PDA

View Full Version : Apple abbandona le web app su iOS: si muove la Commissione Europea


Redazione di Hardware Upg
27-02-2024, 12:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-abbandona-le-web-app-su-ios-si-muove-la-commissione-europea_124738.html

La Commissione Europea vuole approfondire la faccenda e ha chiesto informazioni ad Apple e agli sviluppatori terzi. Il sospetto è che la misura possa non essere conforme al Digital Markets Act

Click sul link per visualizzare la notizia.

MikTaeTrioR
27-02-2024, 13:49
la cosa piu esilarante è che chromium usa Blink..che è un fork di webkit...fino a non molto tempo fa usavano proprio webkit...

sicuramente Google lo ha peggiorato webkit con il suo fork..non fa una piega...

che cialtroni

Vul
27-02-2024, 14:35
Blink riguarda solo il rendering, un browser ha milioni di parti in movimento (engine javascript, networking, filesystem e database locali/cache/cookies/localstorage, webgpu, supporto input/output dai microfoni alle tastiere alle videocamere, ecc, ecc, ecc).

Un browser e' uno dei software piu complessi immaginabili, anche piu' di un sistema operativo.

Non a caso sono tutti convoluti intorno a 2/3 progetti e gli altri sono morti, non mancavano certo fondi, ma la difficolta' e' tanta.

MikTaeTrioR
27-02-2024, 14:38
Blink riguarda solo il rendering, un browser ha milioni di parti in movimento (engine javascript, networking, filesystem e database locali/cache/cookies/localstorage, webgpu, supporto input/output dai microfoni alle tastiere alle videocamere, ecc, ecc, ecc).

Un browser e' uno dei software piu complessi immaginabili, anche piu' di un sistema operativo.

Non a caso sono tutti convoluti intorno a 2/3 progetti e gli altri sono morti, non mancavano certo fondi, ma la difficolta' e' tanta.

appunto, parlano di webkit come fosse quello il problema..

ripeto, che cialtroni...

ad ogni modo V8 è sicuramente più testato e sicuro di jsCore facendo girare server node in tutto il mondo tra cui pure quelli di paypal.......non scherziamo dai su..

jepessen
27-02-2024, 15:34
Io mi muoverei anche sulle assurde regole fatte da Apple per tentare di scoraggiare l'utilizzo di store terzi, che fra regolamento assurdo e percentuali improponibili anche in quel caso sono fatte appositamente per ammazzare gli store sul nascere...

eeWee72
28-02-2024, 09:17
Ma a parte chi fa giochi tipo Fortnite - trappole succhiavita, non videogiochi - et similia che vogliono guadagnarci ancora di più, a chi interessa davvero il negozio terzo?

Praticamente parlando, intendo, eh.

La piattaforma di sviluppo e di esecuzione resta ben la stessa, non è che con un negozio terzo puoi caricare programmi come quelli che scaricavo da Cydia dopo aver sbloccato l'iPhone (e di cui, oggi, l'unico di cui sento la mancanza è la rotazione delle icone). Quindi?

jepessen
28-02-2024, 09:37
Ma a parte chi fa giochi tipo Fortnite - trappole succhiavita, non videogiochi - et similia che vogliono guadagnarci ancora di più, a chi interessa davvero il negozio terzo?

Ad esempio a tutti gli sviluppatori che fanno applicazioni con acquisti in-app e non vogliono pagare il 30% delle commissioni ad Apple.

A chi vuole fare applicazioni che non rispettano le linee guida dello store ufficiale, come quelle pornografiche, o compilatori ed emulatori.

A chi fa store di lavoro, come ad Esempio Epic con il loro Store, oppure Steam, per non dire anche Microsoft, e tutti gli altri che seguiranno.

A chi vuole creare/utilizzare browser veramente alternativi, con il proprio motore di rendering, con vantaggi e svantaggi, come Opera.

Alle piccole aziende che vogliono sviluppare applicazioni customizzate e darle ai propri clienti che le vogliono sui tablet senza passare per App Store.

Senza togliere il fatto che togliendo il monopolio sugli store, probabilmente avremo prezzi inferiori delle applicazioni a causa della normale concorrenza...

Cosi', le prime cose che mi vengono in mente...

marcram
28-02-2024, 09:44
...
A chi vuole solo versioni stra-collaudate e stabili delle app

A chi vuole sempre le bleeding edge.

A chi vuole solo app opensource.

A chi vuole uno store più sicuro, con poche app, ma ben controllate.
...

Saturn
28-02-2024, 09:54
É l'ennesima "pellarata" in stile Apple. Inutile girarci intorno.

Speriamo che Commissione Europea possa fare il bis.

Comunque il problema a me non si pone, mi dispiace per chi le utilizzava però.

Vul
28-02-2024, 14:59
Ma a parte chi fa giochi tipo Fortnite - trappole succhiavita, non videogiochi - et similia che vogliono guadagnarci ancora di più, a chi interessa davvero il negozio terzo?

Praticamente parlando, intendo, eh.

La piattaforma di sviluppo e di esecuzione resta ben la stessa, non è che con un negozio terzo puoi caricare programmi come quelli che scaricavo da Cydia dopo aver sbloccato l'iPhone (e di cui, oggi, l'unico di cui sento la mancanza è la rotazione delle icone). Quindi?

1) A tutti gli sviluppatori e publisher interessa bypassare lo store. Non solo per motivi economici ma anche legali. Apple e Google decidono personalmente se la tua applicazione puo' stare nel loro store o no. Moltissimi sviluppatori da un giorno all'altro si sono trovati bannati dagli store per motivi arbitrari e senza alcun modo di parlare con un umano (l'assistenza e' tutta automatizzata). Oltre a questo gli store non sono gratis, Apple pretende l'accesso al codice sorgente e si prende 2/3 giorni di review o piu per controllare i tuoi upgrade che puo' rifiutare (anche ad aziende miliardarie) per motivi completamente arbitrari.

Insomma gli store pongono molti problemi per gli sviluppatori. Limitano anche le modalita' di pagamento e decidono i contenuti (ad esempio non ci sono applicazioni per adulti e anche tanta altra roba).

2) Anche come utente ci sono problematiche, ad esempio puoi essere bannato. Hai 30/40/50 applicazioni che hai PAGATO sullo store? Benissimo, se il tuo account viene arbitrariamente chiuso (ad esempio perche' hai insultato qualcuno in un commento di youtube) perdi tutto.

MikTaeTrioR
28-02-2024, 15:03
una volta mi hanno rifiurtato un app perchè nella descrizione scrissi:

"Disponibile anche su dispositivi Android"



Eh si, ci tengono proprio alla vostra sicurezza questi santi di Apple... :asd: