PDA

View Full Version : Porsche: un nuovo sistema ibrido ad alte prestazioni apre a una nuova generazione per l'iconica 911


Redazione di Hardware Upg
30-05-2024, 11:31
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/porsche-un-nuovo-sistema-ibrido-ad-alte-prestazioni-apre-a-una-nuova-generazione-per-l-iconica-911_127583.html

Porsche ha effettuato un aggiornamento radicale del suo iconico modello sportivo 911, introducendo la nuova 911 Carrera GTS, la prima 911 stradale equipaggiata con un sistema ibrido superleggero e performante.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zappz
30-05-2024, 13:21
Mi sembra un idea veramente infelice quella di usare la turbina come generatore.

ninja750
30-05-2024, 13:26
?

cmq la turbina elettrica era già stata sperimentata e poi abbandonata perchè poco efficiente

chiaro che se serve trovare un minimo modo per dare parvenza green, oggi qualunque roba elettrica va benissimo purchè sia chiami appunto elettrica

sidewinder
30-05-2024, 14:08
Mi sembra un idea veramente infelice quella di usare la turbina come generatore.

Talmente infelice che lo usano in F1....

popomer
30-05-2024, 14:11
Mi sembra un idea veramente infelice quella di usare la turbina come generatore.

chiamiamio subito stoccarda e avvertiamoli dell'errore madornale.........

popomer
30-05-2024, 14:14
?

cmq la turbina elettrica era già stata sperimentata e poi abbandonata perchè poco efficiente

chiaro che se serve trovare un minimo modo per dare parvenza green, oggi qualunque roba elettrica va benissimo purchè sia chiami appunto elettrica

quì non c'e' nulla di green, serve solo ad evitare il turbo lag, in più il motore dentro al cambio non puo' lavorare da solo, serve solo per dare piu' coppia e potenza al motore

Zappz
30-05-2024, 14:22
Attenzione, non sto dicendo che è sbagliata la turbina elettrica, sto dicendo che è poco furbo usarla per ricaricare la batteria.

Già il turbina tappa non poco, se poi la usano pure per ricaricare...

popomer
30-05-2024, 14:24
Attenzione, non sto dicendo che è sbagliata la turbina elettrica, sto dicendo che è poco furbo usarla per ricaricare la batteria.

Già il turbina tappa non poco, se poi la usano pure per ricaricare...

senza offesa, ma credo che in porsche sappiano il fatto loro......credo

Zappz
30-05-2024, 14:39
Sapranno il fatto loro, ma di scelte infelici ne hanno fatte parecchie, tipo montare un mcpherson all'anteriore su un auto a motore posteriore...

La turbina elettrica ha senso, ma il vero vantaggio sarebbe quello di poterla avere solo lato aspirazione, lasciando lo scarico libero e risolvendo tutti i problemi di temperatura e strozzature.

Replentess
30-05-2024, 15:00
senza offesa, ma credo che in porsche sappiano il fatto loro......credo

Evidentemente quello che probabilmente è il marchio automobilistico più vincente del motorsport dovrebbe mandare qualche ingegnere capo a chiedere nel forum di HWUpgrade come devono sviluppare la 911, motore, turbine, e a quanto pare, anche sistema di sospensioni.

Zappz
30-05-2024, 15:09
Se la vostra capacità di discussione è: se lo fa Porsche è tutto perfetto, allora non ho proprio niente da dire, mi piacerebbe solo avere il vostro ottimismo... :D

P.s. Non odio la Porsche, anzi se potessi permettermela prenderei una gt3 rs senza pensarci 2 volte.

