View Full Version : Windows 11, Microsoft vuole mettere ancora più pubblicità sul sistema operativo
Redazione di Hardware Upg
11-04-2024, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-vuole-mettere-ancora-piu-pubblicita-sul-sistema-operativo_126122.html
Microsoft sta pianificando di introdurre un'ulteriore schermata in cui mostrare messaggi promozionali su Windows 11. L'obiettivo sembra espandere la presenza pubblicitaria nel sistema operativo, nonostante le critiche ricevute in merito da una nutrita schiera di utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
L'obiettivo sembra espandere la presenza pubblicitaria nel sistema operativo, nonostante le critiche ricevute in merito da una nutrita schiera di utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Eh NO!
Come si permette di fare quello che vuole con IL SUO prodotto?
Non ci siamo proprio.
E il bello è che progettano questi ABOMINI anche nelle versioni Pro/Enterprise.
Ci si stanno mettendo d'impegno per farlo apprezzare questo sistema operativo.
Non mi tange, è da Windows 8 che ripristino lo START CLASSICO, VERO.
E per quanto riguarda il resto ormai è palese, cristallino, per riavere le VERE versioni Pro ed Enterprise ti devi buttare (se e quando puoi) su Enterprise LTSC/LTSC IoT.
Le pubblicità si ! Ormai son fuori controllo, manco fosse GRATIS, Windows ! :rolleyes:
Eh NO!
Come si permette di fare quello che vuole con IL SUO prodotto?
Non ci siamo proprio.
Può farlo, a me basta che esistano versioni prive di porcherie come appunto le LTS, perchè i consigli per gli acquisti mentre utilizzo un sistema operativo per scopi professionali, NON MI SERVONO.
Grazie !
Ataru224
11-04-2024, 11:38
Eh NO!
Come si permette di fare quello che vuole con IL SUO prodotto?
Non ci siamo proprio.
Esatto, non ci siamo per niente. Windows è un SO a pagamento e non voglio parare ulteriormente vedendo le loro pubblicità. :rolleyes:
Ma infatti era ironico il mio messaggio.
Per me può fare IL CAXXO CHE VUOLE, Windows è un prodotto SUO.
Nessuno mi obbliga ad usarlo
Nessuno mi obbliga a comprarlo
Nessuno mi impedisce di usarne un altro
Ma so già che a qualcuno queste cose non vanno bene…
È sempre tutto DOVUTO!
Esatto, non ci siamo per niente. Windows è un SO a pagamento e non voglio parare ulteriormente vedendo le loro pubblicità. :rolleyes:
Eh… e quindi?
C è una legge marziale che vieta la pubblicitá in un prodotto a pagamento?
Avrei in mente già qualche denuncia se così fosse…
Ataru224
11-04-2024, 11:44
Ma infatti era ironico il mio messaggio.
Per me può fare IL CAXXO CHE VUOLE, Windows è un prodotto SUO.
Nessuno mi obbliga ad usarlo
Nessuno mi obbliga a comprarlo
Nessuno mi impedisce di usarne un altro
Ma so già che a qualcuno queste cose non vanno bene…
È sempre tutto DOVUTO!
Lo so che era ironico, per quello ti ho risposto.
E finiamola con questo teatrino del "non sei obbligato ad usarlo" che francamente ha stancato.
Ho pagato Windows e vorrei un servizio che sia congruo con soldi che ho speso. Quindi ho tutto il diritto di lamentarmi!
Ataru224
11-04-2024, 11:45
Eh… e quindi?
C è una legge marziale che vieta la pubblicitá in un prodotto a pagamento?
Avrei in mente già qualche denuncia se così fosse…
NO, ma gli utenti sono liberi di lamentarsi.
Lo so che era ironico, per quello ti ho risposto.
E finiamola con questo teatrino del "non sei obbligato ad usarlo" che francamente ha stancato.
Ho pagato Windows e vorrei un servizio che sia congruo con soldi che ho speso. Quindi ho tutto il diritto di lamentarmi!
Quello che stanca sono le lamentele continue senza senso.
Windows NON È un tuo prodotto, non decidi TU.
NO, ma gli utenti sono liberi di lamentarsi.
Ma certo.
Sei LIBERO di lamentarti.
Tanto quanto Microsoft è LIBERA di riempire di pubblicità il suo SO
Sembra una barzelletta...nell'altro articolo si parla di prestazioni pessime.
Magari se si siedono attorno ad un tavolo e riflettono sul fatto che lo scopo di un O.S è quello di gestire periferiche e programmi e basta, forse forse capirebbero la strada da intraprendere.
