PDA

View Full Version : BYD vede Tesla come un alleato: "insieme possiamo imporre le auto elettriche"


Redazione di Hardware Upg
01-02-2024, 16:00
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/byd-vede-tesla-come-un-alleato-insieme-possiamo-imporre-le-auto-elettriche_123975.html

Un tempo rivali, che non si prendevano troppo seriamente reciprocamente, ora si rispettano e pensano ad azioni congiunte per "aumentare la torta"

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
01-02-2024, 16:04
"insieme possiamo imporre le auto elettriche"

Non trovo questa dichiarazione di BYD riportata nel titolo della notizia, si può avere un link gentilmente ?

Mi sembra "forte" come dichiarazione.

Notturnia
01-02-2024, 16:17
imporre.. corretto.. ma il più grande alleato non è Tesla.. ma i politici Europei..

poi sentire un brand cinese che parla di alleati americani che non serve superare quando il loro presidente ha detto chiaro e tondo che domineranno il mondo.. beh :-D

credono alludano al fatto che ormai li hanno passati e da qua in avanti la lotta è finita

ilariovs
01-02-2024, 16:51
Di certo tesla e BYD sono quelli che oggi rappresentano i punti di riferimento nel mercato BEV mondiale.

E sono quelli che riescono a portare auto a prezzi non solo competitivi ma addirittura inferiori alle controparti termiche. Non stupisce che una vende 1,8mln di pezzi e la seconda 1,5mln.

In Italia i prezzi sono ancora alti (il nostro mercato è anche inesistente per essere onesti), ma già in Germania la Atto 3 ha subito un -15% sul listino, e la Dolphin -8%.
Con la costruzione della fabbrica in Ungheria BYD diventerà un competitor di livello grazie a pezzi di ricambio prodotti in loco.

I cinesi fanno piani ed elaborano strategia in ordine di decenni, mica come noi occidentali che come la famosa penelope ogni 5 anni disfiamo per tornare al punto di partenza.

Ginopilot
01-02-2024, 17:26
E intanto l’Europa va dietro a ste follie suicidandosi.

Notturnia
01-02-2024, 17:44
Di certo tesla e BYD sono quelli che oggi rappresentano i punti di riferimento nel mercato BEV mondiale.

E sono quelli che riescono a portare auto a prezzi non solo competitivi ma addirittura inferiori alle controparti termiche. Non stupisce che una vende 1,8mln di pezzi e la seconda 1,5mln.

In Italia i prezzi sono ancora alti (il nostro mercato è anche inesistente per essere onesti), ma già in Germania la Atto 3 ha subito un -15% sul listino, e la Dolphin -8%.
Con la costruzione della fabbrica in Ungheria BYD diventerà un competitor di livello grazie a pezzi di ricambio prodotti in loco.

I cinesi fanno piani ed elaborano strategia in ordine di decenni, mica come noi occidentali che come la famosa penelope ogni 5 anni disfiamo per tornare al punto di partenza.

ragioni sui cavalli ?.. perchè le auto non si comprano a cavalli..

le termiche sono state fatte salire di prezzo per nascondere i costi folli delle elettriche e queste non sono più economiche delle termiche equivalenti

che poi si voglia dare maggior significato a cose inutili nelle elettriche per farle sembrare economiche.. ma auto da 40 mila euro NON sono pari alle termiche che costavano molto meno

oggi le termiche sono state alzate di prezzo per vendere termiche e per sottostare a norme ambientali folli che non aiutano ne l'economia ne l'ambiente ma non dire che sono più economiche.. per una famiglia spendere 40 mila euro e passa per una macchina povera ma elettrica è un salasso altro che..

si deve fare di più.. ma doveva farlo il mercato non una becera legge che ha distrutto la prima economia europea a vantaggio dei cinesi

Takuya
01-02-2024, 17:59
ragioni sui cavalli ?.. perchè le auto non si comprano a cavalli..

