PDA

View Full Version : Bologna a 30 km/h: nei primi due mesi tutte le tipologie di incidenti in calo


Pagine : 1 [2]

fra55
03-07-2024, 14:46
Sbaffo for president !
:winner:

Comunque, dopo i primi tempi in cui trovavi spesso pattuglie con il telelaser a beccare quelli che facevano i 36 kmh, ora non c'è più nessuno e la velocità è la solita limite o no.

Non li hanno vietati per decreto? Niente autovelox in città sotto i 50 km/h...ricordo male?

!fazz
03-07-2024, 14:50
buuuuuuuuuuuuu

vogliamo il gruppo petrolhead altro che, per tutti quelli che hanno un 5,9 V8 che fa i 5km al litro da mantenere :cry: :muro: :cry:

per entrare nel club basta avere un 4 in linea 2.0 da 1.8 Km al litro di 102?

sbaffo
03-07-2024, 20:12
poi che sia omologato, non ne ho idea. Non può essere omologato, c'era la news anche qui, TUTTI gli autovelox in italia NON sono omologati perchè manca ancora il decreto attuativo (sentenza Cassazione). L'unico dubbio che sia solo per le postazioni fisse e non per i telelaser con pattuglia, dovrei verificare.

Non li hanno vietati per decreto? Niente autovelox in città sotto i 50 km/h...ricordo male? Si il nuovo codice della strada appena approvato, c'era la news anche qui. EDIT: in via di approvazione.


Originariamente inviato da ilariovs

i 50 km/h dovrebbero essere aboliti per legge nelle citta oltre un tot di abitanti, senza SE e senza MA.
o andrebbero aboliti i senza volante... cosi un pensiero Non avevo dubbi che il personaggio fosse un "senza se e senza ma", e mi sa pure senza qualcos'altro...:D

per entrare nel club basta avere un 4 in linea 2.0 da 1.8 Km al litro di 102? purchè non abbia neache la minima elettrificazione, neanche mild hybrid, e non deve mai fare più di 10km/l e dico MAI, neanche in discesa. :D :D


EDIT: anzi chiamiamolo Gruppo hwup-BrumBrum, così comprende sia i naftoni che i benzina, noi non discriminiamo, siamo inclusive :D

Goofy Goober
04-07-2024, 06:58
per entrare nel club basta avere un 4 in linea 2.0 da 1.8 Km al litro di 102?

vedo che ti piace farti del male. :asd:

sei ammesso :read:


purchè non abbia nenache la minima elettrificazione, neanche mild hybrid, e non deve mai fare più di 10km/l e dico MAI, neanche in discesa. :D :D

il motorino di avviamento e lo spinterogeno si possono tenere? :sofico:

gd350turbo
04-07-2024, 07:16
chiamiamolo Gruppo hwup-BrumBrum, così comprende sia i naftoni che i benzina, noi non discriminiamo, siamo inclusive :D

Approvato !

omerook
04-07-2024, 08:16
Regolamento troppo inclusivo. Io dierei ammessi solo con un massimo di euro3:D e omaggerei con una targa speciale i possessori di motorini a miscela.😃

tmviet
04-07-2024, 13:41
Approvato !


ai 30 non lo so, ma ai 50 si, in viale stalingrando dove c'è l'autovelox che è una delle prime forme di sostentamento del comune, stanno facendo dei lavori, quindi hanno tolto quello a bordo strada e immediatamente messo uno a telecamera su palo.
poi che sia omologato, non ne ho idea.

È sbagliato ma li serve Fleximan 🤣🤣

Scherzi a parte della sicurezza non gli importa nulla, servono per fare cassa e spesso i soldi delle multe non vengono utilizzati per rifare le strade piene di buche...

gd350turbo
04-07-2024, 13:44
È sbagliato ma li serve Fleximan 🤣🤣

in effetti...

