View Full Version : Affidabilità marchi x sostituzione SSD m2
Tsunami!
13-06-2024, 09:43
Buongiorno a tutti.
Ho appena acquistato un minipc nipogi am02 ryzen7 con SSD M2 da 512GB, e prima di utilizzarlo vorrei clonare il disco su uno da 2TB che dovrei acquistare. Fra i vari modelli ho selezionato, sulla solita piattaforma, i seguenti:
WD black sn770 142€
Crucial P3 121€
Samsung970 evo Plus 170€
WD Blue sn580 129€
Seagate barracuda q5 133€
Non ho particolari esigenze prestazionali (no gaming) se riesco a risparmiare qualcosa è meglio a patto che il disco sia affidabile.
Grazie in anticipo per suggerimenti e consigli, anche su altro che non ho citato.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-06-2024, 09:54
Buongiorno a tutti.
Ho appena acquistato un minipc nipogi am02 ryzen7 con SSD M2 da 512GB, e prima di utilizzarlo vorrei clonare il disco su uno da 2TB che dovrei acquistare. Fra i vari modelli ho selezionato, sulla solita piattaforma, i seguenti:
WD black sn770 142€
Crucial P3 121€
Samsung 970 evo Plus 170€
WD Blue sn580 129€
Seagate barracuda q5 133€
Non ho particolari esigenze prestazionali (no gaming) se riesco a risparmiare qualcosa è meglio a patto che il disco sia affidabile.
Grazie in anticipo per suggerimenti e consigli, anche su altro che non ho citato.
Personalmente direi Samsung 970 evo Plus. L'unico SSD "completo" della lista, cioè con memorie TLC e DRAM
Se il prezzo ti sembra elevato e vuoi risparmiare qualcosa WD Black sn770.Non ha DRAM ma buone memorie TLC.
I Crucial ed i Seagate sono da evitare perché con memorie QLC, il WD Blue direi che è di una linea più scarsa del Black e visto che la differenza di prezzo è poca...
Black (Wooden Law)
13-06-2024, 11:20
170€ per un 970 EVO Plus fanno ridere, sono tantissimi. Capisco l’affidabilità e tutto, ma è pur sempre un PCIe 3.0. Molto meglio il P41 (https://www.amazon.it/SK-Platinum-interno-7-000MB-compatto/dp/B09QVD9V7R/ref=mp_s_a_1_1_sspa?crid=3BDMGZOV38SLF&&dib=eyJ2IjoiMSJ9.gc4ATqvXo6NCYBbwTzsE3CSsuLXEeTdXaPSjjIgVv7PeeTUnwbghScaPwSpSBjZlhrL_obxRmBNeZ4YkGJc9WwfIfDPNNZRMMpA0MfGUtTg2P9ftHVyn2UyS3D6JbLvBOg0SqvrsZNoNla5D92LTjm5KsrghLUo4gMPAahfoORJ0E4oAT6XHB5HkZsJsf8KyNu7bAgZ30-1Hy4WCgh0MdA.Nx_Lhx3tmqc9-gBCqTKhW7F80Dls_1exVKUBVSAp26Q&&dib_tag=se&&keywords=P41+2Tb&&qid=1718273706&&sprefix=p41+2tb%2Caps%2C88&&sr=8-1-spons&&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9waG9uZV9zZWFyY2hfYXRm&&psc=1) a 166€ (devi applicarci il coupon da 39€, ricorda). Poi al massimo c’è l’SN850X (https://www.amazon.it/BLACK-2TB-SN850X-NVMe-SSD/dp/B0B7CMZ3QH/ref=mp_s_a_1_2?crid=2LANL4YOMNBLG&dib=eyJ2IjoiMSJ9.JB6qXSM_ALwLc7Rc1pLBd1ywydPt-U7y39G-5hUWQvWD-Lfft2ujgYXaYWjzB94Cj9T4Pp9fUK6Wt0ujlYtz9ezzHgroofDezSgLBOXgLm4NIdhKfDgb1UijskRXVB7-KowTneK2T7sBchkgiiXG91wyYxlf_nETenqESpSHun4KYvokZB6bbZhiXrOWdVOLcaYFXpN5vfqhSpvq8i9Oag.m2UABRHic4avB10VKN7HYnMBLLi1oxGAH2iVM5kz7HY&dib_tag=se&keywords=SN850X+2TB&qid=1718273903&sprefix=sn850x+2tb%2Caps%2C96&sr=8-2&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35) e il 990 PRO (https://www.amazon.it/SAMSUNG-Memorie-2000-Express-V-NAND/dp/B0B9C4DKKG/ref=mp_s_a_1_1_sspa?crid=39IIXA1C8QLAH&dib=eyJ2IjoiMSJ9.b5fFxorRD19ihqu_tUYlyqOSUAn81H7mjfaSv9iDV6OmykWJw9eSkdJGyVBDEBK5sU0ohyJ2QIKRNEpTTzIW3UNo94xyR0POEl060YzwDu6S0rcvw84OSCYsLa0ZNMI-ZQyfODrnZOFDS8OMyF_1-oD2BazfFcqXwy29M61PZXuM8P1iVV0UKo-uZOk-ONkNk1ApQgJGckj3-hjwSq2Vpg.3u8fqn1lgVN3lIXkP_iQaBvfXYllIzB2FdLIE0xjcUc&dib_tag=se&keywords=990+PRO+2TB&qid=1718273943&sprefix=990+pro+2tb%2Caps%2C84&sr=8-1-spons&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9waG9uZV9zZWFyY2hfYXRm&psc=1). Questa “classifica” come performance, come affidabilità IMHO 990 PRO > P41 > SN850X, ma la differenza non è tangibile se non ci fai costantemente tutti i giorni scritture intensive.
Tsunami!
13-06-2024, 12:15
SK hynix è molto interessante, non conoscevo il marchio. Ci sarebbe anche il P31, dalle prestazioni sicuramente peggiori (velocità dimezzate rispetto al P41) ma costa 132€ col coupon; considerando l'uso che faccio del mio PC ovvero navigazione, gestione di un paio di siti internet, qualche leggera elaborazione foto e poco altro, no gaming, non sarebbe una soluzione comunque valida ? O vale la pena spenderci 30€ in più ed andare sul P41 ?
Black (Wooden Law)
13-06-2024, 12:27
SK hynix è molto interessante, non conoscevo il marchio. Ci sarebbe anche il P31, dalle prestazioni sicuramente peggiori (velocità dimezzate rispetto al P41) ma costa 132€ col coupon; considerando l'uso che faccio del mio PC ovvero navigazione, gestione di un paio di siti internet, qualche leggera elaborazione foto e poco altro, no gaming, non sarebbe una soluzione comunque valida ? O vale la pena spenderci 30€ in più ed andare sul P41 ?
Non sono così male 131€ per uno dei migliori PCIe 3.0 in commercio, lo prenderei in caso volessi un PCIe 3.0.
Tsunami!
13-06-2024, 13:37
Non sono così male 131€ per uno dei migliori PCIe 3.0 in commercio, lo prenderei in caso volessi un PCIe 3.0.
Di serie da specifiche quel pc monta un pci 3.0, credo non di marca non avendolo ancora aperto
Black (Wooden Law)
13-06-2024, 15:21
Di serie da specifiche quel pc monta un pci 3.0, credo non di marca non avendolo ancora aperto
Non importa, sicuramente avrà slot PCIe 3.0. Comunque di PCIe 4.0 a 130 euro con la DRAM non ne trovi, e visto che non ti interessano le performance tanto vale andare con un ottimo PCIe 3.0 come il P31.
Non sono così male 131€ per uno dei migliori PCIe 3.0 in commercio, lo prenderei in caso volessi un PCIe 3.0.