lucasantu
30-05-2024, 15:11
Se la vostra capacità di discussione è: se lo fa Porsche è tutto perfetto, allora non ho proprio niente da dire, mi piacerebbe solo avere il vostro ottimismo... :D

se consideriamo che dal 996 motore 3.4 in poi hanno praticamente tutte avuto problemi direi che sono tutt'altro che perfette :rolleyes: ...
I motori in se non sono affatto affidabili , tutto il resto invece è molte spanne sopra le concorrenti .
Ci sono poi i casi più unici che rari , l'altro giorno ho visto una vecchia turbo con 450k km , assurdo , molte 911 già a 80k km hanno il motore che salta

ninja750
30-05-2024, 15:13
Evidentemente quello che probabilmente è il marchio automobilistico più vincente del motorsport dovrebbe mandare qualche ingegnere capo a chiedere nel forum di HWUpgrade come devono sviluppare la 911, motore, turbine, e a quanto pare, anche sistema di sospensioni.

che chiunque (piloti, non acquirenti) la provi ripeta che il motore è nel posto sbagliato è indice che si sono incaponiti nel perseguire un dettaglio tecnico che non ha più senso d'esistere

così come ci hanno messo 30 anni per raffreddarla a liquido perchè è sempre stata ad aria sappiamo quello che facciamo

popomer
30-05-2024, 15:24
allora, io sono un felice posseccore di 992 4s e provengo da una cayman gts (2.5 turbo) che è a motore centrale
il fatto che il motore sia nel posto sbagliato è assulutamente vero, è il compromesso per gli inutili posti poteriori, nella mia non c'e' mai salito nessuno, mai.
ma la 911 è unica anche per questo.

Replentess
30-05-2024, 15:31
Weissach: Research and development
Porschestraße 911
D - 71287 Weissach
Telefon +49 (0) 711/ 911 - 0
Fax +49 (0) 711/ 911 - 82555

Questi sono i contatti per il centro ricerca e sviluppo Porsche, scrivete al Sig. Ferdinand Porsche così gli dite che la 911 la sapreste fare meglio voi.

Mi raccomanfo poi scrivete anche al Sig. Ferdinand Piëch e gli spiegate che la sua 911 fa schifo perché ha il motore dietro e il raffreddamento ad aria e che voi la avreste fatta meglio. Tranquilli sembra un tipo mansueto il Sig. Piëch sono certo che vi convoca per una consulenza.

Zappz
30-05-2024, 15:45
allora, io sono un felice posseccore di 992 4s e provengo da una cayman gts (2.5 turbo) che è a motore centrale
il fatto che il motore sia nel posto sbagliato è assulutamente vero, è il compromesso per gli inutili posti poteriori, nella mia non c'e' mai salito nessuno, mai.
ma la 911 è unica anche per questo.

È la loro idea di auto sportiva per tutti i giorni, anche la scelta del mcpherson deriva dall'avere più bagagliaio possibile. Ci sta.

ninja750
30-05-2024, 15:56
Weissach: Research and development
Porschestraße 911
D - 71287 Weissach
Telefon +49 (0) 711/ 911 - 0
Fax +49 (0) 711/ 911 - 82555

Questi sono i contatti per il centro ricerca e sviluppo Porsche, scrivete al Sig. Ferdinand Porsche così gli dite che la 911 la sapreste fare meglio voi.

Mi raccomanfo poi scrivete anche al Sig. Ferdinand Piëch e gli spiegate che la sua 911 fa schifo perché ha il motore dietro e il raffreddamento ad aria e che voi la avreste fatta meglio. Tranquilli sembra un tipo mansueto il Sig. Piëch sono certo che vi convoca per una consulenza.

guarda che lo sa già mica c'è bisogno di ricordarglielo

ma sulla 911 per me c'è poco futuro vedi oggi che è un prodotto marginale di porsche che campa solo più di suv

911 50.000
taycan 40.000
cayenne 90.000
panamera 35.000
boxster 30.000

50.000 su quasi 200.000 vedi dove tira il mercato

lucasantu
30-05-2024, 16:06
guarda che lo sa già mica c'è bisogno di ricordarglielo

ma sulla 911 per me c'è poco futuro vedi oggi che è un prodotto marginale di porsche che campa solo più di suv

911 50.000
taycan 40.000
cayenne 90.000
panamera 35.000
boxster 30.000

50.000 su quasi 200.000 vedi dove tira il mercato

hai dimenticato macan che è stata un po' la salvezza di porsche nel periodo più buio .
Non che ora con solo la versione elettrica venderà tanto però negli ultimi anni ha dato tanto

Mparlav
30-05-2024, 16:26
E nonostante le ottime vendite dei suoi suv, le 911 sono di gran lunga le sportive più vendute in quella fascia di prezzo, praticamente da sempre.
E sì che hanno provato Maserati o Jaguar , o le giapponesi, anche solo ad impensierirla.