Quando faranno una sola versione, basica, senza minchiate inutili? Se uno vuole le installa poi dopo. Non se le deve ritrovare di default appena accende una macchina per lavorare.
Ataru224
11-04-2024, 11:51
Ma certo.
Sei LIBERO di lamentarti.
Tanto quanto Microsoft è LIBERA di riempire di pubblicità il suo SO
E allora non rompere le scatole ogni volta prendendo in giro chi si lamenta di decisioni di Microsoft indubbiamente non gradite da nessuno.
Grazie :D
Ma che cavolo è sta moda secondo poi non siamo più liberi di criticare le scelte di un'azienda?
MS è libera di fare quello che vuole, esattamente come io sono libero di dire che secondo me è una fesseria.
Tra l'altro sapete a chi interessano o dovrebbe interessare le critiche?
A MS perchè in base alle critiche (e non solo ovviamente) può decidere cosa fare in futuro.
Ma certo.
Sei LIBERO di lamentarti.
Tanto quanto Microsoft è LIBERA di riempire di pubblicità il suo SO
Ah quindi eri già giunto alla conclusione che i precedenti 4 post erano inutili?
Ma che cavolo è sta moda secondo poi non siamo più liberi di criticare le scelte di un'azienda?
MS è libera di fare quello che vuole, esattamente come io sono libero di dire che secondo me è una fesseria.
Tra l'altro sapete a chi interessano o dovrebbe interessare le critiche?
A MS perchè in base alle critiche (e non solo ovviamente) può decidere cosa fare in futuro.
Ah quindi eri già giunto alla conclusione che i precedenti 4 post erano inutili?
Se fosse davvero così con tutte le critiche… a quest ora Windows sarebbe PERFETTO! :D.
Ataru224
11-04-2024, 11:56
Ma che cavolo è sta moda secondo poi non siamo più liberi di criticare le scelte di un'azienda?
MS è libera di fare quello che vuole, esattamente come io sono libero di dire che secondo me è una fesseria.
Tra l'altro sapete a chi interessano o dovrebbe interessare le critiche?
A MS perchè in base alle critiche (e non solo ovviamente) può decidere cosa fare in futuro.
Magari tutti questi avvocati pensano di essere assunti :asd:
Ma infatti era ironico il mio messaggio.
Per me può fare IL CAXXO CHE VUOLE, Windows è un prodotto SUO.
Nessuno mi obbliga ad usarlo
Nessuno mi obbliga a comprarlo
Nessuno mi impedisce di usarne un altro
Ma so già che a qualcuno queste cose non vanno bene…
È sempre tutto DOVUTO!
Dipende, io sul computer aziendale ho su Windows 11 quindi si, sono obbligato ad usarlo e così milioni di persone nel mondo.
Spero che almeno sulle macchine business non ci sia, sarebbe inutile mettere pubblicità su PC con tutto bloccato e permessi per solo aprire ed usare alcune app:stordita:
harlock10
11-04-2024, 12:01
Il problema è che, al contrario di cosa leggo nei commenti prima, non sei libero di scegliere visto che su pc c’è praticamente solo Windows.
L’unica alternativa per gli utenti normali è un Mac, paghi, non hai pubblicità e la Apple non monetizza i tuoi dati, però sei limitato al software compatibile.
Se lo mettono nel menù Start mi frega poco tanto non lo apro mai
Il problema è che, al contrario di cosa leggo nei commenti prima, non sei libero di scegliere visto che su pc c’è praticamente solo Windows.
L’unica alternativa per gli utenti normali è un Mac, paghi, non hai pubblicità e la Apple non monetizza i tuoi dati, però sei limitato al software compatibile.
Mi spiegate chi sono questi utenti normali? L'utente normale non compra periferiche ogni 2 mesi e non istalla software ogni giorno. Ormai ci sono distribuzioni Linux che configurate una volta poi non le tocchi più
cronos1990
11-04-2024, 12:38
Ho pagato Windows e vorrei un servizio che sia congruo con soldi che ho speso. Quindi ho tutto il diritto di lamentarmi!Scusa, ma se non ritieni congruo il servizio con i soldi che hai speso, allora non acquistare :fagiano:
Daje che stiamo giá al 4% :D
Purtroppo in una condizione di quasi monopolio questa è la realtà... Basterebbe comprare una bella licenza di Server Datacenter 2022 a € 13,99, così si risolve in "un solo colpo" il problema della telemetria e della pubblicità... ammetto che non è una soluzione alla portata di tutti.
matsnake86
11-04-2024, 12:48
Mi spiegate chi sono questi utenti normali? L'utente normale non compra periferiche ogni 2 mesi e non istalla software ogni giorno. Ormai ci sono distribuzioni Linux che configurate una volta poi non le tocchi più
Lascia perdere. Per usare linux serve comunque un certo grado di consapevolezza e di voglia di imparare. Anche nelle distro più semplici.
