Entra

View Full Version : La conferma dei problemi di Tesla: niente prenotazione, chiunque può ordinare (e ricevere subito) un Cybertruck


Redazione di Hardware Upg
12-08-2024, 16:07
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-conferma-dei-problemi-di-tesla-niente-prenotazione-chiunque-puo-ordinare-e-ricevere-subito-un-cybertruck_129771.html

Dopo l'apertura del mercato canadese, arriva il sostanziale abbandono del meccanismo della prenotazione, e l'accesso all'acquisto per chiunque, ma solo del modello più costoso

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
12-08-2024, 16:25
...questa specie di incubo mal renderizzato passerà comunque alla storia, come uno dei più grossi flop per Tesla. :asd:

Tigre.
12-08-2024, 16:33
Tesla è lontanissima dal milione di prenotazioni spesso pubblicizzato, e il motivo è semplice: molti si aspettavano prezzi inferiori, e non sono interessati ai super top di gamma.

Sarebbe meglio dire la verità invece di ricorrere a teorie fantasiose pur di non infierire sul marchio del cuore, e cioè che i moltissimi non sono interessati a un bidone venduto a peso d'oro che vale meno di un ferraccio di scarto, e vorrei anche vedere come sempre il pollo lo spenni una volta sola......:rolleyes:

Un affare inguardabile a spigoli vivi dalle prestazioni ridicole, con una autonomia dei Puffi e con le lamiere incollate, si fa per dire, con il biadesivo, per non parlare delle prestazioni in fuoristrada vergognose e chi più ne ha ne metta, a questo giro Tesla ha preso solo dei bei schiaffoni, ampiamente meritati peraltro, giocare solo sull'hype senza poi presentare niente di concreto è un bel giochino che però dura poco, e sarà meglio che si diano una svegliata anche con il resto del catalogo, non è che possono tirare a campare per anni con i medesimi modelli e con aggiornamenti che anziché aggiungere tolgono, manco più i sensori di parcheggio, leve delle frecce, ecc... mettono, eh beh sono utilitarie e giustamente si va al risparmio, ridicoli.....:doh:

E c'è pure qualcuno che si stupisce se non vendono,...mah.....:doh:

Massimiliano Zocchi
12-08-2024, 16:43
Sarebbe meglio dire la verità invece di ricorrere a teorie fantasiose pur di non infierire sul marchio del cuore, e cioè che i moltissimi non sono interessati a un bidone venduto a peso d'oro che vale meno di un ferraccio di scarto, e vorrei anche vedere come sempre il pollo lo spenni una volta sola......:rolleyes:

Un affare inguardabile a spigoli vivi dalle prestazioni ridicole, con una autonomia dei Puffi e con le lamiere incollate, si fa per dire, con il biadesivo, per non parlare delle prestazioni in fuoristrada vergognose e chi più ne ha ne metta, a questo giro Tesla ha preso solo dei bei schiaffoni, ampiamente meritati peraltro, giocare solo sull'hype senza poi presentare niente di concreto è un bel giochino che però dura poco, e sarà meglio che si diano una svegliata anche con il resto del catalogo, non è che possono tirare a campare per anni con i medesimi modelli e con aggiornamenti che anziché aggiungere tolgono, manco più i sensori di parcheggio, leve delle frecce, ecc... mettono, eh beh sono utilitarie e giustamente si va al risparmio, ridicoli.....:doh:

E c'è pure qualcuno che si stupisce se non vendono,...mah.....:doh:

Io andrei cauto anche con queste considerazioni. Stiamo pur sempre parlando di una casa che si avvia a vendere circa 2 milioni di veicoli in un anno, con zero storia alle spalle, e una manciata di modelli. Ci sono case (anche storiche) che hanno magari 10-15 modelli che pagherebbero oro per arrivare a risultati produttivi e finanziari simili.

Detto questo, io credo che con il Cybertruck abbiano fatto alcuni errori. Il design è una scelta discutibile, io continuo a credere che se avessero fatto uno dei rendering che giravano prima della presentazione, avrebbero fatto il botto, sopratutto con metodi costruttivi più semplici ed economici.

Tantissimi (in questo caso per davvero) clienti americani volevano un pick-up tradizionale, che avesse i punti forti di Model S o Model Y, ad un prezzo equo. Hanno invece scelto la strada di rottura, che sicuramente ha fatto tanta pubblicità, ma ora è più complicata da concretizzare.

Il nodo resta sempre quanti dei clienti che hanno prenotato effettivamente vorrebbero il modello più economico, e quanto ci metteranno a produrlo.