Scherzi a parte della sicurezza non gli importa nulla, servono per fare cassa e spesso i soldi delle multe non vengono utilizzati per rifare le strade piene di buche...
I soldi di quell'autovelox tengono su il palazzo del comune di bologna, se arrivasse fleximen, nel giro di poche ore lo ripristinano.

barzokk
04-07-2024, 14:21
Regolamento troppo inclusivo. Io dierei ammessi solo con un massimo di euro3:D e omaggerei con una targa speciale i possessori di motorini a miscela.😃
Nemmeno una deroga speciale per gli euro6 defappati ? :asd:
assassini di pinguini :O


per entrare nel club basta avere un 4 in linea 2.0 da 1.8 Km al litro di 102?
e vabbè, nemmeno una Formula1 o un bilico carico in salita,
non avevi degli iniettori di ricambio e hai messo i tubetti direttamente nel cilindro :D

!fazz
04-07-2024, 14:30
Nemmeno una deroga speciale per gli euro6 defappati ? :asd:
assassini di pinguini :O



e vabbè, nemmeno una Formula1 o un bilico carico in salita,
non avevi degli iniettori di ricambio e hai messo i tubetti direttamente nel cilindro :D

diciamo che usiamo camme parecchio aggressive, rapporti molto ma molto corti e teste leggermente abbassate praticamente tutte le poche cose che puoi fare sulle n3 :D ma in trasferimento saliamo sui 3.5 al litro dai Gretha ci ama

gd350turbo
04-07-2024, 14:39
diciamo che usiamo camme parecchio aggressive, rapporti molto ma molto corti e teste leggermente abbassate praticamente tutte le poche cose che puoi fare sulle n3 :D ma in trasferimento saliamo sui 3.5 al litro dai Gretha ci ama

Si, come detto da barzok, anzichè tutte quelle diavolerie elettroniche, due "T" all'uscita della pompa della benzina e i relativi tubetti infilati nel collettore di aspirazione... :D

( comunque se per caso dovessi venire dalle tue parti me la devi far vedere )

Nui_Mg
04-07-2024, 14:40
Regolamento troppo inclusivo. Io dierei ammessi solo con un massimo di euro3:D e omaggerei con una targa speciale i possessori di motorini a miscela.��
Iscrivo subito il genitore che sta ancora in italia: gira con una y10 di poco più di 30 anni, ma tenuta molto bene, esentata dal bollo in quanto auto storica, fatelo membro onorario :fagiano:

sbaffo
04-07-2024, 15:29
il motorino di avviamento e lo spinterogeno si possono tenere? :sofico: anche gli alzacristalli elettrici, ma niente di più.:D
Tutti quelli con i comandi touchscreen sono esclusi a meno che non sia almeno un 5.0 V8 che consuma come un aeroplano in decollo! :D

Regolamento troppo inclusivo. Io dierei ammessi solo con un massimo di euro3:D e omaggerei con una targa speciale i possessori di motorini a miscela.�� si può sempre rimediare :D :
Nemmeno una deroga speciale per gli euro6 defappati? :asd:
assassini di pinguini :O certo, quelli saranno accolti come il figliol prodigo che torna all'ovile :D

che ne dite di una nuova unità di misura del consumo: pinguini (sterminati) per 100km? :D :D

Iscrivo subito il genitore che sta ancora in italia: gira con una y10 di poco più di 30 anni, ma tenuta molto bene, esentata dal bollo in quanto auto storica, fatelo membro onorario :fagiano: Ssshhh, se ti sente ferste... :D

Goofy Goober
05-07-2024, 08:30
anche gli alzacristalli elettrici, ma niente di più.:D
Tutti quelli con i comandi touchscreen sono esclusi a meno che non sia almeno un 5.0 V8 che consuma come un aeroplano in decollo! :D


alzacristalli ovviamente a manovella!

di retraibile elettricamente c'è il lunotto posteriore e stop :sofico:

sbaffo
11-07-2024, 08:42
aggiungo per completezza, dal nuovo thread su milano un'ulteriore smentita sulla velocità media in città:
a milano "la velocità media in centro è di 28 km/h"
Altro che i 16kmh sbandierati dall'amministrazione Sala nelle vecchie news. Come avevo già riportato quella è una balla colossale, qui smentita ancora una volta! :muro:
Certo che con una media così vicina al (nuovo) limite massimo è un po' difficile credere che le velocità medie non cambino, e di conseguenza anche i tempi di percorrenza... (su tragitti medio-lunghi, certo che più sono brevi meno cambia) :doh:
deriva dallo studio unipol-mit nell'altra news (https://greenmove.hwupgrade.it/news/urban-mobility/milano-a-30-chilometri-all-ora-piu-inquinamento-e-code-secondo-il-mit_128725.html )
confermato dall' abstract originale: https://www.theurbanmobilitycouncil.com/Documents/Abstract_della_Ricerca_MIT.pdf

