PDA

View Full Version : Elon Musk dichiara guerra ai pubblicitari: complotto per non investire su X/Twitter


Redazione di Hardware Upg
07-08-2024, 09:06
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/elon-musk-dichiara-guerra-ai-pubblicitari-complotto-per-non-investire-su-x-twitter_129616.html

Avviata un'azione legale contro la World Federation of Advertisers e numerose realtà di alto profilo: avrebbero complottato per evitare di investire sulla piattaforma di microblogging

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
07-08-2024, 09:29
Guardatevi il video della Yaccarino...


https://i.postimg.cc/g2bvKwLm/2024-08-07-10-29-07.jpg (https://postimages.org/)

Vash_85
07-08-2024, 09:40
Non ho capito scusate, quindi Musk denuncia gli "inserzionisti" perché non vogliono pubblicare annunci sulla sua piattaforma?

Ma negli USA un inserzionista può decidere dove pubblicare la sua pubblicità o è per forza costretto a pubblicare su tutte le piattaforme? Chiedo eh, non lo so!

E se non è costretto che probabilità di successo può avere il vecchio Muskettone?

Ma poi non aveva detto agli inserzionisti di "andare a farsi foXXXXere"? Letteralmente!

https://www.wired.com/story/elon-musk-x-advertisers-interview/

WarSide
07-08-2024, 09:50
Sicuramente è tutto un gombloddo delle lobbies della pubblicità cattive che vogliono che il povero muskio vada in banca rotta.

Non è mica perché lui è sia advertiser che produttore di auto (cosa che ha fatto scappare tutte le grandi case che prima facevano pubblicità) e per il fatto che sia trumpiano convinto e figura controversa. No no, per carità. Tutto un gombloddo.

pengfei
07-08-2024, 09:53
Boh se giudicano la piattaforma una fogna sarà pure un loro diritto non farci sopra la pubblicità

ciop71
07-08-2024, 09:56
Quindi secondo Muschio se le grandi aziende non fanno pubblicità su X è un complotto, non è perchè dopo che l'ha acquistata è peggiorata tantissimo e un'impresa sceglie di evitare di associare il suo nome ad una roba del genere.
Sarà il caldo che fa andare la gente fuori di testa :)

rolling71
07-08-2024, 10:00
Ormai è bruciato. Aveva fatto bene fino a non molto tempo fa. Ha prevalso la parte malata su quella geniale.

Ataru224
07-08-2024, 10:08
E chi sarebbe il Sig. Musk per decidere dove devono fare investimenti le agenzie pubblicitarie :mbe:

Pino90
07-08-2024, 10:11
Musk sta scoprendo che politicizzare una piattaforma online ha delle conseguenze. :D

insane74
07-08-2024, 10:19
è la logica Trumpiana.
https://i.ibb.co/rtpt8r7/a.png (https://ibb.co/hMdMQz7)

Mparlav
07-08-2024, 10:37
Se un'agenzia non investe, è un suo diritto.
Se quasi tutte si sono messe d'accordo tra di loro per non investire, forse è illegale
Ma occorre dimostrarlo, con roba tipo email di scambio per concordare una linea d'azione comune.

ZeroSievert
07-08-2024, 10:41
Guardatevi il video della Yaccarino...


https://i.postimg.cc/g2bvKwLm/2024-08-07-10-29-07.jpg (https://postimages.org/)

Si, e' stata una scena abbastanza patetica. Toni minacciosi che trasudano di paura.

