.rorschach
03-09-2024, 12:13
Vi ricordo che lo scopo di un agente di supporto non è risolvere il problema ma sfiancare l'utente finché non si arrende. Negli OKR/KPI un cliente che abbandona la chiamata e si arrende senza risolvere il problema è considerato un successo.
I chatbot sono perfetti per questo fine, perché possono offrire un muro di gomma apologetico e politicamente corretto 24/7 e rispondere in modo apatico e sfiancante ad ogni richiesta, gratis
Vi ricordo che lo scopo di un agente di supporto non è risolvere il problema ma sfiancare l'utente finché non si arrende. Negli OKR/KPI un cliente che abbandona la chiamata e si arrende senza risolvere il problema è considerato un successo.
I chatbot sono perfetti per questo fine, perché possono offrire un muro di gomma apologetico e politicamente corretto 24/7 e rispondere in modo apatico e sfiancante ad ogni richiesta, gratis
In pratica hai descritto una qualsiasi persona che lavora nel HR :asd:
Ad una persona-robot preferisco un vero robot a questo punto :)
Ratavuloira
03-09-2024, 12:20
Vi ricordo che lo scopo di un agente di supporto non è risolvere il problema ma sfiancare l'utente finché non si arrende. Negli OKR/KPI un cliente che abbandona la chiamata e si arrende senza risolvere il problema è considerato un successo.
I chatbot sono perfetti per questo fine, perché possono offrire un muro di gomma apologetico e politicamente corretto 24/7 e rispondere in modo apatico e sfiancante ad ogni richiesta, gratis
Il segreto di pulcinella
matrix83
03-09-2024, 12:21
L'IA è una tragedia enorme e va bloccata il prima possibile. L'unico ambito in cui va lasciata, ma regolamentata, è nella ricerca medica o scientifica ad alto livello.
Altrove distruggerà il mondo in 10 anni.
Quanta gente che non avrà più un lavoro, o non lo avrà mai, e questi margini a chi andranno? A chi è già estremamente ricco, e finiranno non nell'economia, ma in beni di stra lusso, o nella droga, che hanno una ricaduta occupazionale misera.
Se l'AI può fare il tuo lavoro meglio di te ti meriti di rimanere senza lavoro. Inoltre l'AI crea milioni di posti di lavoro, canbieranno solo le mansioni. Se iltuo lavoro sparisce è perchè è obsoleto. Deal with it.
E' come se il cocchiere, guardando le auto, dicesse che non devono esistere se non per trasportare organi d'urgenza perchè altrimenti lui perde il posto.
Ratavuloira
03-09-2024, 12:28
Se l'AI può fare il tuo lavoro meglio di te ti meriti di rimanere senza lavoro.
Uno dei problemi è che l'IA fa anche tante cavolate, ma le fa "gratis" quindi non c'è neanche quella scusa...
Inoltre l'AI crea milioni di posti di lavoro,
Torno tra tre settimane quando smetto di ridere :asd:
Notturnia
03-09-2024, 12:45
Le AI richiedono figure qualificate per gestirle, programmarle, progettarle ecc. Per non parlare degli enormi datacenter, e quindi tutto il personale al suo interno. Ci sono migliaia di persone che lavorano dietro le AI, tutte figure relativamente nuove. Tanto per dirne una, è spuntato il "prompt engineer"
Una AI non spunta dal nulla, ci sono anni di lavoro dietro, lavoro che qualcuno deve fare.
Forse si può dire che sono più qualificate e si perderà più manovalanza, ma di posti di lavoro ne crea eccome. I posti di lavoro meno qualificati sono sempre a rischio in ogni epoca.
Bellissimo il tuo ragionamento ma…
Una singola IA sviluppata poi può operare per più clienti eliminando quel tipo di lavoro in più aziende senza richiedere nessuna persona in più di prima perchè sempre una singola IA è.
Mangia molti più posti di lavoro di quelli che crea perchè quei datacenter e tutto il resto di cui hai parlato in realtà hanno molto poco personale in confronto a quello che eliminano dai loro clienti, è il vantaggio della IA.
Sono sicuramente più qualificati ma sono meno esseri umani.
Ho visto alcune IA che mi interessano in USA in questi mesi per il mio lavoro e una delle aziende mi ha detto che grazie al loro lavoro sono stati tagliati oltre 250 milioni di costi (leggi stipendi) all’anno dai loro clienti e che sono in espansione e credono di arrivare facilmente al miliardo di risparmio entro i prossimi 2-3 anni.
Conti fatti in quella azienda che lavora con le Forbes 500 ci sono 50 dipendenti in tutto, tutti sistemisti e dintorni, e hanno fatto secche circa 7-10 mila dipendenti dei loro clienti.