TorettoMilano
19-07-2024, 22:24
visto i molti appassionati all'argomento condivido questo articolo di ieri
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/mondo_motori/2024/07/18/sei-mesi-di-bologna-a-30-kmh-incidenti-calano-dell11_6a64239b-26c2-4271-a069-11287a4dd1f1.html

Marko#88
20-07-2024, 05:45
visto i molti appassionati all'argomento condivido questo articolo di ieri
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/mondo_motori/2024/07/18/sei-mesi-di-bologna-a-30-kmh-incidenti-calano-dell11_6a64239b-26c2-4271-a069-11287a4dd1f1.html

Ora ti diranno che è un caso perché in realtà nessuno controlla e tutti vanno oltre i 30. :O

sbaffo
20-07-2024, 09:56
visto i molti appassionati all'argomento condivido questo articolo di ieri
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/mondo_motori/2024/07/18/sei-mesi-di-bologna-a-30-kmh-incidenti-calano-dell11_6a64239b-26c2-4271-a069-11287a4dd1f1.html Finalmente sono usciti i dati semestrali di Bologna 30kmh. Ecco le osservazioni iniziali:

Intanto prima di introdurre i 30kmh si parlava di un -50% di feriti neanche lontanamente visto, il -10% decantato è un risultato ben più misero, probabilmente vicino alla normale oscillazione statistica cioè all'irrilevanza. Ma non entriamo nel discorso, e se ne vale la pena, guardiamo i dati:

Incidenti primi 2 mesi rispetto al 2023:
fonte questa news hwup - Comune : -2 morti, -1 p.r., incidenti in generale -16.6%, con feriti -15%
fonte (altra (https://www.bolognatoday.it/cronaca/incidente-stradale/incidenti-bologna-feriti-2024-morti.html)) 118: +1 morto, -4 feriti gravi, +7 lievi, tot +4
già discordavano, mah
6 mesi :
fonte Ansa–Comune(Polizia municipale) rispetto a media 2022-23: -2.5 morti [EDIT], +4 p.r., incidenti in generale -11%, con feriti -10%
fonte Ansa–Comune(118) : codice rosso -38%, giallo invariato, codice verde +19%
è cambiato il periodo di confronto e in parte anche le fonti (118?) come mai? cherry picking?

Comunque si vede bene che l’effetto novità dei primi mesi si sta diluendo (da -16%-15% a -11%-10%), anche se guardiamo i morti sono rimasti praticamente uguali (da -2 a -2.5) dopo il promettente inizio, ma se sommiamo anche quelli con un piede nella fossa (prognosi riservata) sono addirittura aumentati: da -3 a +1.5 ! :eekk: [EDIT]
(notare che il 118 invece questa volta invece rileva casi gravissimi (codice rosso) in calo -38% ma codice verde +19%, contraddicendoli di fatto ancora una volta su tutta la linea, ma stavolta lo citano perchè favorevole sui gravi, che poi saranno al massimo 2 come per il Comune) e ci sarebbero altre cose al limite del ridicolo, ma le tengo per la prossima puntata, se qualcuno vuole approfondire.

Incidenti con ciclisti +13.8%, ma non era stato fatto proprio per i ciclisti? :asd:

Purtroppo sono dati buttati lì alla rinfusa, a spizzichi e bocconi senza una tabella completa, cambiando le fonti e i metri di paragone, quindi non si possono analizzare bene, chissà come mai...:rolleyes:, una cosa al limite del ridicolo.

comunque ecco il comunicato originale, ma è ben poco più chiaro, anzi contiene imprecisioni: https://www.comune.bologna.it/informazioni/citta-30-dati-6-mesi in fondo c'è infografica sintetica: https://www.comune.bologna.it/myportal/C_A944/api/content/download?id=66990a968d9e3e0097d9162b
e qui anche i commenti dell’assessore: https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/bologna-citta-30-sei-mesi-incidenti-calo-2d756ce6
qui infografica generica sul traffico nelle grandi città:
https://images.everyeye.it/img-screenshot/il-mondo-auto-v1-836360-640.webp

sbaffo
21-07-2024, 18:11
Ho editato il post sopra [segnalati i punti con 2 EDIT] invece di rifarlo qui, ma la differenza è sostanziale, quindi lo segnalo con questo post.

I dati sono confusionari, quindi chiedo venia per eventuali altri errori, su un tema così delicato.


EDIT: aggiungo articoli interessanti:
conseguenze in tangenziale molto più intasata di prima perchè (secondo il giornalista) la gente evita la città:
https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/incidenti-mortali-calano-tangenziale-bollino-nero-a7e56d68
qui nei commenti pure quelli favorevoli ai 30 dubitano dei dati :asd: :
https://www.ilpost.it/2024/07/20/citta-30-bologna-primi-dati/
prova pratica dei 30, nessuno li rispetta:
https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/24_maggio_01/bologna-pochi-controlli-e-troppa-fretta-i-30-all-ora-non-li-rispetta-piu-nessuno-0e199861-d01f-46ca-869e-3c02ee15dxlk.shtml

abbatheking
22-07-2024, 10:46
Menomale che ci sono commenti sensati a riguardo sul secondo link che hai postato.
In effetti, la prima cosa che mi è balzata all'occhio, è che chi ha redatto il report non ha la minima conoscenza del valore delle statistiche (o ce l'ha ma vuol tirare acqua al suo mulino).
In primis, una statistica redatta a 6 mesi dall'introduzione di una manovra è, di per sé, assolutamente irrilevante.
Dopodiché, come fanno notare nei commenti, oltre alle medie precedenti bisogna indicare anche le relative devianze perché temo che siano dello stesso ordine di grandezza dei dati misurati.
Le percentuali, poi, sono significative quando si parla di grossi numeri; quando si è sulle decine è meglio riportare il dato netto.
-67% di feriti sembra un gran risultato ma se i feriti erano 6 vuol dire che ora sono 2; quindi -4, va bene ma non è glorioso come -67%.
E qui stiamo parlando di -10, -20%...
Poi, errore di metodo, si stima una riduzione del traffico del 3%, TRE PER CENTO, in città ma non si prende in esame il "fuori" città. Le persone si volatilizzano quando non in città?
Peraltro -3% di traffico cosa vuol dire?

Infine, il solo fatto che siano nettamente aumentati i decessi degli utenti deboli della strada dovrebbe far capire come il problema non risieda nella velocità quanto più nell'attenzione e che pertanto, come ampiamente previsto, questa manovra non tende a risolvere il problema a monte ma, al massimo, a mettere qualche toppa a valle.

gd350turbo
22-07-2024, 10:51
conseguenze in tangenziale molto più intasata di prima perchè (secondo il giornalista) la gente evita la città:
https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/incidenti-mortali-calano-tangenziale-bollino-nero-a7e56d68

Assolutamente vero, prima era incasinata, ora incasinata e invivibile...
:doh:

prova pratica dei 30, nessuno li rispetta:
https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/24_maggio_01/bologna-pochi-controlli-e-troppa-fretta-i-30-all-ora-non-li-rispetta-piu-nessuno-0e199861-d01f-46ca-869e-3c02ee15dxlk.shtml
Assolutamente vero anche questo, dopo i primi tempi in cui vedevi ovunque pattuglie armate di telelaser, ora tutto come prima.

nebuk
22-07-2024, 11:11
Per chi abita a Bologna: è effettivamente rispettato?

Qua a Firenze nelle zone 30 hanno messo segnaletica orizzontale e verticale e poi non la rispettano neanche le FdO, figuriamoci gli altri :D

Saturn
22-07-2024, 11:17
Dalle mie parti, centri abitati e campagne che dir si voglia, abbiamo da quarant'anni zone a 30 km/h - non è certo una novità !

Il più rispettoso del codice della strada le percorre come minimo a 50 km/h , i pirati della strada tranquillamente anche oltre i 100 km/h. Gli unici che vanno a 30 km/h sono quelli con l'Ape sovraccarico...ma neanche.

