PDA

View Full Version : Giorgia Meloni e Xi Jinping, prodotti italiani in Cina in cambio di auto elettriche e IA


Redazione di Hardware Upg
30-07-2024, 09:58
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/giorgia-meloni-e-xi-jinping-prodotti-italiani-in-cina-in-cambio-di-auto-elettriche-e-ia_129370.html

La premier ha incontrato il numero uno cinese per cercare nuovi accordi commerciali, e pare ci sia grande intesa su temi fondamentali

Click sul link per visualizzare la notizia.

AlexSwitch
30-07-2024, 10:05
IA cinese? Uhmmmmmmmmm :rolleyes:
Per le auto elettriche mi pare che si voglia dare un bel calcio nel sedere a Stellantis e alla sua politica " chiagni e fotti ".

lucasantu
30-07-2024, 10:11
voglia dare un bel calcio nel sedere a Stellantis


a me questo fa solo piacere ...

the_joe
30-07-2024, 10:27
Un altro passo verso la sudditanza dalla Cina.

Esportare prodotti di lusso che danno lavoro a qualche migliaio di persone in cambio del fare da testa di ponte per lulteriore invasione cinese dell'Europa, cosa potrebbe andare storto?

frankie
30-07-2024, 10:33
praticamente contro a tutte le politiche attuali.

Pkarer
30-07-2024, 11:12
"...Giorgia Meloni si è recata in Cina con un chiaro intento di distensione dei rapporti, o forse per mettersi di traverso con l'Europa, e trovare nella Cina un nuovo alleato..."

Tutto esatto.
Dopo che la Von der Leyer per ripicca ha scelto come rappresentanti italiani due della minoranza (M5S e PD) la Meloni sta attuando accordi antidazi con la Cina come contro-ripicca. Devo dire che è sveglia. Tuttavia io preferisco ancora le auto Europee e comunque Diesel che sicuramente per ovvii motivi tornerà alla ribalta perchè ancora gradito dalla clientela.

gd350turbo
30-07-2024, 11:17
Io preferisco le auto del sol levante, ovviamente diesel...

Quanto alle auto cinesi, non sono contrario al loro arrivo a me come consumatore/cliente interessa che abbiano un prezzo abbordabile, che siano comode, sicure, affidabili e con una buona assistenza post vendita.

Mparlav
30-07-2024, 11:24
Al di là delle chiacchiere, questo è quanto è stato messo, nero su bianco nel 2019:
https://www.governo.it/sites/governo.it/files/Memorandum_Italia-Cina_IT.pdf

Questo nel 2024:

https://www.governo.it/sites/governo.it/files/Piano_Azione_Italia-Cina_2024-2027_1.pdf

SpyroTSK
30-07-2024, 11:32
Quindi:
L'italia mette incentivi a fondo perduto per comprare auto elettriche, poi l'UE mette i dazi alle auto cinesi in modo da aumentare il prezzo delle auto cinesi.
Poi la Cina mette i dazi sulle auto europee e ora l'italia e la cina si accordano per mandare i nostri prodotti in cina in cambio di Auto e AI?

Ma a sto punto, non era meglio rimanere com'eravamo prima? Senza Dazi, senza fondi statali per comprare le super auto costose (grazie a prezzi gonfiati per i fondi)?

Darkon
30-07-2024, 11:39
Ma a sto punto, non era meglio rimanere com'eravamo prima? Senza Dazi, senza fondi statali per comprare le super auto costose (grazie a prezzi gonfiati per i fondi)?

Ovviamente era meglio non fare tutta questa sceneggiata anche perché i dazi non sono MAI serviti a niente.

Se un prodotto è destinato a sfondare, sfonderà e viceversa. Fare queste politiche ridicole dei dazi, della finta autarchia quando poi hai una dipendenza strategica dalla Cina è veramente fumo negli occhi per far credere alla gente che stai facendo qualcosa mentre invece non stai sostanzialmente cambiando niente se non in peggio.

