View Full Version : LastPass, una versione fake avvistata (e poi rimossa) sull'App Store di Apple
Redazione di Hardware Upg
09-02-2024, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/lastpass-una-versione-fake-avvistata-e-poi-rimossa-sull-app-store-di-apple_124216.html
LastPass ha avvisato che una copia falsa della sua app di gestione delle password è stata distribuita attraverso l'App Store di Apple. L'app fraudolenta potrebbe essere usata per rubare le credenziali degli utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sorprendentemente, nonostante il rigido processo di controllo di Apple, l'app clone è rimasta disponibile per il download per diverso tempo prima di venire rimossa.
A dimostrazione del fatto che bisogna usare la testa. Sempre.
Qualsiasi device si possegga.
insane74
09-02-2024, 11:21
e proprio quando Apple difende il proprio App store sottolineando che quelli "terzi" saranno meno sicuri, ecco che spunta sullo store ufficiale un'app scam che chissà come ha passato il loro scrupolosi controlli.
è già capitato in passato, ma il tempismo è pessimo! :D
AlexSwitch
09-02-2024, 11:40
Ohhps Tim!!! Te l'hanno fatta sotto il naso... :sofico: :sofico:
luca.camminacieli
09-02-2024, 11:42
Era già capitato come fatto notare da altri. Accade più 'raramente' nell'applestore ma va comunque prestata la dovuta attenzione..:fagiano:
Piedone1113
09-02-2024, 12:01
Era già capitato come fatto notare da altri. Accade più 'raramente' nell'applestore ma va comunque prestata la dovuta attenzione..:fagiano:
Scusami, ma se capita su un app qualsiasi potrei pure capirlo, ma su un app che dovrebbe provvedere ad aumentare la sicurezza degli utenti è inammissibile a prescindere di quale store si parli.
Poi se faccio della sicurezza del mio store il punto di forza sui concorrenti ridicolizzandoli dando l'erronea certezza dell'attendibilità della stessa ai propri utenti e cado in queste colossali bufale...
Marko#88
09-02-2024, 13:45
A dimostrazione del fatto che bisogna usare la testa. Sempre.
Qualsiasi device si possegga.
Ma è risaputo che gli utenti Apple siano più scemi degli altri. I tuttologi del forum lo dicono sempre. :O
TorettoMilano
09-02-2024, 13:52
mettiamo in cerchio tenendoci per mano e diciamo assieme "nessuno ha mai detto app store sia 100% sicuro, uno store in cui viene pagata gente per verificare app molto probabilmente sarà più sicuro di uno store in cui le verifiche di sicurezza siano *gratta prima palla destra e poi palla sinistra*"
un giro tutti assieme e poi ripetiamo da capo!!!
insane74
09-02-2024, 13:58
mettiamo in cerchio tenendoci per mano e diciamo assieme "nessuno ha mai detto app store sia 100% sicuro, uno store in cui viene pagata gente per verificare app molto probabilmente sarà più sicuro di uno store in cui le verifiche di sicurezza siano *gratta prima palla destra e poi palla sinistra*"
un giro tutti assieme e poi ripetiamo da capo!!!
invece di investire risorse per minimizzare i rischi di store di terze parti https://www.macrumors.com/2024/02/03/phil-schiller-on-risks-of-iphone-app-marketplaces/ le potrebbero investire per migliorare la sicurezza del, finora unico, store ufficiale, così da evitare casi simili.
se già ORA scappano queste evidenti app scam, come farà Apple a proteggerci dagli store terzi brutti e cattivi?
PS: inutile rispondere con le solite trollate. :)
come si vede dalla firma ho tutto Apple, e a meno che costretto (=l'app che mi serve risulterà disponibile solo in store terzi) su iPhone/iPad non installerò mai uno store terzo. ma dopo anni di "lo store apple è sicuro, il sideloading è pericoloso", ecco che cascano su un clamoroso caso di app scam.
NON dovrebbe succedere.
evidentemente il loro processi di validazione delle app non è così rigoroso come ci vogliono far credere.