Altrimenti ti ritrovi i fenomeni che vanno su reddit a chiedere come fanno ad installare un exe su linux mint.
Windows va bene così fa un po di tutto, un po bene un po male dipende dai casi ed è praticamente gratis per l'utente finale dato che te lo trovi preinstallato.
Goofy Goober
11-04-2024, 12:50
il bombardamento costante di pubblicità nelle nostre vite oggi è semplicemente folle.
eppur molti lo avvallano, altri nemmeno più se ne accorgono, che forse è ancor e molto più grave.
a me dispiace solamente un poco per tutti gli umani che stanno crescendo in questi anni probabilmente convinti che vedere pubblicità in ogni dove sia normalissimo nonchè giusto e anzi non ci sia alternativa alcuna.
per loro mi spiace, sinceramente.
Il problema è che, al contrario di cosa leggo nei commenti prima, non sei libero di scegliere visto che su pc c’è praticamente solo Windows.
L’unica alternativa per gli utenti normali è un Mac, paghi, non hai pubblicità e la Apple non monetizza i tuoi dati, però sei limitato al software compatibile.
più che libertà di scelta l'importante è continuare avere una libertà anche parziale di azione per impedire questo pseudo obbligo di guardare pubblicità.
perchè il passo verso quanto visto in Ready Player One è abbastanza breve...
"We can sell 80 percent of the screen WITHOUT inducing seizures!" cit.
Ma la pubblicità in ogni dove c'è sempre stata... ma che dite?
Compravi riviste che avevano metà delle pagine di pubblicità (e le avevi pagate), la tv e la radio erano e sono piene di pubblicità, cavolo ti trovavi la pubblicità anche dentro le videocassette noleggiate....
MS la pubblicità l'ha messa ovunque ormai, manca solo Windows... che è resta una ciofeca di sistema (10 e 11 soprattutto), fatto per imbelli e che tocca usarlo perché Linux non è ancora abbastanza maturo (e mai lo sarà) e macOS Dio ce ne scampi.
Ma la pubblicità, qui, su prime, su Dazn, ecc è l'ultimo dei problemi, chiediamoci piuttosto come faccia MS a non riuscire a produrre niente di decente post Ballmer... e fare un fracasso di soldi lo stesso.
Silent Bob
11-04-2024, 13:00
Uno paga un prodotto per utilizzarlo sperando sia pienamente funzionante, se a questo prodotto, con più di qualche problema , si aggiungono cose inutili, non è quello che hai acquistato.
E cmq non scriviamo pu**anate, MS fa la voce grossa perché il loro S.O. è usato da anni da tantissime persone, fosse stato un qualcosa di nicchia, state sicuri che non sarebbero arrivate a queste trovate.
Quindi dopo roba come Bloatware vari si aggiungono tante altre cose inutili.
E son d'accordo con Goofy Goober sopra.
Non mi stupirei che dopo arriveranno a chiederti "paga tot. € in più per togliere la pubblicità", un po' come Amazon che ti chiede soldi per una loro aggiunta che non vorresti e magari ti devi sorbire per non spendere 2€ in più al mese.
Ma la pubblicità in ogni dove c'è sempre stata... ma che dite?
che così la fai semplice, il discorso varia da caso a caso, in una TV privata che campa di pubblicità e sponsor, gli spot ci stanno tutti.
Ma non puoi paragonare una cosa del genere con le TV e la Radio.
che così la fai semplice, il discorso varia da caso a caso, in una TV privata che campa di pubblicità e sponsor, gli spot ci stanno tutti.
Ma non puoi paragonare una cosa del genere con le TV e la Radio.
Infatti l'ho paragonata a riviste e videocassette a noleggio...
matsnake86
11-04-2024, 13:16
... Linux non è ancora abbastanza maturo (e mai lo sarà) ....
Questo è falso.
Per il tuo uso specifico forse non va bene perchè sei magari legato a software esclusivamente windows.
Ma nel mio caso che con il computer ci sviluppo, gioco e faccio occasionalmente foto ritocco un desktop linux è superiore in tutto.
Se fosse davvero così con tutte le critiche… a quest ora Windows sarebbe PERFETTO! :D.
