Redazione di Hardware Upg
20-07-2024, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/l-architettura-zen-e-piu-viva-che-mai-quattro-chiacchiere-con-martijn-boonstra-di-amd_129044.html
Abbiamo parlato con Martijn Boonstra, AMD Product and Business Development Manager, di architettura Zen e di come sia diventata così pervasiva nel settore tecnologico. Dai Ryzen 1000 a oggi, con i Ryzen 9000, l'architettura delle CPU AMD continua a evolvere e innovare.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
20-07-2024, 16:33
Nel post Keller hanno lavorato bene....
tuttodigitale
20-07-2024, 23:09
Nel post Keller hanno lavorato bene....
Dai tempi di k6-2 non c'è una sola architettura di AMD che non abbia avuto mediamente un guadagno a doppia cifra rispetto alla precedente... sia in termini di potenza che di efficienza. :cool:
Da FELICE possessore di un 5900x spero proprio che proseguano a supportare AM4 fino al 2027 ....
uazzamerican
21-07-2024, 13:13
Un patto con i clienti…
Si lo stesso che hanno siglato con chi si è fidato a prendere una piattaforma Threadripper….
:rotfl: :rotfl:
Dai tempi di k6-2 non c'è una sola architettura di AMD che non abbia avuto mediamente un guadagno a doppia cifra rispetto alla precedente... sia in termini di potenza che di efficienza. :cool:
K10 and Bulldozer have joined the chat :Prrr:
Opteranium
21-07-2024, 13:51
Un patto con i clienti…
Si lo stesso che hanno siglato con chi si è fidato a prendere una piattaforma Threadripper….
:rotfl: :rotfl:
threadripper è una piattaforma workstation, non è che prendi i componenti e li assembli, quindi non ha senso il concetto di upgrade e il fatto che sia cambiato socket tra le generazioni è ininfluente.
Quando arriva il momento di cambiare macchina, banalmente rendi il prodotto (che magari avevi preso in leasing) al venditore e compri il successivo
giovanni69
21-07-2024, 23:36
Da FELICE possessore di un 5900x spero proprio che proseguano a supportare AM4 fino al 2027 ....
E che vantaggi ne avresti se le cpu fino a 2027 ( a parte il top di gamma già esistente 5950X3d), fossero solo CPU economiche nella fascia bassa? Non credo che AMD voglia in qualche modo cannibalizzare alcuna CPU di AM5 ma soltanto spremere in modalità cash-cow quel che rimane di AM4.
Il 2027 viene riportato per il socket am5, non am4.
Si parla di Zen6 e si accenna a Zen7.
Nel 2027 le DDR6 potrebbero essere pronte per i desktop, quindi cambio socket.
Il 5950x3d e 5900x3d non sono mai usciti dai laboratori Amd.
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-9-5900x3d-e-5950x3d-esistono-ma-probabilmente-non-verranno-mai-commercializzati_117727.html
Poi nulla vieta che possano tirar fuori una versione limitata del primo, anche se ormai fuori tempo.
Il 5950x ed il 5900xt bastano ed avanzano su am4, poi tanto vale cambiare piattaforma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.