TorettoMilano
09-02-2024, 14:05
invece di investire risorse per minimizzare i rischi di store di terze parti https://www.macrumors.com/2024/02/03/phil-schiller-on-risks-of-iphone-app-marketplaces/ le potrebbero investire per migliorare la sicurezza del, finora unico, store ufficiale, così da evitare casi simili.
se già ORA scappano queste evidenti app scam, come farà Apple a proteggerci dagli store terzi brutti e cattivi?
PS: inutile rispondere con le solite trollate. :)
come si vede dalla firma ho tutto Apple, e a meno che costretto (=l'app che mi serve risulterà disponibile solo in store terzi) su iPhone/iPad non installerò mai uno store terzo. ma dopo anni di "lo store apple è sicuro, il sideloading è pericoloso", ecco che cascano su un clamoroso caso di app scam.
NON dovrebbe succedere.
evidentemente il loro processi di validazione delle app non è così rigoroso come ci vogliono far credere.
ipotizziamo app store sia sicuro al 90%, perchè io cliente apple dovrei accettare l'apertura del sistema verso store terzi sicuri al 70%?
non bisogna avere uno store sicuro al 100% per rifiutare store meno sicuri.
in merito a iphone l'apertura ad oggi di store terzi passa da un controllo di apple (quindi sicurezza app store=sicurezza store terzi), a queste condizioni mi stanno benissimo gli store terzi
[...]
Non rispondergli oltre. Anzi non rispondetegli oltre. Sprecate tempo e ricomincerebbe il solito loop, per l'ennesima volta.
Fidatevi.
insane74
09-02-2024, 14:23
Non rispondergli oltre. Anzi non rispondetegli oltre. Sprecate tempo e ricomincerebbe il solito loop, per l'ennesima volta.
Fidatevi.
si si, infatti mi fermo qui. ho già visto com'è finita negli altri thread.
C'è da dire che secondo l'articolo se ne sono accorti quelli di LastPass non quelli di Apple.
C'è da dire che secondo l'articolo se ne sono accorti quelli di LastPass non quelli di Apple.
Esatto. Ma quello che mi fa più pensare:
LastPass, l'azienda alla base del noto gestore di password, ha recentemente lanciato un allarme dopo aver scoperto una falsa copia della propria app distribuita tramite l'App Store di Apple. L'applicazione fraudolenta, chiamata "LassPass", è simile all'originale, ma è probabile che sia stata utilizzata come esca per rubare le credenziali degli utenti incauti.
La controversa app clone presenta un'icona e un'interfaccia utente che riprendeono quelle dell'app legittima di LastPass. Lo sviluppatore, tuttavia, è un certo "Parvati Patel" anziché LastPass Inc. Inoltre l'app ha ricevuto una sola recensione, mentre quella originale ne conta oltre 50 mila, dettagli che farebbero subito dubitare l'utente più esperto. In merito all'applicazione fake, LastPass ha prontamente segnalato la sua presenza ad Apple, pubblicando inoltre un avviso sul proprio sito dove invita gli utenti a verificare con attenzione la correttezza dell'app scaricata, confrontando nome, publisher e numero di recensioni.
Non solo non se ne è accorta Apple ma Lastpass e già qui stendiamo un velo estremamente pietoso, ma anche gli utenti, come diamine fanno a cascare in una truffa così evidente. Una e dico una sola recensione ?
Ma non è venuto a nessuno "il dubbio" ? :doh:
...
ma anche gli utenti, come diamine fanno a cascare in una truffa così evidente. Una e dico una sola recensione ?
Ma non è venuto a nessuno "il dubbio" ? :doh:
No, perché è proprio la convinzione assoluta di essere al sicuro a fregarli...
Apple mi dice che l'AppStore è perfettamente sicuro, io ci credo e installo qualsiasi cosa senza nemmeno guardare...
Un po' come quelli che installano 2-3 antivirus sul pc, e poi aprono i peggiori link ed eseguibili, perché si sentono protetti...
TorettoMilano
09-02-2024, 14:55
No, perché è proprio la convinzione assoluta di essere al sicuro a fregarli...
Apple mi dice che l'AppStore è perfettamente sicuro, io ci credo e installo qualsiasi cosa senza nemmeno guardare...
Un po' come quelli che installano 2-3 antivirus sul pc, e poi aprono i peggiori link ed eseguibili, perché si sentono protetti...
ovvio, invece chi usa android scarica dai posti più improbabili e ci pensa 10 volte prima di fare ca**ate consci della minor sicurezza della app. la media di ingnegneri aerospaziali con lode tra gli androidiani è appunto altissima
raga davvero ma basta
No, perché è proprio la convinzione assoluta di essere al sicuro a fregarli...
Apple mi dice che l'AppStore è perfettamente sicuro, io ci credo e installo qualsiasi cosa senza nemmeno guardare...
Un po' come quelli che installano 2-3 antivirus sul pc, e poi aprono i peggiori link ed eseguibili, perché si sentono protetti...
Sarà che sono "del settore" (informatico) ma io store android o apple che sia, se non mi documento un minimo sull'app in questione, non la installo.
Sulla "fiducia" proprio no, mi dispiace.
luca.camminacieli
09-02-2024, 15:01
Scusami, ma se capita su un app qualsiasi potrei pure capirlo, ma su un app che dovrebbe provvedere ad aumentare la sicurezza degli utenti è inammissibile a prescindere di quale store si parli.
Poi se faccio della sicurezza del mio store il punto di forza sui concorrenti ridicolizzandoli dando l'erronea certezza dell'attendibilità della stessa ai propri utenti e cado in queste colossali bufale...
Forse mi sono espresso male...sono d'accordo in effetti. Per questo dico che prima di scaricare nel proprio device qualsivoglia app o programma si debba controllare un minimo l'affidabilità dello stesso, a prescindere dallo store, sistema operativo o device che si stia utilizzando..
Sarà che sono "del settore" (informatico) ma io store android o apple che sia, se non mi documento un minimo sull'app in questione, non la installo.
Sulla "fiducia" proprio no, mi dispiace.
E così dovrebbe essere.
Soprattutto con app che servono a memorizzare password...
Piedone1113
09-02-2024, 18:43
E così dovrebbe essere.
Soprattutto con app che servono a memorizzare password...
E smettere di menarlo in lungo ed in largo che l'ecosistema Apple è una cassaforte.
Apple è brava a fare il marketing migliore di sempre ad ogni nuova uscita.
Molti Utenti Apple sono i più poccaloni di sempre perchè hanno smesso di usare il cervello e fidarsi delle dichiarizioni di un brand.
Adesso arriva un appleboy qualunque che continuando a magnificare la sicurezza assoluta dell'apple store, ti confida che comunque si informa prima di installe un app dall'apple store ( da Cock o da pescivendolo sotto casa).
Ma se ti informi per i contenuti dell'app store dovresti farlo ugualmente anche per store alternativi o gli store Android:
I casi sono 2 o le sparano grosse, o le sparano grosse
caso 1)
non controllano e non si informano sulle app
caso 2)
controllano le app, ma allore è una cazzata che PlayStore è intrinsecamente più insicuro di App Store
TorettoMilano
09-02-2024, 19:04
E smettere di menarlo in lungo ed in largo che l'ecosistema Apple è una cassaforte.
Apple è brava a fare il marketing migliore di sempre ad ogni nuova uscita.
Molti Utenti Apple sono i più poccaloni di sempre perchè hanno smesso di usare il cervello e fidarsi delle dichiarizioni di un brand.
Adesso arriva un appleboy qualunque che continuando a magnificare la sicurezza assoluta dell'apple store, ti confida che comunque si informa prima di installe un app dall'apple store ( da Cock o da pescivendolo sotto casa).
Ma se ti informi per i contenuti dell'app store dovresti farlo ugualmente anche per store alternativi o gli store Android:
I casi sono 2 o le sparano grosse, o le sparano grosse
caso 1)
non controllano e non si informano sulle app
caso 2)
controllano le app, ma allore è una cazzata che PlayStore è intrinsecamente più insicuro di App Store
TUTTI siamo d'accordo la prima causa di infezione da virus sia per colpa di cosa sta tra pc/smartphone e sedia.
detto questo non si capisce perchè non sia preferibile avere un pc/smartphone più sicuro.
banalmente facendo un esempio se:
-su prodottoA commetto 100 errori e prendo 3 virus
-su prodottoB commetto 100 errori e prendo 1 virus
sicuramente, lato sicurezza, preferirò comprare prodottoB nonostante non sia un prodotto sicuro al 100%
Piedone1113
09-02-2024, 21:58
TUTTI siamo d'accordo la prima causa di infezione da virus sia per colpa di cosa sta tra pc/smartphone e sedia.
detto questo non si capisce perchè non sia preferibile avere un pc/smartphone più sicuro.
banalmente facendo un esempio se:
-su prodottoA commetto 100 errori e prendo 3 virus
-su prodottoB commetto 100 errori e prendo 1 virus
sicuramente, lato sicurezza, preferirò comprare prodottoB nonostante non sia un prodotto sicuro al 100%
Ma è quello che mi chiedo spesso.
