Redazione di Hardware Upg
02-07-2024, 17:59
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/meta-cambia-l-etichettatura-delle-immagini-realizzate-o-modificate-con-l-ia-dopo-le-lamentele-dei-fotografi_128551.html
L'etichetta "Made with AI" sarà sostituita da "AI info" per indicare con maggior accuratezza che un contenuto può essere stato modificato con strumenti di intelligenza artificiale e non creato interamente con essi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gli algoritmi di etichettatura non riconoscono i loro simili. Una specie di test di Turing tra AI :asd:
minatoreweb
03-07-2024, 03:26
la verità è che i fotografi non sono più fotografi ed ormai è tutto taroccato e sovente generato all'AI sulla base di una fotografia.
Non per nulla poi partecipano ai concorsi e se viene richiesto il RAW vengono bannati.
Bisognerebbe prima di tutto distnguere fotografie vere da fotoritocchi artistici (come quelli che prima facavan solo i matrimonialisti, ed ora fan tutti perchè fotografie belle e reali non van più di moda).
UtenteHD
03-07-2024, 07:45
la verità è che i fotografi non sono più fotografi ed ormai è tutto taroccato e sovente generato all'AI sulla base di una fotografia.
Non per nulla poi partecipano ai concorsi e se viene richiesto il RAW vengono bannati.
Bisognerebbe prima di tutto distnguere fotografie vere da fotoritocchi artistici (come quelli che prima facavan solo i matrimonialisti, ed ora fan tutti perchè fotografie belle e reali non van più di moda).
Beh su questo.. i Fotografi veri non ci sono quasi piu'.. e l'IA riconosce tutto come made in IA. (tutto probabilmente)
le solite generalizzazioni...
di gente che non sa.
oggi col digitale un passaggio in post-produzione se vuoi una foto fatta bene lo devi fare (e grazie al digitale lo puoi fare).
Anche solo per la riduzione del rumore (ora quasi sempre fatto da algoritmi AI).
Se poi mi dici quelli che fanno sfocati assurdi o rimozioni di oggetti con le AI mi trovi concorde.... ma fare di tutta l'erba un fascio...
La post produzione è sempre esistita. In passato era:
nella fase dello sviluppo delle pellicole che permetteva per esempio di recuperare toni troppo chiari o esaltare le ombre,
nella fase della stampa...in stampa si potevano fare i famosi fotomontaggi che sono gli antenati della generazione AI.
cronos1990
03-07-2024, 11:03
Le foto che faccio io richiedono ore di elaborazione a PC (spesso pessime elaborazioni, va bo :asd: ): per qualcuno qui sarebbero solo foto tarocche :asd:
Le foto che faccio io richiedono ore di elaborazione a PC (spesso pessime elaborazioni, va bo :asd: ): per qualcuno qui sarebbero solo foto tarocche :asd:
Idem.
Io che poi fotografo molto anche in infrarosso quelle sono praticamente obbligato a post-elaborarle.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.