View Full Version : Apple Watch è stato certificato in USA come strumento medicale per la fibrillazione cardiaca
Redazione di Hardware Upg
03-05-2024, 07:55
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-watch-e-stato-certificato-in-usa-come-strumento-medicale-per-la-fibrillazione-cardiaca_126782.html
Apple Watch diventa uno strumento medicale in USA grazie alla funzione della cronologia della fibrillazione atriale che viene qualificata valida dalla FDA ossia conforme al programma Medical Device Development Tools (MDDT). Un nuovo importante passo per questo device.
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuele83
03-05-2024, 08:21
Oramai le certificazioni americane (specialmente in ambito consumer/industrial) non sono più credibili.
guardasi cosa ha fatto la FAA con Boeing, e si parla di flight safety, non di un cardiofrequenzimetro avanzato...
https://www.youtube.com/watch?v=Q8oCilY4szc
dubito fortemente che con interessi cosí grandi in gioco (apple marketing) ci siano le basi per essere credibili. Il problema quale è? che gli americani ignoranti obesi salteranno qualche visita di controllo dal cardiologo perché "tanto ho l'appeluatch"...
Il mio collega si è stampato il tracciato ecg con i dati rilevati dal suo Watch, e quando è andato alla visita medica hanno detto che era perfettamente valido come tracciato.
Il “problema” è che non era completo, nel senso che lui prende solo la misurazione dal polso mentre avresti bisogno di altri due punti che ora non ricordo quali sono, ma che ovviamente solo con uno strumento adatto puoi fare
TorettoMilano
03-05-2024, 09:10
Il mio collega si è stampato il tracciato ecg con i dati rilevati dal suo Watch, e quando è andato alla visita medica hanno detto che era perfettamente valido come tracciato.
Il “problema” è che non era completo, nel senso che lui prende solo la misurazione dal polso mentre avresti bisogno di altri due punti che ora non ricordo quali sono, ma che ovviamente solo con uno strumento adatto puoi fare
immagino apple watch non abbia le pretese di essere "completo" ma di essere un supporto, io mi auguro in generale (non solo gli applewatch) gli smartwatch siano sempre più attendibili
cronos1990
03-05-2024, 09:25
Il mio collega si è stampato il tracciato ecg con i dati rilevati dal suo Watch, e quando è andato alla visita medica hanno detto che era perfettamente valido come tracciato.
Il “problema” è che non era completo, nel senso che lui prende solo la misurazione dal polso mentre avresti bisogno di altri due punti che ora non ricordo quali sono, ma che ovviamente solo con uno strumento adatto puoi fareUno Smart-Watch non fornirà mai un tracciato completo, e a questo si aggiunge il fatto che la sua precisione cala in maniera importante quando si supera una certa soglia di battiti (tradotto: è affidabile a riposo, meno sotto sforzo).
Quello che ha fatto qui la Apple è non più di un banale software che estrapola alcuni dati dalla rivelazione dei battiti cardiaci, cosa che potrebbe fare chiunque con qualunque dispositivo analogo. Ma se devo fare certe analisi: primo, mi prendo uno Smart-Watch con sensore migliore (mi spiace per Toretto, ma non è affatto il più attendibile. Quanto meno prima mi informo su Garmin e Polar, tanto per dire un paio di marche), secondo se voglio un tracciato che sia più affidabile uso una fascia cardiaca.
TorettoMilano
03-05-2024, 09:28
Uno Smart-Watch non fornirà mai un tracciato completo, e a questo si aggiunge il fatto che la sua precisione cala in maniera importante quando si supera una certa soglia di battiti (tradotto: è affidabile a riposo, meno sotto sforzo).