Si sono decisi a fare il fork del modulo kernel cucito per il regime cinese o ancora non vengono rilasciate le porte delle VPN rendendo il device intrinsecamente insicuro?
Perché mai dovresti avere la sicurezza dello store se ti ci possono infilare quello che vogliono a livello kernel?
La verità è che iOS è sicuro solo per chi vi ripone cieca fiducia, per tutti gli altri è un attrezzo simile ad una lama affilata priva di manico: perfetto fintanto che non ti fai male, ma la colpa non è dell'attrezzo, ma di come lo usa il cliente.
TorettoMilano
09-02-2024, 22:32
Ma è quello che mi chiedo spesso.
Si sono decisi a fare il fork del modulo kernel cucito per il regime cinese o ancora non vengono rilasciate le porte delle VPN rendendo il device intrinsecamente insicuro?
Perché mai dovresti avere la sicurezza dello store se ti ci possono infilare quello che vogliono a livello kernel?
La verità è che iOS è sicuro solo per chi vi ripone cieca fiducia, per tutti gli altri è un attrezzo simile ad una lama affilata priva di manico: perfetto fintanto che non ti fai male, ma la colpa non è dell'attrezzo, ma di come lo usa il cliente.
togliamo gli store terzi, play store è più sicuro, meno sicuro o sicuro uguale a app store?
chiunque si può sentire libero di rispondere
Piedone1113
10-02-2024, 04:14
togliamo gli store terzi, play store è più sicuro, meno sicuro o sicuro uguale a app store?
chiunque si può sentire libero di rispondere
Che arrampicata.
È più sicuro installare lastpass da AppStore o PlayStore?
Ma dopo uno strafalcione del genere ti fideresti a scaricare office365 da AppStore?
TorettoMilano
10-02-2024, 06:45
Che arrampicata.
È più sicuro installare lastpass da AppStore o PlayStore?
Ma dopo uno strafalcione del genere ti fideresti a scaricare office365 da AppStore?
nel momento in cui c'era lastpass truffa su app store era più sicuro cercare tale app su play store.
io ti rispondo senza problemi alle domande :boh: non mi metto a dire "eh ma è colpa dell'utente se scrive lasspass al posto di lastpass" come succederebbe a parti invertite.
nessuno ha mai detto app store sia sicuro al 100% e ti invito a postarmi screen o link di chi ha scritto tali messaggi.
app store era più sicuro di play store prima di questa notizia, app store rimane più sicuro dopo questa notizia. e non sto nemmeno parlando di store terzi android
parlando di sicurezza android qualche settimana fa è uscito questo articolo
https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/autospill-e-password-manager-su-android-attenzione-al-furto-di-credenziali_122607.html
a me non interessa screditare android, ognuno scelga il prodotto a sè più congeniale. gli elogi ad android da parte mia non sono mai mancati del resto. ultimamente ne ho fatti parecchi verso honor magic v2, sembra provenire dal futuro, spettacolare!
Piedone1113
10-02-2024, 09:22
nel momento in cui c'era lastpass truffa su app store era più sicuro cercare tale app su play store.
io ti rispondo senza problemi alle domande :boh: non mi metto a dire "eh ma è colpa dell'utente se scrive lasspass al posto di lastpass" come succederebbe a parti invertite.
nessuno ha mai detto app store sia sicuro al 100% e ti invito a postarmi screen o link di chi ha scritto tali messaggi.
app store era più sicuro di play store prima di questa notizia, app store rimane più sicuro dopo questa notizia. e non sto nemmeno parlando di store terzi android
parlando di sicurezza android qualche settimana fa è uscito questo articolo
https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/autospill-e-password-manager-su-android-attenzione-al-furto-di-credenziali_122607.html
a me non interessa screditare android, ognuno scelga il prodotto a sè più congeniale. gli elogi ad android da parte mia non sono mai mancati del resto. ultimamente ne ho fatti parecchi verso honor magic v2, sembra provenire dal futuro, spettacolare!
