View Full Version : Un camion a idrogeno Nikola ha fatto un viaggio da 640 km, com'è andata?
Redazione di Hardware Upg
30-01-2024, 12:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/un-camion-a-idrogeno-nikola-ha-fatto-un-viaggio-da-640-km-com-e-andata_123871.html
Con la collaborazione di una società di logistica, il camion Nikola Tre a celle a combustibile, ha compiuto un tragitto di circa 400 miglia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Camion Nikola?
Saranno come quei tipi che decorano o chiamano il camion, uhm... generalmente è il nome del guidatore, con led vari...?
Tipo https://i.ebayimg.com/images/g/JlIAAOSwlBVk73qL/s-l1600.png?
cagnaluia
30-01-2024, 13:23
quanto costa fare quei 900km?
quanto costa fare quei 900km?
Mi pare di capire che ha una capienza di 70 chili di idrogeno, il prezzo medio è di 13 euro al chilo, quindi quasi 1000 euro di idrogeno.
Ah ci vogliono 20 minuti per fare il pieno :asd:
Opteranium
30-01-2024, 13:58
Mi pare di capire che ha una capienza di 70 chili di idrogeno, il prezzo medio è di 13 euro al chilo, quindi quasi 1000 euro di idrogeno.
Ah ci vogliono 20 minuti per fare il pieno :asd:
non difendo certo l'idrogeno ma un pieno di gasolio di un camion grosso, che sono circa 500 litri, ne costa 7-800
non difendo certo l'idrogeno ma un pieno di gasolio di un camion grosso, che sono circa 500 litri, ne costa 7-800
E quanti chilomentri fa?
E quanti chilomentri fa?
2, 2.5 al litro :asd:
va beh, è ancora presto per fare questo specifico paragone..
bio
agonauta78
30-01-2024, 17:38
In condizioni ideali fanno 600 km .poi quando sono in coda o a passo di lumaca , le cose cambiano .
Ps Nikola è la stessa che ha preso in giro il mondo ? Vuole rifarsi la verginità ?
cagnaluia
31-01-2024, 07:35
2, 2.5 al litro :asd:
va beh, è ancora presto per fare questo specifico paragone..
bio
quindi a gasolio, fa più km con meno soldi, meno tempo per fare il pieno, nessun pericoloso sistema di bombole a bordo e non getta acqua per terra che potrebbe far scivolare altri veicoli... :)
quindi a gasolio, fa più km con meno soldi, meno tempo per fare il pieno, nessun pericoloso sistema di bombole a bordo e non getta acqua per terra che potrebbe far scivolare altri veicoli... :)
Guarda che i mezzi fuel-cell emettono vapore acqueo non squirtano in giro per strada :asd:
quindi a gasolio, fa più km con meno soldi, meno tempo per fare il pieno, nessun pericoloso sistema di bombole a bordo e non getta acqua per terra che potrebbe far scivolare altri veicoli... :)
L'acqua per terra mi mancava :sbonk:
cagnaluia
31-01-2024, 16:05
oddio.. il vapore acqueo, a casa mia, quando condensa torna a terra... a casa vostra non lo so... boh :)
Piedone1113
31-01-2024, 17:25
2, 2.5 al litro :asd:
va beh, è ancora presto per fare questo specifico paragone..
bio
I tir su strada piana a velocità autostrada fanno tra i 3 ed i 3,3 km/l a pieno carico.
quindi a gasolio, fa più km con meno soldi, meno tempo per fare il pieno, nessun pericoloso sistema di bombole a bordo e non getta acqua per terra che potrebbe far scivolare altri veicoli... :)
Fai più chilometri con un pieno?
Dipende: i serbatoi sono a richiesta, si parte da 200kg di capacità fino ad arrivare a 500kg per due.
Il motivo è semplice: se fai tratte brevi ti costa di meno il serbatoio e il risparmio di peso del carburante che non ti serve viene tradotto in più carico utile ( perchè il trasporto viene pagato in volume se sei dentro un certo peso, a kg se sei oltre).
Per quanto riguarda il pieno:
A mettere dentro 350 lt di carburante non ci voglioni 2 minuti, dovremmo essere intorno ai 12/13 minuti ( per andare a 900km di percorrenza, sperando che non ti tocca scollinare troppe volte).
I Tir che fanno l'estero con 2 x 500 kg impiegano molto più di mezzora per fare il pieno.
oddio.. il vapore acqueo, a casa mia, quando condensa torna a terra... a casa vostra non lo so... boh :)
Si ma non ne emette 3 litri al secondo :asd:
kreijack
31-01-2024, 19:23
Si ma non ne emette 3 litri al secondo :asd:
Beh... 70kg di idrogeno, corrispondono a c.a. 70*9 -> 630 kg di acqua. Spalmati su 900km, sono c.a. 0.7kg di acqua al km.
Per emettere tre L al secondo, significa che fa 3/0.7 km al secondo = 3/0.7 *3600 = 15000 km/hr: quindi sono camion che vanno a Mach 15 ?
