Entra

View Full Version : Il dominio della prossima generazione di veicoli elettrici è una battaglia che si gioca in Oriente


Redazione di Hardware Upg
03-06-2024, 09:22
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/batterie/il-dominio-della-prossima-generazione-di-veicoli-elettrici-e-una-battaglia-che-si-gioca-in-oriente_127680.html

Saranno le batterie a stato solido a dare il prossimo scossone al mondo dell'auto, ma la partita sembra giocarsi tutta tra aziende orientali con Corea del Sud, Cina e Giappone in prima linea. Alle nostre longitudini abbiamo perso un altro treno?

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
03-06-2024, 09:35
beh se noi europei siamo stati a guardare tesla e cinesi crescere poi non possiamo frignare, spero comunque in una celere ripresa

Unrue
03-06-2024, 09:39
beh se noi europei siamo stati a guardare tesla e cinesi crescere poi non possiamo frignare, spero comunque in una celere ripresa

Anche le aziende europee stanno a guardare. Non capisco perché la BASF non abbia fatto massicci investimenti per produrre batterie a tutto tondo, si limitano a pochi componenti. Hanno tanti soldi, è il loro campo. Se non le fanno loro queste cose chi dovrebbe farle?

+Benito+
03-06-2024, 10:01
Fa tenerezza che ci sia ancora chi crede alla mobilità elettrica come sostituzione di quella termica. Evidentemente in europa non abbiamo perso ancora abbastanza soldi, e parlo soprattutto degli investimenti dei produttori.

UtenteHD
03-06-2024, 10:49
Penso che il futuro della mobilita' sara' elettrica, ma non ora di certo con queste batterie, con le attuali infrastrutture, per non parlare poi di come viene prodotta l'energia che compriamo. Fra non so.. decenni e decenni sara' perfetta, poi boh forse bisognava iniziare in qualche maniera.
Si, per chi lo dice sembra che abbiamo spinto verso una mobilita' dove gli altri dominano..

TorettoMilano
03-06-2024, 10:51
Penso che il futuro della mobilita' sara' elettrica, ma non ora di certo con queste batterie, con le attuali infrastrutture, per non parlare poi di come viene prodotta l'energia che compriamo. Fra non so.. decenni e decenni sara' perfetta, poi boh forse bisognava iniziare in qualche maniera.
Si, per chi lo dice sembra che abbiamo spinto verso una mobilita' dove gli altri dominano..

non a caso si parla di 2035 e non di 2025

Opteranium
03-06-2024, 10:52
Alle nostre longitudini abbiamo perso un altro treno?
purtroppo si

Strato1541
03-06-2024, 11:47
Batteria allo stato solido? è come la fusione fredda, anche oggi arriverà domani...:D
Mentre i "geni" europei sapendo chi produce attualmente le batterie e chi ha le materie prime per farlo mette il ban alla tecnologia che ha in casa!
FENOMENALI!

Doraneko
03-06-2024, 11:59
beh se noi europei siamo stati a guardare tesla e cinesi crescere poi non possiamo frignare, spero comunque in una celere ripresa

I produttori cinesi di EV non se la stanno vedendo bene, sono tutti in calo. Se alle prossime elezioni europee dovesse andare su qualcuno che fa slittare il ban del 2035 e in USA a novembre dovesse andare su Trump, I produttori cinesi si taglierebbero le vene.

TorettoMilano
03-06-2024, 12:00
I produttori cinesi di EV non se la stanno vedendo bene, sono tutti in calo. Se alle prossime elezioni europee dovesse andare su qualcuno che fa slittare il ban del 2035 e in USA a novembre dovesse andare su Trump, I produttori cinesi si taglierebbero le vene.

? prima leggevo i dati di byd per maggio, non sembrano in calo, anzi

Mars95
03-06-2024, 12:03
Secondo me c'è ancora molto spazio di manovra.
I Cinesi hanno venduto tantissime auto elettriche nel mercato interno perché possono farlo constandard di sicurezza inammissibili nel resto del mondo.
Poi raccontano che le auto elettriche esplodono ma il 90% di quelle che esplodono sono in Cina.
Capita anche con le altre per carità così come capita con le auto a benzina e diesel.
Per il resto del mondo l'elettrico è ancora solo per early adopter.
Credo che tra tutti i giapponesi lo abbiano capito molto bene, infatti continueranno a puntare sul loro cavallo di battaglia attuale, l'ibrido, ancora per anni.
In Europa in compenso non sappiamo fare bene ne l'elettrico, ne l'ibrido.

Mars95
03-06-2024, 12:56
? prima leggevo i dati di byd per maggio, non sembrano in calo, anzi

Hanno prodotto e sbarcato in Europa millemila auto prima dell'arrivo dei dazzi, per questo sono ancora in crescita.

TorettoMilano
03-06-2024, 12:58
Hanno prodotto e sbarcato in Europa millemila auto prima dell'arrivo dei dazzi, per questo sono ancora in crescita.

grazie per aver confermato quanto da me scritto

Doraneko
03-06-2024, 13:23
? prima leggevo i dati di byd per maggio, non sembrano in calo, anzi

Metto BYD perché l'hai citata.
https://i.ibb.co/NYW8dM3/Byd.png
Ma se guardi le altre (Leapmotor, Nio, Li Auto,...) sono tutte così.
Idem il settore delle rinnovabili.
Secondo me è un mix tra troppa concorrenza, sovrapproduzione, minor richiesta (anche interna) e chissà cos'altro.

Strato1541
03-06-2024, 13:23
Hanno prodotto e sbarcato in Europa millemila auto prima dell'arrivo dei dazzi, per questo sono ancora in crescita.

BYD Europa?!:D :D Vendite record, anzi boom di vendite!!!!
https://it.motor1.com/news/715781/auto-cinesi-piu-vendute-europa-inizio-2024/

Incontenibili... Immatricolano per un filo più Ferrari!
Scusate se preferisco quest'ultime alle vostre cinesate!

Doraneko
03-06-2024, 13:25
Secondo me c'è ancora molto spazio di manovra.
I Cinesi hanno venduto tantissime auto elettriche nel mercato interno perché possono farlo constandard di sicurezza inammissibili nel resto del mondo.
Poi raccontano che le auto elettriche esplodono ma il 90% di quelle che esplodono sono in Cina.
Capita anche con le altre per carità così come capita con le auto a benzina e diesel.
Per il resto del mondo l'elettrico è ancora solo per early adopter.
Credo che tra tutti i giapponesi lo abbiano capito molto bene, infatti continueranno a puntare sul loro cavallo di battaglia attuale, l'ibrido, ancora per anni.
In Europa in compenso non sappiamo fare bene ne l'elettrico, ne l'ibrido.

Delle auto cinesi si fidano sempre meno anche i cinesi stessi.

TorettoMilano
03-06-2024, 13:31
Metto BYD perché l'hai citata.
...
Ma se guardi le altre (Leapmotor, Nio, Li Auto,...) sono tutte così.
Idem il settore delle rinnovabili.
Secondo me è un mix tra troppa concorrenza, sovrapproduzione, minor richiesta (anche interna) e chissà cos'altro.

parlavi di vendite, sulle azioni non mi pronuncio

ferste
03-06-2024, 14:23
Hanno prodotto e sbarcato in Europa millemila auto prima dell'arrivo dei dazzi, per questo sono ancora in crescita.

La registrazione doganale è iniziata da un po', quindi non scappano tutte.

Non sono nemmeno certo che le migliaia di auto nei parcheggi portuali siano sdoganate, potrebbero essere in deposito doganale, non essendo pratico riguardo alle auto non saprei.

barzokk
03-06-2024, 14:39
BYD Europa?!:D :D Vendite record, anzi boom di vendite!!!!
https://it.motor1.com/news/715781/auto-cinesi-piu-vendute-europa-inizio-2024/

Incontenibili... Immatricolano per un filo più Ferrari!
Scusate se preferisco quest'ultime alle vostre cinesate!
E chissà dopo, da usate, saranno ancora più richieste :asd:

Fra 3 anni le troviamo su Autoscout ad un prezzo negativo ? :sofico:

Strato1541
03-06-2024, 14:43
E chissà dopo, da usate, saranno ancora più richieste :asd:

Fra 3 anni le troviamo su Autoscout ad un prezzo negativo ? :sofico:

Una "pila" da mettere in garage:D :D :D
Super investimento, tanto si convertono in accumuli per fotovoltaico.. CIT:sofico:

Unrue
03-06-2024, 14:47
BYD Europa?!:D :D Vendite record, anzi boom di vendite!!!!
https://it.motor1.com/news/715781/auto-cinesi-piu-vendute-europa-inizio-2024/

Incontenibili... Immatricolano per un filo più Ferrari!
Scusate se preferisco quest'ultime alle vostre cinesate!

In Europa sono sbarcati da poco (2-3 anni) e sono un marchio relativamente sconosciuto. Diamo tempo al tempo invece di perculare. Loro hanno ampissimi margini di miglioramento, mentre i marchi europei specialmente italiani, no.

