View Full Version : Apple Vision Pro: il visore AR/VR secondo Cupertino
Redazione di Hardware Upg
02-02-2024, 16:19
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/apple/6720/apple-vision-pro-il-visore-ar-vr-secondo-cupertino_index.html
Da oggi è ufficialmente disponibile in USA ed è pronto a lanciare la sfida a Meta. Dalla sua ha un design ricercatissimo ma anche delle specifiche mai viste in questo tipo di prodotto con un prezzo però non alla portata di tutti. Cerchiamo di capire perché potrebbe essere il prodotto dell’anno (o del secolo) di Apple, come funziona con i suoi pro e i suoi contro.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
"Con iPhone è iniziata l'era degli smartphone completamente a schermo, con iPad quella dei tablet fatti per lavorare o per guardare un film in mobilità, con Apple Watch l’era degli orologi smart per il benessere. E ora con Vision Pro sembra che in Apple si voglia fare la storia anche nel mondo dei visori a realtà aumentata e virtuale."
BOOM.. a Bruno.. anche meno.
Iphone tecnicamente non è stato il primo ma credo sia doveroso riconoscergli il successo e il termine "rivoluzionario".
Tutto il resto anche no. Era tutta roba che già altri producevano, se Apple ne ha venduti mlti di più è in buona parte perchè c'è una fraccata di gente che compra roba per il solo motivo che ha una mela sopra.
Una fatto noto ed assodato ormai da decenni.
Adesso se ne esce col suo visore che tanto per cambiare costa due reni, un polmone e buona parte del fegato. Direi nulla di nuovo sotto il sole.
Hardware TOP. Non si discute.
Design.. boh. Ne caldo ne freddo il visore.. inguardabile invece la batteria col filo. Ma un cesso proprio. Se poi siamo in casa Apple proprio è follia.
Ora vediamo a cosa ci faccio con tutto sto po' po' di hardware pagato due reni, un polmone e buona parte del fegato: il rivale diretto è chiaramente il molto molto molto molto più economico OCULUS QUEST 3 (700 euro contro 3500)
Un hardware inferiore come potenza ma che mi consente di fare con piena soddisfazione tutto cio che ho letto nell'articolo qui sopra, ha un suo store strapieno di giochi ed app varie, ha la possibilità di collegarsi al pc, ha la possibilità di fare da visore AR..
Quindi.. perchè comprare questo? Cosa mi da in più tanto da valere 2800 euro extra? (oltre alla batteria col filo a penzoloni che è tanta roba)
E perchè mai dovrebbe essere rivoluzionario? Cosa rivoluziona?
il rivale diretto è chiaramente il molto molto molto molto più economico OCULUS RIFT 3 (700 euro contro 3500)
Un hardware inferiore come potenza ma che mi consente di fare con piena soddisfazione tutto cio che ho letto nell'articolo qui sopra, ha un suo store strapieno di giochi ed app varie, ha la possibilità di collegarsi al pc, ha la possibilità di fare da visore AR.
Quest non Rift :D
Comunque concordo in tutto e come potenza imho non è manco così tanto inferiore.
Vision Pro permetterà di essere usato per almeno 2 ore e mezza di seguito con una singola ricarica nella visione di video 2D.
Avevo capito 2 ore e mezza ma non avevo capito fossero misurate nelle visione di un video 2D.
Cioè "visione di un video 2D" praticamente è poco più di "in standby", quando lo si fa lavorare veramente sto visore dura 15 minuti?
silvanotrevi
02-02-2024, 17:03
Gli abitanti di Copertino (LE) ringraziano
"Con iPhone è iniziata l'era degli smartphone completamente a schermo, con iPad quella dei tablet fatti per lavorare o per guardare un film in mobilità, con Apple Watch l’era degli orologi smart per il benessere. E ora con Vision Pro sembra che in Apple si voglia fare la storia anche nel mondo dei visori a realtà aumentata e virtuale."
BOOM.. a Bruno.. anche meno.
Iphone tecnicamente non è stato il primo ma credo sia doveroso riconoscergli il successo e il termine "rivoluzionario".
Tutto il resto anche no. Era tutta roba che già altri producevano, se Apple ne ha venduti mlti di più è in buona parte perchè c'è una fraccata di gente che compra roba per il solo motivo che ha una mela sopra.
Una fatto noto ed assodato ormai da decenni.
Adesso se ne esce col suo visore che tanto per cambiare costa due reni, un polmone e buona parte del fegato. Direi nulla di nuovo sotto il sole.
Hardware TOP. Non si discute.
Design.. boh. Ne caldo ne freddo il visore.. inguardabile invece la batteria col filo. Ma un cesso proprio. Se poi siamo in casa Apple proprio è follia.
Ora vediamo a cosa ci faccio con tutto sto po' po' di hardware pagato due reni, un polmone e buona parte del fegato: il rivale diretto è chiaramente il molto molto molto molto più economico OCULUS QUEST 3 (700 euro contro 3500)
Un hardware inferiore come potenza ma che mi consente di fare con piena soddisfazione tutto cio che ho letto nell'articolo qui sopra, ha un suo store strapieno di giochi ed app varie, ha la possibilità di collegarsi al pc, ha la possibilità di fare da visore AR..
Quindi.. perchè comprare questo? Cosa mi da in più tanto da valere 2800 euro extra? (oltre alla batteria col filo a penzoloni che è tanta roba)
E perchè mai dovrebbe essere rivoluzionario? Cosa rivoluziona?
ma hai/hai mai avuto uno dei visori quest?
non è tanto quello che fa ma come lo fa. anche una panda ha 4 ruote come una lamborghini ma costano differendo molto. parlo di qualità visiva e precisione nei controller che siano mani o pad fisici. comodità (importantissima nella vr) e connettività (oltre che os)
potrei parlare 10 mesi di fila dei visori vr, per quanti ne ho avuti e provati e di quante cose mi fanno o mi hanno fatto cagare e di quello che invece mi entusiasma. questo apple pro per poterlo giudicare va per forza di cose provato.
supertigrotto
02-02-2024, 18:44
Ci stavano lavorando da 10 anni e più,bisogna ammettere che sono riusciti a fare quello che gli altri non sono riusciti a fare,mi sa che come risoluzione e fov siamo quasi ai livelli di Pimax,solo che questo AR/VR lo fa meglio degli altri.
Mi piacerebbe provarlo un giorno, sicuramente mi stupirà.
Vedremo gli altri cosa faranno,l'asticella messa da Apple è molto in alto
Speriamo possa dare una smossa al mercato, al momento per pc non c'è niente di particolarmente interessante e cmq hanno tutti qualche problema più o meno grave...
Io continuo a sperare in un index 2 fatto come si deve, ma la vedo sempre più improbabile.
.... Direi nulla di nuovo sotto il sole.
Hardware TOP. Non si discute.
Design.. boh. Ne caldo ne freddo il visore.. inguardabile invece la batteria col filo. Ma un cesso proprio. Se poi siamo in casa Apple proprio è follia.
Ora vediamo a cosa ci faccio con tutto sto po' po' di hardware pagato due reni, un polmone e buona parte del fegato: il rivale diretto è chiaramente il molto molto molto molto più economico OCULUS QUEST 3 (700 euro contro 3500)
Un hardware inferiore come potenza ma che mi consente di fare con piena soddisfazione tutto cio che ho letto nell'articolo qui sopra, ha un suo store strapieno di giochi ed app varie, ha la possibilità di collegarsi al pc, ha la possibilità di fare da visore AR..
Quindi.. perchè comprare questo? Cosa mi da in più tanto da valere 2800 euro extra? (oltre alla batteria col filo a penzoloni che è tanta roba)
E perchè mai dovrebbe essere rivoluzionario? Cosa rivoluziona?
Io continuo a trovare eccessivo confrontare il Vision con il Quest. Hanno prezzi diversi ma il componenti sono di 2 categorie. Puoi fare le stesse cose? Certo, così come puoi farlo con un desktop da 1000€, uno da 2000€.
Vision costa tanto per quello che può offrire oggi, vediamo a fine anno quanti ci crederanno e il catalogo software come evolve
TorettoMilano
02-02-2024, 21:44
tralasciando le solite polemiche sul prezzo e odio vario verso apple mi pare di capire al dayone ci saranno:
-almeno 250 app di terze parti, alcune ottimizzate per vision pro
-almeno 250 giochi apple arcade, alcuni ottimizzati per vision pro (in questo articolo non si cita Synth Riders, uscito appositamente per vision pro)
mi incuriosisce vedere come verranno ottimizzate ma ancora di più le app create da zero per vision pro
Ci stavano lavorando da 10 anni e più,bisogna ammettere che sono riusciti a fare quello che gli altri non sono riusciti a fare,mi sa che come risoluzione e fov siamo quasi ai livelli di Pimax,solo che questo AR/VR lo fa meglio degli altri.
Mi piacerebbe provarlo un giorno, sicuramente mi stupirà.
Vedremo gli altri cosa faranno,l'asticella messa da Apple è molto in alto
ho sentito uno youtuber che l'ha provato che come campo visivo sia simile a un quest 2/3...in piu con i bordi attorno non proprio gradevoli ma da prendere con le pinze e sentire altri
jepessen
03-02-2024, 00:01
Non so perche' ma sta cosa di proiettare gli occhi sullo schermo esterno mi da un'inquietudine...
ma hai/hai mai avuto uno dei visori quest?
non è tanto quello che fa ma come lo fa. anche una panda ha 4 ruote come una lamborghini ma costano differendo molto. parlo di qualità visiva e precisione nei controller che siano mani o pad fisici. comodità (importantissima nella vr) e connettività (oltre che os)
potrei parlare 10 mesi di fila dei visori vr, per quanti ne ho avuti e provati e di quante cose mi fanno o mi hanno fatto cagare e di quello che invece mi entusiasma. questo apple pro per poterlo giudicare va per forza di cose provato.
Ho il quest 2 e l'esperienza d'uso è più che soddisfacente.
Il quest 3 non l'ho provato ma essendo superiore in ogni cosa mi aspetto che sia una esperienza d'uso ben superiore al già più che soddisfacente quest 2.
Qui parliamo di un visore che costa il quadruplo del quest 3, va bene che va provato ma oggettivamente mi pare ben difficile che possa offrire vantaggi tali da giustificare un maggior costo come questo.
E comunque per quello che fa di "rivoluzionario" non c'è nulla. Ma proprio nulla.
tralasciando le solite polemiche sul prezzo e odio vario verso apple mi pare di capire al dayone ci saranno:
-almeno 250 app di terze parti, alcune ottimizzate per vision pro
-almeno 250 giochi apple arcade, alcuni ottimizzati per vision pro (in questo articolo non si cita Synth Riders, uscito appositamente per vision pro)
mi incuriosisce vedere come verranno ottimizzate ma ancora di più le app create da zero per vision pro
"polemiche sul prezzo e odio vario verso apple"
mi pare di aver argomentato in modo molto preciso.
Per le app e i giochi il quest store non è certo da meno anzi è ben più vasto (senza poi contare steam).
Quindi girando la domanda in modo corretto:
tralsciando i soliti fanboismi dove tutto cò che ha una mela sopra è per forza il top e fanno bene a venderlo ad un rene ed un polmone, vorrei capire nel merito perchè questo visore dovrebbe essere "rivouzionario".
TorettoMilano
03-02-2024, 10:28
"polemiche sul prezzo e odio vario verso apple"
mi pare di aver argomentato in modo molto preciso.
Per le app e i giochi il quest store non è certo da meno anzi è ben più vasto (senza poi contare steam).
Quindi girando la domanda in modo corretto:
tralsciando i soliti fanboismi dove tutto cò che ha una mela sopra è per forza il top e fanno bene a venderlo ad un rene ed un polmone, vorrei capire nel merito perchè questo visore dovrebbe essere "rivouzionario".
? io amo il vr e ad avere tempo infinito e soldi infiniti avrei comprato tutti i visori.
i quest sono ottimi prodotti e sono loro ad aver trainato il settore negli ultimi anni. o meglio il quest2 è stato lo spartiacque per il settore vr, quest3 non ha attecchito particolarmente. ma il settore ar/vr è nato di nicchia e continua a essere di nicchia.
apple prova (quindi non è detto ci riesca) a farlo diventare mainstream. infatti al momento non ha nemmeno competitor. nessun visore viene venduto senza controller, ad oggi visore vr=console
comunque sembrerebbe vision pro sia già il punto di riferimento, ieri ho postato la notizia degli spatial video disponibili a breve su meta quest. oggi scopro meta stia aggiungendo modalità di pinch "simili" a vision pro.
e non ricordavo nemmeno ci fossero render di un futuro visore meta, si chiama "mirror lake", guardate se vi ricorda qualche visore :asd: sul render non mi permetto di dire chi abbia copiato chi ma semplicemente apple sta proponendo oggi un prodotto finito mentre i competitor lo hanno in fase embrionale (poi magari esce domani e me lo auguro, chissà)
e non ricordavo nemmeno ci fossero render di un futuro visore meta, si chiama "mirror lake", guardate se vi ricorda qualche visore :asd:
Ecco adesso siamo già passati alla fase "tutti copiano Apple" come quando ogni smartphone rettangolare con gli angoli smussati era una copia di iphone. :asd:
Tra l'altro hai toppato perché il prototipo chiamato mirror lake non assomiglia per niente al vision pro, assomiglia molto più a hololens di microsoft ed è così perché è anche aperto lateralmente per avere la visione periferica sulla realtà.
https://www.uploadvr.com/content/images/size/w1024/format/webp/2023/12/Meta-Mirror-Lake-prototype-render.png
Quello di cui parli tu si chiama Holocake 2 e guarda un po'... è stato mostrato 1 anni prima di Vision Pro quindi difficilmente lo hanno copiato.
Anzi se vogliamo i puntigliosi potremmo dire il contrario, ma parliamo di visori da mettere sul viso, non è che i design possano essere molti.
https://www.uploadvr.com/content/images/2023/12/Zuckerberg-wearing-Holocake-2-Meta-prototype.jpg
Qua un articolo di giugno 2022 dove già se ne parla: https://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/ecco-i-nuovi-prototipi-di-visori-per-la-realta-virtuale-di-meta/
Tra l'altro sono due prototipi con una nuova concezione di lenti che stanno sviluppando chiamate appunto "holocake" a dimostrazione che Meta si sta veramente impegnando molto a sviluppare nuove tecnologie per la AR/VR.
Apple invece ha usato le lenti pancake come tutti gli altri dicendo però come al solito che le loro sono le più fighe di tutti perché in più hanno una supercazzola tecnologica di dubbia utilità.
Probabilmente a fare i pignoli sono veramente le migliori, ma nella realtà quella supercazzola tecnologica cambia talmente poco da essere quasi inutile.
TorettoMilano
03-02-2024, 11:48
leggi meglio la mia ultima frase, non ho accusato il render di quel visore sia copiato da vision pro :boh:
leggi meglio la mia ultima frase, non ho accusato il render di quel visore sia copiato da vision pro :boh:
Si va bene dai :mc:
TorettoMilano
03-02-2024, 12:06
Si va bene dai :mc:
semplicemente un'altra azienda ha proposto un render e apple lo sta vendendo :boh:
apple, che la si odi o la si ami o la si guardi in modo distaccato, sta dando una grossissima spinta al settore. ovviamente mi auguro nasca una sana concorrenza e non si ripetano situazioni simili agli smartwatch e tablet
semplicemente un'altra azienda ha proposto un render e apple lo sta vendendo :boh:
apple, che la si odi o la si ami o la si guardi in modo distaccato, sta dando una grossissima spinta al settore. ovviamente mi auguro nasca una sana concorrenza e non si ripetano situazioni simili agli smartwatch e tablet
È veramente impossibile discutere con te, non so perché lo faccio ancora.
Gli altri anno proposto un render mentre apple lo vende, quando apple vende un visore che fondamentalmente è udentico a un quest 1 con un vetro davanti.
Colpa mia che mi faccio tirare in discussioni analoghe al rettangolo con gli angoli smussati 15 anni dopo.
P.S: Apple manco il nome originale ci ha messo visto che lavoro con "VisionPro" da più di 10 anni
TorettoMilano
03-02-2024, 12:16
È veramente impossibile discutere con te, non so perché lo faccio ancora.
Gli altri anno proposto un render mentre apple lo vende, quando apple vende un visore che fondamentalmente è udentico a un quest 1 con un vetro davanti.
Colpa mia che mi faccio tirare in discussioni analoghe al rettangolo con gli angoli smussati 15 anni dopo.
P.S: Apple manco il nome originale ci ha messo visto che lavoro con "VisionPro" da più di 10 anni
te hai già deciso che:
-sarà un flop
-se avrà successo è perchè chi compra apple è scemo
ad oggi le caratteristiche tecniche fanno impallidire la concorrenza anche se, sarò ripetitivo, ad oggi non c'è un vero concorrente. se devo trovarne uno citerei hololens, non di certo i meta quest.
vediamo all'atto pratico come sarà, io mi auguro sconvolga e dia una bella spinta al settore (ma ciò lo direi pure fosse stato prodotto da un'azienda sconosciuta)
? io amo il vr e ad avere tempo infinito e soldi infiniti avrei comprato tutti i visori.
i quest sono ottimi prodotti e sono loro ad aver trainato il settore negli ultimi anni. o meglio il quest2 è stato lo spartiacque per il settore vr, quest3 non ha attecchito particolarmente. ma il settore ar/vr è nato di nicchia e continua a essere di nicchia.
apple prova (quindi non è detto ci riesca) a farlo diventare mainstream. infatti al momento non ha nemmeno competitor. nessun visore viene venduto senza controller, ad oggi visore vr=console
comunque sembrerebbe vision pro sia già il punto di riferimento, ieri ho postato la notizia degli spatial video disponibili a breve su meta quest. oggi scopro meta stia aggiungendo modalità di pinch "simili" a vision pro.
e non ricordavo nemmeno ci fossero render di un futuro visore meta, si chiama "mirror lake", guardate se vi ricorda qualche visore :asd: sul render non mi permetto di dire chi abbia copiato chi ma semplicemente apple sta proponendo oggi un prodotto finito mentre i competitor lo hanno in fase embrionale (poi magari esce domani e me lo auguro, chissà)
E secondo te un oggetto che costa 3500$+tasse può diventare mainstream?
Suvvia non ci prendiamo in giro.
TorettoMilano
03-02-2024, 18:44
E secondo te un oggetto che costa 3500$+tasse può diventare mainstream?
Suvvia non ci prendiamo in giro.
non mi soffermerò a fare riflessioni sul prezzo tanto se hai detto così sicuramente avrai il pensiero "apple fa pagare troppo e i fedeli abboccano e aprono il portafoglio".
sottolineo solo come non ci sia un concorrente di vision pro quindi anche costasse la metà o costasse il doppio semplicemente non ci sarebbe qualcosa con cui fare paragoni
---------------------
adobe sembra fare sul serio con vision pro
https://www.theverge.com/2024/2/2/24059011/adobe-firefly-ai-image-generator-lightroom-apps-apple-vision-pro
ci sarà pure youtube, ma non tramite app ufficiale
https://www.macrumors.com/2024/02/02/juno-app-youtube-apple-vision-pro/
in precedenza parlavo di 250 app, qui si parla di 600 con spaciat computing ma utilizzabili 1 milione tra ios e ipad. a questo punto non ho capito la differenza, semplicemente alcune sono ufficialmente compatibili con vision pro e le altre semplicemente non hanno dato l'approvazione (ma non cambia nulla, mi viene da pensare l'unica differenza sia lo sfondo semitrasparente che nelle non ufficiali sarà assente)?
https://www.apple.com/newsroom/2024/02/apple-announces-more-than-600-new-apps-built-for-apple-vision-pro/
sembra molto resistente
https://www.ispazio.net/2064168/drop-test-apple-vision-pro-rivela-incredibile-resistenza
per farci due sane risate :D don't try this at home (ovviamente faceva finta di star lavorando ma invece stava filmando le tipe :oink:)
https://twitter.com/BrianRoemmele/status/1753642153480532193
AlexSwitch
03-02-2024, 19:10
Veramente estremi per fare paragoni ci sono e costano pure meno… Sbaglio o sui Quest di Metà a breve si potranno vedere gli spatial video di Apple?
TorettoMilano
03-02-2024, 19:18
Veramente estremi per fare paragoni ci sono e costano pure meno… Sbaglio o sui Quest di Metà a breve si potranno vedere gli spatial video di Apple?
l'ho condivisa io la news qui :D meta quest è una console, la stessa è da sempre venduta con controller. questa è la loro pagina sulla produttività, non credo di dovermi dilungare
https://www.meta.com/it/quest/productivity/
e in generale avevo letto si fa fatica a leggere i testi dalle app (a livello di qualità delle lenti siamo su mondi diversi).
ribadisco di amare i meta quest, ad averne uno probabilmente qualche minuto al giorno per giocare a beat saber e altro lo dedicherei volentieri, semplicemente sono su due livelli diversi e soprattutto nati diversamente
megamitch
03-02-2024, 20:30
Sinceramente non capisco che gusto c’è a passare il proprio tempo libero sul divano con un casco in testa
TorettoMilano
03-02-2024, 20:42
Sinceramente non capisco che gusto c’è a passare il proprio tempo libero sul divano con un casco in testa
i gusti non vanno capiti, sono appunto soggettivi. se vai sul thread di palworld leggerai diversi over40 dire di passare svariate ore al giorno a giocare a palworld (ci sono dei simil pokemon in sto giochino), da fuori uno può dire "infantili" o "stanno bruciando il proprio tempo" ma appunto sono cose soggettive. se si divertono e/o rilassano e/o lo trovano stimolante per me fanno benissimo a giocarci :D
? io amo il vr e ad avere tempo infinito e soldi infiniti avrei comprato tutti i visori.
i quest sono ottimi prodotti e sono loro ad aver trainato il settore negli ultimi anni. o meglio il quest2 è stato lo spartiacque per il settore vr, quest3 non ha attecchito particolarmente. ma il settore ar/vr è nato di nicchia e continua a essere di nicchia.
apple prova (quindi non è detto ci riesca) a farlo diventare mainstream. infatti al momento non ha nemmeno competitor. nessun visore viene venduto senza controller, ad oggi visore vr=console
comunque sembrerebbe vision pro sia già il punto di riferimento, ieri ho postato la notizia degli spatial video disponibili a breve su meta quest. oggi scopro meta stia aggiungendo modalità di pinch "simili" a vision pro.
e non ricordavo nemmeno ci fossero render di un futuro visore meta, si chiama "mirror lake", guardate se vi ricorda qualche visore :asd: sul render non mi permetto di dire chi abbia copiato chi ma semplicemente apple sta proponendo oggi un prodotto finito mentre i competitor lo hanno in fase embrionale (poi magari esce domani e me lo auguro, chissà)
Eh certo. 3k e passa euro di visore è proprio mainstream. :asd:
Per adesso è un visore (molto costoso) che va ad inserirsi in un mercato dove già ci sono altrettanti visori validissimi con prezzi o similari o inferiori.
Nulla di nuovo e certamente nulla di rivoluzionario.
TorettoMilano
04-02-2024, 02:06
Eh certo. 3k e passa euro di visore è proprio mainstream. :asd:
Per adesso è un visore (molto costoso) che va ad inserirsi in un mercato dove già ci sono altrettanti visori validissimi con prezzi o similari o inferiori.
Nulla di nuovo e certamente nulla di rivoluzionario.
condivido, nulla di nuovo e rivoluzionario, comincerei a elencare uno ad uno i visori per cui non era previsto un controller:
https://media.tenor.com/hYVrC9yBnV4AAAAM/desert.gif
Ho il quest 2 e l'esperienza d'uso è più che soddisfacente.
Il quest 3 non l'ho provato ma essendo superiore in ogni cosa mi aspetto che sia una esperienza d'uso ben superiore al già più che soddisfacente quest 2.
Qui parliamo di un visore che costa il quadruplo del quest 3, va bene che va provato ma oggettivamente mi pare ben difficile che possa offrire vantaggi tali da giustificare un maggior costo come questo.
E comunque per quello che fa di "rivoluzionario" non c'è nulla. Ma proprio nulla.
I controller con le mani e i gesti assolutamente si! Non c’è niente in giro che funzioni. Poi che l’utilizzo sia diverso è palese, anche perché sfido a emulare la levetta e i 7 pulsanti dei controller fisici :D
MikTaeTrioR
04-02-2024, 10:32
Mi stanno capitando video di persone, principalmente ameregane e con girovita importante, in giro per strada con sti occhialoni....
Ma quanto bisogna essere coglioni??
Da una a dieci, via il sondaggio!! :D
Mi stanno capitando video di persone, principalmente ameregane e con girovita importante, in giro per strada con sti occhialoni....
Ma quanto bisogna essere coglioni??
Da una a dieci, via il sondaggio!! :D
Si dovrebbe vedere molto bene l’esterno, in più ti compaiono indicatori visivi per i sexy shop
TorettoMilano
04-02-2024, 11:18
seguendo diversi gruppi fb la gente in america sta letteralmente impazzendo per vision pro, dall'estati di trovarsi "dentro ai film" (la gente consiglia momenti precisi da guardare per rimanere a bocca a perta e/o sentirsi parte del film) a chi dice di utilizzarlo sull'aereo (non è il pilota eh :asd:) in modo produttivo
TorettoMilano
04-02-2024, 11:36
Assolutamente d'accordo, mi pare che non ci sia contradittorio in merito, al netto che da noi come dici giustamente tra tasse, iva e compagnia bella se va bene costerà ben oltre i 4000€, proprio alla portata di tutti insomma tanto da diventare mainstream....:rolleyes:
Appunto, non ci prendiamo in giro, tolto i soliti utenti facoltosi, fan della mela morsicata che mangiano pane e cipolle pur di avere il prodotto dell'amata azienda, professionisti, ecc... non è certamente un prodotto adatto al grande pubblico....
maledetti facoltosi adepti della mela... come dicevo in un commento precedente la visione di una grossa fetta degli utenti del forum è:
-o è un flop
-o è un successo per colpa degli scemi
ipotizzare un prodotto nemmeno toccato con mano possa essere valido non è contemplato, se c'è la mela sopra è merda a priori :asd:
MikTaeTrioR
04-02-2024, 12:05
Si dovrebbe vedere molto bene l’esterno, in più ti compaiono indicatori visivi per i sexy shop
Tristezza 3.0
La tecnologia deve mirare a non essere invasiva, questa è la roba più invasiva mai vista ...io capisco a casa per friggersi un po' gli occhi in santa pace, o per lavorare in giro anche se continuo a preferire lo schermo di un laptop...ma in giro camminando devi essere proprio un picio :asd:
maledetti facoltosi adepti della mela... come dicevo in un commento precedente la visione di una grossa fetta degli utenti del forum è:
-o è un flop
-o è un successo per colpa degli scemi
ipotizzare un prodotto nemmeno toccato con mano possa essere valido non è contemplato, se c'è la mela sopra è merda a priori :asd:non mi pare che le critiche siano rivolte alle qualità tecniche del visore, ma al fatto che un articolo da 3500$ (che da noi saranno di sicuro oltre 4000€) possa diventare mainstream. Non so te, ma 4000€ non sono certo bruscolini per la maggior parte delle persone...
