boboeros
19-08-2002, 17:09
Ecco la petizione da firmare contro lo spezzatino ai danni di blu:
http://www.blu-eyes.it/petizione/index.htm.html
bluelake
19-08-2002, 22:10
Il testo integrale è il seguente:
"Autorità Garante della Concorrenza e Del Mercato (Agcm)
Autorità Garante delle Comunicazioni (Agcom)
Spettabile [...],
con la presente intendiamo richiamare la Sua attenzione sulla situazione del 4' gestore italiano di telefonia mobile Blu s.p.a.
Con il via libera della Commissione Europea alla cessione di BLU, attraverso il break up, è stato rimosso un altro fra gli ultimi possibili ostacoli alla temuta, quanto voluta, OPERAZIONE SPEZZATINO del 4° gestore di telefonia mobile in Italia.
Tim ha formalizzato l’acquisto della societa' e, insieme agli altri 3 operatori italiani (Wind, Vodafone e H3G) si spartira' gli asset di Blu. Quindi il gruppo Telecom-Tim sara’ proprietario unico previo trasferimento di separati rami d’azienda a Vodafone-Omnitel (che avra' parte delle stazioni radio), H3G (che acquistera’ gran parte dei siti) e Wind (che acquisirà i clienti, il marchio e una parte della rete). Il tutto a discapito della libera concorrenza, che verrà annientata, vanificata dal rafforzamento della posizione sul mercato dei gestori rimanenti. Posizione peraltro già predominante per quel che riguarda il gruppo Telecom, il quale con l'acquisizione di BLU beneficerà, oltre che della porzione di frequenze e siti spettanti, anche, e soprattutto, dei crediti fiscali di BLU, che potranno essere portati in detrazione dagli utili societari!
Le conseguenze del break-up della società, per i clienti, sarebbero queste: oltre al già esistente duopolio nella telefonia fissa con la presenza di Enel (Wind e Infostrada) e Telecom, si verrebbe a creare, dopo la scomparsa di un concorrente, anche un oligopolio nella telefonia mobile costituito da Tim (sempre piu' dominante), Wind e Vodafone-Omnitel.
In Italia esiste un altissimo numero di utenti di telefonia mobile, e va tenuto in considerazione che negli altri paesi europei che più si avvicinano, da questo punto di vista, alla situazione italiana, il numero di gestori presenti sul mercato è sempre maggiore di tre:
Germania: E-Plus, O2 (Germany) GmbH & Co. OHG ,T-D1, D2 Vodafone piu' altri 2 pronti per l'UMTS, per un totale di 6 operatori di telefonia mobile.
Gran Bretagna: O2, ORANGE, T-Mobile UK, Vodafone più uno pronto per l'UMTS, per un totale di 5 operatori di telefonia mobile.
Grecia: Cosmote, Q-TELECOM, TELESTET, VODAFONE-PANAFON, per un totale di 4 operatori di telefonia mobile.
Danimarca: Orange, SONOFON, TDK-MOBIL, TELIA DK, per un totale di 4 operatori di telefonia mobile.
Finlandia: Alands Mobiltelefon A.B, Finnet, Radiolinja Origo Oy, Sonera, Suomen 2G Oy, Telia City piu' 2 pronti per l'UMTS, per un totale di 7 operatori di telefonia mobile.
In Italia invece, oltre ai tre operatori che dominerebbero il mercato, è presente H3G, che partirà probabilmente non prima della fine del 2002, o addirittura all'inizio del 2003, con i soli servizi UMTS. Non va dimenticato inoltre Ipse2000, che, nella migliore delle ipotesi, non partirà prima del 2004.
Ci permettiamo quindi di esprimere la nostra opinione: 3 operatori GSM + 1 operatore UMTS in Italia non sono sufficienti.
Molte società hanno provato ad acquistare Blu per intero, al fine di mantenerla sul mercato, ma il loro interesse e' stato troncato sul nascere. E tutto questo non ci sorprende affatto, dato che l'azionista di maggioranza di Blu (Autostrade + Edizioni Holding) e' anche il secondo azionista di TIM.
Da non trascurare infine il grosso disagio arrecato agli utenti Blu nel momento in cui si vedranno cambiare le proprie tariffe (nel passaggio da Blu a Wind), annullare i servizi scelti con il proprio operatore e insomma subire un vero e proprio cambio forzato di gestore.
Per tutti questi motivi, e per evitare la fine del mercato e della concorrenza nel settore della telefonia in Italia, suggeriamo all'Autorita' Antitrust di non autorizzare l'operazione spezzatino di Blu. "
da http://www.petizioneblu.tk/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.