PDA

View Full Version : AIUTO ! Strano e sporadico problema con HDD


ginosergio
02-07-2024, 22:00
Ciao a tutti

A metà febbraio ho acquistato due dischi interni Seagate da 12Tb modello ST12000NM0127.
Pagati all'epoca 170 euro circa l'uno, da rivenditore tedesco su Ebay. Ora si trovano un po' ovunque anche su Amazon, a prezzo simile o anche meno, ma
quasi sempre sono dichiarati ricondizionati.
Ho quindi il dubbio se i miei fossero nuovi o ricondizionati, hanno 3 anni di garanzia e tanto mi bastava... il dubbio è alimentato anche dal fatto che i due dischi comprati insieme, hanno firmware diversi.

Scusate la premessa, vengo al dunque. Recentemente mi trovo sto problema: accendo il PC e non parte. Cursore lampeggiante sullo schermo, non esce nemmeno la primissima schermata del BIOS che elenca la RAM, i dischi, ecc ecc. Nulla di nulla, tutto nero. Spengo riaccendo e il PC riparte (a volte subito a volte dopo qualche tentativo). Per qualche episodio sto a smadonnare e brancolare nel buio. Poi mi rendo conto una sera, col silenzio, che mentre il PC "non parte" c'è un rumore ritmico, come di harddisk che non riesce a leggere. Ho registrato questo rumore (allego immagine) e dalla forma d'onda si nota come sia ripetuto, sempre uguale, a distanza di alcuni secondi.
Ieri mi ritrovo con questo rumore anche a PC acceso. Convinto che venga da uno dei 4 harddisk interni, inizio ad accederli e leggerli. Mi rendo conto che è il "Disco P" a dare problemi (uno dei due Seagate di cui sopra). Cliccando su alcuni folder ci mette qualche secondo a rispondere. Lancio Crystal Disk Info e manco parte (evidentemente aspetta di leggere e analizzare tutti gli harddisk prima di presentare la sua finestra).
Oggi questi problemi non si sono manifestati; do' un occhiata a Crystal Disk Info e dai valori "SMART" vedo che il Disco P ha il valore "Avvia/Ferma" come pure "Cicli ON/OFF dispositivo" uguale a 510, mentre l'altro disco gemello ha solo 151. Le ore di accensione sono 1588 per entrambi (ovvio, erano stati montati insieme).

Aggiungo sto conto: da metà febbraio a oggi sono circa 138 giorni. Considerate che ogni tanto mi salta corrente (anche 2/3 volte di seguito) e devo riaccendere il PC: Quindi 151 accensioni direi che è valore corretto.... 510 assolutamente no.
Quindi, che ne pensate ? Sto disco ha problemi seri ? Sporadiche mancanze di alimentazione (da cui deriva lo strano totale di accensioni) ? Posso aspettarmi un crash imminente ? Che devo fare ?
Ci sono dei software per un test approfondito in grado di dirmi al 100% se ci sono guasti (e non solo quando il problema si presenta!)

Grazie a chi mi sa aiutare!
Ginosergio

https://i.ibb.co/fSpzzwT/Disco-O.jpg (https://ibb.co/VNScc4k)

https://i.ibb.co/7Rjywgk/Disco-P.jpg (https://ibb.co/rcFyCbd)

https://i.ibb.co/JjMgnVq/Rumore-HDD.jpg (https://ibb.co/XxvMX1D)

raxas
04-07-2024, 05:20
di questo disco se ne parla in thread vicino,
Seagate 12tb ST12000NM0127 Enterprise ricondizionati

si trovano anche a 135€, un prezzo che fa muovere subito per acquistarli...

TUTTAVIA
io non capisco perchè Seagate ha ricondizionato questi dischi...
o perchè rumorosi? (e la maggior parte degli utenti non ne sa abbassare il valore?) o perchè con altro problema?

comunque non ci capisco tanto oltre la base nei dati smart ma penso che i 44gradi di temperatura siano eccessivi

mi pare che il valore limite sia 60gradi

ma io non li terrei mai, senza raffreddamento, a 44gradi
:boh:

alecomputer
04-07-2024, 21:05
E molto probabile che il disco fisso abbia qualche problema di funzionamento , Prova a controllarlo con il programma seatools di seagate , e vedi se ti da qualche indicazione sullo stato di salute del disco .
Poi potresti controllare la superfice del disco per vedere se ci sono settori danneggiati . Se usi il programma hdtune puoi anche vedere visivamente eventuali settori danneggiati .

ginosergio
05-07-2024, 11:36
Grazie per il riscontro... proverò i software consigliati !

ginosergio
05-07-2024, 12:23
Primo test, con SEATOOLS:

il Quick test si completa senza problemi. Lancio un "Long Self Test" che arriva al 10% e poi si inchioda. Nessun errore, nessun messaggio da parte di Seatools. Ormai è fermo a 10% da 40 minuti !!! Direi che posso annullarlo ! Confermato che il disco ha problemi e pure strani fatemi dire. Passiamo ad HDTUNE...

https://i.ibb.co/fvcK4Mk/seatools.jpg (https://ibb.co/nCWVzr7)

ginosergio
05-07-2024, 15:33
HDtune ha finito senza errori, ma il disco viene riconosciuto con dimensioni di 2199 Gb. Quindi l'ha letto tutto o solo un pezzo ???
HDTune ultima versione... possibile che non riconosca un disco da 12tb ?



https://i.ibb.co/LkWGyng/hdtune.jpg (https://ibb.co/smGB4y1)

ginosergio
05-07-2024, 15:59
Allora, calcolatrice alla mano.... non 300, ma in realtà 250 Mb/sec che ha mostrato per quasi tutto il tempo, moltiplicato 60, moltiplicato 144, fa 2,2 Terabyte e non 12 !!!

Alternative ad HDTune ???