Infatti ho scritto "può decidere" ma oltre che potere bisogna anche volere :asd:
Che poi mica tutte le critiche sono giuste e vanno ascoltate sia chiaro.
Questo è falso.
Per il tuo uso specifico forse non va bene perchè sei magari legato a software esclusivamente windows.
Ma nel mio caso che con il computer ci sviluppo, gioco e faccio occasionalmente foto ritocco un desktop linux è superiore in tutto.
Concordo, Linux potrebbe andare bene per tutti, il problema è che manca sempre un programma per far qualcosa.
Lavorativamente non potrei proprio usarlo, a casa il problema sarebbero solo i giochi.
Opteranium
11-04-2024, 13:40
LTSC, ultimo baluardo di normalità. Appena crolla dovrò passare a linux anche sul lavoro, anche se sarà un dramma con gli applicativi..
Giulio1976
11-04-2024, 13:43
@aqua84
Hai perfettamente ragione. Io andrei oltre, fossi in loro: farei vedere la pubblicita' anche - MENTRE - l'utente utilizza i programmi, e SENZA la possibilita' di saltarla. Non so cosa stiano aspettando per implementare questa feature.
bonzoxxx
11-04-2024, 13:45
E vabbè, allora ditelo che mi vado a prendere il malox :D :D :D
Scherzi a parte, ormai sono talmente schifato che non ci faccio neanche quasi più caso.
LTSC a vita, e semmai un giorno non basterà migrerò al pinguino e bona.
La pubblicità in un SO :rolleyes: :doh: :muro:
Giulio1976
11-04-2024, 13:47
@matsnake86
Appunto, se lo trovi preinstallato NON e' gratis, il costo e' nascosto nel pacchetto hardware + software che stai acquistando. Ovviamente, so che eri ironico.
Paganetor
11-04-2024, 13:51
io W11 l'ho ottenuto con l'aggiornamento di W10 ACQUISTATO... ora non posso più tornare a al 10 e mi vuoi mettere le pubblicità? :mbe:
matsnake86
11-04-2024, 13:54
@matsnake86
Appunto, se lo trovi preinstallato NON e' gratis, il costo e' nascosto nel pacchetto hardware + software che stai acquistando. Ovviamente, so che eri ironico.
Non non lo ero.
Quanto pensi che influisca il costo della licenza sull'acquisto?
Te lo dico io... Se va male 20€.
Questo è falso.
Per il tuo uso specifico forse non va bene perchè sei magari legato a software esclusivamente windows.
Ma nel mio caso che con il computer ci sviluppo, gioco e faccio occasionalmente foto ritocco un desktop linux è superiore in tutto.
Comunque mo' provo.. ho un vecchio PC assemblato nel 2014 che ho aggiornato solo con 1060 che uso collegato alla TV (con tastiera wireless+pad+controller)... compro un nuovo SSD che quello che c'è ora è piccolino (250GB) e coì non devo formattarlo, ci metto un Mint Cinnamon e riparto da quello, in fondo comee browser uso Firefox e Brave, Steam e poco altro che c'è anche per Linux
Unico dubbio: Controller Elite v2 non credo funzionerà su Linux, soprattutto levette e tasti aggiuntivi, non so i driver scheda video e alcuni giochi come possano girare.
Ecco diciamo che per motivi miei son legato al controller Elite di MS cui NON posso fare a meno per giocare, quindi Xbox o Windows.... altrimenti potrei tranquillamente farne a meno.
Sto pensan dio anche di portare tutto da outlook a gmail e da onedrive a gdrive e bona...
Phoenix Fire
11-04-2024, 15:02
Comunque mo' provo.. ho un vecchio PC assemblato nel 2014 che ho aggiornato solo con 1060 che uso collegato alla TV (con tastiera wireless+pad+controller)... compro un nuovo SSD che quello che c'è ora è piccolino (250GB) e coì non devo formattarlo, ci metto un Mint Cinnamon e riparto da quello, in fondo comee browser uso Firefox e Brave, Steam e poco altro che c'è anche per Linux
Unico dubbio: Controller Elite v2 non credo funzionerà su Linux, soprattutto levette e tasti aggiuntivi, non so i driver scheda video e alcuni giochi come possano girare.
Ecco diciamo che per motivi miei son legato al controller Elite di MS cui NON posso fare a meno per giocare, quindi Xbox o Windows.... altrimenti potrei tranquillamente farne a meno.
Sto pensan dio anche di portare tutto da outlook a gmail e da onedrive a gdrive e bona...