Come questa azienda, nel settore che stò spulciando io, ce ne sono a bizzeffe e tutte con clienti altisonanti e che sono felici di aver eliminato una parte dei dipendenti riducendo i costi operativi.. banche principalmente e aziende che lavorano nella finanza.
Ma al pari anche noi stiamo valutando la cosa, pur essendo piccoli, perchè una licenza di quel SW (circa 40 mila/anno) fa il lavoro di 3-4 persone senza troppe rogne e quindi posso tenere una persona di supervisione e licenziare le altre grazie al SW sempre tenuto bello performante..
Io vedo efficienza, vedo risparmi ma non vedo queste decine di migliaia di posti di lavoro che poi trovano altro anche perchè le IA in ambito ufficio, possono espandersi a macchia d’olio e fregare il lavoro a molte persone senza fare fatica.. in particolare a chi maneggiava i dati… e se funziona per il cliente A, a costo zero poi lo si vende a tutti gli altri senza prendere altro personale… 50 persone che gestiscono il SW bastano per eliminare decine di migliaia di persone che lavoravano su quel campo…
Ma se avrete ragione voi il futuro sarà migliore perchè avremo più servizi (senza soldi per comprarli)
Alodesign
03-09-2024, 13:26
Li prenderà dal "rumore di fondo" dai social, dalle chat di whatsapp che si scambiano le persone che passano da li, dai microfoni dei telefoni di chi vi partecipa oppure é allo stadio, dalle telecamere di sorveglianza che vedono scappare qaualcuno. Immagino un cervello connesso e che "sà" tutto cio che é veicolato da informazioni digitali ogni istante in ogni parte del globo in tempo zero...
ANSA scrive le news sintetiche. Abbonamento ad ANSA, prendi la news sintetica, chiedi all'AI di estendere la news cercando le informazioni tra le fonti attendibili.
L'AI per grosse testate possono essere istruite usando anche lo sterminato database di articoli precedenti, così puoi istruire il LLM per sputare fuori un articolo più di destra, più di sinistra, più critico, meno critico, imitando lo stile di scrittura di questo o quel giornalista e via dicendo.
Ecco come da una sola news sintetica di ANSA (informazione) posso tirare fuori migliaia di articoli con taglio differente.
Questo sarebbe l'optimum, ma io credo che in un futuro non troppo remoto le testate giornalistiche geneneranno un "giornale" ad hoc per ogni profilo utente. In questo modo possono scriverti e proporti un articolo esattamente come piace a te a seconda di come commenti gli articoli e di quali leggi maggiormente.
La storia e la realtà che ci circonda è sempre filtrata, prima era un giornalista, a breve sarà un'AI che conosce i tuoi gusti e ti fidelizzerà per bene, col rischio che i complottisti leggeranno sempre più news a cui viene dato un taglio complottista, mentre i moderati leggeranno le stesse robe ma con un taglio diverso. Questo viene già fatto dai sistemi di raccomandazione di Youtube & co, solo che lo fanno con i contenuti già prodotti, dopo li genenerà direttamente.
A parte che alexfri ha descritto Facebook, con la miriade di cazzate che trovi scritte.
Per quanto riguarda Warside tu hai già descritto il passaggio successivo, quello che sono in grado di fare anch'io usando ChatGPT. Ma qualcuno deve essere sul posto.
Altrimenti solo il beota da Facebook (ce ne sono tanti, troppi in effetti) potrebbe credere a un articolo scritto da una IA.
Ratavuloira
03-09-2024, 13:52
Io vedo efficienza, vedo risparmi ma non vedo queste decine di migliaia di posti di lavoro
Infatti non possono esserci. L'IA serve esattamente a quello, proprio come le auto elettriche servono a togliere la macchina ai comuni mortali e via dicendo.
Buon futuro nelle magnifiche città da 15 minuti powered by AI, spero di schiattare prima
ninja750
03-09-2024, 13:54
Come non potete segnalarlo ?
Vi sono delle norme ben precise che lo regolano !
Fai un reclamo scritto al tuo venditore di energia elettrica il quale lo inoltrerà al distributore competente che entro 12 giorni lavorativi deve fornire una risposta.
Se questa non dovesse essere risolutiva e/o soddisfacente puoi richiedere una conciliazione con un rappresentante del distributore al qualche porre in diretta le tue richieste.
non puoi, per i problemi di linea non devi rivolgerti a loro ma al gestore della stessa indicato nella bolletta, in questo caso enel distribuzione che risponde in quel modo, il venditore energia elettrica se ne lava le mani a chiare lettere in questo modo
c'è un problem? ok verifico
non c'è un problema? (aka hai riarmato il contatore per avere la corrente e non aspettare inutilmente) ti dico che non c'è nessun problema e non apro nemmeno il ticket. impossibile spiegare a nessuno né di sbalzi né di stacchi (collettivi)
Alodesign
03-09-2024, 13:56
Ma se invece adottassimo la IA per facilitare il lavoro umano, riducendone le ore di lavoro, così che l'umano possa essere più rilassato e spendere di più nei bar?
