PDA

View Full Version : Germania e saturazione solare: ecco cosa ha provocato il crollo dei prezzi dell'energia


Pagine : 1 [2]

ZeroSievert
05-06-2024, 09:30
era per dire che crollerebbe... :doh:

E comunque tu prova a farle, vedrai il 36\44% come resta convinto.
.

Quindi uno dovrebbe credere a te invece che ad un sondaggio.. ok


Può essere, di questo passo tra 12 generazioni saranno tutto favorevoli ad averle in salotto
.

Numero sparato a casaccio che non aggiungo niente alla discussione



Le ho chiamate ciminiere perchè "cosoni di cemento col buco che vanno in alto" mi sembrava troppo tecnico. :O
.

C'é una piccolissima differenza. Le une emettono CO2 e altri inquinanti, le altre emettono vapore acqueo. E non mi sembra neanche cosí impossibile da spiegare ad una popolazione che magari ha già impianti molto peggiori sul territorio :O.


Certo che si, per le pale eoliche ad esempio, quindi figurati per una centrale nucleare...

Io penso il contrario. Per le REN la popolazione si aspetta di avere impatto 0 anche se questo non e' possibile. Per il nucleare no.

andbad
05-06-2024, 09:53
C'é una piccolissima differenza. Le une emettono CO2 e altri inquinanti, le altre emettono vapore acqueo.

La cosa divertente è che il principale gas a effetto serra è il vapore acqueo. :D

[è un fun fact, non intendo sostenere che il vapore acqueo emesso dalle centrali nucleari fornisca un contributo sostanziale al riscaldamento climatico]

By(t)e

ferste
05-06-2024, 11:41
Quindi uno dovrebbe credere a te invece che ad un sondaggio.. ok
Accidenti, e dove lo avrei detto? Non devi nulla, io sostengo che i sondaggi siano una cosa, la realtà a volte un'altra (ben pochi si dichiarano evasori o impotenti nei sondaggi), ma ognuno è libero di credere a chi preferisce.

Numero sparato a casaccio che non aggiungo niente alla discussione
Io credo saranno 12, è a casaccio come il "tra qualche generazione" ma più iperbolico.

C'é una piccolissima differenza. Le une emettono CO2 e altri inquinanti, le altre emettono vapore acqueo. E non mi sembra neanche cosí impossibile da spiegare ad una popolazione che magari ha già impianti molto peggiori sul territorio :O.
Il significato è simbolico, la ciminierona (o torre evaporativa) nell'immaginario popolare rappresenta la radiazione, e per cambiare l'immaginario collettivo ci vogliono anni e anni, l'amianto se correttamente trattato non è pericoloso, ma di a una persona che dovrà dormire vicino ad una lastra di amianto trattata e questa vorrà scappare ugualmente.


Io penso il contrario. Per le REN la popolazione si aspetta di avere impatto 0 anche se questo non e' possibile. Per il nucleare no.
Continui a ragionare da tecnico, il tecnico valuta i dati, non le paure (fondate o meno), il tecnico diceva che convivere o usare il bagno con un malato di Aids non è pericoloso, ma le persone non lo avrebbero fatto.

barzokk
05-06-2024, 13:37
Non c'é ancora la maggioranza, ma c'é uno spostamento di opinione in corso. E piú si avrà un ricambio della popolazione piú l'approvazione e' destinata probabilmente ad aumentare.

Mah non mi sembra che dite cose molto diverse

C'è un po' di spostamento di opinione, ma capirai, tanto la gggente capirebbe solo se il metano costasse 50 volte tanto, e d'inverno stessero al gelo.

Da quando la gggente capisce la sicurezza nazionale ? No all'enegia atomica, no alla guerra, ecc ecc.
Poi se ne fregano dei PFAS nell'acquedotto e del glifosato nel grano perchè non si vedono.

E dire che le radiazioni si vedrebbero facilmente con un contatore geiger da 4 soldi.

Quindi generalizzo tranquillamente:
Da quando la gggente capisce qualcosa ?

ZeroSievert
05-06-2024, 13:48
Accidenti, e dove lo avrei detto? Non devi nulla, io sostengo che i sondaggi siano una cosa, la realtà a volte un'altra (ben pochi si dichiarano evasori o impotenti nei sondaggi), ma ognuno è libero di credere a chi preferisce.
.

Tu assumi, senza molte basi secondo me, che I valori "reali" siano necessariamente molto inferiori(quanto?) ai sondaggi in base a quello che credi tu. Ergo per me e' una critica a senso unico alla significatività dei sondaggi stessi.

E se volessi giocare a questo gioco potrei dire, al contrario, che molti sono imbarazzati a dichiararsi favorevoli al nucleare e quindi il sondaggio sottostima I sostenitori dello stesso. Che valenza o utilità ha fare queste supposizioni? Nessuna.

Per il resto la discussione non e' piú interessante per me. Mi sembra che ci siano molte supposizioni su quello che vogliono o meno gli Italiani presenti e futuri. Fosse cosí semplice non servirebbe fare elezioni ogni tot. anni. Direi che chi vivrà vedrà.

Per carità, poi se mi fai la medesima critica me la prendo. Mi sembra comunque di aver cercato di portare fonti un minimo attendibili a sostegno di quel che dico.

ZeroSievert
05-06-2024, 13:56
Mah non mi sembra che dite cose molto diverse

C'è un po' di spostamento di opinione, ma capirai, tanto la gggente capirebbe solo se il metano costasse 50 volte tanto, e d'inverno stessero al gelo.

Da quando la gggente capisce la sicurezza nazionale ? No all'enegia atomica, no alla guerra, ecc ecc.
Poi se ne fregano dei PFAS nell'acquedotto e del glifosato nel grano perchè non si vedono.

E dire che le radiazioni si vedrebbero facilmente con un contatore geiger da 4 soldi.

Quindi generalizzo tranquillamente:
Da quando la gggente capisce qualcosa ?

Beh, però mi sembra che ferste tenda a minimizzare molto questo spostamento o a negarlo. Per me quasi nessuno (3%) e' differente da minoranza significativa (36-44%).

Per carità. Non dico che domani tutti accettano centrali nucleari per acclamazione. Ma il sostegno alle stesse non e' cosí basso o cosí statico come si vuol far credere.

TorettoMilano
08-06-2024, 20:16
https://www.telefriuli.it/cronaca/mini-reattore-nucleare-danieli-buttrio/

ho trovato per puro caso questo articolo (non se ne parla da nessuna parte). mini reattore progettato in friuli

ZeroSievert
18-06-2024, 16:31
In realtà in questo momento si tratterebbe più d'interconnessioni...gli stoccaggi a questo punto potrebbero essere meno necessari perchè comunque sia potresti appoggiarti su chi ha centrali nucleari attive e ne sta installando di nuove tipo la Polonia...ma non credo ci sia una interconnessione con la Polonia al momento per esempio.
Poi è un vantaggio per tutti: invece di duplicare le strutture produttive d'energia si potrebbe ottimizzare a livello continentale. In pratica significa un rete energetica e pianificare la produzione energetica in Europa come un unico paese e non è poco. In realtà si dovrebbe risparmiare perchè al contrario delle centrali costruite in loco le interconnessioni sono progetti condivisi.
Per un paese come l'Italia con i problemi di bilancio e la mentalità Nimby così diffusa sarebbe una manna.

Il problema è che se l'Europa si "rompe" poi rischi di rimanere senza energia o sotto ricatto di qualcuno.
Per questo progetti simili sono mal visti dai sovranisti.

Resuscito il thread visto che oggi ho letto una notizia interessante:

https://x.com/AvvocatoAtomico/status/1803028326379839791

In pratica sono state bocciate interconnessioni con Spagna e Germania da parte di Francia e Svezia.

In pratica non vogliono che ulteriori connessioni mettano a rischio il loro mercato energetico.