Quello che ha fatto qui la Apple è non più di un banale software che estrapola alcuni dati dalla rivelazione dei battiti cardiaci, cosa che potrebbe fare chiunque con qualunque dispositivo analogo. Ma se devo fare certe analisi: primo, mi prendo uno Smart-Watch con sensore migliore (mi spiace per Toretto, ma non è affatto il più attendibile. Quanto meno prima mi informo su Garmin e Polar, tanto per dire un paio di marche), secondo se voglio un tracciato che sia più affidabile uso una fascia cardiaca.
probabilmente hai frainteso il mio messaggio, ho detto esplicitamente di auspicare a un miglioramento degli smartwatch di tutte le marche. per quanto mi riguarda apple può pure chiudere battenti oggi stesso (come quasi qualsiasi azienda sulla terra)
guru ces
03-05-2024, 10:31
Le normali macchine per la misurazione della pressione da 20 anni riescono ad identificare la FA, 20 anni fa ci voleva ovviamente un utente esperto (il medico ma anche il paziente con nozioni di medicina) ora è già automatizzato. E usando il braccio la misurazione è più affidabile rispetto a quella fatta al polso.
Il TIPO di FA è un'altro discorso, ma quella con tachicardia la becchi subito considerando le pulsazioni che si susseguono rapidamente in modo completamente disordinato.
Inoltre il polso diventa debole quando una persona ha un attacco/epidosio di FA, quindi le misurazioni al polso perdono valore (o meglio, puoi sospettare la FA in quanto il polso è debole senza perdita di coscienza ma non puoi fermarti lì, solo un ECG con più derivazioni può dare piena conferma della FA)
Con lo smartwatch non ha molto senso perchè uno che sa di avere la FA - basta un episodio certificato in ospedale e vai in terapia - prende cmq anticoagulanti ed eventualmente va in PS dopo 6 ore che non passa da sola o con l'uso di farmaci che inducono la cardioversione (farmacologica, tipo il sotalolo).
Non sta certo tutto il giorno a farci sopra statistiche (a meno che l'episodio iniziale sia recente e queste, unite ad altre informazioni, permettano di determinare la causa della FA che ricordiamo essere una non solo una disfunzione elettrica ma anche una risposta del cuore ad altro - un classico sono le coronarie tappate e relativo scompenso congestizio :asd: ).
Ma intanto, anche determinata la causa ed eventualmente "risolta" (nell'esempio di sopra stappando le coronarie :asd: ) il protocollo clinico italiano obbliga a mantenere il paziente sotto anticoagulanti lo stesso (per future recidive) :fagiano:
State/stiamo parlando di una FUNZIONE in più che ha questo smartwatch.
Non credo che qualcuno si compri Apple Watch apposta per farsi degli ECG
Se poi dovete lamentarvi apposta solo perchè è Apple allora è un discorso a parte
agonauta78
03-05-2024, 16:40
Parlate solo bene di Apple , ogni notizia è sempre una bella notizia . Aspettiamo la prossima notizia in cui ha salvato la vita a qualche obeso che stava per avere un infarto
AlexSwitch
04-05-2024, 11:48
Le normali macchine per la misurazione della pressione da 20 anni riescono ad identificare la FA, 20 anni fa ci voleva ovviamente un utente esperto (il medico ma anche il paziente con nozioni di medicina) ora è già automatizzato. E usando il braccio la misurazione è più affidabile rispetto a quella fatta al polso.
Il TIPO di FA è un'altro discorso, ma quella con tachicardia la becchi subito considerando le pulsazioni che si susseguono rapidamente in modo completamente disordinato.
Inoltre il polso diventa debole quando una persona ha un attacco/epidosio di FA, quindi le misurazioni al polso perdono valore (o meglio, puoi sospettare la FA in quanto il polso è debole senza perdita di coscienza ma non puoi fermarti lì, solo un ECG con più derivazioni può dare piena conferma della FA)
Con lo smartwatch non ha molto senso perchè uno che sa di avere la FA - basta un episodio certificato in ospedale e vai in terapia - prende cmq anticoagulanti ed eventualmente va in PS dopo 6 ore che non passa da sola o con l'uso di farmaci che inducono la cardioversione (farmacologica, tipo il sotalolo).
Non sta certo tutto il giorno a farci sopra statistiche (a meno che l'episodio iniziale sia recente e queste, unite ad altre informazioni, permettano di determinare la causa della FA che ricordiamo essere una non solo una disfunzione elettrica ma anche una risposta del cuore ad altro - un classico sono le coronarie tappate e relativo scompenso congestizio :asd: ).