Qarboz
12-08-2024, 16:46
E c'è pure qualcuno che si stupisce se non vendono,...mah.....:doh:
Anche io mi chiedo perché non vendono. Linea stupenda, interni premium, affidabilità al top, autonomia infinita e prezzo onesto.













Ah, ma si parla del Cybertruck. Allora come non detto...

riaw
12-08-2024, 16:47
c'è un refuso nell'ultima frase dell'articolo, qui la versione corretta:

"Tesla è lontanissima dal milione di prenotazioni spesso pubblicizzato, e il motivo è semplice: molti dopo averlo visto dal vivo si sono messi a vomitare come avessero fatto quattro bracciate nella senna".

Saturn
12-08-2024, 16:48
c'è un refuso nell'ultima frase dell'articolo, qui la versione corretta:

"Tesla è lontanissima dal milione di prenotazioni spesso pubblicizzato, e il motivo è semplice: molti dopo averlo visto dal vivo si sono messi a vomitare come avessero fatto quattro bracciate nella senna".

ahahahahahahah....buona questa ! :D :D :D

Stendiamo un velo pietoso anche su queste specie di "Olimpiadi" di francese organizzazione, meglio !

Paolo.ud
12-08-2024, 17:30
Ho la grandissima curiosità di sapere se qualcuno lo ha visto dal vero e dove?

io78bis
12-08-2024, 18:07
Direi che è stato stupido partire dal modello più caro o limitarsi a produrre quello invece di fare la produzione di tutti gli allestimenti.

Viste le dimensioni non so in quanti mercati possa trovare un minimo di richiesta

rcravero
12-08-2024, 18:33
fortuna che abbiamo un giornalista che non ha una minima idea del mercato dell'auto americano e vari esperti di marketing, che durante il giorno tirano la carretta in fabbrica o fanno i corrieri, poi alla fine insegnano all'università di internet...

ma va a ciapa' i rat

Opteranium
12-08-2024, 19:30
spero che questo aborto venga tramandato solo nei modellini di auto

Vash_85
12-08-2024, 20:00
Avete omesso due altri punti chiave:
1) La versione base ossia l’rwd, è sparita dal sito, sono rimaste solo la dual motor awd e la foundation tre motori awd
2) entrambe le su citate versioni sono state rese più care di 20k$, ovvero, in precedenza la awd costava 79k$ ora 99k$, mentre la foundation è passata da 99k$ a 119k$.

riaw
12-08-2024, 20:03
Avete omesso due altri punti chiave:
1) La versione base ossia l’rwd, è sparita dal sito, sono rimaste solo la dual motor awd e la foundation tre motori awd
2) entrambe le su citate versioni sono state rese più care di 20k$, ovvero, in precedenza la awd costava 79k$ ora 99k$, mentre la foundation è passata da 99k$ a 119k$.

io ne avrei aggiunti 50, non 20.
nel senso: se uno è così stupido da comprare un cesso del genere a 80, lo compra anche a 130...

Qarboz
12-08-2024, 20:06
spero che questo aborto venga tramandato solo nei modellini di auto
Giusto, e a natale verrà regalato ai bambini che non hanno fatto i bravi, al posto del carbone (anche babbo natale deve adeguarsi e diventare carbon neutral)

TorettoMilano
12-08-2024, 20:10
condivido con l’opinione generale: sto mezzo non voglio vederlo nemmeno da lontano.
per il resto che dire, é il pickup elettrico piú venduto al mondo e muschio ci fa sopra profitti assurdi

Marko#88
12-08-2024, 20:33
A me piace un sacco :fagiano:
Chiaro, se fosse V8 a benzina sarebbe anche meglio :D

Cfranco
12-08-2024, 20:51
Direi che è stato stupido partire dal modello più caro o limitarsi a produrre quello invece di fare la produzione di tutti gli allestimenti.

Il problema è che il costo di produzione dei vari modelli è quasi lo stesso, quindi hanno deciso di produrre solo quello su cui riescono a guadagnare qualcosa, a meno di 100.000 $ il Cybertruck qualsiasi modello lo vendono in perdita.

...questa specie di incubo mal renderizzato passerà comunque alla storia, come uno dei più grossi flop per Tesla. :asd:
Il Tesla Semi e il Robotaxi riusciranno a fartelo dimenticare, nel senso che saranno disastri ben peggiori :asd: ( oddio, sempre che riescano a produrne qualcuno )

giuvahhh
13-08-2024, 04:05
elettroaborto

Goofy Goober
13-08-2024, 08:27
Avete omesso due altri punti chiave:
1) La versione base ossia l’rwd, è sparita dal sito, sono rimaste solo la dual motor awd e la foundation tre motori awd
2) entrambe le su citate versioni sono state rese più care di 20k$, ovvero, in precedenza la awd costava 79k$ ora 99k$, mentre la foundation è passata da 99k$ a 119k$.

apperò.