Replentess
30-05-2024, 16:32
guarda che lo sa già mica c'è bisogno di ricordarglielo

ma sulla 911 per me c'è poco futuro vedi oggi che è un prodotto marginale di porsche che campa solo più di suv

911 50.000
taycan 40.000
cayenne 90.000
panamera 35.000
boxster 30.000

50.000 su quasi 200.000 vedi dove tira il mercato

Ok quindi prendo nota che:

Il Sig. Ferdinand Porsche è a conoscenza che sul forum di HW Upgrade ci sono utenti che sapevano meglio come fare la 911 di come invece hanno fatto in Porsche.

Il modello di automobile "Porsche 911" a breve scomparirà e il marchio Porsche produrrà soltanto "SUV" perché, sebbene sia il modello sportivo del catalogo, vende per meno del 25% del totale quindi è un fail.

Aspetto di vedervi con il team "Forumsapiens" a competere nelle categorie GT2 e GT3 con il vostro modello di automobile sviluppata qui sul forum, e mi raccomando, motore costruito da voi, raffreddamento liquido all in one e sospensioni come dite voi che il mondo del motorsport non può sopportare un altro fallimento al pari di ciò che è stata la 911.

Dio ci salvi.

ninja750
31-05-2024, 08:06
non scomparirà a breve ma scomparirà entro 10 anni, adesso per loro è l'halo product perchè chi entra in concessionaria a comprare il pachiderma da 2000kg col V8 deve sognare il motorsport con la 911 in vetrina che non compra perchè scomoda

quando sarà attivo il ban termico non metterà sicuro motori elettrici posteriori a sbalzo li piazzerà davanti e rivedrà tutta la distribuzione dei pesi anche perchè resta il piccolo problema di dove mettere le pile che sulle gran turismo è un handicap notevole, sui suv non hanno problemi tanto sono talmente enormi che gli basta alzare il pianale

lamborghini sta sperimentando con lanzador e terzo millennio da due anni, ferrari uscirà l'anno prossimo, solo aston e lotus sono un pelo indietro restando all'elettrificazione sul segmento furgoni

911 insieme ad altre auto iconiche a benzina è destinata a morire

vedo che poi continui a paragonare la 911 della concessionaria con la 911 che corre in pista, è evidente che non hai la minima idea di cosa voglia dire auto da corsa e di quanto nulla hanno in comune tra di loro, giusto la forma della carrozzeria

Replentess
31-05-2024, 11:52
Mi stai dicendo che i modelli di 911 che competono in GT2 e GT3 non hanno nulla a che vedere (tranne che la forma della carrozzeria) con le Porsche 911 GT2 RS e GT3 RS che si possono comprare in concessionaria?
Sei serio?
Hai presente che auto competono nelle categorie GT2 e GT3? Perché a quanto ne sappia io sono strettamente derivate dai modelli omologati per la strada. Giusto per dire, la disposizione del motore e la tipologia di sospensioni non si discostano molto da quanto trovi in concessionaria, usando tue parole: Quella che vedo in vetrina quando vado a comprarmi il V8 (rigorosamente supercharged) da 650+ cavalli con 800 e passa Nm di coppia, che tu chiami pachiderma.
Poi è risaputo che Porsche trae anche dal motorsport le soluzioni che adotta nei modelli stradali. Parliamo di un marchio che con il modello 911 ha vinto le 24h di LeMans, Daytona, Nurburgring e anche la Parigi Dakar.
Poi trovi i "Forumsapiens" che ti vengono a dire che la 911 è un auto progettata male ed inaffidabile. Vincete voi, con il vostro modello di "Forumsapiens-mobile" le 24h di LeMans, Daytona, Nurburgring e la Parigi Dakar così poi potete andare a Weissach a fargli le pernacchie e sputare su quella che forse è il modello di automobile più vincente di tutti i tempi. Con qiesto chiudo e rimpiango i tempi in cui certe amenità le sentivi dire solo al bar, non impresse per sempre nella memoria di internet.