Ma intanto, anche determinata la causa ed eventualmente "risolta" (nell'esempio di sopra stappando le coronarie :asd: ) il protocollo clinico italiano obbliga a mantenere il paziente sotto anticoagulanti lo stesso (per future recidive) :fagiano:
Insomma... che un apparecchio deputato alla misurazione della pressione arteriosa possa attraverso un bracciale pneumatico rilevare una fibrillazione atriale mi sembra davvero fuori luogo. Al massimo può rilevare la frequenza del polso, alias battito cardiaco, e la sua ritmicità, stop. Per valutare le funzioni squisitamente cardiache ci vuole un elettrocardiografo, o apparecchio similare come l'Apple Watch, che rileva l'attività elettrica del nodo seno/atraiale e la propagazione dell'onda elettrica attraverso il tessuto cardiaco ( prerogativa degli elettrocardiografi a 10/12 derivazioni ).
L'Apple Watch, come altri smartwatch o fitband, rileva l'attività elettrica del cuore attraverso una derivazione che si chiude toccando la digital crown con un dito. Cosa sufficiente ad avere un tracciato basico che può mostrare le aritmie più marcate... nulla di più.
rockrider81
06-05-2024, 09:32
si... ma ha una batteria che non dura una cippa di mjnchja .....
Uno Smart-Watch non fornirà mai un tracciato completo, e a questo si aggiunge il fatto che la sua precisione cala in maniera importante quando si supera una certa soglia di battiti (tradotto: è affidabile a riposo, meno sotto sforzo).
Quello che ha fatto qui la Apple è non più di un banale software che estrapola alcuni dati dalla rivelazione dei battiti cardiaci, cosa che potrebbe fare chiunque con qualunque dispositivo analogo. Ma se devo fare certe analisi: primo, mi prendo uno Smart-Watch con sensore migliore (mi spiace per Toretto, ma non è affatto il più attendibile. Quanto meno prima mi informo su Garmin e Polar, tanto per dire un paio di marche), secondo se voglio un tracciato che sia più affidabile uso una fascia cardiaca.
Io li ho provati e non c'è manco paragone con Apple Watch.
Incuriosito dalla percentuale di ossigeno del sangue del mio Suunto, ho voluto metterlo alla prova. Risultato? Secondo lui stavo sull'Everest e avevo bisogno di ossigeno.
Posseggo una fascia ottica con sensore Valencell che uso spesso legata alla caviglia. La misurazione è in linea con la fascia cardio (che comunque devi saper posizionare, inumidire ecc ecc). Di contro, il Suntoo per funzionare bene devo stringerlo alla morte al polso altrimenti sballa le misurazioni. Anche Garmin e Polar soffrono dello stesso problema (i sensori ottici non li fa la Garmin, la Suunto e la Polar tanto per dire).
Quando metto al polso Apple Watch di mia moglie, si vede subito che è costruito per darti risultati più precisi e non "aleatori".
Ah...il cardiochirugo che segue mio suocero (con 2 Bypass coronarici), riceve regolarmente il PDF generato dal suo Apple Watch.
Ovvio che poi fa tutti i controlli del caso, ma per una stima e per controllare regolarmente che sia tutto OK, non gli ha certo consigliato un Garmin oppure un Polar.
Magari ha in mano dei dati più precisi di noi?
Lo scorso anno, mi sono presentato da Medico di medicina sportiva (ha clienti famosi nel mondo dello sport, non è certo l'ultimo arrivato), con Apple Watch al polso e ho fatto tutta la routine di test annuali.
Il suo tracciato è ovviamente più preciso e profondo, ma valutando quello di Apple Watch, lui stesso è rimasto sbalordito dalla precisione offerta tanto da confermarmi che per una fibrillazione cardiaca può essere preso tranquillamente in considerazione per una prima analisi.
Va bene odiare un marchio oppure un dispositivo specifico (io stesso non amo particolarmte Apple Watch e mai lo comprerò per una serie di motivi tra cui l'autonomia), però mi sembra che Apple con questo dispositivo sia stata l'unica a credere in questo tipo di misurazioni e ha sempre cercato ti mettere sul mercato un prodotto che funziona e non uno che ti fornisce un dato di cui non puoi fare nessun tipo di affidamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.