PDA

View Full Version : Bologna, i 30 km/h funzionano: gli incidenti gravi diventano a codice verde


Redazione di Hardware Upg
22-07-2024, 11:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/urban-mobility/bologna-i-30-km-h-funzionano-gli-incidenti-gravi-diventano-a-codice-verde_129085.html

Dopo sei mesi di limiti di velocità abbassati a 30 km/h in molte zone, i dati mostrano una generale diminuzione degli incidenti, e della relativa gravità
<br>Foto di <a href="https://unsplash.com/it/@alainr?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Alain ROUILLER</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/un-cartello-stradale-con-uno-sfondo-di-cielo-bJW1i6uqTb8?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Unsplash</a>


Click sul link per visualizzare la notizia.

sbaffo
22-07-2024, 11:12
arrivate in ritardo, ho già smentito tutto qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48561195#post48561195
e nei sucessivi post (finalmente, quotandomi, ho trovato il modo di linkarmi correttamente, EDITato link)

qui aggiungo aggiungo la ridicola osservazione dell'inquinamento: hanno preso una sola centralina sulle tre di bologna, un solo inquinante tra tutti, e si sono "dimenticati" che l'anno scorso c'era siccità, quest'anno ha piovuto come mai. In pratica un solo dato su 15-20 e pure falsato dalla pioggia, sempre che non ci siano stati lavori in quella piazza.:D

EDIT 2: per i pigri aggiungo in sintesi dal comunicato originale del Comune: per il Comune feriti -11%, per il 118 +19%, si contraddicono da soli. :rotfl:
Comunque, non sapendo a chi credere, facendo la media i feriti sono aumentati. :eek:
Certo che una differenza del 30% tra i due ancora dopo sei mesi... :mbe:

ninja750
22-07-2024, 11:14
arrivate in ritardo, tutto già smentito qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48561195&postcount=268
e nel sucessivo post

link errato :fagiano:

riaw
22-07-2024, 11:21
incredibile, più sostituiamo macchine vecchie con macchine nuove e mettiamo gli adas obbligatori, più calano gli incidenti!

tra l'altro, il 10%. non da buttare, ma ha senso ossannare un 10% di differenza, tra l'altro valutando solo un semestre?

Saturn
22-07-2024, 11:22
arrivate in ritardo, tutto già smentito qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48561195&postcount=268
e nel sucessivo post (non so come postare la pagina intera sul post corretto)

qui aggiungo aggiungo la ridicola osservazione dell'inquinamento: una sola centraline sulle tre di bologna, un solo inquinante tra tutti, e si sono "dimenticati" che l'anno scorso c'era siccità, quest'anno ha piovuto come mai.

Considerato poi che il suddetto limite, a quanto leggo in giro, NON lo sta rispettando NESSUNO, questi dati hanno del MIRACOLOSO ! :asd:

omihalcon
22-07-2024, 11:23
NO2 E' calato perché vanno in bicicletta. :sofico:

ninja750
22-07-2024, 11:24
Considerato poi che il suddetto limite, a quanto leggo in giro, NON lo sta rispettando NESSUNO, questi dati hanno del MIRACOLOSO ! :asd:

ahh i giornalisti d'inchiesta :O

sbaffo
22-07-2024, 11:24
link errato :fagiano:
corretto mentre quotavi :D
incredibile, più sostituiamo macchine vecchie con macchine nuove e mettiamo gli adas obbligatori, più calano gli incidenti!

tra l'altro, il 10%. non da buttare, ma ha senso ossannare un 10% di differenza, tra l'altro valutando solo un semestre?
erano partiti prospettando un 50%, il 10% è talmente basso che potrebbe rientrare nela variazione statistica, cioè risibile....

Comunque, riporto qui per chi non ha voglia di leggere il link, il dato riportato da loro sui morti+"moribondi" (prognosi riservata) è aumentato :eek: :rotfl:

paolo cavallo
22-07-2024, 11:25
difficile comunque tenere un auto ai 30.... almeno mettessero i 40...

Massimiliano Zocchi
22-07-2024, 11:27
incredibile, più sostituiamo macchine vecchie con macchine nuove e mettiamo gli adas obbligatori, più calano gli incidenti!

tra l'altro, il 10%. non da buttare, ma ha senso ossannare un 10% di differenza, tra l'altro valutando solo un semestre?

Beh, se preferisci puoi andare a dirlo di persona che non te ne frega niente ai 160 proprietari che evitato un incidente, o a 145 feriti in meno, o anche ai 2 morti in meno. Chiaramente retorico, perché non puoi sapere chi sarebbero state queste persone coinvolte.

Massimiliano Zocchi
22-07-2024, 11:29
corretto mentr quotavi :D

erano partiti col 50%, il 10% è talmete basso che potrebbe rientrare nela variazione statistica, cioè risibile....

Comunque, riporto qui per chi non ha voglia di leggere il link, il dato riportato da loro sui morti+"moribondi" (prognosi riservata) è aumentato :eek: :rotfl:

Pensa te, tutti i dati in cambiamento contemporaneamente, e tutti per effetto statistico, che coincidenza!

P.S. gli incidenti con le bici in aumento sono perché ci sono più bici, e comunque incidenti in codice verde perché si va più piano.

sbaffo
22-07-2024, 11:30
qui aggiungo aggiungo la ridicola osservazione dell'inquinamento: una sola centralina sulle tre di bologna, un solo inquinante tra tutti, e si sono "dimenticati" che l'anno scorso c'era siccità, quest'anno ha piovuto come mai. A proposito di cherry picking del cherry picking :D , ecco le centraline di bologna: https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/dati-qualita-aria/rete-monitoraggio
ce ne sono di tre tipi:
https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/immagini-aria/tipi-stazioni-aria.png/@@images/f3a8c6ca-2476-4ecd-807d-aae7540e5aee.png
indovinate quale hanno preso... :rolleyes: (spoiler: solo la prima)

ora vado a mangiare, torno pomeriggio per altre risate, ma leggete i due post dell'altra disussione linkata all'inizio, c'è da ridere anche lì... :D

Massimiliano Zocchi
22-07-2024, 11:30
ahh i giornalisti d'inchiesta :O

"A quanto leggo in giro" è una fonte accuratissima ed affidabile.

Massimiliano Zocchi
22-07-2024, 11:31
difficile comunque tenere un auto ai 30.... almeno mettessero i 40...

Se vai a 40 sei più veloce di 30. Non mi sembra un concetto complicato.

Massimiliano Zocchi
22-07-2024, 11:34
A proposito di cherry picking del cherry picking :D , ecco le centrline di bologna: https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/dati-qualita-aria/rete-monitoraggio
ce ne sono di tre tipi:
https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/immagini-aria/tipi-stazioni-aria.png/@@images/f3a8c6ca-2476-4ecd-807d-aae7540e5aee.png
indovinate quale hanno preso... :rolleyes:

ora vado a mangiare, torno pomeriggio per altre risate, ma leggete i due post dell'altra disussione linkata all'inizio, c'è da ridere anche lì... :D

Comunque siete incredibili, avete sempre un alibi per avere ragione, anche quando ci sono i dati. Prima perché non era 50%, il 10% è troppo poco. Solo 2 morti in meno non va bene (vorrei vedere se eri tu) e magari non è vero che la gente usa di più la bici o il bike sharing. Tra un anno quando i dati saranno simili, non andrà ancora bene. Senza vergogna proprio.

sbaffo
22-07-2024, 11:35
Pensa te, tutti i dati in cambiamento contemporaneamente, e tutti per effetto statistico, che coincidenza!

P.S. gli incidenti con le bici in aumento sono perché ci sono più bici, e comunque incidenti in codice verde perché si va più piano.
incidenti in bici aumentati del 14%, traffico bici +12%, quindi più che proporzionale. I dati del 118 contraddicono ogni volta quelli del comune su tutta la linea, ma si prende solo la parte che interessa quando interessa (l'altra volta non li citavano nemmeno infatti). Ecc.

ora devo andare ma poi torno...

Senza vergogna sono i dati del comune, e i giornalai "inadeguati" che li ripetono senza spirito critico, pure i favorevoli ai 30 son scettici (vedi link al Post nell'altro thread).

Massimiliano Zocchi
22-07-2024, 11:37
incidenti in bic aumentati del 14%, trffico bici del 12%, quindi più che proporzionale. I dati del 118 contaddicono ogni volta quelli del comune su tutta la linea, ma si prende solo la parte che interessa quando interessa (l'altra volta non li citavano nemmeno infatti). Ecc.

ora devo andare ma poi torno...

Ah, meno male che c'è il giustiziere della verità. Troverai anche il modo di confutare che gli incidenti sono di meno e meno gravi.

piolix
22-07-2024, 11:38
Basta andare a Bologna per vedere la situazione...reale.
Praticamente nessuno rispetta i 30, tranne che all'inizio quando furono messi.
Ora quasi nulla, considerato anche il fatto che gli autovelox non possono essere utilizzati al di sotto dei 50.
Quindi mi piacerebbe capire il nesso tra il limite dei 30 e il calo degli incidenti.

sbaffo
22-07-2024, 11:39
Ah, meno male che c'è il giustiziere della verità. Troverai anche il modo di confutare che gli incidenti sono di meno e meno gravi.
Se avessi letto il link l'ho già fatto.

Comunque ho aggiunto due righe anche al post sopra.

gd350turbo
22-07-2024, 11:40
Ah, meno male che c'è il giustiziere della verità. Troverai anche il modo di confutare che gli incidenti sono di meno e meno gravi.

Il tuo dato potrebbe forse avere una qualche valenza, se tutti rispettassero il limite dei 30, ma dato che ora come ora non lo fa più nessuno, quindi la velocità è tornata ad essere quella di sempre, se calano i morti/feriti, il merito non è dei 30.

Basta andare a Bologna per vedere la situazione...reale.
Praticamente nessuno rispetta i 30, tranne che all'inizio quando furono messi.
Ora quasi nulla, considerato anche il fatto che gli autovelox non possono essere utilizzati al di sotto dei 50.
Quindi mi piacerebbe capire il nesso tra il limite dei 30 e il calo degli incidenti.


vedi sopra !

Saturn
22-07-2024, 11:41
Basta andare a Bologna per vedere la situazione...reale.
Praticamente nessuno rispetta i 30, tranne che all'inizio quando furono messi.
Ora quasi nulla, considerato anche il fatto che gli autovelox non possono essere utilizzati al di sotto dei 50.
Quindi mi piacerebbe capire il nesso tra il limite dei 30 e il calo degli incidenti.

c.v.d.

appunto ! Le mie "fonti" erano affidabili alla fine ! :asd:

Il tuo dato potrebbe forse avere una qualche valenza, se tutti rispettassero il limite dei 30, ma dato che ora come ora non lo fa più nessuno, quindi la velocità è tornata ad essere quella di sempre, se calano i morti/feriti, il merito non è dei 30.

Avessero attribuito la cosa all'adesivo "NON CORRERE, PENSA A ME" da applicare sul cruscotto mi avrebbero convinto di più ! :D

https://i.makeagif.com/media/10-04-2022/72H9Cs.gif

Massimiliano Zocchi
22-07-2024, 11:43
Il tuo dato potrebbe forse avere una qualche valenza, se tutti rispettassero il limite dei 30, ma dato che ora come ora non lo fa più nessuno, quindi la velocità è tornata ad essere quella di sempre, se calano i morti/feriti, il merito non è dei 30.




vedi sopra !

Certo, cala tutto per miracolo. Chissà come avranno fatto.

pengfei
22-07-2024, 11:47
In sé non è necessario che il limite venga rispettato sempre, basta che abbia fatto diminuire la velocità media, magari invece dei 30 vanno ai 50, ma col limite a 50 andavano a 60

omerook
22-07-2024, 11:48
K = (1/2)mv^2


ve la ricordate solo quando parlate dei 2000kg delle elettriche!

p.s. v è al quadrato!

TorettoMilano
22-07-2024, 11:49
sia benedetto questo forum, qualsiasi argomento non è a prova di flame, fantastico :D

tornando alla notizia, non mi esporrò in merito al limite in sè, mi fa piacere vedere l'aumento dell'utilizzo di mezzi pubblici/alternativi all'auto privata. dovesse continuare a crescere sarebbe tanta roba

In sé non è necessario che il limite venga rispettato sempre, basta che abbia fatto diminuire la velocità media, magari invece dei 30 vanno ai 50, ma col limite a 50 andavano a 60

c'era bisogno di precisarlo? ehm mi stavo dimenticando del flame creatosi, si c'era bisogno e te ne ringrazio :D

Goofy Goober
22-07-2024, 11:49
Quindi mi piacerebbe capire il nesso tra il limite dei 30 e il calo degli incidenti.

marketing politico, principalmente.

In sé non è necessario che il limite venga rispettato sempre, basta che abbia fatto diminuire la velocità media, magari invece dei 30 vanno ai 50, ma col limite a 50 andavano a 60

per cui si è dimostrato ampliamente come in italia tutto ciò che è una regola sia un suggerimento e, di fatto, si sta giustificando tutto ciò che è norma perggiorativa al ribasso per sperare che, mediamente, tutti facciano un po' meno schifo di prima nel non rispettare le regole :asd:

che paese magnifico.

ninja750
22-07-2024, 12:01
Quindi mi piacerebbe capire il nesso tra il limite dei 30 e il calo degli incidenti.

che la gente si ricorda di sti limiti e quindi è più prudente? sempre che siano veri a questo punto i dati

riaw
22-07-2024, 12:03
Beh, se preferisci puoi andare a dirlo di persona che non te ne frega niente ai 160 proprietari che evitato un incidente, o a 145 feriti in meno, o anche ai 2 morti in meno. Chiaramente retorico, perché non puoi sapere chi sarebbero state queste persone coinvolte.

E dove ho scritto che non me ne frega niente? :confused: :confused: :confused:

Quello che contesto è il tuo copia-incolla che sta girando su tutti i siti, dove si cita che questa magia del -10% (che doveva essere il -50%) sia dovuta al limite a 30 orari....

Vuoi che parliamo di dati? ok. Provincia di brescia: media 18-19: 83. media 21-22: 64. Fonte polizia di stato della lombardia. 2020 escluso per ovvi motivi.

Il limite a 30 orari c'è? no.
gli adas obbligatori sono migliorati? si.
Qualunque persona sana di mente sa che ci sono delle variazioni statistiche anche altissime su un numero di dati così ridotto (mica stiamo parlando della media incidenti quinquennale degli usa)? si.

è facilissimo evitare questo tipo di critiche: basta non copia incollare a occhi chiusi quello che scrivono gli altri. o quantomeno farlo aggiungendoci un tuo pensiero, riflessione, magari dopo aver ragionato su quello che stai postando.

Massimiliano Zocchi
22-07-2024, 12:33
E dove ho scritto che non me ne frega niente? :confused: :confused: :confused:

Quello che contesto è il tuo copia-incolla che sta girando su tutti i siti, dove si cita che questa magia del -10% (che doveva essere il -50%) sia dovuta al limite a 30 orari....

Vuoi che parliamo di dati? ok. Provincia di brescia: media 18-19: 83. media 21-22: 64. Fonte polizia di stato della lombardia. 2020 escluso per ovvi motivi.

Il limite a 30 orari c'è? no.
gli adas obbligatori sono migliorati? si.
Qualunque persona sana di mente sa che ci sono delle variazioni statistiche anche altissime su un numero di dati così ridotto (mica stiamo parlando della media incidenti quinquennale degli usa)? si.

è facilissimo evitare questo tipo di critiche: basta non copia incollare a occhi chiusi quello che scrivono gli altri. o quantomeno farlo aggiungendoci un tuo pensiero, riflessione, magari dopo aver ragionato su quello che stai postando.

Sì, ma abbi pazienza, per la possibilità di variazione che tu citi, dovresti anche sapere che allo stesso modo è altamente improbabile che tutti (o quasi tutti) i dati convergano in favore del provvedimento. Certo non è impossibile, ma appunto improbabile. Capirei se fossero diminuiti solo i morti, oppure solo gli incidenti, ma qui tutti i dati sembrano a supporto del provvedimento preso. Meno incidenti (nelle zone più periferiche molti meno), meno feriti, meno morti, diversa suddivisione degli incidenti verso il meno grave, meno traffico, più bici e più trasporto pubblico.

Possibile che sia tutto frutto di una variazione statistica, con una incredibile coincidenza che ha fatto avvenire questa variazione tutta insieme proprio ora? Dai su...

Massimiliano Zocchi
22-07-2024, 12:38
Basta andare a Bologna per vedere la situazione...reale.
Praticamente nessuno rispetta i 30, tranne che all'inizio quando furono messi.
Ora quasi nulla, considerato anche il fatto che gli autovelox non possono essere utilizzati al di sotto dei 50.
Quindi mi piacerebbe capire il nesso tra il limite dei 30 e il calo degli incidenti.

Ah certo, il velox bionico che hai installato negli occhi ti dice esattamente a che velocità vanno tutti, e pure in tutte le diverse zone della città.
La famosa osservazione visiva a confutare i dati.

gd350turbo
22-07-2024, 12:41
Certo, cala tutto per miracolo. Chissà come avranno fatto.