Quindi sì, lo comprerà solo chi può permetterselo (che, a quanto pare, per te sono la maggioranza: hai evidentemente una visione della nostra società molto ottimistica), fan o meno della mela che sia...
Poi ci saranno anche quelli che si indebiteranno (come fanno per le auto o un qualsiasi smartphone, "tanto lo pago a rate, mi costa di meno"), salvo poi lamentarsi che non arrivano a fine mese (perché hanno 10 rate da pagare per 10 cose diverse)....
carloUba
04-02-2024, 13:12
Sui canali yt lo stanno stroncando abbastanza (ovviamente), addirittura quelli "sponsorizzati" Apple ne stanno parlando non benissimo (si mordono la lingua).
Ottimo, ci si sta svegliando?
bonzoxxx
04-02-2024, 13:41
Bello, bellissimo.
Batteria esterna che offre 2 ore di autonomia con video in 2D :mbe:
megamitch
04-02-2024, 13:49
Bello, bellissimo.
Batteria esterna che offre 2 ore di autonomia con video in 2D :mbe:
Due considerazioni/domande sulla batteria:
- perché è un problema che sia esterna ? Chi andrebbe in giro con sto coso in faccia?
- perché è un problema che duri 2 ore? Quanto tempo uno dovrebbe stare attaccato ad una realtà virtuale prima di rincoglionirsi?
bonzoxxx
04-02-2024, 13:53
Due considerazioni/domande sulla batteria:
- perché è un problema che sia esterna ? Chi andrebbe in giro con sto coso in faccia?
- perché è un problema che duri 2 ore? Quanto tempo uno dovrebbe stare attaccato ad una realtà virtuale prima di rincoglionirsi?
E' un problema perchè Apple ha dato chiare direttive di non far risaltare il cavo e la batteria esterni, tant'è che in buona parte del materiale promozionale questi 2 elementi non risaltano.
E' un problema perchè 2 ore con contenuti in 2D significano meno di 1 con contenuti 3D.
Cmq, a me piace, ma guardando alcuni video sul tubo ci sono molti meh anche da parte di youtuber famosi, è un dispositivo sicuramente ricercato ma, ad esempio, il supporto software alle app di terze parti non è del tutto scontato dato che, a quanto pare, Apple abbia dettato linee guida assolutamente stringenti.
megamitch
04-02-2024, 14:51
E' un problema perchè Apple ha dato chiare direttive di non far risaltare il cavo e la batteria esterni, tant'è che in buona parte del materiale promozionale questi 2 elementi non risaltano.
E' un problema perchè 2 ore con contenuti in 2D significano meno di 1 con contenuti 3D.
Cmq, a me piace, ma guardando alcuni video sul tubo ci sono molti meh anche da parte di youtuber famosi, è un dispositivo sicuramente ricercato ma, ad esempio, il supporto software alle app di terze parti non è del tutto scontato dato che, a quanto pare, Apple abbia dettato linee guida assolutamente stringenti.
E 1 ora in realtà virtuale non è già tanto ?
Sui canali yt lo stanno stroncando abbastanza (ovviamente), addirittura quelli "sponsorizzati" Apple ne stanno parlando non benissimo (si mordono la lingua).
Ottimo, ci si sta svegliando?
Quando perfino The Verge ( TheVerge !!! quelli che ogni roba Apple è la migliore di sempre !! ) fa una recensione piuttosto negativa direi che ci sono dei problemi
https://www.theverge.com/24054862/apple-vision-pro-review-vr-ar-headset-features-price
In pratica : scomodo in testa, con poche applicazioni e tedioso da utilizzare ... ah sì, pure costoso ... :asd:
condivido, nulla di nuovo e rivoluzionario, comincerei a elencare uno ad uno i visori per cui non era previsto un controller:
https://media.tenor.com/hYVrC9yBnV4AAAAM/desert.gif
Sai perché i Quest hanno i controller anche se sono 3 anni che si possono utilizzare le mani ?
Perché i controller sono meglio :p
Non avere nessun controller è un difetto, non un pregio
E 1 ora in realtà virtuale non è già tanto ?
A dire il vero per qualcuno già mezz' ora è tanto in VR, però se un film dure due ore cosa fai ?
E 1 ora in realtà virtuale non è già tanto ?
Certo, e' ormai chiaro a tutti quale sia il target di utilizzo e se non sbaglio il tempo medio di permanenza sui vari siti dedicati e' circa 10 minuti.
Tutto reeeego :oink:
bonzoxxx
04-02-2024, 16:18
E 1 ora in realtà virtuale non è già tanto ?
Nope, non è molto perchè non ci si guarda nemmeno mezzo film :)
TorettoMilano
04-02-2024, 16:22
non mi pare che le critiche siano rivolte alle qualità tecniche del visore, ma al fatto che un articolo da 3500$ (che da noi saranno di sicuro oltre 4000€) possa diventare mainstream. Non so te, ma 4000€ non sono certo bruscolini per la maggior parte delle persone...
Quindi sì, lo comprerà solo chi può permetterselo (che, a quanto pare, per te sono la maggioranza: hai evidentemente una visione della nostra società molto ottimistica), fan o meno della mela che sia...
Poi ci saranno anche quelli che si indebiteranno (come fanno per le auto o un qualsiasi smartphone, "tanto lo pago a rate, mi costa di meno"), salvo poi lamentarsi che non arrivano a fine mese (perché hanno 10 rate da pagare per 10 cose diverse)....
stiamo parlando di un prodotto che non ha al momento rivali. come dicevo prima poteva costare la metà come il doppio ma rimane senza un metro di paragone. poi se per te è un prodotto inutile a priori ci sta, punto di vista più che legittimo
Sui canali yt lo stanno stroncando abbastanza (ovviamente), addirittura quelli "sponsorizzati" Apple ne stanno parlando non benissimo (si mordono la lingua).
Ottimo, ci si sta svegliando?
meno male ci sei te a svegliarci :asd: seguo diversi gruppi su fb di visori e ultimamente ho aggiunto pure quelli del vision pro. praticamente è quasi tutta gente estasiata, c'è pure la foto di un tizio con 7 vision pro pronti a spedirli per la germania :asd:
ovviamente si fanno notare anche imprecisioni/difetti ma nessuno ha mai sentito il bisogno di citare la durata della batteria come problema
Bello, bellissimo.
Batteria esterna che offre 2 ore di autonomia con video in 2D :mbe:
sembra si arrivi a più di 2 ore con utilizzo "lavorativo". con i video 2d si dovrebbero superare le 3 ore, poi se si ha bisogno di lavorare 10 ore si switchano le batterie ma solo su hwupgrade la gente ha bisogno di lavorare 10 ore di fila senza pisciare/mangiare/riposare
E' un problema perchè Apple ha dato chiare direttive di non far risaltare il cavo e la batteria esterni, tant'è che in buona parte del materiale promozionale questi 2 elementi non risaltano.
E' un problema perchè 2 ore con contenuti in 2D significano meno di 1 con contenuti 3D.
Cmq, a me piace, ma guardando alcuni video sul tubo ci sono molti meh anche da parte di youtuber famosi, è un dispositivo sicuramente ricercato ma, ad esempio, il supporto software alle app di terze parti non è del tutto scontato dato che, a quanto pare, Apple abbia dettato linee guida assolutamente stringenti.
ad oggi tra app terze, giochi apple arcade e preinstallate dovremmo essere sulle 1000 app supportate da vision pro. quelle ottimizzate ad hoc saranno molte meno ma mi sembra un ottimo inizio
Quando perfino The Verge ( TheVerge !!! quelli che ogni roba Apple è la migliore di sempre !! ) fa una recensione piuttosto negativa direi che ci sono dei problemi
https://www.theverge.com/24054862/apple-vision-pro-review-vr-ar-headset-features-price
In pratica : scomodo in testa, con poche applicazioni e tedioso da utilizzare ... ah sì, pure costoso ... :asd:
Sai perché i Quest hanno i controller anche se sono 3 anni che si possono utilizzare le mani ?
Perché i controller sono meglio :p
Non avere nessun controller è un difetto, non un pregio
A dire il vero per qualcuno già mezz' ora è tanto in VR, però se un film dure due ore cosa fai ?
verge l'ha criticato? me cojoni :asd: "l'essere meglio" dei controller lascia il tempo che trova, siamo tutti d'accordo sia meglio la tastiera fisica di quella touch ma guarda su cosa scrivi col tuo smartphone
bonzoxxx
04-02-2024, 16:23
Quando perfino The Verge ( TheVerge !!! quelli che ogni roba Apple è la migliore di sempre !! ) fa una recensione piuttosto negativa direi che ci sono dei problemi
https://www.theverge.com/24054862/apple-vision-pro-review-vr-ar-headset-features-price
In pratica : scomodo in testa, con poche applicazioni e tedioso da utilizzare ... ah sì, pure costoso ... :asd:
Sai perché i Quest hanno i controller anche se sono 3 anni che si possono utilizzare le mani ?
Perché i controller sono meglio :p
Non avere nessun controller è un difetto, non un pregio
A dire il vero per qualcuno già mezz' ora è tanto in VR, però se un film dure due ore cosa fai ?
Concordo su tutto.
I controller sono comodi perchè più precisi.
Ad esempio, la tanto decantata digitazione sulla tastiera virtuale è, di fatto, scomoda tanto che molti recensori affermano che è una feature carina per qualche messaggino, per qualcosa di più serio serve una tastiera.
Per carità, la qualità c'è e la potenza pure, davvero tanta, materiali premium e display da urlo, in definitiva la sostanza c'è e nessuno lo mette in dubbio: il punto è che se non l'avesse fatto Apple ma Meta o vattelappesca, il fatto che sembri una maschera da sub con gli occhietti digitali sarebbe abbastanza per scatenare l'ilarità generale (ah, tra l'altro l'effetto è ben lontano da quanto pubblicizzato da Apple).
Che in america stanno impazzendo per questo visore significa tutto e "gnente", gli americani sono un popolo da non prendere assolutamente ad esempio su moda e tendenze, ho un collega che per lui vestirsi con la roba dell'under armor è vestirsi bene, per dirne una.
https://www.youtube.com/watch?v=dtp6b76pMak&t=140s
18 milioni di visualizzazioni in 4 giorni, e a tratti non ne parla proprio benissimo
TorettoMilano
04-02-2024, 16:29
Concordo su tutto.
I controller sono comodi perchè più precisi.
Ad esempio, la tanto decantata digitazione sulla tastiera virtuale è, di fatto, scomoda tanto che molti recensori affermano che è una feature carina per qualche messaggino, per qualcosa di più serio serve una tastiera.
Per carità, la qualità c'è e la potenza pure, davvero tanta, materiali premium e display da urlo, in definitiva la sostanza c'è e nessuno lo mette in dubbio: il punto è che se non l'avesse fatto Apple ma Meta o vattelappesca, il fatto che sembri una maschera da sub con gli occhietti digitali sarebbe abbastanza per scatenare l'ilarità generale (ah, tra l'altro l'effetto è ben lontano da quanto pubblicizzato da Apple).
Che in america stanno impazzendo per questo visore significa tutto e "gnente", gli americani sono un popolo da non prendere assolutamente ad esempio su moda e tendenze, ho un collega che per lui vestirsi con la roba dell'under armor è vestirsi bene, per dirne una.
https://www.youtube.com/watch?v=dtp6b76pMak&t=140s
18 milioni di visualizzazioni in 4 giorni, e a tratti non ne parla proprio benissimo
quindi la recensione X va bene perchè è una recensione (sinceramente manco l'ho vista questa. ma se dite, tu e gli altri, ne parli male mi fido), se la massa invece dice che è bello non conta :wtf:
su prodotti di questo genere, in cui l'esperienza d'uso è TUTTO, direi conti più cosa dice la maggioranza degli utilizzatori.
iscrivitevi (tu e gli altri) sui gruppi fb e analizzate cosa dicono (io sono iscritto da anni sui gruppi VR, ben prima uscisse vision pro), c'è chi lo usa in aereo, chi ne spedisce 7 in europa e moltissimi altri casi.
ovviamente se la critica è "a 3,5k deve essere perfetto a priori" allora semplicemente si sta discutendo del nulla, è la prima versione e ci mancherebbe sia perfetto. se per me cliente il prezzo non è coerente io cliente sono libero di non prenderlo ma ciò non implica altri possano ritenerlo valido
-----------------------------------
tornando sulla batteria ho visto nel gruppo fb "apple vision pro" ieri la domanda "anyone disappointed in their apple vision pro?" e nessuno, dico e sottolineo nessuno, fa mezzo riferimento alla batteria.
sempre cercando la parola "battery" su questo gruppo non appare mezza lamentela sulla durata (ma nemmeno nelle recensioni sul tubo mi pare nessuno dica nulla in merito)
megamitch
04-02-2024, 17:44
ho sentito (ma non ho approfondito) che pesa 6 etti e il peso è tutto davanti. Non uso visori per cui felice di essere smentito, ma in questo modo non ti viene la cervicale?
Dicono anche che l'uso del metallo per farlo sembrare "premium" ha il difetto di farlo pesare di più. E' vero o è una bufala?
bonzoxxx
04-02-2024, 17:58
quindi la recensione X va bene perchè è una recensione (sinceramente manco l'ho vista questa. ma se dite, tu e gli altri, ne parli male mi fido), se la massa invece dice che è bello non conta :wtf:
Si, mi fido più di uno youtuber con provata esperienza che di una massa di pecore che dopo che hanno speso XXX dollari per un prodotto di cui non avevamo la necessità ma lo hanno preso più per il marketing che altro, vedi pure che parlano male.
Non so se hai avuto a che fare con gli americani, io ci lavoro e mediamente sono una popolazione consumista, ignoranti e abbastanza bigotti. Poi ci stanno le eccezioni, sia chiaro, ma per molti di loro il brand è tutto, se non fai un buon lavoro non sei nessuno, se non hai la macchina tot non conti una fava.
Quindi, no, mi fido più di Marques Brownlee che della massa :)
Riguardo la batteria, mi baso su quello che ho letto, non possedendolo e non avendolo provato quella è l'idea che mi sono fatto, poi ovviamente felice di sbagliarmi :)
TorettoMilano
04-02-2024, 18:08
ho sentito (ma non ho approfondito) che pesa 6 etti e il peso è tutto davanti. Non uso visori per cui felice di essere smentito, ma in questo modo non ti viene la cervicale?
Dicono anche che l'uso del metallo per farlo sembrare "premium" ha il difetto di farlo pesare di più. E' vero o è una bufala?
tutti i visori sono sporgenti davanti, per forza di cose sentirai un peso maggiore. se per te risulta un problema potrai controbilanciare con accessori, puoi stare tranquillo per la cervicale :D
Si, mi fido più di uno youtuber con provata esperienza che di una massa di pecore che dopo che hanno speso XXX dollari per un prodotto di cui non avevamo la necessità ma lo hanno preso più per il marketing che altro, vedi pure che parlano male.
Non so se hai avuto a che fare con gli americani, io ci lavoro e mediamente sono una popolazione consumista, ignoranti e abbastanza bigotti. Poi ci stanno le eccezioni, sia chiaro, ma per molti di loro il brand è tutto, se non fai un buon lavoro non sei nessuno, se non hai la macchina tot non conti una fava.
Quindi, no, mi fido più di Marques Brownlee che della massa :)
Riguardo la batteria, mi baso su quello che ho letto, non possedendolo e non avendolo provato quella è l'idea che mi sono fatto, poi ovviamente felice di sbagliarmi :)
mi sembra un discorso inconcludente, gli stessi americani con un prodotto americano (meta quest) non hanno avuto simili reazioni. il quest pro costava (costa?) 1800 e praticamente è come non fosse mai esistito.
e fidati non sarai sempre d'accordo con il grande e irreprensibile marques brownlee, per quanto sia la persona più vicina alle divinità
bonzoxxx
04-02-2024, 18:15
Ma i quest non hanno una mela sopra. E quello fa tanta differenza:)
Torè, sai che io e te la pensiamo molto spesso allo stesso modo: con questo visore, oltre la sostanza, c'è TANTO marketing dietro. Cmq, vedremo come andranno le vendite e non ti nascondo che non mi dispiacerebbe sostituire i miei schermi con un ambiente virtuale di qualità come promette il vision pro.
TorettoMilano
04-02-2024, 18:33
Ma i quest non hanno una mela sopra. E quello fa tanta differenza:)
Torè, sai che io e te la pensiamo molto spesso allo stesso modo: con questo visore, oltre la sostanza, c'è TANTO marketing dietro. Cmq, vedremo come andranno le vendite e non ti nascondo che non mi dispiacerebbe sostituire i miei schermi con un ambiente virtuale di qualità come promette il vision pro.
finchè la discussione mantiene toni pacati possiamo pure "scornarci" per anni per quanto mi riguarda :D
tornando al fattore "mela" se quest pro fosse uscito pari pari ma con il logo della mela avrebbe avuto gente pronta a comprarlo e successivamente riscontri positivi dalla massa secondo la tua riflessione.
mi limito a postarti questo video poi oh sei liberissimo di rimanere con tale convinzione (1800 euro ricordo) :asd:
https://www.youtube.com/shorts/EiWcJeI5oPE
carloUba
04-02-2024, 19:47
Sei illegale Cristo, mai letto un fanboy del genere.
Mi viene voglia di prendere tutti i miei dispositivi e bruciarli pur di non correre il rischio di essere accostato a ragazzini come te.
E 1 ora in realtà virtuale non è già tanto ?
Non comincio manco a scaldarmi a beat saber :asd:
ho sentito (ma non ho approfondito) che pesa 6 etti e il peso è tutto davanti. Non uso visori per cui felice di essere smentito, ma in questo modo non ti viene la cervicale?
Dicono anche che l'uso del metallo per farlo sembrare "premium" ha il difetto di farlo pesare di più. E' vero o è una bufala?
Sicuramente farlo in metallo lo fa pesare di più e 6 etti sono abbastaza, considera che il quest 2 e 3 pesano un etto meno con la batteria mentre il vision pro 6 etti con la batteria esclusa.
Il peso tutto sul davanti da fastidio ma in realtà dipende da come è fatto i cinturino.
Quest 2 e 3 hanno poco più di un elastico per le mutande di base e non è solo il problema del peso ma anche della pressione del visore sulla faccia.
Sostituendo il cinturino con qualcosa di più evoluto come un elite o un halo il peso si distribuisce meglio ma soprattutto non schiaccia sulla faccia (soprattutto halo) e si può indossarlo per ore senza nessun problema.
Quindi venendo alla risposta alla tua domanda: non si sa bene, dipende da quanto è valido il cinturino Apple.
In realtà ha due cinturini, quello base che si è visto poco è in pratica un elestico per le mutande doppio con un elestico dietro la nuca e uno sopra la testa.
L'altro che si vede di solito è molto avvolgente sulla nuca, non ha però nessuna forma di sostegno sopra la testa quindi l'unico modo per far star su il visore è premerlo sulla faccia.
Secondo me non è comodo come un cinturino elite o un halo.
P.S: per halo intendo quello che ha il sostegno sopra la fronte stile psvr e per elite quello molto avvolgente sulla nuca e la fascia superiore dalla nuca alla fronte come l'elite ufficiale Meta appunto.
condivido, nulla di nuovo e rivoluzionario, comincerei a elencare uno ad uno i visori per cui non era previsto un controller:
https://media.tenor.com/hYVrC9yBnV4AAAAM/desert.gif
Ah beh cavolo. Allora tremila euro ben spesi. :rolleyes:
PS: La possibilità di uso senza controller tramite gesture delle mani c'è anche su oculus quest da un bel pezzo.
Per le cose semplici va anche bene, per quelle più avanzate che sfruttano giustamente i molteplici tasti e leve fisiche dei controller hardware è ben altra storia.
Quindi il fatto che di default siano privi di controller fisici e tu sia obbligato ad usare la meni nude e basta è un punto che starei parecchio attento a definire una feature, anzi.
non mi soffermerò a fare riflessioni sul prezzo tanto se hai detto così sicuramente avrai il pensiero "apple fa pagare troppo e i fedeli abboccano e aprono il portafoglio".
sottolineo solo come non ci sia un concorrente di vision pro quindi anche costasse la metà o costasse il doppio semplicemente non ci sarebbe qualcosa con cui fare paragoni
---------------------
adobe sembra fare sul serio con vision pro
https://www.theverge.com/2024/2/2/24059011/adobe-firefly-ai-image-generator-lightroom-apps-apple-vision-pro
ci sarà pure youtube, ma non tramite app ufficiale
https://www.macrumors.com/2024/02/02/juno-app-youtube-apple-vision-pro/
in precedenza parlavo di 250 app, qui si parla di 600 con spaciat computing ma utilizzabili 1 milione tra ios e ipad. a questo punto non ho capito la differenza, semplicemente alcune sono ufficialmente compatibili con vision pro e le altre semplicemente non hanno dato l'approvazione (ma non cambia nulla, mi viene da pensare l'unica differenza sia lo sfondo semitrasparente che nelle non ufficiali sarà assente)?
https://www.apple.com/newsroom/2024/02/apple-announces-more-than-600-new-apps-built-for-apple-vision-pro/
sembra molto resistente
https://www.ispazio.net/2064168/drop-test-apple-vision-pro-rivela-incredibile-resistenza
per farci due sane risate :D don't try this at home (ovviamente faceva finta di star lavorando ma invece stava filmando le tipe :oink:)
https://twitter.com/BrianRoemmele/status/1753642153480532193
Dal mio commento avrei lasciato intendere tutto questo? Beh i miei complimenti, è probabile che tu non abbia nemmeno bisogno del visore visto che i film te li fai già in testa :asd:.
Ho semplicemente criticato il tuo commento perchè accostare 3500$+tasse alla parola "mainstream" vuol dire non avere idea di quello che si sta dicendo. Un esempio? La prima playstation, 299$ all'uscita in america, questo è un prezzo da mainstream. Ed è grazie a quello che ne hanno vendute 70 e passa milioni.
Ps. Ma ti pagano per scrivere tutta sta roba che sembra solamente pubblicità camuffata da commenti sul forum?
Ah beh cavolo. Allora tremila euro ben spesi. :rolleyes:
PS: La possibilità di uso senza controller tramite gesture delle mani c'è anche su oculus quest da un bel pezzo.
Per le cose semplici va anche bene, per quelle più avanzate che sfruttano giustamente i molteplici tasti e leve fisiche dei controller hardware è ben altra storia.
Quindi il fatto che di default siano privi di controller fisici e tu sia obbligato ad usare la meni nude e basta è un punto che starei parecchio attento a definire una feature, anzi.
oddio aver un dispositivo che si usa tranquillamente senza la necessità di controller è un plus non di certo una mancanza l'interazione senza controlli è sicuramente più naturale e aiuta l'immersione nell'ambiente virtuale e sul quest non è che sia il massimo almeno su quelli che ho provato io l'unico che ho con un'interazione buona senza controller sono gli holo 1 e 2
MikTaeTrioR
05-02-2024, 07:05
Finché non sarà una tecnologia integrabile in normali occhiali trasparenti per me è spazzatura ..
Non esiste che mi metto una mascherine del genere per filtrare la realtà attraverso degli schermi, possono pure essere da sette miliardi di pixel e a supermegaoled ma io le uniche maschere che voglio mettermi sono quelle da sub e quelle da sci.
Questa è una perversione ragazzi, terribile pensare di utilizzare una roba del genere per più di una breve sessione per vedere qualcosa di molto specifico (architettura, giochini ..) ...spero rimanga questo ambito per sempre....e che Apple abbia solo fatto la versione extra super figa.....
oddio aver un dispositivo che si usa tranquillamente senza la necessità di controller è un plus non di certo una mancanza l'interazione senza controlli è sicuramente più naturale e aiuta l'immersione nell'ambiente virtuale e sul quest non è che sia il massimo almeno su quelli che ho provato io l'unico che ho con un'interazione buona senza controller sono gli holo 1 e 2
Il problema è tutto lì, sarebbe bello se potessimo interagire senza controller, peccato che in molti casi non funzioni, e questo vale pure per Apple.
Come riportano tutti i recensori, cercare di usare le mani spesso e volentieri è frustrante, perché i risultati non sono quelli che ti aspetti, l'interazione tra sguardo puntatore e mano che deve fare le gesture è molto innaturale.
E il problema non è tecnico, il tracking delle mani e dello sguardo funziona, è proprio che nessuno fino ad adesso è riuscito a mettere insieme una modalità di utilizzo con le mani che sia funzionale, e se neppure Apple dopo anni di studio c' è riuscita il dubbio che questo tipo di interazione non sia ottimizzabile e che non ci sia un'alternativa migliore ai controller diventa piuttosto palpabile
Finché non sarà una tecnologia integrabile in normali occhiali trasparenti per me è spazzatura ..