Unax
30-07-2024, 11:44
Al di là delle chiacchiere, questo è quanto è stato messo, nero su bianco nel 2019:
https://www.governo.it/sites/governo.it/files/Memorandum_Italia-Cina_IT.pdf

Questo nel 2024:

https://www.governo.it/sites/governo.it/files/Piano_Azione_Italia-Cina_2024-2027_1.pdf

comunque sono le solite intese generiche in cui si ribadisce la volontà di cooperare, migliorare i rapporti tra le varie istituzioni e bla bla bla

a parole convengono su tutto poi bisogna vedere cosa si ottiene e cosa si offre in cambio

the_joe
30-07-2024, 11:53
Ovviamente era meglio non fare tutta questa sceneggiata anche perché i dazi non sono MAI serviti a niente.

Se un prodotto è destinato a sfondare, sfonderà e viceversa. Fare queste politiche ridicole dei dazi, della finta autarchia quando poi hai una dipendenza strategica dalla Cina è veramente fumo negli occhi per far credere alla gente che stai facendo qualcosa mentre invece non stai sostanzialmente cambiando niente se non in peggio.

Proprio domenica sera a Report c'è stato un servizio sugli abiti che vengono smaltiti in Africa, ad un certo punto hanno raccontato che la Francia per difendere i produttori locali aveva messo dei dazi pesanti sull'abbigliamento proveniente dall'estero, dopo qualche settimana le associazioni dei commercianti sono andate dal governo a dire che se non ritirava i dazi, loro non avevano niente da vendere...

Abbiamo dato tutta la manifattura in mano ai paesi che abbiamo sfruttato finora, se non ci fosse la Cina non avremmo nemmeno le infradito per andare in spiaggia.

Strato1541
30-07-2024, 12:12
Non so dove vogliano arrivare ma accordi con i cinesi proprio...

AlexSwitch
30-07-2024, 12:18
poche idee ben confuse, i prodotti di alto livello italiani si vendono comunque in cina così come nel resto del mondo. L'automotive cinese non ha bisogno di spinte o aiutini, l'intero settore dovrebbe venir lasciato a se stesso. Zero incentivi. Meglio mettere denari su altri settori in cui la produzione è realmente italiana, no produzioni estere che qui in italia montano le ruote...

Il problema o, meglio, la necessità è quella di incrementare l'export di valore verso la Cina per sopperire alla flessione verso la Germania colpita da una forte crisi economica e sociale.
Inoltre bisogna tenere conto che parecchie industrie italiane sono legate al doppio filo con la Germania sopratutto nel settore automotive e stanno soffrendo parecchio la riduzione dei volumi di export.
Aprire una " sponda cinese " in Italia, ed in UE, per la produzione di veicoli ridarebbe fiato al settore, senza contare il fatto di salvare diverse migliaia di posti di lavoro oramai non così sicuri.
Stellantis non è affidabile ed è chiaro che in Italia non ci vuole stare troppo, sopratutto in questo periodo in cui i conti non stanno andando affatto bene per la multinazionale franco olandese!!

Unrue
30-07-2024, 13:22
Certo che è difficile non parlare di politica quando i temi del post sono questi...

Unrue
30-07-2024, 13:24
Al di là delle chiacchiere, questo è quanto è stato messo, nero su bianco nel 2019:
https://www.governo.it/sites/governo.it/files/Memorandum_Italia-Cina_IT.pdf

Questo nel 2024:

https://www.governo.it/sites/governo.it/files/Piano_Azione_Italia-Cina_2024-2027_1.pdf

Ammazza che stile questi documenti ufficiali, sembrano brutte copie di una tesi triennale :D

AlexSwitch
30-07-2024, 14:02
se stellantis non è affidabile pensi lo sia la cina? servono strategie di ampio e risporo o si finirà sempre malissimo. Meloni poi aveva cestinato la via della seta e ora fa rientrare l'accordo dalla finestra?!