Per quanto riguarda eventuali sanzioni le Forze dell'Ordine multano e si appostano ovviamente solo nei tratti dove il limite è dai 50 km/h in su e comunque ogni morto di Papa.

Non mi aspettavo un esito diverso da questa storia a Bologna, spente le telecamere, terminato lo show, tutto come prima. Si il limite è a 30 km/h poi di fatto andate pure a quanto vi pare. L'Italia funziona così. Non dico di essere d'accordo o in disaccordo, mi mantengo neutro, constato solo che la nostra è una nazione che "storicamente" è alquanto insofferente a qualsivoglia regola.

gd350turbo
22-07-2024, 11:45
Per chi abita a Bologna: è effettivamente rispettato?

Qua a Firenze nelle zone 30 hanno messo segnaletica orizzontale e verticale e poi non la rispettano neanche le FdO, figuriamoci gli altri :D

Se vai in centro lo rispetti, ma lo rispetti perchè c'è talmente tanto traffico che di più non riesci ad andare...
Anzi, magari fare i 30 !

Pure in tangenziale, verso certi orari, sarebbe ottimo poter fare i 30 !

F1r3st0rm
22-07-2024, 14:19
Finalmente sono usciti i dati semestrali di Bologna 30kmh. Ecco le osservazioni iniziali:

Intanto prima di introdurre i 30kmh si parlava di un -50% di feriti neanche lontanamente visto, il -10% decantato è un risultato ben più misero, probabilmente vicino alla normale oscillazione statistica cioè all'irrilevanza. Ma non entriamo nel discorso, e se ne vale la pena, guardiamo i dati:

Incidenti primi 2 mesi rispetto al 2023:
fonte questa news hwup - Comune : -2 morti, -1 p.r., incidenti in generale -16.6%, con feriti -15%
fonte 118: +1 morto, -4 feriti gravi, +7 lievi, tot +4
già discordavano, mah
6 mesi :
fonte Ansa – Comune/118(?) rispetto a media 2022-23: -2.5 morti [EDIT], +4 p.r., incidenti in generale -11%, con feriti -10%
è cambiato il periodo di confronto e in parte anche le fonti (118) come mai? cherry picking?

Comunque si vede bene che l’effetto novità dei primi mesi si sta diluendo (da -16%-15% a -11%-10%), anche se guardiamo i morti sono rimasti praticamente uguali (da -2 a -2.5) dopo il promettente inizio, ma se sommiamo anche quelli con un piede nella fossa (prognosi riservata) sono addirittura aumentati: da -3 a +1.5 ! :eekk: [EDIT]
(notare che il 118 invece questa volta invece rileva casi gravissimi (codice rosso) in calo -38% ma codice verde +19%, contraddicendoli di fatto ancora una volta su tutta la linea, ma stavolta lo citano perchè favorevole sui gravi) e ci sarebbero altre cosa al limite del ridicolo, ma le tengo per la prossima puntata, se qualcuno vuole approfondire.

Incidenti con ciclisti +13.8%, ma non era stato fatto proprio per i ciclisti? :asd:

Purtroppo sono dati buttati lì alla rinfusa, a spizzichi e bocconi senza una tabella completa, cambiando le fonti e i metri di paragone, quindi non si possono analizzare bene, chissà come mai...:rolleyes:, una cosa al limite del ridicolo.

comunque ecco il comunicato originale, ma è ben poco più chiaro, anzi contiene imprecisioni: https://www.comune.bologna.it/informazioni/citta-30-dati-6-mesi in fondo c'è infografica sintetica: https://www.comune.bologna.it/myportal/C_A944/api/content/download?id=66990a968d9e3e0097d9162b
e qui anche i commenti dell’assessore: https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/bologna-citta-30-sei-mesi-incidenti-calo-2d756ce6
qui infografica generica sul traffico nelle grandi città:
https://images.everyeye.it/img-screenshot/il-mondo-auto-v1-836360-640.webp

le prognosi riservate non sono solo codici rossi quindi sei tu che mescoli la rava con la fava.
Il fatto che comunque gli incidenti siano diminuiti va comunque a favore e visto che sono aumentati i codici verdi e diminuiti i codici rossi cosa che fa diminuire il rischio di morte delle persone e comunque il numero di giorni di mutua/infortunio
E in ogni caso va anche verificato quanto strettamente siano stati fatti rispettare.