Bè, calcola che con il polverone che hanno tirato su se non tirano fuori dei numeri che dicono che è calato,perdono molto di più che la faccia, quindi devono mettere i numeri in modo che questo "-" risulti.

Che ci può stare per una serie concomitante di fattori, ma non per quello che dicono loro.

Ah certo, il velox bionico che hai installato negli occhi ti dice esattamente a che velocità vanno tutti, e pure in tutte le diverse zone della città.
La famosa osservazione visiva a confutare i dati.

Dai una caricatina alla macchina e vieni a fare un giro, così vedi da te, quante persone, in assenza di traffico, fanno i 30 !

Saturn
22-07-2024, 12:46
Dai una caricatina alla macchina e vieni a fare un giro, così vedi da te, quante persone, in assenza di traffico, fanno i 30 !

E una volta a Bologna consiglio a tutti di provare la "specialità locale"...cough cough, se non sapete quale non sapete cosa vi perdete...! :D :D :D

gd350turbo
22-07-2024, 12:47
E una volta a Bologna consiglio a tutti di provare la "specialità locale"...cough cough, se non sapete quale non sapete cosa vi perdete...! :D :D :D

eh ma per quello ci vuole il fisico allenato, altrimenti diventate un codice verde anche voi, senza che centri la velocità !:sofico:

TorettoMilano
22-07-2024, 12:47
Sì, ma abbi pazienza, per la possibilità di variazione che tu citi, dovresti anche sapere che allo stesso modo è altamente improbabile che tutti (o quasi tutti) i dati convergano in favore del provvedimento. Certo non è impossibile, ma appunto improbabile. Capirei se fossero diminuiti solo i morti, oppure solo gli incidenti, ma qui tutti i dati sembrano a supporto del provvedimento preso. Meno incidenti (nelle zone più periferiche molti meno), meno feriti, meno morti, diversa suddivisione degli incidenti verso il meno grave, meno traffico, più bici e più trasporto pubblico.

Possibile che sia tutto frutto di una variazione statistica, con una incredibile coincidenza che ha fatto avvenire questa variazione tutta insieme proprio ora? Dai su...

sinceramente mi sembra quasi offensivo per se stessi discutere su "ma se diminuiamo la velocità media diminuiamo gli incidenti/morti?".
dovremmo essere tutti d'accordo la risposta sia "si", poi ognuno può avere i suoi dubbi se il gioco vale o no la candela ma questo è un altro discorso

sbaffo
22-07-2024, 12:51
E dove ho scritto che non me ne frega niente? :confused: :confused: :confused:

Quello che contesto è il tuo copia-incolla che sta girando su tutti i siti, dove si cita che questa magia del -10% (che doveva essere il -50%) sia dovuta al limite a 30 orari....

Vuoi che parliamo di dati? ok. Provincia di brescia: media 18-19: 83. media 21-22: 64. Fonte polizia di stato della lombardia. 2020 escluso per ovvi motivi.

Il limite a 30 orari c'è? no.
gli adas obbligatori sono migliorati? si.
Qualunque persona sana di mente sa che ci sono delle variazioni statistiche anche altissime su un numero di dati così ridotto (mica stiamo parlando della media incidenti quinquennale degli usa)? si.

è facilissimo evitare questo tipo di critiche: basta non copia incollare a occhi chiusi quello che scrivono gli altri. o quantomeno farlo aggiungendoci un tuo pensiero, riflessione, magari dopo aver ragionato su quello che stai postando. No, lui ha fatto di meglio, si "dimenticato" di citare le prognosi riservate +66%, (che annullano i minori morti) chissà come mai :asd:

poi, sull'inquinamento nei primi due mesi non si è detto nulla, avevano le centralina guasta? :D oppure non aveva piovuto abbastanza e l'inquinamento era salito, come dice anche lo studio (https://greenmove.hwupgrade.it/news/urban-mobility/milano-a-30-chilometri-all-ora-piu-inquinamento-e-code-secondo-il-mit_128725.html) dell'altro giorno? :asd:

Poi, certe vecchie (e nuove) affermazioni sono invecchiate malissimo:
https://greenmove.hwupgrade.it/news/urban-mobility/tutta-milano-zona-30-dal-1-gennaio-2024-approvato-l-ordine-del-giorno-giunta-e-sindaco-allineati_113141.html da cui:
-"Lo dimostrano i dati di alcune città con limite già di 30 km/h, come Parigi o Bruxelles, dove il numero di sinistri gravi si è addirittura dimezzato" ehm, Parigi +38%, il 50% è il massimo teorico auspicabile dagli studi propedeutici, ovviamente smentito/ridimensionato dai fatti, però spacciato dalla propaganda come realtà conclamata.
-"a Milano la velocità media è di appena 15 km/h" già sbugiardato da tutte le fonti (già riportate in altri thread), quella è l'ora di punta, non la media generale, se prendi l'ora di punta anche in tangenziale stai fermo in coda :rolleyes:
riporto anche qui una infografica sintetica:
https://images.everyeye.it/img-screenshot/il-mondo-auto-v1-836360-640.webp
da cui si vede oltre alla velocità media di 21km all'ora, che gli incidenti per eccesso di velocità in italia sono il 9.3% (in realtà in città 8.1%, link (https://www.istat.it/it/files/2023/07/REPORT_INCIDENTI_STRADALI_2022_IT.pdf) a pagina 12) , com'è che a Bologna sono ben il 44% :eek: :confused: qualche dubbio viene, dai...

citando Z. ma non ricordo più dove diceva che "la velocità è la vera causa degli incidenti", sisi col 9.3% comprese le extraurbane come no :rolleyes:

Saturn
22-07-2024, 12:52
eh ma per quello ci vuole il fisico allenato, altrimenti diventate un codice verde anche voi, senza che centri la velocità !:sofico:

:asd:

IlCarletto
22-07-2024, 12:54
Anche UNA sola vita e' un successo. Pian piano le vite salvate saranno 2, 3 ad aumentare.

Notturnia
22-07-2024, 12:57
Praticamente non è servito a niente :rolleyes:

Notturnia
22-07-2024, 12:57
Anche UNA sola vita e' un successo. Pian piano le vite salvate saranno 2, 3 ad aumentare.

Vietiamo il fumo.. 90 mila salvi ogni anno ..
Altro che 2-3 ad aumentare..

FirstDance
22-07-2024, 12:58
C'è un metodo molto semplice per capire quanto sono attendibili le conclusioni di questa indagine (non i dati, che quelli sono sicuro siano giusti): basta guardare chi ha pagato la ricerca.

Alpha4
22-07-2024, 13:17
pura propaganda politica ed a Bologna ci vivo da 30 anni.
I 30 non li fa nessuno, men che meno le auto della municipale che spesso non rispettano il limite.

Semmai li facciamo perchè siamo tutti incolonnati tra lavori e cantieri interminabili, non di certo per questa ridicola scelta, in molte zone il limite 30 c'era da sempre, adesso hanno avuto il buonsenso di estenderlo anche sulle strade a scorrimento a 2-3 corsie tipo via Tibaldi.

Considerando che con le strade chiuse non si arriva più in centro neanche con gli autobus mi sono dotato di un monopattino e fondamentalmente rischio la vita ogni volta che lo prendo visto che le ciclabili sono più un percorso ciclocross con buche tombini ostacoli vari tipo pali e percorsi interrotti dai lavori.

In compenso chi cerca di evitare le zone 30 finisce in tangenziale dove dalla mattina alle 7.15 sono tutti belli incolonnati...

Saturn
22-07-2024, 13:19
pura propaganda politica ed a Bologna ci vivo da 30 anni.
I 30 non li fa nessuno, men che meno le auto della municipale che spesso non rispettano il limite.

Semmai li facciamo perchè siamo tutti incolonnati tra lavori e cantieri interminabili, non di certo per questa ridicola scelta, in molte zone il limite 30 c'era da sempre, adesso hanno avuto il buonsenso di estenderlo anche sulle strade a scorrimento a 2-3 corsie tipo via Tibaldi.

Considerando che con le strade chiuse non si arriva più in centro neanche con gli autobus mi sono dotato di un monopattino e fondamentalmente rischio la vita ogni volta che lo prendo visto che le ciclabili sono più un percorso ciclocross con buche tombini ostacoli vari tipo pali e percorsi interrotti dai lavori.

In compenso chi cerca di evitare le zone 30 finisce in tangenziale dove dalla mattina alle 7.15 sono tutti belli incolonnati...

Il 99% di chi posta qui ne era già conscio, convinto e consapevole...ma ben vengano testimonianze dirette...

TecnoPC
22-07-2024, 13:26
Il limite dei 30km/h e la paura di beccarsi una multa sono ottimi deterrenti per evitare il centro, risultato:
Meno traffico, meno incidenti e meno inquinamento.

Genio? ���� No, ha solo dormito meglio!
In comune fanno largo uso di ZzzQuil natura! :D

Cfranco
22-07-2024, 13:42
5 contro 7 sono numeri troppo piccoli per essere statisticamente significativi
Oltretutto il fatto che più persone vanno in bici vuol dire che meno persone vanno in macchina e anche questo è un fatto che può concorrere a diminuire incidenti e gravità degli stessi.
Su quanto questi limiti vengano rispettati ovviamente ciascuno ha le sue idee, ma chiaramente ci si aspetta sempre una diminuzione della velocità media che però come dato ha un' importanza relativa, se abbassi la velocità di quelli che rispettano i limiti ma poi quelli che passano agli 80 continuano a farlo la velocità media diminuisce ma paradossalmente la pericolosità aumenta perché aumenta la differenza di velocità tra chi corre e chi sta nei limiti.
Tirar fuori statistiche da pochi valori, peraltro fortemente variabili, con altre variabili che fluttuano, e magari andare a selezionare solo quelli che ti piacciono non è molto onesto.

xxxyyy
22-07-2024, 13:50
Bene cosi', alla faccia dei Salvini di turno.

Massimiliano Zocchi
22-07-2024, 14:20
5 contro 7 sono numeri troppo piccoli per essere statisticamente significativi
Oltretutto il fatto che più persone vanno in bici vuol dire che meno persone vanno in macchina e anche questo è un fatto che può concorrere a diminuire incidenti e gravità degli stessi.
Su quanto questi limiti vengano rispettati ovviamente ciascuno ha le sue idee, ma chiaramente ci si aspetta sempre una diminuzione della velocità media che però come dato ha un' importanza relativa, se abbassi la velocità di quelli che rispettano i limiti ma poi quelli che passano agli 80 continuano a farlo la velocità media diminuisce ma paradossalmente la pericolosità aumenta perché aumenta la differenza di velocità tra chi corre e chi sta nei limiti.
Tirar fuori statistiche da pochi valori, peraltro fortemente variabili, con altre variabili che fluttuano, e magari andare a selezionare solo quelli che ti piacciono non è molto onesto.

Beh, se il provvedimento è il catalizzatore di altre forme di mobilità, e quindi della riduzione di possibili incidenti, è sempre merito del provvedimento, no?
E poi, per quale strana legge della fisica se molti rispettano il limite e pochi non lo fanno, aumenta la pericolosità? Quando due veicoli si scontrano, le forze nell'impatto si sommano. Se anche solo uno dei veicoli va più piano, la forza dissipata nell'impatto sarà minore.

Saturn
22-07-2024, 14:22
Bene cosi', alla faccia dei Salvini di turno.

Ti sei scordato "l'occhio della madre", "il montaggio analoGGico" e "la carrozzella col bambino"...:O

...poi dopo non ti stupire se di fronte a "tanta saggezza", di fronte a questo "profondo giudizio estetico" arriverà il Fantozzi di turno ad urlare che la mobilità a 30 è una caXxXa pazzesca !

...con tanto di 92 min applausi ! :asd:

Massimiliano Zocchi
22-07-2024, 14:23
C'è un metodo molto semplice per capire quanto sono attendibili le conclusioni di questa indagine (non i dati, che quelli sono sicuro siano giusti): basta guardare chi ha pagato la ricerca.

Ricerca? Una ricerca è quando devi trovare delle conclusioni da dati che riguardano cose diverse, questa è una semplice esposizione dei casi rilevati dalla Polizia Locale e dal 118, non c'è nessuna "ricerca", pagata o gratis che sia.

A meno che tu non creda che la Polizia e il 118 dicono il falso, cosa che sei liberissimo di fare, sia chiaro.

totinoo
22-07-2024, 14:41
E il felpa che dice???

Alpha4
22-07-2024, 14:42
Ricerca? Una ricerca è quando devi trovare delle conclusioni da dati che riguardano cose diverse, questa è una semplice esposizione dei casi rilevati dalla Polizia Locale e dal 118, non c'è nessuna "ricerca", pagata o gratis che sia.

A meno che tu non creda che la Polizia e il 118 dicono il falso, cosa che sei liberissimo di fare, sia chiaro.

non funziona proprio così. I dati vanno interpretati, ed è facile prendere solo quelli a favore e sbadierarli ai 4 venti per fare i fighi.

Ci sono almeno altri 4-5 articoli degli anni passati dove si millanta il calo degli incidenti. Ancora 3-4 anni di propaganda e scopriremo che non solo la gente non muore più ma addirittura resuscita :D

riaw
22-07-2024, 14:45
Sì, ma abbi pazienza, per la possibilità di variazione che tu citi, dovresti anche sapere che allo stesso modo è altamente improbabile che tutti (o quasi tutti) i dati convergano in favore del provvedimento. Certo non è impossibile, ma appunto improbabile. Capirei se fossero diminuiti solo i morti, oppure solo gli incidenti, ma qui tutti i dati sembrano a supporto del provvedimento preso. Meno incidenti (nelle zone più periferiche molti meno), meno feriti, meno morti, diversa suddivisione degli incidenti verso il meno grave, meno traffico, più bici e più trasporto pubblico.

Possibile che sia tutto frutto di una variazione statistica, con una incredibile coincidenza che ha fatto avvenire questa variazione tutta insieme proprio ora? Dai su...

massimiliano, se calano gli incidenti, la probabilità che calino di conseguenza anche i morti, i codici rossi, i codici gialli e quelli verdi è diretta! come puoi pensare che la normalità è che cala il numero di incidenti ma cresce il numero di morti e feriti????????????

Alpha4
22-07-2024, 14:47
Beh, se il provvedimento è il catalizzatore di altre forme di mobilità, e quindi della riduzione di possibili incidenti, è sempre merito del provvedimento, no?
E poi, per quale strana legge della fisica se molti rispettano il limite e pochi non lo fanno, aumenta la pericolosità? Quando due veicoli si scontrano, le forze nell'impatto si sommano. Se anche solo uno dei veicoli va più piano, la forza dissipata nell'impatto sarà minore.

Io non sono contrario ad altri sistemi di mobilità, ma oggi non esiste per molti una alternativa. Tra l'altro con le mofiche fatte alla membro di segugio, adesso basta mezza giornata di pioggia per trovarsi tutti ingolfati per 3 ore nel traffico.
Senza parlare dei parcheggi eliminati, come se chi ha la macchina per andare a fare le sue cose domani la smaterializza e la parcheggia nel soggiorno di casa.

Quindi io prima di espormi in mirabolanti elucubrazioni sulla funzionalità di questi provvedimenti vi invito a venire qui a farvi una settimana di lavoro tra novembre e aprile, quando tutti saranno rientrati dalle ferie, ci saranno le scuole aperte e nessuno girerà in bici con il freddo e la pioggia.

sbaffo
22-07-2024, 14:56
Ricerca? Una ricerca è quando devi trovare delle conclusioni da dati che riguardano cose diverse, questa è una semplice esposizione dei casi rilevati dalla Polizia Locale e dal 118, non c'è nessuna "ricerca", pagata o gratis che sia.

A meno che tu non creda che la Polizia e il 118 dicono il falso, cosa che sei liberissimo di fare, sia chiaro. vero, bisogna chiedere direttamente all'oste com'è il vino :D , chi meglio di lui lo sa? :asd:
come in questo caso il Comune è l'autore di tutto (e lo stipendiante dei Pulotti..).
Edit: Polizia Municipale e 118 danno dati che si contraddicono (feriti: -11% P.M., +19% 118), a chi bisogna credere? :D (con una differenza "solo" del 30%) :asd:

non funziona proprio così. I dati vanno interpretati, ed è facile prendere solo quelli a favore e sbadierarli ai 4 venti per fare i fighi.

Ci sono almeno altri 4-5 articoli degli anni passati dove si millanta il calo degli incidenti. Ancora 3-4 anni di propaganda e scopriremo che non solo la gente non muore più ma addirittura resuscita :D This.
Oltre al cherry picking, non hanno mostrato i dati completi, hanno cambiato le basi di confronto, ecc. cose di cui ho già parlato nel primo link e anche in questo thread, ma non sono l'unico ad averle notate, tanto sono evidenti.
E' un comunicato dove è evidentissimo che cercano di tirare per i capelli una notizia che forse sarebbe anche leggermente positiva, ma così perde di qualunque credibilità.