In effetti il visore Apple punta moltissimo sulla AR più che la VR
Ma usare la AR con una maschera da sub davanti a fare da periscopio non è molto pratico
Il problema è tutto lì, sarebbe bello se potessimo interagire senza controller, peccato che in molti casi non funzioni, e questo vale pure per Apple.
Come riportano tutti i recensori, cercare di usare le mani spesso e volentieri è frustrante, perché i risultati non sono quelli che ti aspetti, l'interazione tra sguardo puntatore e mano che deve fare le gesture è molto innaturale.
E il problema non è tecnico, il tracking delle mani e dello sguardo funziona, è proprio che nessuno fino ad adesso è riuscito a mettere insieme una modalità di utilizzo con le mani che sia funzionale, e se neppure Apple dopo anni di studio c' è riuscita il dubbio che questo tipo di interazione non sia ottimizzabile e che non ci sia un'alternativa migliore ai controller diventa piuttosto palpabile
In effetti il visore Apple punta moltissimo sulla AR più che la VR
Ma usare la AR con una maschera da sub davanti a fare da periscopio non è molto pratico
oddio il problema è anche tecnico, il vero problema nell'implementare un sistema di interazione senza controller è principalmente la mancanza di feedback aptico
concordo comunque che è un problema comune con tutti i sistemi xr
riguardo al secondo punto purtroppo sono tutti così epson li faceva a forma di occhiali ma erano cablati ad una specie di cellulare android senza schermo da tenere in tasca (ma comunque imho sono i moverio sono stati i visori ar più comodi mai provati)
MikTaeTrioR
05-02-2024, 08:44
oddio il problema è anche tecnico, il vero problema nell'implementare un sistema di interazione senza controller è principalmente la mancanza di feedback aptico
concordo comunque che è un problema comune con tutti i sistemi xr
riguardo al secondo punto purtroppo sono tutti così epson li faceva a forma di occhiali ma erano cablati ad una specie di cellulare android senza schermo da tenere in tasca (ma comunque imho sono i moverio sono stati i visori ar più comodi mai provati)
Bhe già degli occhiali normali e un simil telefono attaccato con un cavetto lo troverei più accettabile, l importante è che il vetro sia trasparente e le info o gli schermi proiettati su questo....
A me piaceva concept hololens....anche lì però un bel macigno da tenere in testa....temo ci serva ancora qualche innovazione per arrivare a qualcosa di fruibile tanto quanto un normale smartphone o notebook...
TorettoMilano
05-02-2024, 09:07
Ah beh cavolo. Allora tremila euro ben spesi. :rolleyes:
PS: La possibilità di uso senza controller tramite gesture delle mani c'è anche su oculus quest da un bel pezzo.
Per le cose semplici va anche bene, per quelle più avanzate che sfruttano giustamente i molteplici tasti e leve fisiche dei controller hardware è ben altra storia.
Quindi il fatto che di default siano privi di controller fisici e tu sia obbligato ad usare la meni nude e basta è un punto che starei parecchio attento a definire una feature, anzi.
Dal mio commento avrei lasciato intendere tutto questo? Beh i miei complimenti, è probabile che tu non abbia nemmeno bisogno del visore visto che i film te li fai già in testa :asd:.
Ho semplicemente criticato il tuo commento perchè accostare 3500$+tasse alla parola "mainstream" vuol dire non avere idea di quello che si sta dicendo. Un esempio? La prima playstation, 299$ all'uscita in america, questo è un prezzo da mainstream. Ed è grazie a quello che ne hanno vendute 70 e passa milioni.
Ps. Ma ti pagano per scrivere tutta sta roba che sembra solamente pubblicità camuffata da commenti sul forum?
il "ben speso" è altamente soggettivo. molti smartphone topgamma costano sui 1000k e passa euro e vendono molto (non solo iphone, vedo pure gli s24 ultra). pensare di spendere il triplo per un prodotto rivoluzionario (come tipologia di prodotto, non mi riferisco esclusivamente al vision pro, ma pure ai futuri concorrenti) non mi sembra una eresia. poi pure io ho i miei dubbi diventi main stream, ho anche i miei dubbi sul fatto sia un prodotto effettivamente valido a dirla tutta, vedremo
sui controller ci stiamo dilungando su opinioni e controopinioni quando alla fine nessuno di noi ha provato i vision pro. apple ti vuole far divertire/essere produttivo anche mentre sei sulla tavola del cesso e possiamo immaginarci come avere le mani libere in certi casi sia effettivamente un plus. banalmente in cucina le situazioni in cui ti fa comodo avere vari screen (anche solo per mettere un timer per fornello) ma rimanere con mani libere sono infinite.
del resto non conta avere i controller "migliori" ma l'essere funzionale. cito sempre, personatemi per la ripetività, il touch degli smartphone. da più di 10 anni riteniamo "migliore" la tastiera fisica ma da più di 10 anni non la usiamo sugli smartphone
oddio aver un dispositivo che si usa tranquillamente senza la necessità di controller è un plus non di certo una mancanza l'interazione senza controlli è sicuramente più naturale e aiuta l'immersione nell'ambiente virtuale e sul quest non è che sia il massimo almeno su quelli che ho provato io l'unico che ho con un'interazione buona senza controller sono gli holo 1 e 2
Avere un dispositivo che puoi usarlo tranquillamente senza controller ma che ha anche i controller mi sembra comunque un plus rispetto a uno che si usa solo senza controller.
Quest migliore l'hand tracking continuamente, dipende quando lo hai provato.
Scommetto che Apple tra un po' venderà l'iController a qualche centinaio di dollari, fino a che puoi vederci solo i film non serve ma aspetta che si diffondano i giochi VR e vedrai se bastano le mani :sbonk:
oddio il problema è anche tecnico, il vero problema nell'implementare un sistema di interazione senza controller è principalmente la mancanza di feedback aptico
concordo comunque che è un problema comune con tutti i sistemi xr
riguardo al secondo punto purtroppo sono tutti così epson li faceva a forma di occhiali ma erano cablati ad una specie di cellulare android senza schermo da tenere in tasca (ma comunque imho sono i moverio sono stati i visori ar più comodi mai provati)
Bisogna un po' separare VR e AR
Nelle esperienze VR spesso il controller è indispensabile, in AR invece sarebbe auspicabile non doverlo usare specie se si usa in mobilità
Il problema dell' AR è che sarebbe indispensabile un visore tipo occhiali molto leggero e aperto per preservare la visione periferica e poterlo usare a lungo
Finché sei in casa o seduto non è un problema, se vai in giro per strada un casco chiuso è improponibile, finiresti sotto il primo scooter che passa
Questo Apple è chiuso come un visore VR, ma senza controller come un AR, scomodo come un VR ma le applicazioni sono pensate per l' AR ... carne o pesce ?
TorettoMilano
05-02-2024, 09:13
Avere un dispositivo che puoi usarlo tranquillamente senza controller ma che ha anche i controller mi sembra comunque un plus rispetto a uno che si usa solo senza controller.
Quest migliore l'hand tracking continuamente, dipende quando lo hai provato.
Scommetto che Apple tra un po' venderà l'iController a qualche centinaio di dollari, fino a che puoi vederci solo i film non serve ma aspetta che si diffondano i giochi VR e vedrai se bastano le mani :sbonk:
sono praticamente certo apple offrirà una serie di controller per giocare, non mi stupirei sia qualcosa di simile ai controller del wii che li potevi ficcare ovunque per trasformarli in racchette/pistole.
ciò non toglie vision pro sia l'unico visore nato senza controller
MikTaeTrioR
05-02-2024, 09:13
il "ben speso" è altamente soggettivo. molti smartphone topgamma costano sui 1000k e passa euro e vendono molto (non solo iphone, vedo pure gli s24 ultra). pensare di spendere il triplo per un prodotto rivoluzionario (come tipologia di prodotto, non mi riferisco esclusivamente al vision pro, ma pure ai futuri concorrenti) non mi sembra una eresia. poi pure io ho i miei dubbi diventi main stream, ho anche i miei dubbi sul fatto sia un prodotto effettivamente valido a dirla tutta, vedremo
sui controller ci stiamo dilungando su opinioni e controopinioni quando alla fine nessuno di noi ha provato i vision pro. apple ti vuole far divertire/essere produttivo anche mentre sei sulla tavola del cesso e possiamo immaginarci come avere le mani libere in certi casi sia effettivamente un plus. banalmente in cucina le situazioni in cui ti fa comodo avere vari screen (anche solo per mettere un timer per fornello) ma rimanere con mani libere sono infinite.
del resto non conta avere i controller "migliori" ma l'essere funzionale. cito sempre, personatemi per la ripetività, il touch degli smartphone. da più di 10 anni riteniamo "migliore" la tastiera fisica ma da più di 10 anni non la usiamo sugli smartphone
Si ma se il mezzo per queste "indispensabili comodità" è mettersi in faccia incollato agli occhi un bel PCB con chip annessi e due micromonitor con luce artificiale direi che vanno benissimo anche i timer a molla e la cesta del bucato su cui appoggiare il notebook al cesso :D
TorettoMilano
05-02-2024, 09:16
Si ma se il mezzo per queste "indispensabili comodità" è mettersi in faccia incollato agli occhi un bel PCB con chip annessi e due micromonitor con luce artificiale direi che vanno benissimo anche i timer a molla e la cesta del bucato su cui appoggiare il notebook al cesso :D
e continuerai a usare i timer a molla anche con le mani sporche, io non te lo vieterò :D
Gyammy85
05-02-2024, 10:15
Scusate vediamo se ho capito bene
Il professionista medio/basso/povero che è il target di questo e molti altri prodotti (perché in azzienda guarda ci sono cose ma te non puoi capire) deve comprare, nell'ordine:
Portatile da gaming, "perché il lavoro si fa in giro e io sul frecciarossa devo giocare pure", 5000 euro;
PC da rendering serio cuda optix "perché con un click c'è tutto l'omniverse", 8000, e siamo a 13k;
Iphone grosso 1700 euro, perché si
Ipad da tenere come decorazione e per i clienti se vogliono guardarsi una serie mentre clicchiamo esprimendo tutta la nostra professionalità, 1500, e siamo a 16,2k
Visore da collegare un domani al pc (anzi no, apple non entra nell'omniverse) 5000 e siamo a 21,2k
Ma quanto guadagniamo? :O
MikTaeTrioR
05-02-2024, 10:23
e continuerai a usare i timer a molla anche con le mani sporche, io non te lo vieterò :D
un vero dramma... :asd:
edit:
comunque stavo usando un perbole..."ok google, mettimi un timer di.."....lo puoi gia fare, pure con le manine sporche di nutella :D
ok ragazzi, ora lo sto per dire...
STA ROBA E' UNA CAGATA PAZZESCA.... :D :D :D
per me
sono praticamente certo apple offrirà una serie di controller per giocare, non mi stupirei sia qualcosa di simile ai controller del wii che li potevi ficcare ovunque per trasformarli in racchette/pistole.
ciò non toglie vision pro sia l'unico visore nato senza controller
pure hololens se per quello smettiamola di idrolatare roba che ancora non si sa come funziona sparando inesettazze a senso unico
AlexSwitch
05-02-2024, 11:32
un vero dramma... :asd:
edit:
comunque stavo usando un perbole..."ok google, mettimi un timer di.."....lo puoi gia fare, pure con le manine sporche di nutella :D
ok ragazzi, ora lo sto per dire...
STA ROBA E' UNA CAGATA PAZZESCA.... :D :D :D
per me
Più che una cagata pazzesca direi che è di una futilità pazzesca!! Ma veramente una delle giustificazioni per aver speso 3500 o più Dollari è quella di impostare un timer da tenere sempre davanti agli occhi?
Magari mentre si cucina ed i vapori di pentole e tegami ti annebbiano completamente la vista… :D :D
TorettoMilano
05-02-2024, 11:35
pure hololens se per quello smettiamola di idrolatare roba che ancora non si sa come funziona sparando inesettazze a senso unico
se dico inesattezze e vengo corretto ammetto senza problemi infatti mi fanno piacere i tuoi commenti avendo provato diverse alternative e ti ringrazio per gli interventi.
hololens è sempre stato un prodotto business e l'ho seguito poco o nulla ammirandone comunque la tecnologia (ricordo comunque chiaramente i primi video pubblicitari e rimasi senza parole).
non ricordavo fosse stato proposto stesso controller, ad ogni modo ho sempre detto sia l'unico prodotto oggi paragonabile con vision pro
perchè metterli con un assisteente vocale ti sporca le mani? metti un timer con il vision pro mentre mescoli l risotto, e usa un anno il vision in cucina poi vediamo se è piu' sporco lui o la cappa. Ogni strumento ha il suo utilizzo...
in cucina le possibilità sono infinite, un timer visivo live per ogni fornello immagino sia davvero comodo. poi ci puoi vedere un video con i passaggi per cucinare, tenere uno schermo con gli ingredienti e chissà cos'altro
TorettoMilano
05-02-2024, 11:43
ho chiesto come metti il timer con le mani occupate senza poter fare il pinch e come si comporta il vision pro con i vapori della cucina...
non sono un gran cuoco ma due secondi per muovere le mani dovresti trovarli, comunque puoi lanciare il timer con siri.
sui vapori fai una domanda interessante a cui non so risponderti, ma lo scopo del mio intervento non era "vision pro è perfetto per i cuochi". semplicemente era un esempio stupido in cui effettivamente si potrebbero avere diversi vantaggi. anche banalmente sbirciare una tv virtuale senza doversi voltare (magari stai cucinando, sistemando il letto, ecc)
oddio aver un dispositivo che si usa tranquillamente senza la necessità di controller è un plus non di certo una mancanza l'interazione senza controlli è sicuramente più naturale e aiuta l'immersione nell'ambiente virtuale e sul quest non è che sia il massimo almeno su quelli che ho provato io l'unico che ho con un'interazione buona senza controller sono gli holo 1 e 2
Direi che per alcuni aspetti si e altri no.
Sono d'accordo con Mars95 quando dice che in realtà la scelta migliore è avere entrambe le possibilità, cioè controller hardware e modalità free hands.
Questo perchè come detto il controller hardware offre un tracking molto presciso ed offre molteplici comandi hardware che sono certi e definiti e non devono essere delle gesture da interpretare.
Ci sono numerose app o giochi che beneficiano fortemente da quanto offerto dai controller e diventano di difficile uso a mano libera.
Si aggiunga poi una cosa importante: la lettura delle mani con tutte le relative gesture (da dover ricordare) è affidata esclusivamente alle microcamere sul visore.. e la visione delle mani non è sempre ottimale, anzi è spesso poco chiara.. ne consegue una mancata lettura del comando o una lettura errata.
C'è poi il problema di quando le mani escono dal campo visivo delle videocamere.
E queste sono problematiche che esulano dalla potenza dell'hardware adottato.
Per come la vedo predetendere di escludere a priori dei controller hardware è un grave azzardo.
MikTaeTrioR
05-02-2024, 12:04
ma è stato mostrato qualcosa di piu' evoluto rispetto ad una navigazione su menu e singolo pinch? esiste qualche video?
youtube è letteralmente invasa di test di ogni tipo...
io sono ufficialmente convinto a tornare a Linux...non posso partecipare a questa deriva dell'umanità :asd: ...terrò il mio vecchiop MBP 13 del 2013 ancora funzionante perfettamente come reliquia di un grande passato, l'MBP16 che ho ora non penso durerà altrettanto, si vede che erano gia troppo impegnati a sviluppare sta mega cagata catalizzatrice della zombificazione di massa :D
che azienda..
TorettoMilano
05-02-2024, 12:13
ma è stato mostrato qualcosa di piu' evoluto rispetto ad una navigazione su menu e singolo pinch? esiste qualche video?
non so a cosa ti riferisci di preciso, prova a guardare questa review per un esempio di utilizzo "avanzato"
https://www.youtube.com/watch?v=X9pMH6gafOk
bonzoxxx
05-02-2024, 12:26
youtube è letteralmente invasa di test di ogni tipo...
io sono ufficialmente convinto a tornare a Linux...non posso partecipare a questa deriva dell'umanità :asd: ...terrò il mio vecchiop MBP 13 del 2013 ancora funzionante perfettamente come reliquia di un grande passato, l'MBP16 che ho ora non penso durerà altrettanto, si vede che erano gia troppo impegnati a sviluppare sta mega cagata catalizzatrice della zombificazione di massa :D
che azienda..
OT: Tranqui, ci sono modi non proprio ufficiali per estendere e di molto il supporto software su mac non più ufficialmente supportati, ho installato big sur su un mac del 2009.
non so a cosa ti riferisci di preciso, prova a guardare questa review per un esempio di utilizzo "avanzato"
https://www.youtube.com/watch?v=X9pMH6gafOk
Bel video, al minuto 2 dice una cosa su cui concordo. Il miglior video che abbia visto sul vision pro fino ad ora.
In definitiva concordo su tutto il video, gran bel dispositivo ma con delle limitazioni che il marketing ha ben evitato di mostrare come è naturale che sia.
Al di la del prezzo, che è alto in senso assoluto, direi che di sostanza ci sta.
Lo comprerei? Ma manco morto, e se me lo regalassero probabilmente lo venderei, non ci faccio nulla.
MikTaeTrioR
05-02-2024, 12:36
sono seriamente tentato di comprarmelo e fare un bel video in cui cerco di usarlo come maschera da sub :asd:
sicuramente vado virale hahaha
TorettoMilano
05-02-2024, 12:42
decisamente illuminante questo video, le cose non vanno esattamente come apple ha cercato di venderle...
anche i commenti sono piuttosto utili e chiarificanti...
? e secondo te perchè psvr2 ha l'eye tracking?
Direi che per alcuni aspetti si e altri no.
Sono d'accordo con Mars95 quando dice che in realtà la scelta migliore è avere entrambe le possibilità, cioè controller hardware e modalità free hands.
Questo perchè come detto il controller hardware offre un tracking molto presciso ed offre molteplici comandi hardware che sono certi e definiti e non devono essere delle gesture da interpretare.
Ci sono numerose app o giochi che beneficiano fortemente da quanto offerto dai controller e diventano di difficile uso a mano libera.
Si aggiunga poi una cosa importante: la lettura delle mani con tutte le relative gesture (da dover ricordare) è affidata esclusivamente alle microcamere sul visore.. e la visione delle mani non è sempre ottimale, anzi è spesso poco chiara.. ne consegue una mancata lettura del comando o una lettura errata.
C'è poi il problema di quando le mani escono dal campo visivo delle videocamere.
E queste sono problematiche che esulano dalla potenza dell'hardware adottato.
Per come la vedo predetendere di escludere a priori dei controller hardware è un grave azzardo.
quello sicuro, come è sicuramente meglio avere controller dedicati all'applicazione che controller generici (e le torrette quelle sono fondamentali imho peccato che tutti i nuovi sistemi non le utilizzino praticamente più)
cronos1990
05-02-2024, 13:28
pure hololens se per quello smettiamola di idrolatare roba che ancora non si sa come funziona sparando inesettazze a senso unicoStai per caso sperando che il responsabile marketing di Cupertino del forum non parli bene del suo prodotto? :asd:
https://imgur.com/IO6B31U.jpg
:asd:
TorettoMilano
05-02-2024, 14:05
Stai per caso sperando che il responsabile marketing di Cupertino del forum non parli bene del suo prodotto? :asd:
:asd:
in realtà l'unico prodotto apple mio da 20 anni a questa parte è solo iphone (prima ho avuto un ipod video e basta), ma spendo belle parole per la concorrenza lato smartphone. gli utlimi complimenti li ho fatti a honor per il magic v2, sembra un prodotto uscito dal futuro. in questi giorni l'ho pure provato qualche secondo e la sensazione è stupenda, davvero brava honor
in merito ai visori lato consumer mi sono sempre piaciuti molti e i complimenti non si sono mai sprecati per tutte le marche, immagino questo post del 2021 possa rendere l'idea :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47473923&postcount=2
bonzoxxx
05-02-2024, 14:33
Stai per caso sperando che il responsabile marketing di Cupertino del forum non parli bene del suo prodotto? :asd:
ahahaha forte st'add-on:)
MikTaeTrioR
05-02-2024, 14:36
Stai per caso sperando che il responsabile marketing di Cupertino del forum non parli bene del suo prodotto? :asd:
https://imgur.com/IO6B31U.jpg
:asd:
spettacolo, sarebbe anche da pesare la lunghezza dei messaggi... :D
Marko#88
05-02-2024, 15:01
Ma io non ho capito una cosa: HWU ha scritto l'articolo senza avere il visore fisicamente?
alexbilly
05-02-2024, 15:23
Gli occhi proiettati sullo schermo sono inquietanti. Bene fare passi avanti con realtà aumentata e virtuale, ma per quella che io immagino come esperienza d'uso quotidiana siamo ancora ben lontani. Per ora la vedo come roba da provare per sfizio in qualche evento del settore, non di più. Inoltre su due piedi non riesco a pensare a casi d'uso in cui l'utente finale possa trovare un reale beneficio rispetto a tecnologie attualmente alla portata.
TorettoMilano
05-02-2024, 16:16
Gli occhi proiettati sullo schermo sono inquietanti. Bene fare passi avanti con realtà aumentata e virtuale, ma per quella che io immagino come esperienza d'uso quotidiana siamo ancora ben lontani. Per ora la vedo come roba da provare per sfizio in qualche evento del settore, non di più. Inoltre su due piedi non riesco a pensare a casi d'uso in cui l'utente finale possa trovare un reale beneficio rispetto a tecnologie attualmente alla portata.
quando scegliamo un prodotto quasi sempre dobbiamo accettare un compromesso prima di tutto dettato dalle limitazioni tecnologiche odierne. avere un occhiale con tutto integrato è ad oggi impossibile e anche fosse creabile bisognerebbe trovare uno stratagemma per rendere possibili le esperienze VR (negli occhiali vedi il mondo dai 4 lati da cui entra anche luce).
sugli occhi non hanno una funzione estetica ma servono semplicemente per indicare a chi è attorno che in quel momento li puoi vedere. si poteva preferire dei led ma tra le due soluzioni direi siano meglio gli occhi
giulix75
05-02-2024, 16:18
ma Alyx ci gira qua sopra in un qualche modo maniera? altrimenti scaffale.
Il quest 2 è praticmanete dal day one che è controllabile solamente con le mani e migliora di update in update.
Senza controller vorrei vedere appunto un gioco tipo Alyx come lo si affronta.
Ok per campo fiorito e solitario. figo dai.
Sembra di leggere uno spot, siete stati sposorizzati?
Perchè ho letto e visto recensioni online, ma qua manca la prova d'uso, tutti sostengono sia parecchio scomodo e pesante, manca una qualsiasi osservazione sull'assenza quasi totale di contenuti VR, sui difetti obiettivi del visore.
Non viene fatto alcun cenno al fatto che il sistema Apple nasce per stare seduti (ma allora perchè dovrebbe essere meglio di un mouse e tastiera con monitor davanti?) sulla scarsa autonomia che, unita alla pesantezza e scomodità, lo rende un oggetto abbastanza inutile.
Boh magari è solo una mia impressione.
ma Alyx ci gira qua sopra in un qualche modo maniera? altrimenti scaffale.
Il quest 2 è praticmanete dal day one che è controllabile solamente con le mani e migliora di update in update.
Senza controller vorrei vedere appunto un gioco tipo Alyx come lo si affronta.
Ok per campo fiorito e solitario. figo dai.
No.
Questo è un visore AR/MR non VR per i giochi.
Basta tenere in mente questo semplice dato.
M2 di Vision Pro è in grado di fare 3,5 TFLOPs
Una 3060, entry della scorsa generazione, fa 12,8 TFLOPs.
Dal punto di vista VR il Vision Pro è più potente di un Quest3 (2,4 TFLOPs), ma lontano anni luce da una qualsiasi GPU per PC.
Mancando i controller, inoltre, l'esperienza sarà abbastanza limitata (personalmente non avere niente in mano è figo, ma lo trovo meno immersivo che avere un device che posso toccare).
MikTaeTrioR
05-02-2024, 16:39
No.
Questo è un visore AR/MR non VR per i giochi.
Basta tenere in mente questo semplice dato.
M2 di Vision Pro è in grado di fare 3,5 TFLOPs
Una 3060, entry della scorsa generazione, fa 12,8 TFLOPs.
Dal punto di vista VR il Vision Pro è più potente di un Quest3 (2,4 TFLOPs), ma lontano anni luce da una qualsiasi GPU per PC.
Mancando i controller, inoltre, l'esperienza sarà abbastanza limitata (personalmente non avere niente in mano è figo, ma lo trovo meno immersivo che avere un device che posso toccare).
nel momento in cui la realtà passa per una fotocamera ( o due o tre o 25, non importa), viene processata e viene ritrasmessa internamente su due schermi possiamo tranquillamente parlare di workaround per arrivare alla realtà aumentata....ma con la vista i workaround non dovrebbero esistere....
io aspetto che escano dei dispositivi simil hololens e con il peso di normali occhiali, è l'unica roba che ritengo accettabile, probabilmente non sarò neanche più vivo...fa nulla, la realtà reale tanto non si batte...
nel momento in cui la realtà passa per una fotocamera ( o due o tre o 25, non importa), viene processata e viene ritrasmessa internamente su due schermi possiamo tranquillamente parlare di workaround per arrivare alla realtà aumentata....ma con la vista i workaround non dovrebbero esistere....
io aspetto che escano dei dispositivi simil hololens e con il peso di normali occhiali, è l'unica roba che ritengo accettabile, probabilmente non sarò neanche più vivo...fa nulla, la realtà reale tanto non si batte...
Da possessore di visore VR ti posso dire questo.
Ritengo che la realtà aumentata o mista AR/MR abbiano un ottimo potenziale in applicazioni molto specifiche (pensa se devi riparare un motore un visore che ti fa vedere l'esploso in tempo reale sovrapposto al motore), ma siano totalmente idiote per uso generale.
Chi lavorerebbe mai 8 ore al giorno con un affare in faccia?
Invece la VR è un campo dove la scomodità si può accettare: giochi per 1 ora o 2 e, per quel tempo, ti metti in faccia una cosa scomoda.