Continui a eludere la questione.
Uno store che si elegge autonomamente come il migliore a livello di sicurezza ( e che tu hai sempre magnificato affermando più volte che un epic store con side lock renderebbe insicuro l'ecosistima ios anche per chi non lo effettua) mi pubblica ( nonostante i suoi rigidi sistemi di sicurezza) un password manager malevolo fotocopia di uno famoso è praticamente inaffidabile.
Qua non stiamo parlando di un app qualsiasi che mi fa scorregge o effetti sulle foto, ma di un app che nella descrizione stessa ( pubblicata nello store) descrive le sue funzionalità.
Se non fanno nessun tipo di controllo su software descritti come di sicurezza lo store è intrinsecamente insicuro, e frega nulla se la maggior libertà di accesso ed uso delle api di android può portare ad un implementazione non troppo sicura di eventuali software di sicurezza.
Quando Playstore pubblica un lastpass del produttore legittimo del software e questo contiene delle falle di sicurezza dovuta ad un uso delle api inappropiato non è lo store inaffidabile, ma l'app scritta in modo non impeccabile.
Distingui la differenza non troppo sottile?
Ma ti dirò di più ( perchè potresti dirmi che G non testa il software) quando un AppStore qualsiasi pubblica un software VPN ( incassando anche le commissioni di vendita) e questo non potrà mai funzionare perchè l'os si rifiuta di rilasciare le porte di trasmissione per iniettarle in un flusso criptato la colpa è dello store perchè incassa da un software che non potrà mai funzionare correttamente a prescindere dalla perferfezione del codice dell'app.
Quindi chi è insicuro?
Metti sul piatto uno store che si magnifica a supersicuro con un ecosistema che tiene alla privacy dei propri utenti ( spot apple) e poi mi pubblica una fake app fotocopia di un app famosa e delle vpn che non possono mai funzionare ( e comunque controllate da apple a loro dire), ed uno store che pubblica solo app senza ergersi a deus ex machina della sicurezza e della privacy ( ed apple lo fa ergendosi a fautore della sicurezza come da lei dichiarata non solo in spot ma anche in tribunali).
Quale dei due è menzognero?
Quale dei due è intrinsecamente inaffidabile?
Questo ti devi chiedere, non chiedere a me se il playstore è meno sicuro dell'appstore, perchè io potrei dirti che da quando ho iniziato ad usare android ( 2.1?) non ho mai beccato virus o software malevolo sullo store di android, ed uso regolarmente l'accoppiata vpn-rdc quando sono fuori ed ho bisogno di accedere a file sul mio server.
https://live.staticflickr.com/3018/2633034675_af6fd8e173_z.jpg
TorettoMilano
10-02-2024, 09:34
Continui a eludere la questione.
Uno store che si elegge autonomamente come il migliore a livello di sicurezza ( e che tu hai sempre magnificato affermando più volte che un epic store con side lock renderebbe insicuro l'ecosistima ios anche per chi non lo effettua) mi pubblica ( nonostante i suoi rigidi sistemi di sicurezza) un password manager malevolo fotocopia di uno famoso è praticamente inaffidabile.
Qua non stiamo parlando di un app qualsiasi che mi fa scorregge o effetti sulle foto, ma di un app che nella descrizione stessa ( pubblicata nello store) descrive le sue funzionalità.
Se non fanno nessun tipo di controllo su software descritti come di sicurezza lo store è intrinsecamente insicuro, e frega nulla se la maggior libertà di accesso ed uso delle api di android può portare ad un implementazione non troppo sicura di eventuali software di sicurezza.
Quando Playstore pubblica un lastpass del produttore legittimo del software e questo contiene delle falle di sicurezza dovuta ad un uso delle api inappropiato non è lo store inaffidabile, ma l'app scritta in modo non impeccabile.
Distingui la differenza non troppo sottile?