Alpha4
22-07-2024, 15:01
vero, bisogna chiedere direttamente all'oste com'è il vino :D , chi meglio di lui lo sa? :asd:
come in questo caso il Comune è l'autore di tutto (e lo stipendiante di tutti...).

This.
Oltre al cherry picking, non hanno mostrato i dati completi, hanno cambiato le basi di confronto, ecc. cose di cui ho già parlato nel primo link e anche in questo thread, ma non sono l'unico ad averle notate.
E' un comunicato dove è evidentissimo che cercano di tirare per i capelli una notizia che forse sarebbe anche leggermente positiva, ma così perde di qualunque credibilità.

esatto, ma siccome l'attenzione media di chi legge si ferma al titolo loro con 2 grafici sparati a minchia si fanno passare come i progressisti che risolvono i problemi quando qui è tutto un casino di lavori, strade chiuse e traffico imbottigliato.

Luglio non fa testo, il bolognese medio a giugno chiude casa e se ne va al mare quindi qui ci rimangono i pochi sfigati come me e mia moglie che continuiamo a lavorare imperterriti e guarda caso luglio e agosto sono i due mesi più belli qui senza bolognesi e non in giro.

gd350turbo
22-07-2024, 15:01
...se molti rispettano il limite e pochi non lo fanno..
ummm... ti ho detto... vieni a fare un giro... poi vedi con i tuoi occhi in quanti lo rispettano, ovviamente traffico permettendo, ci sono dei momenti in cui non li riesci a fare neanche in tangenziale !

vi invito a venire qui a farvi una settimana di lavoro tra novembre e aprile, quando tutti saranno rientrati dalle ferie, ci saranno le scuole aperte e nessuno girerà in bici con il freddo e la pioggia.

Si magari da borgo panigale a san lazzaro !
:muro:
Massimiliano, dato che a me non credi, segui il consiglio di Alpha4 !


Luglio non fa testo, il bolognese medio a giugno chiude casa e se ne va al mare quindi qui ci rimangono i pochi sfigati come me e mia moglie che continuiamo a lavorare imperterriti e guarda caso luglio e agosto sono i due mesi più belli qui senza bolognesi e non in giro.
Oh bè... io ci sono anche in agosto !

Alpha4
22-07-2024, 15:03
[QUOTE=Massimiliano Zocchi;48562455]...se molti rispettano il limite e pochi non lo fanno../QUOTE]
ummm... ti ho detto... vieni a fare un giro... poi vedi con i tuoi occhi in quanti lo rispettano, ovviamente traffico permettendo, ci sono dei momenti in cui non li riesci a fare neanche in tangenziale !



Si magari da borgo panigale a san lazzaro !
:muro:
Massimiliano, dato che a me non credi, segui il consiglio di Alpha4 !

o come me da zona Saffi a Castel San Pietro terme

gd350turbo
22-07-2024, 15:07
o come me da zona Saffi a Castel San Pietro terme
Soprattutto il primo pezzo è interessante, poi se arrivi a san lazzaro e prendi la complanare, li un pò si viaggia...
Io tanti anni fa lo facevo fino a imola.

TorettoMilano
22-07-2024, 15:11
esatto, ma siccome l'attenzione media di chi legge si ferma al titolo loro con 2 grafici sparati a minchia si fanno passare come i progressisti che risolvono i problemi quando qui è tutto un casino di lavori, strade chiuse e traffico imbottigliato.

Luglio non fa testo, il bolognese medio a giugno chiude casa e se ne va al mare quindi qui ci rimangono i pochi sfigati come me e mia moglie che continuiamo a lavorare imperterriti e guarda caso luglio e agosto sono i due mesi più belli qui senza bolognesi e non in giro.

luglio non fa testo? ti copio incollo quanto scritto dall'articolo
I dati di questi 180 giorni sono confrontati con la media dello stesso periodo di 2022 e 2023
faccio fatica a ricordare quanti giorni abbia luglio ma mi pare siano meno e anche se avesse 180 giorni mi chiedo se i lugli del 2022 e 2023 avessero qualche peculiarità tali da renderli più "cattivi"

----------------------------------

in generale consiglio agli anti-30 km orari semplicemente di dire "reputo inaccettabile tale limite", si trasmette un pensiero sincero e allo stesso tempo si evitano figure non bellissime

Alpha4
22-07-2024, 15:13
trovami un altro luglio dove ci sono la metà delle strade chiuse o bloccate da lavori negli ultimi 20 anni, vuoi davvero che vada a 100 metri da casa a fare un po' di foto?

perchè venite a fare i saccenti senza sapere nulla di questa città e credendovi illuminati dopo aver letto un articolo?

Massimiliano Zocchi
22-07-2024, 15:14
massimiliano, se calano gli incidenti, la probabilità che calino di conseguenza anche i morti, i codici rossi, i codici gialli e quelli verdi è diretta! come puoi pensare che la normalità è che cala il numero di incidenti ma cresce il numero di morti e feriti????????????

Non hai letto con attenzione evidentemente. Gli incidenti sono diminuiti, ma dei molti comunque accaduti, è diminuita parecchio la percentuale di codici gravi, e sono aumentati i codici non gravi.
A me pare evidente che questa è una correlazione diretta: se vai piano e investi qualcuno, magari si fa lievi ferite, ma non andrà in codice rosso. Oppure se due auto si scontrano a velocità più contenute, le conseguenze per gli occupanti sono molto meno gravi (soprattutto se entrambi andavano più piano, dato che le forze si sommano).
A me pare un ragionamento semplicissimo in stile "rasoio i Occam". La spiegazione più semplice tende ad essere quella corretta. Ma qualcuno vuole far passare l'idea che la spiegazione più semplice sia che è solo un caso, e tutti i dati convergono casualmente in favore del provvedimento.

carloUba
22-07-2024, 15:15
Io non sono di Bologna ma per lavoro (Cineca) sono stato in città negli ultimi 3 mesi.
I 30km/h IN CENTRO sono oggettivamente una truffa, MAGARI si riuscisse durante il giorno ad andare a 30km/h.
Che senso ha mettere il divieto in zone congestionate? Non ha senso.
Soprattutto da quando hanno bloccato il centro per lavori (infiniti) di riapertura del Reno la città è completamente bloccata.
Metteteci anche la stazione Zanolini chiusa per lavori fino a fine 2024 ed il gioco dei numeri diventa automaticamente una buffonata politica.

Alpha4
22-07-2024, 15:17
luglio non fa testo? ti copio incollo quanto scritto dall'articolo

faccio fatica a ricordare quanti giorni abbia luglio ma mi pare siano meno e anche se avesse 180 giorni mi chiedo se i lugli del 2022 e 2023 avessero qualche peculiarità tali da renderli più "cattivi"

----------------------------------

in generale consiglio agli anti-30 km orari semplicemente di dire "reputo inaccettabile tale limite", si trasmette un pensiero sincero e allo stesso tempo si evitano figure non bellissime

allora, vai a questo link e gioca con i dati degli ultimi anni

https://www.cittametropolitana.bo.it/statistica/Osservatorio_incidenti_stradali/Mappa

inizia ad escludere tutti gli incidenti occorsi su strade che erano a 50 e sono a 50 e su tutte le strade che erano a 30 e che sono rimaste a 30 (e sono tante)

Quando ci hai passato sopra qualche ora come ho fatto io sapendo esattamente cosa cercare e dove cercare torna qui a farmi la lezione sui 30.

Massimiliano Zocchi
22-07-2024, 15:17
trovami un altro luglio dove ci sono la metà delle strade chiuse o bloccate da lavori negli ultimi 20 anni, vuoi davvero che vada a 100 metri da casa a fare un po' di foto?

perchè venite a fare i saccenti senza sapere nulla di questa città e credendovi illuminati dopo aver letto un articolo?

Scusa eh, ma se davvero la città è così deserta a luglio, lo era anche nei due anni usati come confronto, oppure i bolognesi sono diventati improvvisamente ricchi e possono non lavorare solo questo luglio? Qui nessuno vuole fare il saccente della tua città, i dati sono della Polizia e del 118 della tua città.
Però come ho già detto prima, sei libero di pensare che dicano il falso.

gd350turbo
22-07-2024, 15:20
Scusa eh, ma se davvero la città è così deserta a luglio, lo era anche nei due anni usati come confronto, oppure i bolognesi sono diventati improvvisamente ricchi e possono non lavorare solo questo luglio? Qui nessuno vuole fare il saccente della tua città, i dati sono della Polizia e del 118 della tua città.
Però come ho già detto prima, sei libero di pensare che dicano il falso.

Quest'anno sono iniziati i lavori per una linea di tram, sventrando / chiudendo tante strade.

Alpha4
22-07-2024, 15:21
Non hai letto con attenzione evidentemente. Gli incidenti sono diminuiti, ma dei molti comunque accaduti, è diminuita parecchio la percentuale di codici gravi, e sono aumentati i codici non gravi.
A me pare evidente che questa è una correlazione diretta: se vai piano e investi qualcuno, magari si fa lievi ferite, ma non andrà in codice rosso. Oppure se due auto si scontrano a velocità più contenute, le conseguenze per gli occupanti sono molto meno gravi (soprattutto se entrambi andavano più piano, dato che le forze si sommano).
A me pare un ragionamento semplicissimo in stile "rasoio i Occam". La spiegazione più semplice tende ad essere quella corretta. Ma qualcuno vuole far passare l'idea che la spiegazione più semplice sia che è solo un caso, e tutti i dati convergono casualmente in favore del provvedimento.

No, puoi sempre paralizzare una città, mettere il limite 30 e fare il figo sui giornali quando io nei primi mesi dell'anno ho trascorso mediamente 3 ore al giorno in macchina contro l'ora e mezza precedente.
E tralasciamo gli incidenti evitati causati dalla gente esasperata che sorpassa contromano in doppia striscia continua perchè c'è qualche cretino che fa i 20 sulle strade a limite 50 visto che non si capisce nulla o dovuti a bici e monopattini contromano, pedoni che attraversano senza neanche guardare con la faccia nel cellulare fuori dalle strisce ecc.

Una volta sarebbe stata chiamata selezione naturale, adesso devi massacrare la categoria di chi per necessità usa la macchina e che deve districarsi in una giungla di casini causati da degli incompetenti

Massimiliano Zocchi
22-07-2024, 15:23
Quest'anno sono iniziati i lavori per una linea di tram, sventrando / chiudendo tante strade.

Quando sono iniziati questi lavori? Prima o dopo l'inizio della rilevazione dei dati? Il numero di veicoli è diminuito per questo motivo oppure no? È aumentato il transito in altre strade?

TorettoMilano
22-07-2024, 15:26
allora, vai a questo link e gioca con i dati degli ultimi anni

https://www.cittametropolitana.bo.it/statistica/Osservatorio_incidenti_stradali/Mappa

inizia ad escludere tutti gli incidenti occorsi su strade che erano a 50 e sono a 50 e su tutte le strade che erano a 30 e che sono rimaste a 30 (e sono tante)

Quando ci hai passato sopra qualche ora come ho fatto io sapendo esattamente cosa cercare e dove cercare torna qui a farmi la lezione sui 30.

? sei te a ipotizzare lo studio sia errato, sei te a dover dimostrare tra velocità e incidenti non ci sia correlazione. io intanto ti faccio gli auguri :D

sbaffo
22-07-2024, 15:27
Beh, se il provvedimento è il catalizzatore di altre forme di mobilità, e quindi della riduzione di possibili incidenti, è sempre merito del provvedimento, no? Si, ma anche qui ci sarebbe da discutere sui potenziamenti fatti al trasporto pubblico (9mn già spesi e circa il doppio in cantiere, un passante ferroviario già fatto ecc... link (https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/bologna-citta-30-sei-mesi-incidenti-calo-2d756ce6) ultimo paragrafo), su percentuali un po' strane, ecc. , però il linea puramente teorica ti do ragione.
E poi, per quale strana legge della fisica se molti rispettano il limite e pochi non lo fanno, aumenta la pericolosità? Quando due veicoli si scontrano, le forze nell'impatto si sommano. Se anche solo uno dei veicoli va più piano, la forza dissipata nell'impatto sarà minore. Te l'ha spiegato, la differenza di velocità è minore, ovviamente per due che vanno nello stesso senso, come avviene nella maggior parte degli incidenti (tamponamenti o simili, che sono sicuramente molti più dei frontali a cui pensi tu).

I dati del 118, come mai nei primi due mesi non li hanno fatti vedere? forse perchè gli davano torto? ora li prendono per buoni, ma sappiamo dai primi due mesi che sono totalmente slegati da quelli della polizia, e quasi sempre in contraddizione finora, ma nel cherry picking la ruota gira e quando fa comodo si prende un dato parziale di qua uno di là, senza dare la tabella completa... pura farsa.
Potrei anche mettermi a smontarla analiticamente ma ho già fatto abbastanza per oggi.

Alpha4
22-07-2024, 15:34
? sei te a ipotizzare lo studio sia errato, sei te a dover dimostrare tra velocità e incidenti non ci sia correlazione. io intanto ti faccio gli auguri :D

No, sei te a dimostrarmi che la gente adesso sta facendo i 30 quando non è vero

https://youtube.com/shorts/n4SFgFmt4ko?si=T8tiJjjUlQZavW7o

Toh, guardati Bologna adesso..

carloUba
22-07-2024, 15:36
No, sei te a dimostrarmi che la gente adesso sta facendo i 30 quando non è vero

https://youtube.com/shorts/n4SFgFmt4ko?si=T8tiJjjUlQZavW7o

Toh, guardati Bologna adesso..

Via Saffi è così da almeno 1 anno (mi dicono i bolognesi)

gd350turbo
22-07-2024, 15:37
Quando sono iniziati questi lavori? Prima o dopo l'inizio della rilevazione dei dati? Il numero di veicoli è diminuito per questo motivo oppure no? È aumentato il transito in altre strade?

Non sono in zone frequentate da me, quindi ho notizie di terza mano come si dice...
Credo che siano iniziati questa primavera e la gente che ha a che fare è parecchio incazzata.

demon77
22-07-2024, 15:38
Beh, se preferisci puoi andare a dirlo di persona che non te ne frega niente ai 160 proprietari che evitato un incidente, o a 145 feriti in meno, o anche ai 2 morti in meno. Chiaramente retorico, perché non puoi sapere chi sarebbero state queste persone coinvolte.

Pensa te, tutti i dati in cambiamento contemporaneamente, e tutti per effetto statistico, che coincidenza!

P.S. gli incidenti con le bici in aumento sono perché ci sono più bici, e comunque incidenti in codice verde perché si va più piano.

Guarda, alla fine della pandemia, quando hanno tolto le restrizioni, c'erano dei cerebrolesi novax che andavano in giro a dire "abbiamo vinto".
Ecco, dire che sta cazzata dei trenta all'ora "ha funzionato" ci assomiglia discretamente.
Scusa, ma è davvero difficile non essere polemici leggendo notizie del genere.

La prima cosa (polemica) che mi viene da dire è che se andiamo tutti a piedi azzeriamo pure gli incidenti in codice verde.
La seconda cosa, che senza dubbio è la più importante, è che tralasciando i primi giorni dove bisognava far vedere che i controlli erano serrati, poi il limite dei trenta è diventato (COME OVVIO) una cazzata scritta solo su carta.. perchè COME OVVIO nessuno rispetta un limite del genere salvo quando è imbottigliato in un ingorgo o è sul pavè nelle viuzze del centro.

Quindi quei dati parlano di tutto fuorchè degli effetti di questo demenziale provvedimento.

sbaffo
22-07-2024, 15:47
La prima cosa (polemica) che mi viene da dire è che se andiamo tutti a piedi azzeriamo pure gli incidenti in codice verde. ma puoi ancora inciampare, invece "chi striscia non inciampa" cit. :D

La seconda cosa, che senza dubbio è la più importante, è che tralasciando i primi giorni dove bisognava far vedere che i controlli erano serrati, poi il limite dei trenta è diventato (COME OVVIO) una cazzata scritta solo su carta.. perchè COME OVVIO nessuno rispetta un limite del genere salvo quando è imbottigliato in un ingorgo o è sul pavè nelle viuzze del centro.

Quindi quei dati parlano di tutto fuorchè degli effetti di questo demenziale provvedimento. In pratica i risultati sono gli stessi dei primi due mesi che hanno avuto l'effetto novità, che ora sta sparendo ma resta nei numeri dei sei mesi (da -16% a -10%): nei secondi 4 mesi probabilmente non è cambiato praticamente nulla, ma non si capisce perchè hanno fatto un minestrone (apposta) per confondere le carte e far vedere solo i jolly.