Io lo sto considerando per farmi un SSD esterno per i backup. Come rapporto qualità prezzo è uno di quelli più a fuoco, come costo al GB è secondo solo ai cinesi (ma si sta parlando di affidabilità e non li considero nemmeno).
Black (Wooden Law)
13-06-2024, 16:02
Io lo sto considerando per farmi un SSD esterno per i backup. Come rapporto qualità prezzo è uno di quelli più a fuoco, come costo al GB è secondo solo ai cinesi (ma si sta parlando di affidabilità e non li considero nemmeno).
A parte il fatto che non consiglierei mai un SSD per dati statici (mi auguro che i tuoi siano dinamici), i “cinesi” non son per forza male come affidabilità, dipende di che modello parli. Generalizzare così è sbagliato, ma parlare di alcuni modelli specifici che magari usano NAND QLC no.
A parte il fatto che non consiglierei mai un SSD per dati statici (mi auguro che i tuoi siano dinamici), i “cinesi” non son per forza male come affidabilità, dipende di che modello parli. Generalizzare così è sbagliato, ma parlare di alcuni modelli specifici che magari usano NAND QLC no.
Gli SSD Fikwot come sono?
Black (Wooden Law)
13-06-2024, 16:56
Gli SSD Fikwot come sono?
L’FN955 mi capita spesso di consigliarlo ultimamente, puoi vedere le performance e l’hardware (controller MaxioTech MAP1602 con NAND YMTC 232L TLC) nella recensione di siti esteri del Lexar NM790, è lo stesso SSD.
L’FN950 e FN960 mi sembra che abbiano bene o male le stesse performance, non conosco bene l’hardware di nessuno dei due, non mi esprimo se non per dire che li eviterei.
L’FN955 mi capita spesso di consigliarlo ultimamente, puoi vedere le performance e l’hardware (controller MaxioTech MAP1602 con NAND YMTC 232L TLC) nella recensione di siti esteri del Lexar NM790, è lo stesso SSD.
L’FN950 e FN960 mi sembra che abbiano bene o male le stesse performance, non conosco bene l’hardware di nessuno dei due, non mi esprimo se non per dire che li eviterei.
Vorrei prendere qualcosa di affidabile da usare come disco esterno, vedo che l’fn955 costa come un P31 (più o meno).
Devo valutare perché poi magari viro su un normale disco.
Black (Wooden Law)
13-06-2024, 17:27
Vorrei prendere qualcosa di affidabile da usare come disco esterno, vedo che l’fn955 costa come un P31 (più o meno).
Devo valutare perché poi magari viro su un normale disco.
Il P31 è migliore come affidabilità per le NAND (presumo) e per la DRAM, ma peggiore come performance. Se devi farci trasferimenti di file forse preferirei il Fikwot, è un PCIe 4.0, anche se fa folding (le performance si abbassano ulteriormente dopo centinaia di GB in un trasferimento di file).
L’abbassamento di prestazioni non è un problema. Grazie per le dritte!
Tsunami!
14-06-2024, 14:05
Non sono così male 131€ per uno dei migliori PCIe 3.0 in commercio, lo prenderei in caso volessi un PCIe 3.0.
Credo prenderò il P31.
Per clonare l'ssd del minipc, che non ho ancora utilizzato, penso di fare così:
Acquisto di adattatore (https://www.amazon.it/dp/B0BX3QS21P?ref=cm_sw_r_cso_em_apan_dp_TVE6HR0KWG1YCBEBKXMK_1&ref_=cm_sw_r_cso_em_apan_dp_TVE6HR0KWG1YCBEBKXMK_1&social_share=cm_sw_r_cso_em_apan_dp_TVE6HR0KWG1YCBEBKXMK_1&starsLeft=1&th=1), vi collego il vecchio ssd , clono il contenuto su un disco del vecchio pc, collego il p31 con l' adattatore e clono da pc; stacco e inserisco il p31 nel minipc.
Corretto ? Nel vecchio pc non credo di avere slot pci compatibili (motherboard DFI LP DK P35 pci-ex 1.0)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.