OT
Ho bestemmiato questo dicembre perchè mi sono comprato la steam deck e mi sono fatto regalare il joypad xbox per usarla attaccato alla TV.
Dopo vari tentativi falliti di collegamento (prima provi a rifare il pairing, poi riavvi tutto più volte, poi cambi le batterie)<zxz, scopro che devo aggiornare la periferica e per farlo serve windows con un app apposta o un xbox
Ho dovuto farmi prestare un pc windows perchè a casa ho il pc aziendale (dove non posso installare un app dallo store MS) e portatile apple.
Quindi ti direi che oggi, una persona non skillata e senza "bravi cuggini" che gli impostano tutto e controllano ogni tanto, non può ancora sostituire windows con linux, nonostante quest ultimo sia molto più difficile da rompere
Pubblicità?
Un motivo in più per abbandonare le finestre e passare al pinguino, almeno per chi non è costretto per lavoro ad usare software che gira solo su windows.
Per il gioco ormai le alternative ci sono ... per quanto mi riguarda, mi limiterò ai giochi che già possiedo (e sono centinaia) perchè sono fermo a W7 e sto pure iniziando ad apprezzare il retrogaming :)
OT
Ho bestemmiato questo dicembre perchè mi sono comprato la steam deck e mi sono fatto regalare il joypad xbox per usarla attaccato alla TV.
Dopo vari tentativi falliti di collegamento (prima provi a rifare il pairing, poi riavvi tutto più volte, poi cambi le batterie)<zxz, scopro che devo aggiornare la periferica e per farlo serve windows con un app apposta o un xbox
Ho dovuto farmi prestare un pc windows perchè a casa ho il pc aziendale (dove non posso installare un app dallo store MS) e portatile apple.
Quindi ti direi che oggi, una persona non skillata e senza "bravi cuggini" che gli impostano tutto e controllano ogni tanto, non può ancora sostituire windows con linux, nonostante quest ultimo sia molto più difficile da rompere
In realtà a me se facessero un controller di terze parti, anche con componenti cinesi della peggior specie, che avesse la forma del controller xbox e le levette dietro, prenderei quello...
E' proprio che non riesco ad usare altre "configurazioni" levette/tasti e quelle posteriori mi servono per problemi che ho alla manio destra (cosa che mi preclude di usare il mouse velocemente con precisione, motivo per cui uso il controller anche su pc)
Anche con l'edge di PS5 non mi ci trovo perché ha le levette allo stesso livello che trovo fastidiose e posteriormente ha una sola levetta e son abituato alle due dell'elite.
trovato
https://www.amazon.it/dp/B0BVT3B1PJ
:asd:
bonzoxxx
11-04-2024, 18:27
In realtà a me se facessero un controller di terze parti, anche con componenti cinesi della peggior specie, che avesse la forma del controller xbox e le levette dietro, prenderei quello...
E' proprio che non riesco ad usare altre "configurazioni" levette/tasti e quelle posteriori mi servono per problemi che ho alla manio destra (cosa che mi preclude di usare il mouse velocemente con precisione, motivo per cui uso il controller anche su pc)
Anche con l'edge di PS5 non mi ci trovo perché ha le levette allo stesso livello che trovo fastidiose e posteriormente ha una sola levetta e son abituato alle due dell'elite.
Hai guardato 8bitdo?
Non mi tange, è da Windows 8 che ripristino lo START CLASSICO, VERO.
Non mi tange, è da win7 che uso linux :p
Magari tutti questi avvocati pensano di essere assunti :asd:
ci sarà sempre qualcuno che lecca più a fondo... :p
Mi spiegate chi sono questi utenti normali? L'utente normale non compra periferiche ogni 2 mesi e non istalla software ogni giorno. Ormai ci sono distribuzioni Linux che configurate una volta poi non le tocchi più:mano:
...ti ritrovi i fenomeni che vanno su reddit a chiedere come fanno ad installare un exe su linux mint.
almeno non fanno danni... di solito sono utenti win quelli che chiedono come aprire i file exe che gli sono arrivati per posta... :D
...eppur molti lo avvallano, altri nemmeno più se ne accorgono, che forse è ancor e molto più grave.
a me dispiace solamente un poco per tutti gli umani che stanno crescendo in questi anni probabilmente convinti che vedere pubblicità in ogni dove sia normalissimo nonchè giusto e anzi non ci sia alternativa alcuna.
vero.
fanno proprio pena quelli che ormai hanno un modello economico in testa e sono mentalmente limitati (tarati...) a concepire solo quello...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.