sbaffo
22-07-2024, 15:05
le prognosi riservate non sono solo codici rossi quindi sei tu che mescoli la rava con la fava.
Il fatto che comunque gli incidenti siano diminuiti va comunque a favore e visto che sono aumentati i codici verdi e diminuiti i codici rossi cosa che fa diminuire il rischio di morte delle persone e comunque il numero di giorni di mutua/infortunio
E in ogni caso va anche verificato quanto strettamente siano stati fatti rispettare. Non hai capito un'acca, ma ti perdono. :angel:
Ormai la discussione si è spostata sulla news di oggi.

EDIT: Ma se vuoi ora che ho tempo ti spiego cosa non hai capito... sono troppo buono. :D

sbaffo
23-07-2024, 09:43
adesso che ho tempo ti spiego:

intanto nei primi due mesi (questa news) non si citava il 118 perchè "feriti in aumento in città" (e un morto in più):
https://www.bolognatoday.it/cronaca/incidente-stradale/incidenti-bologna-feriti-2024-morti.html
(l'avevo già postato indietro)
adesso (6 mesi) invece lo si cita perchè i codici rossi sono diminuiti (-38%), mentre gli altri (giallo uguale, verde +19%) sono aumentati (quindi in totale i feriti sono aumentati).

Io invece mi riferivo ai dati del comune (Polizia Municipale) che parlano di -2.5morti +4 prognosi riservata = +1.5 gravissimi, e di -10% altri feriti (circa), che evidenziano un trend diametralmente opposto (feriti in diminuzione ma più casi gravissimi).

I dati sono evidentemente molto diversi, cercando di fare un parallelo per quanto possibile si vede che discordano proprio su tutto: feriti gravissimi in aumento (P.M.) invece codici rossi (+gialli se vuoi) in diminuzione (118), "altri feriti" in aumento per il 118 e in diminuzione per la Polizia Municipale.
E' già ridicolo che siano in contrasto su tutto, ma che prendano ad esempio dati che li contraddicono per sostenere la loro tesi va oltre il ridicolo. :doh: Ma c'è gente che ci crede e li difende. :muro:

Certo che se non si leggono i numeri con attenzione e ci si ferma ai titoli di parte (e di TUTTI :rolleyes: i giornali, che hanno riportato pari pari il comunicato senza un minimo di spirito critico) non ce ne si accorge e si abbocca alla propaganda.
Il comunicato del comune ha provato a nascondere e rigirare i dati, ma sono talmente evidenti le contraddizioni che non ci è riuscito.
Come avevo già detto, nei commenti all'articolo del Post linkato poco sopra, se ne sono accorti anche quelli FAVOREVOLI ai 30 che qualcosa non quadrava.
E' preoccupante il fatto che ormai i lettori debbano fare il lavoro al posto dei giornalisti. :doh: (che poi inveiscono contro le fake quando sono loro il megafono delle fake)
Figuriamoci i fanboy da forum che non leggono neanche quello che commentano...

EDIT: dal phamplet del comune già linkato (https://www.comune.bologna.it/myportal/C_A944/api/content/download?id=66990a968d9e3e0097d9162b) nel quote: "codice rosso (imminente pericolo di vita)", le prognosi riservate a me sembrano rientrare, ma comunque essendo i codici gialli invariati si possono mettere dove vuoi che non cambia il trend. Di certo non nei codici verdi.

nebuk
23-07-2024, 09:51
ma poi a 6 mesi che statistica vuoi fare... basta un'auto piena che va contro un albero che manda a monte tutto.

sbaffo
15-08-2024, 15:33
* errore di thread, spostato su quello più recente. https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48578561#post48578561
questo post si può cancellare.

tmviet
17-08-2024, 09:11
Devi dire che girando un po' in ferie ho notato che da anni ci sono zone a 30 Kmh preceduti a volte da dossi e ci sono da anni senza tanto clamore sui media TV et cetera

Quindi concludo dicendo che ritengo sempre più un mezzo per fare cassa comunale, come dire automobilista avvisato..... automobilista salvato ;)