popomer
31-05-2024, 12:16
non scomparirà a breve ma scomparirà entro 10 anni, adesso per loro è l'halo product perchè chi entra in concessionaria a comprare il pachiderma da 2000kg col V8 deve sognare il motorsport con la 911 in vetrina che non compra perchè scomoda

quando sarà attivo il ban termico non metterà sicuro motori elettrici posteriori a sbalzo li piazzerà davanti e rivedrà tutta la distribuzione dei pesi anche perchè resta il piccolo problema di dove mettere le pile che sulle gran turismo è un handicap notevole, sui suv non hanno problemi tanto sono talmente enormi che gli basta alzare il pianale

lamborghini sta sperimentando con lanzador e terzo millennio da due anni, ferrari uscirà l'anno prossimo, solo aston e lotus sono un pelo indietro restando all'elettrificazione sul segmento furgoni

911 insieme ad altre auto iconiche a benzina è destinata a morire

vedo che poi continui a paragonare la 911 della concessionaria con la 911 che corre in pista, è evidente che non hai la minima idea di cosa voglia dire auto da corsa e di quanto nulla hanno in comune tra di loro, giusto la forma della carrozzeria

le batterie fanno come la futura cayman, al posto del motore a scoppio

ninja750
31-05-2024, 13:33
Mi stai dicendo che i modelli di 911 che competono in GT2 e GT3 non hanno nulla a che vedere (tranne che la forma della carrozzeria) con le Porsche 911 GT2 RS e GT3 RS che si possono comprare in concessionaria?
Sei serio?

sì, ma se anche tu sei serio non sai cos'è un'auto da corsa

nemmeno i gruppi N dei rally che dovrebbero sulla carta essere poco più che di serie hanno nulla da spartire con l'omologa stradale

ma nemmeno le moto superbike o superstock che "derivate dalla serie" hanno le viti in comune

idem le alfa superturismo ai tempi di giovanardi o tarquini avevano una vite in comune con le stradali, da fuori esteticamente erano le 155 e 156, il regolamento erano appunto "strettamente derivate dalla serie" ma manco morto

poi oh pensala come vuoi io queste cose le ho toccate con mano all'ex fiat-lancia abarth nonchè ex alfa corse ntechnology di chivasso dove correvano i rally mondiali dai tempi di munari e i campionati europei super turismo dopo ad alti livelli, tu avrai ovviamente fonti più autorevoli in motorsport per dirmi che la 911 che compri in concessionaria è come quella che corre il mondiale endurance

!fazz
31-05-2024, 16:48
sì, ma se anche tu sei serio non sai cos'è un'auto da corsa

nemmeno i gruppi N dei rally che dovrebbero sulla carta essere poco più che di serie hanno nulla da spartire con l'omologa stradale

ma nemmeno le moto superbike o superstock che "derivate dalla serie" hanno le viti in comune

idem le alfa superturismo ai tempi di giovanardi o tarquini avevano una vite in comune con le stradali, da fuori esteticamente erano le 155 e 156, il regolamento erano appunto "strettamente derivate dalla serie" ma manco morto

poi oh pensala come vuoi io queste cose le ho toccate con mano all'ex fiat-lancia abarth nonchè ex alfa corse ntechnology di chivasso dove correvano i rally mondiali dai tempi di munari e i campionati europei super turismo dopo ad alti livelli, tu avrai ovviamente fonti più autorevoli in motorsport per dirmi che la 911 che compri in concessionaria è come quella che corre il mondiale endurance

quoto anche una banale n3 legal pur con tutte le restrizioni che un regolamento N ha di originale ha poco

peso sui 700 kg
impianto elettrico semplificato
schema impianto frenante modificato da X a H
ripartitore di frenata
giunti uniball ovunque
sospensioni racing regolabili
gomme a stampo
impianto estinzione fisso con comando esterno
stacca batteria con comando esterno
camme
mappa
bronzine maggiorate
cambio ad innesti frontali con autobloccante che solo quello costa quanto una macchina stock
scarico
aspirazione
strumentazione
datalogger
gabbia + sedili +cinture a 6 punti
lampade di navigazione
tripmaster
impianto luci maggiorato
telaio rinforzato con innesti per le cavalline
paracoppa rinforzato
scarico aperto
batteria litio
tutti fluidi racing
cordino per chiudere la portiera :D :D
8724 miliardi di fascette da elettricista


e probabilmente ho dimenticato qualcosa

Replentess
31-05-2024, 18:19
Ora siamo passati da:
"la Porsche 911 sapevo farla meglio io che il dipartimento ricerca e sviluppo di Weissach"
a:
"le macchine da competizione hanno modifiche tali da renderle competitive in gara, quindi posso avere un modello di partenza cesso e vincere comunque le gare".

Pensavi forse che io fossi convinto che vado al concessionario, compro una GT3 RS et voilà sono pronto per le gare di GT3? Ma sei serio sul serio?
Quando ho scritto che sono "derivate da" speravo che si capisse che non vuol dire "sono identiche a".

Due cose che stanno l'una all'altra come i maccheroni a colazione.

Rimango in attesa di vedere un modello di automobile sportiva paragonabile alla Porsche 911 prodotta e ingegnerizzata dai "Forumsapiens", dalla quale poi ricavare un veicolo in grado di vincere le 24h di LeMans, Daytona, Nurburgring e la Parigi Dakar, o come si chiama oggi la sua competizione equivalente. Ovviamente con tutte le modifiche del caso consentite dal regolamento sportivo in cui competerà, cambiate pure tutte le viti :read:

Quando e SE ciò mai avverrà allora sarò d'accordo con voi nel dire che sapete meglio di Porsche come si costruiscono macchine sportive, fino ad allora potete anche sostenere di essere il portacasco di Sebastian Vettel e che gli avete insegnato voi a guidare quando non eravate troppo impegnati a progettare vettori di lancio per la NASA.
Sono i fatti a cantare la melodia della verità, non i wannabee da forum.

Sanno farle loro le 911 meglio di Porsche... :doh:

popomer
01-06-2024, 06:10
la gente quì dentro contesta space x, figuriamoci se non possono contestare il nuovo gruppo turboncompressore della gts.


comunque io sono di firenze, se mi offrite un caffè vi porto a fare un giro sulla mia 992, che è una semplice "S" ma che vi strappa i connotati in accelerazione, e non solo in accelerazione

marantz
03-06-2024, 09:16
La turbina elettrica rigenerativa magari ieri no, ma oggi ha estremamente senso!
Considerate il fatto che le case sono penalizzate in quanto a produzione di CO2, ed avere un turbo "singolo" azichè "doppio", ma con recupero di energia dai gas di scarico, consente di ottenere due piccioni con una fava... ridurre la CO2 equivalente generata, e ridurre il turbo-lag, consentendo al contempo un maggiore deflusso dei gas di scarico (perchè monoturbina).

Considera che non vai sempre "a palla", quindi in condizioni di utilizzo "normali", sfruttare l'energia dei gas di scarico, altrimenti persa, consente di tenere carica la batteria per il "boost" quando davvero serve, in fase di repentina accelerazione.

A me sembra sulla carta una buonissima idea, la quale consente di fatto di applicare un turbo a un motore praticamente pensato per essere aspirato (corsa e alesaggi diversi, compressione maggiore) senza rischi di detonazioni, grazie alla regolazione elettronica della girante, che tra l'altro ora non ha nemmeno più bisogno della valvola waste gate.

Credo che presto le turbine elettrificate le troveremo un po dappertutto.

Zappz
03-06-2024, 09:46
Appunto è una forzatura green solo per dare il contentino alle normative... Se facevano solo la girante elettrica lato aspirazione e lasciavano lo scarico libero avevano solo vantaggi.

!fazz
03-06-2024, 10:12
Appunto è una forzatura green solo per dare il contentino alle normative... Se facevano solo la girante elettrica lato aspirazione e lasciavano lo scarico libero avevano solo vantaggi.

e poi la corrente per alimentare il compressore elettrico da dove la prendevano? da un alternatore maggiorato che ruba cavalli alla trazione? il vantaggio di un turbocompressore è il fatto di recuperare energia dai gas di scarico che altrimenti andrebbe persa, tolto quel vantaggio lato efficenza cosa faccio? tanto vale andare con le vecchie vie di sovraalimentazione meccanica e chimica se voglio solo potenza pura

ps non sempre avere uno scarico libero è un vantaggio, ogni scarico è efficiente solo in un determinato range di utilizzo del motore non è sempre detto che libero è meglio

Zappz
03-06-2024, 10:25
L'alternatore cmq c'è ed avendo il motore elettrico nel cambio lo possono usare per la ricarica in rilascio. Anche perché per riuscire a generare un minimo di corrente utile devi frenare parecchio la girante.

Fra l'altro liberare la turbina dallo scarico potrebbe anche far evitare l'intercooler.

!fazz
03-06-2024, 10:35
L'alternatore cmq c'è ed avendo il motore elettrico nel cambio lo possono usare per la ricarica in rilascio. Anche perché per riuscire a generare un minimo di corrente utile devi frenare parecchio la girante.

Fra l'altro liberare la turbina dallo scarico potrebbe anche far evitare l'intercooler.

spe che stai facendo un pò di mischiotti vari

1) l'alternatore deve essere dimensionato sul consumo elettrico dell'auto se l'auto consuma di più devi per forza montare un alternatore più potente che necessariamente ruba maggiore potenza alla trazione
2) il dimensionamento della turbina si fà sulla base del motore esattamente come si dimensiona un turbocompressore
3) liberare lo scarico non capisco cosa ci azzecca con l'intercooler mi spiego meglio

la turbina sottrae energia dai gas di scarico (energia che verrebbe sprecata ) il risultato è spannometricamente un flusso di gas di scarico all'uscita dalla marmitta più lento e meno caldo.

l'intercooler non c'entra nulla con la turbina, è necessario a causa del compressore, il compressore comprime l'aria in aspirazione, l'operazione di compressione dell'aria la riscalda da qui l'aria (non i gas di scarico) riscaldati dal compressore vengono raffreddati nell'intercooler al fine di aumentare la densità dell'aria (e quindi la quantità di molecole d'ossigeno presenti in camera di compressiore il che permette di bruciare più benzina e quindi generare maggiore potenza.

l'aumento di efficenza di un motore turbo rispetto ad un aspirato (cardine della filosofia del downsizing) è il fatto di avere piccoli turbo in grado di generare "poca" potenza extra (ma con pochissimi difetti es. turbolag) praticamente a gratis (sfruttando energia che andrebbe persa)

Zappz
03-06-2024, 10:41
Scalda molto più l'aria il fatto di passare attraverso ad una turbina a diverse centinaia di gradi, piuttosto che il bar di sovrapressione.

!fazz
03-06-2024, 10:48
Scalda molto più l'aria il fatto di passare attraverso ad una turbina a diverse centinaia di gradi, piuttosto che il bar di sovrapressione.

si ma l'aria non passa dalla turbina non so come fattelo capire meglio di così

un turbocompressore è formato da due macchine accoppiate sullo stesso albero

turbina (lato caldo)

gas di scarico--> turbina --> energia meccanica

compressore (lato freddo)

aria + energia meccanica --> compressore--> aria calda --> intercooler--> aria meno calda--> cilindro

l'aria non passa nella turbina

Zappz
03-06-2024, 10:51
La turbina è un oggetto unico ed il calore passa eccome. Se il lato scarico è a 700 gradi, come pensi che il lato aria possa essere a temperatura ambiente?