Il motivo per cui questo compromesso sia accettabile è che il livello di immersione di un gioco VR non è paragonabile a null'altro.
Solo chi ha provato Half Life:Alyx o Beat Saber può capire cosa vuol dire giocare in VR.
MikTaeTrioR
05-02-2024, 16:59
Da possessore di visore VR ti posso dire questo.
Ritengo che la realtà aumentata o mista AR/MR abbiano un ottimo potenziale in applicazioni molto specifiche (pensa se devi riparare un motore un visore che ti fa vedere l'esploso in tempo reale sovrapposto al motore), ma siano totalmente idiote per uso generale.
Chi lavorerebbe mai 8 ore al giorno con un affare in faccia?
Invece la VR è un campo dove la scomodità si può accettare: giochi per 1 ora o 2 e, per quel tempo, ti metti in faccia una cosa scomoda.
Il motivo per cui questo compromesso sia accettabile è che il livello di immersione di un gioco VR non è paragonabile a null'altro.
Solo chi ha provato Half Life:Alyx o Beat Saber può capire cosa vuol dire giocare in VR.
sono completamente d'accordo con te, se rileggi altri messaggi vedrai che ho esposto in piu punti questo concetto..
quel che trovo assurdo è che sembra lo stiano sdoganando per un uso continuativo, quasi a sostituire dei monitor da lavoro...io lo trovo assurdo e condannabile...
TorettoMilano
05-02-2024, 17:12
sono completamente d'accordo con te, se rileggi altri messaggi vedrai che ho esposto in piu punti questo concetto..
quel che trovo assurdo è che sembra lo stiano sdoganando per un uso continuativo, quasi a sostituire dei monitor da lavoro...io lo trovo assurdo e condannabile...
questo mi sembra un punto di vista legittimissimo, non vuoi sostituite i monitor fisici, non ci vedo nulla di male in tale affermazione.
ho fatto una foto di una discussione in cui un ragazzo chiedeva com'era il vision pro a livello di produzione.
ho lasciato apposta le foto profilo per far notare come non ci siano loghi/iphone/mele ma persone normalissime che rispondono in modo pacato. queste persone si trovano bene a lavorare con vision pro
https://i.ibb.co/gFR5Jhd/IMG-0131.jpg
questo mi sembra un punto di vista legittimissimo, non vuoi sostituite i monitor fisici, non ci vedo nulla di male in tale affermazione.
ho fatto una foto di una discussione in cui un ragazzo chiedeva com'era il vision pro a livello di produzione.
ho lasciato apposta le foto profilo per far notare come non ci siano loghi/iphone/mele ma persone normalissime che rispondono in modo pacato. queste persone si trovano bene a lavorare con vision pro
Hello, Demon77 here.. diong exatly the same things in the same way with my oculus quest 3 but saving a lot of money. :)
https://www.meta.com/it-it/experiences/2017050365004772/
https://www.youtube.com/watch?v=jNmnQCt8FJk
alexbilly
05-02-2024, 17:18
quando scegliamo un prodotto quasi sempre dobbiamo accettare un compromesso prima di tutto dettato dalle limitazioni tecnologiche odierne. avere un occhiale con tutto integrato è ad oggi impossibile e anche fosse creabile bisognerebbe trovare uno stratagemma per rendere possibili le esperienze VR (negli occhiali vedi il mondo dai 4 lati da cui entra anche luce).
concordo con il discorso in generale, ma nello specifico caso a me sembra che i compromessi per un uso continuativo della tecnologia, cosi come è proposta al momento, siano troppi... mentre in altri ambiti trovo la realtà aumentata una evoluzione naturale, penso per esempio alle auto o comunque i veicoli in generale.
TorettoMilano
05-02-2024, 17:19
Hello, Demon77 here.. diong exatly the same things in the same way with my oculus quest 3 but saving a lot of money. :)
chi riesce a risparmiare e essere gratificato dai propri prodotti economici vince. tale concetto l'ho sempre detto anche a chi è felice con android da 100 euro e si trova bene. da parte mia provo invidia per loro (in senso positivo). ciò non esclude i prodotti più costosi (sia di android e sia iphone) daranno un'esperienza migliore. vien da sè che costoso non è sempre migliore, ovvio ma meglio precisarlo
Quello che dice di usarlo per editare le foto mentre ha le finestre di youtube aperte ... :sbonk:
Il monitor sarà anche grande, ma è e resta un 1080 di risoluzione ... :mc:
E poi che ritocchi ha fatto usando soltanto le mani, ha tolto gli occhi rossi ? :fiufiu:
Ah, e per tenere le finestre di youtube aperte mentre lavoro sul 32" io uso un bellissimo monitor da 22" come secondario, vi posso assicurare che costa meno del Vision Pro ... e non dovete tenerlo su con la faccia mentre lo usate :asd:
chi riesce a risparmiare e essere gratificato dai propri prodotti economici vince. tale concetto l'ho sempre detto anche a chi è felice con android da 100 euro e si trova bene. da parte mia provo invidia per loro (in senso positivo). ciò non esclude i prodotti più costosi (sia di android e sia iphone) daranno un'esperienza migliore. vien da sè che costoso non è sempre migliore, ovvio ma meglio precisarlo
E infatti è ben questo il punto del mio PRIMISSIMO POST.
Sono 3K di visore.
Vorrei sapre cosa ho in più con i 2300 euro extra che devo spendere rispetto a un più che soddisfacente oculus quest 3.
Per adesso ho solo letto vaneggiamenti fanboystici e zero sostanza. :)
TorettoMilano
05-02-2024, 17:30
Quello che dice di usarlo per editare le foto mentre ha le finestre di youtube aperte ... :sbonk:
Il monitor sarà anche grande, ma è e resta un 1080 di risoluzione ... :mc:
E poi che ritocchi ha fatto usando soltanto le mani, ha tolto gli occhi rossi ? :fiufiu:
Ah, e per tenere le finestre di youtube aperte mentre lavoro sul 32" io uso un bellissimo monitor da 22" come secondario, vi posso assicurare che costa meno del Vision Pro ... e non dovete tenerlo su con la faccia mentre lo usate :asd:
risparmi 3,5, hai solo di che essere felice :D
E infatti è ben questo il punto del mio PRIMISSIMO POST.
Sono 3K di visore.
Vorrei sapre cosa ho in più con i 2300 euro extra che devo spendere rispetto a un più che soddisfacente oculus quest 3.
Per adesso ho solo letto vaneggiamenti fanboystici e zero sostanza. :)
se vuoi il mio parere te lo dirò dopo averlo provato. ma ti giro una domanda, perchè meta tentò la strada del quest pro a 1800 euri quando il quest 2 (non era ancora uscito il 3) faceva tutto?
se vuoi il mio parere te lo dirò dopo averlo provato. ma ti giro una domanda, perchè meta tentò la strada del quest pro a 1800 euri quando il quest 2 (non era ancora uscito il 3) faceva tutto?
Chiedilo a Meta.
Quello che penso io è che quando c'era il quest 2 ad un prezzo c'era pure il quest 3 che aveva hardware migliore pensato per una clientela professionale e quindi venduto a "prezzi da clientela professionale". Che ovviamente non vuol dire che li vale, vuol dire solo che lo vendono a quel prezzo.
Se vuoi ridere sappi che il pro lo vendono ancora nonostante ci sia il quest 3. :stordita:
Comunque qui non vedo cosa possa entrarci sta cosa.
Qui abbiamo l'unico visore presentato da apple che arriva sul mercato che ha il suo esorbitante costo.
Chiedo semplicemente in termini molto pratici e tangibili perchè dovrei scegliere questo visore costosissimo rispetto ad un quest 3.
Se Apple presentasse un visore da 700 euro sarei ben lieto di prenderlo in considerazione pragonandolo al quest 3.
questo mi sembra un punto di vista legittimissimo, non vuoi sostituite i monitor fisici, non ci vedo nulla di male in tale affermazione.
ho fatto una foto di una discussione in cui un ragazzo chiedeva com'era il vision pro a livello di produzione.
ho lasciato apposta le foto profilo per far notare come non ci siano loghi/iphone/mele ma persone normalissime che rispondono in modo pacato. queste persone si trovano bene a lavorare con vision pro
https://i.ibb.co/gFR5Jhd/IMG-0131.jpg
Quindi 3 idioti (o 200) che lo useranno per lavoro cosa dimostrerebbe?
TorettoMilano
05-02-2024, 18:25
Chiedilo a Meta.
Quello che penso io è che quando c'era il quest 2 ad un prezzo c'era pure il quest 3 che aveva hardware migliore pensato per una clientela professionale e quindi venduto a "prezzi da clientela professionale". Che ovviamente non vuol dire che li vale, vuol dire solo che lo vendono a quel prezzo.
Se vuoi ridere sappi che il pro lo vendono ancora nonostante ci sia il quest 3. :stordita:
Comunque qui non vedo cosa possa entrarci sta cosa.
Qui abbiamo l'unico visore presentato da apple che arriva sul mercato che ha il suo esorbitante costo.
Chiedo semplicemente in termini molto pratici e tangibili perchè dovrei scegliere questo visore costosissimo rispetto ad un quest 3.
Se Apple presentasse un visore da 700 euro sarei ben lieto di prenderlo in considerazione pragonandolo al quest 3.
quest pro aveva delle feature particolari per cui costava di più, una di queste è l'eye tracking (quest 3 non ha tale feature, vision pro la ha).
ma sinceramente, detto tra me e te, chi è spronato a spendere 1800 euro quando nella pagina di "produttività" di meta mi appaiono quasi tutte app con avatar 3d giocosi?
i quest sono stupendi prodotti per giocare ma nessuno li compra per la produttività, semplicemente non è pane per i loro denti
Quindi 3 idioti (o 200) che lo useranno per lavoro cosa dimostrerebbe?
nulla, assolutamente nulla :friend:
MikTaeTrioR
05-02-2024, 18:55
Quindi 3 idioti (o 200) che lo useranno per lavoro cosa dimostrerebbe?
allora, se uno lo usa per simulare la struttura interna dei muri di un grattacielo in modo che l'ingegnere di turno posssa avere una visione più chiara ha tutto il mio rispetto, tanta roba...
se uno lo usa per guardare youtube ed editare nel frattempo una foto usando delle gesture ....bhe si...è un coglione :rotfl:
bisogna fare i dovuti distinguo.....
in generale un uso che supera le due ore penso sia abbastanza perverso...e masochista...e, si, un po' idiota.. :D
edit:
ah, penso che la cosa di simulare la struttura interna dei muri si possa fare anche con N altri visori...quindi.....
Stai per caso sperando che il responsabile marketing di Cupertino del forum non parli bene del suo prodotto? :asd:
https://imgur.com/IO6B31U.jpg
:asd:
A che percentuale viene considerato spam? :asd:
Marko#88
05-02-2024, 19:06
Quello che dice di usarlo per editare le foto mentre ha le finestre di youtube aperte ... :sbonk:
Il monitor sarà anche grande, ma è e resta un 1080 di risoluzione ... :mc:
E poi che ritocchi ha fatto usando soltanto le mani, ha tolto gli occhi rossi ? :fiufiu:
Ah, e per tenere le finestre di youtube aperte mentre lavoro sul 32" io uso un bellissimo monitor da 22" come secondario, vi posso assicurare che costa meno del Vision Pro ... e non dovete tenerlo su con la faccia mentre lo usate :asd:
Credo che -almeno abbinato ad un Mac- si possa "proiettare" uno schermo 4K con aperte attorno altre applicazioni del Vision Pro (non schermi secondari però). A quel punto come imput hai tastiera e trackpad, vedi lo schermo del Mac in grande (e appunto, 4K quindi hai spazio) e lo usi come useresti il computer.
Non so se nell'articolo di hwu si parli di questa cosa.
Credo che -almeno abbinato ad un Mac- si possa "proiettare" uno schermo 4K con aperte attorno altre applicazioni del Vision Pro (non schermi secondari però). A quel punto come imput hai tastiera e trackpad, vedi lo schermo del Mac in grande (e appunto, 4K quindi hai spazio) e lo usi come useresti il computer.
Non so se nell'articolo di hwu si parli di questa cosa.
Solo un paio di precisazioni.
1- Chi usa il computer per lavoro (grafici, CAD...) molto spesso ha monitor con risoluzioni superiori al 1080p: ci sono 1440p e anche 4k
Anche molti gamers hanno monitor 4k (o almeno 1440p)
Quindi il discorso che o Vision Pro o sei uno sfigato a 1080p non regge molto.
2- La risoluzione di Vision Pro è 3,391 x 3,391 per occhio.
Siccome il 4k è 3840x2160, è evidente che il visore Apple da 5000$/€ non arrivi alla risoluzione 4k, anche se venissero usati tutti i pixel per l'immagine: ne mancano almeno 500 sull'asse x.
In realtà una parte dei pixel viene usata per i bordi o le immagini intorno, quindi la risoluzione reale utilizzata è decisamente minore.
Marko#88
05-02-2024, 20:25
Solo un paio di precisazioni.
1- Chi usa il computer per lavoro (grafici, CAD...) molto spesso ha monitor con risoluzioni superiori al 1080p: ci sono 1440p e anche 4k
Anche molti gamers hanno monitor 4k (o almeno 1440p)
Quindi il discorso che o Vision Pro o sei uno sfigato a 1080p non regge molto.
Che non ho capito cosa c'entra col mio post :stordita:
2- La risoluzione di Vision Pro è 3,391 x 3,391 per occhio.
Siccome il 4k è 3840x2160, è evidente che il visore Apple da 5000$/€ non arrivi alla risoluzione 4k, anche se venissero usati tutti i pixel per l'immagine: ne mancano almeno 500 sull'asse x.
In realtà una parte dei pixel viene usata per i bordi o le immagini intorno, quindi la risoluzione reale utilizzata è decisamente minore.
Sono partito con un "credo" proprio perché è una cosa che ho visto di sfuggita in un video...
Nell'articolo, che immagino sia un copia incolla di altri articoli e senza aver preso in mano il visore, non se ne parla, ho risposto ad un altro utente a mia volta dubbioso. Semplice :)
sono molto curioso di provarli, perchè sono stato selezionato come beta tester...sono sicuro che saranno molto diversi da qualsiasi tipo di occhiali vr
bonzoxxx
05-02-2024, 22:21
La risoluzione non è tutto in un visore VR.
C'è da dire, però, che quasi 3400*3400*2 a 90hz sono davvero tanti pixel da elaborare, ma proprio tanti!!
vision pro aveva delle feature particolari per cui costava di più, una di queste è l'eye tracking (quest 3 non ha tale feature, vision pro la ha).
ma sinceramente, detto tra me e te, chi è spronato a spendere 1800 euro quando nella pagina di "produttività" di meta mi appaiono quasi tutte app con avatar 3d giocosi?
i quest sono stupendi prodotti per giocare ma nessuno li compra per la produttività, semplicemente non è pane per i loro denti
Un visore è un visore. Così come uno schermo è uno schermo.
Puoi farci girare Revit come puoi farci girare fruit ninja.
Quindi sto discorso proprio non esiste.
L'eye tracking può pure essere comodo in alcuni frangenti ma in generale certo non ti cambia la vita e sicuramente non basta a giustificare un simile esborso.
Quindi 3 idioti (o 200) che lo useranno per lavoro cosa dimostrerebbe?
Mancava il noioso rosicone :tapiro:
MikTaeTrioR
06-02-2024, 09:03
Avete presente quei film che capita di vedere, con effetti speciali incredibili, robe pazzesche, probabili spese di milioni e milioni di euro....e la storia fa cagare....e uno pensa "ma cavolo che spreco ma non potevano pensare ad una storia leggermente più profonda?!?!"...poi ci pensi meglio e ti rendi conto che è il mercato a volere quelle cagate....
Buongiorno amici!!!
:D
TorettoMilano
06-02-2024, 09:04
Un visore è un visore. Così come uno schermo è uno schermo.
Puoi farci girare Revit come puoi farci girare fruit ninja.
Quindi sto discorso proprio non esiste.
L'eye tracking può pure essere comodo in alcuni frangenti ma in generale certo non ti cambia la vita e sicuramente non basta a giustificare un simile esborso.
ma è un tuo punto di vista legittimissimo pure questo, quest pro costava di più perchè offriva di più E era incentrato per la produttività.
ha floppato il visore di meta ad hoc per la produttività, e me ne dispiaccio, difficile pensare invece il visore "low cost" abbia successo lato produttività.
ho trovato al volo questo breve articolo che parla in modo distaccato della situazione di meta
https://www.fastweb.it/fastweb-plus/digital-dev-security/meta-interrompera-la-produzione-di-quest-pro/
ma è un tuo punto di vista legittimissimo pure questo, quest pro costava di più perchè offriva di più E era incentrato per la produttività.
ha floppato il visore di meta ad hoc per la produttività, e me ne dispiaccio, difficile pensare invece il visore "low cost" abbia successo lato produttività.
ho trovato al volo questo breve articolo che parla in modo distaccato della situazione di meta
https://www.fastweb.it/fastweb-plus/digital-dev-security/meta-interrompera-la-produzione-di-quest-pro/
Se non ha successo quello low cost figurati questo che costa due reni ed un polmone. :rolleyes:
Nel mentre sono passate le solite dieci pagine classiche delle news legate a prodotti della mela e come sempre abbiamo divagazioni, vaneggiamenti, voli pindarici, paragoni improbabili ma come da tradizione non una sola risposta valida a quello che è stato il mio primissimo post a pagina 1.
Marko#88
06-02-2024, 12:12
Se non ha successo quello low cost figurati questo che costa due reni ed un polmone. :rolleyes:
Nel mentre sono passate le solite dieci pagine classiche delle news legate a prodotti della mela e come sempre abbiamo divagazioni, vaneggiamenti, voli pindarici, paragoni improbabili ma come da tradizione non una sola risposta valida a quello che è stato il mio primissimo post a pagina 1.
Chiedo a te perché sono ignorante in materia di visori: gli altri visori ricreano l'ambiente circostante in 3D o sono trasparenti e "mettono" gli oggetti nell'ambiente reale? Permettono da fuori di vedere gli occhi di chi indossa il visore? Permettono di duplicare lo schermo di un computer senza essere cablati ad esso e usando tastiera e trackpad come imput?
Non lo so davvero, sia chiaro. I visori, ad oggi, non fanno per me e quindi ribadisco la mia ignoranza.
TorettoMilano
06-02-2024, 12:35
Se non ha successo quello low cost figurati questo che costa due reni ed un polmone. :rolleyes:
Nel mentre sono passate le solite dieci pagine classiche delle news legate a prodotti della mela e come sempre abbiamo divagazioni, vaneggiamenti, voli pindarici, paragoni improbabili ma come da tradizione non una sola risposta valida a quello che è stato il mio primissimo post a pagina 1.
il quest2 ha avuto successo, è il visore più venduto e continua a vendere. personalmente mi aspettavo pure un successo lato business per il quest pro (senza averne letto le caratteristiche). ho la sensazione meta abbia perso la bussola dopo il quest2 e mi spiace sia quest pro e sia quest3 non si siano dimostrati all'altezza
Chiedo a te perché sono ignorante in materia di visori: gli altri visori ricreano l'ambiente circostante in 3D o sono trasparenti e "mettono" gli oggetti nell'ambiente reale? Permettono da fuori di vedere gli occhi di chi indossa il visore? Permettono di duplicare lo schermo di un computer senza essere cablati ad esso e usando tastiera e trackpad come imput?
Non lo so davvero, sia chiaro. I visori, ad oggi, non fanno per me e quindi ribadisco la mia ignoranza.
con i visori con cam esterne (tipo i quest di meta) puo vedere il mondo esterno e applicarci schermi. lato "uso pc" sui quest ci sono app apposite per interfacciarsi col pc
https://www.youtube.com/watch?v=8pWO3z-Ddp8
bonzoxxx
06-02-2024, 12:37
Chiedo a te perché sono ignorante in materia di visori: gli altri visori ricreano l'ambiente circostante in 3D o sono trasparenti e "mettono" gli oggetti nell'ambiente reale? Permettono da fuori di vedere gli occhi di chi indossa il visore? Permettono di duplicare lo schermo di un computer senza essere cablati ad esso e usando tastiera e trackpad come imput?
Non lo so davvero, sia chiaro. I visori, ad oggi, non fanno per me e quindi ribadisco la mia ignoranza.
Sicuramente il buon Demon77, che ha il quest 3, saprà risponderti meglio.
Vorrei linkarti questo video, è uno dei tanti che mi è capitato di vedere sul tubo:
https://www.youtube.com/watch?v=f42UgKbaq_s&t=1270s
Da quello che ho potuto vedere, AVP sembra essere qualitativamente migliore, e vorrei ben vedere dato che si colloca in una fascia di prezzo ben più alta.
Però pure il quest 3 si difende bene, non ha il tracciamento delle mani cosi preciso, il passthrough non è preciso come quello dell'AVP, insomma il visore Apple sembra nel complesso migliore: ma è uscito dopo e costa dalle 7 alle 5 volte tanto.
Secondo me, per chi non ha problemi di fondi e usa già l'ecosistema Apple, non ha senso prendere un visore che non sia l'AVP: il punto è che la maggior parte della gente infojata che sta inondando i social con sto coso in faccia lo ha comprato tanto per flexare, per essere tra i primi a pubblicare su sti azzo di social che lo hanno preso, ma alla fine della fiera non ci faranno molto se non guardarsi i film e poco altro.
Mio personale parere.
PS se avessi 4000€ che mi cadessero dalla tasca lo prenderei sicuramente.
Sicuramente il buon Demon77, che ha il quest 3, saprà risponderti meglio.
Vorrei linkarti questo video, è uno dei tanti che mi è capitato di vedere sul tubo:
https://www.youtube.com/watch?v=f42UgKbaq_s&t=1270s
Da quello che ho potuto vedere, AVP sembra essere qualitativamente migliore, e vorrei ben vedere dato che si colloca in una fascia di prezzo ben più alta.
Però pure il quest 3 si difende bene, non ha il tracciamento delle mani cosi preciso, il passthrough non è preciso come quello dell'AVP, insomma il visore Apple sembra nel complesso migliore: ma è uscito dopo e costa dalle 7 alle 5 volte tanto.
Secondo me, per chi non ha problemi di fondi e usa già l'ecosistema Apple, non ha senso prendere un visore che non sia l'AVP: il punto è che la maggior parte della gente infojata che sta inondando i social con sto coso in faccia lo ha comprato tanto per flexare, per essere tra i primi a pubblicare su sti azzo di social che lo hanno preso, ma alla fine della fiera non ci faranno molto se non guardarsi i film e poco altro.
Mio personale parere.
PS se avessi 4000€ che mi cadessero dalla tasca lo prenderei sicuramente.
esatto, il solo problema è principalmente il costo, ma se lo prende chi può, non è certo puntato a tutti. fortunatamente per apple non tutti guadagnano mediamente poco come in italia (e lo sa bene) :asd:
il mio quest pro come gestione dell' AR e tracking sembra un giocattolo del 1900 :asd:
Marko#88
06-02-2024, 14:15
Sicuramente il buon Demon77, che ha il quest 3, saprà risponderti meglio.
Vorrei linkarti questo video, è uno dei tanti che mi è capitato di vedere sul tubo:
https://www.youtube.com/watch?v=f42UgKbaq_s&t=1270s
Da quello che ho potuto vedere, AVP sembra essere qualitativamente migliore, e vorrei ben vedere dato che si colloca in una fascia di prezzo ben più alta.
Però pure il quest 3 si difende bene, non ha il tracciamento delle mani cosi preciso, il passthrough non è preciso come quello dell'AVP, insomma il visore Apple sembra nel complesso migliore: ma è uscito dopo e costa dalle 7 alle 5 volte tanto.
Ok ci sta, io sono ignorante in materia.
Secondo me, per chi non ha problemi di fondi e usa già l'ecosistema Apple, non ha senso prendere un visore che non sia l'AVP: il punto è che la maggior parte della gente infojata che sta inondando i social con sto coso in faccia lo ha comprato tanto per flexare, per essere tra i primi a pubblicare su sti azzo di social che lo hanno preso, ma alla fine della fiera non ci faranno molto se non guardarsi i film e poco altro.
Mio personale parere.
PS se avessi 4000€ che mi cadessero dalla tasca lo prenderei sicuramente.
Ed ecco qua la risposta al buon Demon77, risposta che è la stessa di sempre e che lui non riesce a comprendere perché troppo impegnare a gettare merda su tutto quello che è Apple; la risposta è che siamo in libero mercato.
Io posso scegliere il visore marca X, marca Y, nessun visore come nel mio caso... Ma l'unica costante è che nelle notizie Apple ci sono subito gli hater a commentare per primi :D
PS Anche con 4mila euro che mi piovono dal cielo non comprerei il visore Apple, non comprerei nessun visore. Ho però comprato qualche tempo fa un orologio che costa poco di più, ben conscio del fatto che l'ora la segna anche il forno... ma non ho chiesto i soldi a Demon77 così come penso non glieli abbiano chiesti gli acquirenti del Vision Pro.
Chiedo a te perché sono ignorante in materia di visori: gli altri visori ricreano l'ambiente circostante in 3D o sono trasparenti e "mettono" gli oggetti nell'ambiente reale? Permettono da fuori di vedere gli occhi di chi indossa il visore? Permettono di duplicare lo schermo di un computer senza essere cablati ad esso e usando tastiera e trackpad come imput?
Non lo so davvero, sia chiaro. I visori, ad oggi, non fanno per me e quindi ribadisco la mia ignoranza.
Io ho il quest 2 che come passthrough fa abbastanza cacare perchè le camere esterne sono low res e bianco e nero.
Il quest 3 (che ho provato proprio due minuti quindi non so dirti nel dettaglio) è di tutt'altro livello con hardware superiore e camere a colori in alta risoluzione, quindi molto valido anche per scenari AR.
Gli occhi della paersona che lo indossa non li vedi.
La connessione al PC è totalmente wireless (wifi 5ghz) e funziona molto bene già sul 2.
Con svariate app puoi riprodurre il desktop del tuo PC (o vari desktop) grande quanto vuoi in ambiente virtuale, su quello non c'è praticamente limite.
In questo ambito entra in gioco la risoluzione degli schermi interni del visore, passabile sul quest 2 (1832x1920 per occhio), più che godibile nel 3 (2064x2208 per occhio)
Puoi usare hardware fisico (tastiera ecc) o digitare su tastiera virtuale (abbastanza scomodo ovviamente)
Se poi il visore è supportato direttamante da un determinato software per progettare o lavorare con modelli 3d allora appunto puoi materializzare il tuo modello di lavoro in full 3d davanti a te in ambiente virtuale e lavorarci. "VISORE" in senso generale intendo, cioè può essere qualsiasi visore.
Ed ecco qua la risposta al buon Demon77, risposta che è la stessa di sempre e che lui non riesce a comprendere perché troppo impegnare a gettare merda su tutto quello che è Apple; la risposta è che siamo in libero mercato.
Io posso scegliere il visore marca X, marca Y, nessun visore come nel mio caso... Ma l'unica costante è che nelle notizie Apple ci sono subito gli hater a commentare per primi :D
Il buon demon77 ha solo chiesto a fronte di un prezzo di ben 3500 euro cosa fa in più questo visore rispetto ad un quest 3 da 700 euro. :read:
Questo ovviamente ha subito allertato la squadra degli alfieri della mela per difendere fino alla morte con vaneggiamenti di ogni sorta qualasiasi prodotto Apple, a qualunque cifra sia venduto.
Chiunque abbia qualcosa da ridire, qualsiasi cosa, è un hater. :asd:
Quindi "LA RISPOSTA" a alla domanda "cosa ha in più questo visore da 3500 euro rispetto ad un quest 3 da 700 euro?" è "siamo in libero mercato ognuno spende i soldi come vuole"
Grazie per la tua infinita saggezza, o sommo. Un umile e rispettoso saluto agli altri Alfieri della Divina Mela di Hokuto.
Marko#88
06-02-2024, 15:47
Io ho il quest 2 che come passthrough fa abbastanza cacare perchè le camere esterne sono low res e bianco e nero.
Il quest 3 (che ho provato proprio due minuti quindi non so dirti nel dettaglio) è di tutt'altro livello con hardware superiore e camere a colori in alta risoluzione, quindi molto valido anche per scenari AR.
Gli occhi della paersona che lo indossa non li vedi.
La connessione al PC è totalmente wireless (wifi 5ghz) e funziona molto bene già sul 2.
Con svariate app puoi riprodurre il desktop del tuo PC (o vari desktop) grande quanto vuoi in ambiente virtuale, su quello non c'è praticamente limite.
In questo ambito entra in gioco la risoluzione degli schermi interni del visore, passabile sul quest 2 (1832x1920 per occhio), più che godibile nel 3 (2064x2208 per occhio)
Puoi usare hardware fisico (tastiera ecc) o digitare su tastiera virtuale (abbastanza scomodo ovviamente)
Se poi il visore è supportato direttamante da un determinato software per progettare o lavorare con modelli 3d allora appunto puoi materializzare il tuo modello di lavoro in full 3d davanti a te in ambiente virtuale e lavorarci. "VISORE" in senso generale intendo, cioè può essere qualsiasi visore.
Ok, da quello che dici -e mi fido perché come ho detto non sono pratico di visori- il Quest 3 (che per esempio io non valuterei mai in quanto di Meta, ad ognuno le sue antipatie) costa abbastanza meno e non offre molto meno.
Direi ottimo no? Hai quello che cerchi. :D
Il buon demon77 ha solo chiesto a fronte di un prezzo di ben 3500 euro cosa fa in più questo visore rispetto ad un quest 3 da 700 euro. :read:
Questo ovviamente ha subito allertato la squadra degli alfieri della mela per difendere fino alla morte con vaneggiamenti di ogni sorta qualasiasi prodotto Apple, a qualunque cifra sia venduto.
Chiunque abbia qualcosa da ridire, qualsiasi cosa, è un hater. :asd:
Quindi "LA RISPOSTA" a alla domanda "cosa ha in più questo visore da 3500 euro rispetto ad un quest 3 da 700 euro?" è "siamo in libero mercato ognuno spende i soldi come vuole"
Grazie per la tua infinita saggezza, o sommo. Un umile e rispettoso saluto agli altri Alfieri della Divina Mela di Hokuto.
Io non sono infinitamente saggio, anzi. Però evidentemente sono più saggio di te perché non passo le giornate a domandarmi cosa abbia il tal prodotto per costare più dell'altro. Come ho già detto, ho comprato ultimamente un orologio che costa come 7 dei tuoi Quest 3... e l'ora la vedo anche nel pc, nel telefono, nel forno, nel microonde e in macchina. Ho vicini di casa che hanno auto che costano come il mio appartamento e conosco persone con ville indipendenti sulle colline che girano con macchine più "schifose" delle mie... è saggezza capire che ognuno da il proprio valore alle cose che vuole comprare.
Se una persona ti dicesse che spenderebbe i 3500 dell'Apple così che la gente da fuori possa vedergli gli occhi andrebbe bene? Credo sia l'unico visore che lo permette. Per me è una follia, sia chiaro... ma per me.
maxnaldo
06-02-2024, 15:58
a me quello che fa ridere è più che altro l'esibizionismo di chi se l'è comprato e ha deciso che sia ovviamente da utilizzarsi per strada, in metro, sull'autobus, ecc...
fino ad oggi chi acquistava un visore VR lo utilizzava tra le pareti di casa/ufficio, e stiamo parlando di un prodotto molto simile a tutti gli altri come dimensioni e ingombro, ma i cupertiniani no, devono far vedere a tutti che si sono comprati il MelaVR a costo di farsi prendere sotto da un tir. E beh, per quello che l'hanno pagato lo dovranno sfoggiare dappertutto no ?
del resto sono anche quelli che girano con l'adesivo della mela incollato sull'auto, quindi non mi stupisco, mi si genera solo un po' di imbarazzo per loro seguito poi da tanta ilarità.
Io non sono infinitamente saggio, anzi. Però evidentemente sono più saggio di te perché non passo le giornate a domandarmi cosa abbia il tal prodotto per costare più dell'altro. Come ho già detto, ho comprato ultimamente un orologio che costa come 7 dei tuoi Quest 3... e l'ora la vedo anche nel pc, nel telefono, nel forno, nel microonde e in macchina. Ho vicini di casa che hanno auto che costano come il mio appartamento e conosco persone con ville indipendenti sulle colline che girano con macchine più "schifose" delle mie... è saggezza capire che ognuno da il proprio valore alle cose che vuole comprare.
Se una persona ti dicesse che spenderebbe i 3500 dell'Apple così che la gente da fuori possa vedergli gli occhi andrebbe bene? Credo sia l'unico visore che lo permette. Per me è una follia, sia chiaro... ma per me.
Va bene. Ma con questo ragionamento logico allora "giustifichiamo" letteralmente qualsiasi cosa. (Chiedo la conferma di GiulioP)
Se ragioniamo in questi termini va bene tutto. Vanno bene gli orologi a centomuila euro, vanno bene le bottglie di vino da 25K.. va bene tutto quello che ti pare.
Qui si parla di un visore che ha una specifica determinata funzione.
Ha un hardware dedicato, ha delle prestazioni ed ha un prezzo di vendita.
Il paragone lo devi fare con i visori concorrenti, con le loro prestazioni e col loro prezzo di vendita.
Su questi termini di paragone ho un oculus 3 che ha determinate prastazioni (a mio avviso più che godibili) e qui ho un visore che costa CINQUE VOLTE TANTO. Direi tutt'altro che bruscolini (e non me ne frega un tubo che c'è gente che compra orologi che costano il quintuplo, sto paragonando visori AR/VR)
Con questo prezzo è palese e scontato che il visore Apple debba avere hardware superiore.. ma molto meno palese e scontato è capire se le prestazioni di questo hardware superiore possano valere l'esborso del quintuplo della cifra. E su questo ho enormi dubbi.
MikTaeTrioR
06-02-2024, 16:50
a me quello che fa ridere è più che altro l'esibizionismo di chi se l'è comprato e ha deciso che sia ovviamente da utilizzarsi per strada, in metro, sull'autobus, ecc...
fino ad oggi chi acquistava un visore VR lo utilizzava tra le pareti di casa/ufficio, e stiamo parlando di un prodotto molto simile a tutti gli altri come dimensioni e ingombro, ma i cupertiniani no, devono far vedere a tutti che si sono comprati il MelaVR a costo di farsi prendere sotto da un tir. E beh, per quello che l'hanno pagato lo dovranno sfoggiare dappertutto no ?
del resto sono anche quelli che girano con l'adesivo della mela incollato sull'auto, quindi non mi stupisco, mi si genera solo un po' di imbarazzo per loro seguito poi da tanta ilarità.
***
io dopo anni di Mac (ma mai iPhone) mi sono deciso...appena questo non regge più, a meno di improbabili ritorni ai fasti di un tempo di Apple, torno a Linux...basta, non li sopporto piu, tutto hype e marketing ormai...
https://www.youtube.com/watch?v=LmcWMjBpYBU
È di plastica! :rotfl:
Il vetro davanti è di plastica, incredibile.
Soprattutto considerato che non compre solo l'inutile display che mostra gli occhi ma anche i sensori.
Troppi graffi davanti ai sensori e non va più una fava.
In più Apple pubbliciza che per sostituire il vetro ci vogliono 799$ senza aple care e 299$ con apple care.
Magari ci sono pure gli estremi per considerarla truffa :asd:
Materiali premium una fava.
MikTaeTrioR
06-02-2024, 18:00
https://www.youtube.com/watch?v=LmcWMjBpYBU
È di plastica! :rotfl:
Il vetro davanti è di plastica, incredibile.
Soprattutto considerato che non compre solo l'inutile display che mostra gli occhi ma anche i sensori.
Troppi graffi davanti ai sensori e non va più una fava.
In più Apple pubbliciza che per sostituire il vetro ci vogliono 799$ senza aple care e 299$ con apple care.
Magari ci sono pure gli estremi per considerarla truffa :asd:
Materiali premium una fava.
eh va bhe ma resta comunque la fuffa migliore di sempre dai...innegabile...:asd:
io sento puzza di floppone...anzi profumo... :D
eh va bhe ma resta comunque la fuffa migliore di sempre dai...innegabile...:asd:
io sento puzza di floppone...anzi profumo... :D
Tra l'altro non puoi manco usarlo per i porno.
https://www.wired.it/article/apple-vision-pro-porno/
Quindi i giochi non ci sono, i porno non ci sono... la gente per cosa lo compra?
Ah si per usarlo mentre viaggiano con il loro cybertruck e per andare a mangiare da McDonnalds facendo finta di essere in un ristorante stellato :asd:
Ma perchè quando Apple entra in un settore arrivano anche i minus habens?
Tra l'altro non puoi manco usarlo per i porno.
https://www.wired.it/article/apple-vision-pro-porno/
Quindi i giochi non ci sono, i porno non ci sono... la gente per cosa lo compra?
Ah si per usarlo mentre viaggiano con il loro cybertruck e per andare a mangiare da McDonnalds facendo finta di essere in un ristorante stellato :asd:
Ma perchè quando Apple entra in un settore arrivano anche i minus habens?
l'integrazione con app di terze parti è sempre possibile. vedi steam su os degli ultimi anni. e steam è una vera e propria miniera di giochi vr, poi chi lo sa.
certo è che senza giochi seri (ha un suo ecosistema di applicazioni e giochi) e xvr per web è per me attualmente una grossa limitazione e lo scarto a prescindere.
comunque tireranno fuori una versione piu economica con meno fronzoli "inutili" dato che il costo di produzione dello stesso visore rimane molto ma molto alto (supera i 1500 dollari di soli componenti , solo i due display microoled costano 350 euro l'uno!!)
https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n576138/apple-vision-pro-economico-2025/
TorettoMilano
06-02-2024, 20:01
l'integrazione con app di terze parti è sempre possibile. vedi steam su os degli ultimi anni. e steam è una vera e propria miniera di giochi vr, poi chi lo sa.
certo è che senza giochi seri (ha un suo ecosistema di applicazioni e giochi) e xvr per web è per me attualmente una grossa limitazione e lo scarto a prescindere.
comunque tireranno fuori una versione piu economica con meno fronzoli "inutili" dato che il costo di produzione dello stesso visore rimane molto ma molto alto (supera i 1500 dollari di soli componenti , solo i due display microoled costano 350 euro l'uno!!)
...
ma alcuni utenti del forum hanno detto apple è cattiva e il prodotto non è di qualità, deve per forza essere così (con 600 euro faccio le stesse coseeee) :asd:
p.s. link di diretti concorrenti italiani di hwupgrade consiglio di non postarli
Marko#88
06-02-2024, 20:18
a me quello che fa ridere è più che altro l'esibizionismo di chi se l'è comprato e ha deciso che sia ovviamente da utilizzarsi per strada, in metro, sull'autobus, ecc...
fino ad oggi chi acquistava un visore VR lo utilizzava tra le pareti di casa/ufficio, e stiamo parlando di un prodotto molto simile a tutti gli altri come dimensioni e ingombro, ma i cupertiniani no, devono far vedere a tutti che si sono comprati il MelaVR a costo di farsi prendere sotto da un tir. E beh, per quello che l'hanno pagato lo dovranno sfoggiare dappertutto no ?
del resto sono anche quelli che girano con l'adesivo della mela incollato sull'auto, quindi non mi stupisco, mi si genera solo un po' di imbarazzo per loro seguito poi da tanta ilarità.
Su questo mi trovi d'accordo, trovo anche io ridicola la cosa.
C'è sempre da considerare però il bias di ipotizzare cosa fanno TUTTI quando tu magari vedi QUALCUNO sui social.
Ma ripeto, andarci in giro allo scopo di sfoggiarlo -se è quello lo scopo- pare un po' patetico anche a me.
Marko#88
06-02-2024, 21:18
https://www.youtube.com/watch?v=LmcWMjBpYBU
È di plastica! :rotfl:
Il vetro davanti è di plastica, incredibile.
Soprattutto considerato che non compre solo l'inutile display che mostra gli occhi ma anche i sensori.
Troppi graffi davanti ai sensori e non va più una fava.
In più Apple pubbliciza che per sostituire il vetro ci vogliono 799$ senza aple care e 299$ con apple care.
Magari ci sono pure gli estremi per considerarla truffa :asd:
Materiali premium una fava.
Domani articolo su hwu e via altre pagine di battibecchi fra fanboy ed haters. :D
megamitch
06-02-2024, 21:23
https://www.youtube.com/watch?v=LmcWMjBpYBU
È di plastica! :rotfl:
Il vetro davanti è di plastica, incredibile.
Soprattutto considerato che non compre solo l'inutile display che mostra gli occhi ma anche i sensori.
Troppi graffi davanti ai sensori e non va più una fava.
In più Apple pubbliciza che per sostituire il vetro ci vogliono 799$ senza aple care e 299$ con apple care.
Magari ci sono pure gli estremi per considerarla truffa :asd:
Materiali premium una fava.
ho visto velocemente il video, il tizio sostiene che Apple scrive che usa vetro mentre lui sostiene sia plastica. Perchè Apple dovrebbe fare una cavolata tipo scrivere il falso sui materiali ?
Premesso che a priori non mi fido ne di Apple ne del tizio, ma solo uno dei due ha ragione e mi sembra onestamente assurdo scrivere una castroneria del genere.
maxnaldo
06-02-2024, 21:45
ho visto velocemente il video, il tizio sostiene che Apple scrive che usa vetro mentre lui sostiene sia plastica. Perchè Apple dovrebbe fare una cavolata tipo scrivere il falso sui materiali ?
Premesso che a priori non mi fido ne di Apple ne del tizio, ma solo uno dei due ha ragione e mi sembra onestamente assurdo scrivere una castroneria del genere.
un taglierino non lo scalfirebbe così il vetro
ho visto velocemente il video, il tizio sostiene che Apple scrive che usa vetro mentre lui sostiene sia plastica. Perchè Apple dovrebbe fare una cavolata tipo scrivere il falso sui materiali ?
Premesso che a priori non mi fido ne di Apple ne del tizio, ma solo uno dei due ha ragione e mi sembra onestamente assurdo scrivere una castroneria del genere.
Mi fido di quello che vedo e si vede che è di plastica.
Domani articolo su hwu e via altre pagine di battibecchi fra fanboy ed haters. :D
Con un quarto dei post di TorettoMilano che decanta una cosa che non ha mai visto manco da lontano :asd:
bonzoxxx
06-02-2024, 22:28
Tra l'altro non puoi manco usarlo per i porno.
https://www.wired.it/article/apple-vision-pro-porno/
Quindi i giochi non ci sono, i porno non ci sono... la gente per cosa lo compra?
Ah si per usarlo mentre viaggiano con il loro cybertruck e per andare a mangiare da McDonnalds facendo finta di essere in un ristorante stellato :asd:
Ma perchè quando Apple entra in un settore arrivano anche i minus habens?
Post da stampare su pergamena e incorniciare!
Sono rimasto totalmente affascinato da Office per vision pro.
Sulla carta ovviamente.
Spero che mettano banchi demo in qualche Apple store per provarlo .
Mi fido di quello che vedo e si vede che è di plastica.
pero' quando lo piega si sente un rumore simile al vetro, non so forse è una qualche lega di materiali
TorettoMilano
07-02-2024, 01:20
cioè ora il problema è la protezione esterna in plastica per il vetro :boh: ho paura a chiedere come usavate i visori, se mai ne avete avuti :asd:
ad ogni modo se il visore costava 1,6k tra materiali e manodopera venderlo a 3,5 mi sembra addirittura basso (mi pare buona parte delle critiche del thread fosse incentrata proprio sul prezzo)
maxnaldo
07-02-2024, 07:03
pero' quando lo piega si sente un rumore simile al vetro, non so forse è una qualche lega di materiali
allora è una lega fatta male !
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Tra l'altro non puoi manco usarlo per i porno.
https://www.wired.it/article/apple-vision-pro-porno/
In realtà il problema è che manca proprio il supporto agli standard VR web, quindi non solo i porno, ma qualsiasi sito VR non funziona
L'allergia Apple verso gli standard colpisce ancora, mi aspetto che sia impossibile anche collegare un qualsiasi PC non Apple o un cellulare che non sia iPhone, giusto per limitare ancora di più il parco dei possibili acquirenti di un dispositivo di nicchia venduto a prezzo di nicchia
Marko#88
07-02-2024, 08:02
Con un quarto dei post di TorettoMilano che decanta una cosa che non ha mai visto manco da lontano :asd:
Ad oggi nemmeno la redazione di HWU l'ha visto da lontano direi :asd:
AlexSwitch
07-02-2024, 08:39
In realtà il problema è che manca proprio il supporto agli standard VR web, quindi non solo i porno, ma qualsiasi sito VR non funziona
L'allergia Apple verso gli standard colpisce ancora, mi aspetto che sia impossibile anche collegare un qualsiasi PC non Apple o un cellulare che non sia iPhone, giusto per limitare ancora di più il parco dei possibili acquirenti di un dispositivo di nicchia venduto a prezzo di nicchia
Bingo!! L?AVP funziona e funzionerà solamente in ambito Apple... Quindi, anche in ambito lavorativo, o si ha un Mac a cui accoppiarlo per i lavori più complessi oppure nisba!!
bonzoxxx
07-02-2024, 08:49
cioè ora il problema è la protezione esterna in plastica per il vetro :boh: ho paura a chiedere come usavate i visori, se mai ne avete avuti :asd:
ad ogni modo se il visore costava 1,6k tra materiali e manodopera venderlo a 3,5 mi sembra addirittura basso (mi pare buona parte delle critiche del thread fosse incentrata proprio sul prezzo)
In effetti...
Bingo!! L?AVP funziona e funzionerà solamente in ambito Apple... Quindi, anche in ambito lavorativo, o si ha un Mac a cui accoppiarlo per i lavori più complessi oppure nisba!!
Per me era già scaffale quando è stato scritto che non supporta il porno in VR, voglio dire, dovrebbe essere il minimo sindacale :D:D:D
Bingo!! L?AVP funziona e funzionerà solamente in ambito Apple... Quindi, anche in ambito lavorativo, o si ha un Mac a cui accoppiarlo per i lavori più complessi oppure nisba!!
In realtà Oculus ha già rilasciato l' aggiornamento per decodificare i video Apple spatial ;)
Ah, ma tu parlavi del visore ... :stordita:
Beh ma te lo potevo dire ancora prima che iniziasse la progettazione che il visore avrebbe supportato solo e soltanto i PC Apple ... quando mai Apple ha permesso ai suoi utenti di uscire dalla gabbia dorata della mela ? ;)
bonzoxxx
07-02-2024, 08:55
In realtà Oculus ha già rilasciato l' aggiornamento per decodificare i video Apple spatial ;)
Sta a vedere che con l'uscita di questo AVP ne beneficerà anche e soprattutto Meta..
bonzoxxx
07-02-2024, 09:08
beh se la concorrenza si alline alle funzionalità e in piu' è aperta agli standard della categoria vedo un bel volano per visori attualmente meno conosciuti dalla massa, sopratutto quando il divario di costo in percentual è a 3 cifre....
Lo credo anche io.
Il quest 3 è un bell'aggeggio e il 2 costa davvero poco per quello che offre, più di una volta sono stato tentato all'acquisto.
Ad avere i fondi da "buttare" prenderei senza dubbio l'AVP, la qualità degli schermi è impressionante, ma vedendo i video di comparativa il quest3 offre parecchio con una differenza di prezzo importante e in più lavora bene in tandem con steam.
AlexSwitch
07-02-2024, 09:10
In realtà Oculus ha già rilasciato l' aggiornamento per decodificare i video Apple spatial ;)
Ah, ma tu parlavi del visore ... :stordita:
Beh ma te lo potevo dire ancora prima che iniziasse la progettazione che il visore avrebbe supportato solo e soltanto i PC Apple ... quando mai Apple ha permesso ai suoi utenti di uscire dalla gabbia dorata della mela ? ;)
Beh iPhone ed iPad li puoi collegare tramite iTunes ad un PC... pochissima roba ma si può fare. Il Vision Pro o hai Mac o hai Mac, stop!!
megamitch
07-02-2024, 09:34
Mi fido di quello che vedo e si vede che è di plastica.
allora se è vero quello che ha mostrato il tizio Apple dichiara specifiche fasulle.
Strano da una multinazionale del genere. Non è una specie di truffa?
bonzoxxx
07-02-2024, 09:38
allora se è vero quello che ha mostrato il tizio Apple dichiara specifiche fasulle.
Strano da una multinazionale del genere. Non è una specie di truffa?
Jerry è una specie di guru in questo, ormai ha fatto a pezzi talmente tanta roba che se dice una cosa, al 99% è certo sia cosi.
Non è la prima volta che una multinazionale dice una cosa ma nella realtà è diversa, anche e soprattutto su temi molto più importanti.
Personalmente che sia vetro o plastica non mi importa molto, ovvio meglio vetro, ma il punto è che la plastica si graffia e questo non mi starebbe bene in un aggeggio da 3500usd + tasse.
Anche i quest 2 e 3 sono di plastica, ma non hanno la pretesa di sembrare occhiali da sub con quegli occhietti inquietanti
TorettoMilano
07-02-2024, 09:42
ancora con sta plastica :wtf: c'è una protezione in plastica sul vetro, qual è il problema?
https://www.ifixit.com/News/90137/vision-pro-teardown-why-those-fake-eyes-look-so-weird
bonzoxxx
07-02-2024, 09:53
ancora con sta plastica :wtf: c'è una protezione in plastica sul vetro, qual è il problema?
https://www.ifixit.com/News/90137/vision-pro-teardown-why-those-fake-eyes-look-so-weird
A posto, risolto l'arcano :)
Cmq ragà, sta cosa degli occhi visti di fuori è tra l'osceno e il grottesco, non si possono vedere.
TorettoMilano
07-02-2024, 10:14
per 3k5 euro a salire cosa ti aspettavi? e poi sono stati estremamente onesti fin dall'inizio sulla resa:
...
tutta colpa delle brioches :asd:
https://i.pinimg.com/736x/3e/7d/20/3e7d2002d882d23c110c6d75e47a34ae.jpg
p.s. è uscita oggi una beta in cui tra gli aggiornamenti è previsto il miglioramento dell'avatar
bonzoxxx
07-02-2024, 10:35
Parliamoci chiari, pure META con il passthrough del quest 3 ha promesso faville poi alla fine non è come hanno visto: diciamo che il marketing da qualche tempo a questa parte è fatto per creare hype incontrollato più che per presentare un prodotto: solo che ecco, dato il marchio e il costo importante, le aspettative sono ancora più alte, imho.
Cmq sia, mio personalissimo punto di vista, se avessero evitato quella caaata dello schermino per far vedere gli occhi da fuori sarebbe stato più elegante (ma avrebbe generato meno discussioni, quindi credo che l'obiettivo finale sia stato centrato in pieno).
TorettoMilano
07-02-2024, 10:38
Parliamoci chiari, pure META con il passthrough del quest 3 ha promesso faville poi alla fine non è come hanno visto: diciamo che il marketing da qualche tempo a questa parte è fatto per creare hype incontrollato più che per presentare un prodotto: solo che ecco, dato il marchio e il costo importante, le aspettative sono ancora più alte, imho.
Cmq sia, mio personalissimo punto di vista, se avessero evitato quella caaata dello schermino per far vedere gli occhi da fuori sarebbe stato più elegante (ma avrebbe generato meno discussioni, quindi credo che l'obiettivo finale sia stato centrato in pieno).
gli "occhi" servono per "comunicare" col mondo esterno di cosa stai facendo. mi pare i quest abbiano banalmente i LED per avvertire la gente che li stai guardando, vien da sè gli occhi siano più funzionali
a quando la patch per fixare il display frontale? e per l'avar perchè lo hanno fixato? mi stai dicendo che si sono accorti adesso che è penoso? sarebbe stato bello vedere la reazione di Jobs ad un prodotto del genere...
amico mio è il primo visore di apple, eppure è già il migliore. sicuramente ha dei difetti, puoi andare avanti con la ricerca, ce ne sono pure altri!!!
bonzoxxx
07-02-2024, 10:40
gli "occhi" servono per "comunicare" col mondo esterno di cosa stai facendo. mi pare i quest abbiano banalmente i LED per avvertire la gente che li stai guardando, vien da sè gli occhi siano più chiari
Beh oddio, idea carina ma implementata meh, sembra una mascheda da sub sotto psicofarmaci :D :D
TorettoMilano
07-02-2024, 10:42
Beh oddio, idea carina ma implementata meh, sembra una mascheda da sub sotto psicofarmaci :D :D
ma io non credo ci andrò mai in giro, se non davvero strettamente necessario, con sto coso. è il compromesso del 2024, magari già nella prossima versione ci ricrederemo
TorettoMilano
07-02-2024, 10:44
compromesso a 3500 dollari + tasse :asd:
costa 1600 euro manodopera+materie prime, sul prezzo non abbiano nulla da dire. se poi per te è alto semplicemente non comprarlo :boh:
bonzoxxx
07-02-2024, 10:46
ma io non credo ci andrò mai in giro, se non davvero strettamente necessario, con sto coso. è il compromesso del 2024, magari già nella prossima versione ci ricrederemo
A dire il vero, andarci in giro co sto coso, cosi come il quest 3, sarebbe da mentecatti: ovvio non è vietato (anche se dovrebbero vietarlo per alcune ragioni che stiamo vedendo in questo momento storico) ma l'utilizzo è/dovrebbe essere pensato per fruire contenuti a casa/ufficio/ecc.
Stiamo vedendo gente che va in giro con l'AVP perchè sono degli imbecilli che devono farsi vedere (la maggior parte), alcuni magari sono curiosi delle potenzialità che offre (eccomi, sarei uno di quelli) ma di certo non ci camminerei per strada, ho una integrità morale che mi vieta di fare questo genere di cazzate. Ma gli ammaragani sono ammaragani, sono liberi di fare tutto quello che vogliono anche a costo di sembrare dei mentecatti.
BTW, ho visto il video di ifixit che hai postato e niente, ribadisco che la roba Apple mi piace più dentro che fuori, è ingegnerizzata da paura :oink:
costa 1600 euro manodopera+materie prime, sul prezzo non abbiano nulla da dire. se poi per te è alto semplicemente non comprarlo :boh:
Il discorso prezzo è relativo: ha molto meno senso un iphone uber mega max da 1TB che questo visore come rapporto prezzo realizzazione/prezzo vendita, l'AVP come costi di sviluppo e realizzazione secondo me non siamo poi tanto sotto il prezzo di vendita.
Diciamo che il prezzo è alto, tanto alto, lo mette in una categoria di prodotti specifica, si, ma non è proprio senza senso, la qualità c'è e questo è fuor di dubbio.
TorettoMilano
07-02-2024, 11:01
dovrebbe essere un prezzo da zero compromessi e invece...
sono conclusione tue legittime, ma la realtà è che non c'è un visore con cui fare paragone. con i quest non puoi uscire all'aperto per esempio, saprai il perchè
bonzoxxx
07-02-2024, 11:08
dovrebbe essere un prezzo da zero compromessi e invece...
Hai ragione, al 100%, per questo alcuni in questo thread, ma più in generale in tutto il web, sono critici verso l'AVP, ma questo vale per TUTTI i prodotti sul mercato :)
Personalmente parlando, se spendo X pretendo X. Se spendo XXXX pretendo XXXX per cui so già che non spenderei mai quasi 4000€ per un visore o 1500€ per un telefono perchè non reputo che la spesa possa soddisfare le mie esigenze e questo vale per tutto quello che compro, per me il rapporto qualità/prezzo/prestazioni è tutto.
Per altri semplicemente non vale questa regola e sono pronti a spendere per un prodotto che ha dei "difettucci" o margini di miglioramento che verranno probabilmente sistemati in corso d'opera.
Siamo tanti, siamo 8 miliardi su sta Terra, quello che vale per uno non vale per gli altri :boh:
sono conclusione tue legittime, ma la realtà è che non c'è un visore con cui fare paragone. con i quest non puoi uscire all'aperto per esempio, saprai il perchè
Come mai non si possono usare all'aperto? E come mai si può con l'AVP? :)
TorettoMilano
07-02-2024, 11:13
...
Come mai non si possono usare all'aperto? E come mai si può con l'AVP? :)
https://www.meta.com/it-it/help/quest/articles/headsets-and-accessories/product-care-and-best-practices/avoiding-sunlight-damage/
vision pro semplicemente non ha tale limitazione
@mally sui costi di produzione prova a guardare qui
https://www.xrtoday.com/augmented-reality/vision-pro-production-materials-cost-1590-sources-say/
MikTaeTrioR
07-02-2024, 11:33
a quando la patch per fixare il display frontale? e per l'avar perchè lo hanno fixato? mi stai dicendo che si sono accorti adesso che è penoso? sarebbe stato bello vedere la reazione di Jobs ad un prodotto del genere...
Jobs non avrebbe mai approvato un progetto del genere..
anche jony ive è stato spedito ad una certa....chissà come mai.....
del resto a entrambi piaceva la.....no niente niente niente...mi dissocio scusate
fra una decina di giorni ce lo fanno provare, poi vi riporto le sensazioni
Parliamoci chiari, pure META con il passthrough del quest 3 ha promesso faville poi alla fine non è come hanno visto: diciamo che il marketing da qualche tempo a questa parte è fatto per creare hype incontrollato più che per presentare un prodotto: solo che ecco, dato il marchio e il costo importante, le aspettative sono ancora più alte, imho.
Cmq sia, mio personalissimo punto di vista, se avessero evitato quella caaata dello schermino per far vedere gli occhi da fuori sarebbe stato più elegante (ma avrebbe generato meno discussioni, quindi credo che l'obiettivo finale sia stato centrato in pieno).
La differenza che ma da fastidio è che il visore di Meta presentava delle carenze, sono state notate, Meta ci ha lavorato e qualcuna l'ha pure migliorata.
Con Apple invece si parla solo di incredibile, top del top, nuovo riferimento del settore e altre idiozie senza manco aver mai visto il visore.
Poi puntualmente si scopre che presenta problemi simili e altri ancora.
C'è mancanza di obbiettività.
bonzoxxx
07-02-2024, 12:36
La differenza che ma da fastidio è che il visore di Meta presentava delle carenze, sono state notate, Meta ci ha lavorato e qualcuna l'ha pure migliorata.
Con Apple invece si parla solo di incredibile, top del top, nuovo riferimento del settore e altre idiozie senza manco aver mai visto il visore.
Poi puntualmente si scopre che presenta problemi simili e altri ancora.
C'è mancanza di obbiettività.
Concordo, Apple non è più un brand da qualche tempo a questa parte, è diventata quasi una religione per questo si parla di Apple-fan e Apple-hater.
Personalmente mi tange poco, mi sta sulle balle la Apple a livello di politiche applicate ma i prodotti mi piacciono, compro quello che serve e critico quello che reputo non "conforme" alle mie esigente, ma è un punto di vista personale.
Credo/penso che se meta avesse fatto un visore simile con gli occhietti flashati che si vedono da fuori non avrebbe avuto lo stesso impatto/clamore che avuto l'AVP, del resto la fidelizzazione del marchio e il marketing servono a questo, come biasimarli :)
esattamente, prendi ad esempio la fascia con cui viene pubblicizato, è esteticamente valida ma non regge bene il peso e crea tensioni maggiori perchè spinge maggiormente il visore sugli occhi. Quella che viene usata di piu' è la secondaria che spettina molto di piu', è piu' brutta, piu' difficile da regolare ma ha il sostegno e la comodità ch permette di usare il visore per sessioni piu' ampie. Si vede il visore usato con la seconda fascia? quanti riportano questa problematica e l'inutilità della prima fascia? non mi stupirebbe se la stessa apple spingesse perchè lee foto vadano fatte solo con la prima...
... come ha spinto per fare le foto da angolazioni in cui non si vedesse la batteria esterna e il cavo, tant'è che la maggior parte del materiale pubblicitario e le foto sono state fatte da fotografi ingaggiati da Apple direttamente.
Ancora una volta, fa parte della strategia di marketing e advertising
TorettoMilano
07-02-2024, 12:47
Concordo, Apple non è più un brand da qualche tempo a questa parte, è diventata quasi una religione per questo si parla di Apple-fan e Apple-hater.
Personalmente mi tange poco, mi sta sulle balle la Apple a livello di politiche applicate ma i prodotti mi piacciono, compro quello che serve e critico quello che reputo non "conforme" alle mie esigente, ma è un punto di vista personale.
Credo/penso che se meta avesse fatto un visore simile con gli occhietti flashati che si vedono da fuori non avrebbe avuto lo stesso impatto/clamore che avuto l'AVP, del resto la fidelizzazione del marchio e il marketing servono a questo, come biasimarli :)
...
io di apple ho solo iphone, per la tv uso chromecast e per portatile uso windows. ciò per far notare quanto sia legato alla mela (avrei una appletv e un mac se per me apple fosse una religione).
detto questo non condivido dire "se lo fa meta nessuno se lo caga". entrano in giochi diversi fattori.
banalmente io posso trovarmi bene col marchio di orologi "swatch" ma non valutarli se uscisse un modello 2k ma valutarne altri marchi.
questo perchè succede? perchè a swatch associ prodotti economici.
lo stesso vale per meta, si è diffusa tra i visori per visori economici mentre apple si è sempre interessata a prodotti premium.
fidarsi più di apple che di meta su un visore da 4k lo reputo una cosa razionale e non dettata da fanatismi, apple->premium, meta->economico.
oggi mi pare vendano più i quest 2 rispetto ai quest 3, la gente non percepisce il costo maggiore di quest 3 come necessario (nonostante sia un prodotto sicuramente migliore)
bonzoxxx
07-02-2024, 14:19
io di apple ho solo iphone, per la tv uso chromecast e per portatile uso windows. ciò per far notare quanto sia legato alla mela (avrei una appletv e un mac se per me apple fosse una religione).
detto questo non condivido dire "se lo fa meta nessuno se lo caga". entrano in giochi diversi fattori.
banalmente io posso trovarmi bene col marchio di orologi "swatch" ma non valutarli se uscisse un modello 2k ma valutarne altri marchi.
questo perchè succede? perchè a swatch associ prodotti economici.
lo stesso vale per meta, si è diffusa tra i visori per visori economici mentre apple si è sempre interessata a prodotti premium.
fidarsi più di apple che di meta su un visore da 4k lo reputo una cosa razionale e non dettata da fanatismi quindi meta farà fatica a attecchire sui visori premium per il suo storico.
banalmente oggi mi pare vendano più i quest 2 rispetto ai quest 3, la gente non percepisce il costo maggiore di quest 3 come necessario (nonostante sia un prodotto sicuramente migliore)
Toretto, comprendo e concordo con il tuo pensiero, ma prendiamo la cosa da un punto di vista più ampio: molte, molte ma tante persone comprano Apple per dimostrare qualcosa perchè, appunto, è un marchio premium, non per reale necessità.
Quando si parla di Apple, il marchio è oltremodo importante tanto che i reali punti di forza spesso non vengono tenuti in considerazione.
Da questo deriva il paragonare Apple quasi ad una religione, perchè, in ambito IT, vedo spesso un affidamento cieco a questo marchio che, di fatto, a volte non ha una base logica.
Bada bene, non sto criticando chi sceglie questi prodotti, questo marchio, per necessità dettate da una valutazione, anzi la mia non è proprio una critica: io stesso, ora che ci penso, ho un macbook air, un macbook pro, un ipod touch, un ipad 2022 e forse tra poco un ipadPRO, ma sono e resto fortemente critico verso alcune politiche di Apple che non trovo corrette e sensate.
Ma questo è un approccio "critico", ovvero ragionato.
Invece quello che vedo troppo spesso è, ultima dimostrazione gente che ci va a sciare con l'AVP, un'isteria generale data dal bisogno di mostrare, dalle visualizzazioni, dai like, da tutta una fuffa che alimenta un utilizzo e una percezione "distorta" di un dato prodotto.
L'AVP è, secondo me, un ottimo prodotto, costoso, di ottima qualità, con tanta sostanza, con alcuni difetti che non si dimostrano invalidanti e con altri che verranno migliorati nel tempo. Ma non è una rivoluzione come molti su (sti razzo di) social vogliono far vedere.
Il tutto secondo il mio modesto parere :)
TorettoMilano
07-02-2024, 14:36
Toretto, comprendo e concordo con il tuo pensiero, ma prendiamo la cosa da un punto di vista più ampio: molte, molte ma tante persone comprano Apple per dimostrare qualcosa perchè, appunto, è un marchio premium, non per reale necessità.
Quando si parla di Apple, il marchio è oltremodo importante tanto che i reali punti di forza spesso non vengono tenuti in considerazione.
Da questo deriva il paragonare Apple quasi ad una religione, perchè, in ambito IT, vedo spesso un affidamento cieco a questo marchio che, di fatto, a volte non ha una base logica.
Bada bene, non sto criticando chi sceglie questi prodotti, questo marchio, per necessità dettate da una valutazione, anzi la mia non è proprio una critica: io stesso, ora che ci penso, ho un macbook air, un macbook pro, un ipod touch, un ipad 2022 e forse tra poco un ipadPRO, ma sono e resto fortemente critico verso alcune politiche di Apple che non trovo corrette e sensate.
Ma questo è un approccio "critico", ovvero ragionato.
Invece quello che vedo troppo spesso è, ultima dimostrazione gente che ci va a sciare con l'AVP, un'isteria generale data dal bisogno di mostrare, dalle visualizzazioni, dai like, da tutta una fuffa che alimenta un utilizzo e una percezione "distorta" di un dato prodotto.
L'AVP è, secondo me, un ottimo prodotto, costoso, di ottima qualità, con tanta sostanza, con alcuni difetti che non si dimostrano invalidanti e con altri che verranno migliorati nel tempo. Ma non è una rivoluzione come molti su (sti razzo di) social vogliono far vedere.
Il tutto secondo il mio modesto parere :)
parlando di visori ci sono video da anni di gente che si fa male o distrugge tv saltandoci involontariamente addosso (fanno ridere, da cercare sul tubo!), non li elencherei nei geni eppure apple non vendeva visori.
condivido la prima compilation trovata
https://www.youtube.com/watch?v=YOpeOkel73g
personalmente reputo la percentuale di scemi costante per ogni marchio. ovviamente più un prodotto vende e più gli scemi sono maggiori.
apple vende uno sproposito e quindi avrà:
-moltissimi scemi tra i clienti
-moltissimi intelligenti tra i clienti
sono due conseguenze logiche.
poi se qualcuno sul forum ha dati statistici sui QI medi per ogni marchio li condivida
megamitch
07-02-2024, 15:24
Toretto, comprendo e concordo con il tuo pensiero, ma prendiamo la cosa da un punto di vista più ampio: molte, molte ma tante persone comprano Apple per dimostrare qualcosa perchè, appunto, è un marchio premium, non per reale necessità.
Quando si parla di Apple, il marchio è oltremodo importante tanto che i reali punti di forza spesso non vengono tenuti in considerazione.
Da questo deriva il paragonare Apple quasi ad una religione, perchè, in ambito IT, vedo spesso un affidamento cieco a questo marchio che, di fatto, a volte non ha una base logica.
Bada bene, non sto criticando chi sceglie questi prodotti, questo marchio, per necessità dettate da una valutazione, anzi la mia non è proprio una critica: io stesso, ora che ci penso, ho un macbook air, un macbook pro, un ipod touch, un ipad 2022 e forse tra poco un ipadPRO, ma sono e resto fortemente critico verso alcune politiche di Apple che non trovo corrette e sensate.
Ma questo è un approccio "critico", ovvero ragionato.
Invece quello che vedo troppo spesso è, ultima dimostrazione gente che ci va a sciare con l'AVP, un'isteria generale data dal bisogno di mostrare, dalle visualizzazioni, dai like, da tutta una fuffa che alimenta un utilizzo e una percezione "distorta" di un dato prodotto.
L'AVP è, secondo me, un ottimo prodotto, costoso, di ottima qualità, con tanta sostanza, con alcuni difetti che non si dimostrano invalidanti e con altri che verranno migliorati nel tempo. Ma non è una rivoluzione come molti su (sti razzo di) social vogliono far vedere.
Il tutto secondo il mio modesto parere :)
il tema social lascia un pò il tempo che trova.
Una volta c'erano i testimonial, persone che avevano realizzato degli obiettivi nella vita (sportivi, intellettuali, attori, scienziati) che prestavano la propria immagine a dei prodotti.
Oggi abbiamo degli influencer che devono tutto ai prodotti che mostrano, per cui difficile pensare possano essere realmente obiettivi. Almeno io la penso così.
maxnaldo
07-02-2024, 15:28
ancora con sta plastica :wtf: c'è una protezione in plastica sul vetro, qual è il problema?
https://www.ifixit.com/News/90137/vision-pro-teardown-why-those-fake-eyes-look-so-weird
ma sui nostri smartphones con gorilla glass ci mettono la plastica sopra per non rovinare il vetro ? Eddai su ! Un conto è il film protettivo che lo protegge da nuovo e che va tolto prima di usarlo, un altro è una pellicola incollata sopra al vetro.
il problema è chi ha progettato sta cosa e ha pensato di mettere un film di plastica incollato sul vetro, ma che senso ha ? Entro due giorni è già pieno di graffi e poi che fai ? Sostituzione della pellicola protettiva alla modica cifra di ?
:doh:
TorettoMilano
07-02-2024, 15:31
ma sui nostri smartphones con gorilla glass ci mettono la plastica sopra per non rovinare il vetro ? Eddai su ! Un conto è il film protettivo che lo protegge da nuovo e che va tolto prima di usarlo, un altro è una pellicola incollata sopra al vetro.
il problema è chi ha progettato sta cosa e ha pensato di mettere un film di plastica incollato sul vetro, ma che senso ha ? Entro due giorni è già pieno di graffi e poi che fai ? Sostituzione della pellicola protettiva alla modica cifra di ?
:doh:
uhm prova a controllare gli smartphone foldable se hanno qualcosa sopra al vetro quando te li vendono :D
bonzoxxx
07-02-2024, 15:58
parlando di visori ci sono video da anni di gente che si fa male o distrugge tv saltandoci involontariamente addosso (fanno ridere, da cercare sul tubo!), non li elencherei nei geni eppure apple non vendeva visori.
condivido la prima compilation trovata
https://www.youtube.com/watch?v=YOpeOkel73g
Si, ma qui c'è gente che con l'AVP ci guida la macchina, ci cucina, ci va a sciare e al mc donald. Direi che è un filino eccessivo imho :)
maxnaldo
07-02-2024, 16:14
uhm prova a controllare gli smartphone foldable se hanno qualcosa sopra al vetro quando te li vendono :D
si vabbè, andiamo a controllare i foldable, qualche altro dispositivo particolare per paragonarli ? La TV LG Trasparente ? Il display del Bimby ?
:rolleyes:
Si, ma qui c'è gente che con l'AVP ci guida la macchina, ci cucina, ci va a sciare e al mc donald. Direi che è un filino eccessivo imho :)
Non vediatela come un flame anche se di fatto ci assomiglia parecchio:
I prodotti Apple "SUPER NOVITA" come questo sono un catalizzatore notevole per attirare le teste di minchia.
Ovvio che con un prdotto hardware indossabile di primo lancio come questo ci sia una discreta quantà di ritardati che lo usano per andarci in giro per strada per farsi vedere.
Oddio, sono certo che c'è pure un manipolo di pirla che ha fatto lo stesso col quest 3 ma immagino con un seguito di like ed attenzione mediatica ben inferore.
maxnaldo
07-02-2024, 16:34
La differenza che ma da fastidio è che il visore di Meta presentava delle carenze, sono state notate, Meta ci ha lavorato e qualcuna l'ha pure migliorata.
Con Apple invece si parla solo di incredibile, top del top, nuovo riferimento del settore e altre idiozie senza manco aver mai visto il visore.
Poi puntualmente si scopre che presenta problemi simili e altri ancora.
C'è mancanza di obbiettività.
concordo, i melanisti lo stanno già definendo il top del top, anche nei commenti qui sopra, il miglior VR al mondo di sempre.
:doh:
TorettoMilano
07-02-2024, 17:21
Si, ma qui c'è gente che con l'AVP ci guida la macchina, ci cucina, ci va a sciare e al mc donald. Direi che è un filino eccessivo imho :)
semplicemente gli altri prodotti non permettono di fare ció, poi posso pure io chiamarli idioti ma magari domani si scoprirà grazie al visore diminuiscono incidenti, chissà
si vabbè, andiamo a controllare i foldable, qualche altro dispositivo particolare per paragonarli ? La TV LG Trasparente ? Il display del Bimby ?
:rolleyes:
no no, hai sicuramente ragione te! hanno sbagliato a mettere la protezione! per il prossimo visore vedrai si consulteranno con te prima :D
@demon77: il quest3 rischia di rompersi per colpa dei raggi solari, non si puó usare in giro
bonzoxxx
07-02-2024, 17:24
Non vediatela come un flame anche se di fatto ci assomiglia parecchio:
I prodotti Apple "SUPER NOVITA" come questo sono un catalizzatore notevole per attirare le teste di minchia.
Ovvio che con un prdotto hardware indossabile di primo lancio come questo ci sia una discreta quantà di ritardati che lo usano per andarci in giro per strada per farsi vedere.
Oddio, sono certo che c'è pure un manipolo di pirla che ha fatto lo stesso col quest 3 ma immagino con un seguito di like ed attenzione mediatica ben inferore.
Non avrei saputo dirlo meglio :mano:
semplicemente gli altri prodotti non permettono di fare ció, poi posso pure io chiamarli idioti ma magari domani si scoprirà grazie al visore diminuiscono incidenti, chissà
Non concordo, un prodotto che ha un utilizzo home/office usato alla guida presenta dei rischi intrinsechi: se succede un incidente e il guidatore ha un coso in testa, AVP o quest che sia, non è coperto dall'assicurazione.
No, in definitiva chi fa ste cazzate di cui sopra lo fa per apparire/generare contenuti per generare a loro volta like.
TorettoMilano
07-02-2024, 17:36
…
Non concordo, un prodotto che ha un utilizzo home/office usato alla guida presenta dei rischi intrinsechi: se succede un incidente e il guidatore ha un coso in testa, AVP o quest che sia, non è coperto dall'assicurazione.
No, in definitiva chi fa ste cazzate di cui sopra lo fa per apparire/generare contenuti per generare a loro volta like.
controllare una notifica su uno smartwatch é piú sicuro di tirare fuori il cellulare.
verificarla su un visore é ancora piú sicuro.
é solo un esempio, io il prodotto non l’ho ancora provato
megamitch
07-02-2024, 17:55
controllare una notifica su uno smartwatch é piú sicuro di tirare fuori il cellulare.
verificarla su un visore é ancora piú sicuro.
é solo un esempio, io il prodotto non l’ho ancora provato
spero sia vietato guardare le notifiche in auto anche su smartwatch ed eventuali visori
bonzoxxx
07-02-2024, 18:11
controllare una notifica su uno smartwatch é piú sicuro di tirare fuori il cellulare.
verificarla su un visore é ancora piú sicuro.
é solo un esempio, io il prodotto non l’ho ancora provato
No. No Toretto, no.
Al netto del fatto che nulla dovrebbe distrarre una persona al volante, un dispositivo elettronico che copre completamente il volto e che non è validato per quell'uso non va usato e deve essere assolutamente vietato: metti che il passthrough smette di funzionare anche solo per qualche secondo e le conseguenze potrebbero essere importanti.
Ecco perché i sistemi destinati all'uso automotive hanno dei test molto più rigidi di un dispositivo home.
No, non ora. Magari in futuro si, perché no, soprattutto se integrati in normali occhiali com overlay, ma ora chi guida con un visore ar in faccia andrebbe arrestato.
Marko#88
07-02-2024, 18:40
controllare una notifica su uno smartwatch é piú sicuro di tirare fuori il cellulare.
verificarla su un visore é ancora piú sicuro.
é solo un esempio, io il prodotto non l’ho ancora provato
Suvvia dai, così si esagera :asd:
TorettoMilano
07-02-2024, 20:44
No. No Toretto, no.
Al netto del fatto che nulla dovrebbe distrarre una persona al volante, un dispositivo elettronico che copre completamente il volto e che non è validato per quell'uso non va usato e deve essere assolutamente vietato: metti che il passthrough smette di funzionare anche solo per qualche secondo e le conseguenze potrebbero essere importanti.
Ecco perché i sistemi destinati all'uso automotive hanno dei test molto più rigidi di un dispositivo home.
No, non ora. Magari in futuro si, perché no, soprattutto se integrati in normali occhiali com overlay, ma ora chi guida con un visore ar in faccia andrebbe arrestato.
infatti mica contesto la legge, se la legge li vieta non li si indossa in auto, fine della discussione.
il mio discorso va oltre e faccio un esempio banale citando la guida autonoma.
ipotizziamo una statistica ci dica: "sarai tre volte più sicuro in autostrada per lunghe tratte se nelle altre auto ci sarà gente dormiente con attivati il sistema di guida autonoma di lv2 (in cui è vietato distrarsi) rispetto ad avere gente che guida".
in questo esempio avremmo una situazione "illegale" ma più sicura di una situazione legale. detto questo non auspico a situazioni illegali ma sicuramente situazioni del genere fanno riflettere
bonzoxxx
08-02-2024, 06:26
https://www.youtube.com/watch?v=BV9Xy6L_rlM
Ecco, questo mi sembra un buon esempio di come l'AVP possa essere utilizzato, la qualità del passthrough e la latenza è impressionante.
Marko#88
08-02-2024, 07:34
https://www.youtube.com/watch?v=BV9Xy6L_rlM
Ecco, questo mi sembra un buon esempio di come l'AVP possa essere utilizzato, la qualità del passthrough e la latenza è impressionante.
Ho guardato il video con la stessa faccia di Marty McFly quando in BtF II va nel 2015 e dice "il futuro..." :eek:
Serve che questi affari (non solo l'Apple) diventino più piccoli, più leggeri e con un'autonomia molto maggiore. Poi non so se sia bello stare in casa con sti caschi in faccia, direi di no... ma ho un lato nerd ancora ben presente che mi chiama :asd:
bonzoxxx
08-02-2024, 08:26
Ho guardato il video con la stessa faccia di Marty McFly quando in BtF II va nel 2015 e dice "il futuro..." :eek:
Serve che questi affari (non solo l'Apple) diventino più piccoli, più leggeri e con un'autonomia molto maggiore. Poi non so se sia bello stare in casa con sti caschi in faccia, direi di no... ma ho un lato nerd ancora ben presente che mi chiama :asd:
Finalmente qualcuno l'ha detto :mano:
E' precisamente il mio pensiero: l'idea è davvero buona, implementazione software tanta roba, qualità del visore ci sta e tanta, l'unico limite è la maschera da sub ma è dettato dalla tecnologia non dai produttori, se da qui a boh 10 anni si ridurrà il tutto a un paio di occhiali con overlay MR anche solo con la qualità che si vede nel video beh, shut up and take my money...
perchè il vison pro non puo' essere usato come sostitutivo di monitor ad alta risoluzione:
fonte: https://it.ifixit.com/News/90409/vision-pro-teardown-part-2-whats-the-display-resolution
per approfondire: https://kguttag.com/2023/08/09/apple-vision-pro-part-5b-more-on-monitor-replacement-is-ridiculous/
E questo è da tenere in considerazione, in risposta a chi dice che sostituisce un buon monitor. Lo afferma anche il tizio che monta video con l'AVP, qualità del colore impressionante ma risoluzione bassa per via della vicinanza dell'occhio allo schermo.
Ma va bene cosi, è un primo passo verso qualcosa di potenzialmente bellissimo e utile: a me fanno solo ridere quelli che usano questo visore non come è stato pensato giusto per fare scena, li reputo una manica di mentecatti ma tanto quello che importa è fare like, casso gliene che sembrano dei dementi..
megamitch
08-02-2024, 08:54
Finalmente qualcuno l'ha detto :mano:
E' precisamente il mio pensiero: l'idea è davvero buona, implementazione software tanta roba, qualità del visore ci sta e tanta, l'unico limite è la maschera da sub ma è dettato dalla tecnologia non dai produttori, se da qui a boh 10 anni si ridurrà il tutto a un paio di occhiali con overlay MR anche solo con la qualità che si vede nel video beh, shut up and take my money...
E questo è da tenere in considerazione, in risposta a chi dice che sostituisce un buon monitor. Lo afferma anche il tizio che monta video con l'AVP, qualità del colore impressionante ma risoluzione bassa per via della vicinanza dell'occhio allo schermo.
Ma va bene cosi, è un primo passo verso qualcosa di potenzialmente bellissimo e utile: a me fanno solo ridere quelli che usano questo visore non come è stato pensato giusto per fare scena, li reputo una manica di mentecatti ma tanto quello che importa è fare like, casso gliene che sembrano dei dementi..
Davvero ti piace l’idea di avere un computer sempre davanti agli occhi e non staccare mai? A me personalmente sembra agghiacciante
TorettoMilano
08-02-2024, 08:55
https://www.youtube.com/watch?v=BV9Xy6L_rlM
Ecco, questo mi sembra un buon esempio di come l'AVP possa essere utilizzato, la qualità del passthrough e la latenza è impressionante.
probabilmente mi spiego male e i video foto condiviso non erano azzeccati. inoltre ho letteralmente più volte scritto si possa lavorare con mille monitor giganteschi :boh:
banalmente tutte le persone che viaggiano spesso in aereo hanno quasi l'obbligo di comprarlo. al posto di annoiarti e sentirti limitato nel tuo posto a sedere ti crei la tua stanza virtuale e sei operativo come fossi in ufficio (o semplicemente giochi o guardi un film/video)
sul dicorso "offese" a chi mette i visori mi sembra successe qualcosa di simili con airpod "sembrano punte degli spazzolini elettrici" e in generale con chi faceva chiamate con auricolari con microfono bluetooth "ma è scemo quello, parla da solo". piccola osservazione per far notare come in generale si è (pure io eh) poco affini ai cambiamenti e le prime reazioni possono essere offese/prese in giro
TorettoMilano
08-02-2024, 09:05
un analisi estremamente approfondita sulle problematiche del visore e sui compromessi fatti da apple. Le conclusioni vedono questo visore come superiore ai device come mqp ma la strada intrapresa porta con se molti difetti difficilmente colmabili nella prossima generazione:
https://kguttag.com/2023/06/16/apple-vision-pro-part-2-hardware-issues/
nessuno si aspettava il visore perfetto, identificare i difetti servirà a perfezionare la seconda gen e a indirizzare la concorrenza su cosa vuole la clientela.
ottima situazione, viviamo nel futuro (non solo grazie a apple)
bonzoxxx
08-02-2024, 09:06
Davvero ti piace l’idea di avere un computer sempre davanti agli occhi e non staccare mai? A me personalmente sembra agghiacciante
ahimè, è quello che faccio tutti i giorni per lavoro: stare davanti a 3 32 pollici e 2 notebook.
Stamattina sono dalle 6 in ufficio, probabimente non pranzerò e staccherò alle 16:30 per ricominciare da remoto alle 19 circa per finire le ultime cose.
Per carità, non è sempre cosi, ma ci sono giorni moooolto lunghi.
bonzoxxx
08-02-2024, 09:11
probabilmente mi spiego male e i video foto condiviso non erano azzeccati. inoltre ho letteralmente più volte scritto si possa lavorare con mille monitor giganteschi :boh:
banalmente tutte le persone che viaggiano spesso in aereo hanno quasi l'obbligo di comprarlo. al posto di annoiarti e sentirti limitato nel tuo posto a sedere ti crei la tua stanza virtuale e sei operativo come fossi in ufficio (o semplicemente giochi o guardi un film/video)
sul dicorso "offese" a chi mette i visori mi sembra successe qualcosa di simili con airpod "sembrano punte degli spazzolini elettrici" e in generale con chi faceva chiamate con auricolari con microfono bluetooth "ma è scemo quello, parla da solo". piccola osservazione per far notare come in generale si è (pure io eh) poco affini ai cambiamenti e le prime reazioni possono essere offese/prese in giro
Nei miei post non faccio riferimento a nessuno in questo thread, in special modo a te :)
Ecco, per esempio usarlo in aereo con delle buone cuffie ANC è tanta roba.
Discorso offese: sono stato credo tra i primi ad avere un auricolare bluetooth, era il 2003, si sembravo scemo a parlare da solo ed effettivamente più di qualcuno mi guardava con una faccia mista tra il sorpreso e il perculante: ma io non andavo in giro a farmi video e reel per postarli sui social per farmi vedere quanto ero figo/scemo e generare like e commenti.
Mettersi un AVP e andarci a sciare, metterselo mentre si porta a passeggio il cane, addirittura usarlo mentre si guida è un chiaro esempio di quanto si può essere idioti pur di creare e condividere qualcosa che generi una reazione.
Mio punto di vista, forse sto invecchiando :boh:
megamitch
08-02-2024, 09:14
ahimè, è quello che faccio tutti i giorni per lavoro: stare davanti a 3 32 pollici e 2 notebook.
Stamattina sono dalle 6 in ufficio, probabimente non pranzerò e staccherò alle 16:30 per ricominciare da remoto alle 19 circa per finire le ultime cose.
Per carità, non è sempre cosi, ma ci sono giorni moooolto lunghi.
si ma nel video che hai messo si vede che la persona pure se si alza per andare al caffè o chiacchierare con i colleghi un una pausa ha davanti tutti sti monitor virtuali, per me è semplicemente da pazzi.
Sono un uomo non una macchina.
Finalmente qualcuno l'ha detto :mano:
E' precisamente il mio pensiero: l'idea è davvero buona, implementazione software tanta roba, qualità del visore ci sta e tanta, l'unico limite è la maschera da sub ma è dettato dalla tecnologia non dai produttori, se da qui a boh 10 anni si ridurrà il tutto a un paio di occhiali con overlay MR anche solo con la qualità che si vede nel video beh, shut up and take my money...
Ci sono già i visori pimax che hanno un fov molto grande ed eliminano l'effetto maschera da sub, però risultano più pesanti e soprattutto sbilanciati ed alla fine diventano scomodi da usare per lunghe sessioni.
bonzoxxx
08-02-2024, 09:16
si ma nel video che hai messo si vede che la persona pure se si alza per andare al caffè o chiacchierare con i colleghi un una pausa ha davanti tutti sti monitor virtuali, per me è semplicemente da pazzi.
Sono un uomo non una macchina.
Vero, concordo.
SE e ripeto SE personalmente avessi un paio di occhiali mixed reality che abbiano una forma in tutto e per tutto simile ai normali occhiali, probabilmente li terrei su per tutto il giorno. Ma per il momento non è cosi per cui pensare di stare tutto il giorno con un visore VR in faccia è da pazzi, anche perchè pesa parecchio.
Ci sono già i visori pimax che hanno un fov molto grande ed eliminano l'effetto maschera da sub, però risultano più pesanti e soprattutto sbilanciati ed alla fine diventano scomodi da usare per lunghe sessioni.
Maschera da sub intendo come visto dall'esterno non tanto l'effetto mascheda da sub dall'interno, intendo il fatto di avere qualcosa di grosso in faccia :)
TorettoMilano
08-02-2024, 09:17
Nei miei post non faccio riferimento a nessuno in questo thread, in special modo a te :)
Ecco, per esempio usarlo in aereo con delle buone cuffie ANC è tanta roba.
Discorso offese: sono stato credo tra i primi ad avere un auricolare bluetooth, era il 2003, si sembravo scemo a parlare da solo ed effettivamente più di qualcuno mi guardava con una faccia mista tra il sorpreso e il perculante: ma io non andavo in giro a farmi video e reel per postarli sui social per farmi vedere quanto ero figo/scemo e generare like e commenti.
Mettersi un AVP e andarci a sciare, metterselo mentre si porta a passeggio il cane, addirittura usarlo mentre si guida è un chiaro esempio di quanto si può essere idioti pur di creare e condividere qualcosa che generi una reazione.
Mio punto di vista, forse sto invecchiando :boh:
ma infatti non sono arrabbiato con te :asd: semplicemente dopo mille messaggi in cui dico si possano fare certe cose (e posto foto e video) vedere te e altri stupirsi di ciò l'8 febbraio mi fa un po' specie. se dai priorità alla fiha rispetto a leggere i miei messaggi fai benissimo eh :D
ci ho messo mezz'ora a leggere l'articolo, ce l'hai fatta in un paio di minuti?
non l'ho letto infatti ma ho letto una serie di critiche/consigli sui visori in generale. ci sono diversi punti dove migliorare, banalmente la beta 1.1 appena uscita cerca di risolverne alcuni. ottimo vengano segnalati più problemi possibili, quando lo indosso voglio sia il più perfetto possibile (nel limite delle possibilità hw)
Ci sono già i visori pimax che hanno un fov molto grande ed eliminano l'effetto maschera da sub, però risultano più pesanti e soprattutto sbilanciati ed alla fine diventano scomodi da usare per lunghe sessioni.
fai benissimo a fare notare certe cose, non si può avere tutto senza avere compromessi. o quantomeno non si può avere tutto oggi, con l'evolversi della tecnologia ci dirigeremo sempre più sul visore (spero siano proprio degli occhiali) definitivo
Ho guardato il video con la stessa faccia di Marty McFly quando in BtF II va nel 2015 e dice "il futuro..." :eek:
Serve che questi affari (non solo l'Apple) diventino più piccoli, più leggeri e con un'autonomia molto maggiore. Poi non so se sia bello stare in casa con sti caschi in faccia, direi di no... ma ho un lato nerd ancora ben presente che mi chiama :asd:
Pensa che io ho guardato il video pensando che dopo tutto sono le stesse cose che facevo 2 anni fa con il quest 2, solo che aveva il limite del passthrough in bianco e nero con una risoluzione pessima, limite però superato con il quest 3.
Ovviamente a nessuno è mai fregato una fava di poter fare queste cose fino a che le faceva Meta, ma adesso che le fa Apple "incredibile! incredibile! incredibile!" senza però guardare tutte le altre cose che puoi fare con Meta e non con Apple.
Banalmente spendi 4k$ per un visore VR e non puoi giocare ad Half Life Alyx? ad Assetto Corsa? a Flight Simulator?
È come spendere soldi per andare all'oktoberfest e non poter bere birra :asd:
Ci sono già i visori pimax che hanno un fov molto grande ed eliminano l'effetto maschera da sub, però risultano più pesanti e soprattutto sbilanciati ed alla fine diventano scomodi da usare per lunghe sessioni.
Quando l'obbiettivo sarà solo la AR i visori saranno differenti come il render dei prototipi di Meta che hanno eliminato l'effetto maschera da sub semplicemente aprendo lateralmente il visore.
In questo modo si avrà la visione frontale in AR e la visione periferica libera sulla realtà.
Se Apple punta alla sola AR avrebbe dovuto realizzare così il suo visore, però si sarebbe preclusa la possibilità di lavorare in VR dove invece non deve entrare luce lateralmente.
Forse si potrebbe pensare ad un visore con due maschere differenti: una chiusa per la VR e una aperta per la AR.
bonzoxxx
08-02-2024, 09:22
se dai priorità alla fiha rispetto a leggere i miei messaggi fai benissimo eh :D
sempre!
Più che altro sono rimasto impressionato dalla latenza, pressochè nulla, e dalla qualità del passthrough.
Anche il quest3 fa più o meno le stesse cose con minore qualità e ad un prezzo molto minore, e probabilmente migliorerà ancora con il tempo proprio grazie a AVP anche se i 2 visori sono, imho, su 2 categorie completamente diverse.
Bene, molto bene, sono sempre più tentato di prendere un quest 3 per il compleanno
TorettoMilano
08-02-2024, 09:23
Pensa che io ho guardato il video pensando che dopo tutto sono le stesse cose che facevo 2 anni fa con il quest 2, solo che aveva il limite del passthrough in bianco e nero con una risoluzione pessima, limite però superato con il quest 3.
Ovviamente a nessuno è mai fregato una fava di poter fare queste cose fino a che le faceva Meta, ma adesso che le fa Apple "incredibile! incredibile! incredibile!" senza però guardare tutte le altre cose che puoi fare con Meta e non con Apple.
Banalmente spendi 4k$ per un visore VR e non puoi giocare ad Half Life Alyx? ad Assetto Corsa? a Flight Simulator?
È come spendere soldi per andare all'oktoberfest e non poter bere birra :asd:
tralasciando la qualità con cui puoi fare certe cose (mi risulta per esempio quest stia implementando il "pinch" prendendo spunto da apple) è colpa della clientela o è colpa di meta se non si riesce a dare risalto a certe funzionalità?
per tutti, me compreso, i quest sono console. lato produttività meta ha fatto uscire il quest pro e ha floppato miseramente (la cosa mi dispiace sinceramente ma tant'è)
sempre!
Più che altro sono rimasto impressionato dalla latenza, pressochè nulla, e dalla qualità del passthrough.
Anche il quest3 fa più o meno le stesse cose con minore qualità e ad un prezzo molto minore, e probabilmente migliorerà ancora con il tempo proprio grazie a AVP anche se i 2 visori sono, imho, su 2 categorie completamente diverse.
Bene, molto bene, sono sempre più tentato di prendere un quest 3 per il compleanno
quest3 qualità/prezzo è davvero incredibile, non finirò mai di fare complimenti a meta per i prodotti proposti (tranne quest pro)
Marko#88
08-02-2024, 10:30
Pensa che io ho guardato il video pensando che dopo tutto sono le stesse cose che facevo 2 anni fa con il quest 2, solo che aveva il limite del passthrough in bianco e nero con una risoluzione pessima
Hai detto niente. È come dire che puoi andare in pista come quelli con le 911 turbo anche con la panda, cambia solo che vai più piano e fai le curve più lentamente. :asd:
limite però superato con il quest 3.
Ottimo! Ho già scritto che sono ignorante in materia di visori perché non sono un prodotto che, per come sono fatti oggi, mi ha particolarmente attratto. Se il Quest 3 permette di fare quello che si vede in quel video e costa 500 euro è notevole, potrei anche compramelo. Cioè io me lo metto, estendo o sdoppio lo schermo del pc/mac e posso fare ad esempio post produzione alle foto mentre di fianco c'è Spotify e dall'altro lato qualcos'altro? Figata!
Ovviamente a nessuno è mai fregato una fava di poter fare queste cose fino a che le faceva Meta, ma adesso che le fa Apple "incredibile! incredibile! incredibile!" senza però guardare tutte le altre cose che puoi fare con Meta e non con Apple.
È una delle forze di Apple, piaccia o no. Ha una risonanza mediatica incredibile, nel bene e nel male.
Banalmente spendi 4k$ per un visore VR e non puoi giocare ad Half Life Alyx? ad Assetto Corsa? a Flight Simulator?
È come spendere soldi per andare all'oktoberfest e non poter bere birra :asd:
Io il visore per giocare l'ho provato e non fa per me quindi tutti i visori che hanno sempre puntato sui giochi, o le cui recensioni si focalizzavano su quello, li ho schivati a piè pari. Il Quest è molto indicato per giocare o è ottimo anche per il resto?
TorettoMilano
08-02-2024, 10:37
@Marko#88: sulla carta ci puoi fare tutto su quest 3, ovviamente bisogna vedere il "come". intanto ricordo i raggi del sole potrebbero romperla (detto da meta). per il resto gli sviluppatori per la produttività (non parlo di gaming) non stanno dando molta importanza al quest (il quest pro non ha saputo dare la spinta voluta) quindi consiglio di farsi delle idee su come si vorrebbe utilizzarlo e poi scrivere su reddit/gruppi fb se davvero il quest fa al caso tuo. principalmente per capire se i compromessi sono per te limitanti. il punto forte del quest 3, ciò per cui nasce del resto, è il gaming
Io il visore per giocare l'ho provato e non fa per me quindi tutti i visori che hanno sempre puntato sui giochi, o le cui recensioni si focalizzavano su quello, li ho schivati a piè pari. Il Quest è molto indicato per giocare o è ottimo anche per il resto?
Come detto, il "visore" è ne più ne meno come uno schermo o una tastiera.
Ha delle determinate caratteristiche hardware che producono determinate prestazioni.
Che lo usi per giochi, film o lavoro è irrilevante.
Il quest 3 è un visore molto buono ad un prezzo molto concorrenziale (SOTTOLINEO VISORE) al quale poi è anche connesso un sistema interno stand alone che offre sia giochi che app che girano in modo soddisfacente.
Quindi se vuoi giocarci bene ma se vuoi lavorarci o guardarci video va altrettanto bene.
Hai detto niente. È come dire che puoi andare in pista come quelli con le 911 turbo anche con la panda, cambia solo che vai più piano e fai le curve più lentamente. :asd:
Si ma attenzione, il quest 2 non era pensato per il passthrough.
Serviva solo per disegnare l'area di gioco e per sicurezza quanto uscivi dall'area o qualcuno ci entrava (se attivavi l'opzione).
Ottimo! Ho già scritto che sono ignorante in materia di visori perché non sono un prodotto che, per come sono fatti oggi, mi ha particolarmente attratto. Se il Quest 3 permette di fare quello che si vede in quel video e costa 500 euro è notevole, potrei anche compramelo. Cioè io me lo metto, estendo o sdoppio lo schermo del pc/mac e posso fare ad esempio post produzione alle foto mentre di fianco c'è Spotify e dall'altro lato qualcos'altro? Figata!
https://www.youtube.com/watch?v=uV-6kACjQ_Q
Questo video è vecchio e fatto col quest 2 quindi il passthrough è un bianco e nero di pessima qualità ma è giusto per farti capire le potenzialità.
https://www.youtube.com/watch?v=iWSDNiDtsHE
questo più moderno con il quest pro.
Il quest 3 devorebbe avere un passthrough ancora migliore.
È una delle forze di Apple, piaccia o no. Ha una risonanza mediatica incredibile, nel bene e nel male.
Oh so bene che questa è la forza di Apple, infatti sono contento che sia entrata nel mondo ar/vr così trascina un sacco di interesse e sviluppatori.
Mi fa girare le balle che come al solito sembra abbiano inventato tutto loro quando non è per niente vero.
Io il visore per giocare l'ho provato e non fa per me quindi tutti i visori che hanno sempre puntato sui giochi, o le cui recensioni si focalizzavano su quello, li ho schivati a piè pari. Il Quest è molto indicato per giocare o è ottimo anche per il resto?
Lo scopo principale del quest 3 è giocare sia chiaro, ma nulla vieta di usarlo per altro e le app ci sono.
Marko#88
08-02-2024, 11:05
Si ma attenzione, il quest 2 non era pensato per il passthrough.
Serviva solo per disegnare l'area di gioco e per sicurezza quanto uscivi dall'area o qualcuno ci entrava (se attivavi l'opzione).
Ok, rimane il fatto che è inutile dire "lo facevo anche io ma peggio", tutto qui.
https://www.youtube.com/watch?v=uV-6kACjQ_Q
Questo video è vecchio e fatto col quest 2 quindi il passthrough è un bianco e nero di pessima qualità ma è giusto per farti capire le potenzialità.
https://www.youtube.com/watch?v=iWSDNiDtsHE
questo più moderno con il quest pro.
Il quest 3 devorebbe avere un passthrough ancora migliore.
Ora non ho tempo ma dopo mi guardo i video che linki, grazie! :)
Oh so bene che questa è la forza di Apple, infatti sono contento che sia entrata nel mondo ar/vr così trascina un sacco di interesse e sviluppatori.
Mi fa girare le balle che come al solito sembra abbiano inventato tutto loro quando non è per niente vero.
A me fottesega di chi inventa cosa sinceramente. So che non è così per tutti ma io parlo per me. :D
Capiamoci, capisco quello che vuoi dire e posso anche concordare... ma passo oltre.
Lo scopo principale del quest 3 è giocare sia chiaro, ma nulla vieta di usarlo per altro e le app ci sono.
Ed ecco perché -probabilmente- non mi è mai "capitato addosso"... dei giochi in VR a me non frega nulla, valuto solo i simulatori di guida dentro un simulatore anche fisico, ho collaborato alla progettazione di uno e lo uso ogni tanto... allucinante! Ma funziona perché mi muovo anche io, se devo giocare in VR stando fermo non mi piace e mi da fastidio.
TorettoMilano
08-02-2024, 11:12
@Marco88: come evinci dai vari commenti il quest3 usato standalone per la produttività ha praticamente zero supporto da sviluppatori terzi. quindi le app le trovi ma magari di anni fa con speranza zero di aggiornamenti.
un errore, punto di vista personale eh, di meta in questo settore è stato di investire su avatar cartooneschi (basta andare sulla pagina "produttività" di meta).
io azienda/lavoratore perchè dovrei spendere TOT soldi per un prodotto cartoonesco? poi il tutto era collegato al discorso "metaverso" e anche quello è stato tutto un autogol.
questo per sottolineare che non è la gente a essere scema (sicuramente qualche scemo c'è) a apprezzare apple ma "forse" c'è qualche errore da parte della concorrenza
Marko#88
08-02-2024, 11:27
@Marco88: come evinci dai vari commenti il quest3 usato standalone per la produttività ha praticamente zero supporto da sviluppatori terzi. quindi le app le trovi ma magari di anni fa con speranza zero di aggiornamenti.
un errore, punto di vista personale eh, di meta in questo settore è stato di investire su avatar cartooneschi (basta andare sulla pagina "produttività" di meta).
io azienda/lavoratore perchè dovrei spendere TOT soldi per un prodotto cartoonesco? poi il tutto era collegato al discorso "metaverso" e anche quello è stato tutto un autogol.
questo per sottolineare che non è la gente a essere scema (sicuramente qualche scemo c'è) a apprezzare apple ma "forse" c'è qualche errore da parte della concorrenza
Si, stavo guardando qualcosa... in effetti è abbastanza incentrato sui giochini e, come dicevo, è sicuramente il motivo per cui non mi è mai "capitato" di imbattermici seriamente essendo un ambito che non mi interessa. Anche gli avatar così giocosi e cartooneschi sono un po' da bimbiminkia in effetti.
Questo si aggiunge al fatto che (ma è una cosa mia e non pretendo essere verità assoluta) non mi piace Meta come azienda, non mi piace cosa fanno/potrebbero fare coi dati della gente e quindi mi interesso poco ai loro prodotti. Ma ripeto, cosa mia.
Speriamo che il prodotto Apple dia una smossa a tutto il mercato e sono abbastanza sicuro succederà. Da un certo punto di vista è un bene per tutti!
bonzoxxx
08-02-2024, 11:31
Sinceramente anche io non ho mai considerato il quest3 come prodotto per la produttività ma come prodotto per l'intrattenimento.
Ora che, appunto, l'AVP ha focalizzato di nuovo l'attenzione su AR/MR/VR sul tubo mi stanno capitando tanti video vecchi e nuovi riguardo funzionalità che non sono solo giochini/film/ e altra roba in vr :oink:
TorettoMilano
08-02-2024, 11:36
Sinceramente anche io non ho mai considerato il quest3 come prodotto per la produttività ma come prodotto per l'intrattenimento.
Ora che, appunto, l'AVP ha focalizzato di nuovo l'attenzione su AR/MR/VR sul tubo mi stanno capitando tanti video vecchi e nuovi riguardo funzionalità che non sono solo giochini/film/ e altra roba in vr :oink:
ma se vuoi fare maialate prendi un adattatore vr da 5 euri per smartphone e divertiti :D
Ok, rimane il fatto che è inutile dire "lo facevo anche io ma peggio", tutto qui.
Era per dire che non mi stupisce molto quello mostrato in quel video, anzi mi sembra il minimo che un visore uscito nel 24 faccia meglio una cosa che faceva già un visore uscito nel 20, a maggior ragione se quello nuovo costa 4000$ e quello vecchio 300$.
Sinceramente anche io non ho mai considerato il quest3 come prodotto per la produttività ma come prodotto per l'intrattenimento.
Ora che, appunto, l'AVP ha focalizzato di nuovo l'attenzione su AR/MR/VR sul tubo mi stanno capitando tanti video vecchi e nuovi riguardo funzionalità che non sono solo giochini/film/ e altra roba in vr :oink:
Devi togliere la faccina :oink: perché hanno già specificato che Vision Pro non può essere usato per quello scopo :asd:
bonzoxxx
08-02-2024, 11:53
ma se vuoi fare maialate prendi un adattatore vr da 5 euri per smartphone e divertiti :D
naaa, ce l'ho ma non rende bene :D :D :D
Devi togliere la faccina :oink: perché hanno già specificato che Vision Pro non può essere usato per quello scopo :asd:
Le vie del signore sono infinite :D :D
TorettoMilano
08-02-2024, 11:55
...
Le vie delle signore sono infinite :D :D
fixed :D
bonzoxxx
08-02-2024, 11:57
fixed :D
Grande Torretto!!!!!
hanno già specificato che Vision Pro non può essere usato per quello. scopo
Basta inserire un punto e la frase ha senso comunque :asd:
bonzoxxx
08-02-2024, 12:27
Basta inserire un punto e la frase ha senso comunque :asd:
Prossima frontiera del MR: fare le cose zozze con il visore indossato cosi sembra che sopra/sotto/di lato ci sia la bella di turno :D
Il che avrebbe sicuramente più senso di molte amenità che ho visto sul tubo
Prossima frontiera del MR: fare le cose zozze con il visore indossato cosi sembra che sopra/sotto/di lato ci sia la bella di turno :D
Il che avrebbe sicuramente più senso di molte amenità che ho visto sul tubo
L'evoluzione del caro e vecchio sacchetto in testa :D
megamitch
08-02-2024, 14:39
Non so se è un fake o no questo video, in ogni caso spero non si arrivi mai a una cosa del genere diffusa tra le persone, pure se questi visori dovessero diventare come dei semplici occhiali.
https://www.youtube.com/watch?v=UvkgmyfMPks
Marko#88
08-02-2024, 14:55
Non so se è un fake o no questo video, in ogni caso spero non si arrivi mai a una cosa del genere diffusa tra le persone, pure se questi visori dovessero diventare come dei semplici occhiali.
https://www.youtube.com/watch?v=UvkgmyfMPks
È uno youtuber molto famoso e seguito, non ho guardato tutto il video quindi non so se ci sia qualcosa di particolare ma è abbastanza normale che abbia fatto un video andandoci in giro per la città.
megamitch
08-02-2024, 17:22
È uno youtuber molto famoso e seguito, non ho guardato tutto il video quindi non so se ci sia qualcosa di particolare ma è abbastanza normale che abbia fatto un video andandoci in giro per la città.
allora spero vivamente che non si arrivi in futuro a vivere così. Mia personale opinione ovviamente.
Marko#88
08-02-2024, 17:42
allora spero vivamente che non si arrivi in futuro a vivere così. Mia personale opinione ovviamente.
Considerando quanta gente vedo per strada che guarda più allo smartphone che a dove mette i piedi, direi che in futuro -quando i visori saranno più compatti, economici e con autonomia maggiore- per strada ne vedremo parecchi.
Personalmente lo vedo meglio relegato all'ambiente domestico e lavorativo e non per tutte le situazioni (che so, il film in coppia sul divano è più valido senza visore in faccia) ma chissà cosa ci riserverà il futuro.
Da un lato potrebbe anche solo essere la foga del momento per cogliere l'onda e fare numeri sui social, dall'altro però sappiamo quanto "muove" Apple quando scende in campo. Vedremo.
Non so se è un fake o no questo video, in ogni caso spero non si arrivi mai a una cosa del genere diffusa tra le persone, pure se questi visori dovessero diventare come dei semplici occhiali.
https://www.youtube.com/watch?v=UvkgmyfMPks
È uno youtuber e come tale fa cose strane nei suoi video per fare visualizzazioni.
Se cerchi trovi gente che fa video simili da mesi con il quest 3.
TorettoMilano
08-02-2024, 22:13
questo breve video mi ha impressionato non tanto per aver trasformato la stanza in una stanza fantascientifica per mille schermi ma il come vengano ricordate le posizioni anche allontandosi
https://www.instagram.com/evolving.ai/reel/C2-G8WgsLSj/
bonzoxxx
08-02-2024, 22:24
È il video che ho postato prima, è davvero impressionante.
TorettoMilano
08-02-2024, 22:40
È il video che ho postato prima, è davvero impressionante.
è vero, è la parte finale del video di prima, avevo solo visto i primi secondi in cui si vedeva la classica postazione di lavoro con mille monitor. chiedo venia bonzoxxx, per farmi perdonare posto questo video su come far diventare una cagata un'esperienza mistica :asd:
https://www.instagram.com/evolving.ai/reel/C3GAjYWsGth/
bonzoxxx
08-02-2024, 22:42
Ahahhahahaha, grande Torè!
questo breve video mi ha impressionato non tanto per aver trasformato la stanza in una stanza fantascientifica per mille schermi ma il come vengano ricordate le posizioni anche allontandosi
https://www.instagram.com/evolving.ai/reel/C2-G8WgsLSj/
Io in realtà vedo saltuari problemi di tracciamento dell'ambiente circostante, ma più che nel tracciamento un distrurbo saltuario nel piazzamento.
Probabilmente qualcosa che fixeranno.
P.S: anzi magari il problema manco esiste e c'è solo nella registrazione.
Trovate straordinario che si ricordi dove posizionate gli schermi?
Cioè a me sembra una cosa basilare così come il quest se vado in bagno si ricorda dove ho posizionato il fence :doh:
Mi sa che un visore AR non l'avete mai usato :asd:
bonzoxxx
08-02-2024, 23:08
CVD, sono rimasti 3 quest3 da 512GB su amaz ita: questo AVP ha dato nuova linfa al settore?
CVD, sono rimasti 3 quest3 da 512GB su amaz ita: questo AVP ha dato nuova linfa al settore?
Il 512Gb è da quando è uscito che ogni 3-4 settimane va sold out su Amazon.
Perchè è un prodotto flop che vende poco :asd:
TorettoMilano
08-02-2024, 23:23
Io in realtà vedo saltuari problemi di tracciamento dell'ambiente circostante, ma più che nel tracciamento un distrurbo saltuario nel piazzamento.
Probabilmente qualcosa che fixeranno.
P.S: anzi magari il problema manco esiste e c'è solo nella registrazione.
Trovate straordinario che si ricordi dove posizionate gli schermi?
Cioè a me sembra una cosa basilare così come il quest se vado in bagno si ricorda dove ho posizionato il fence :doh:
Mi sa che un visore AR non l'avete mai usato :asd:
ti sembra basilare perchè l'hai usato e posso solo allietarmene su quest si possa replicare cose simili. fatto sta nei gruppi fb di vr nessuno postava nulla in merito mentre ora si, banalmente non posso nemmeno fare un confronto per farmi un'idea. se hai dei video in merito con una situazione simile sul quest condividila
CVD, sono rimasti 3 quest3 da 512GB su amaz ita: questo AVP ha dato nuova linfa al settore?
che linfa deve dare? darà spunto ai concorrenti su come direzionare lo sviluppo del proprio sistema/os. gli sviluppatori terzi di produttività saranno al 99% concentrati su vision pro, speriamo la concorrenza si dia una svegliata
Il 512Gb è da quando è uscito che ogni 3-4 settimane va sold out su Amazon.
Perchè è un prodotto flop che vende poco :asd:
mi auguro sia un successo quest 3, per me una concorrenza agguerrita è un toccasana, indipendentemente dal settore
ti sembra basilare perchè l'hai usato e posso solo allietarmene su quest si possa replicare cose simili. fatto sta nei gruppi fb di vr nessuno postava nulla in merito mentre ora si, banalmente non posso nemmeno fare un confronto per farmi un'idea. se hai dei video in merito con una situazione simile sul quest condividila
No, no, in reealtà sul quest 3 non credo ci sia un software che permetta di piazzare schermi virtuali in giro per casa perchè... beh perchè fondamentalmente non serve a una fava.
Cioè cosa serve piazzare un monitor virtuale fisso davanti alla tazza del cesso se premendo un tasto riposiziono il centro de mio mondo virtuale sulla tazza del cesso?
È solo memoria sprecata.
Ma Apple genialmente sa che ste cose inutili attirano l'attenzione dei gonzi.
Però con quest ci sono altri oggetti virtuali che puoi piazzare nel mondo reale e si ricorda questi oggetti.
Per esempio ci sono app che permettono di piazzare mobili virtuali in giro per casa, dei planner per arredare casa e cose del genere.
Stessa funzione ma realmente utile anche se meno appariscente a livello di marketing.
P.s: sono sicuro che ora arriverà anche su quest la possibilità di piazzare schermi in giro, perché non serve a niente però ehi c'è su Apple quindi qualcuno la farà sicuramente.
TorettoMilano
08-02-2024, 23:38
No, no, in reealtà sul quest 3 non credo ci sia un software che permetta di piazzare schermi virtuali in giro per casa perchè... beh perchè fondamentalmente non serve a una fava.
Cioè cosa serve piazzare un monitor virtuale fisso davanti alla tazza del cesso se premendo un tasto riposiziono il centro de mio mondo virtuale sulla tazza del cesso?
È solo memoria sprecata.
Ma Apple genialmente sa che ste cose inutili attirano l'attenzione dei gonzi.
Però con quest ci sono altri oggetti virtuali che puoi piazzare nel mondo reale e si ricorda questi oggetti.
Per esempio ci sono app che permettono di piazzare mobili virtuali in giro per casa, dei planner per arredare casa e cose del genere.
Stessa funzione ma realmente utile anche se meno appariscente a livello di marketing.
bonzoxxx si sta interessando proprio per certe feature a prendere il quest 3 (si sta fidando di te) e non mi sembra molto carino farlo passare per gonzo, poi vedi te
ad ogni modo bonzoxxx sarò ripetitivo ma ti dico esplicitamente:
vuoi giocare? compralo a occhi chiusi!
vuoi usarlo a modi vision pro per sfruttare passthrough? stai probabilmente bruciando soldi
conta quante volte compare la parola "grainy" a questo link
https://www.reddit.com/r/OculusQuest/comments/174uost/people_who_have_quest_3_do_you_enjoy_the/
bonzoxxx si sta interessando proprio per certe feature a prendere il quest 3 (si sta fidando di te) e non mi sembra molto carino farlo passare per gonzo, poi vedi te
ad ogni modo bonzoxxx sarò ripetitivo ma ti dico esplicitamente:
vuoi giocare? compralo a occhi chiusi!
vuoi usarlo a modi vision pro per sfruttare passthrough? stai probabilmente bruciando soldi
conta quante volte compare la parola "grainy" a questo link
https://www.reddit.com/r/OculusQuest/comments/174uost/people_who_have_quest_3_do_you_enjoy_the/
No io capisco perfettamente lo stupore di vedere come si piazzano bene oggetti virtuali nella realtà e in realtà più capisci di roba tecnica e più ne resti stupito perché far combaciare così bene reale e virtuale è una piccola magia.
Solo che usare questa cosa per piazzare in giro finestre e schermi virtuali è molto banale.
Con quest ci sono giochi in AR dove piazzi porte e finestre da cui entrano poi nemici da sconfiggere, altri giochi ancora sono i nemici stessi che creano varchi nelle pareti e nel soffitto di casa per invaderla, anche se prima devi scnasionare le pareti con il sensore di profondità e ci vuole un po', però una volta mappata la casa/stanza dovrebbe restare salvata.
A quel link la parola "grainy" compare 3 volte ma tutte e tre gli utenti si dicono comunque entusiasti e che poi quando giochi non ci fai più caso.
Io trovavo già incredibile il passtrhough in bianco e nero tutto sgranato del quest 2 le prime volte, e non ha manco le fotocamere frontali il 2.
cronos1990
09-02-2024, 07:15
Beh iPhone ed iPad li puoi collegare tramite iTunes ad un PC... pochissima roba ma si può fare. Il Vision Pro o hai Mac o hai Mac, stop!!Non lo auguro neanche al mio peggior nemico. Quando ho avuto l'iPhone è stato un incubo :asd:
Alla fine lo collegavo al PC solo per sincronizzare i miei album musicali... usando Foobar2000 e una sua estensione, molto più pratica ed efficiente di iTunes :asd:
cronos1990
09-02-2024, 07:20
fra una decina di giorni ce lo fanno provare, poi vi riporto le sensazioniAssumete Toretto e fatelo provare a lui, che voglio divertirmi :asd: Se invitate pure Crozza ci fa 10 stagioni dei suoi Show :asd:
Marko#88
09-02-2024, 07:26
No, no, in reealtà sul quest 3 non credo ci sia un software che permetta di piazzare schermi virtuali in giro per casa perchè... beh perchè fondamentalmente non serve a una fava.
Cioè cosa serve piazzare un monitor virtuale fisso davanti alla tazza del cesso se premendo un tasto riposiziono il centro de mio mondo virtuale sulla tazza del cesso?
È solo memoria sprecata.
Ma Apple genialmente sa che ste cose inutili attirano l'attenzione dei gonzi.
Però con quest ci sono altri oggetti virtuali che puoi piazzare nel mondo reale e si ricorda questi oggetti.
Per esempio ci sono app che permettono di piazzare mobili virtuali in giro per casa, dei planner per arredare casa e cose del genere.
Stessa funzione ma realmente utile anche se meno appariscente a livello di marketing.
P.s: sono sicuro che ora arriverà anche su quest la possibilità di piazzare schermi in giro, perché non serve a niente però ehi c'è su Apple quindi qualcuno la farà sicuramente.
Quindi secondo te non serve a una fava avere uno "schermo" per esempio davanti al frigo con la lista delle cose da comprare mentre è utile avere un mobile virtuale?
cronos1990
09-02-2024, 07:30
No. No Toretto, no.
Al netto del fatto che nulla dovrebbe distrarre una persona al volante, un dispositivo elettronico che copre completamente il volto e che non è validato per quell'uso non va usato e deve essere assolutamente vietato: metti che il passthrough smette di funzionare anche solo per qualche secondo e le conseguenze potrebbero essere importanti.
Ecco perché i sistemi destinati all'uso automotive hanno dei test molto più rigidi di un dispositivo home.
No, non ora. Magari in futuro si, perché no, soprattutto se integrati in normali occhiali com overlay, ma ora chi guida con un visore ar in faccia andrebbe arrestato.Ma fosse solo quello. Pensa all'angolo di visione che hai con quel coso sulla testa, al fatto che tutto quello che hai "a schermo" funge da distrazione (soprattuto se saltano fuori notifiche popup di continuo), al fatto che avendo una batteria dalla durata limitata potrebbe anche spegnersi mentre guidi. E questo solo per dire le prime cose che mi vengono in mente.
Che poi: usi un visore mentre guidi per un eventuale messaggio che ti arriva? Poi che fai, rispondi usando la tastiera virtuale mentre ti infrangi su un palo della luce? Non solo è pericoloso, ma non ha neanche senso, soprattutto quando oramai per operazioni quali rispondere ad una chiamata telefonica o rispondere ad un messaggio su Whatsapp ci sono comandi vocali e tasti sul volante. A meno che tu non ti voglia mettere a vedere un film (ovviamente di corta durata)...
bonzoxxx
09-02-2024, 09:15
Quindi secondo te non serve a una fava avere uno "schermo" per esempio davanti al frigo con la lista delle cose da comprare mentre è utile avere un mobile virtuale?
Dipende.
Personalmente troverei utili entrambi.
Ma fosse solo quello. Pensa all'angolo di visione che hai con quel coso sulla testa, al fatto che tutto quello che hai "a schermo" funge da distrazione (soprattuto se saltano fuori notifiche popup di continuo), al fatto che avendo una batteria dalla durata limitata potrebbe anche spegnersi mentre guidi. E questo solo per dire le prime cose che mi vengono in mente.
Che poi: usi un visore mentre guidi per un eventuale messaggio che ti arriva? Poi che fai, rispondi usando la tastiera virtuale mentre ti infrangi su un palo della luce? Non solo è pericoloso, ma non ha neanche senso, soprattutto quando oramai per operazioni quali rispondere ad una chiamata telefonica o rispondere ad un messaggio su Whatsapp ci sono comandi vocali e tasti sul volante. A meno che tu non ti voglia mettere a vedere un film (ovviamente di corta durata)...
Concordo al 100%.
Il mio pensiero non è contro l'AVP, bellissimo, è rivolto contro gli idioti che lo stanno usando a casso. Usarlo alla guida è uno di quei casi.
:asd:
E se l'Apple Vision Pro servisse solo come timer da cucina?
Nonostante la tecnologia impressionante, per ora il visore non offre molto per lo svago e non convince come strumento da lavoro. Il rischio è che finisca per essere usato soprattutto per controllare la cottura della pasta
https://www.wired.it/article/vision-pro-apple-timer-da-cucina/
Non ci si possono guardare i porno
Non ci si può giocare
Non ci si può fare fitness
Per lavorare non è il massimo
Però i timer da cucina messi direttamente sulle pentole sono veramente forti
Indispensabile :asd:
Marko#88
09-02-2024, 11:22
Dipende.
Personalmente troverei utili entrambi.
Concordo. Ma bollarne una come totalmente inutile e l'altra come realmente utile è il solito sintomo di poca oggettività.
Ma d'altra parte sono giorni che scartavetrano i maroni con sto Quest 3, sembra che prendano le provvigioni :asd:
Quindi secondo te non serve a una fava avere uno "schermo" per esempio davanti al frigo con la lista delle cose da comprare mentre è utile avere un mobile virtuale?
Lo schermo davanti al frigo con la liasta delle cose da comprare sembra utile, ma è utile solo se giri per casa sempre con il visore in testa se no è più utile un post-it sul frigo o una promemoria nello smartphone (che magari puoi vedere anche col visore eh).
Ora io non penso girerò mai col visore in testa per casa quindi secondo me è inutile.
Il mobile virtuale è utilissimo in un planner, se vuoi riarredare casa puoi ricreare casa tua con i mobili nuovi che vorresti acquistare per vedere se ci stanno e come ci stanno prima di acquistarli.
P.S: intanto hanno messo xbox cloud sul quest così non serve manco più comprarsi una console o un pc per giocare ai giochi xbox :asd:
https://youtu.be/4l4FZTqFiEs?si=5cYz6JD8wzYQK7wr&t=155
TorettoMilano
09-02-2024, 12:06
:asd:
E se l'Apple Vision Pro servisse solo come timer da cucina?
Nonostante la tecnologia impressionante, per ora il visore non offre molto per lo svago e non convince come strumento da lavoro. Il rischio è che finisca per essere usato soprattutto per controllare la cottura della pasta
https://www.wired.it/article/vision-pro-apple-timer-da-cucina/
Non ci si possono guardare i porno
Non ci si può giocare
Non ci si può fare fitness
Per lavorare non è il massimo
Però i timer da cucina messi direttamente sulle pentole sono veramente forti
Indispensabile :asd:
nell’articolo viene tristemente fatto notare come meta stia perdendo miliardi con il vr, spero vision pro dia la spinta a tutto il settore. nei vari gruppi fb continua a esserci entusiasmo nonostante i giorni passino, bene
AlexAlex
09-02-2024, 12:19
Ma sembra che stiate ancora discutendo del nulla onestamente.
Non ho visto nessuna cosa fatta con il visore Apple che già non faccia da tempo il Quest 3, che anzi ne fa anche di più (compreso schermi virtuali piazzati dove vuoi con tanto di memorizzazione degli ambienti, e applicazioni Office. Come anche Xbox pass ecc...).
Di certo il visore Apple ha un hw ben più potente ed in particolare un ppd di ben circa 34 rispetto agli già più che buoni (attualmente) 25 del Quest 3, quindi mi aspetto un esperienza ben migliore.
Al momento magari non poi così tanto:
https://www.youtube.com/watch?v=Y15e2oCgqvY
Ma si vedranno i prossimi aggiornamenti
megamitch
09-02-2024, 12:56
Ma sembra che stiate ancora discutendo del nulla onestamente.
Non ho visto nessuna cosa fatta con il visore Apple che già non faccia da tempo il Quest 3, che anzi ne fa anche di più (compreso schermi virtuali piazzati dove vuoi con tanto di memorizzazione degli ambienti, e applicazioni Office. Come anche Xbox pass ecc...).
Di certo il visore Apple ha un hw ben più potente ed in particolare un ppd di ben circa 34 rispetto agli già più che buoni (attualmente) 25 del Quest 3, quindi mi aspetto un esperienza ben migliore.
Al momento magari non poi così tanto:
https://www.youtube.com/watch?v=Y15e2oCgqvY
Ma si vedranno i prossimi aggiornamenti
già ritengo stressante usare un computer in una stanza non illuminata, con un visore addirittura io starei male.
TorettoMilano
09-02-2024, 13:05
Ma sembra che stiate ancora discutendo del nulla onestamente.
Non ho visto nessuna cosa fatta con il visore Apple che già non faccia da tempo il Quest 3, che anzi ne fa anche di più (compreso schermi virtuali piazzati dove vuoi con tanto di memorizzazione degli ambienti, e applicazioni Office. Come anche Xbox pass ecc...).
Di certo il visore Apple ha un hw ben più potente ed in particolare un ppd di ben circa 34 rispetto agli già più che buoni (attualmente) 25 del Quest 3, quindi mi aspetto un esperienza ben migliore.
Al momento magari non poi così tanto:
https://www.youtube.com/watch?v=Y15e2oCgqvY
Ma si vedranno i prossimi aggiornamenti
guidi una panda? se la risposta é no dovresti rivedere la tua riflessione
guidi una panda? se la risposta é no dovresti rivedere la tua riflessione
Guidi una Huracan? Se la risposta è no rifletti un po' anche tu.
Marko#88
09-02-2024, 14:38
Lo schermo davanti al frigo con la liasta delle cose da comprare sembra utile, ma è utile solo se giri per casa sempre con il visore in testa se no è più utile un post-it sul frigo o una promemoria nello smartphone (che magari puoi vedere anche col visore eh).
Ora io non penso girerò mai col visore in testa per casa quindi secondo me è inutile.
Il mobile virtuale è utilissimo in un planner, se vuoi riarredare casa puoi ricreare casa tua con i mobili nuovi che vorresti acquistare per vedere se ci stanno e come ci stanno prima di acquistarli.
P.S: intanto hanno messo xbox cloud sul quest così non serve manco più comprarsi una console o un pc per giocare ai giochi xbox :asd:
https://youtu.be/4l4FZTqFiEs?si=5cYz6JD8wzYQK7wr&t=155
Si, era chiaro che il mobile fosse inteso in un planner per vedere come sta prima di comprarlo. Il punto è che poi lo compri e non ti serve a nulla che sia SEMPRE li mentre lo schermo davanti al frigo, che concordo possa essere sostituito con profitto da un post-it, ha senso che sia SEMPRE li.
Ecco perché non capivo come facessi a trovare inutile una cosa e utile l'altra.
TorettoMilano
09-02-2024, 14:39
Guidi una Huracan? Se la risposta è no rifletti un po' anche tu.
non posso permettermi una huracan, ma in base al mio stipendio decido quale prodotto sia meglio per me. in generale, e non parlo solo di elettronica ma anche di cibo e oggetti di ogni tipo, tendo sempre a escludere i prodotti più scadenti (con ciò non voglio dire meta sia scadente eh). il discorso "ci puoi fare lo stesso (poi è comunque tutto da vedere) spendendo la metà/un decimo" semplicemente è un discorso senza senso
Si, era chiaro che il mobile fosse inteso in un planner per vedere come sta prima di comprarlo. Il punto è che poi lo compri e non ti serve a nulla che sia SEMPRE li mentre lo schermo davanti al frigo, che concordo possa essere sostituito con profitto da un post-it, ha senso che sia SEMPRE li.
Ecco perché non capivo come facessi a trovare inutile una cosa e utile l'altra.
Beh sempre quando uso il planner ovviamente :D
Lo schermo davanti al frigo invece è utile solo se passi tutti i giorni davanti al frigo con su il visore e io non mi ci vedo a farlo :asd:
non posso permettermi una huracan, ma in base al mio stipendio decido quale prodotto sia meglio per me. in generale, e non parlo solo di elettronica ma anche di cibo e oggetti di ogni tipo, tendo sempre a escludere i prodotti più scadenti (con ciò non voglio dire meta sia scadente eh). il discorso "ci puoi fare lo stesso (poi è comunque tutto da vedere) spendendo la metà/un decimo" semplicemente è un discorso senza senso
Faccio la stessa cosa, escludo i prodotti più scadenti ma escludo anche quelli che hanno un costo esagerato portando vantaggi troppo limitati.
TorettoMilano
09-02-2024, 15:36
Faccio la stessa cosa, escludo i prodotti più scadenti ma escludo anche quelli che hanno un costo esagerato portando vantaggi troppo limitati.
il "troppo limitato" è soggettivo. banalmente lato auto escludiamo a priori le auto "brutte" eppure l'estetica per andare da punto A a punto B non conta nulla. anzi un'auto brutta è più sicura avendo meno possibilità di essere rubata.
tu ami quest3 e lo reputi allo stesso livello di vision pro, il tuo punto di vista è legittimissimo. ti consiglio solo di non fossilizzarti e imporre agli altri la tua opinione, altre persone possono valutare migliore spendere più soldi per avere vision pro. non entra in gioco nessuna stupidità o problemi psichici, ognuno di noi ha le proprie preferenze/necessità/priorità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.