Jason13
03-03-2024, 14:40
Salve amici,
mi interessa un parere esperto urgente per vostra grazia riguardo alla scelta tra 2 notebook della stessa marca, ossia ASUS serie Vivobook:
per farvela breve, ambedue hanno praticamente le stesse identiche caratteristiche hardware, però, come da titolo, differiscono dal loro processore.
Uno ha un INTEL core i5-1235u
Un altro un INTEL core i7-1255u
2 premesse prima di proseguire:
1) sono amante solo di CPU Intel (mia scelta)
2) posto che il secondo notebook con sotto la scocca un i7-1255u vada ad incidere e quindi si abbini ad una "leggermente" migliore GPU integrata INTEL Iris Xe graphics, rispetto alla GPU dell'i5-1235u,
vi chiedo nel mio profilo di utilizzo notebook:
75% navigazione internet (quindi e-mail, messaggistica, ecc.)
15% pacchetto office (diciamo Word/Excel)
10% giochi ma più che altro molto blandi di risorse o addirittura solo online.
Quale dei 2 notebook ASUS mi consigliereste di acquistare in tutta onestà e sincerità, trovandoli entrambi in offerta in una catena nazionale di elettronica, ossia rispettivamente:
quello con la cpu i5-1235u a circa 490 euro
quello con la cpu i7-1255u a circa 670 euro
Per il mio profilo di utilizzo, e partendo comunque dalla mia intenzione/idea personale che volendo, ove si possa e non infici, si vadano a risparmiare NON inutilmente buoni soldini, dunque, vale la pena spendere ben 180 euro in più per un notebook che, fondamentalmente ha una cpu, a quanto finora letto online, SOLO leggermente, ma di poco superiore all'altro??
Io sarei "stuzzicato" più al risparmio che all'investimento (seppur siano cpu ormai un po' datate, ma con budget risicato e urgendomi nuovo ma comunque buon portatile, mi trovo adesso a dover scegliere!).
L'unica cosa che, in extremis, mi farebbe protendere la scelta unicamente sull' INTEL i7-1255u e che talvolta, potrei "spingere" il mio nuovo notebook nella visione di film in 4K streaming, o magari tenere contemporaneamente più programmi/applicazioni aperte nel notebook (tipo Word, Acrobat, Photoshop ma di base non elaborato!, internet con radio in sottofondo, aggiornamenti sistema Windows, tutte allo stesso tempo), mi basta l'i5-1235u, per questo ultimissimo caso??
Grazie per vostro gentile chiarimento. Risparmio 180€ o no?? :D
mi interessa un parere esperto urgente per vostra grazia riguardo alla scelta tra 2 notebook della stessa marca, ossia ASUS serie Vivobook:
per farvela breve, ambedue hanno praticamente le stesse identiche caratteristiche hardware, però, come da titolo, differiscono dal loro processore.
Uno ha un INTEL core i5-1235u
Un altro un INTEL core i7-1255u
2 premesse prima di proseguire:
1) sono amante solo di CPU Intel (mia scelta)
2) posto che il secondo notebook con sotto la scocca un i7-1255u vada ad incidere e quindi si abbini ad una "leggermente" migliore GPU integrata INTEL Iris Xe graphics, rispetto alla GPU dell'i5-1235u,
vi chiedo nel mio profilo di utilizzo notebook:
75% navigazione internet (quindi e-mail, messaggistica, ecc.)
15% pacchetto office (diciamo Word/Excel)
10% giochi ma più che altro molto blandi di risorse o addirittura solo online.
Quale dei 2 notebook ASUS mi consigliereste di acquistare in tutta onestà e sincerità, trovandoli entrambi in offerta in una catena nazionale di elettronica, ossia rispettivamente:
quello con la cpu i5-1235u a circa 490 euro
quello con la cpu i7-1255u a circa 670 euro
Per il mio profilo di utilizzo, e partendo comunque dalla mia intenzione/idea personale che volendo, ove si possa e non infici, si vadano a risparmiare NON inutilmente buoni soldini, dunque, vale la pena spendere ben 180 euro in più per un notebook che, fondamentalmente ha una cpu, a quanto finora letto online, SOLO leggermente, ma di poco superiore all'altro??
Io sarei "stuzzicato" più al risparmio che all'investimento (seppur siano cpu ormai un po' datate, ma con budget risicato e urgendomi nuovo ma comunque buon portatile, mi trovo adesso a dover scegliere!).
L'unica cosa che, in extremis, mi farebbe protendere la scelta unicamente sull' INTEL i7-1255u e che talvolta, potrei "spingere" il mio nuovo notebook nella visione di film in 4K streaming, o magari tenere contemporaneamente più programmi/applicazioni aperte nel notebook (tipo Word, Acrobat, Photoshop ma di base non elaborato!, internet con radio in sottofondo, aggiornamenti sistema Windows, tutte allo stesso tempo), mi basta l'i5-1235u, per questo ultimissimo caso??
Grazie per vostro gentile chiarimento. Risparmio 180€ o no?? :D