Ma ti dirò di più ( perchè potresti dirmi che G non testa il software) quando un AppStore qualsiasi pubblica un software VPN ( incassando anche le commissioni di vendita) e questo non potrà mai funzionare perchè l'os si rifiuta di rilasciare le porte di trasmissione per iniettarle in un flusso criptato la colpa è dello store perchè incassa da un software che non potrà mai funzionare correttamente a prescindere dalla perferfezione del codice dell'app.
Quindi chi è insicuro?
Metti sul piatto uno store che si magnifica a supersicuro con un ecosistema che tiene alla privacy dei propri utenti ( spot apple) e poi mi pubblica una fake app fotocopia di un app famosa e delle vpn che non possono mai funzionare ( e comunque controllate da apple a loro dire), ed uno store che pubblica solo app senza ergersi a deus ex machina della sicurezza e della privacy ( ed apple lo fa ergendosi a fautore della sicurezza come da lei dichiarata non solo in spot ma anche in tribunali).
Quale dei due è menzognero?
Quale dei due è intrinsecamente inaffidabile?
Questo ti devi chiedere, non chiedere a me se il playstore è meno sicuro dell'appstore, perchè io potrei dirti che da quando ho iniziato ad usare android ( 2.1?) non ho mai beccato virus o software malevolo sullo store di android, ed uso regolarmente l'accoppiata vpn-rdc quando sono fuori ed ho bisogno di accedere a file sul mio server.
un giorno ho deciso di installare l'app bancaria e quindi ho tolto il jailbreak. inoltre se fino a quel giorno android era una scelta possibile da quel giorno non lo è più stato.
non c'è stata da parte mia nessuna scelta basata su dichiarazioni di steve jobs, semplicemente ho valutato come l' "apertura a store terzi" non era per me fondamentale e ho valutato app store più sicuro di play store.
magari la mia valutazione è sbagliata, non mi reputo infallibile, ma non c'è di mezzo alcun fanatismo. domani esce un nuovo OS con caratteristiche di sicurezza migliori fidati non mi farò problemi ad ammetterlo come non mi faccio problemi ad ammettere honor magic v2 sia un gioiellino e invidio i possessori
Marco Garzino
10-02-2024, 09:44
nessuno è perfetto :D
Piedone1113
10-02-2024, 10:08
un giorno ho deciso di installare l'app bancaria e quindi ho tolto il jailbreak. inoltre se fino a quel giorno android era una scelta possibile da quel giorno non lo è più stato.
non c'è stata da parte mia nessuna scelta basata su dichiarazioni di steve jobs, semplicemente ho valutato come l' "apertura a store terzi" non era per me fondamentale e ho valutato app store più sicuro di play store.
magari la mia valutazione è sbagliata, non mi reputo infallibile, ma non c'è di mezzo alcun fanatismo. domani esce un nuovo OS con caratteristiche di sicurezza migliori fidati non mi farò problemi ad ammetterlo come non mi faccio problemi ad ammettere honor magic v2 sia un gioiellino e invidio i possessori
Perchè non ci sono le app bancarie su android?
Non me n'ero mai accorto.
Pensa che fino ad oggi avrò usato qualche app fake della mia banca.
Ti dirò di più ho disattivatto tutte le funzioni di pagamento da app: posso solo visualizzare ed interrogare ed autorizzare le operazioni da web o bancomat ma non eseguire pagamenti da app, e non perchè playstore è insicuro, ma perchè tutti gli os sono insicuri, quindi meglio ordinare da un device e autorizzare da un secondo device.
Sarò paranoico, ma ritrovarsi 2 device compromessi simultaneamente dallo stesso attore lo reputo molto più remoto che affidarmi ad un singolo dispositivo ( per quanto possa apparire sicuro).
TorettoMilano
10-02-2024, 10:13
Perchè non ci sono le app bancarie su android?
Non me n'ero mai accorto.
Pensa che fino ad oggi avrò usato qualche app fake della mia banca.
Ti dirò di più ho disattivatto tutte le funzioni di pagamento da app: posso solo visualizzare ed interrogare ed autorizzare le operazioni da web o bancomat ma non eseguire pagamenti da app, e non perchè playstore è insicuro, ma perchè tutti gli os sono insicuri, quindi meglio ordinare da un device e autorizzare da un secondo device.