Mars95
03-06-2024, 15:34
Delle auto cinesi si fidano sempre meno anche i cinesi stessi.

Questione molto vasta.
Siamo abituati che cinese = prodotto economico che vale poco, ma non è sempre così.
Esistono realtà cinesi che producono cose di qualità pari a quelle USA/EU e a volte anche migliori, ma hanno anche gli stessi prezzi o quasi.
Non parlo di prodotti elettronici, in questo campo non ho ancora trovato qualcosa di questo genere.

Quindi non do per scontato che le auto cinesi siano inferiori e non mi stupirebbe più di tanto se arrivasse sul mercato un'ottima auto cinese.
Ma per adesso non mi pare sia così.

Una previsione così più a sensazione che altro è che un vero concorrente di Tesla a livello globale arriverà da oriente ma più oriente della Cina.

Strato1541
03-06-2024, 15:40
In Europa sono sbarcati da poco (2-3 anni) e sono un marchio relativamente sconosciuto. Diamo tempo al tempo invece di perculare. Loro hanno ampissimi margini di miglioramento, mentre i marchi europei specialmente italiani, no.

Qualcuno sopra parlava di dati incredibili BYD... In realtà fanno quanto altri marchi cinesi in europa, quindi per fortuna poco!
Potrebbero iniziare a fare numeri se venderanno auto a benzina o ibride, poi ad ognuno il proprio piacere..
Se non vedere l'ora di saltare sopra una BYD compratela, io preferisco comprare altro!

Doraneko
03-06-2024, 15:55
parlavi di vendite, sulle azioni non mi pronuncio

Idem. Primo trimestre 2024 (300,114) migliore del primo trimestre 2023 (264,647) ma inferiore all'ultimo del 2023 (526,409).
Fonte (https://electrek.co/2024/04/01/byd-ev-sales-rise-q1-enough-stay-ahead-tesla/)

ferste
03-06-2024, 16:04
Idem. Primo trimestre 2024 (300,114) migliore del primo trimestre 2023 (264,647) ma inferiore all'ultimo del 2023 (526,409).
Fonte (https://electrek.co/2024/04/01/byd-ev-sales-rise-q1-enough-stay-ahead-tesla/)

beh, senza incentivi ti piace vincere facile.

Allora scommetto 1000€ che il terzo trimestre 2024 avrà un miglioramento rispetto ai primi due! :D

Doraneko
03-06-2024, 16:06
Questione molto vasta.
Siamo abituati che cinese = prodotto economico che vale poco, ma non è sempre così.
Esistono realtà cinesi che producono cose di qualità pari a quelle USA/EU e a volte anche migliori, ma hanno anche gli stessi prezzi o quasi.
Non parlo di prodotti elettronici, in questo campo non ho ancora trovato qualcosa di questo genere.

Quindi non do per scontato che le auto cinesi siano inferiori e non mi stupirebbe più di tanto se arrivasse sul mercato un'ottima auto cinese.
Ma per adesso non mi pare sia così.

Una previsione così più a sensazione che altro è che un vero concorrente di Tesla a livello globale arriverà da oriente ma più oriente della Cina.

So che i cinesi fanno di tutto e con vari standard qualitativi.
Tieni presente però che in Cina di incidenti di EV eclatanti ce ne sono stati diversi, tipo di auto con l'airbag difettoso, certe con gli assistenti alla guida che hanno scambiato le auto su cartelloni pubblicitari per auto vere, certe che hanno preso fuoco in mezzo alla strada, ecc...tutti episodi che spesso e volentieri non arrivano nei nostri notiziari. La macchina cinese per la propaganda insabbia certe cose (questi incidenti ad esempio) e ne gonfia delle altre (tipo i loro traguardi nel campo della tecnica o militare, sempre per esempio).

TorettoMilano
03-06-2024, 16:09
Idem. Primo trimestre 2024 (300,114) migliore del primo trimestre 2023 (264,647) ma inferiore all'ultimo del 2023 (526,409).
Fonte (https://electrek.co/2024/04/01/byd-ev-sales-rise-q1-enough-stay-ahead-tesla/)

? deduco tu stia scherzando

Strato1541
03-06-2024, 16:56
So che i cinesi fanno di tutto e con vari standard qualitativi.
Tieni presente però che in Cina di incidenti di EV eclatanti ce ne sono stati diversi, tipo di auto con l'airbag difettoso, certe con gli assistenti alla guida che hanno scambiato le auto su cartelloni pubblicitari per auto vere, certe che hanno preso fuoco in mezzo alla strada, ecc...tutti episodi che spesso e volentieri non arrivano nei nostri notiziari. La macchina cinese per la propaganda insabbia certe cose (questi incidenti ad esempio) e ne gonfia delle altre (tipo i loro traguardi nel campo della tecnica o militare, sempre per esempio).