gd350turbo
03-09-2024, 14:01
non puoi, per i problemi di linea non devi rivolgerti a loro ma al gestore della stessa indicato nella bolletta, in questo caso enel distribuzione che risponde in quel modo, il venditore energia elettrica se ne lava le mani a chiare lettere in questo modo
c'è un problem? ok verifico
non c'è un problema? (aka hai riarmato il contatore per avere la corrente e non aspettare inutilmente) ti dico che non c'è nessun problema e non apro nemmeno il ticket. impossibile spiegare a nessuno né di sbalzi né di stacchi (collettivi)
Da normativa arera in caso di problemi con la linea di distribuzione a bassa tensione il cliente si deve rapportare con la società di vendita che fa da tramite con il distributore.
Lo so perchè ho avuto alcuni problemi nella casa precedente, ho segnalato la cosa sono venuti a cambiare contatore e il problema è sparito.
Poi... sbalzi e stacchi collettivi, non ho idea.
Ratavuloira
03-09-2024, 14:04
Ma se invece adottassimo la IA per facilitare il lavoro umano, riducendone le ore di lavoro, così che l'umano possa essere più rilassato e spendere di più nei bar?
E poi i CEO come guadagnano?
Alodesign
03-09-2024, 14:26
E poi i CEO come guadagnano?
Tecnicamente è una delle prime figure che si possono far saltare grazie alle IA.
...
Io vedo efficienza, vedo risparmi ma non vedo queste decine di migliaia di posti di lavoro che poi trovano altro anche perchè le IA in ambito ufficio, possono espandersi a macchia d’olio e fregare il lavoro a molte persone senza fare fatica.. in particolare a chi maneggiava i dati… e se funziona per il cliente A, a costo zero poi lo si vende a tutti gli altri senza prendere altro personale… 50 persone che gestiscono il SW bastano per eliminare decine di migliaia di persone che lavoravano su quel campo…
Stessa mia preoccupazione.
Ai gradini alti della piramide interessa solamente aumentare i profitti.
Ma se avrete ragione voi il futuro sarà migliore perchè avremo più servizi (senza soldi per comprarli)
E sarà troppo tardi quando i fornitori di servizi si accorgeranno di questo.
ninja750
03-09-2024, 14:48
Da normativa arera in caso di problemi con la linea di distribuzione a bassa tensione il cliente si deve rapportare con la società di vendita che fa da tramite con il distributore.
Lo so perchè ho avuto alcuni problemi nella casa precedente, ho segnalato la cosa sono venuti a cambiare contatore e il problema è sparito.
Poi... sbalzi e stacchi collettivi, non ho idea.
guarda, per sfizio richiamerò il mio gestore e ti dirò esattamente le parole che mi diranno
vuoi ridere? ho avuto un ""problema"" anche al contatore del gas che aveva i numeri che non giravano più praticamente mi scaldavo gratis, visto che io sono fesso (o onesto dipende dai punti di vista) ho fatto tutta la trafila per insistere che me lo cambiassero e ho aspettato 5 mesi con 3 solleciti (!) il mio gestore nemmeno PERDENDO soldi si voleva sbattere.. ho dovuto insistere con quello di linea anche in questo caso al risponditore telefonico ho dovuto fingere di avere una perdita per poter parlare con un operatore altrimenti c'erano solo le opzioni per sapere quando il tuo contatore verrà sostituito con uno di seconda generazione. cioè ma LOL
gd350turbo
03-09-2024, 15:01
guarda, per sfizio richiamerò il mio gestore e ti dirò esattamente le parole che mi diranno
Bè...
In caso ti facciano una "pernacchia", io valuterei il cambio...
Pagare poco va bene, ma ci vuole un certo servizio...
vuoi ridere? ho avuto un ""problema"" anche al contatore del gas che aveva i numeri che non giravano più praticamente mi scaldavo gratis, visto che io sono fesso (o onesto dipende dai punti di vista) ho fatto tutta la trafila per insistere che me lo cambiassero e ho aspettato 5 mesi con 3 solleciti (!) il mio gestore nemmeno PERDENDO soldi si voleva sbattere.. ho dovuto insistere con quello di linea anche in questo caso al risponditore telefonico ho dovuto fingere di avere una perdita per poter parlare con un operatore altrimenti c'erano solo le opzioni per sapere quando il tuo contatore verrà sostituito con uno di seconda generazione. cioè ma LOL
Ma...
Il mio consiglio è quello di trovare un altro gestore...
Notturnia
03-09-2024, 16:38
Vi ricordo che in caso di guasti alla linea si può sempre aprire un ticket sul portale del proprio distributore.. se poi è e-distribuzione basta fare l’iscrizione, confermare il proprio POD e da li c’è l’area per i reclami.