!fazz
03-06-2024, 11:03
La turbina è un oggetto unico ed il calore passa eccome. Se il lato scarico è a 700 gradi, come pensi che il lato aria possa essere a temperatura ambiente?

no sono due oggetti diversi con due coclee diverse, sono poste vicine si (sulle auto tradizionali) ma l'unico elemento di contatto diretto tra le due parti è l'albero motore qua ad esempio si vede bene

https://sp-ao.shortpixel.ai/client/q_glossy,ret_img/https://www.turbomg.it/wp-content/uploads/2019/04/Turbocompressori-TurboMG-Varese-016-1.jpg


poi ovviamente essendo vicine c'è un minimo di trasferimento termico ma per farti capire la turbina lavora sui 700°C l'aria compressa dal compressore sta circa sugli 80° e quel calore è dovuto all'azione di compressione non dal trasferimento termico (se non in minima parte).
e l'aria si scalda parecchio per compressione, per farti capire quanto pensa che il diesel si accende proprio a causa dell'aumento di temperatura data dalla compressione del cilindro (quindi si raggiungono oltre i 220°C) o che in armi ad avancarica se non si sta attendi è possibile accendere la polvere da sparo comprimendola con la bacchetta

Zappz
03-06-2024, 11:09
Anche il corpo è unico, non solo l'albero.

!fazz
03-06-2024, 11:12
Anche il corpo è unico, non solo l'albero.

vedi un corpo unico nella foto che ti ho postato e si che l'immagine è chiara c'è pure l'ingresso olio tra i due corpi

c'è turbo e turbo ci possono essere turbocompressori in cui le due coclee sono ricavate da un'unica fusione per ragioni di costo ma più si sale di potenza più è comune separarle in due coclee diverse fino ad arrivare all'estremo con il cosidetto split turbo in cui turbina e compressore/generatore stanno dai lati opposti del motore

https://storage.googleapis.com/fp-media/1/2022/12/Mercedes-PU.jpg

Zappz
03-06-2024, 11:53
Quello dell'articolo è monocorpo in un unica fusione.

popomer
03-06-2024, 12:35
la nuova gts fa' 0-100 in tre secondi, è l'unica cosa che conta:D, a fine hanno presentano la tubo e la turbo S e lì cono cazzi

Zappz
03-06-2024, 13:00
Ah si, alla fine le mie sono tutte seghe mentali tanto per parlare, quello che conta è che la macchina sia bella e divertente.

popomer
03-06-2024, 13:33
https://www.youtube.com/watch?v=iLYXs7zuVpY


Grigio Vanadio , top

Zappz
03-06-2024, 14:01
Per me è bellissima anche la targa gts.

fukka75
03-06-2024, 14:19
Mai piaciuta la 911, sempre uguale da 60 anni, davvero brutta

Simonex84
03-06-2024, 14:24
a me iniziano a fumare le tempie se provo a capire la nomenclatura dei modelli e l'ordine seguito...

930
964
993
996
997
991
992

roba da malati di mente :muro:

popomer
03-06-2024, 16:04
a me iniziano a fumare le tempie se provo a capire la nomenclatura dei modelli e l'ordine seguito...

930
964
993
996
997
991
992

roba da malati di mente :muro:
effettivamente

ninja750
04-06-2024, 10:13
Mi stai dicendo che i modelli di 911 che competono in GT2 e GT3 non hanno nulla a che vedere (tranne che la forma della carrozzeria) con le Porsche 911 GT2 RS e GT3 RS che si possono comprare in concessionaria?
Sei serio?
Hai presente che auto competono nelle categorie GT2 e GT3? Perché a quanto ne sappia io sono strettamente derivate dai modelli omologati per la strada


Pensavi forse che io fossi convinto che vado al concessionario, compro una GT3 RS et voilà sono pronto per le gare di GT3? Ma sei serio sul serio?
Quando ho scritto che sono "derivate da" speravo che si capisse che non vuol dire "sono identiche a".

si ma fai pace con te stesso

popomer
07-06-2024, 19:00
https://www.youtube.com/watch?v=ftGoUT6GXCE


spiegato nene il turbo elettrico