Stellantis è proprietaria di tutti i marchi italiani eccetto Ferrari... I tedeschi del gruppo VW, Mercedes e BMW non sono interessati a produrre da noi ma eventualmente a rilevare asset e basta. I francesi di Renault idem... Che si fa? Buttiamo a mare una intera filiera? Il problema è tutto qui!!

the_joe
30-07-2024, 14:49
Il problema o, meglio, la necessità è quella di incrementare l'export di valore verso la Cina per sopperire alla flessione verso la Germania colpita da una forte crisi economica e sociale.
Inoltre bisogna tenere conto che parecchie industrie italiane sono legate al doppio filo con la Germania sopratutto nel settore automotive e stanno soffrendo parecchio la riduzione dei volumi di export.
Aprire una " sponda cinese " in Italia, ed in UE, per la produzione di veicoli ridarebbe fiato al settore, senza contare il fatto di salvare diverse migliaia di posti di lavoro oramai non così sicuri.
Stellantis non è affidabile ed è chiaro che in Italia non ci vuole stare troppo, sopratutto in questo periodo in cui i conti non stanno andando affatto bene per la multinazionale franco olandese!!

Si, ma credi che ai cinesi importi di costruire qualcosa in Italia?

A parte se non serva ad aggirare le eventuali sanzioni, hanno capacità sovrabbondante e se non l'hanno possono fare in modo di averla in breve tempo di costruire qualsiasi cosa in maggiori volumi e pari se non migliori capacità, per cui perchè dovrebbero avere reale interesse a fare qualcosa in Italia?

PorkintosH
30-07-2024, 14:53
Io preferisco le auto del sol levante, ovviamente diesel...

Quanto alle auto cinesi, non sono contrario al loro arrivo a me come consumatore/cliente interessa che abbiano un prezzo abbordabile, che siano comode, sicure, affidabili e con una buona assistenza post vendita.

Concordo in pieno.

the_joe
30-07-2024, 14:55
sono proposte per i boccaloni. Noi siamo i pesci piccoli, loro la balena. Sappiamo già come andrà a finire ma evidentemente qualcuno se non ci sbatte il muso non capisce...

Eppure la storia degli ultimi 20/25 anni avrebbe dovuto insegnare qualcosa, ma c'è sempre chi fa finta di non vedere.

AlexSwitch
30-07-2024, 15:10
Si, ma credi che ai cinesi importi di costruire qualcosa in Italia?

A parte se non serva ad aggirare le eventuali sanzioni, hanno capacità sovrabbondante e se non l'hanno possono fare in modo di averla in breve tempo di costruire qualsiasi cosa in maggiori volumi e pari se non migliori capacità, per cui perchè dovrebbero avere reale interesse a fare qualcosa in Italia?

Certo... come gli interessò ai giapponesi costruire Toyota, Honda e Nissan negli USA per aggirare le sanzioni a metà anni '80!! Anzi crearono anche un marchio apposito: Lexus!!

the_joe
30-07-2024, 15:18
Certo... come gli interessò ai giapponesi costruire Toyota, Honda e Nissan negli USA per aggirare le sanzioni a metà anni '80!! Anzi crearono anche un marchio apposito: Lexus!!

Se sai leggere l'ho scritto nella riga sotto.

AlexSwitch
30-07-2024, 15:55
Se sai leggere l'ho scritto nella riga sotto.

Infatti era per confermare.... e so leggere benissimo!! ;)

the_joe
30-07-2024, 16:01
Infatti era per confermare.... e so leggere benissimo!! ;)

:fagiano: ;)

Mparlav
30-07-2024, 19:45
Giapponesi e sudcoreani hanno costruito stabilimenti anche in Europa.

Mparlav
30-07-2024, 19:48
Ammazza che stile questi documenti ufficiali, sembrano brutte copie di una tesi triennale :D

Sono volutamente generici, non è per incapacità.

giuvahhh
31-07-2024, 02:00
"...Giorgia Meloni si è recata in Cina con un chiaro intento di distensione dei rapporti, o forse per mettersi di traverso con l'Europa, e trovare nella Cina un nuovo alleato..."

