View Full Version : HD da 3TB morto o morente
AarnMunro
26-01-2024, 20:37
...da una settimana non da più segni di vita...
E' un WD...il PC me lo montai ormai una decina di anni fa....e lo feci talmente bene che da allora mai un problema tanto che ormai non mi ricordo quasi più "le basi"...ahimè!
Mi serve un consiglio per la diagnostica e per prendere i dati di inizializzazione!
Cioè...sapere come lo avevo formattato e diviso...era in due parti, l'unica cosa di cui son sicuro.
Gestione disco mi dice che deve inizializzarlo e tra MBR e GPT mi suggerisce quest'ultimo...ma credo che così facendo lo cancellerei. Vorrei sapere come fare per "ritrovarlo"...
Grazie!
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-01-2024, 06:42
Scarica CristalDiskInfo standard edition versione .zip dal link sottostante:
https://sourceforge.net/projects/crystaldiskinfo/files/9.2.2/CrystalDiskInfo9_2_2.zip/download
Scompatta l'archivio e successivamente lancia l'eseguibile Diskinfo64.exe se il sistema operativo è come penso a 64 bit o il 32.exe se è a 32 bit.
Si aprirà la finestra del programma, allungala opportunamente per mostrare tutte le righe, fai uno screenshot, caricalo su uno dei siti di condivisione immagini tipo
https://it.imgbb.com/
Ti darà in cambio un link che potrai postare in un successivo post qui. Noi ci clicchiamo e vediamo la schermata del programma, poi ti diciamo cosa c'è d fare.
AarnMunro
27-01-2024, 10:58
Fatto!
Mi vede tutti i dischi...l'SSD da 250, il D da 1TB, l'E da 2TB ma quello da 3TB...ciccia. Che faccio?
Se l'hdd in questione lo tieni in mano (o appoggiato sul tavolo) al momento dell'accensione, senti i classici rumori meccanici di avviamento?
Se sta completamente in silenzio significa che non gli arriva alimentazione o che la pcb è guasta.
Se emette rumori anomali allora quasi certamente è un problema meccanico.
Se emette i normali suoni e rimane acceso (cioè non va in spin down dopo pochi secondi), potrebbe essere un problema di cavetti difettosi o di fw corrotto.
Controlla anche se gestione dispositivi lo rileva o meno.
AarnMunro
27-01-2024, 15:18
Sì, viene elencato:
WDC WD1003FDYX - 01Y7B0
ST2000DM001 - CH164
ST3000DM001 - CH166
è quest'ultimo che ho perso... miiii è del 2011!!!!
...che si sia sminchiato qualcosa nel bios? Io non ho toccato nulla, potrebbe davvero aver tirato le cuoia da solo...
E' un Seagate. Troppo t'è durato !
https://www.hwupgrade.it/news/storage/hdd-seagate-da-3tb-si-rompono-facilmente-la-societa-finisce-in-tribunale_60702.html
https://en.wikipedia.org/wiki/ST3000DM001
Ne ho uno anche io, del 2013. Funzionante ma ... da anni destinato ad attività residuali.
AarnMunro
28-01-2024, 10:22
Quindi lo stacco e lo butto?...non c'è modo di recuperarlo?
Cosa prendo al suo posto? Prenderei un 6TB...una proposta affidabile?
Due in Raid 1?
Quello che vede gestione dispositivi e anche il bios è solo l'alias della pcb del disco.
In pratica il bios va a leggere il nome del modello all'interno della rom che si trova sulla pcb, ma non riesce ad accedere al firmware sul disco (situato su uno dei piatti)... quindi non è possibile accedere nemmeno ai propri dati.
Se vai a sentire i rumori che fa, puoi capire se il motore si ferma dopo pochi secondi. In tal modo avresti la certezza di quanto detto... ma se fa i normali rumori allora c'è la possibilità che si tratti di un problema fw e potrebbe quindi essere recuperabile.
Anche nel caso rimanga completamente in silenzio c'è la possibilità di recuperarlo perchè vorrebbe dire che molto probabilmente si è danneggiato solo il controller VCM della pcb.
AarnMunro
28-01-2024, 18:31
R.I.P.
Grazie a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.