Sarò paranoico, ma ritrovarsi 2 device compromessi simultaneamente dallo stesso attore lo reputo molto più remoto che affidarmi ad un singolo dispositivo ( per quanto possa apparire sicuro).
mai detto non ci siano app bancarie su android, probabilmente hai frainteso il messaggio e/o mi sono spiegato male. il mio pensiero è stato molto semplicemente: devo installare l'app bancaria? bene, devo avere lo smartphone più sicuro.
uso il token fisico per confermare le operazioni (ed è richiesto per i login dal web), se la banca si azzarda a togliermelo gli mordo la mano. questo per lasciare intendere come IO non mi sento sicuro al 100% nemmeno con iphone
ipotizziamo app store sia sicuro al 90%, perchè io cliente apple dovrei accettare l'apertura del sistema verso store terzi sicuri al 70%?
non bisogna avere uno store sicuro al 100% per rifiutare store meno sicuri.
in merito a iphone l'apertura ad oggi di store terzi passa da un controllo di apple (quindi sicurezza app store=sicurezza store terzi), a queste condizioni mi stanno benissimo gli store terzi
Come fai a sapere che uno store è meno sicuro se nemmeno esiste ancora?
Piedone1113
11-02-2024, 16:58
Come fai a sapere che uno store è meno sicuro se nemmeno esiste ancora?
Figurati se il prossimo APPstore non sia il più sicuro di sempre.
TorettoMilano
11-02-2024, 17:02
Come fai a sapere che uno store è meno sicuro se nemmeno esiste ancora?
play store fa schifo come sicurezza eppure gli store terzi di android fanno mediamente molto più schifo come sicurezza
Esatto. Ma quello che mi fa più pensare:
Non solo non se ne è accorta Apple ma Lastpass e già qui stendiamo un velo estremamente pietoso, ma anche gli utenti, come diamine fanno a cascare in una truffa così evidente. Una e dico una sola recensione ?
Ma non è venuto a nessuno "il dubbio" ? :doh:
Secondo quanto scrissero nel 2021
https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-superato-il-miliardo-di-utenti-attivi-record-storico-per-apple_95102.html
Apple ha oltre un miliardo di utenti.
E statisticamente impossibile che non ci cascasse nessuno.
Il fatto che il nome LassPass sia riuscito a trarre in inganno è probabilmente dovuto alla scarsa dimestichezza con l'inglese o alla distrazione o entrambi.
E mi sa che un sacco di gente scarica senza stare attento alle recensioni.
Da notare poi che forse nessun utente ha segnalato nulla.
Piedone1113
11-02-2024, 18:53
Secondo quanto scrissero nel 2021
https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-superato-il-miliardo-di-utenti-attivi-record-storico-per-apple_95102.html
Apple ha oltre un miliardo di utenti.
E statisticamente impossibile che non ci cascasse nessuno.
Il fatto che il nome LassPass sia riuscito a trarre in inganno è probabilmente dovuto alla scarsa dimestichezza con l'inglese o alla distrazione o entrambi.
E mi sa che un sacco di gente scarica senza stare attento alle recensioni.
Da notare poi che forse nessun utente ha segnalato nulla.
Ci sono server dns che eludono nomi di siti con 1/2 lettere diverse ( o caratteri cirillici al posto dei latini), la tecnologia per evitare questi scherzi c'è, stracollaudata e funzionale.
Se Apple non la implementa nella certificazione per pubblicare nel suo store ( che avrà certamente ordini di grandezza di molto inferiori agli indirizzi dei siti web) è solo perchè a lei in fondo della sicurezza degli account gli interessa solo se non intacca il suo portafogli.
E non venirmi a dire che è un evento raro, perchè queste sono cose che avvengono praticamente da quando il web è diventato un fenomeno di massa.
Dovrebbe far parte delle misure minime di sicurezza che diligentemente dovrebbe usare un azienda che fa della sicurezza e privacy il suo principale cavallo di battaglia anche nei tribunali.
E non è che devi spendere chissa che cifra o risorse per implementarlo nel motore di ricerca interno.
Quindi no, l'utente ha la sua sprovvidatezza, ma Apple in questo caso è ancora più sprovveduta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.