Tutto esatto.
Dopo che la Von der Leyer per ripicca ha scelto come rappresentanti italiani due della minoranza (M5S e PD) la Meloni sta attuando accordi antidazi con la Cina come contro-ripicca. Devo dire che è sveglia. Tuttavia io preferisco ancora le auto Europee e comunque Diesel che sicuramente per ovvii motivi tornerà alla ribalta perchè ancora gradito dalla clientela.

quotoneeeee!!

Darkon
31-07-2024, 07:25
sono proposte per i boccaloni. Noi siamo i pesci piccoli, loro la balena. Sappiamo già come andrà a finire ma evidentemente qualcuno se non ci sbatte il muso non capisce...

Perché invece affrontare la balena di punta ci garantirebbe chance in più?

Proprio perché siamo pesci piccoli la nostra partita sta nell'essere alleati di tutti e nemici di nessuno e cercare di portare a casa quanto più grano possibile.

A noi interessa vendere quello in cui siamo bravi (beni di lusso) e importare al miglior prezzo possibile il resto.

vaxxo
31-07-2024, 08:39
Quando ci andava Di MAio in Cina questa "nuova" figura politica sbraitava che svendevano l'Italia https://www.ilsole24ore.com/art/di-maio-cina-la-maxifiera-importazioni-ACz7OKw?refresh_ce=1

Italiano Medio = Memoria Corta

the_joe
31-07-2024, 08:46
Perché invece affrontare la balena di punta ci garantirebbe chance in più?

Proprio perché siamo pesci piccoli la nostra partita sta nell'essere alleati di tutti e nemici di nessuno e cercare di portare a casa quanto più grano possibile.

A noi interessa vendere quello in cui siamo bravi (beni di lusso) e importare al miglior prezzo possibile il resto.

Non è il fatto di affrontare la balena, chiaramente è una sconfitta annunciata, è il fare passare come un successo un accordo, o meglio, una bozza di intenti, come un successo strepitoso, non accadrà niente di più di quello che la parte più forte deciderà di fare secondo le proprie convenienze, come è ovvio che sia.

Poi che l'Italia possa vivere di sole eccellenze è tutto da dimostrare, ma purtroppo abbiamo poco altro a disposizione per cui meglio sfruttarlo fino a che è possibile, ma per curare le eccellenze dovremmo investire in cultura.

Darkon
31-07-2024, 09:12
Non è il fatto di affrontare la balena, chiaramente è una sconfitta annunciata, è il fare passare come un successo un accordo, o meglio, una bozza di intenti, come un successo strepitoso, non accadrà niente di più di quello che la parte più forte deciderà di fare secondo le proprie convenienze, come è ovvio che sia.

Poi che l'Italia possa vivere di sole eccellenze è tutto da dimostrare, ma purtroppo abbiamo poco altro a disposizione per cui meglio sfruttarlo fino a che è possibile, ma per curare le eccellenze dovremmo investire in cultura.

Su questo non posso che essere d'accordo però per quanto la Meloni non mi piaccia in questo singolo caso non posso che riconoscerle di esser stata più furba di altri.

Se la Cina andrà a vincere preferisco di gran lunga che veda l'Italia come i preferiti in Europa.

Come si suol dire... se sei costretto a essere uno schiavo e non ha possibilità di ribellarti meglio essere lo schiavo preferito che no.

the_joe
31-07-2024, 09:19
Su questo non posso che essere d'accordo però per quanto la Meloni non mi piaccia in questo singolo caso non posso che riconoscerle di esser stata più furba di altri.

Se la Cina andrà a vincere preferisco di gran lunga che veda l'Italia come i preferiti in Europa.

Come si suol dire... se sei costretto a essere uno schiavo e non ha possibilità di ribellarti meglio essere lo schiavo preferito che no.

In queste cose sono sempre scettito, alla fine i buoni propositi contano ben poco negli affari, contano soprattutto le condizioni effettive, se e quando la Cina decidesse di investire in Europa per aggirare le eventuali barriere doganali, vedrà dove andare a seconda della convenienza non certo in base a un foglio di carta contentente una bozza di intenti.

Poi sempre meglio avere amici piuttosto che nemici, ma oggi avere amici fidati in campo economico è piuttosto utopistico.

Darkon
31-07-2024, 09:25
In queste cose sono sempre scettito, alla fine i buoni propositi contano ben poco negli affari, contano soprattutto le condizioni effettive, se e quando la Cina decidesse di investire in Europa per aggirare le eventuali barriere doganali, vedrà dove andare a seconda della convenienza non certo in base a un foglio di carta contentente una bozza di intenti.

Poi sempre meglio avere amici piuttosto che nemici, ma oggi avere amici fidati in campo economico è piuttosto utopistico.

Questo è ovvio... ma tanto su questo che ci puoi fare? La differenza di potere contrattuale è talmente ampia che te la giochi sulla simpatia e non hai ovviamente nessuna garanzia.

Per quanto triste che sia ognuno si gioca le carte che ha in mano e se purtroppo a parte cercare di essere i preferiti altre carte non ce l'hai giochi quelle sperando che servano a qualcosa ma altrettanto ovviamente consapevole che potrebbero non servire a niente.

D'altra parte si torna al punto iniziale... se non giochi nemmeno questa carta non è che ci guadagni qualcosa ma potresti perdere quella piccola chance che invece conti qualcosa.

the_joe
31-07-2024, 09:41
Questo è ovvio... ma tanto su questo che ci puoi fare? La differenza di potere contrattuale è talmente ampia che te la giochi sulla simpatia e non hai ovviamente nessuna garanzia.

Per quanto triste che sia ognuno si gioca le carte che ha in mano e se purtroppo a parte cercare di essere i preferiti altre carte non ce l'hai giochi quelle sperando che servano a qualcosa ma altrettanto ovviamente consapevole che potrebbero non servire a niente.

D'altra parte si torna al punto iniziale... se non giochi nemmeno questa carta non è che ci guadagni qualcosa ma potresti perdere quella piccola chance che invece conti qualcosa.

Il fatto è che da una parte si dà l'idea di voler contare qualcosa nel mondo, poi coi dati di fatto, non facciamo niente o quasi di concreto per farlo veramente, siamo in una posizione privilegiata in mezzo al mediterraneo, ma si fatica a fare transitare le merci dai porti perchè mancano le infrastrutture, abbiamo strade e ferrovie da fine 1800 e una burocrazia e sistema giuridico che spaventa qualsiasi investitore straniero, poi facciamo festa se riusciamo a vendere qualche cintura di marca ai ricconi.

Darkon
31-07-2024, 12:12
la balena la affronti come europa con una politica comune ma serve grande diplomazia interna, no slogan degli ultimi 5 minuti...

Penso che ci siano una miriade di passi precedenti di cui non tieni conto:

1) Per affrontare le cose come Europa dovremmo avere degli interessi comuni e una unità di intenti cosa che mi sembra evidente non sia così visto che ogni stato europeo va un po' nella direzione che gli pare.

2) Servirebbe una unità politica e quindi qualcuno che parla a nome dell'Europa e oggi è sostanzialmente impossibile.

3) Dovresti avere delle alternative ma se noi siamo importanti per loro come clienti è vero anche che noi senza loro a produrre non avremmo nemmeno lontanamente la capacità di produrre non dico la metà ma nemmeno un terzo di quello di cui abbiamo bisogno

insomma quello che proponi è sulla carta anche condivisibile ma nella realtà è lontanissimo dall'essere anche solo vagamente proponibile e non ti dico nemmeno oggi ma anche fra anni.
Leggevo l'altro giorno che i più ottimisti pensano di raggiungere l'accordo per un'unità politica dell'Europa intorno al 2100. Praticamente qualcosa di talmente distante nel tempo che nel frattempo potrebbe succedere di tutto.