è un regime fanno e dicono ciò che vogliono.. Ma peggio di loro sono gli estimatori esterni al regime, ( molti presenti in questo forum).
Alcuni per infatuazione, altri perchè anelano la macchina elettrica al costo di una brioche, non importa se è paccottiglia.:help:
Un po' come chi compra il portafoglio o la borsa con marchio tarocco perchè quello originale gli costerebbe 12 stipendi..:read:

Doraneko
03-06-2024, 17:17
beh, senza incentivi ti piace vincere facile.

Allora scommetto 1000€ che il terzo trimestre 2024 avrà un miglioramento rispetto ai primi due! :D

Quelli sono i dati mondiali, non è che hai incentivi ovunque o nello stesso periodo.

Doraneko
03-06-2024, 17:17
? deduco tu stia scherzando

Perché dovrei?

Doraneko
03-06-2024, 17:20
è un regime fanno e dicono ciò che vogliono.. Ma peggio di loro sono gli estimatori esterni al regime, ( molti presenti in questo forum).
Alcuni per infatuazione, altri perchè anelano la macchina elettrica al costo di una brioche, non importa se è paccottiglia.:help:
Un po' come chi compra il portafoglio o la borsa con marchio tarocco perchè quello originale gli costerebbe 12 stipendi..:read:

De gustibus :boh:

ferste
03-06-2024, 17:29
Quelli sono i dati mondiali, non è che hai incentivi ovunque o nello stesso periodo.

Ah, io ho guardato gli italiani Unrae, non ci ho pensato a quelli mondiali, poi rimedio

TorettoMilano
03-06-2024, 18:01
Perché dovrei?

ti condivido il grafico e guarda i primi mesi di ogni anno
https://img.cnevpost.com/2024/06/02184309/2024060210430921.jpg

Doraneko
03-06-2024, 18:56
ti condivido il grafico e guarda i primi mesi di ogni anno
https://img.cnevpost.com/2024/06/02184309/2024060210430921.jpg

Vedo. Tieni presente però che BYD vende la maggior parte delle auto in Cina e li ultimamente non si respira una buona aria e ciò spiegherebbe il calo della fiducia degli investitori.

Unrue
04-06-2024, 06:54
Qualcuno sopra parlava di dati incredibili BYD... In realtà fanno quanto altri marchi cinesi in europa, quindi per fortuna poco!
Potrebbero iniziare a fare numeri se venderanno auto a benzina o ibride, poi ad ognuno il proprio piacere..
Se non vedere l'ora di saltare sopra una BYD compratela, io preferisco comprare altro!

No per niente, io vorrei salire su qualche auto europea, magari italiana pure, ma ormai è rimasto solo il nome. Mentre i cinesi si preparano ad invadere il mercato.

azi_muth
04-06-2024, 07:25
Vedo. Tieni presente però che BYD vende la maggior parte delle auto in Cina e li ultimamente non si respira una buona aria e ciò spiegherebbe il calo della fiducia degli investitori.


Bisogna anche vedere se sono effettivamente vendute o no. Molte finiscono invendute per 18 mesi sui piazzali mi ricordano le nostre km0 per gonfiare i dati di vendita

https://www.milanofinanza.it/news/le-auto-elettriche-cinesi-si-accumulano-nei-porti-europei-ecco-perche-se-ne-vendono-meno-del-202404091640017030

ferste
04-06-2024, 07:30
Bisogna anche vedere se sono effettivamente vendute o no. Molte finiscono invendute per 18 mesi sui piazzali mi ricordano le nostre km0 per gonfiare i dati di vendita

https://www.milanofinanza.it/news/le-auto-elettriche-cinesi-si-accumulano-nei-porti-europei-ecco-perche-se-ne-vendono-meno-del-202404091640017030

No, non sono immatricolate e non rientrano nei dati di vendita.

Ho anche il dubbio, come dicevo prima, che siano sdoganate.

TorettoMilano
04-06-2024, 08:29
No per niente, io vorrei salire su qualche auto europea, magari italiana pure, ma ormai è rimasto solo il nome. Mentre i cinesi si preparano ad invadere il mercato.

in italia (ma anche in europa) dobbiamo reagire in generale, con i soldi dei contribuenti in cina hanno il controllo sulla filiera delle EV, invece in italia costruiamo questi tunnel
https://www.youtube.com/watch?v=w4j8pXkC7w8