Sui 30 non rispettati, prova pratica già postata nell'altro thread: https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/24_maggio_01/bologna-pochi-controlli-e-troppa-fretta-i-30-all-ora-non-li-rispetta-piu-nessuno-0e199861-d01f-46ca-869e-3c02ee15dxlk.shtml

Alpha4
22-07-2024, 15:47
Via Saffi è così da almeno 1 anno (mi dicono i bolognesi)

No, un anno fa è esploso il ravone a poca distanza da dove sono io, e già in quell' occasione era stato un delirio. I lavori del tram sono iniziati dopo, più o meno in concomitanza con Bologna 30

Revolution_92
22-07-2024, 16:03
Perchè andare a 30 Km/h? Io direi che sono troppi anzi non dovremmo proprio circolare, chiudiamoci in casa così portiamo a 0 non solo i morti per inciedenti ma anche quelli per scippi, etc.

Qualche tempo fa' chiesi a un docente universitario di prestigio internazionale chiarimenti su dei coefficienti di sicurezza riportati in normativa (valore indicato in normativa = 3)... senza mezzi termini mi risposte che il legislatore gli disse "bhe sa è un po meno di 4 e un po' più di 2"...

L'argomento era diverso da quello della velocità ma il senso è lo stesso. Leggi fatte senza alcun senso logico, con dati estratti a propria convenienza in un modo o nell'altro per dimostrare tesi assurde. Inoltre, c'è questa idea di poter controllare tutto con le leggi.

I pazzi che guidano senza patente a 200 Km/h magari avendo assunto anche sostanze non si fermano con le leggi ma con il controllo del territorio. Possiamo mettere anche il limite a 10 Km/h il risultato sarà fare cassa con i cittadini onesti e lasciare il problema dei 'pazzi' sempre li.

TorettoMilano
22-07-2024, 16:06
No, sei te a dimostrarmi che la gente adesso sta facendo i 30 quando non è vero

https://youtube.com/shorts/n4SFgFmt4ko?si=T8tiJjjUlQZavW7o

Toh, guardati Bologna adesso..

mi stai dicendo a bologna la gente va alla stessa velocità (ovviamente parlo in media e non di casi singoli) indipendentemente se il limite imposto è 30/50/70? mi basta un si o un no

Douglas Mortimer
22-07-2024, 16:07
Come nel romanzo di fantascienza distopico "Giustizia Facciale" dove il dittatore aveva portato il limite a 12 Km/h per eliminare gli incidenti e i feriti, per poi abolire del tutto i mezzi motorizzati.
Patetici, veramente patetici questi comunisti a cui fa schifo la libertà.

bobby10
22-07-2024, 16:20
Ma c'è bisogno di vivere li per rendersi conto che il limite non è rispettato?
Siamo in Italia quindi la maggioranza se ne frega di tutto, al massimo sarà diminuita un pò la velocità media di molti soprattutto all'inizio.

Detto ciò ho vissuto 3 anni a Bologna ma non in centro storico e molte strade sono belle lunghe e larghe e la gente sfrecciava di brutto

HW2021
22-07-2024, 16:23
A parte il fatto che è tutto da provare il vantaggio di abbassare il limite di velocità nei centri abitati da 50 a 30 km/h;

C'è da considerare il fatto che per non superare il limite dei 30 Km/h significa dover marciare con il proprio veicolo in prima o al massimo in seconda e come noto con tali rapporti oltre a consumare più carburante si inquina anche di più ...

HW2021
22-07-2024, 16:25
Per avere meno incidenti stradali occorre che si sia più selettivi e rigidi nel rilasciare le patenti di guida, solo così si riducono gli incidenti ...

starlights74
22-07-2024, 17:00
Ma non scrivete cavolate, io ci vivo a Bologna ed è da alcuni mesi che a causa dei lavori per il tram la città è tutta un cantiere e anche volendo non si riesce a fare più dei 30. Inoltre hanno aggiunto 6 nuovo autovelox che ti costringono a tenere gli occhi sempre aperti.
Insomma…… uno schifo!

TorettoMilano
22-07-2024, 17:05
Ma non scrivete cavolate, io ci vivo a Bologna ed è da alcuni mesi che a causa dei lavori per il tram la città è tutta un cantiere e anche volendo non si riesce a fare più dei 30. Inoltre hanno aggiunto 6 nuovo autovelox che ti costringono a tenere gli occhi sempre aperti.
Insomma…… uno schifo!

tecnicamente, per quanto tutti odiamo gli autovelox, servono proprio come strumento per imporci di tenere gli occhi aperti e rispettare i limiti

sbaffo
22-07-2024, 17:19
mi stai dicendo a bologna la gente va alla stessa velocità (ovviamente parlo in media e non di casi singoli) indipendentemente se il limite imposto è 30/50/70? mi basta un si o un no E' quello che sostengono i fautori dei 30, tra cui tu e Z, ma anche tutti i phamplet pro-30. Quando si parlava della media di 15kmh per milano o parigi che non cambiava, che il tragitto si sarebbe allungato al massimo di pochi secondi, ecc. tu dov'eri? ok, forse nell'ultima discussione eri sospeso :D ma nelle altre?
in una quelle discussioni è stato sospeso pure Zocchi, ora fai lo gnorri?
Oppure è la solita trollata? propendo per la seconda... :asd:
Vedo che non mi rispondi più da quando sei tornato, forse mi ha messo in ignore list, ottimo, non mi sfinirai con le tue trollate ma io ti leggo e ti rispondo comunque, sia mai che qualcuno crede alla tue trollate.

silvanotrevi
22-07-2024, 18:25
Bologna la dotta e la rossa è la città più virtuosa d'Italia, dove la qualità della vita è da sempre la più alta.

Qui a Torino in confronto c'è il terzo mondo, la città ha perso tantissimo negli ultimi anni, crimini, violenze, chiusure di fabbriche, baby gang, è diventata una fogna

phmk
22-07-2024, 19:20
Funziona ancora meglio ... :D :D :D

ilariovs
22-07-2024, 19:44
QuindibIL RÈ È NUDO FINALMENTE.
Abbiamo visto lo studio che mostra come nelle zone 30 a Milano l'inquinamento sale di un 2%. Le percorrenze salgono solo di 3s" se usate in modo puntuale e di 89s" se usate in modo esteso...

EBBENE QUALE È LA SCUSA DUBQUE?

I tempi sono gli stesi le emissioni sono le stesse I morti i feriti e gli incidenti calano... PERCHÈ ESISTONO ANCORA I 50KM/h nelle grandi città?

m_zanini
22-07-2024, 20:29
Visto che nel corso del 2023 dalla polizia municipale non è stato emesso nessun verbale di eccesso di velocità in occasione di tutti gli incidenti rilevati, come si fa a correlate la diminuzione degli incidenti coi limiti a 30?
Poi vorrei dare una notizia agli statistico della ceppa che scrivono questo articoli su dati "suggeriti" dalla pubblica amministrazione: scommetto che se tutti lasciano la macchina ferma, non ci saranno più incidenti..
Gli incidenti non succedono perché la gente va a 50 dove ci sono i 50, ma perché non viene rispettato il codice della strada..
Se passo col rosso o non do la precedenza a 30 all'ora, l'incidente lo faccio po' stesso..
In compenso aumento di sicuro il tempo che devo stare in auto, il traffico, l'inquinamento..
Il solo giudizio sugli amministratori di Bologna che mettono i 30 è MENTECATTI..
Tanto che poi, dopo.i primi 30 giorni di paura dei velox mobili, la gente (che non rispettava i 50) ha ripreso ad andare come prima..
Fatevi un giro, giornalisti dei miei stivali, e guardate chi va a 30..?
Ne avrei ancora altre 10 da dire, ma meglio se mi fermo qui..
Il nostro caro sindaco è così ottuso che se pesta una merda, piuttosto di non dire che ha sbagliato, dice "chi lascia il cioccolato in terra", lo raccoglie, lo mangia e con una ordinanza obbliga la cittadinanza a servirsi dello stesso cibo

sbaffo
22-07-2024, 21:08
QuindibIL RÈ È NUDO FINALMENTE.
Abbiamo visto lo studio che mostra come nelle zone 30 a Milano l'inquinamento sale di un 2%. Le percorrenze salgono solo di 3s" se usate in modo puntuale e di 89s" se usate in modo esteso...

EBBENE QUALE È LA SCUSA DUnQUE?

I tempi sono gli stesi le emissioni sono le stesse I morti (+ i moribondi in prognosi riservata aumentano) i feriti e gli incidenti calano (quasi nulla, anzi per il 118 salgono)... PERCHÈ ESISTONO ANCORA I 50KM/h 30KMH nelle grandi città? fixed :D. Adesso per una volta sono d'accordo con te.:D

omerook
22-07-2024, 21:18
fixed. Per una volta sono d'accordo con te.:D

Secondo me se portano il limite in città a 100km/h eliminano pure l'influenza staglionale.

ciolla2005
22-07-2024, 22:57
MIA OPINIONE (su chi sostiene il limite 30 nel deserto dei tartari):

PAGLIACCI

Massimiliano Zocchi
22-07-2024, 23:03
Visto che nel corso del 2023 dalla polizia municipale non è stato emesso nessun verbale di eccesso di velocità in occasione di tutti gli incidenti rilevati, come si fa a correlate la diminuzione degli incidenti coi limiti a 30?
Poi vorrei dare una notizia agli statistico della ceppa che scrivono questo articoli su dati "suggeriti" dalla pubblica amministrazione: scommetto che se tutti lasciano la macchina ferma, non ci saranno più incidenti..
Gli incidenti non succedono perché la gente va a 50 dove ci sono i 50, ma perché non viene rispettato il codice della strada..
Se passo col rosso o non do la precedenza a 30 all'ora, l'incidente lo faccio po' stesso..
In compenso aumento di sicuro il tempo che devo stare in auto, il traffico, l'inquinamento..
Il solo giudizio sugli amministratori di Bologna che mettono i 30 è MENTECATTI..
Tanto che poi, dopo.i primi 30 giorni di paura dei velox mobili, la gente (che non rispettava i 50) ha ripreso ad andare come prima..
Fatevi un giro, giornalisti dei miei stivali, e guardate chi va a 30..?
Ne avrei ancora altre 10 da dire, ma meglio se mi fermo qui..
Il nostro caro sindaco è così ottuso che se pesta una merda, piuttosto di non dire che ha sbagliato, dice "chi lascia il cioccolato in terra", lo raccoglie, lo mangia e con una ordinanza obbliga la cittadinanza a servirsi dello stesso cibo

Ti smentisci da solo. Se non dai una precedenza a 30 km/h succede che forse riesci a fermarti prima di sbattere, e se non riesci fai un urto molto meno grave che a 50 o più. Ed è esattamente lo scopo di andare più piano, ed è esattamente il motivo per cui ci sono meno incidenti, e quelli che ci sono meno gravi.

ilariovs
23-07-2024, 05:58
Visto che nel corso del 2023 dalla polizia municipale non è stato emesso nessun verbale di eccesso di velocità in occasione di tutti gli incidenti rilevati, come si fa a correlate la diminuzione degli incidenti coi limiti a 30?
Poi vorrei dare una notizia agli statistico della ceppa che scrivono questo articoli su dati "suggeriti" dalla pubblica amministrazione: scommetto che se tutti lasciano la macchina ferma, non ci saranno più incidenti..
Gli incidenti non succedono perché la gente va a 50 dove ci sono i 50, ma perché non viene rispettato il codice della strada..
Se passo col rosso o non do la precedenza a 30 all'ora, l'incidente lo faccio po' stesso..
In compenso aumento di sicuro il tempo che devo stare in auto, il traffico, l'inquinamento..
Il solo giudizio sugli amministratori di Bologna che mettono i 30 è MENTECATTI..
Tanto che poi, dopo.i primi 30 giorni di paura dei velox mobili, la gente (che non rispettava i 50) ha ripreso ad andare come prima..
Fatevi un giro, giornalisti dei miei stivali, e guardate chi va a 30..?
Ne avrei ancora altre 10 da dire, ma meglio se mi fermo qui..
Il nostro caro sindaco è così ottuso che se pesta una merda, piuttosto di non dire che ha sbagliato, dice "chi lascia il cioccolato in terra", lo raccoglie, lo mangia e con una ordinanza obbliga la cittadinanza a servirsi dello stesso cibo

Quindi gli incidenti i morti I feriti calati sobo calati per caso.... ahahahahahahahahaj ma non cielodicono!?!?!?!?
Haahahaha gombloddone galattico 30Km/h la chiamano ahahahaha a Londra? Gombloddo, a Bruxells Gombloddo ahahhaja

Quanta IGNORANZA SBANDIERATA CON ORGOGLIO.

Vai a 30 e non ti preoccupare che a tua insaputa stai facendo la cosa giusta. Almeno per una volta.

ilariovs
23-07-2024, 06:01
fixed. Per una volta sono d'accordo con te.:D

Anche IO con te 30Kmh senza pietà nei centri città VIETARE I 50.
Perché abbiamo già visto che i tempi sono gli stessi, perchè avere più morti, incidenti e feriti sulle statistiche quando a gratis puoi averne meno.

Per una volta siamo d'accordo e sebbene un orologio rotto segna l'ora giusta DUE volte al giorno tu almeno UNA volta sei riuscito a dirne una giusta.

Alpha4
23-07-2024, 07:00
mi stai dicendo a bologna la gente va alla stessa velocità (ovviamente parlo in media e non di casi singoli) indipendentemente se il limite imposto è 30/50/70? mi basta un si o un no

no, sto dicendo che la gente ignora il limite 30 imposto in strade senza senso.
Il problema non è il limite ma come è stato applicato per farne una campagna politica per pavoneggiarsi e fare i progressisti europei copiando città come Valencia o Siviglia.
Peccato che quelle città offrono servizi di ben altro livello, metropolitana ecc.

Qui non riescono a tenere una colonna non ibrattata dalle bombolette, scippi e borseggi a non finire, prezzi alle stelle e far west per strada per tutti tranne le auto.

Hanno triplicato gli autovelox in tratti a grande scorrimento solo per fare cassa, in zone dove gli incidenti che sono capitati per la maggioranza dei casi non erano dovuti alla velocità e potrei andare avanti per ore.

guardati la mappa e poi vieni qui a provare a fare i 30 tutti i giorni e non solo quando sei in vacanza e non hai un accidente da fare.

https://citynews-today.stgy.ovh/~media/original-hi/50980114598791/citta-30-come-cambiano-i-limiti-di-velocita-nelle-strade-di-bologna.jpg

Alpha4
23-07-2024, 07:19
Bologna la dotta e la rossa è la città più virtuosa d'Italia, dove la qualità della vita è da sempre la più alta.

Qui a Torino in confronto c'è il terzo mondo, la città ha perso tantissimo negli ultimi anni, crimini, violenze, chiusure di fabbriche, baby gang, è diventata una fogna

concordo ma facciamo delle distinzioni, la qualità della vita è più alta ma non per merito dei limiti 30 e non è sicuramente la più virtuosa.

Che Torino sia un mezzo casino concordo con te, la conosco molto bene. Ci ho vissuto 6 anni e mia moglie è di Torino ed ha tutti i parenti lì.
E' una città in stallo e nessuno controlla il territorio e fa rispettare le leggi.
Il classico buonismo all'italiana.
Prendi quei maledetti rom che sono diventati una piaga e mettili ai lavori forzati e poi vediamo se vengono ancora in Italia a fare la bella vita.
A me sono entrati in casa 2 volte in 6 anni, mi hanno rubato in cantina la bici ecc.

Poi servirebbe il pugno di ferro su altre cose come i semafori visto che continuano a rimanere un consiglio ed il parcheggio selvaggio sulle mezzerie visto che ai lati c'è il tram..

Però anche Bologna ha i suoi problemi, è carissima, mangiare una pizza fuori sta diventando un lusso. Io ci campo perchè negli anni sia io che mia moglie abbiamo migliorato le nostre retribuzioni e non abbiamo figli.
E' impossibile parcheggiare da sempre ed un garage costa come un bilocale e con i soldi di un quadrilocale a Torino qui ci compri un monolocale.

gd350turbo
23-07-2024, 07:55
QuindibIL RÈ È NUDO FINALMENTE.
Abbiamo visto lo studio che mostra come nelle zone 30 a Milano l'inquinamento sale di un 2%. Le percorrenze salgono solo di 3s" se usate in modo puntuale e di 89s" se usate in modo esteso...

EBBENE QUALE È LA SCUSA DUBQUE?

I tempi sono gli stesi le emissioni sono le stesse I morti i feriti e gli incidenti calano... PERCHÈ ESISTONO ANCORA I 50KM/h nelle grandi città?

Io vorrei incontrare il tuo insegnante di italiano delle elementari per dirli che ha fallito miseramente il compito affidatoli !
:banned:

Alpha4
23-07-2024, 07:58
Quindi gli incidenti i morti I feriti calati sobo calati per caso.... ahahahahahahahahaj ma non cielodicono!?!?!?!?
Haahahaha gombloddone galattico 30Km/h la chiamano ahahahaha a Londra? Gombloddo, a Bruxells Gombloddo ahahhaja

Quanta IGNORANZA SBANDIERATA CON ORGOGLIO.