20 cartelle in più su un mezzo che già vendeva sotto le aspettative.

https://cs14.pikabu.ru/post_img/2024/02/14/6/1707900548170143279.jpg

della serie provare ad aumentare ancor di più il valore percepito così che qualche allocco vero lo compri se la sua esclusività economica è maggiore del resto.

che è poi è quel che provano a fare le case costruttrici da 10 anni sparando prezzi senza senso su vetture che son sempre la stessa roba (ICE o EV non cambia).

Unrue
13-08-2024, 08:28
Eppure è il pick-up elettrico più venduto, anche più del F-150 Lightning. Qualquadra non cosa :mbe:

Alodesign
13-08-2024, 08:38
Chi si compra un F150 elettrico?
I Walker americani lo vogliono diesel. E i frichettoni di San Francisco prendono le Tesla.

piwi
13-08-2024, 08:38
Ho la grandissima curiosità di sapere se qualcuno lo ha visto dal vero e dove?

Visto a Roma, con targa prova. Brutta esperienza.

Vash_85
13-08-2024, 09:17
Eppure è il pick-up elettrico più venduto, anche più del F-150 Lightning. Qualquadra non cosa :mbe:

Beh, dopo anni di attesa ci sta che al rilascio abbia venduto “molto”, tieni conto che se su 2 milioni di preorder, ad adesso parliamo di 25k vetture vendute (circa) l’indice di realizzazione è lo 0,125%, quindi il 99,875% delle persone che ha fatto il preorder ha chiesto il rimborso.
Nei primi mesi abbiamo visto solo quello 0,125% che voleva acquistare il mezzo, finiti quelli le vendite sono andate a 0 e hanno aperto gli ordini a tutti.

Unrue
13-08-2024, 09:23
Beh, dopo anni di attesa ci sta che al rilascio abbia venduto “molto”, tieni conto che se su 2 milioni di preorder, ad adesso parliamo di 25k vetture vendute (circa) l’indice di realizzazione è lo 0,125%, quindi il 99,875% delle persone che ha fatto il preorder ha chiesto il rimborso.
Nei primi mesi abbiamo visto solo quello 0,125% che voleva acquistare il mezzo, finiti quelli le vendite sono andate a 0 e hanno aperto gli ordini a tutti.

Evidentemente hanno preteso troppo, ma se va male il Cyber-Truck essendo il più venduto, allora la Ford cosa dovrebbe dire? Eppure non si lamentano.

TorettoMilano
13-08-2024, 09:30
infatti come ho detto su questo e un altro thread possiamo sfottere quanto vogliamo mentre muschio stampa soldi. a lui mica interessano i pareri dell’utenza di hwupgrade ma interessa la pecunia

Vash_85
13-08-2024, 09:31
Evidentemente hanno preteso troppo, ma se va male il Cyber-Truck essendo il più venduto, allora la Ford cosa dovrebbe dire? Eppure non si lamentano.

Ripeto, è stato il più venduto ad adesso, finiti gli enthusiast con i soldi o pronti ad ipotecarsi i figli e la fascia degli influencer (che ha già perso interesse), nei prossimi mesi potremmo vedere un ribaltamento dei ruoli.
In rete vengono riportate foto di parcheggi di fortuna colmi di cybertruck da settimane, gli insider riportano una riduzione dei turni e della capacità giorno nel plant texano sulla linea del cybertruck.

Goofy Goober
13-08-2024, 10:26
Eppure è il pick-up elettrico più venduto, anche più del F-150 Lightning. Qualquadra non cosa :mbe:

quadra tutto invece, il Cybertruck ha trovato clienti anche in chi mai ha avuto un pickup e anche tra chi non aveva bisogno di pickup.

un F150, a prescindere dall'alimentazione, interessa solo a chi vuole un pickup.
a questo punto, scremata la folla, resta chi ha bisogno di un pickup e in america al 99% ne hanno già avuto uno e sempre nel 99% dei casi scelgono di comprarlo benzina o gasolio.

non penso che anche ci fossero altri N pickup elettrici disponibili, qualcuno di loro venderebbe mai bene finchè in giro ci saranno quelli ICE, in US in particolar modo.