Peppe1970
31-01-2024, 19:46
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/un-camion-a-idrogeno-nikola-ha-fatto-un-viaggio-da-640-km-com-e-andata_123871.html
Con la collaborazione di una società di logistica, il camion Nikola Tre a celle a combustibile, ha compiuto un tragitto di circa 400 miglia
In questo caso mi pare giusto dire che è andato, invece di "a tutta birra", a "tutta acqua" :p :D
ZeroSievert
01-02-2024, 07:06
Beh... 70kg di idrogeno, corrispondono a c.a. 70*9 -> 630 kg di acqua. Spalmati su 900km, sono c.a. 0.7kg di acqua al km.
Per emettere tre L al secondo, significa che fa 3/0.7 km al secondo = 3/0.7 *3600 = 15000 km/hr: quindi sono camion che vanno a Mach 15 ?
L'acqua ha due idrogeni. A me viene metà della massa. Devi moltiplicare per 10/2 IMHO.
EDIT:
Ho detto una sciocchezza. Il calcolo dell'utente sopra e' corretto.
ZeroSievert
01-02-2024, 07:10
quindi a gasolio, fa più km con meno soldi, meno tempo per fare il pieno, nessun pericoloso sistema di bombole a bordo e non getta acqua per terra che potrebbe far scivolare altri veicoli... :)
Anche perchè al momento l'idrogeno viene prodotto prevalentemente dal metano. Difficile che riesca a costare di meno di altri idrocarburi.
E l'idrogeno verde costerà ancora di piú per il modo inefficiente con cui viene prodotto..
PS: comunque meglio un poco di vapore acqueo che lo smog nei polmoni.
MorgaNet
01-02-2024, 07:13
quindi a gasolio, fa più km con meno soldi, meno tempo per fare il pieno, nessun pericoloso sistema di bombole a bordo e non getta acqua per terra che potrebbe far scivolare altri veicoli... :)
Questa mi mancava :asd: :asd: :asd:
cronos1990
01-02-2024, 07:16
Beh... 70kg di idrogeno, corrispondono a c.a. 70*9 -> 630 kg di acqua. Spalmati su 900km, sono c.a. 0.7kg di acqua al km.
Per emettere tre L al secondo, significa che fa 3/0.7 km al secondo = 3/0.7 *3600 = 15000 km/hr: quindi sono camion che vanno a Mach 15 ?Spetta, questa me la devi rispiegare, sono curioso :fagiano: A cominciare dal 9 della moltiplicazione :fagiano:
Spetta, questa me la devi rispiegare, sono curioso :fagiano: A cominciare dal 9 della moltiplicazione :fagiano:
sono passati taanti anni dalle lezioni di chimica ma...
ho 70Kg di idrogeno i cui atomi hanno un peso atomico di circa 1
devo farlo reagire con l'ossigeno che ha un peso atomico di circa 16 ma me ne serve la metà (H2O)
quindi avrò 70 (kg H) + 70x16/2 (kg O) = 70 +70x8 = 70x9 =630Kg H2O
quindi "piscia" 0,7 l di acqua a Km ovvero un decimo di millilitro ogni metro percorso
quindi a gasolio, fa più km con meno soldi, meno tempo per fare il pieno, nessun pericoloso sistema di bombole a bordo e non getta acqua per terra che potrebbe far scivolare altri veicoli... :)
copincollo dall interweb ;)
"I normali distributori pompano circa 35 litri al minuto (40 per il diesel), mentre le pompe per veicoli di grandi dimensioni hanno una portata maggiore, fino a 130 litri al minuto nel Regno Unito."
se un camion grosso ha un serbatoio da 500 litri ci vogliono 12,5 minuti con la pompa normale 3,8 col pompone da 130l/min
Guarda che i mezzi fuel-cell emettono vapore acqueo non squirtano in giro per strada :asd:
direi che questo thread potrebbe essere nella Top 10 del 2024,
chiederei all'Admin di pinnarlo :D :D
Piedone1113
01-02-2024, 22:02
copincollo dall interweb ;)
"I normali distributori pompano circa 35 litri al minuto (40 per il diesel), mentre le pompe per veicoli di grandi dimensioni hanno una portata maggiore, fino a 130 litri al minuto nel Regno Unito."
se un camion grosso ha un serbatoio da 500 litri ci vogliono 12,5 minuti con la pompa normale 3,8 col pompone da 130l/min
Il pompone non butta 130 lt in Italia, di meno:
fino a poco tempo fa 70 lt/min, da un paio d'anni la normativa ha portato il limite a 90 lt/min, ma tranne che in autostrada quasi nessuno ha aderito a tale limite dovendo aggiornare tutta la colonnina oltre ai tubi che vanno al serbatoio e le pompe di spinta.
E comunque i 70 lt ( o 90 lt) li vedi solo se non metti la sicura all'erogatore automatico dato che un poco chiude la mandata.
Camion Nikola?
Saranno come quei tipi che decorano o chiamano il camion, uhm... generalmente è il nome del guidatore, con led vari...?
Nikola era il nome di Tesla, inventore della corrente alternata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.