Vai a 30 e non ti preoccupare che a tua insaputa stai facendo la cosa giusta. Almeno per una volta.

ma sei di Bologna o sei solo un troll?
Qui tutti quelli che a Bologna ci vivono dicono la stessa cosa.
Poi arrivano i draghi della tastiera come te a sparare minchiate.
I morti ed i feriti potranno anche essere calati ma non in maniera statisticamente rilevante, contrariamente alle bufale sui dati sparate ai 4 venti.

vi ho già messo il link con la mappa degli incidenti, se avete spirito critico andate a guardare i dati. La maggior parte degli incidenti erano su strade dove i limiti non sono stati cambiati.

Molti incidenti erano in zone 30 da sempre, ma non cielo dicono, GOMBLODDOO!!

Ma voi che leggete il titolo di un articolo e credete a 4 dati buttati a caso vi pensate davvero superiori a chi qui ci vive tutti i giorni ed ha sviluppato nella sua vita un proprio pensiero critico personale?

Ci sono cose giuste e sbagliate, e non me ne frega nulla se le propone il PD o Fratelli D'Italia (scusate, li conoscete tutti come i fascisti, estinti ormai da tempo).

Il tram servirà a Bologna? No, non serve a una emerita minchia, i tempi di percorrenza annunciati con il nuovo mezzo sono di pochi minuti inferiori agli autobus attuali. La verità? stanno rifacendo strade e sotto servizi a spese nostre e dell'Europa.

Vi inviterei a vedere in che condizioni era l'acquedotto di via Saffi, che ogni 6 mesi esplodeva e dovevano fare lavori in emergenza.

I marciapiedi e le ciclabili sbandierate? Strisce tratteggiate a terra tra voragini e asfalto spaccato, il più delle volte usate come preferenziale per gli scooter, poi guarda caso capitano gli incidenti.

Quindi se almeno sistemano le cose che avrebbero dovuto fare negli ultimi 30 anni con il cantiere del tram ben venga. Ma che non si venga a dire che il tram risolverà i problemi di Bologna.

gd350turbo
23-07-2024, 08:04
ma sei di Bologna o sei solo un troll?

La seconda senza alcuin dubbio, e non perdere tempo a risponderli, come dice il detto: non date da mangiare al troll !

omerook
23-07-2024, 08:05
Daje pure io notram e anche nometro:D

piolix
23-07-2024, 08:05
Leggo vari commenti pro o contro i 30
Che ai 30 ci sia meno rischi di incidenti è ovvio, gli incidenti a Bologna (statistiche della Polizia Municipale) avvengono non per la velocità come causa primaria ma per altri motivi, è naturale che ai 30 posso frenare con più sicurezza, oppure posso scartare un ostacolo meglio che ai 50
Ma andate a Bologna a vedere la situazione
I 30 non li fa quasi nessuno ed è un dato di fatto e molto evidente
Gli incidenti sono calati così come i morti e feriti?
Credetemi...sono il primo ad essere contento
Ma se i 30 non li fa quasi nessuno mi spiegate il nesso tra le due cose?

Saturn
23-07-2024, 08:07
Ragazzi....ma lasciateli gioire...tanto dopo non appena arriva un Bolognese l'incantesimo si spezza...c'è il duro ritorno alla realtà !

Inutile sprecare bit e soprattutto le preziose risorse del forum (sempre "sotto carico eccessivo) per ribadire quello che tutti già sanno.

Passate le prime giornate "spot" - quelle con i riflettori e le telecamere accese è tutto tornato ne più ne meno al livello di prima. Quindi quando sono imbottigliati nel traffico vengono superati in velocità anche da mia zia Erminia con il bastone, quando la strada è sgombera manco la polizia che va a prendersi il cornetto li tiene, i 30 km/h....

....tutto il resto, solo chiacchiere, chiacchiere a ancora chiacchiere. :rolleyes:

Leggo vari commenti pro o contro i 30
Che ai 30 ci sia meno rischi di incidenti è ovvio, gli incidenti a Bologna (statistiche della Polizia Municipale) avvengono non per la velocità come causa primaria ma per altri motivi, è naturale che ai 30 posso frenare con più sicurezza, oppure posso scartare un ostacolo meglio che ai 50
Ma andate a Bologna a vedere la situazione
I 30 non li fa quasi nessuno ed è un dato di fatto e molto evidente
Gli incidenti sono calati così come i morti e feriti?
Credetemi...sono il primo ad essere contento
Ma se i 30 non li fa quasi nessuno mi spiegate il nesso tra le due cose?

Figliolo....se passo a Bologna devo offrirti come minimo una cena ! :mano:

Alpha4
23-07-2024, 08:13
Daje pure io notram e anche nometro:D

io ero molto a favore della metro oltre 10 anni fa quando c'era un progetto approvato e finanziato.

Il tram a Bologna c'era e l'hanno tolto. Adesso lo rimettono.
Non sono contrario al tram ma alla sua applicazione a Bologna.

Bologna non è una città europea standard e non è Valencia o Siviglia.
Il centro di Bologna è abitato da gente che ci vive, non è un financial district con uffici e negozi.

Se vado a fare la spesa come me la porto a casa? In tram?
Oppure mi accompagna il sindaco con l'auto blu?
Perchè lui questi problemi non li ha.

E' una città medioevale con strade strette.
Il tram non avrà lo spazio per una sede dedicata ovunque e dove gli faranno la sede dedicata lo faranno a scapito della circolazione in auto che è già critica eliminando carreggiate e parcheggi.

Però ha ragione il sindaco, deve catechizzarmi ad usare i mezzi pubblici per andare a lavoro a 35km da casa dove l'unica alternativa è prendere 3 mezzi diversi ed impiegare oltre un'ora e mezza quando in condizioni di normalità ci vogliono 40 minuti.

Quindi per lui io dovrei vendere la macchina o parcheggiarla sul tetto della casa visto che i box auto non ci sono per tutti e i parcheggi sotterranei non li vogliono fare.

piolix
23-07-2024, 08:16
Comunque gli incidenti avvengono nella maggior parte dei casi dove il limiti NON sono stati cambiati, dove ci sono i 30 sono zone spesso talmente trafficate che la velocità è un'utopia. Magari sarebbe bene guardare anche ad altre cose, come le ciclabili disegnate in maniera sconsiderata dove investire un ciclista è un attimo (esempio lampante quella che arriva al semaforo del Meloncello e infatti ci sono già stati incidenti), visto che vanno e vengono come se fossero state disegnate da un ubriaco, oppure le buche, oppure la segnaletica orizzontale (in alcuni casi sembra i disegni di Picasso quando era piccolo)
Molti automobilisti avrebbero bisogno di un nuovo esame della patente, altro che i 30, si vedono cose allucinanti. Molti ciclisti ignorano i semafori rossi, almeno quelli "sicuri" perchè loro non si devono fermare, molte persone si buttano in mezzo alla strada perchè tanto non arriva nessuno (forse), le frecce sono ormai estinte.
Certo!!! Se faccio i 30 è più facile evitare questi rischi, ma ripeto...per chi non è di Bologna andateci e guardate bene quanti fanno i 30, non dico che è sbagliato non farli ma parlo di dati di fatto. E se la stragrande maggioranza non li fa e l'Amministrazione Comunale dice che gli incidenti sono calati per questo allora c'è qualcosa che non va!

omerook
23-07-2024, 08:18
preferisco che mi venga addosso uno a 30km/h o uno a 50km/h?

..no no, meglio a 50km/h senno arrivo in ufficio con 2 secondi di ritardo:D

piolix
23-07-2024, 08:20
io ero molto a favore della metro oltre 10 anni fa quando c'era un progetto approvato e finanziato.

Il tram a Bologna c'era e l'hanno tolto. Adesso lo rimettono.
Non sono contrario al tram ma alla sua applicazione a Bologna.

Bologna non è una città europea standard e non è Valencia o Siviglia.
Il centro di Bologna è abitato da gente che ci vive, non è un financial district con uffici e negozi.

Se vado a fare la spesa come me la porto a casa? In tram?
Oppure mi accompagna il sindaco con l'auto blu?
Perchè lui questi problemi non li ha.

E' una città medioevale con strade strette.
Il tram non avrà lo spazio per una sede dedicata ovunque e dove gli faranno la sede dedicata lo faranno a scapito della circolazione in auto che è già critica eliminando carreggiate e parcheggi.

Però ha ragione il sindaco, deve catechizzarmi ad usare i mezzi pubblici per andare a lavoro a 35km da casa dove l'unica alternativa è prendere 3 mezzi diversi ed impiegare oltre un'ora e mezza quando in condizioni di normalità ci vogliono 40 minuti.

Quindi per lui io dovrei vendere la macchina o parcheggiarla sul tetto della casa visto che i box auto non ci sono per tutti e i parcheggi sotterranei non li vogliono fare.

Esatto!!! Bologna per le sue caratteristiche non è equiparabile ad altre città europee. Il Sindaco ha ragione quando dice di usare i mezzi pubblici ma devono essere fruibili. I tempi di percorrenza sono troppo lunghi, ma ovviamente è anche per le caratteristiche della città, per chi abita in provincia è ancora più dura, le coincidenze spesso sono difficoltose, ci sono le metropolitane di superficie ma a volte gli orari non coincidono con quelli lavorativi, non esistono i biglietti unici (TPer non ci sente da questo orecchio) se non limitati all'area urbana
Quindi...tanti altri problemi da risolvere

gd350turbo
23-07-2024, 08:29
io ero molto a favore della metro oltre 10 anni fa quando c'era un progetto approvato e finanziato.

La metro ha il vantaggio di non risentire minimamente del traffico di superficie, quindi è veloce in tutti i casi, anche con la neve, che va bè ormai non esiste più !

Quindi per lui io dovrei vendere la macchina o parcheggiarla sul tetto della casa visto che i box auto non ci sono per tutti e i parcheggi sotterranei non li vogliono fare.

Anche a Modena, dovevano fare un parcheggio sotterraneo in centro, ma quando al secondo colpo di piccone sono emersi reperti definiti "storici" hanno fermato tutto !

Molti ciclisti ignorano i semafori rossi, almeno quelli "sicuri" perchè loro non si devono fermare...
Molti ?
Solo una volta nella mia vita mentro ero fermo al semaforo un ciclista mi si è affiancato e si è fermato !
Volevo scendere per stringerli la mano !

preferisco che mi venga addosso uno a 30km/h o uno a 50km/h?
..no no, meglio a 50km/h senno arrivo in ufficio con 2 secondi di ritardo:D
Se ti stai nel pezzo di strada/marciapiede che ti è stato assegnato, l'unico che ti può venire addosso, è un ubriaco/drogato/altro, il quale non credo che stia a vedere il cartello del limite !

Alpha4
23-07-2024, 08:30
preferisco che mi venga addosso uno a 30km/h o uno a 50km/h?

..no no, meglio a 50km/h senno arrivo in ufficio con 2 secondi di ritardo:D

non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
Ascolta... da domani inizia a fare i 30 dove c'è il limite di 50.

50 è il limite, non devi per forza farlo.
Portati avanti, salva il prossimo.

questo è un mio video di febbraio, accelerato a 2x
Goditi la visione.

https://youtu.be/TR8q2YcQjmY

gd350turbo
23-07-2024, 08:39
questo è un mio video di febbraio, accelerato a 2x
Goditi la visione.
https://youtu.be/TR8q2YcQjmY

Bè dai...
Hai filmato un momento in cui non c'era molto traffico !
:sofico:

marantz
23-07-2024, 08:43
In questo mondo alla rovescia, non si riesce più a fare un serio discorso che ponga in raffronto il rapporto costi/benefici.
E' evidente che se la velocità massima fosse di 5Km/h, gli incidenti probabilmente tenderanno allo zero. E allora ?
Uno studio serio comparerebbe una ipotetica curva degli effetti nefasti con l'aumento della velocità media, e se questa correlazione fosse anche evidente, ciò non significa che trovare un punto "ideale" su cui collocarsi sia così semplice. Gli effetti negativi di una mobilità ristretta e congestionata con limiti non realizzabili se non sotto un draconiano controllo di polizia, non credo possa essere vantaggioso a fronte di un probabile leggero calo della incidentalità.
Può invece benissimo esserci una correlazione "inversa", ovvero che la riduzione degli incidenti sia dovuta in larga parte all'asfissiante controllo del territorio (multe e velox) e assai meno per la riduzione di velocità in se.

Alpha4
23-07-2024, 08:47
Bè dai...
Hai filmato un momento in cui non c'era molto traffico !
:sofico:

non era uno dei giorni peggiori, il mio record personale è stato di 2 ore e mezza per percorrere 35 km. Con 2,15 ore necessarie per percorrere gli ultimi 10 km.

omerook
23-07-2024, 08:48
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
Ascolta... da domani inizia a fare i 30 dove c'è il limite di 50.

50 è il limite, non devi per forza farlo.
Portati avanti, salva il prossimo.

questo è un mio video di febbraio, accelerato a 2x
Goditi la visione.

https://youtu.be/TR8q2YcQjmY

quindi di cosa vi lamentate? non potete fare più lo sparo quando trovate 50mt liberi?

carloUba
23-07-2024, 08:59
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
Ascolta... da domani inizia a fare i 30 dove c'è il limite di 50.

50 è il limite, non devi per forza farlo.
Portati avanti, salva il prossimo.

questo è un mio video di febbraio, accelerato a 2x
Goditi la visione.

https://youtu.be/TR8q2YcQjmY

Sei stato fortunato quel giorno, di solito in tangenziale la situazione è di gran lunga peggiore.

abbatheking
23-07-2024, 09:03
Anche a Modena, dovevano fare un parcheggio sotterraneo in centro, ma quando al secondo colpo di piccone sono emersi reperti definiti "storici" hanno fermato tutto !

Qui da me sono stati più "furbi". Appena hanno notato che potevano essere reperti storici, pare romani, han fatto una colata di cemento e via, problema risolto :D

Saturn
23-07-2024, 09:03
quindi di cosa vi lamentate? non potete fare più lo sparo quando trovate 50mt liberi?

Per "sparo" intendi arrivare fino "a 50 km/h" ??? :mbe:

Mamma mia, una pezzettino alla volta e finiremo nel futuro distopico di Demolition Man.

Alpha4
23-07-2024, 09:04
quindi di cosa vi lamentate? non potete fare più lo sparo quando trovate 50mt liberi?

ragazzo... un consiglio da amico... ti servono delle ferie in una città 30, al mare, in montagna, ma non perdere qui tempo a fare il troll.
Se non sai nulla non parlare.
Studia, informati, cerca fonti attendibili poi torna.

Il mio tempo di percorrenza medio prima dei lavori e di Bologna 30 era di 40 minuti all'andata e un'ora al ritorno.

Nel periodo in cui facevano i controlli a tappeto con terrorismo mediatico e autovelox e la gente faceva davvero i 30 il mio tempo di percorrenza era di un'ora all'andata e due ore al ritorno.

Quindi non venire a fare il troll con me che neanche mi conosci..
Non ho mai preso una multa alla guida da quando ho preso la patente nel 2001, sono 23 anni e mezzo.
Sono dodato di monopattino elettrico da poco per muovermi in città e prima lo facevo con il servizio di bike sharing che è troppo caro e le bici sono tutte disfatte.
Si, amo guidare ed ho sempre avuto auto sportive che ho portato al limite in pista per divertimento.
La voglia di correre me la sono tolta correndo in kart che ancora ho in garage da mio padre ma che non uso per limiti di spesa, fisici e tempo.

Quindi abbi il buonsenso di non sparare minchiate. Non si tratta di fare gli spari ma di avere dei limiti adeguati e fare rispettare quelli.
Come già scritto se i pedoni non si lanciano in mezzo alla strada con la faccia nel telefono e fuori dalle strisce nessuno li investe.
Se le biciclette stanno nella ciclabile invece che in strada e non sbucano contromano o stracciano i semafori nessuno se le carica sul cofano.
Se gli scooter non sorpassano a destra in ciclabile mentre tu devi svoltare ed hai la freccia non li stendi per terra.

Quindi facciamola finita con questa marea di cazzate sui limiti 30 ovunque degne solo della peggior politica distopica.

Saturn
23-07-2024, 09:05
ragazzo... un consiglio da amico... ti servono delle ferie in una città 30, al mare, in montagna, ma non perdere qui tempo a fare il troll.
Se non sai nulla non parlare.
Studia, informati, cerca fonti attendibili poi torna.

Il mio tempo di percorrenza medio prima dei lavori e di Bologna 30 era di 40 minuti all'andata e un'ora al ritorno.

Nel periodo in cui facevano i controlli a tappeto con terrorismo mediatico e autovelox e la gente faceva davvero i 30 il mio tempo di percorrenza era di un'ora all'andata e due ore al ritorno.

Quindi non venire a fare il troll con me che neanche mi conosci..
Non ho mai preso una multa alla guida da quando ho preso la patente nel 2001, sono 23 anni e mezzo.
Sono dodato di monopattino elettrico da poco per muovermi in città e prima lo facevo con il servizio di bike sharing che è troppo caro e le bici sono tutte disfatte.
Si, amo guidare ed ho sempre avuto auto sportive che ho portato al limite in pista per divertimento.
La voglia di correre me la sono tolta correndo in kart che ancora ho in garage da mio padre ma che non uso per limiti di spesa, fisici e tempo.