Se poi si ha il dubbio che i termici scattino senza motivo spero che si sappia anche che in casa propria è tutto a posto perchè molti scattano a buon vedere .. chi pensa di aver subito un torno può chiedere la verifica del contatore ma se poi salta fuori che è colpa propria scatta il costo della verifica.
Lo sapete che il termico vede la potenza apparente e non quella attiva ed è per questo che sono tarati al 10% in più dell’attiva vero ?…
Giusto perchè nel 95% dei casi è colpa dell’utente e non del contatore.. e non lo dico tanto per dire.. lavorandoci con i distributori e prima ancora avendo il babbo dirigente in e-distribuzione ne ho visti di reclami poi finiti a spese per il cliente che manco sapeva di avere il problema in casa..
Ma se siete convinti andate avanti, anche i contatori si guastano e un termico da 16A può scattare prima se è usurato/vecchio o se sta in un ambiente troppo caldo per lui.. alla fine è un TERMICO, scatta con una molla in base al calore.
Se è uno dei nuovi elettronici invece la vedo dura che sbagli il contatore..
Ma se invece adottassimo la IA per facilitare il lavoro umano, riducendone le ore di lavoro, così che l'umano possa essere più rilassato e spendere di più nei bar?
Se invece di fare 40h settimanali ne faccio 20 e le altre 20 la IA conservando lo stesso stipendio, allora si felice di spendere di piú al bar...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Notturnia
03-09-2024, 18:47
Se invece di fare 40h settimanali ne faccio 20 e le altre 20 la IA conservando lo stesso stipendio, allora si felice di spendere di piú al bar...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Dov’è scritto ? Giusto per capire perchè allora firmo anche i se posso stare a casa e prendere lo stesso stipendio grattandomi
A quando il chatbot-cliente in modalità incazzata? :D
L'IA è una tragedia enorme e va bloccata il prima possibile. L'unico ambito in cui va lasciata, ma regolamentata, è nella ricerca medica o scientifica ad alto livello.
Altrove distruggerà il mondo in 10 anni.
Quanta gente che non avrà più un lavoro, o non lo avrà mai, e questi margini a chi andranno? A chi è già estremamente ricco, e finiranno non nell'economia, ma in beni di stra lusso, o nella droga, che hanno una ricaduta occupazionale misera.
Bloccare l'IA... e come? :confused:
PS: se è un problema di occupazione, si potrebbe pensare di bloccare anche tutte le automazioni industriali
+Benito+
05-09-2024, 17:17
Se l'AI può fare il tuo lavoro meglio di te ti meriti di rimanere senza lavoro. Inoltre l'AI crea milioni di posti di lavoro, canbieranno solo le mansioni. Se iltuo lavoro sparisce è perchè è obsoleto. Deal with it.
E' come se il cocchiere, guardando le auto, dicesse che non devono esistere se non per trasportare organi d'urgenza perchè altrimenti lui perde il posto.
:doh:
no comment.
+Benito+
05-09-2024, 17:20
Bloccare l'IA... e come? :confused:
PS: se è un problema di occupazione, si potrebbe pensare di bloccare anche tutte le automazioni industriali
E' una rivoluzione sociale molto più veloce degli adeguamenti sociali necessari a sopportarla, e non si capisce a che pro. Forse non si è capito a chi serve la AI. Mica serve al mondo. Chi ha megastrutture con 10.000 dipendenti se ne può lienziare 9.000 guadagna gli stessi soldi e spende 9.000 stipendi in meno e i costi della IA sono ridicoli in confronto, ergo Musk, Bezos e soci avranno patrimoni in grado di acquistare interi stati.
Quei 9.000 dove vanno a lavorare? Da nessuna parte perchè è trasversale.
L'automazione industriale viaggia in parallelo al lavoro umano, l'AI ha il potenziale di togliere il lavoro al 90% delle persone in 50 anni. La gente come vive in questo mondo? Chi compra le cose prodotte ed i servizi offerti dalla IA senza lavoro? Tutto gratis?
Quei 9.000 dove vanno a lavorare? Da nessuna parte perchè è trasversale.
L'automazione industriale viaggia in parallelo al lavoro umano, l'AI ha il potenziale di togliere il lavoro al 90% delle persone in 50 anni. La gente come vive in questo mondo? Chi compra le cose prodotte ed i servizi offerti dalla IA senza lavoro? Tutto gratis?
Ridendo e scherzando (ma anche no), c'è una grande guerra alle porte che darà a molte persone "lavoro" che l'IA non può fare.
Ridendo e scherzando (ma anche no), c'è una grande guerra alle porte che darà a molte persone "lavoro" che l'IA non può fare.
A WOPR non piace questo elemento :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.