View Full Version : Recensione Logitech G ASTRO A50 X: l'headset più completo per la next-gen
Redazione di Hardware Upg
14-02-2024, 17:06
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6722/recensione-logitech-g-astro-a50-x-l-headset-piu-completo-per-la-next-gen_index.html
Da quando è nelle mani di Logitech, il brand ASTRO ha acquisito ancora più valore grazie alle numerose implementazioni fatte dalla casa svizzera. Così, dopo la tecnologia Lightspeed, arrivano anche i driver in grafene e l'innovativo sistema PlaySync 3. Tutto questo ha però un prezzo (molto salato).
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Io ho delle audeze mobius, che all'epoca avevano un audio, per me, molto più preciso e pulito delle a40 e a50
AVREBBE senso prendere queste cuffie per usarle solo con il pc, o la qualità Audio della audeze rimane ancora superiore?
Io ho delle audeze mobius, che all'epoca avevano un audio, per me, molto più preciso e pulito delle a40 e a50
AVREBBE senso prendere queste cuffie per usarle solo con il pc, o la qualità Audio della audeze rimane ancora superiore?
sono superiori le Mobius, le astro da sempre sono un giocattolo rispetto alle Audeze, se dovessi cambiare al massimo guarda le audeze Maxwell
Haran Banjo
15-02-2024, 09:16
Bah, per 400 euro 'ste Logitech dovrebbero minimo farmi anche il caffè.
Invece hanno pure il problema dei cuscinetti.
Cosa che vedo anche su altre cuffie Logitech tra l'altro. Le Zone Wired per le videocall costano più di 100 euro, ma hanno cuscinetti scomodi in fintapelle che dopo un anno tra l'altro si sfoglia.
Meglio che si concentrino su tastiere e mouse.
Sig. Stroboscopico
15-02-2024, 10:45
Spero la basetta di ricarica abbia una migliore aderenza alle cuffie della vecchia A50.
Si, le Maxwell le ho provate, ms. A le Ho trovate nel surround molto meno precise delle mobius (che uso si con il loro surround ma non con il 3D di quando ruoto la testa).
A questo punto spero che audeze faccia presto un aggiornamento delle mobius... (dato che maxwell è praticamente l'aggiornamento delle penrose)
Io ho delle audeze mobius, che all'epoca avevano un audio, per me, molto più preciso e pulito delle a40 e a50
AVREBBE senso prendere queste cuffie per usarle solo con il pc, o la qualità Audio della audeze rimane ancora superiore?
Da uno che ha avuto e che non ha amato le Audeze (ma era abituato a cuffie da 1000 euro), contro sta roba qua vincono 55 a 1.
Per lato gaming mi sono messo in pace con le "vecchie" Beyer dt 990 pro e ci ho messo su un Mod Mic.
A breve pensavo di provare le Senn HD 490 Pro che mi sembrano un bel allrounder.
Aggiungo che secondo me per il gaming i driver planari sono assolutamente da evitare, parlo di fps ovviamente, per casual va bene tutto.
La miglior feature di queste cuffie è la possibilità di usare il bluetooth in contemporanea con il collegamento wireless, dove le cuffie fanno un mix tra i due canali. Feature molto comoda per chi usa discord.
Sono poche le cuffie che offrono questa feature.
una cuffia così
con un dongle proprietario, visti i limiti in full duplex del bluetooth (con il mic aperto, cala la qualità di riproduzione) e con anche però ANC
clamoroso non ci sia, ne su queste ne sulle pro 2
peccato, attendo ancora la cuffia perfetta (wireless, ANC e senza cali di qualità con mic aperto)
La miglior feature di queste cuffie è la possibilità di usare il bluetooth in contemporanea con il collegamento wireless, dove le cuffie fanno un mix tra i due canali. Feature molto comoda per chi usa discord.
Sono poche le cuffie che offrono questa feature.
*
amen
il bluetooth putroppo ha limiti grossi, almeno su pc, in full duplex
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.