Quindi abbi il buonsenso di non sparare minchiate. Non si tratta di fare gli spari ma di avere dei limiti adeguati e fare rispettare quelli.
Come già scritto se i pedoni non si lanciano in mezzo alla strada con la faccia nel telefono e fuori dalle strisce nessuno li investe.
Se le biciclette stanno nella ciclabile invece che in strada e non sbucano contromano o stracciano i semafori nessuno se le carica sul cofano.
Se gli scooter non sorpassano a destra in ciclabile mentre tu devi svoltare ed hai la freccia non li stendi per terra.

Quindi facciamola finita con questa marea di cazzate sui limiti 30 ovunque degne solo della peggior politica distopica.

https://www.gianlucacampagna.eu/wp-content/uploads/2022/02/92MinutiDiApplausi3.gif

Alpha4
23-07-2024, 09:05
Sei stato fortunato quel giorno, di solito in tangenziale la situazione è di gran lunga peggiore.

esattamente, non ho voluto appositamente prendere un giorno con la città esplosa.
Ma la media è che dalla 11 in poi si sta in colonna in autunno/inverno.

Ormai faccio sistematicamente autostrada fino alla fiera o all'uscita Arcoveggio

sbaffo
23-07-2024, 09:12
Anche IO con te 30Kmh senza pietà nei centri città VIETARE I 50.
Perché abbiamo già visto che i tempi sono gli stessi, perchè avere più morti, incidenti e feriti sulle statistiche quando a gratis puoi averne meno.

Per una volta siamo d'accordo e sebbene un orologio rotto segna l'ora giusta DUE volte al giorno tu almeno UNA volta sei riuscito a dirne una giusta. non hai visto le modifiche in ROSSO vero? :rolleyes: eppure ho scritto FIXED nel post che hai quotato :doh:

un' orologio rotto ogni tanto azzecca l'ora, tu mai. :muro:

vedo che oggi ti sei alzato presto per spammare le solite c@..ate su tutti i forum d'italia... :asd:
forse per quello che non leggi quello che commenti... :D


questo è un mio video di febbraio, accelerato a 2x
Goditi la visione.

https://youtu.be/TR8q2YcQjmY dovresti scriverlo anche su youtube che è accelerato, altrimenti sembra che vai molto più veloce.

non era uno dei giorni peggiori, il mio record personale è stato di 2 ore e mezza per percorrere 35 km. Con 2,15 ore necessarie per percorrere gli ultimi 10 km. i 30 sono un miraggio (nell'ora di punta), magari si riuscissero a fare. :D

@ saturn
sempre mitiche le tue gif :D

omerook
23-07-2024, 09:12
Per "sparo" intendi arrivare fino "a 50 km/h" ??? :mbe:

Mamma mia, una pezzettino alla volta e finiremo nel futuro distopico di Demolition Man.

devi venire a fare un giro in auto qui a Roma. la gente ti salta alla giugulare per rubarti 5 mt di vantaggio e mettersi in fila davanti a te:D

Saturn
23-07-2024, 09:16
devi venire a fare un giro in auto qui a Roma. la gente ti salta alla giugulare per rubarti 5 mt di vantaggio e mettersi in fila davanti a te:D

Non ci penso nemmeno ! Mi basta quando devo venire all'aeroporto di Fiumicino, quelle due o tre volte all'anno. :sofico:

Comunque non credere, se parliamo di MATTI INCOSCIENTI, di ESALTATI, purtroppo li trovi dappertutto. E quelli non li "curi" certo con il limite a 30 km/h.

L'unica cura è togliergli la patente e spesso neanche basta. Purtroppo.



@ saturn
sempre mitiche le tue gif :D

Grazie caro ! :)

Goofy Goober
23-07-2024, 09:17
Leggo vari commenti pro o contro i 30
Che ai 30 ci sia meno rischi di incidenti è ovvio, gli incidenti a Bologna (statistiche della Polizia Municipale) avvengono non per la velocità come causa primaria ma per altri motivi, è naturale che ai 30 posso frenare con più sicurezza, oppure posso scartare un ostacolo meglio che ai 50
Ma andate a Bologna a vedere la situazione
I 30 non li fa quasi nessuno ed è un dato di fatto e molto evidente
Gli incidenti sono calati così come i morti e feriti?
Credetemi...sono il primo ad essere contento
Ma se i 30 non li fa quasi nessuno mi spiegate il nesso tra le due cose?

se non fanno i 30 faranno i 50, così come prima chi non faceva i 50 faceva i 70 :asd:

ti ricordo che in italia limiti e regole in generale sono interpretati dai più come suggerimenti

questo perchè mancano sia i controlli, sia le misure coercitive efficaci (e non solo minacciose).

testimone anche il fatto che i 30 a bologna furono rispettati quando c'erano velox dappertutto i primi tempi.
dopodichè?
limite = suggerimento :read:

Alpha4
23-07-2024, 09:17
dovresti scriverlo anche su youtube che è accelerato, altrimenti sembra che vai molto più veloce.


hai ragione, fatto.

omerook
23-07-2024, 09:18
Quindi abbi il buonsenso di non sparare minchiate.
.

se avessi saputo che stavo parlando con un urbanista mi sarei taciuto da subito!:D

Saturn
23-07-2024, 09:19
hai ragione, fatto.

Ma tu ragazzo....corri come un PAZZO !!!! :O

Ho guardato il video accelerato a 2x :asd:

gd350turbo
23-07-2024, 09:21
non era uno dei giorni peggiori, il mio record personale è stato di 2 ore e mezza per percorrere 35 km. Con 2,15 ore necessarie per percorrere gli ultimi 10 km.
Appunto questo ho detto che non era un momento di grande traffico.
Se ti capita che due auto si toccano, e cosa che avviene spesso ma non per la velocità, ma per la distrazione, allora i tempi da te citati, si verificano tranquillamente !

Sei stato fortunato quel giorno, di solito in tangenziale la situazione è di gran lunga peggiore.

Come detto sopra...

Alpha4
23-07-2024, 09:22
se avessi saputo che stavo parlando con un urbanista mi sarei taciuto da subito!:D

No, non sono un urbanista, ma sono 15 anni almeno che per lavoro di fatto mi occupo di risolvere problemi o ottimizzare processi.
La viabilità è un processo come un altro.
Basterebbe venire qui e scoprire che sui viali con limite 50km/h non esiste l'onda verde, roba da medioevo come lo è la mia città.

Urbanista è un titolo, non vuol dire che sia capace di fare il suo mestiere.
Ne è la prova quello di Bologna.

Se tutti quelli che hanno un titolo sapessero fare il loro lavoro vivremmo in un mondo migliore.

Alpha4
23-07-2024, 09:24
Ma tu ragazzo....corri come un PAZZO !!!! :O

Ho guardato il video accelerato a 2x :asd:

:rotfl: :winner:

gd350turbo
23-07-2024, 09:26
esattamente, non ho voluto appositamente prendere un giorno con la città esplosa.
Ma la media è che dalla 11 in poi si sta in colonna in autunno/inverno.

Confermo !

Ormai faccio sistematicamente autostrada fino alla fiera o all'uscita Arcoveggio
Confermo che è la cosa migliore !

Goofy Goober
23-07-2024, 09:39
Ma tu ragazzo....corri come un PAZZO !!!! :O

Ho guardato il video accelerato a 2x :asd:

però un pedone non lo ha fatto attraversare :O

p.s.
io sarei già imploso a dover fare tutto quel traffico/tragitto ogni giorno onestamente... non che la mia città sia traffic free o cosa eh...

Saturn
23-07-2024, 09:42
però un pedone non lo ha fatto attraversare :O

p.s.
io sarei già imploso a dover fare tutto quel traffico/tragitto ogni giorno onestamente... non che la mia città sia traffic free o cosa eh...

Pessuno è nerfetto ! :read:

Goofy Goober
23-07-2024, 09:43
Pessuno è nerfetto ! :read:

ma come no, siamo in un periodo storico in cui ogni prodotto che ci devono vendere è perfetto :read:

gd350turbo
23-07-2024, 09:45
io sarei già imploso a dover fare tutto quel traffico/tragitto ogni giorno onestamente... non che la mia città sia traffic free o cosa eh...
Io l'ho fatto per qualche anno, e confermo che era assai, molto, stressante...
Poi per fortuna sono andato a vivere in piena campagna e il traffico da li verso il lavoro è molto più scorrevole.

TorettoMilano
23-07-2024, 09:48
no, sto dicendo che la gente ignora il limite 30 imposto in strade senza senso.
Il problema non è il limite ma come è stato applicato per farne una campagna politica per pavoneggiarsi e fare i progressisti europei copiando città come Valencia o Siviglia.
Peccato che quelle città offrono servizi di ben altro livello, metropolitana ecc.

Qui non riescono a tenere una colonna non ibrattata dalle bombolette, scippi e borseggi a non finire, prezzi alle stelle e far west per strada per tutti tranne le auto.

Hanno triplicato gli autovelox in tratti a grande scorrimento solo per fare cassa, in zone dove gli incidenti che sono capitati per la maggioranza dei casi non erano dovuti alla velocità e potrei andare avanti per ore.

guardati la mappa e poi vieni qui a provare a fare i 30 tutti i giorni e non solo quando sei in vacanza e non hai un accidente da fare.

...[/IMG]

personalmente non ricordo di essermi espresso pro/contro a questo limite dei 30km/h. probabilmente fossi di bologna me ne lamenterei.
MA qui ci si lamenta delle statistiche, io posso dirti "che palle andare a 30" e lo reputo altamente condivisibile. il problema è quando ci si impunta a dire baggianate del tipo "non cambia la sicurezza se si impongono velocità più basse".
è lapalissiano che velocità più bassa=maggiore sicurezza, poi se mi dici che devo andare a lavoro a 10km/h mi inca**o pure io alla faccia della sicurezza

Alpha4
23-07-2024, 10:34
personalmente non ricordo di essermi espresso pro/contro a questo limite dei 30km/h. probabilmente fossi di bologna me ne lamenterei.
MA qui ci si lamenta delle statistiche, io posso dirti "che palle andare a 30" e lo reputo altamente condivisibile. il problema è quando ci si impunta a dire baggianate del tipo "non cambia la sicurezza se si impongono velocità più basse".
è lapalissiano che velocità più bassa=maggiore sicurezza, poi se mi dici che devo andare a lavoro a 10km/h mi inca**o pure io alla faccia della sicurezza

No, io non mi lamento delle statistiche (il nome stesso implica che non sono numeri assoluti e veritieri ma statistici) quanto della loro interpretazione fuorviante e sbagliata.

Fasterebbe aver fatto un corso tipo six sigma o studiato statistica per capire che quei dati non stratificati non servono ad un piffero.

Eppure vengono sparati ai TG e sui giornali per giustificare provvedimenti ti sbagliati ed appoggiare la propria linea politica.

Non ho tempo oggi ma potrei tranquillamente tirarti fuori dei grafici dagli stessi dati dove ti dimostro esattamente l'opposto.

TorettoMilano
23-07-2024, 10:37
No, io non mi lamento delle statistiche (il nome stesso implica che non sono numeri assoluti e veritieri ma statistici) quanto della loro interpretazione fuorviante e sbagliata.

Fasterebbe aver fatto un corso tipo six sigma o studiato statistica per capire che quei dati non stratificati non servono ad un piffero.

Eppure vengono sparati ai TG e sui giornali per giustificare provvedimenti ti sbagliati ed appoggiare la propria linea politica.

Non ho tempo oggi ma potrei tranquillamente tirarti fuori dei grafici dagli stessi dati dove ti dimostro esattamente l'opposto.

se tu fossi della schiera "pro 30km/h" ho la sensazione invece saresti stato a favore di tali statistiche. quando qualcosa non ci va a genio semplicemente noi umani tendiamo a cercare il pelo nell'uovo mentre quando qualcosa ci piace chiudiamo uno/due/tre occhi

gd350turbo
23-07-2024, 10:43
Non ho tempo oggi ma potrei tranquillamente tirarti fuori dei grafici dagli stessi dati dove ti dimostro esattamente l'opposto.

perderesti solo del tempo...
Se ha/hanno deciso che quella è linea la seguiranno fino all'estremo sacrifizio !

Alpha4
23-07-2024, 10:45
se tu fossi della schiera "pro 30km/h" ho la sensazione invece saresti stato a favore di tali statistiche. quando qualcosa non ci va a genio semplicemente noi umani tendiamo a cercare il pelo nell'uovo mentre quando qualcosa ci piace chiudiamo uno/due/tre occhi

ma quale pelo nell'uovo, qui parliamo di macro minchiate.
Fai una cosa, prendi tu i dati e fatti una idea.

Questa è la mappa pre e post bologna 30

https://citynews-today.stgy.ovh/~media/original-hi/50980114598791/citta-30-come-cambiano-i-limiti-di-velocita-nelle-strade-di-bologna.jpg

questo il link con la mappa incidenti.

https://www.cittametropolitana.bo.it/statistica/Osservatorio_incidenti_stradali/Mappa

Sovrapponi la mappa ante 30 a quella degli incidenti e guarda quanti erano già in zona 30

dopo guarda quanti erano su strade dove non è cambiato il limite.

poi filtra per tipo di incidente.

trai le tue conclusioni.

Io non sono contrario alle strade 30, sono contrario alla città 30.
se è una zona residenziale, una scuola, un ospedale o altro puoi anche mettere limite 20 con autovelox per quanto mi riguarda.

gd350turbo
23-07-2024, 10:49
Io non sono contrario alle strade 30, sono contrario alla città 30.
se è una zona residenziale, una scuola, un ospedale o altro puoi anche mettere limite 20 con autovelox per quanto mi riguarda.
La mia ex abitava in una zona 30 da sempre, ed aveva perfettamente ragione di esistere, in quanto era una stradina a senso unico che ci passava giusto una macchina, e nessuno si è mai lamentato di quel limite !

TorettoMilano
23-07-2024, 10:49
ma quale pelo nell'uovo, qui parliamo di macro minchiate.
Fai una cosa, prendi tu i dati e fatti una idea.

Questa è la mappa pre e post bologna 30

...

questo il link con la mappa incidenti.

https://www.cittametropolitana.bo.it/statistica/Osservatorio_incidenti_stradali/Mappa

Sovrapponi la mappa ante 30 a quella degli incidenti e guarda quanti erano già in zona 30

dopo guarda quanti erano su strade dove non è cambiato il limite.

poi filtra per tipo di incidente.

trai le tue conclusioni.

Io non sono contrario alle strade 30, sono contrario alla città 30.
se è una zona residenziale, una scuola, un ospedale o altro puoi anche mettere limite 20 con autovelox per quanto mi riguarda.

si era capito fossi contrario e posso anche condividere parte delle tue motivazioni. non ci mettiamo però a dire "non cambia la sicurezza se si va più piano", è un'eresia

Alpha4
23-07-2024, 10:52
si era capito fossi contrario e posso anche condividere parte delle tue motivazioni. non ci mettiamo però a dire "non cambia la sicurezza se si va più piano", è un'eresia

no, non lo è.
L'aereo è più veloce di una macchina? Eppure è più sicuro.

La velocità è una dei 200 componenti e fattori di rischio.
Qui si da la colpa alla velocità quando nel pareto della cause non è neanche nelle prime 10 e si cercano numeri statistici per giustificare ideologie.
Non per niente non ci sono verbali dove si attesta che l'incidente era causato dall'alta velocità.

Se poi diciamo che a velocità alta i danni sono maggiori questo è inopinabile.

Ma non stai lavorando sulla root cause che è eliminare il rischio di incidente e se a 30 all'ora giro bendato, annoiato e distratto dal cellulare l'incidente ci sarà lo stesso

TorettoMilano
23-07-2024, 10:56
no, non lo è.
L'aereo è più veloce di una macchina? Eppure è più sicuro.

La velocità è una dei 200 componenti e fattori di rischio.
Qui si da la colpa alla velocità quando nel pareto della cause non è neanche nelle prime 10 e si cercano numeri statistici per giustificare ideologie.

prova con dei proiettili a diversa velocità, suvvia evitiamo di abbassarci a livelli infimi. sono disponibile a confronti ma discutere se "auto più veloce sia statisticamente sicuro come auto più lenta" è davvero una offesa alle nostri menti

detto questo capisco, come già detto in precedenza, la propria contrarietà le città a 30km/h

Saturn
23-07-2024, 10:59
prova con dei proiettili a diversa velocità, suvvia evitiamo di abbassarci a livelli infimi. sono disponibile a confronti ma discutere se "auto più veloce sia statisticamente sicuro come auto più lenta" è davvero una offesa alle nostri menti

detto questo capisco, come già detto in precedenza, la propria contrarietà le città a 30km/h

Ma perchè invece di ripetere le tue solite litanie non leggi attentamente quello che con tanta pazienza sta cercando di farti capire Alpha4 ?

Il fatto che tu ripeta fino allo sfinimento (per chi legge purtroppo) lo stesso "concetto" non significa necessariamente che diventi una verità.

Questo brutto costume di voler l'ultima parola non lo capirò mai.

Ripeto...RILEGGI CON ATTENZIONE !

gd350turbo
23-07-2024, 11:03
Un pò di calcoli ?
Ipotizziamo una persona con un tempo di reazione di un secondo.
a 50 km/h si percorrono circa 13.89 metri in un secondo.
a 30 km/h si percorrono circa 8.33 metri in un secondo.
5,56 metri di differenza.
Quindi andando a 30 anzichè 50 idealmente puoi iniziare a frenare circa 5 metri prima.
E questo è un dato ovviamente inoppugnabile.

Quindi se un pedone si butta in mezzo alla strada hai 5 metri di spazio in più per frenare / schivarlo
Ma perchè un pedone si deve buttare in mezzo alla strada senza guardare e per via di questo comportamento illegale e illogico ci devo andare di mezzo io ?

Perchè i pedoni hanno sempre ragione ?
ok allora, tutta zona pedonale e zero incidenti !

TorettoMilano
23-07-2024, 11:04
Ma perchè invece di ripetere le tue solite litanie non leggi attentamente quello che con tanta pazienza sta cercando di farti capire Alpha4 ?

Il fatto che tu ripeta fino allo sfinimento (per chi legge purtroppo) lo stesso "concetto" non significa necessariamente che diventi una verità.

Questo brutto costume di voler l'ultima parola non lo capirò mai.

Ripeto...RILEGGI CON ATTENZIONE !

? ha confrontato aerei con macchine, nel mio piccolo cerco di indirizzare la discussione su argomenti più interessanti. confrontiamoci su discorsi del tipo "il gioco non vale la candela, la città diventa invivibile per i pendolari", non parliamo invece di sicurezza

Saturn
23-07-2024, 11:04
Un pò di calcoli ?
Ipotizziamo una persona con un tempo di reazione di un secondo.
a 50 km/h si percorrono circa 13.89 metri in un secondo.
a 30 km/h si percorrono circa 8.33 metri in un secondo.
5,56 metri di differenza.
Quindi andando a 30 anzichè 50 idealmente puoi iniziare a frenare circa 5 metri prima.
E questo è un dato ovviamente inoppugnabile.

Quindi se un pedone si butta in mezzo alla strada hai 5 metri di spazio in più per frenare / schivarlo
Ma perchè un pedone si deve buttare in mezzo alla strada senza guardare e per via di questo comportamento illegale e illogico ci devo andare di mezzo io ?

Perchè i pedoni hanno sempre ragione ?
ok allora, tutta zona pedonale e zero incidenti !

Appunto...rilancio...spingiamole a mano le autovetture, vuoi mettere dopo quanta sicurezza in più ??? Eh....:O

Alpha4
23-07-2024, 11:06
? ha confrontato aerei con macchine, nel mio piccolo cerco di indirizzare la discussione su argomenti più interessanti. diciamo e confrontiamo su discorsi del tipo "il gioco non vale la candela, la città diventa invivibile per i pendolari", non parliamo invece di sicurezza

continui a non saper leggere... eppure mi pare di aver scritto in Italiano.

Detto questo, mi prendo il mio monopattino e vado a mangiarmi qualcosa in centro. BRB

Lexan
23-07-2024, 11:28
Questo dimostra che se i centri città fossero completamente chiusi al traffico (ad eccezione di taxi, bici, e mezzi che devono consegnare beni di prima necessità), gli incidenti si ridurrebbero ulteriormente.
Comunque Giovedì sarò a Bologna con famiglia.
Alloggerò in zona Fiera e prenderò un taxi (oppure un mezzo pubblico) per raggiungere il centro, come del resto faccio quando visito molte altre città Europee.
Non mi interessa girare per ore alla ricerca di un posto auto in centro, ammesso che sia possibile entrarci poi.
È questo che la gente continua a non capire....

Alpha4
23-07-2024, 11:33
Questo dimostra che se i centri città fossero completamente chiusi al traffico (ad eccezione di taxi, bici, e mezzi che devono consegnare beni di prima necessità), gli incidenti si ridurrebbero ulteriormente.
Comunque Giovedì sarò a Bologna con famiglia.
Alloggerò in zona Pilastro e prenderò un taxi (oppure un mezzo pubblico) per raggiungere il centro, come del resto faccio quando visito molte altre città Europee.
Non mi interessa girare per ore alla ricerca di un posto auto in centro, ammesso che sia possibile entrarci poi.
È questo che la gente continua a non capire....

Ma qui non si parla di centro città.. si parla di tutto il comune di Bologna.
Il centro é zona 30 da sempre.. e ci ho abitato per 20 anni (i miei abitano ancora lì)

Alla prima occasione vi faccio un bel video in monopattino così vi esprimo il concetto di ciclabili di Bologna e la si fa finita con questi discorsi utopici..

Saturn
23-07-2024, 11:34
Ma qui non si parla di centro città.. si parla di tutto il comune di Bologna.
Il centro é zona 30 da sempre.. e ci ho abitato per 20 anni (i miei abitano ancora lì)

Alla prima occasione vi faccio un bel video in monopattino così vi esprimo il concetto di ciclabili di Bologna e la si fa finita con questi discorsi utopici..

Fallo ma sappi che ti contesteranno tutto comunque...:asd:

gd350turbo
23-07-2024, 12:29
Questo dimostra che se i centri città fossero completamente chiusi al traffico (ad eccezione di taxi, bici, e mezzi che devono consegnare beni di prima necessità), gli incidenti si ridurrebbero ulteriormente.
Comunque Giovedì sarò a Bologna con famiglia.
Alloggerò in zona Fiera e prenderò un taxi (oppure un mezzo pubblico) per raggiungere il centro, come del resto faccio quando visito molte altre città Europee.
Non mi interessa girare per ore alla ricerca di un posto auto in centro, ammesso che sia possibile entrarci poi.
È questo che la gente continua a non capire....

Diciamo che fai bene..
Ci sono telecamere che controllano le strade ztl che sono micidiali !
C'è ne una in particolare che frega quasi tutti, imparata a conoscere quando accompagnavo un parente in uno studio medico in centro, che arrivi ad un incrocio, se vai diritto hai 50 metri di ztl, ci devi girare attorno !

Puoi andar nel parcheggio sotteraneo di piazza 8 agosto tranquillamente senza incorrere in multe.
Oppure se vuoi andare in centro,dato che vale sempre il concetto del basta che paghi, puoi lasciare la macchina in uno dei parcheggi privati, e da li ti fanno un permesso con il quale puoi girare per le ztl.

omihalcon
23-07-2024, 14:54
pura propaganda politica ed a Bologna ci vivo da 30 anni.
I 30 non li fa nessuno, men che meno le auto della municipale che spesso non rispettano il limite.

Semmai li facciamo perchè siamo tutti incolonnati tra lavori e cantieri interminabili, non di certo per questa ridicola scelta, in molte zone il limite 30 c'era da sempre, adesso hanno avuto il buonsenso di estenderlo anche sulle strade a scorrimento a 2-3 corsie tipo via Tibaldi.

Considerando che con le strade chiuse non si arriva più in centro neanche con gli autobus mi sono dotato di un monopattino e fondamentalmente rischio la vita ogni volta che lo prendo visto che le ciclabili sono più un percorso ciclocross con buche tombini ostacoli vari tipo pali e percorsi interrotti dai lavori.

In compenso chi cerca di evitare le zone 30 finisce in tangenziale dove dalla mattina alle 7.15 sono tutti belli incolonnati...

Il 99% di chi posta qui ne era già conscio, convinto e consapevole...ma ben vengano testimonianze dirette...

Il limite dei 30km/h e la paura di beccarsi una multa sono ottimi deterrenti per evitare il centro, risultato:
Meno traffico, meno incidenti e meno inquinamento.

Genio? ���� No, ha solo dormito meglio!
In comune fanno largo uso di ZzzQuil natura! :D

L'avevo scritto che si sono messi ad andare in bicicletta che fanno prima...

Soprattutto il primo pezzo è interessante, poi se arrivi a san lazzaro e prendi la complanare, li un pò si viaggia...
Io tanti anni fa lo facevo fino a imola.

La complanare arriva fino a Ponte Rizzoli, poi fino a Castel S. Pietro è semplice ma arrivare ad Imola è più noiosa, in quel caso uso sempre il Navigatore all'andata mentre al ritorno se c'è la coda mondiale in autostrada esco ad Imola vado a nord, Medicina, Budrio, Funo, Sala Bolognese e poi rientro a Valsamoggia.
Invece di fare tram ecc. perché non fare un passante verso fino a Sasso Marconi in modo da diminuire il traffico senza fare il giro dell'oca da Casalecchio?

Ma non scrivete cavolate, io ci vivo a Bologna ed è da alcuni mesi che a causa dei lavori per il tram la città è tutta un cantiere e anche volendo non si riesce a fare più dei 30. Inoltre hanno aggiunto 6 nuovo autovelox che ti costringono a tenere gli occhi sempre aperti.
Insomma…… uno schifo!

Velox non so ma sulle tv regionali sai quante lamentele per la chiusura delle strade?

no, sto dicendo che la gente ignora il limite 30 imposto in strade senza senso.
Il problema non è il limite ma come è stato applicato per farne una campagna politica per pavoneggiarsi e fare i progressisti europei copiando città come Valencia o Siviglia.
Peccato che quelle città offrono servizi di ben altro livello, metropolitana ecc.

Qui non riescono a tenere una colonna non ibrattata dalle bombolette, scippi e borseggi a non finire, prezzi alle stelle e far west per strada per tutti tranne le auto.

Hanno triplicato gli autovelox in tratti a grande scorrimento solo per fare cassa, in zone dove gli incidenti che sono capitati per la maggioranza dei casi non erano dovuti alla velocità e potrei andare avanti per ore.

guardati la mappa e poi vieni qui a provare a fare i 30 tutti i giorni e non solo quando sei in vacanza e non hai un accidente da fare.

https://citynews-today.stgy.ovh/~media/original-hi/50980114598791/citta-30-come-cambiano-i-limiti-di-velocita-nelle-strade-di-bologna.jpg

Sono dei poco normali, fate mettere i 30 anche in tangenziale intanto che ci siete :sofico:

gd350turbo
23-07-2024, 14:59
Sono dei poco normali, fate mettere i 30 anche in tangenziale intanto che ci siete :sofico:
Sssshhhh...
Che magari ti prendono sul serio!

Visto che l'autovelox a 50 kmh di viale stalingrado è diventato una delle principali fonti di reddito del comune, mi sto chiedendo se qualche mente eccelsa che "lavora" nel palazzo sito in liber paradisus, stia pensando di mettere i 30 anche qui !

Goofy Goober
23-07-2024, 17:36
Questo dimostra che se i centri città fossero completamente chiusi al traffico (ad eccezione di taxi, bici, e mezzi che devono consegnare beni di prima necessità), gli incidenti si ridurrebbero ulteriormente.
Comunque Giovedì sarò a Bologna con famiglia.
Alloggerò in zona Fiera e prenderò un taxi (oppure un mezzo pubblico) per raggiungere il centro, come del resto faccio quando visito molte altre città Europee.
Non mi interessa girare per ore alla ricerca di un posto auto in centro, ammesso che sia possibile entrarci poi.
È questo che la gente continua a non capire....

la gente non vuole capire che a chi DEVE andare e venire dalla città TUTTI I GIORNI TUTTO L'ANNO per necessità (ci vive o ci lavora) non frega una benamata mazza di nulla di quelli che ci vengono una volta ogni tanto e, soprattutto, hanno in testa una e una sola cosa: PERDERE meno tempo possibile ogni giorno, tutti i giorni tutto l'anno, per spostarsi avanti e indietro come dei deficienti.

non si vuole capire che il problema è la demenza del pendolarismo, non le persone che usano l'auto per ridurre ai minimi termini la vita PERSA a spostarsi avanti e indietro come degli autistici con la mania ossessivo compulsiva.

ma si vede che a tanti per magia fare avanti e indietro sembra una figata incredibile degna della medaglia al valore se per farlo usano mezzi diversi da quello proprio.

p.s.
ex pendolare da mezzi pubblici per 8 anni della mia vita, appeso il biglietto al chiodo per risparmiare 1 ora e mezza ogni giorno dell'anno per un totale di quasi 350 ore all'anno GUADAGNATE dalla mia esistenza su questa roccia nello spazio :read:

blobb
23-07-2024, 18:59
Questo dimostra che se i centri città fossero completamente chiusi al traffico (ad eccezione di taxi, bici, e mezzi che devono consegnare beni di prima necessità), gli incidenti si ridurrebbero ulteriormente.
Comunque Giovedì sarò a Bologna con famiglia.
Alloggerò in zona Fiera e prenderò un taxi (oppure un mezzo pubblico) per raggiungere il centro, come del resto faccio quando visito molte altre città Europee.
Non mi interessa girare per ore alla ricerca di un posto auto in centro, ammesso che sia possibile entrarci poi.
È questo che la gente continua a non capire....

vivere in una citta è un conto fare il turista è altro, le persone ci vivono nelle città ed hanno bisogno dell auto

sbaffo
23-07-2024, 22:29
personalmente non ricordo di essermi espresso pro/contro a questo limite dei 30km/h. :rotfl: Memoria corta o una delle tante personalità? :asd: dai sempre contro ai no 30 e supporti i pro-30, metti link favorevoli ai 30 (bologna e londra) ecc. te li ricordi o vuoi che te li posto?
già nel post successivo si vede benissimo da che parte stai ma ti nascondi dietro un dito:
se tu fossi della schiera "pro 30km/h" ho la sensazione invece saresti stato a favore di tali statistiche. quando qualcosa non ci va a genio semplicemente noi umani tendiamo a cercare il pelo nell'uovo mentre quando qualcosa ci piace chiudiamo uno/due/tre occhi

----

No, io non mi lamento delle statistiche (il nome stesso implica che non sono numeri assoluti e veritieri ma statistici) quanto della loro interpretazione fuorviante e sbagliata.

Basterebbe aver fatto un corso tipo six sigma o studiato statistica per capire che quei dati non stratificati non servono ad un piffero.

Eppure vengono sparati ai TG e sui giornali per giustificare provvedimenti ti sbagliati ed appoggiare la propria linea politica.

Non ho tempo oggi ma potrei tranquillamente tirarti fuori dei grafici dagli stessi dati dove ti dimostro esattamente l'opposto. Non c'è bisogno di essere esperti, basta un minimo di osservazione, si contraddicono da soli. L'ho già messo in evidenza nell'altro thread su Bologna 30 (grazie all'intervento di Toretto che era neutrale :asd: ) : https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3010017&page=14
(leggere TUTTI i miei post dopo quello di toretto. dovrei portare qui la discussione ma è iniziata prima di là e non saprei come fare se non cross posting copia-incolla che mi pare vietato dal regolamento)
Già il comune si contraddice da solo, ma in particolare il 118 contraddice il comune su TUTTO, ma cercano di farlo sembrare comunque favorevole. :doh:

Ma perchè invece di ripetere le tue solite litanie non leggi attentamente quello che con tanta pazienza sta cercando di farti capire Alpha4 ?

Il fatto che tu ripeta fino allo sfinimento (per chi legge purtroppo) lo stesso "concetto" non significa necessariamente che diventi una verità.

Questo brutto costume di voler l'ultima parola non lo capirò mai.

Ripeto...RILEGGI CON ATTENZIONE ! perchè tutti lo chiamavano tRolletto secondo te? :D
perchè viene sospeso regolarmente? :D

Questo dimostra che se i centri città fossero completamente chiusi al traffico (ad eccezione di taxi, bici, e mezzi che devono consegnare beni di prima necessità), gli incidenti si ridurrebbero ulteriormente.
Comunque Giovedì sarò a Bologna con famiglia.
Alloggerò in zona Fiera e prenderò un taxi (oppure un mezzo pubblico) per raggiungere il centro, come del resto faccio quando visito molte altre città Europee.
Non mi interessa girare per ore alla ricerca di un posto auto in centro, ammesso che sia possibile entrarci poi.
È questo che la gente continua a non capire.... Sei tu che non capisci, come al solito, che la gente non può andare tutti i giorni in taxi.:rolleyes:

vivere in una citta è un conto fare il turista è altro, le persone ci vivono nelle città ed hanno bisogno dell auto esatto, ma lui pensa che il suo caso specifico vale per tutto il mondo, come al solito. :rolleyes:

Alpha4
24-07-2024, 05:52
Ma si sa che sono tutti bravi con il sedere degli altri..

Basterebbe fare una domanda:in famiglia hai un auto?
Vediamo in quanti dicono di no e vediamo come reagiscono se da un giorno all'altro gli negano la possibilità di circolare e parcheggiare non lontano da casa

sbaffo
24-07-2024, 06:43
Ma si sa che sono tutti bravi con il sedere degli altri..