le termiche sono state fatte salire di prezzo per nascondere i costi folli delle elettriche e queste non sono più economiche delle termiche equivalenti

che poi si voglia dare maggior significato a cose inutili nelle elettriche per farle sembrare economiche.. ma auto da 40 mila euro NON sono pari alle termiche che costavano molto meno

oggi le termiche sono state alzate di prezzo per vendere termiche e per sottostare a norme ambientali folli che non aiutano ne l'economia ne l'ambiente ma non dire che sono più economiche.. per una famiglia spendere 40 mila euro e passa per una macchina povera ma elettrica è un salasso altro che..

si deve fare di più.. ma doveva farlo il mercato non una becera legge che ha distrutto la prima economia europea a vantaggio dei cinesi

Una Seagull da 10mila o una Yuan UP da 13mila euro non sono esattamente macchine povere e hanno un'autonomia sufficiente per la stragrande maggioranza delle persone.

Notturnia
01-02-2024, 18:15
Una Seagull da 10mila o una Yuan UP da 13mila euro non sono esattamente macchine povere e hanno un'autonomia sufficiente per la stragrande maggioranza delle persone.

ma l'autonomia che basta la decide il produttore o l'acquirente ?

siamo sempre al ridicolo.. si fa il conto agli altri e si decide cosa gli va bene..

https://www.hdmotori.it/byd/articoli/n576990/byd-yuan-up-autonomia-motore-dimensioni/

al netto del fatto che non so come mai ma qua non è in vendita ancora


In Cina, il prezzo del BYD Dolphin è attualmente compreso tra 16.465 dollari ed i 19.700, mentre sul mercato italiano il prezzo di listino della versione base senza incentivi si attesta sui 36.300 Euro circa. Detto questo, la Yuan Up dovrebbe rimanere in una fascia di prezzo simile, dai 14.100 ed i 21.150 dollari che in proporzione in Italia diventerebbero circa 31.000 Euro sempre al lordo degli incentivi.

https://elettronauti.it/byd-annuncia-un-nuovo-suv-compatto-chiamato-yuan-up-che-potrebbe-avere-un-prezzo-inferiore-a-15-000-dollari/

e 31 mila non sono 13 mila euro come dici tu..

suvvia.. e hanno la qualità delle vetture a cui eravamo abituati ? o dobbiamo accontentarci di meno (e non solo nell'autonomia che reale sarà sui 250 km visto che la dichiarano 400 km con i sistemi cinesi..)

dai dai.. lunga è la via e pure bella irta e ci troveremo a comprare auto cinesi a prezzi ridicoli con qualità ridotta e sentirci dire "sufficiente per la stragrande maggioranza delle persone" .. sarà che io non mi ritengo una pecora nel gregge della stragrande maggioranza delle persone ma questi cosi costosi e privi di qualità non mi piacciono..

buon per te che la comprerai appena sarà sul mercato

Ginopilot
01-02-2024, 18:41
Di certo tesla e BYD sono quelli che oggi rappresentano i punti di riferimento nel mercato BEV mondiale.

E sono quelli che riescono a portare auto a prezzi non solo competitivi ma addirittura inferiori alle controparti termiche. Non stupisce che una vende 1,8mln di pezzi e la seconda 1,5mln.

In Italia i prezzi sono ancora alti (il nostro mercato è anche inesistente per essere onesti), ma già in Germania la Atto 3 ha subito un -15% sul listino, e la Dolphin -8%.
Con la costruzione della fabbrica in Ungheria BYD diventerà un competitor di livello grazie a pezzi di ricambio prodotti in loco.

I cinesi fanno piani ed elaborano strategia in ordine di decenni, mica come noi occidentali che come la famosa penelope ogni 5 anni disfiamo per tornare al punto di partenza.

E per quale ragione dovremmo comprare una BEV?

Takuya
01-02-2024, 18:57
ma l'autonomia che basta la decide il produttore o l'acquirente ?

siamo sempre al ridicolo.. si fa il conto agli altri e si decide cosa gli va bene..

https://www.hdmotori.it/byd/articoli/n576990/byd-yuan-up-autonomia-motore-dimensioni/

al netto del fatto che non so come mai ma qua non è in vendita ancora



https://elettronauti.it/byd-annuncia-un-nuovo-suv-compatto-chiamato-yuan-up-che-potrebbe-avere-un-prezzo-inferiore-a-15-000-dollari/

e 31 mila non sono 13 mila euro come dici tu..

Qui lo danno a 13.000: BYD Yuan UP, immagini ufficiali del SUV elettrico. Avanti con la fabbrica in Ungheria (https://www.hdmotori.it/byd/articoli/n577938/byd-yuan-up-anticipazioni-fabbrica-ungheria/)

Comunque il prezzo delle EV cinesi in Europa è un prezzo politico e non di mercato, altrimenti come spieghi le Tesla uscite dalla Gigafactory di Shanghai che hanno lo stesso prezzo sia in Cina sia in Europa?

Per non parlare del fatto che già ora che le vendono a a 3x il listino cinese la VDL grida al dumping, ti immagini come calerebbe il tariff-hammer se le vendessero al vero prezzo di mercato? :asd:

suvvia.. e hanno la qualità delle vetture a cui eravamo abituati ? o dobbiamo accontentarci di meno (e non solo nell'autonomia che reale sarà sui 250 km visto che la dichiarano 400 km con i sistemi cinesi..)

dai dai.. lunga è la via e pure bella irta e ci troveremo a comprare auto cinesi a prezzi ridicoli con qualità ridotta e sentirci dire "sufficiente per la stragrande maggioranza delle persone" .. sarà che io non mi ritengo una pecora nel gregge della stragrande maggioranza delle persone ma questi cosi costosi e privi di qualità non mi piacciono..

buon per te che la comprerai appena sarà sul mercato

Credo che ci sia un equivoco di fondo, coi redditi che ci sono in Italia (il 50% della popolazione non arriva a 19mila lordi l'anno) e i prezzi che superano anche 20mila euro per una utilitaria termica di base, l'alternativa per molte famiglie a queste EV cinesi da 10-15k euro non sarà la termica da 20-30mila, ma il girare con catorci di 20 anni rattoppati alla meno peggio o con quadricicli come l'Ami, che costa come la Seagull ma che di questa non ha né l'autonomia, né la sicurezza o il confort.

Evilquantico
01-02-2024, 19:06
IMPORRE!

Poi uno dice che ė contro le batterie :stordita:

Avatar0
02-02-2024, 04:45
Qui lo danno a 13.000: BYD Yuan UP, immagini ufficiali del SUV elettrico. Avanti con la fabbrica in Ungheria (https://www.hdmotori.it/byd/articoli/n577938/byd-yuan-up-anticipazioni-fabbrica-ungheria/)


Il "Ministero dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT)" ahahahah


Notevole il prezzo in Cina. La macchina è anche molto bella.

Il problema è che qui costerà 20.000€ non di meno, e senza tasse. Quindi almeno 24.400€ (sono molto ottimista).

Stiamo parlando di un auto con una batteria di 32kW però !! 230km reali in pratica. Chissà poi quanto ci metterà per arrivare sul mercato.

L' allestimento sarà anche molto basico.

Direi che non ci siamo proprio :(

ilariovs
02-02-2024, 05:55
ragioni sui cavalli ?.. perchè le auto non si comprano a cavalli..

le termiche sono state fatte salire di prezzo per nascondere i costi folli delle elettriche e queste non sono più economiche delle termiche equivalenti

che poi si voglia dare maggior significato a cose inutili nelle elettriche per farle sembrare economiche.. ma auto da 40 mila euro NON sono pari alle termiche che costavano molto meno

oggi le termiche sono state alzate di prezzo per vendere termiche e per sottostare a norme ambientali folli che non aiutano ne l'economia ne l'ambiente ma non dire che sono più economiche.. per una famiglia spendere 40 mila euro e passa per una macchina povera ma elettrica è un salasso altro che..

si deve fare di più.. ma doveva farlo il mercato non una becera legge che ha distrutto la prima economia europea a vantaggio dei cinesi


E tu ragioni solo sull'autonomia in autostrada? Esiste SOLO quello per comprare una macchina? Per TE sarà così per tanti altri invece esistono diverse cose: le prestazioni, il silenzio, l'assenza di vibrazioni, la coppia a 0 rpm, il fatto di potersele caricare a casa invece di perdere tempo a cercare un distreibutore, il fatto che hanno 0 emissioni locali, il fatto che fanno 40/50 km/l caricate a casa, se hai il FV anche 60/70 Km/l...

Mi pare che basti, avanzi e suverchi...

ilariovs
02-02-2024, 05:56
E per quale ragione dovremmo comprare una BEV?

le prestazioni, il silenzio, l'assenza di vibrazioni, la coppia a 0 rpm, il fatto di potersele caricare a casa invece di perdere tempo a cercare un distreibutore, il fatto che hanno 0 emissioni locali, il fatto che fanno 40/50 km/l caricate a casa, se hai il FV anche 60/70 Km/l...

TI BASTA o vuoi che aggiungiamo?

Notturnia
02-02-2024, 06:46
E tu ragioni solo sull'autonomia in autostrada? Esiste SOLO quello per comprare una macchina? Per TE sarà così per tanti altri invece esistono diverse cose: le prestazioni, il silenzio, l'assenza di vibrazioni, la coppia a 0 rpm, il fatto di potersele caricare a casa invece di perdere tempo a cercare un distreibutore, il fatto che hanno 0 emissioni locali, il fatto che fanno 40/50 km/l caricate a casa, se hai il FV anche 60/70 Km/l...

Mi pare che basti, avanzi e suverchi...

non no basta.. e io HO una BEV... e no..

la coppia a 0 rpm non basta.. il poterla caricare a casa è un DOVERLA caricare a casa e non bastano i 6 kW per farlo.. le prestazioni sono inutili visto che non stiamo in pista e non si può correre altrimenti la vettura pesante spreca energia come non ci fosse un domani.. l'assenza di vibrazioni è irrilevante (a meno di non confrontarla con auto catorcio o con i primi minuti in cui il motore termico è freddo)

no non basta.. sarebbe bello avere anche l'autonomia (si in autostrada ma anche in città..) avere degli interni piacevoli e comodi sia per sedercisi dentro che senza la necessità di perdere tempo con un touchscreen per ogni fesseria.. avere sempre un cruscotto comodo dove vedere le informazioni e perchè no.. il buon vecchio HUD.. etc etc..

non basta.. la maggior parte delle BEV sono vetture povere come lo era la vecchia panda.. vetture che fanno il loro lavoro ma ad un costo folle..

a quei costi vorrei di più visto che fino a qualche anno fa avevo di più e le mere prestazioni, inutili nel traffico, o il doverla ricaricare a casa con almeno 7 kW è un obbligo non un vantaggio visto che se poi ti dimentichi di caricarla a casa sei costretto a cercare un costosissimo sistema di carica esterno che può andare da 0,42 €/kWh a 1 €/kWh peggiorando di molto le performance economiche del mezzo.. mezzo che in ogni caso ha un costo kilometrico peggiore delle attuali diesel e ibride-diesel

non basta visto che devo portarmi a spasso mezza tonnellata di batterie e peggiorare la frenata o la dinamica di guida

suvvia.. sono quelle li le cose che ti piacciono della tua BEV ?.. poca roba a meno che l'auto non la usi così poco e venissi da auto scadenti..

barzokk
02-02-2024, 08:04
le prestazioni, il silenzio, l'assenza di vibrazioni, la coppia a 0 rpm, il fatto di potersele caricare a casa invece di perdere tempo a cercare un distreibutore, il fatto che hanno 0 emissioni locali, il fatto che fanno 40/50 km/l caricate a casa, se hai il FV anche 60/70 Km/l...

TI BASTA o vuoi che aggiungiamo?
Questa fa il paio con le auto ad idrogeno che squirtano :asd:

In effetti tutti i giorni devo fare gasolio, e non so mai dove si è nascosto l'unico distrubutore della mia città, chissà dov'è !


IMPORRE!

Poi uno dice che ė contro le batterie :stordita:
Ahhhh certo, a voi farabutti del brumbrum,
imporre a manganellate ed olio di ricino, anzi una bella tessera in stile sovietico, dove c'è scritto quanto pane e pasta puoi comprare, e quanta energia elettrica puoi consumare.
Per avere l'auto devi fare domanda al PCUS :O

e non bastano i 6 kW per farlo..
non dovevi dirglielo, che lui ci contava :asd:

AlexSwitch
02-02-2024, 08:13
BYD... qualità a dir poco raccapricciante!! :rolleyes:

rigelpd
02-02-2024, 08:26
Parliamo di BYD:

nel 2022 (i dati del 2023 non ci sono ancora) ha registrato entrate per 59 miliardi di dollari e ha concluso l’anno con 570.000 dipendenti. Tesla ha avuto 81 miliardi di dollari di ricavi e 128.000 dipendenti:
I profitti di BYD dipendono fortemente dall’offerta di manodopera a basso costo in Cina, il che rende BYD non competitiva quando sceglie di produrre al di fuori della Cina per aggirare le tariffe di importazione negli Stati Uniti e in Europa.

L'invasione delle elettriche cinesi è tutt'altro che imminente.

Notturnia
02-02-2024, 08:34
Parliamo di BYD:

nel 2022 (i dati del 2023 non ci sono ancora) ha registrato entrate per 59 miliardi di dollari e ha concluso l’anno con 570.000 dipendenti. Tesla ha avuto 81 miliardi di dollari di ricavi e 128.000 dipendenti:
I profitti di BYD dipendono fortemente dall’offerta di manodopera a basso costo in Cina, il che rende BYD non competitiva quando sceglie di produrre al di fuori della Cina per aggirare le tariffe di importazione negli Stati Uniti e in Europa.

L'invasione delle elettriche cinesi è tutt'altro che imminente.

hm.. permettimi di dissentire..

ti ricordo che il governo cinese è famoso per iniettare miliardi nelle aziende che vuole aiutare a fare dumping.. vedi come ha fatto con i pannelli FV dove ha rovinato il mercato in 10 anni facendo vendere sottocosto all'estero dando soldi in patria

se vuole venderci le BYD a metà prezzo gli basta dare miliardi in patria.. loro delle regole del mercato non gli è mai fregato niente..

io spero che tu abbia ragione ma ho il terrore che vedremo auto scadenti a prezzi assurdi ma che la gente comprerà perchè lo stipendio è al palo e la macchina DEVI averla elettrica per legge..

io ormai sono anni che compro usato perchè i prezzi dell'usato sono quelli del nuovo di 5-6 anni fa..

rigelpd
02-02-2024, 08:40
hm.. permettimi di dissentire..

ti ricordo che il governo cinese è famoso per iniettare miliardi nelle aziende che vuole aiutare a fare dumping.. vedi come ha fatto con i pannelli FV dove ha rovinato il mercato in 10 anni facendo vendere sottocosto all'estero dando soldi in patria

se vuole venderci le BYD a metà prezzo gli basta dare miliardi in patria.. loro delle regole del mercato non gli è mai fregato niente..

io spero che tu abbia ragione ma ho il terrore che vedremo auto scadenti a prezzi assurdi ma che la gente comprerà perchè lo stipendio è al palo e la macchina DEVI averla elettrica per legge..

io ormai sono anni che compro usato perchè i prezzi dell'usato sono quelli del nuovo di 5-6 anni fa..

Il prezzo dell'auto elettrica col tempo calerà e arriverà a costare meno di un'equivalente auto a benzina per ogni fascia di prezzo, questo non sarà dovuto a incentivi droganti della Cina (che sarà pure ricca ma non abbastanza da influire così pesantemente sul mercato dell'auto europeo) ma dai progressi dell'automazione.

Notturnia
02-02-2024, 08:59
Il prezzo dell'auto elettrica col tempo calerà e arriverà a costare meno di un'equivalente auto a benzina per ogni fascia di prezzo, questo non sarà dovuto a incentivi droganti della Cina (che sarà pure ricca ma non abbastanza da influire così pesantemente sul mercato dell'auto europeo) ma dai progressi dell'automazione.

automazione che se fosse introdotta nel mondo delle auto termiche avrebbe ridotto il prezzo delle auto termiche e quindi questa favola della riduzione die prezzi in realtà non esiste.. sono più costose e lo resteranno sempre ma la tecnologia che NON viene applicata alle termiche ridurrà i costi di produzione delle elettriche a vantaggio dei produttori.. ok ma la salsa non cambia.. IN FUTURO andrà meglio.. lo dicevano anche ai tempi del Covid.. :mbe:

la Cina è abbastanza ricca da influire a livello mondiale e non solo per la piccola Europa.. lo ha fatto a livello mondiale con il commercio per cui le auto sono un piccolo problema per loro..

TheDarkAngel
02-02-2024, 09:14
automazione che se fosse introdotta nel mondo delle auto termiche avrebbe ridotto il prezzo delle auto termiche e quindi questa favola della riduzione die prezzi in realtà non esiste.. sono più costose e lo resteranno sempre ma la tecnologia che NON viene applicata alle termiche ridurrà i costi di produzione delle elettriche a vantaggio dei produttori.. ok ma la salsa non cambia.. IN FUTURO andrà meglio.. lo dicevano anche ai tempi del Covid.. :mbe:

la Cina è abbastanza ricca da influire a livello mondiale e non solo per la piccola Europa.. lo ha fatto a livello mondiale con il commercio per cui le auto sono un piccolo problema per loro..

L'automazione nella produzione delle autotermiche è già stata introdotta 20 anni fa con vantaggi per il consumatore pari a... 0.

I costi sono aumentati per tutt'altri motivi e non certamente per la auto elettriche che nei fatti sono in mano ad aziende che nulla hanno a che fare con il magico mondo termico.

Le autotermiche sono morte nel momento in cui si è deciso che non potessero più essere 4 lamiere rivettate, trappole mortali e con il comfort di un calesse.

rigelpd
02-02-2024, 09:23
automazione che se fosse introdotta nel mondo delle auto termiche avrebbe ridotto il prezzo delle auto termiche e quindi questa favola della riduzione die prezzi in realtà non esiste.. sono più costose e lo resteranno sempre ma la tecnologia che NON viene applicata alle termiche ridurrà i costi di produzione delle elettriche a vantaggio dei produttori.. ok ma la salsa non cambia.. IN FUTURO andrà meglio.. lo dicevano anche ai tempi del Covid.. :mbe:

la Cina è abbastanza ricca da influire a livello mondiale e non solo per la piccola Europa.. lo ha fatto a livello mondiale con il commercio per cui le auto sono un piccolo problema per loro..

Le elettriche sono molto più semplici da produrre e questo comprende anche la fabbricazione delle batterie, i prezzi alti attuali sono dovuti al ridotto numero di auto prodotte + costi di ricerca e sviluppo e creazione degli impianti + alti prezzi delle materie prime dovute al picco di richiesta che nei prossimi anni sarà assorbito da nuova offerta.

Le aziende incumbent attuali hanno solo una limitata finestra per poter convertire la loro produzione in elettrico tra non molto tempo la concorrenza sarà spietata e chi produrrà ancora auto a combustione in quota maggioritaria farà la fine di Nokia.

Ginopilot
02-02-2024, 10:13
le prestazioni, il silenzio, l'assenza di vibrazioni, la coppia a 0 rpm, il fatto di potersele caricare a casa invece di perdere tempo a cercare un distreibutore, il fatto che hanno 0 emissioni locali, il fatto che fanno 40/50 km/l caricate a casa, se hai il FV anche 60/70 Km/l...

TI BASTA o vuoi che aggiungiamo?

Adesso comincia ad elencare gli aspetti negativi.

Notturnia
02-02-2024, 10:29
Le elettriche sono molto più semplici da produrre e questo comprende anche la fabbricazione delle batterie, i prezzi alti attuali sono dovuti al ridotto numero di auto prodotte + costi di ricerca e sviluppo e creazione degli impianti + alti prezzi delle materie prime dovute al picco di richiesta che nei prossimi anni sarà assorbito da nuova offerta.

Le aziende incumbent attuali hanno solo una limitata finestra per poter convertire la loro produzione in elettrico tra non molto tempo la concorrenza sarà spietata e chi produrrà ancora auto a combustione in quota maggioritaria farà la fine di Nokia.

ancora con la palla che sono più facili da fare nonostante tutta l'elettronica in più che serve etc etc ?
no non sono più economiche.. sono più costose poco da fare

barzokk
02-02-2024, 11:21
Le elettriche sono molto più semplici da produrre

ancora con la palla che sono più facili da fare nonostante tutta l'elettronica in più che serve etc etc ?
no non sono più economiche.. sono più costose poco da fare
Appunto.
fra schede elettroniche, liquidi di raffreddamento, e badilate di software per gestire tutto,
col caxxo che sono più semplici

qualche minuto di questo video è sufficiente
Understanding the Tesla Model S Power Electronic Components
https://youtu.be/OSL_935l568?t=2921

Notturnia
02-02-2024, 11:37
Appunto.
fra schede elettroniche, liquidi di raffreddamento, e badilate di software per gestire tutto,
col caxxo che sono più semplici

qualche minuto di questo video è sufficiente
Understanding the Tesla Model S Power Electronic Components
https://youtu.be/OSL_935l568?t=2921

e non dimentichiamoci.. materiali più pregiati.. maggior necessità di leggerezza e aerodinamica e quindi più costi di ricerca e sviluppo.. la paturnia della guida autonoma etc..

non so perchè si pensa che debba costare di meno... perchè lo dice il marketing ?

https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/i-prezzi-delle-batterie-per-auto-elettriche-tornano-a-scendere-e-a-un-ritmo-vertiginoso_121930.html

richiamo questo interessante articolo di Giulia sul calo VERTIGINOSO del costo delle batterie atteso nei prossmi anni ed in particolare quest'anno dove il catodo diventerà molto economico a quanto pare.. in pratica in soli 11 anni le batterie sanno ben il 50% più economiche grazie a ... boh..
ad ogni modo il prezzo crolla quest'anno e al 2026 siamo praticamente arrivati e quindi finalmente quest'anno vedremo dei consistenti tagli dei costi delle vetture.. almeno 35 $/kWh e quindi ben 3 mila dollari a veicolo..

come aspetta.. appena 3 mila dollari ? :mbe: quindi in pratica poca cosa visto che hanno fatto tagli superiori per via della concorrenza cinese

boh.. vedremo questi super cali visto che scenderemo a ben 85 $/kWh nel 2030 e quindi solo 8.500 dollari per il serbatoio dell'auto.. :rolleyes:

quindi immagino che anche il resto dell'auto diventerà economicissima :cool:

aspettiamo e vediamo.. nel 2030 finalmente una station wagon 5 posti comodi da 4,8 metri allestimento titanium (ford) a soli 28.500 euro..

finalmente :sofico:

rigelpd
02-02-2024, 12:51
Oggi sulla fascia di prezzo dei 40mila euro la model 3 e la Model Y sono offerte concorrenziali contro tutte le auto della stessa classe e fascia di prezzo, che siano elettriche o a combustione e questo già come prezzo da listino, senza considerare tutti i risparmi che permette l'elettrico.

Model Y è l'auto più venduta al mondo quest'anno, chissà perchè...

Tra due anni quando sarà distribuita la model 2 succederà la stessa cosa per la fascia dei 30mila euro, e la cosa non si fermerà li.

ilariovs
02-02-2024, 15:07
non no basta.. e io HO una BEV... e no..

la coppia a 0 rpm non basta.. il poterla caricare a casa è un DOVERLA caricare a casa e non bastano i 6 kW per farlo.. le prestazioni sono inutili visto che non stiamo in pista e non si può correre altrimenti la vettura pesante spreca energia come non ci fosse un domani.. l'assenza di vibrazioni è irrilevante (a meno di non confrontarla con auto catorcio o con i primi minuti in cui il motore termico è freddo)

no non basta.. sarebbe bello avere anche l'autonomia (si in autostrada ma anche in città..) avere degli interni piacevoli e comodi sia per sedercisi dentro che senza la necessità di perdere tempo con un touchscreen per ogni fesseria.. avere sempre un cruscotto comodo dove vedere le informazioni e perchè no.. il buon vecchio HUD.. etc etc..

non basta.. la maggior parte delle BEV sono vetture povere come lo era la vecchia panda.. vetture che fanno il loro lavoro ma ad un costo folle..

a quei costi vorrei di più visto che fino a qualche anno fa avevo di più e le mere prestazioni, inutili nel traffico, o il doverla ricaricare a casa con almeno 7 kW è un obbligo non un vantaggio visto che se poi ti dimentichi di caricarla a casa sei costretto a cercare un costosissimo sistema di carica esterno che può andare da 0,42 €/kWh a 1 €/kWh peggiorando di molto le performance economiche del mezzo.. mezzo che in ogni caso ha un costo kilometrico peggiore delle attuali diesel e ibride-diesel

non basta visto che devo portarmi a spasso mezza tonnellata di batterie e peggiorare la frenata o la dinamica di guida

suvvia.. sono quelle li le cose che ti piacciono della tua BEV ?.. poca roba a meno che l'auto non la usi così poco e venissi da auto scadenti..

NON basterà per te, per me SI.

A te piace spendere 10€/100Km... libero, cone si dice? Dove c'è gusto non c'è perdenza.

Io invece voglio spendere meno di 3€... senza bollo, senza marce, senza rumore, con la coppia quando mi serve NON quando serve alla macchina.
E caricarmerla a casa comodamente senza dover perdere tempo a cercare il distributore più economico.

Il distributore più economico è sotto casa mia, collegato al mio FV. Perchè dovrei buttare soldi per spendere di più, viaggiare più scomodo e spendere almeno 3 volte in più di benzina e il bollo pure
Ognuno ha le due passioni chi spedere 10€X100 Km e chi 3€. Il mondo è bello perchè è vario.

Ginopilot
02-02-2024, 15:16
NON basterà per te, per me SI.

A te piace spendere 10€/100Km... libero, cone si dice? Dove c'è gusto non c'è perdenza.

Io invece voglio spendere meno di 3€... senza bollo, senza marce, senza rumore, con la coppia quando mi serve NON quando serve alla macchina.
E caricarmerla a casa comodamente senza dover perdere tempo a cercare il distributore più economico.

Il distributore più economico è sotto casa mia, collegato al mio FV. Perchè dovrei buttare soldi per spendere di più, viaggiare più scomodo e spendere almeno 3 volte in più di benzina e il bollo pure
Ognuno ha le due passioni chi spedere 10€X100 Km e chi 3€. Il mondo è bello perchè è vario.

Troppo divertenti ste sparate.