View Full Version : DeepL, la nuova generazione 'surclassa' le traduzioni di GPT-4, Google e Microsoft
Redazione di Hardware Upg
17-07-2024, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/deepl-la-nuova-generazione-surclassa-le-traduzioni-di-gpt-4-google-e-microsoft_128960.html
L'azienda di intelligenza artificiale DeepL ha ufficializzato un nuovo modello linguistico specializzato che supera le prestazioni di Google, Microsoft e ChatGPT-4 nella traduzione automatica. Ilsistema promette di ridefinire gli standard del settore, offrendo traduzioni più accurate e autentiche in tutto il mondo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mia figlia più piccola ha 2 grandi passioni, i libri e le lingue straniere.
Qualche giorno fa se n'è uscita con la questione che le piacerebbe fare la traduttrice di libri, da grande.
A naso è meglio se le faccio cambiare idea...
UtenteHD
17-07-2024, 15:39
No beh le passioni vanno coltivate, le lingue sono tra le cose piu' importanti da imparare anche per migliorare il funzionamento del cervello, come molte altre cose.
Poi una volta che sa', se invece di tradurre libri, lavorera' per un impresa con stranieri e/o all'estero sicuramente aiutata dall'AI come aiuto portatile personale, via risolto si a il problema del lavoro e sia il problema dell'AI che diventa amica.
Sandro kensan
17-07-2024, 16:04
Io ho usato deepl in versione gratuita per moltissime piccole traduzioni e l'ho trovato molto valido. Secondo me bobo potrebbe fare vedere alla figlia le potenzialita' di deepl. Adesso uso il traduttore di Firefox, meno valido.
giovanni69
17-07-2024, 18:43
Concordo, quando c'è da metter mano ad una traduzione da effettuarsi in modo affidabile, la cerco più su DeepL che altrove.
No beh le passioni vanno coltivate, le lingue sono tra le cose piu' importanti da imparare anche per migliorare il funzionamento del cervello, come molte altre cose.
:mano:
Io ho usato deepl in versione gratuita per moltissime piccole traduzioni e l'ho trovato molto valido. Secondo me bobo potrebbe fare vedere alla figlia le potenzialita' di deepl. Adesso uso il traduttore di Firefox, meno valido.
:mbe: :confused:
c'è un traduttore incorporato in FF?
Ataru224
17-07-2024, 20:44
:mbe: :confused:
c'è un traduttore incorporato in FF?
Sì, lo aggiunsero nella versione 118. La cosa bella è che lavora completamente in locale.
Mia figlia più piccola ha 2 grandi passioni, i libri e le lingue straniere.
Qualche giorno fa se n'è uscita con la questione che le piacerebbe fare la traduttrice di libri, da grande.
A naso è meglio se le faccio cambiare idea...
Quel lavoro non sparirà del tutto, perché un libro (o un film, etc) non puoi tradurlo 1:1. Spesso capita che debbano essere riscritte frasi/dialoghi in modo differente per essere comprese da un pubblico con diversa cultura (vedi ad es. il lavoro che ha fatto Tonino Accolla per i Simpson).
Fatto sta che tutti i traduttori/trici mediocri saranno spazzati via dall'AI. Resteranno solo i più bravi.
pachainti
18-07-2024, 01:47
Ottimo, uno dei pochi casi pratici in cui la presunta IA ha un senso reale.
chichino84
18-07-2024, 07:52
Iniziato ad usare solo da gennaio, difficile però guardarsi indietro una volta provato. Ovviamente una ricontrollata va data sempre ma già ad oggi è una spanna sopra tutto il resto. E più che per le traduzioni in sé, la parte che mi sono trovato ad usare di più è Write, quella è davvero il non plus ultra attualmente.
Sì, lo aggiunsero nella versione 118. La cosa bella è che lavora completamente in locale.
Per me è invece proprio uno dei limiti maggiori, certe volte a causa del vocabolario ridotto escono fuori cose mooolto approssimative
Sì, lo aggiunsero nella versione 118. La cosa bella è che lavora completamente in locale.
Grazie. Non avevo notato la nuova opzione fra le impostazioni, e se non si scarica un pacchetto linguistico non appare neanche l'icona sulla barra degli indirizzi... :)
Peccato che gli sviluppatori non siano minimamente all'altezza di rendere più "scopribili" e caratteristiche nuove: bastava far apparire sempre l'icona e con quella rimandare alla pagina delle impostazioni... :rolleyes:
Manca spesso in molti sw open qualcuno che, al di là della mera programmazione, sappia costruire una GUI, cosa per cui NON serve nè saper programmare nè avere speciali lauree...
Ataru224
18-07-2024, 10:28
Per me è invece proprio uno dei limiti maggiori, certe volte a causa del vocabolario ridotto escono fuori cose mooolto approssimative
Magari le traduzioni non saranno accuratissime ma alla fine fa il suo lavoro facendomi capire il senso di cosa c'è scritto in un sito.
Invece quando non voglio tradurre l'intero sito uso l'addon Imtranslator che selezionando una porzione di testo mi fa apparire un pulsantino per tradurre al volo (online) in una finestrella
Grazie. Non avevo notato la nuova opzione fra le impostazioni, e se non si scarica un pacchetto linguistico non appare neanche l'icona sulla barra degli indirizzi... :)
Peccato che gli sviluppatori non siano minimamente all'altezza di rendere più "scopribili" e caratteristiche nuove: bastava far apparire sempre l'icona e con quella rimandare alla pagina delle impostazioni... :rolleyes:
Manca spesso in molti sw open qualcuno che, al di là della mera programmazione, sappia costruire una GUI, cosa per cui NON serve nè saper programmare nè avere speciali lauree...
Strano, a me si abilitò di default e ogni volta che visitavo un sito in un'altra lingua mi proponeva la traduzione (tant'è che mi dava anche fastidio e disattivai nelle opzioni il popup automatico lasciando invece solo l'icona sulla barra degli indirizzi).
Forse avevi qualche impostazione modificata in about:config oppure si è buggato.
chichino84
18-07-2024, 11:48
Magari le traduzioni non saranno accuratissime ma alla fine fa il suo lavoro facendomi capire il senso di cosa c'è scritto in un sito.
Invece quando non voglio tradurre l'intero sito uso l'addon Imtranslator che selezionando una porzione di testo mi fa apparire un pulsantino per tradurre al volo (online) in una finestrella
Conosco bene, abbandonato però da parecchio in favore di Popup view per Google Translator su FF.
L'addon di deepL, invece, non mi piace nè su chrome nè su firefox...
Magari le traduzioni non saranno accuratissime ma alla fine fa il suo lavoro facendomi capire il senso di cosa c'è scritto in un sito.
Invece quando non voglio tradurre l'intero sito uso l'addon Imtranslator che selezionando una porzione di testo mi fa apparire un pulsantino per tradurre al volo (online) in una finestrella
Adesso puoi farlo anche con Firefox, dal menu del tasto dx...
chichino84
19-07-2024, 09:54
Adesso puoi farlo anche con Firefox, dal menu del tasto dx...
Strano, a me non appare nulla, mi propone solo il tasto sulla barra degli indirizzi che traduce la pagina intera e nient'altro...
Strano, a me non appare nulla, mi propone solo il tasto sulla barra degli indirizzi che traduce la pagina intera e nient'altro...
A partire da Firefox 128. Forse hai una versione precedente...
Ataru224
20-07-2024, 09:34
Adesso puoi farlo anche con Firefox, dal menu del tasto dx...
Ah, non lo avevo proprio notato. Grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.