Come si dice negli USA: f*** around and find out.

pengfei
07-08-2024, 10:50
https://wfanet.org/leadership/garm/about-garm

Sulla carta mi pare una buona iniziativa, l'adesione è volontaria, non impedisce a nessuno di fare pubblicità dove vogliono e non ci sono sanzioni, è solo per evitare che le pubblicità vengano visualizzate su contenuti illegali e l'organizzazione serve a fare più pressione perchè le piattaforme controllino meglio cosa lasciano pubblicare

Doraneko
07-08-2024, 10:58
Musk sta scoprendo che politicizzare una piattaforma online ha delle conseguenze. :D

La piattaforma era politicizzata anche prima, anche di più, solo che siccome era pro-dem andava bene.

s12a
07-08-2024, 11:00
Sulla carta mi pare una buona iniziativa, l'adesione è volontaria, non impedisce a nessuno di fare pubblicità dove vogliono e non ci sono sanzioni
Pensa che in certi paesini Italiani ci sono simpatici signori che in maniera completamente gratuita fanno visita al tuo esercizio commerciale e ti consigliano senza impegno di aderire alla loro iniziativa di protezione contro i malintenzionati che girano nella comunità. Anche lì l'adesione è volontaria.

Doraneko
07-08-2024, 11:01
https://wfanet.org/leadership/garm/about-garm

Sulla carta mi pare una buona iniziativa, l'adesione è volontaria, non impedisce a nessuno di fare pubblicità dove vogliono e non ci sono sanzioni, è solo per evitare che le pubblicità vengano visualizzate su contenuti illegali e l'organizzazione serve a fare più pressione perchè le piattaforme controllino meglio cosa lasciano pubblicare

Mi fa venire in mente YouTube, dove ci sono video per i quali i creators non vengono (venivano?) pagati (a causa del tipo di contenuto) ma quando li guardi sono pieni di pubblicità :asd:

WarSide
07-08-2024, 11:02
La piattaforma era politicizzata anche prima, anche di più, solo che siccome era pro-dem andava bene.

Se essere prodem era bannare nazisti e terrapiattisti complottari, allora si, era prodem. :)

pengfei
07-08-2024, 11:46
Pensa che in certi paesini Italiani ci sono simpatici signori che in maniera completamente gratuita fanno visita al tuo esercizio commerciale e ti consigliano senza impegno di aderire alla loro iniziativa di protezione contro i malintenzionati che girano nella comunità. Anche lì l'adesione è volontaria.

Non è volontaria se c'è la sanzione se non aderisci :D

Ginopilot
07-08-2024, 11:50
Ma perche' parlare di X? Perche' musk ha sparato l'ennesima cazzata?

Ginopilot
07-08-2024, 11:51
La piattaforma era politicizzata anche prima, anche di più, solo che siccome era pro-dem andava bene.

Il problema e' che adesso da voce a complottisti e estremisti violenti. E' per questo che non se la fila nessuno.

tommy781
07-08-2024, 11:53
Gli inserzionisti sono liberi di scegliere la piattaforma su cui investire,che si metta l'anima in pace il bambinone.Se poi si sono accordati per boicottarlo non credo che violino leggi particolari essendo appunto paganti, diverso sarebbe se avessero messo in piedi una campagna denigratoria o contro la piattaforma. Il caro miliardario dimostra ancora una volta di essere un bambino che crede di poter fare ciò che vuole e che il mondo debba piegarsi ai suoi voleri.

Kuriosone
07-08-2024, 11:54
Quando diventi scomodo, fanno così, almeno finchè non capiteranno con la persona sbagliata che li prenderà a calci perchè non ha paura.

Giulio1976
07-08-2024, 11:54
Se un'agenzia non investe, è un suo diritto.
Se quasi tutte si sono messe d'accordo tra di loro per non investire, forse è illegale
Ma occorre dimostrarlo, con roba tipo email di scambio per concordare una linea d'azione comune.

Oddio, non penso che sia illegale mettersi d'accordo per non investire. Non c'e' dolo, perche' ognuno e' libero di decidere dove buttare i propri soldi, sia che cio' venga deciso singolarmente che collegialmente.

s12a
07-08-2024, 12:22
Oddio, non penso che sia illegale mettersi d'accordo per non investire. Non c'e' dolo, perche' ognuno e' libero di decidere dove buttare i propri soldi, sia che cio' venga deciso singolarmente che collegialmente.

Se più aziende sono coinvolte in accordi sottobanco per sfavorire una terza parte, si chiama collusione.
https://en.wikipedia.org/wiki/Collusion

Non è volontaria se c'è la sanzione se non aderisci :D

Se è "volontaria" ma è implicito che se non aderisci riceverai lo sgambetto, allora è di fatto obbligatoria. Non vorrai mica che la tua azienda sia conosciuta per essere irresponsabile?

matrix83
07-08-2024, 12:24
Oddio, non penso che sia illegale mettersi d'accordo per non investire. Non c'e' dolo, perche' ognuno e' libero di decidere dove buttare i propri soldi, sia che cio' venga deciso singolarmente che collegialmente.

Bhe, qua non parliamo di singole aziende, ma di una specie di sindacato o gruppo di tutte le adv platform. E' una cosa leggermente diversa.
E' come se, sparo gruppi a caso perchè non so se esistano, l'associazione italiana dei notai dicesse che uno non può andare dal Sig. Notaio Giulio.
Oppure come se la SIAE facesse una regola in cui si vieta di comprare il disco del cantante X.
Cantante che tra l'altro fa parte della SIAE, come X fa parte di quel gruppo.
E' un boicottaggio ed è illegale.
Poi c'è come sempre da capire quanto sia grossa la sparata di musk e quanto ci sia di vero. Ma finchè avrà avvocati ben pagati che gli dicono che tutto è "sueable", in piano stile usa, vedremo cose simili.

Ginopilot
07-08-2024, 12:32
Quando diventi scomodo, fanno così, almeno finchè non capiteranno con la persona sbagliata che li prenderà a calci perchè non ha paura.

Fanno, loro. Cioe' chi? I comunisti? Sono tutti comunisti? Mi ricorda qualcuno :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

xarz3
07-08-2024, 13:45
Musk che se ne va dalla California per ragioni di protesta politica contro le sue leggi ora cita in giudizio i pubblicitari che se ne vanno da X per motivi politici? Quanto é incoerente?

WarSide
07-08-2024, 14:10
Musk che se ne va dalla California per ragioni di protesta politica contro le sue leggi ora cita in giudizio i pubblicitari che se ne vanno da X per motivi politici? Quanto é incoerente?

Beh, è coerente nel continuare a fare azioni incoerenti :asd:

floss72
07-08-2024, 14:19
Che se ne esca con qualche prova

Lo dico sinceramente eh pur non amando musk

Perché se fosse il contrario ovvero che uno coi soldi pianta cause completamente fuori di testa e solo per capriccio…

… beh ecco non ci sarebbe molta differenza con Don Rodrigo dei promessi sposi, azzeccagarbugli ecc

Spero per tutti noi che esista ancora uno stato di diritto e non che un miliardario sconsiderato possa farsene beffa in maniera plateale

WarSide
07-08-2024, 14:21
Spero per tutti noi che esista ancora uno stato di diritto e non che un miliardario sconsiderato possa farsene beffa in maniera plateale


Non penso che abbia citato in giudizio il ragazzino chiuso nel garage. Questo vuole stuzzicare colossi che se lo mangiano a colazione. Sicuramente non andranno a processo o se lo mangiano a colazione.

Mparlav
07-08-2024, 16:02
Oddio, non penso che sia illegale mettersi d'accordo per non investire. Non c'e' dolo, perche' ognuno e' libero di decidere dove buttare i propri soldi, sia che cio' venga deciso singolarmente che collegialmente.

Non la vedo così semplice.

C'è un'azione legale, ma indubbiamente serve una solida base probatoria per dimostare questo accordo di "collusione".
Se "tacitamente" hanno raggiunto il risultato che nessuno ha investito sulla stessa piattaforma, l'azione legale non avrà un seguito.