Basterebbe fare una domanda:in famiglia hai un auto?
Vediamo in quanti dicono di no e vediamo come reagiscono se da un giorno all'altro gli negano la possibilità di circolare e parcheggiare non lontano da casa Basterebbe anche leggere i dati del comunicato in maniera obiettiva, si contraddicono da soli: feriti -11% secondo la Polizia, +19% secondo il 118. :asd:
quindi sono diminuiti o aumentati? boh, la media direbbe aumentati, ma ovviamente prendono solo il dato che gli fa comodo.
E un delta del 30% su sei mesi (c'era anche sui primi due mesi ma su numeri più bassi) mi sembra un po troppo ampio.... per non generare sospetti... :mbe:

PS. sbaglio ho hanno cambiato il titolo della news? era focalizzata sui codici verdi già dall'inizio?

Saturn
24-07-2024, 07:18
Basterebbe anche leggere i dati del comunicato in maniera obiettiva, si contraddicono da soli: feriti -11% secondo la Polizia, +19% secondo il 118. :asd:
quindi sono diminuiti o aumentati? boh, la media direbbe aumentati, ma ovviamente prendono solo il dato che gli fa comodo.

PS. sbaglio ho hanno cambiato il titolo della news? era focalizzata sui codici verdi già dall'inizio?

Onestamente mi ricordo anch'io che il titolo fosse diverso sul finale...:fagiano:

gd350turbo
24-07-2024, 07:33
Ma si sa che sono tutti bravi con il sedere degli altri..

Basterebbe fare una domanda:in famiglia hai un auto?
Vediamo in quanti dicono di no e vediamo come reagiscono se da un giorno all'altro gli negano la possibilità di circolare e parcheggiare non lontano da casa

A parte il fatto che la famosa ztl ovvero zona a traffico limitato, è solo una definizione fine a se stessa, in quanto basta avere una panda ibrida e puoi entrarci tranquillamente, quindi il "turista fai da te" vedrà come è il traffico in centro.

Alpha4
24-07-2024, 08:08
A parte il fatto che la famosa ztl ovvero zona a traffico limitato, è solo una definizione fine a se stessa, in quanto basta avere una panda ibrida e puoi entrarci tranquillamente, quindi il "turista fai da te" vedrà come è il traffico in centro.

No, ti serve ugualmente il pass se non sei residente.
C'è il contrassegno virtuale che va richiesto da Bomob

gd350turbo
24-07-2024, 08:11
No, ti serve ugualmente il pass se non sei residente.
C'è il contrassegno virtuale che va richiesto da Bomob

Si, ovviamente...
Non l'ho specificato.

abbatheking
24-07-2024, 10:00
ma quale pelo nell'uovo, qui parliamo di macro minchiate.
Fai una cosa, prendi tu i dati e fatti una idea.

Questa è la mappa pre e post bologna 30

https://citynews-today.stgy.ovh/~media/original-hi/50980114598791/citta-30-come-cambiano-i-limiti-di-velocita-nelle-strade-di-bologna.jpg

questo il link con la mappa incidenti.

https://www.cittametropolitana.bo.it/statistica/Osservatorio_incidenti_stradali/Mappa

Sovrapponi la mappa ante 30 a quella degli incidenti e guarda quanti erano già in zona 30

dopo guarda quanti erano su strade dove non è cambiato il limite.

poi filtra per tipo di incidente.

trai le tue conclusioni.

Io non sono contrario alle strade 30, sono contrario alla città 30.
se è una zona residenziale, una scuola, un ospedale o altro puoi anche mettere limite 20 con autovelox per quanto mi riguarda.

No ma seriamente...
Fantastico il link degli incidenti.
Esempio banale alla portata di tutti:
Selezionare il comune di Bologna e scorrere gli anni dal 2016 al 2023.
C'è una varianza di 10 morti su una media di una 15ina.
Ma di cosa stiamo parlando???

Ribadisco, con numeri così esigui, ogni statistica è superflua ed inefficacie se non addirittura deleteria :doh:

Alpha4
24-07-2024, 13:20
No ma seriamente...
Fantastico il link degli incidenti.
Esempio banale alla portata di tutti:
Selezionare il comune di Bologna e scorrere gli anni dal 2016 al 2023.
C'è una varianza di 10 morti su una media di una 15ina.
Ma di cosa stiamo parlando???

Ribadisco, con numeri così esigui, ogni statistica è superflua ed inefficacie se non addirittura deleteria :doh:

Hai colto il punto.
È quello che cerco di dire dall'inizio.

Stanno propinando dati fuffa, non stratificati e non confrontabili.
Se un inverno piove il doppio o nevica ci saranno molti più incidenti per le sole condizioni atmosferiche

Notturnia
26-07-2024, 13:18
https://www.msn.com/it-it/motori/notizie/velocit%C3%A0-a-30-km-h-tempi-di-viaggio-immutati-e-l-inquinamento-non-cala/ar-BB1pGo9w?ocid=entnewsntp&pc=U531&cvid=185f0513c7ad42e2a6041546d0f1bd41&ei=53

boh.. non capisco.. quindi calano gli incidenti ma aumenta l'inquinamento :-| ottimo

sbaffo
26-07-2024, 14:17
https://www.msn.com/it-it/motori/notizie/velocit%C3%A0-a-30-km-h-tempi-di-viaggio-immutati-e-l-inquinamento-non-cala/ar-BB1pGo9w?ocid=entnewsntp&pc=U531&cvid=185f0513c7ad42e2a6041546d0f1bd41&ei=53

boh.. non capisco.. quindi calano gli incidenti ma aumenta l'inquinamento :-| ottimo
C'era lo stesso articolo una settimana o due fa su hwup.


Invece già che ci siamo, e si è calmata la discussione, porto l'attenzione su una finezza, finora sfuggita:
dal comunicato ufficiale https://www.comune.bologna.it/informazioni/citta-30-dati-6-mesi :
> -10,78% di incidenti totali,
> -11,65% persone ferite,
> -14,19% incidenti senza feriti.
non mi tornavano i conti finchè non ho visto che cambia l'oggetto delle ossevazioni, incidenti o persone. Sembra una sottigliezza, ma facciamo i conti: se gli incidenti SENZA feriti sono scesi PIU' (-14%) di quelli totali (-11%) vuol dire che la % di incidenti CON FERITI al contrario è SALITA in proporzione opposta. Piccolezze, ma ancora una volta denotano il cherry picking dle comune.
(ovviamente è variata anche la % di persone ferite per ogni incidente, il che fa tornare i conti dei feriti)

sbaffo
06-08-2024, 18:11
curiosando ho trovato l'immagine della centralina Arpa di Porta San Felice citata dal comune (una su tre, ricordo), si vede cliccando sul segnaposto verde in centro a Bologna nella mappa Arpae (il link diretto alla foto è di dimensioni bibliche perciò evito): https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/dati-qualita-aria/rete-monitoraggio
Si vede anche meglio su Gmaps con streetview, nell angolo sud-ovest della piazza.
E' una piazza a quasi-rotatoria intorno all'antica Porta, contornata da semafori, perciò dubito che lì davanti si superassero spesso i 30 anche prima del limite.
I Bolognesi potranno confermare o smentire...
non ci sono stati lavori vero?

EDIT : per smentire anche il titolo della news, che è stato cambiato, a quanto sembra, in :
"...gli incidenti gravi diventano a codice verde. ...i dati mostrano una generale diminuzione degli incidenti, e della relativa gravità."
ecco i dati riaggregati:
- feriti (tutti) secondo il comune , in calo -11% (-145) tra 1200-1100 circa (link (https://www.comune.bologna.it/myportal/C_A944/api/content/download?id=66990a968d9e3e0097d9162b))
- codici verdi (solo quelli portati via in ambulanza) secondo il 118 in aumento +19%, +40 circa su totale stimato tra 190 e 240 circa (sulla base dei dati dei primi due mesi -link (https://www.bolognatoday.it/cronaca/incidente-stradale/incidenti-bologna-feriti-2024-morti.html)- moltiplicati per 3)
=> da cui si vede che l'incidenza degli interventi delle ambulanze, seppur in codice verde, è molto aumentata sul totale dei feriti, quindi in realtà i feriti sono mediamente più gravi se hanno bisogno dell'ambulanza invece che andare via con le proprie gambe.
I codici rossi, come anche i morti, sono numeri talmente esigui da essere statisticamente poco rilevanti (meno di una decina probabilmente, ma il comunicato evita appositamente di dirlo per sparare percentuali apparentemente grandi, quando in realtà saranno è 1 o massimo 2 unità di differenza), soprattutto rispetto alle migliaia di feriti e centinaia di codici verdi.

Resta da capire come mai i trend siano così divergenti, feriti in diminuzione e ambulanze in aumento. Forse perchè la definizione di ferito è un po' "malleabile" mentre le uscite delle ambulanze quelle sono, e la polizia municipale è stipendiata direttamente dal comune mentre il 118 no... e qui mi fermo per evitare querele :D

Alpha4
07-08-2024, 14:23
lavori?
Abito a 200 metri da porta San Felice... ci sono lavori ovunque, hanno cambiato la viabilità, l'itinerario degli autobus, aggiunto una preferenziale sui viali, eliminato parcheggi.
Via Saffi in ora di punta è piantata, altro che 30km/h..
Sono statistiche che non hanno senso in un anno dove è un casino ovunque.

sbaffo
07-08-2024, 23:27
lavori?
Abito a 200 metri da porta San Felice... ci sono lavori ovunque, hanno cambiato la viabilità, l'itinerario degli autobus, aggiunto una preferenziale sui viali, eliminato parcheggi.
Via Saffi in ora di punta è piantata, altro che 30km/h..
Sono statistiche che non hanno senso in un anno dove è un casino ovunque. Intendevo lavori nella piazza o vicino alla centralina, per i quali magari le auto passano meno/più distanti/più lente ecc, o magari per un certo periodo le hanno deviate perciò non passavano proprio... insomma lavori che potrebbero aver influenzato le misurazioni della centralina.

Alpha4
08-08-2024, 07:59
Intendevo lavori nella piazza o vicino alla centralina, per i quali magari le auto passano meno/più distanti/più lente ecc, o magari per un certo periodo le hanno deviate perciò non passavano proprio... insomma lavori che potrebbero aver influenzato le misurazioni della centralina.

si si, i cambiamenti che ti avevo scritto sopra riguardano proprio la zona di porta San Felice.

tra l'altro anche sui dati dell'inquinamento ci sono cose che non tornano.

https://opendata.comune.bologna.it/explore/dataset/centraline-qualita-aria/analyze/?disjunctive.agente_atm&dataChart=eyJxdWVyaWVzIjpbeyJjaGFydHMiOlt7InR5cGUiOiJsaW5lIiwiZnVuYyI6IkFWRyIsInlBeGlzIjoidmFsdWUiLCJzY2llbnRpZmljRGlzcGxheSI6dHJ1ZSwiY29sb3IiOiJyYW5nZS1jdXN0b20ifV0sInhBeGlzIjoicmVmdGltZSIsIm1heHBvaW50cyI6bnVsbCwidGltZXNjYWxlIjoiZGF5Iiwic29ydCI6IiIsInNlcmllc0JyZWFrZG93biI6ImFnZW50ZV9hdG0iLCJjb25maWciOnsiZGF0YXNldCI6ImNlbnRyYWxpbmUtcXVhbGl0YS1hcmlhIiwib3B0aW9ucyI6eyJkaXNqdW5jdGl2ZS5hZ2VudGVfYXRtIjp0cnVlfX19XSwiZGlzcGxheUxlZ2VuZCI6dHJ1ZSwiYWxpZ25Nb250aCI6dHJ1ZX0%3D

Gli NOx non vengono misurati da metà luglio e l'ultima misurazione è alta ma a metà luglio la città era già vuota.
Le PM10 e PM2.5 potrebbero essere alte anche in relazione ai lavori che stanno facendo.

Ripper89
08-08-2024, 09:27
Certamente che sono calati gli incidenti e la loro gravità visto che molti NON usano più l'auto rispetto a prima.

Quindi la prossima volta caliamo a 20 ?
Se arriviamo a 15 andiamo più veloci a piedi.

omerook
08-08-2024, 10:57
edit: errore

sbaffo
09-08-2024, 18:36
Quindi la prossima volta caliamo a 20 ?
Se arriviamo a 15 andiamo più veloci a piedi.
Non dirlo che lo fanno veramente! A milano le vie intorno a via Padova sono già a 15kmh !!!:eek:
Così gli spacciatori o le bande che imperversano in zona non rischiano di essere investiti...:rolleyes:

sbaffo
15-08-2024, 17:20
bonus di agosto, visto che sono bloccato in casa e ho tempo da perdere :cry: :

ho confrontato i dati di bologna 30 dopo 3mesi (Q1) e 6 mesi per vedere quanto si diluisce l'effetto novità nei secondi 3 mesi (Q2).
Fonte i comunicati del comune:
https://www.comune.bologna.it/notizie/citta-30-i-dati-dopo-3-mesi
https://www.comune.bologna.it/informazioni/citta-30-dati-6-mesi *
* qui il comune ha cambiato la base di confronto, prima era sul 2023 ora sulla media 2022-23.

risultati (chi vuole è libero di rifare meglio i conti o di chiedermi l'excel per controllare, ma chissà perchè dubito che qualcuno lo farà :D ) :
- incidenti (tutti): si passa dal -14.5% dei primi tre mesi al -10.7% dei sei mesi, da cui nei secondi tre mesi abbiamo un modesto -7%, anche in numeri assoluti la differenza si dimezza, ovviamente, passando da -106 (Q1) a -51 (Q2).
- anche gli altri indicatori scendono di qualche punto %, es. incidenti con feriti da -13.4% a -5.4% nel Q2, tranne alcuni...
- i numeri dei morti (-2.5 in 6m, -2 Q1 perciò -0.5 Q2) e prognosi riservate (+2 sia Q1 che Q2, +4 in 6m) sono troppo piccoli per fare statistica nei singoli trimestri (oltre al fatto che il comune ha cambiato la base statistica perciò su piccoli numeri potrebbero sballare parecchio) ma nel Q2 si sono allineati in salita.
- curioso il dato sui pedoni coinvolti: si passa da -15 (Q1) a -14 (sei mesi) quindi sembra che nel Q2 il delta sia +1, però anche qui la base è cambiata.

Tirando le somme, le % stanno scendendo sotto al 10%, al limite dell' insignificanza statistica tenendo conto della normale varianza tra un anno e l'altro, in certi casi sembrano anche aumentare.
Tenendo conto che il traffico è diminuito del 3% sulla media 2022-2023 (ma del 6% sul solo 2023), l'incidentalità rispetto al traffico è scesa ancora meno...
... e quella dei ciclisti è salita ancora di più, è evidente che il problema dei ciclisti non sono le auto, ma piuttosto sè stessi...

In pratica passata la novità l'effetto è pressochè nullo. Non che fosse rilevante all'inizio. E il principale obbiettivo, cioè salvaguardare i ciclisti, è peggiorato.

Chissà ad avere i dati completi e senza il cambio di base che sorprese venivano fuori...:D

Edit: In questi dati inoltre sono compresi, ma non separati, gli effetti dei 9mn già spesi per lavori stradali e infrastrutture di trasporto (come "il nuovo Servizio Ferroviario metropolitano che con la prima linea passante ha registrato un boom di passeggeri"), e altrettanti in corso di realizzazione.

Edit: come fa il comune di bologna a stabilire che il 44% degli incidenti è causato da eccesso di velocità, quando a livello nazionale siamo sotto al 10% e in città sotto all'8% (istat 2023 (https://www.istat.it/wp-content/uploads/2024/07/REPORT-INCIDENTI-STRADALI-2023.pdf)) ? superpoteri dei poliziotti comunali?

Vindicator
15-08-2024, 18:15
spero che rimanga solo da loro, impensabile andare ad un appuntamento importante in una citta grande a quella velocita, tra incroci e tutto il resto

possibile che non abbiano fatto ancora una class action?
da me ci sono ma a 40 come ad esempio serie di dossi oppure serie di strisce o per brevi tratti con curve ma mettterlo a livello globale cosi non ci siamo proprio

sbaffo
03-12-2024, 08:31
Ho cercato i risultati dei 9 mesi su Bologna 30, ormai dovrebbero essere arrivati da un pezzo, ma tutto tace. Che siano talmente brutti da tacere? :D
O forse l'alluvione ha inficiato, ma mi pare sia stato ad ottobre, dopo la fine del Q3.

gd350turbo
03-12-2024, 08:55
Sarebbero inutili...

Non li rispetta più nessuno i 30, progetto fallito.

randorama
03-12-2024, 13:51
comunque ci tenevo a dirvi che stamattina, ahimè per un breve tratto, mi sono tolto lo sfizio di infrangere il limite dei 30 all'ora.
e so per certo che la farò franca perchè non avevo la targa :D

Saturn
03-12-2024, 16:00
comunque ci tenevo a dirvi che stamattina, ahimè per un breve tratto, mi sono tolto lo sfizio di infrangere il limite dei 30 all'ora.
e so per certo che la farò franca perchè non avevo la targa :D

Mi sembra tutto regolare ! :sofico: