PDA

View Full Version : Recensione OnePlus Pad 2: un tablet potentissimo, con accessori di qualità


Redazione di Hardware Upg
31-07-2024, 09:07
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/6845/recensione-oneplus-pad-2-un-tablet-potentissimo-con-accessori-di-qualita_index.html

Il nuovo OnePlus Pad 2 si propone come un concentrato di tecnologia avanzata nel mondo dei tablet grazie alle sue prestazioni potenziate, un display di ottimo livello e funzionalità IA integrate. Le feature di intrattenimento vengono, poi, accompagnate da una tastiera a da una penna opzionali, che rendono questo modello il sostituto perfetto di un notebook.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

The_Hypersonic
31-07-2024, 16:58
A questo prezzo prend un iPad tutta la vita: ho maggiore certezza di supporto del sistema operativo nel tempo ed il valore del tablet si mantiene decisamente più a lungo.

sacd
31-07-2024, 20:55
Prendi l'iPad con manco il vetro laminato. Il confrontabile dovrebbe essere l'air da 256gb che costa 850...

radeon_snorky
01-08-2024, 11:35
ma il gps? non c'è???

demon77
01-08-2024, 19:16
E' un tablet bellissimo (sicuramente con un prezzo importante parlando di tablet)
ma come dico da tempo il vero punto debole di questi dispositivi resta android con la sua limitata possibilità di utilizzo "pro".

Spiegandomi meglio:
bellissimo android con tute le sue belle app e tutte le cosette dedicate per il pennino ecc. Ma su un hardware del genere io vorrei ci fosse una modalità desktop che lo faccia lacorare come un notebook quando mi serve.. se vorrei anche poterci mettere software come sul notebook.

Altrimenti resta sempre una cosa castrata con possibilità limitate..

giovanni69
02-08-2024, 00:10
E' un tablet bellissimo (sicuramente con un prezzo importante parlando di tablet)
ma come dico da tempo il vero punto debole di questi dispositivi resta android con la sua limitata possibilità di utilizzo "pro".

Spiegandomi meglio:
bellissimo android con tute le sue belle app e tutte le cosette dedicate per il pennino ecc. Ma su un hardware del genere io vorrei ci fosse una modalità desktop che lo faccia lavorare come un notebook quando mi serve.. se vorrei anche poterci mettere software come sul notebook.

Altrimenti resta sempre una cosa castrata con possibilità limitate..

:mano:

fabryx73
02-08-2024, 18:19
E' un tablet bellissimo (sicuramente con un prezzo importante parlando di tablet)
ma come dico da tempo il vero punto debole di questi dispositivi resta android con la sua limitata possibilità di utilizzo "pro".

Spiegandomi meglio:
bellissimo android con tute le sue belle app e tutte le cosette dedicate per il pennino ecc. Ma su un hardware del genere io vorrei ci fosse una modalità desktop che lo faccia lacorare come un notebook quando mi serve.. se vorrei anche poterci mettere software come sul notebook.

Altrimenti resta sempre una cosa castrata con possibilità limitate..

guarda io ho il lenovo xiaopin 2021 pro. monta uno snapdragon 870 (ancora più che buono). display oled .... purtroppo preso di importazione (qui han portato un altro modello castrato ufficialmente).quindi play store ma solo eng/china language.
son partito da android 10 ed ora siamo al 13 ,con aggiornamenti di maggio 2024....dopo quasi 4 anni direi che è ottimo come update...
punto a favore ,oltre il diplay oled...è proprio la modalità "desktop" diventa tutto e per tutto windows xp...stesse icone sotto..e stesse modalità...

per me questo sarebbe da comprare all'istante...ma per il mio utilizzo...manca la memoria non espandibile....
io uso tantissimo mettere micro sd con musica/film e serie offline....
peccato altrimenti era già mio ,considerando lo sconto iniziale e i regali (150 in accessori)

radeon_snorky
03-08-2024, 10:24
guarda io ho il lenovo xiaopin 2021 pro. monta uno snapdragon 870 (ancora più che buono). display oled .... purtroppo preso di importazione (qui han portato un altro modello castrato ufficialmente).quindi play store ma solo eng/china language.
son partito da android 10 ed ora siamo al 13 ,con aggiornamenti di maggio 2024....dopo quasi 4 anni direi che è ottimo come update...
punto a favore ,oltre il diplay oled...è proprio la modalità "desktop" diventa tutto e per tutto windows xp...stesse icone sotto..e stesse modalità...

per me questo sarebbe da comprare all'istante...ma per il mio utilizzo...manca la memoria non espandibile....
io uso tantissimo mettere micro sd con musica/film e serie offline....
peccato altrimenti era già mio ,considerando lo sconto iniziale e i regali (150 in accessori)
ciao, ho il tuo stesso lenovo... ti scoccia se ti faccio un paio di domande in pm?

fabryx73
03-08-2024, 12:16
ciao, ho il tuo stesso lenovo... ti scoccia se ti faccio un paio di domande in pm?

TB-J716F è il modello. certo vai tranquillo

Bestio
11-08-2024, 02:02
Finalmente un Tablet Android con un SOC ad alte prestazioni!
Mi son sempre chiesto perchè questi SOC li montassero sui telefoni, ma non sui tablet, dato che se proprio devo giocare (o fare utilizzare SW di produttività) su mobile, preferisco farlo su uno schermo da 12'', piuttosto che su un 6,8'' dove non vedo un tubo! :stordita:
Peccato non abbia lo schermo OLED, l'avrei pagato volentieri anche un centello più, se lo avesse avuto...

E' un tablet bellissimo (sicuramente con un prezzo importante parlando di tablet)
ma come dico da tempo il vero punto debole di questi dispositivi resta android con la sua limitata possibilità di utilizzo "pro".

Spiegandomi meglio:
bellissimo android con tute le sue belle app e tutte le cosette dedicate per il pennino ecc. Ma su un hardware del genere io vorrei ci fosse una modalità desktop che lo faccia lacorare come un notebook quando mi serve.. se vorrei anche poterci mettere software come sul notebook.

Altrimenti resta sempre una cosa castrata con possibilità limitate..

In effetti non mi dispiacerebbe un Tablet 12'' con Windows 11 e hardware Ryzen Z1, orientati non solo al gioco (come il Legion GO, che ha pure uno schermo ancora troppo "piccolino") ma anche alla produttività.

ma il gps? non c'è???

Mi stavo giusto informando di questo, pare proprio di no! :doh:
Ma come è possibile che un tablet di questa fascia non ce l'abbia? Ce l'avevano pure i miei vecchi e molto più economici Asus 8' e Nvidia Shield!
Mi sa che mi sono risparmiato 500€...