View Full Version : E tu, odori di pal ?
Questa è la storia di 10 piccoli giapponesi che vogliono sfornare il loro giochino meme su unreal ed invece diventano gli sviluppatori del nuovo fenomeno di massa che sfonda (di gran lunga) il milione di giocatori contemporanei connessi dopo soltanto 24 ore dal lancio della 0.1.
Prendi una base ispirata al mischione tra Fornite e Minecraft, buttaci dentro la brutta copia di due mostri sacri Nintendo... Pokemon e Zelda... ed ottieni una specie di Stardew Valley con dentro il Monster Hunter definitivo...
Benvenuti in Palword.
La domanda è... siamo agli albori del nuovo Minecraft del decennio (ci avevano già provato con Lego World finendo molto male...) o sto meme farà la fine ingloriosa di Fall Guys ?
Perché un gioco simile dovrebbe sfondare il mondo ed un progetto come Ark non è mai decollato davvero ed oggi agonizza nella mediocrità...
Solo il tempo ce lo dirà, ma intanto a suon di 30 euro a copia i 10 giapponesi sono diventati ricchi grazie da un sandbox meme vuoto superhypato dagli streamers...
Dracula1975
22-01-2024, 07:16
Questa è la storia di 10 piccoli giapponesi che vogliono sfornare il loro giochino meme su unreal ed invece diventano gli sviluppatori del nuovo fenomeno di massa che sfonda (di gran lunga) il milione di giocatori contemporanei connessi dopo soltanto 24 ore dal lancio della 0.1.
Prendi una base ispirata al mischione tra Fornite e Minecraft, buttaci dentro la brutta copia di due mostri sacri Nintendo... Pokemon e Zelda... ed ottieni una specie di Stardew Valley con dentro il Monster Hunter definitivo...
Benvenuti in Palword.
La domanda è... siamo agli albori del nuovo Minecraft del decennio (ci avevano già provato con Lego World finendo molto male...) o sto meme farà la fine ingloriosa di Fall Guys ?
Perché un gioco simile dovrebbe sfondare il mondo ed un progetto come Ark non è mai decollato davvero ed oggi agonizza nella mediocrità...
Solo il tempo ce lo dirà, ma intanto a suon di 30 euro a copia i 10 giapponesi sono diventati ricchi grazie da un sandbox meme vuoto superhypato dagli streamers...
E' il gioco che rachiude le due cose che odio di piu' lato gaming:
- pokemon
- fortnite et similia
per cui io non ci spendo 1 euro
ma sono contento per chi si sta divertendo a giocarci con i pokemon di aliexpress :D
Io sono totalmente disinteressato nei riguardi dei Pokemon, data anche l'anagrafica, eppure riconosco che i primi giochi per Gameboy erano davvero dei gran bei giochi. Li ho presi in considerazione solo grazie a mio fratello minore ma mi ci sono divertito parecchio.
Ti aggiorno che ha già venduto più di 4 milioni di copie in due giorni (pensate che quel capolavoro di Alan Wake 2 osannato da critica e pubblico non sta vendendo una mazza). L'unica cosa che mi potrebbe attrarre è il poter picchiare questi pseudo Pokemon, per il resto non mi dice nulla
Oddio, pensavo fosse un thread nostalgia dedicato a PAL 50/60 vs NTSC :asd:
Son troppo vecchio?
Dracula1975
22-01-2024, 12:41
Ti aggiorno che ha già venduto più di 4 milioni di copie in due giorni (pensate che quel capolavoro di Alan Wake 2 osannato da critica e pubblico non sta vendendo una mazza). L'unica cosa che mi potrebbe attrarre è il poter picchiare questi pseudo Pokemon, per il resto non mi dice nulla
e questo ti fa capire il livello "medio" dell'utenza gamer.... per dire..
Darkless
22-01-2024, 13:07
Oddio, pensavo fosse un thread nostalgia dedicato a PAL 50/60 vs NTSC :asd:
Son troppo vecchio?
I tuoi capelli conoscono la risposta.
megthebest
22-01-2024, 13:12
I tuoi capelli conoscono la risposta.
o Non capelli :eek:
Per la cronaca, anche io pensavo a quel PAL (si sono vecchio...):eek:
I tuoi capelli conoscono la risposta.
Li ho tagliati giusto il mese scorso perché stavo iniziando ad assomigliare a Gandalf... il grigio :asd:
Alhazred
22-01-2024, 13:29
Io sono totalmente disinteressato nei riguardi dei Pokemon, data anche l'anagrafica, eppure riconosco che i primi giochi per Gameboy erano davvero dei gran bei giochi. Li ho presi in considerazione solo grazie a mio fratello minore ma mi ci sono divertito parecchio.
Anche io vista l'età anagrafica non ho visto una puntata che sia una dell'anime, né mai giocato ai giochi per il Game Boy, ma l'anno scorso la mia compagna giapponese si è presentata con Pokemon Go, me lo ha fatto installare sul telefono e mi tocca giocarci. Ne avrei fatto molto volentieri a meno, ma purtroppo sono uno competitivo e non mi posso permettere di essere una pippa in confronto a lei.
DJurassic
22-01-2024, 13:46
Io l'ho provato perchè me lo sono ritrovato sul Gamepass e nonostante sia un genere che non incontra i miei gusti devo ammettere che diventa nel giro di poco una sorta di droga che ti tiene incollato nonostante non abbia mai sbavato per i Pokemon nè per questo tipo di giochi. Se non fosse per l'IA avversaria terribile non è neanche male e ha la giusta profondità a livello di meccaniche che ti aspetteresti di trovare in un survival.
Mi vergogno a dirlo ma non riesco a smettere :asd:
carloUba
22-01-2024, 14:30
Provato qualche ora, è la versione Cicciobello di Rust ma è molto carino.
Probabilmente il successo è dovuto al fatto che non ha orpelli del cazzo come storie ridicole e interminabili noiosi filmati.
Il giovIne abituato a guardare film interattivi si fa accalappiare dalla pacioccosità dei pupazzetti e... BOOM, scopre che in un videogioco si può anche GIOCARE e DIVERTIRSI.
I vecchi come me lo sanno già ma i ragazzini di oggi cresciuti a laser game 2.0 magari no.
Ipotesi personale ovviamente.
Oddio, pensavo fosse un thread nostalgia dedicato a PAL 50/60 vs NTSC :asd:
Son troppo vecchio?
io... alla cattiva igiene personale :asd:
o di un deodorante dal nome ambiguo :asd:
Secondo me, fortInite non c'entra proprio niente.:read:
Gnubbolo
22-01-2024, 16:25
Provato qualche ora, è la versione Cicciobello di Rust ma è molto carino.
Probabilmente il successo è dovuto al fatto che non ha orpelli del cazzo come storie ridicole e interminabili noiosi filmati.
Il giovIne abituato a guardare film interattivi si fa accalappiare dalla pacioccosità dei pupazzetti e... BOOM, scopre che in un videogioco si può anche GIOCARE e DIVERTIRSI.
I vecchi come me lo sanno già ma i ragazzini di oggi cresciuti a laser game 2.0 magari no.
Ipotesi personale ovviamente.
:ave:
Darkless
22-01-2024, 18:48
Lasergame 2.0 :asd:
Allora...
Graficamente e tecnicamente siamo (parecchio) sotto la sufficienza oggettiva. Lontani anni luce dalla resa ambientale mostrata nei trailer di lancio.
Per vedere tutto ciò che il gioco ha da offrire occorrono non più di 30-35 ore. Peraltro con un ritmo di farming estremamente lento.
Non ci sono meccaniche nuove e quelle che ci sono sono piuttosto ingabbiate in una longevità estremamente ridotta.
Per esempio, in un Minecraft ad ogni run puoi inventarti un mondo diverso ed hai elementi di costruzione il cui limite è esclusivamente la tua fantasia. Qui no.
Ok... siamo soltanto alla 0.1... la prima Alpha embrionale... ma in giochi simili a sputtanare tutto ci metti un attimo... ve lo ricordate The Forest in EA che sembrava un gioco della madonna ?... il survival definitivo ?... e poi... e si partiva da un livello di sviluppo parecchio avanzato rispetto questo...
Secondo me il rischio che dopo una esplosione iniziale questo titolo muoia male nel giro di poche settimane c'è... perché c'è davvero poco da fare una volta giocare le prime decine di orette...
Quindi... perché tutta questa gente ci ha speso sopra quasi 30 euro (le statistiche contano gli utenti steam) ?
Non ho provato il gioco, ma visti i numeri avrà sicuramente molti lati positivi, però sono curioso di vedere se verrà mai completato, oppure dopo aver fatto i soldi con una beta chiudono baracca e tanti saluti...
Alla fine hanno massimizzato il rapporto fra ore di lavoro e guadagno.
però sono curioso di vedere se verrà mai completato
Per come la vedo io...
Una simile tipologia di gioco la devi concepire già TUTTA in fase embrionale.
Questi avevano in testa di sviluppare un giochino meme e si sono ritrovati nella top mondiale... da qui in avanti che fai ?
City Hunter '91
22-01-2024, 21:59
Allora...
...
Non ci sono meccaniche nuove e quelle che ci sono sono piuttosto ingabbiate in una longevità estremamente ridotta.
Secondo me il rischio che dopo una esplosione iniziale questo titolo muoia male nel giro di poche settimane c'è... perché c'è davvero poco da fare una volta giocare le prime decine di orette...
Quindi... perché tutta questa gente ci ha speso sopra quasi 30 euro (le statistiche contano gli utenti steam) ?
Praticamente, il sogno bagnato di chiunque si butti in un qualsivoglia giro con un'idea che li per li piace.
Cioè... questi hanno fatto i soldi con un'alpha, sticazzi se il gioco va in malora... anzi meglio. :D
DJurassic
22-01-2024, 22:37
Non ho provato il gioco, ma visti i numeri avrà sicuramente molti lati positivi, però sono curioso di vedere se verrà mai completato, oppure dopo aver fatto i soldi con una beta chiudono baracca e tanti saluti...
Alla fine hanno massimizzato il rapporto fra ore di lavoro e guadagno.
Diciamo che se ti basi sul commento di vlpt88 sembrano tutti coglioni dal primo all'ultimo, il che è una possibilità che non escludo anche se sono molto più portato a pensare che la verità come sempre è nel mezzo.
Graficamente il gioco è esattamente come mostravano i trailer, ovviamente maxando il dettaglio.
Allora...
Graficamente e tecnicamente siamo (parecchio) sotto la sufficienza oggettiva. Lontani anni luce dalla resa ambientale mostrata nei trailer di lancio.
Per vedere tutto ciò che il gioco ha da offrire occorrono non più di 30-35 ore. Peraltro con un ritmo di farming estremamente lento.
Non ci sono meccaniche nuove e quelle che ci sono sono piuttosto ingabbiate in una longevità estremamente ridotta.
Per esempio, in un Minecraft ad ogni run puoi inventarti un mondo diverso ed hai elementi di costruzione il cui limite è esclusivamente la tua fantasia. Qui no.
Ok... siamo soltanto alla 0.1... la prima Alpha embrionale... ma in giochi simili a sputtanare tutto ci metti un attimo... ve lo ricordate The Forest in EA che sembrava un gioco della madonna ?... il survival definitivo ?... e poi... e si partiva da un livello di sviluppo parecchio avanzato rispetto questo...
Secondo me il rischio che dopo una esplosione iniziale questo titolo muoia male nel giro di poche settimane c'è... perché c'è davvero poco da fare una volta giocare le prime decine di orette...
Quindi... perché tutta questa gente ci ha speso sopra quasi 30 euro (le statistiche contano gli utenti steam) ?
Ne avessi azzeccata una :asd:
Il gioco già allo stato attuale disintegra qualsiasi cosa abbia fatto Game Freak e Nintendo in decenni di giochi sui Pokemon (e solo per questo mi fà gongolare non poco). Tecnicamente il gioco è carino, colorato, pulito e ottimizzato. A livello grafico è esattamente quello che mostravano i trailer di lancio. Con 35 ore avrai visto si e no il 30% di quello che c'è da scoprire e di certo non bastano per maxare il proprio pg nè per sbloccare tutto l'inventario. Inoltre essendo un survival non c'è modo di specificare in valori assoluti la longevità considerato che se per alcuni potrebbe attestarsi su una manciata di ore mentre per altri potrebbe verosimilmente essere illimitata. Il rischio di cui parli tu infine è insito in ogni progetto, dagli indie ai tripla A. Di certo ci sono gli oltre 4 milioni di copie vendute in soli 3 giorni su Steam a cui se ne aggiungono chissà quanti altri che al momento lo stanno giocando tramite Gamepass. Se pure dovesse finire nel giro di poco la soft house ha fatto i miliardi e i giocatori hanno pagato meno di 30€ per un gioco che male che vada ti sarà durato molto più della media di altri titoli venduti a prezzo pieno...sinceramente non vedo il problema.
Se poi così non fosse e i devs decideranno di supportarlo adeguatamente implementando sempre più aggiunte allora potrebbe piazzarsi nella top 3 di Steam per chissà quanti mesi (se non addirittura anni). Non mi sento di escludere nulla al momento nè ho la sfera di cristallo per decretare la morte o l'eternità ad un titolo che fino a qualche giorno fà nessuno sapeva neppure che esistesse.
Gnubbolo
23-01-2024, 00:57
da qui in avanti che fai ?
- niente, ti godi i soldi finchè non arriva l'ordine di cease and desist e il gioco viene espulso dalle piattorme di vendita.
- continui a sfornare pupazzetti con l'AI per altri 3-4 anni e li vendi in DLC di 5$ fino a che arriva un nuovo gioco coi pupazzetti, nel frattempo spendi tantissimo nella causa per violazione di copyright.
- vendi subito tutta la baracca a Shekelstein ad un decimo del valore potenziale che è comunque 10 volte il valore della startup prima dell'uscita del gioco.
in questo modo lasci le grane legate al copyright al nuovo arrivato.
CtrlAltSdeng!
23-01-2024, 09:02
Io sono totalmente disinteressato nei riguardi dei Pokemon, data anche l'anagrafica, eppure riconosco che i primi giochi per Gameboy erano davvero dei gran bei giochi. Li ho presi in considerazione solo grazie a mio fratello minore ma mi ci sono divertito parecchio.
Confesso di aver installato mille vite fa un emulatore e giocai per un po' al primo pokemon :stordita: non mi sono ancora confessato
Oddio, pensavo fosse un thread nostalgia dedicato a PAL 50/60 vs NTSC :asd:
Son troppo vecchio?
Argh, ci son cascato pure io
Anche io vista l'età anagrafica non ho visto una puntata che sia una dell'anime, né mai giocato ai giochi per il Game Boy, ma l'anno scorso la mia compagna giapponese si è presentata con Pokemon Go, me lo ha fatto installare sul telefono e mi tocca giocarci. Ne avrei fatto molto volentieri a meno, ma purtroppo sono uno competitivo e non mi posso permettere di essere una pippa in confronto a lei.
Ottimo modo di controllarla senza beccarsi una denuncia :O (stima per l'avatar e il nickname, la nuova build che sto ideando sarà proprio ispirata ai grandi antichi :read: )
yume the ronin
23-01-2024, 09:51
ah sarà, ma a me non dispiace.. :sofico:
visivamente piacevole, survival / cattura / esplora / costruisci, soddisfacente senza dover impiegare alcuna energia
senz'altro renderà al meglio online, ma sta formula a server chiusi non riesco proprio a digerirla in nessun gioco
ha un po di problemi, soprattutto di interfaccia, ma magari sono io che sono sensibile alla questione
per me un gioco con poca infamia (se escludiamo che è un enorme collage di altri giochi) e un po di lode con la direzione spostata verso la lode dai :D
DJurassic
23-01-2024, 10:39
- niente, ti godi i soldi finchè non arriva l'ordine di cease and desist e il gioco viene espulso dalle piattorme di vendita.
- continui a sfornare pupazzetti con l'AI per altri 3-4 anni e li vendi in DLC di 5$ fino a che arriva un nuovo gioco coi pupazzetti, nel frattempo spendi tantissimo nella causa per violazione di copyright.
- vendi subito tutta la baracca a Shekelstein ad un decimo del valore potenziale che è comunque 10 volte il valore della startup prima dell'uscita del gioco.
in questo modo lasci le grane legate al copyright al nuovo arrivato.
Regia di Martin Scorsese? :asd:
Non mi risulta ci siano leggi che regolamentano l’utilizzo dell’IA in questi settori, ergo il tuo cease and desist mi sa tanto che è destinata a rimanere una frase ad effetto. Ad oggi puoi solo sperare che il fenomeno si sgonfi o imploda su se stesso una volta che la gente ne avrà piene le tasche.
ora te lo dicevo di quel che odoro :asd:
PS: va chiesto a Cruciani...di quel che odora! :D
Diciamo che se ti basi sul commento di vlpt88 sembrano tutti coglioni dal primo all'ultimo, il che è una possibilità che non escludo anche se sono molto più portato a pensare che la verità come sempre è nel mezzo.
Io sono sicuro che sia un gioco valido, l'unica cosa è che spesso questi early access non arrivano mai alla versione completa.
Regia di Martin Scorsese? :asd:
Non mi risulta ci siano leggi che regolamentano l’utilizzo dell’IA in questi settori, ergo il tuo cease and desist mi sa tanto che è destinata a rimanere una frase ad effetto. Ad oggi puoi solo sperare che il fenomeno si sgonfi o imploda su se stesso una volta che la gente ne avrà piene le tasche.
Del gioco so poco e nulla, ho dato solo una sbirciatina alla pagina su steam e null'altro. Se i mostricciattoli sono stati creati da una IA (che comunque si basa su materiale che pesca online "manipolandolo") non è che non hai responsabilità in merito alla protezione dei diritti d'autore, sei tu (sviluppatore/publisher) che ti devi preoccupare se l'output della IA è utilizzabile o meno, perché sei tu che ne sfrutti i diritti e ne ricavi un profitto, non l'IA che non ha rilevanza ancora come soggetto giuridico.
Update poi che la violazione dei diritti d'autore vada dimostrata (e se c'è o meno in questo caso) è un altro discorso.
City Hunter '91
23-01-2024, 11:35
Tutti copiano tutti, non c'è bisogno di rifarsi alle IA. E' difficile dimostrare che un'idea sia originale...
DJurassic
23-01-2024, 11:57
Io sono sicuro che sia un gioco valido, l'unica cosa è che spesso questi early access non arrivano mai alla versione completa.
E' semplicemente un survival che unisce Ark ai Pokemon ed evidentemente ha colmato un buco gigantesco con un mix che i videogiocatori chiedevano da tempo e che sembrano aver apprezzato moltissimo.
Se mi dovessi soffermare sulle cose che non funzionano o che funzionano male finirei domattina ma dopotutto chi sono io per giudicare un successo così epocale? Sta di fatto che quel che c'è è fruibile da una fascia di età che và dai 10 ai 90 anni e che tutto sommato il gioco funziona e intrattiene dandoti sempre un qualcosa da fare.
Del gioco so poco e nulla, ho dato solo una sbirciatina alla pagina su steam e null'altro. Se i mostricciattoli sono stati creati da una IA (che comunque si basa su materiale che pesca online "manipolandolo") non è che non hai responsabilità in merito alla protezione dei diritti d'autore, sei tu (sviluppatore/publisher) che ti devi preoccupare se l'output della IA è utilizzabile o meno, perché sei tu che ne sfrutti i diritti e ne ricavi un profitto, non l'IA che non ha rilevanza ancora come soggetto giuridico.
Update poi che la violazione dei diritti d'autore vada dimostrata (e se c'è o meno in questo caso) è un altro discorso.
E' la stessa cosa. Dal momento che la questione IA galleggia tuttora in un vuoto giuridico e legislativo possiamo fare tutte le illazioni che vogliamo ma prima o poi ci ritroveremo esattamente al punto di partenza. Solo la comunità UE sembra avere a cuore la questione riguardante l'IA e lo sfruttamento di materiale protetto da Copyright ed è l'unica che si sta muovendo in tal senso, anche se a prima vista assomiglia ad un bradipo che insegue un ghepardo.
Se proprio vogliamo dirla tutta prima di far contenta Nintendo e i suoi avvocati ci sarebbe da regolamentare la questione ChadGPT e OpenAI che stanno via via producendo dei danni che ancora fatichiamo a calcolare nel lungo periodo.
BOOM
Gira un mod che infila i Pokemon veri al posto dei Pal tarocchi.
https://www.youtube.com/watch?v=vOg8YfoHIm8
Ma se il gioco lo chiudono per plagio, i soldi li rimborsano ?
DJurassic
23-01-2024, 12:00
BOOM
Gira un mod che infila i Pokemon veri al posto dei Pal tarocchi.
https://www.youtube.com/watch?v=vOg8YfoHIm8
Ma il gioco lo chiudono per plagio, i soldi li rimborsano ?
La mod in questione è l'unica vittoria che Nintendo è riuscita a portare a casa. La stanno rimuovendo un pò ovunque:
https://www.reddit.com/r/nexusmods/comments/19czn90/staff_removing_palworld_mods/?utm_source=embedv2&utm_medium=post_embed&utm_content=post_title&embed_host_url=https%3A%2F%2Fmultiplayer.it%2Fnotizie%2Fnintendo-muove-prima-mossa-legale-contro-palworld-bloccare-mod-pokemon.html
Essendo una mod amatoriale gli sviluppatori del gioco sono esenti da responsabilità come sempre accade. Se invece Palworld dovesse finire nell'occhio del mirino per plagio e si riuscisse davvero a dimostrare le responsabilità del publisher e dello sviluppatore allora con molta probabilità il gioco sarebbe rimosso dagli store. Tranquillo che nessuno ti ridarà mai un centesimo :asd:
BOOM
Gira un mod che infila i Pokemon veri al posto dei Pal tarocchi.
https://www.youtube.com/watch?v=vOg8YfoHIm8
Ma se il gioco lo chiudono per plagio, i soldi li rimborsano ?
Quando esce la mod per metterci le pornostar chiamatemi, io voglio "il gioco della gnocca" e nessuno ancora l'ha fatto, sempre 'ste minchiate jappe per gente nostalgica delle elementari :asd:
DJurassic
23-01-2024, 14:36
Quando esce la mod per metterci le pornostar chiamatemi, io voglio "il gioco della gnocca" e nessuno ancora l'ha fatto, sempre 'ste minchiate jappe per gente nostalgica delle elementari :asd:
La gnocca volendo c'è già, circondata dalla puccieria :asd:
https://live.staticflickr.com/65535/53482714534_d49c0b17c4_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53482714534_fcc9a8a60d_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53481508317_de07a584e0_o.png ('https://live.staticflickr.com/65535/53481508317_de07a584e0_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53482714504_d59ae1ea12_o.png ('https://live.staticflickr.com/65535/53482714504_d59ae1ea12_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53481508422_8570663d3a_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53481508422_e16bca41cd_o.png')
Devo dire che m'attira come aspetto, però alcune cose:
1) E' multi o anche single?
2) I puccetti son gestiti da IA, fan quel che vogliono? A che servono?
3) I puccetti si devono collezionare? Ognuno ha caratteristiche specifiche? Sarebbe questo il genere "pokemon" ?
4) E' early access, ma continuano a svilupparlo o è già fermo?
5) E' jappo giusto? Non cino...
6) E' procedurale?
1) E' multi o anche single?
Al momento, soprattutto single.
2) I puccetti son gestiti da IA, fan quel che vogliono? A che servono?
Ognuno può essere schiavizzato in un modo diverso.
3) I puccetti si devono collezionare? Ognuno ha caratteristiche specifiche?
Si.
4) E' early access, ma continuano a svilupparlo o è già fermo?
Boh.
5) E' jappo giusto? Non cino...
Si.
6) E' procedurale?
No.
Comunque nuovo picco su Steam. Quasi 2 milioni. Io non ci credo...
Ah... allora è interessante.
Mai fatto un monster collecting, ma mi ha sempre attirato l'idea, soprattutto perché adoro i giochi in cui non si controllano direttamente gli NPC, ma hanno una loro IA... o comunque i giochi in cui impartisci ordini a "grandi linee" e qualcuno li eseguirà.
DJurassic
23-01-2024, 14:58
Ah... allora è interessante.
Mai fatto un monster collecting, ma mi ha sempre attirato l'idea, soprattutto perché adoro i giochi in cui non si controllano direttamente gli NPC, ma hanno una loro IA... o comunque i giochi in cui impartisci ordini a "grandi linee" e qualcuno li eseguirà.
Conoscendoti secondo me potrebbe piacerti. A me se l'avessero proposto li avrei mandati a cagare ma da quando l'ho installato non riesco a giocare ad altro :asd:
Ah, volendo c'è già la nude mod (https://www.nexusmods.com/palworld/mods/21).
La gnocca volendo c'è già, circondata dalla puccieria :asd:
Ma sti screen sono post-editati ?
La grafica del gioco non mi pare cosi...
-Mariello-
23-01-2024, 15:28
Oddio, pensavo fosse un thread nostalgia dedicato a PAL 50/60 vs NTSC :asd:
Son troppo vecchio?
Anche io pensavo ad un thread del genere...:stordita:
Mi ritrovo molto in linea con quello che ha detto Sam Barlow rispetto a questo progetto descrivendolo come un prodotto "volgare".
Io aggiungerei intellettualmente volgare, così tutti lo possono capire, e volgare (ma quello non mi stupisce più) è il successo che un prodotto vergonoso del genere ha riscosso a livello mondiale, esponendo l'intero settore dei videogiochi al pubblico ludibrio e sminuendone il valore nonchè il valore (basso) del videogiocatore medio.
FrancoBit
23-01-2024, 16:15
Ellamadonna (cit.), va bene dai può non piacere, ma ormai escono più di 1000 giochi al giorno, ci sta che alcuni siano fuori dalle nostre corde (nostre intendo chi viaggia intorno ai 40s), da qui però castare una specie di maledizione mi sempbra eccessivo dai :ciapet:
Tanto la razza si estinguerà comunque (spero :cool: )
DJurassic
23-01-2024, 16:15
Ma sti screen sono post-editati ?
La grafica del gioco non mi pare cosi...
Ho usato sia UE5 unlocker che la mod per aumentare la qualità grafica. La trovi qui: LINK (https://www.nexusmods.com/palworld/mods/9?tab=files)
Mi ritrovo molto in linea con quello che ha detto Sam Barlow rispetto a questo progetto descrivendolo come un prodotto "volgare".
Io aggiungerei intellettualmente volgare, così tutti lo possono capire, e volgare (ma quello non mi stupisce più) è il successo che un prodotto vergonoso del genere ha riscosso a livello mondiale, esponendo l'intero settore dei videogiochi al pubblico ludibrio e sminuendone il valore nonchè il valore (basso) del videogiocatore medio.
Stiamo solo confermando quello che già sappiamo, infondo
Ma perché volgare? Che c'entra?
Chiedo perché di uno che fa film interattivi mi fido poco ... e non ho idea di che gioco sia Palworld, ma volgare.. boh...
O è il solito discorso radical chic sinistroide del "io sono acculturato e intelligente quindi è valido solo quello che piace a me... e chi non è d'accordo fa parte del volgo ignorante quindi volgare"?
:asd:
Ma perché volgare? Che c'entra?
Chiedo perché di uno che fa film interattivi mi fido poco ... e non ho idea di che gioco sia Palworld, ma volgare.. boh...
O è il solito discorso radical chic sinistroide del "io sono acculturato e intelligente quindi è valido solo quello che piace a me... e chi non è d'accordo fa parte del volgo ignorante quindi volgare"?
:asd:
Sostituisci con "popolare". Non vedo perché andare a scomodare la politica. S'intende chiaramente che non è un gioco particolarmente elevato in termini di contenuto. Non particolarmente acculturato non significa necessariamente ignorante. Può significare anche nella media. Dopodiché siamo tutti ignoranti. Chi più chi meno.
Sostituisci con "popolare". Non vedo perché andare a scomodare la politica. S'intende chiaramente che non è un gioco particolarmente elevato in termini di contenuto. Non particolarmente acculturato non significa necessariamente ignorante. Può significare anche nella media. Dopodiché siamo tutti ignoranti. Chi più chi meno.
Na.. i radical chic quelli sono, che non vuol dire "quelli son tutti radical chic"
E comunque quindi "volgare" perché non è qualcosa di ricercato, profondo, "acculturato", ma pensa un po' semplicemente divertente ?
Ma perché volgare? Che c'entra?
Chiedo perché di uno che fa film interattivi mi fido poco ... e non ho idea di che gioco sia Palworld, ma volgare.. boh...
O è il solito discorso radical chic sinistroide del "io sono acculturato e intelligente quindi è valido solo quello che piace a me... e chi non è d'accordo fa parte del volgo ignorante quindi volgare"?
:asd:
Intellettualmente volgare.
E' una sordida scopiazzatura, tra l'altro mal fatta, pure offensiva per il modo in cui lo si gioca.
Poi può pure essere divertente per qualcuno, ma è il pensiero "spudoratamente ladro" che sta alle spalle del progetto.
Non si sforza nemmeno di provare ad avere un filino di originalità e, nonostante tutto ciò, vende a pacchi, molto di più di gente che si è fatta il mazzo per cercare di fare qualcosa di distintivo.
La politica non c'entra una mazza, fidati.
Intellettualmente volgare.
E' una sordida scopiazzatura, tra l'altro mal fatta, pure offensiva per il modo in cui lo si gioca.
Poi può pure essere divertente per qualcuno, ma è il pensiero "spudoratamente ladro" che sta alle spalle del progetto.
Non si sforza nemmeno di provare ad avere un filino di originalità e, nonostante tutto ciò, vende a pacchi, molto di più di gente che si è fatta il mazzo per cercare di fare qualcosa di distintivo.
La politica non c'entra una mazza, fidati.
Parti con "intellettualmente volgare" e finisci con "la politica non c'entra una mazza"... è un controsenso. E occhio che quel che ho scritto io non ha niente a che fare con la politica... solo che per esperienza personale, chi si erge a "intellettualmente superiore" è quello che ho scritto nel 100% dei casi.
Che poi ladro de che? Han scopiazzato un gioco? Capirai, la totalità delle uscite annuali sono copie di giochi (generalmente anni 80/90)... tutte.
Boh, a me fanno inalberare 'ste cose, come se ci fosse qualcosa di intellettualmente rilevante a livello oggettivo... giusto i radical chic, appunto.
Tutti copiano tutti, non c'è bisogno di rifarsi alle IA. E' difficile dimostrare che un'idea sia originale...
ok, un conto è ispirarsi, un'altro però è copiare. Non so se sia questo il caso, ma non spetta a me dirlo.
E' la stessa cosa. Dal momento che la questione IA galleggia tuttora in un vuoto giuridico e legislativo possiamo fare tutte le illazioni che vogliamo ma prima o poi ci ritroveremo esattamente al punto di partenza. Solo la comunità UE sembra avere a cuore la questione riguardante l'IA e lo sfruttamento di materiale protetto da Copyright ed è l'unica che si sta muovendo in tal senso, anche se a prima vista assomiglia ad un bradipo che insegue un ghepardo.
Se proprio vogliamo dirla tutta prima di far contenta Nintendo e i suoi avvocati ci sarebbe da regolamentare la questione ChadGPT e OpenAI che stanno via via producendo dei danni che ancora fatichiamo a calcolare nel lungo periodo.
Aspetta, per quanto ne so, al momento chi si beccerebbe una causa sono gli sviluppatori: se uno dei personaggi è molto/troppo similie (tutto da dimostrare) a Picatchu per esempio, non è che puoi dire in tribunale è stata la IA.... non siamo ancora a quel punto. Poi devi pure metterci che in una causa legale, i devs avrebbero tutto da perdere secondo me (i soldi tanto gli hanno già presi, come dicevi tu).
Parti con "intellettualmente volgare" e finisci con "la politica non c'entra una mazza"... è un controsenso. E occhio che quel che ho scritto io non ha niente a che fare con la politica... solo che per esperienza personale, chi si erge a "intellettualmente superiore" è quello che ho scritto nel 100% dei casi.
Che poi ladro de che? Han scopiazzato un gioco? Capirai, la totalità delle uscite annuali sono copie di giochi (generalmente anni 80/90)... tutte.
Boh, a me fanno inalberare 'ste cose, come se ci fosse qualcosa di intellettualmente rilevante a livello oggettivo... giusto i radical chic, appunto.
Vedo che non comprendi il significato di "intelletualmente volgare", è inutile proseguire la discussione, ciao ;)
DJurassic
23-01-2024, 17:33
Intellettualmente volgare.
E' una sordida scopiazzatura, tra l'altro mal fatta, pure offensiva per il modo in cui lo si gioca.
Poi può pure essere divertente per qualcuno, ma è il pensiero "spudoratamente ladro" che sta alle spalle del progetto.
Non si sforza nemmeno di provare ad avere un filino di originalità e, nonostante tutto ciò, vende a pacchi, molto di più di gente che si è fatta il mazzo per cercare di fare qualcosa di distintivo.
La politica non c'entra una mazza, fidati.
Il problema è che non sai di cosa parli e quindi parli a vanvera. Lungi da me difendere questo o quel gioco ma chiamarla scopiazzatura fatta male vuol dire non aver capito nulla. Hanno semplicemente preso 2 giochi distanti tra loro unificandoli in una nuova formula e rendendo il tutto digeribile e facilmente assimilabile anche da chi non è avvezzo a questa tipologia di prodotti. In questa ottica hanno letteralmente disintegrato qualsiasi cosa abbia fatto Game Freak nella sua storia recente e gli hanno dato una lezione che difficilmente scorderanno, facendo uscire un gioco che è spanne sopra a qualsiasi cosa il brand Pokemon abbia mai prodotto. Allo stesso tempo hanno preso Ark e l'hanno sviscerato togliendo il superfluo, la tediosità e la scomodità delle sue interfacce trasformandolo in un gioco adatto praticamente a tutti e che non punisce il giocatore per ogni minimo errore.
Tu in tutto questo ci vedi qualcosa di volgare ma dov'eri quando Game Freak e Nintendo fatturavano i miliardi in assenza di concorrenza sfornando degli aborti che vendevano esclusivamente per il nome che portano? Dove eri quando qualsiasi cosa vediamo oggi è direttamente o indirettamente una scopiazzatura di un qualcosa di già esistente semplicemente rivisto o modificato senza quasi mai alterarne la formula o i concetti di base? Viviamo in un epoca dove l'innovazione è diventata quasi utopia e dove le tipologie di giochi tendono ad assomigliarsi un pò tutte a seconda del genere di appartenenza. Tu chi sei per dire se questo è buono o è cattivo? Evidentemente il pubblico ha premiato la commistione di due giochi totalmente differenti trovando l'originalità proprio in questo e lo sta giocando in massa peraltro divertendosi, a giudicare da tantissimi commenti che mi è capitato di leggere.
E' tanto difficile farsene una ragione e lasciar correre?
Vedo che non comprendi il significato di "intelletualmente volgare", è inutile proseguire la discussione, ciao ;)
Ciao
Io non mi faccio problemi di "plagio".
Ciò che non comprendo è come un gioco del genere possa aver sbancato superando anche Baldurs Gate 3 o Cyberpunk...
Oggi ha fatto quasi 2 milioni di giocatori di picco solo su steam... :eek:
A raga vi state scannando su una cagata di roba
Noto che questo genere di giochi con pupazzetti colorati spopolano sempre di più :rolleyes: spero non diventino la nuova tendenza
The_Silver
23-01-2024, 18:59
mi ricorda tanto il megasucce$$o incredibile e inaspettato di Valheim, sia lodata la spinta degli streamer & co.
A raga vi state scannando su una cagata di roba
Noto che questo genere di giochi con pupazzetti colorati spopolano sempre di più :rolleyes: spero non diventino la nuova tendenza
Infatti io spero arrivino giochi come questo, ma con gnocche al posto dei pupazzetti... Mannaggia, sempre i bimbi fan contenti, mai gli adulti, che poi sono quelli che pagano :asd:
Un bel Fapland ci vorrebbe :asd:
Infatti io spero arrivino giochi come questo, ma con gnocche al posto dei pupazzetti... Mannaggia, sempre i bimbi fan contenti, mai gli adulti, che poi sono quelli che pagano :asd:
Un bel Fapland ci vorrebbe :asd:
Ecco in questo caso se ne potrebbe riparlare.. :asd:
Marsil_Novitio
23-01-2024, 19:13
Oddio, pensavo fosse un thread nostalgia dedicato a PAL 50/60 vs NTSC :asd:
Son troppo vecchio?
+1
Il problema è che non sai di cosa parli e quindi parli a vanvera. Lungi da me difendere questo o quel gioco ma chiamarla scopiazzatura fatta male vuol dire non aver capito nulla. Hanno semplicemente preso 2 giochi distanti tra loro unificandoli in una nuova formula e rendendo il tutto digeribile e facilmente assimilabile anche da chi non è avvezzo a questa tipologia di prodotti. In questa ottica hanno letteralmente disintegrato qualsiasi cosa abbia fatto Game Freak nella sua storia recente e gli hanno dato una lezione che difficilmente scorderanno, facendo uscire un gioco che è spanne sopra a qualsiasi cosa il brand Pokemon abbia mai prodotto. Allo stesso tempo hanno preso Ark e l'hanno sviscerato togliendo il superfluo, la tediosità e la scomodità delle sue interfacce trasformandolo in un gioco adatto praticamente a tutti e che non punisce il giocatore per ogni minimo errore.
Tu in tutto questo ci vedi qualcosa di volgare ma dov'eri quando Game Freak e Nintendo fatturavano i miliardi in assenza di concorrenza sfornando degli aborti che vendevano esclusivamente per il nome che portano? Dove eri quando qualsiasi cosa vediamo oggi è direttamente o indirettamente una scopiazzatura di un qualcosa di già esistente semplicemente rivisto o modificato senza quasi mai alterarne la formula o i concetti di base? Viviamo in un epoca dove l'innovazione è diventata quasi utopia e dove le tipologie di giochi tendono ad assomigliarsi un pò tutte a seconda del genere di appartenenza. Tu chi sei per dire se questo è buono o è cattivo? Evidentemente il pubblico ha premiato la commistione di due giochi totalmente differenti trovando l'originalità proprio in questo e lo sta giocando in massa peraltro divertendosi, a giudicare da tantissimi commenti che mi è capitato di leggere.
E' tanto difficile farsene una ragione e lasciar correre?
Asset palesemente ladrati.
Probabilmente finirà in tribunale ; )
Per il resto... che vuoi che ti dica?
Che una cosa è valida se milioni di persone dicono che lo è?
Ognuno tragga le sue conseguenze, ciao ;)
Il picco oggi lo ha fatto nel (nostro) pomeriggio.
Probabilmente è spinto dall'utenza giapota...
City Hunter '91
23-01-2024, 20:33
ok, un conto è ispirarsi, un'altro però è copiare. Non so se sia questo il caso, ma non spetta a me dirlo.
Beh stai solo sotituendo le parole... il confine tra ispirarsi e copiare è veramente molto arduo da delimitare.
Io non mi faccio problemi di "plagio".
Ciò che non comprendo è come un gioco del genere possa aver sbancato superando anche Baldurs Gate 3 o Cyberpunk...
Beh, tutto il brand dei pokemon et similia ha venduto 100 volte tanto. Al confronto bg3 e cp77 sono della cagatine di mosca. :asd:
Hanno semplicemente preso 2 giochi distanti tra loro unificandoli in una nuova formula e rendendo il tutto digeribile e facilmente assimilabile anche da chi non è avvezzo a questa tipologia di prodotti.
E solo per questo, a mio avviso, si meritano il successo. Me lo sono sempre chiesto... ma è tanto difficile che so... mettere insieme un kenshiro con un crpg alla bg2 e sfornare un giocone? Evidentemente no, e lo hanno dimostrato.
E solo per questo, a mio avviso, si meritano il successo. Me lo sono sempre chiesto... ma è tanto difficile che so... mettere insieme un kenshiro con un crpg alla bg2 e sfornare un giocone? Evidentemente no, e lo hanno dimostrato.
Esistono già tre Fallout isometrici che si ispirano un po' a Mad Max e un po' a Ken (che si ispira a Mad Max) :D
DJurassic
23-01-2024, 21:22
A raga vi state scannando su una cagata di roba
Noto che questo genere di giochi con pupazzetti colorati spopolano sempre di più :rolleyes: spero non diventino la nuova tendenza
Non succederà mai, visto che per uno che ce l'ha fatta altre centinaia sono finiti nel dimenticatoio o non sono mai emersi davvero. Il mercato è quello, c'è posto per tutti ma fino ad un certo punto. Un fenomeno come questo non credo si ripeterà così come non c'è un BG3 in uscita ogni mese a riscoprire il vero sapore dei gdr.
City Hunter '91
23-01-2024, 22:13
Esistono già tre Fallout isometrici che si ispirano un po' a Mad Max e un po' a Ken (che si ispira a Mad Max) :D
Beh si, non hai tutti i torti in effetti. Mancono i punti segreti di pressione però! Fallout 2 lo vorrei rigiocare prima o poi.
https://www.everyeye.it/notizie/palworld-e-completo-60-tante-funzionalita-inedite-arrivo-non-pvp-695511.html
"Vedete, in un gioco come Palworld aggiungere il PvP è davvero difficile, a cominciare dal motivo per cui dovremmo introdurlo. Lì fuori ci sono già tanti giochi che offrono un'esperienza PvP divertente, quindi dobbiamo assicurarci che ci sia una motivazione davvero solida per far sì che Palworld si evolvi per accogliere il PvP".
Questi adesso non sanno che pesci prendere.
Il PvP come cavolo lo inserisci in un gioco così ?
Io invece lavorerei sulle meccaniche di costruzione e cercherei di farlo diventare qualcosa alla Minecraft per regalargli rigiocabilità e longevità quasi infinita.
cronos1990
24-01-2024, 06:48
Mi ritrovo molto in linea con quello che ha detto Sam Barlow rispetto a questo progetto descrivendolo come un prodotto "volgare".
Io aggiungerei intellettualmente volgare, così tutti lo possono capire, e volgare (ma quello non mi stupisce più) è il successo che un prodotto vergonoso del genere ha riscosso a livello mondiale, esponendo l'intero settore dei videogiochi al pubblico ludibrio e sminuendone il valore nonchè il valore (basso) del videogiocatore medio.Il bricco del Tavernello ha mietuto un'altra vittima :asd:
Jon Irenicus
24-01-2024, 07:33
Beh si, non hai tutti i torti in effetti. Mancono i punti segreti di pressione però! Fallout 2 lo vorrei rigiocare prima o poi.OT: Ciao Hunter, hai provato anche Underrail? In realtà si discosta più di quello che sembra dai Fallout, cmq gran gioco, secondo me potrebbe piacerti. Cmq più che giusto rigiocare Fallout 2.:mano:
Beh si, non hai tutti i torti in effetti. Mancono i punti segreti di pressione però! Fallout 2 lo vorrei rigiocare prima o poi.
OT: Ciao Hunter, hai provato anche Underrail? In realtà si discosta più di quello che sembra dai Fallout, cmq gran gioco, secondo me potrebbe piacerti. Cmq più che giusto rigiocare Fallout 2.:mano:
In realtà ci sono dei tratti che permettono di avvicinare molto un personaggio a Ken, rendendolo un carro armato a mani nude, con tanto di effetti esplosivi. Il sistema di combattimento che permette di selezionare dove colpire, fa il resto :D
Jon Irenicus
24-01-2024, 08:20
In realtà ci sono dei tratti che permettono di avvicinare molto un personaggio a Ken, rendendolo un carro armato a mani nude, con tanto di effetti esplosivi. Il sistema di combattimento che permette di selezionare dove colpire, fa il resto :DNon mi ricordavo il discorso di effetti esplosivi con colpi a mani nude!
https://www.everyeye.it/notizie/palworld-e-completo-60-tante-funzionalita-inedite-arrivo-non-pvp-695511.html
"Vedete, in un gioco come Palworld aggiungere il PvP è davvero difficile, a cominciare dal motivo per cui dovremmo introdurlo. Lì fuori ci sono già tanti giochi che offrono un'esperienza PvP divertente, quindi dobbiamo assicurarci che ci sia una motivazione davvero solida per far sì che Palworld si evolvi per accogliere il PvP".
Questi adesso non sanno che pesci prendere.
Il PvP come cavolo lo inserisci in un gioco così ?
Io invece lavorerei sulle meccaniche di costruzione e cercherei di farlo diventare qualcosa alla Minecraft per regalargli rigiocabilità e longevità quasi infinita.
A parte che mai leggere traduzioni di interviste in altre lingue, sempre l'originale se possibile (poi "si evolvi"? Davvero? Uno che fa quello di lavoro?), ma non dicono appunto che il PvP è inutile in quel gioco, almeno allo stato attuale?
Poi ha il PvP anche No Man's Sky, può averlo qualsiasi gioco (e NMS per inciso è meglio del Minecraft demolito da MS)
Comunque Palworld dà l'idea di quanto io sia fuori dal mondo ludico ormai, se non fossi entrato in questo thread per curiosità (anche io inizialmente per pal/ntsc), mai avrei saputo dell'esistenza di 'sto gioco, che pare essere il più grande successo della storia mo' che "ci faccio caso" :asd:
DJurassic
24-01-2024, 09:40
https://www.everyeye.it/notizie/palworld-e-completo-60-tante-funzionalita-inedite-arrivo-non-pvp-695511.html
"Vedete, in un gioco come Palworld aggiungere il PvP è davvero difficile, a cominciare dal motivo per cui dovremmo introdurlo. Lì fuori ci sono già tanti giochi che offrono un'esperienza PvP divertente, quindi dobbiamo assicurarci che ci sia una motivazione davvero solida per far sì che Palworld si evolvi per accogliere il PvP".
Questi adesso non sanno che pesci prendere.
Il PvP come cavolo lo inserisci in un gioco così ?
Io invece lavorerei sulle meccaniche di costruzione e cercherei di farlo diventare qualcosa alla Minecraft per regalargli rigiocabilità e longevità quasi infinita.
Io credo che il gioco non si evolverà in nulla che già non sia. I soldi li han fatti e il gioco (nel bene e nel male) è quello che vedi. Ora starà al gusto dei giocatori continuare a giocarlo o lasciare che l’interesse vada scemando. Non credo si smazzeranno come pazzi ad arricchire l’offerta col rischio di rompere questo magico incanto e solitamente il pvp è sempre un discorso complesso a cui approcciare che comporta tanto lavoro e tante grane sia prima che dopo. Se davvero questi hanno utilizzato l’IA per generare i modelli, oltre che un qualsiasi editor gratuito di world building in Unreal, ho il sentore che non abbiano tutta questa voglia di mettersi a testa bassa a lavorare. :asd:
Io credo che il gioco non si evolverà in nulla che già non sia. I soldi li han fatti e il gioco (nel bene e nel male) è quello che vedi. Ora starà al gusto dei giocatori continuare a giocarlo o lasciare che l’interesse vada scemando. Non credo si smazzeranno come pazzi ad arricchire l’offerta col rischio di rompere questo magico incanto e solitamente il pvp è sempre un discorso complesso a cui approcciare che comporta tanto lavoro e tante grane sia prima che dopo. Se davvero questi hanno utilizzato l’IA per generare i modelli, oltre che un qualsiasi editor gratuito di world building in Unreal, ho il sentore che non abbiano tutta questa voglia di mettersi a testa bassa a lavorare. :asd:
A me piacciono i giochi "in continuo sviluppo", ormai quasi mi annoiano quelli fatti e finiti... se smettono di svilupparlo, allora passo. Che di giochi da fare come passatempo ne ho a bizzeffe (tutti per me so passatempo da giocare quando ho voglia di quel tipo di gameplay), su tutti NMS
Certo, un fottuto creature collection game mi piacerebbe provarlo un giorno, ho solo Adore, ma non è "assuefante"
Cutter90
24-01-2024, 09:50
Questo gioco mi ha fatto godere come un riccio. E' la dimostrazione di quanto siano incompetenti, pigri e inetti gli sviluppatori di Pokemon. E' un il successo che sta avendo è stramega meritato.
Ma 'sti fantomatici giochi Pokemon stanno solo sulle console Nintendo per bambini? O si trovano anche su roba per adulti?
Io credo che il gioco non si evolverà in nulla che già non sia. I soldi li han fatti e il gioco (nel bene e nel male) è quello che vedi. Ora starà al gusto dei giocatori continuare a giocarlo o lasciare che l’interesse vada scemando. Non credo si smazzeranno come pazzi ad arricchire l’offerta col rischio di rompere questo magico incanto e solitamente il pvp è sempre un discorso complesso a cui approcciare che comporta tanto lavoro e tante grane sia prima che dopo. Se davvero questi hanno utilizzato l’IA per generare i modelli, oltre che un qualsiasi editor gratuito di world building in Unreal, ho il sentore che non abbiano tutta questa voglia di mettersi a testa bassa a lavorare. :asd:
Dai... il gioco, allo stato attuale, è poco più di un sandbox meme...
Ok col gamepass... ma se io ci avessi speso sopra quasi 30 euro (e milioni lo hanno fatto) mi sentirei preso in giro se il gioco restasse fermo alla 0.1 o evolvesse soltanto in termini di nuovi pupazzi buttati dentro.
Anch'io sono convinto che il PvP sia complicato e possa rompere i delicati equilibri su cui si regge l'esperienza mischione... ma non so... una modalità campagna (alla Street Fighter 6)... una modalità sopravvivenza... una modalità costruttiva...
Se davvero sto gioco, lasciato così come è, passa alla storia, io davvero non ci ho capito niente di videogiochi...
Non mi ricordavo il discorso di effetti esplosivi con colpi a mani nude!
Ora non ricordo se già dal primo o più il secondo ma mi pare di ricordare il perl Slayer che fa si che ogni colpo a mani nude sia un critico (che in Fallout porta alle esplosioni)
Cutter90
24-01-2024, 10:16
Ma 'sti fantomatici giochi Pokemon stanno solo sulle console Nintendo per bambini? O si trovano anche su roba per adulti?
Solo su Nintendo, ovviamente.....
Dai... il gioco, allo stato attuale, è poco più di un sandbox meme...
Ok col gamepass... ma se io ci avessi speso sopra quasi 30 euro (e milioni lo hanno fatto) mi sentirei preso in giro se il gioco restasse fermo alla 0.1 o evolvesse soltanto in termini di nuovi pupazzi buttati dentro.
Anch'io sono convinto che il PvP sia complicato e possa rompere i delicati equilibri su cui si regge l'esperienza mischione... ma non so... una modalità campagna (alla Street Fighter 6)... una modalità sopravvivenza... una modalità costruttiva...
Se davvero sto gioco, lasciato così come è, passa alla storia, io davvero non ci ho capito niente di videogiochi...
Ma in che senso? Non è già un gioco survival/bulding con il fatto che devi collezionare creature per fargli fare le cose?
PvP è il male videoludico per eccellenza, lo bannerei, anzi lo farei diventare un reato.... e chiunque coglia PvP nei giochi lo manderei in ucraina, a gaza o nel mar rosso :asd:
Solo su Nintendo, ovviamente.....
Allora mai giocati e mai li giocherò... quindi per me un Palworld sarà originalissimo :asd:
DJurassic
24-01-2024, 10:33
A me piacciono i giochi "in continuo sviluppo", ormai quasi mi annoiano quelli fatti e finiti... se smettono di svilupparlo, allora passo. Che di giochi da fare come passatempo ne ho a bizzeffe (tutti per me so passatempo da giocare quando ho voglia di quel tipo di gameplay), su tutti NMS
Certo, un fottuto creature collection game mi piacerebbe provarlo un giorno, ho solo Adore, ma non è "assuefante"
Se hai il gamepass puoi toglierti lo sfizio quando vuoi. Poi la mia era una semplice previsione, magari ho torto e hanno voglia di far diventare Palworld un cantiere aperto h24 che aggiunge ogni settimana un pezzo di se.
Dai... il gioco, allo stato attuale, è poco più di un sandbox meme...
Ok col gamepass... ma se io ci avessi speso sopra quasi 30 euro (e milioni lo hanno fatto) mi sentirei preso in giro se il gioco restasse fermo alla 0.1 o evolvesse soltanto in termini di nuovi pupazzi buttati dentro.
Non è un problema loro se la versione Gamepass è sempre l'ultima a prendere il treno. Su Steam siamo già da un pezzo alla versione 1.0.2
Se hai il gamepass puoi toglierti lo sfizio quando vuoi. Poi la mia era una semplice previsione, magari ho torto e hanno voglia di far diventare Palworld un cantiere aperto h24 che aggiunge ogni settimana un pezzo di se.
Nope, niente Game Pass per me, ho chiuso con quella fabbrica di FOMO
Visto il trailer di lancio, niente passo... è Fortnite con i pucciosi animaletti intorno, no fanno altro che saltare e sparare... le due cose che reputo noiose nel gaming.
Poi presumo che una buona connessione a Internet sia necessaria giusto?
Cutter90
24-01-2024, 11:39
Visto il trailer di lancio, niente passo... è Fortnite con i pucciosi animaletti intorno, no fanno altro che saltare e sparare... le due cose che reputo noiose nel gaming.
Poi presumo che una buona connessione a Internet sia necessaria giusto?
Conoscendoti non mi sembra affatto il titolo per te ahahaha
Conoscendoti non mi sembra affatto il titolo per te ahahaha
Sì sì, infatti io ipotizzavo fosse un gioco in cui facevano tutto i pucciosetti e aspettavo la mod per metterci gnocche al loro posto, ma se invece si deve saltellare qua e là sparando, con pure PvP eviterei...
A me piacciono praticamente solo giochi single player in cui il combat è evitabile, via stealth o via qualcos'altro... tipo NPC che combattono per te, magie di illusione (che so in Skyrim io non attacco mai nessuno se non alle spalle con lama o raramente arco, se no fan tutto magie e evocazioni... se entro in combat, corrop in tondo e evoco :asd:) e appunto "pucciosetti" che combattono e lavorano per te, quello era il bello.
Visto il trailer di lancio, niente passo... è Fortnite con i pucciosi animaletti intorno, no fanno altro che saltare e sparare... le due cose che reputo noiose nel gaming.
In realtà ci sarebbe anche tutta la parte di costruzione e gestione dell'accampamento... al momento di gestionale c'è ben poco di sfidante... ma se lo implementassero nelle ipotetiche prossime versioni...
In realtà ci sarebbe anche tutta la parte di costruzione e gestione dell'accampamento... al momento di gestionale c'è ben poco di sfidante... ma se lo implementassero nelle ipotetiche prossime versioni...
Comunque su Steam han messo la roadmap... PvP dopo bugfixing... partiamo male :asd:
Comunque su Steam han messo la roadmap... PvP dopo bugfixing... partiamo male :asd:
[Early Access Roadmap]
・Addressing Critical Issues
・Currently, numerous bugs have been identified, and we are prioritizing fixing those.
・Sometimes, the world date may experience rollbacks.
・The loading screen may persist when trying to load into worlds.
...and so on.
・Improvements to Implement ASAP
・Key configuration improvements.
・Improvements to base Pal AI and pathing.
・Planned Future Updates
・PvP
・Raid Bosses (End-Game Content)
・Pal Arena (PvP for Pals)
・Steam-Xbox Crossplay
・Various Xbox Feature Improvements
・Server Transfers and Migrations
・Improvements to the Building System
・New islands, Pals, Bosses, and Technologies.
The entire Pocketpair development team
DJurassic
24-01-2024, 12:42
Visto il trailer di lancio, niente passo... è Fortnite con i pucciosi animaletti intorno, no fanno altro che saltare e sparare... le due cose che reputo noiose nel gaming.
Poi presumo che una buona connessione a Internet sia necessaria giusto?
Ci sto giocando da 30 ore e non ho visto sparare un solo colpo se non quando la base viene attaccata dagli invasori (e infatti sono loro a combattere per te). Io Pal poi non saltano, quindi la domanda sorge spontanea: Che trailer hai visto? :asd:
Ci sto giocando da 30 ore e non ho visto sparare un solo colpo se non quando la base viene attaccata dagli invasori (e infatti sono loro a combattere per te). Io Pal poi non saltano, quindi la domanda sorge spontanea: Che trailer hai visto? :asd:
Salta quello che controlli tu... salta il giocatore... una delle cose più stupide e idiote che si vedono nei giochi multi è che tutti saltellano qua e là, senza motivo... m'immagino 'sta gente che va a fare la spesa saltellando a questo punto :asd: Io di solito manco corro, ma cammino nei giochi, per immedesimarmi meglio.
Il trailer di lancio su Steam sarebbe comunque.
Ma si può staccare il multi? Tip che non vedrai mai altri giocatori? E offline è giocabile?
Ma si può staccare il multi? Tip che non vedrai mai altri giocatori? E offline è giocabile?
Per adesso credo che il single sia l'unica parte giocabile.
Il multi è parecchio rotto.
Per adesso credo che il single sia l'unica parte giocabile.
Il multi è parecchio rotto.
Bene, speriamo resti così :asd:
Ma quindi il single sarebbe tipo esploro e raccolgo Pal (in futuro gnocche, ormai questo è il mio obiettivo :asd:), questi servono a fare diverse cose tra cui costruire la base e difenderla da invasori, che saran tipo i mostri alla Minecraft che ti attaccano di notte... ?
Poi?
No perché io mai giocato ad Ark, mai giocato a un titolo Nintendo (a parte The Wind Waker), manco so che caxxo siano i pokemon, non solo come "videogiochi" (mai giocato manco quello per telefonino che aiutò a causare una marea di incidenti anni fa), quindi non ho la più pallida idea di che si faccia.
Oltre a Minecraft e No Man's Sky non ho fatto altri giochi "survival" con base building (e mai fatto un titolo multiplayer di qualsiasi genere, tipo mmorpg o appunto ark roba così)... peccato Pal non sia procedurale, m'è parso di capire.
Poi?
Poi basta.
Pal non è procedurale, tutte le partite che avvierai saranno uguali, con identica mappa ed identici punti di spawn.
Tra l'altro non credo che sul tuo villaggio ci sia la stessa pressione di un Minecraft. E' parecchio più relax.
Poi basta.
Pal non è procedurale, tutte le partite che avvierai saranno uguali, con identica mappa ed identici punti di spawn.
Infatti ho scritto peccato non sia procedurale, al di là che non so che siano 'sti punti di spawn. Però con "poi" intendo, è finita lì? CIoè quel che si fa è trovare pal e costruire poi difendere la base?
A me va bene eh, ho 2400 ore a NMS in cui fondamentalmente ho sparato a piante e rocce :asd: quando un gameloop mi piace, mi piace.
Per dire adoro il gameloop di majesty, ma in generale anche quello di Dungeons 3 (o Overlord), giochi in cui hai i minion che "lavorano" per te, per assurdo anche i tower defense... qualsiasi gioco in cui non ti sporchi direttamente le mani insomma... se Palworld è questo, dovrebbe piacermi
Poi?
Il "poi" lo hanno comunicato gli sviluppatori oggi. Questi i principali obiettivi futuri del titolo:
・PvP
・Raid Bosses (End-Game Content)
・Pal Arena (PvP for Pals)
・Steam-Xbox Crossplay
・Various Xbox Feature Improvements
・Server Transfers and Migrations
・Improvements to the Building System
・New islands, Pals, Bosses, and Technologies.
Non c'è una data precisa, prima si dedicheranno all'attività di bugfixing e al miglioramento di quanto già è stato fatto.
Fonte: https://twitter.com/Palworld_EN/status/1750103684971987108
DJurassic
24-01-2024, 14:53
https://i.ibb.co/7VHbfrn/ASDASDAD.png
Vedetela così, un giorno potrete dire "io c'ero" :asd:
Io c'ero, ma non ho la più pallida idea di che valore abbiano quei numeri... tipo 2M di giocatori è tanto presumo :asd:
Il picco lo fa durante la tarda serata ora giapponese/cinese.
Comunque sono numeri folli.
City Hunter '91
24-01-2024, 21:35
OT: Ciao Hunter, hai provato anche Underrail? In realtà si discosta più di quello che sembra dai Fallout, cmq gran gioco, secondo me potrebbe piacerti. Cmq più che giusto rigiocare Fallout 2.:mano:
Oi Jon ciao, Underrail purtroppo mi manca, quasi quasi aspetto il due, ma mi sa che ce ne sarà da attendere... :stordita:
Il picco lo fa durante la tarda serata ora giapponese/cinese.
Comunque sono numeri folli.
Ogni tanto lo monitoro (non ho il gioco), fa cmq numeri assurdi anche in momenti di magra, mo stiamo a 900k giocatori.
cronos1990
25-01-2024, 07:31
Non c'avete una mazza da fare nella vita per monitorare il numero di giocatori di un videogioco :asd:
Jon Irenicus
25-01-2024, 07:40
Oi Jon ciao, Underrail purtroppo mi manca, quasi quasi aspetto il due, ma mi sa che ce ne sarà da attendere... :stordita: Eh si, che sappia io, ma non sto più seguendo, non ha nemmeno lontanamente una previsione di uscita... L'1 ha ricevuto un DLC a pagamento quasi 3 mesetti fa...
Tornando quasi IT...
Ma il titolo del thread formulato in sta maniera deriva da qualche battuta del gioco?
DJurassic
25-01-2024, 10:01
Non c'avete una mazza da fare nella vita per monitorare il numero di giocatori di un videogioco :asd:
Non credo ci sia bisogno di monitorare nulla quando tutto l’internet ti spiattella le cifre ogni 2x3. Se non ti interessano puoi anche ignorarle, ma visto i record che sta infrangendo questo gioco io sono curioso di vedere dove può arrivare…
Ad oggi siamo a 8 milioni in 6 giorni comunque :asd:
Eh si, che sappia io, ma non sto più seguendo, non ha nemmeno lontanamente una previsione di uscita... L'1 ha ricevuto un DLC a pagamento quasi 3 mesetti fa...
Tornando quasi IT...
Ma il titolo del thread formulato in sta maniera deriva da qualche battuta del gioco?
Deriva da una battuta “involontaria” che ha fatto Falconero in un suo video sul gioco, quindi non è solo fuorviante ma non è nemmeno originale.
The_Silver
25-01-2024, 10:20
Non credo ci sia bisogno di monitorare nulla quando tutto l’internet ti spiattella le cifre ogni 2x3. Se non ti interessano puoi anche ignorarle, ma visto i record che sta infrangendo questo gioco io sono curioso di vedere dove può arrivare…
Ad oggi siamo a 8 milioni in 6 giorni comunque :asd:
proprio come fu per Valheim :asd:
Vahleim, altro gioco che manco so che sia :asd:
Comunque Pal va a finire che lo compro solo perché sta sul menga ai "radical chic ludici", ho letto 2-3 articoli assurdi... tipo che Palworld danneggia i giochi come forma d'arte (al di là che pensare a dei passatempo come forma d'arte ce ne vuole)... come se il cinema, con i cinepanettoni, o la musica col pop radiofonico costruito ad hoc per piacere, esattamente come palworld, rendessero cinema e musica meno arte.
Ora devo solo decidere se prenderlo su Steam o su Xbox... tenderei il primo, ma gira su una 1070? Supporta totalmente il controller?
Jon Irenicus
25-01-2024, 11:01
Deriva da una battuta “involontaria” che ha fatto Falconero in un suo video sul gioco, quindi non è solo fuorviante ma non è nemmeno originale.Ok, grazie.
Se non è originale è in tono con le basi del gioco (poi il mix magari lo diventa) da quanto ho capito!:D
Non odoro di pal, ma le mie pals olezzano di ntsc
DJurassic
25-01-2024, 11:54
Vahleim, altro gioco che manco so che sia :asd:
Comunque Pal va a finire che lo compro solo perché sta sul menga ai "radical chic ludici", ho letto 2-3 articoli assurdi... tipo che Palworld danneggia i giochi come forma d'arte (al di là che pensare a dei passatempo come forma d'arte ce ne vuole)... come se il cinema, con i cinepanettoni, o la musica col pop radiofonico costruito ad hoc per piacere, esattamente come palworld, rendessero cinema e musica meno arte.
Ora devo solo decidere se prenderlo su Steam o su Xbox... tenderei il primo, ma gira su una 1070? Supporta totalmente il controller?
Su Xbox non è propriamente ottimizzato e gli update vengono rilasciati con tempistiche molto più allungate (lo stesso capita su PC con la versione Gamepass). Il gioco gira anche sul tostapane di casa, a patto di scendere a compromessi.
Ok, grazie.
Se non è originale è in tono con le basi del gioco (poi il mix magari lo diventa) da quanto ho capito!:D
Nel frattempo è stata smentita la questione dei modelli copiati da quelli dei Pokemon e modificati mediante l'uso dell'IA. Solite cazzate messe in giro da qualche schiavo di Nintendo che si darebbe fuoco pur di difenderla, successivamente spacciate come verità assoluta e fatte circolare a più non posso con il solo scopo di mettere in cattiva luce un gioco che ad oggi sta sul cazzo a molti. Nessun asset è stato rubato o copiato da nessun gioco e non è stata utilizzata alcuna forma di IA per la realizzazione dei modelli 3d. Non a caso solo il rendering dei Pal è costato alla casa di sviluppo 6 milioni di dollari.
https://twitter.com/byofrog/status/1750178974360068102
https://twitter.com/byofrog/status/1749603138875589081
carloUba
25-01-2024, 13:40
seconda path in 2 giorni su gamepass, ora sono allineate al netto della parte online dove si deve attendere il crossplay
megthebest
25-01-2024, 14:20
Non a caso solo il rendering dei Pal è costato alla casa di sviluppo 6 milioni di dollari.
Buon per loro.. anche perchè, se non ho letto male hanno venduto almeno 9 milioni di "copie" in una settimana (grazie anche e soprattutto all'eco mediatico delle varie testate/chat/gruppi)..
Quindi come minimo sui 250 milioni di € li hanno fatti in una settimana.. Ci potranno pagare gli avvocati se the Pokemon company li citerà in tribunale
City Hunter '91
25-01-2024, 14:32
Non c'avete una mazza da fare nella vita per monitorare il numero di giocatori di un videogioco :asd:
Ahah, il che può essere un male... ma anche un bene. :D
ps ora siamo quasi a 2mln di giocatori contemporanei su steam.
Gli stessi dev stanno sviluppando un gioco che si ispira molto a hollow knight! Esce nella prima metà del 2024 e mi sa che lo proverò :asd:
Il capo degli studios ha dichiarato che non cerca l'originalità, ma preferisce ispirarsi a vari giochi innovandoli. Beh, tanto di cappello per la sincerità. Potrebbe inaugurare un nuovo trend indie... sicuramente molti occhi sono puntati sul fenomeno che sta generando questo gioco.
Cutter90
25-01-2024, 14:38
Finalmente questo gioco ha smascherato la pigrizia e avidità di Nintendo e di Pokemon Company. Potrebbe toccare a qualcun altro magari.
City Hunter '91
25-01-2024, 15:15
Finalmente questo gioco ha smascherato la pigrizia e avidità di Nintendo e di Pokemon Company. Potrebbe toccare a qualcun altro magari.
Che tra l'altro sono corsi ai ripari dicendo che sì... l'ultimo pokemon ha venduto bene, ma loro sono attenti alle critiche e vogliono innovare coi prossimi titoli. Guarda un po'... proprio quando Palwarold sta facendo i fantastiliardi. Che coincidenza. :asd:
DJurassic
25-01-2024, 15:23
Buon per loro.. anche perchè, se non ho letto male hanno venduto almeno 9 milioni di "copie" in una settimana (grazie anche e soprattutto all'eco mediatico delle varie testate/chat/gruppi)..
Quindi come minimo sui 25 milioni di € li hanno fatti in una settimana.. Ci potranno pagare gli avvocati se the Pokemon company li citerà in tribunale
Veramente ne hanno incassati 200 di milioni.
megthebest
25-01-2024, 16:31
Veramente ne hanno incassati 200 di milioni.
vero.. mi ero perso lo 0 alla fine:cry:
Recensione di quei due...
https://www.youtube.com/watch?v=eDeprXW-1II
Trovo parecchio azzeccata l'espressione "gameplay basato su matrioska di task".
Avevo definito il titolo un sandbox. Avendolo osservato più con cura, mi rendo adesso conto che di sandbox non c'è proprio nulla.
A differenza di Minecraft, in Palworld tutte le partite cominciano e vanno avanti nello stesso identico modo.
In Palworld è impossibile portare avanti una run senza passare sempre dagli stessi identici step, incolonnati sempre sullo stesso identico binario. E' una esperienza one-shot.
Si... puoi esplorare prima un'area che un'altra... catturare prima un pal che un altro... ma la libertà è parecchio castrata da una progressione già scritta che il giocatore può solo percorrere, sempre uguale.
Il fulcro del gameplay sta nell'inventarsi la catena di montaggio perfetta e nel gestire un numero sempre maggiore di Pal cooperanti all'interno della base. La raccolta delle risorse è volutamente una rottura di palle perché la progressione è fatta per spingerti ad ottimizzare processi per non impazzire. La soddisfazione sta nel vedere tutti questi piccoli animaletti galoppare in armonia per noi all'interno del nostro piccolo campo di schiavitù.
No. Palworld non è survival e non è un sandbox. Palworld è un gestionale di catena di montaggio.
Hai appena descritto il mio gioco definitivo :asd:
DJurassic
25-01-2024, 20:36
Hai appena descritto il mio gioco definitivo :asd:
Ancora mi chiedo perchè tu non l'abbia ancora acquistato. Te e questo gioco siete fatti l'uno per l'altro. A parte lo stealth c'è tutta roba affine ai tuoi gusti. Sono io qui l'intruso che non ha ancora capito perchè continua a cliccare ripetutamente su quella maledetta icona ogni volta che accendo il pc :asd:
Visto che ci sono, allego qualche screenshots che ho fatto in questi giorni.
https://live.staticflickr.com/65535/53487629426_6b1d551f3f_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53487629426_e2f4f1b706_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53486720632_628556fe50_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53486720632_276fa34754_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53487629561_6b35c8eed2_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53487629561_c44a6a0e80_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53488043155_92daeec112_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53488043155_c36b902ff3_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53487932294_7300bdc081_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53487932294_6104d1fb57_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53488043185_ca1ce8a495_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53488043185_98dc3638d2_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53486720837_4d71323bc2_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53486720837_a8ac3ef8b8_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53486720657_56aa5f1175_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53486720657_a9755242e4_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53487773578_f3271002dd_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53487773578_9668789d35_o.png')
Gnubbolo
26-01-2024, 02:53
è il gioco definitivo :asd:
ho visto che decine di NPC.. emm.. dipendenti di riviste online citano quotandosi a vicenda sto Sam Barlow. gioco da 30 anni e sto tizio non l'ho mai sentito. è proprio importante l'opinione di pinco pallo wokeista che fa i laser games per hipsters ?
Hai dimenticato Radical Chic... Che poi appunto che ha fatto? Her Story e immortality sono videogiochi? Allora anche Pieraccioni può dire la sua :asd:
Ormai sono arrivato a considerare buon gioco per me qualcosa che abbia almeno una (fatta bene) di 4 pillars: Stealth, Esplorazione, Procedurale, Minions. Minions = NPC con IA che fanno il lavoro su indicazione del giocatore, e si va da Majesty a direi Palworld passando per AC Brotherhood, ma anche un Caesar 3 per assurdo o giochi in cui poter fare evocatore "peso", per esempio, come il Chanter di PoE , fino ad arrivare alle pedine di Dragon's Dogma
Ma quel che preferisco son proprio minions/omini che puoi osservare mentre lavorano, non necessariamente focalizzato sul combat, anzi... ci passavo le ore a seguire gli omini che lavoravano nelle città che costruivo in Caesar 3 :asd:
Hai appena descritto il mio gioco definitivo :asd:
Ma quel che preferisco son proprio minions/omini che puoi osservare mentre lavorano, non necessariamente focalizzato sul combat, anzi... ci passavo le ore a seguire gli omini che lavoravano nelle città che costruivo in Caesar 3 :asd:
Allora DEVI acquistarlo.
Sotto questo aspetto, credo che Palworld sia, probabilmente, il migliore gioco mai uscito.
Di solito per goderti questa tipologia di giochi devi star lì a studiare la wiki, guardare i tutorial, a "studiare"... Palworld invece ti prende la manina e ti conduce dritto verso l'infognamento estremo... basta seguire il tutorialino a schermo e l'albero delle tecnologie... e man mano che vai avanti sei proprio forzato al loop di task...
Non hai la visuale dall'alto globale però...
Preso su Steam (poi se sulla 1060 non va bene a 1080p, vedo che 1050 è il minimo, e mi piace lo prendo anche per Xbox e bona), ma lo scarico appena ho finito Pillars of Eternity su Series S.
Dice che son 40GB di spazio... son 40GB anche di download? Perché con l'adsl 12-15 quando tira ci metto 2 settimane :asd:
FrancoBit
26-01-2024, 09:32
Domanda ovvia ma che faccio comunque, volessi mai odorare di pal anche io.
Ovviamente si gioca in coop tranquillamente giusto? Tipo hosto e entrano i miei amicici :D
DJurassic
26-01-2024, 09:38
Domanda ovvia ma che faccio comunque, volessi mai odorare di pal anche io.
Ovviamente si gioca in coop tranquillamente giusto? Tipo hosto e entrano i miei amicici :D
Io lo sto giocando esclusivamente in sp ma credo funzioni in quel modo che hai detto tu. I server sono max da 32 players su Steam.
FrancoBit
26-01-2024, 09:42
Io lo sto giocando esclusivamente in sp ma credo funzioni in quel modo che hai detto tu. I server sono max da 32 players su Steam.
Potrei provarlo con un amico stasera, non ditelo a nessuno :doh: Se funza bene senza magari usare i loro server, ma hostando io sarebbe buona cosa.
Edit, mi sono informato, fino a 4 giocatori coop si hosta tranquillamente il mondo di gioco. I server sono necessari in caso di più giocatori.
Allora DEVI acquistarlo.
ti piace farti del male da solo :asd:
Io comunque non ce lo vedo come gioco che potrebbe piacergli, ok il discorso degli "schiavi" ma...
ti piace farti del male da solo :asd:
Io comunque non ce lo vedo come gioco che potrebbe piacergli, ok il discorso degli "schiavi" ma...
Provato un mezz'oretta.
M'ha fatto capire perché NMS è NMS nonostante sia indie e al lancio avesse una struttura barebone: tutto tranne i contenuti e l'aspetto puramente tecnico, per ovvi motivi, è ai livelli di un tripla A, Ubisoft per giunta, manco Bethesda. Tutto intendo interfaccia, sistema di controllo, bug, cura nei dettagli, Cristo cura dei dettagli è a livelli Rockstar, ecc... in NMS dalla 1.0 è tutto a livelli altissimi.
Non è vero per la quasi totalità dei giochi indie, soprattutto quelli EA, non è vero per Minecraft neppure ora che è in mano a mister 69 miliardi e non è vero per Palworld che tra l'altro mutua quasi tutto da Minecraft: è macchinoso, sia come esplorazione che soprattutto per gestione insediamento, costruzione, pal, ecc con una interfaccia intricata (per mangiare devo aprire menu, selezionare cibo premere A e poi Y e poi selezionare il mio unico personaggio... spero ci sia un altro modo).
Poi dicevano che ti seguiva passo passo, mica tanto... va da se che l'interfaccia è poco intuitiva e uno deve cercare (monitor 21:9, forse è per quello :asd:) dove leggere per capire cosa fare, poi dover aprire il menù tech per sbloccare un blueprint, poi selezionarlo nel menu radiant e se si hanno le risorse piazzarlo, poi tenere premuto X per costruirlo... e se è da banco di lavoro, doverlo pure raccogliere ripremendo X...
E questo è vero in qualsiasi cosa di Palworld, per quel poco che ho visto... NMS è su altri livelli. Sarà che son così tutti i survival, appunto anche Minecraft, e la gente si accontenta... io non sono mai riuscito a giocare a Minecraft PC per quello, mentre la versione X1 con interfaccia apposita era meglio (e infatti Spencer l'ha dismessa :asd:)=
Comunque detto questo che è vero per tutti i giochi che non sono NMS, quindi è un problema relativo e uno ci si abitua, mi è parso carino. La tipologia di gioco è quella che mi piace: raccolta risorse, costruire attrezzi per raccogliere più risorse più velocemente (Minecraft appunto, ma anche NMS che lo fa infinitamente meglio di tutti), costruire una base (again NMS sta su altri livelli), sbloccare tech sempre migliori (già detto NMS?), ecc
In più ci sono questi pal (un sistema di automazione in NMS me lo aspetto da anni, questo l'ha già) che devo capire bene come funzionino, catturarli ok, ne ho presi 3 per ora, ma il tutorial mi dice che devo prendere 5 pecore ora, vedo appena mi ci rimetto.
Oltre al dover mangiare (che è sempre una rottura in qualsiasi gioco. e infatti NMS non ce l'ha), al fatto che di notte venga freddo e non so come riscaldarmi (con falò? again, NMS su altri livelli) l'unica cosa che per ora mi rompe è il dover mettere letti per i pal o comunque dover costruire una base "per loro"... però vediamo quando ho capito meglio come usarli.
DJurassic
26-01-2024, 13:28
Provato un mezz'oretta.
M'ha fatto capire perché NMS è NMS nonostante sia indie e al lancio avesse una struttura barebone: tutto tranne i contenuti e l'aspetto puramente tecnico, per ovvi motivi, è ai livelli di un tripla A, Ubisoft per giunta, manco Bethesda. Tutto intendo interfaccia, sistema di controllo, bug, cura nei dettagli, Cristo cura dei dettagli è a livelli Rockstar, ecc... in NMS dalla 1.0 è tutto a livelli altissimi.
Non è vero per la quasi totalità dei giochi indie, soprattutto quelli EA, non è vero per Minecraft neppure ora che è in mano a mister 69 miliardi e non è vero per Palworld che tra l'altro mutua quasi tutto da Minecraft: è macchinoso, sia come esplorazione che soprattutto per gestione insediamento, costruzione, pal, ecc con una interfaccia intricata (per mangiare devo aprire menu, selezionare cibo premere A e poi Y e poi selezionare il mio unico personaggio... spero ci sia un altro modo).
Poi dicevano che ti seguiva passo passo, mica tanto... va da se che l'interfaccia è poco intuitiva e uno deve cercare (monitor 21:9, forse è per quello :asd:) dove leggere per capire cosa fare, poi dover aprire il menù tech per sbloccare un blueprint, poi selezionarlo nel menu radiant e se si hanno le risorse piazzarlo, poi tenere premuto X per costruirlo... e se è da banco di lavoro, doverlo pure raccogliere ripremendo X...
E questo è vero in qualsiasi cosa di Palworld, per quel poco che ho visto... NMS è su altri livelli. Sarà che son così tutti i survival, appunto anche Minecraft, e la gente si accontenta... io non sono mai riuscito a giocare a Minecraft PC per quello, mentre la versione X1 con interfaccia apposita era meglio (e infatti Spencer l'ha dismessa :asd:)=
Comunque detto questo che è vero per tutti i giochi che non sono NMS, quindi è un problema relativo e uno ci si abitua, mi è parso carino. La tipologia di gioco è quella che mi piace: raccolta risorse, costruire attrezzi per raccogliere più risorse più velocemente (Minecraft appunto, ma anche NMS che lo fa infinitamente meglio di tutti), costruire una base (again NMS sta su altri livelli), sbloccare tech sempre migliori (già detto NMS?), ecc
In più ci sono questi pal (un sistema di automazione in NMS me lo aspetto da anni, questo l'ha già) che devo capire bene come funzionino, catturarli ok, ne ho presi 3 per ora, ma il tutorial mi dice che devo prendere 5 pecore ora, vedo appena mi ci rimetto.
Oltre al dover mangiare (che è sempre una rottura in qualsiasi gioco. e infatti NMS non ce l'ha), al fatto che di notte venga freddo e non so come riscaldarmi (con falò? again, NMS su altri livelli) l'unica cosa che per ora mi rompe è il dover mettere letti per i pal o comunque dover costruire una base "per loro"... però vediamo quando ho capito meglio come usarli.
:asd:
:asd:
Ah ridi, ma purtroppo Palworld è come andare su una Ferrari con gomme lisce sulla neve, devi combattere per mantenerne il controllo e non riesci a sfruttarla al massimo, NMS dalla 1.0 è come avere un SUV 4x4 con gomme da neve....
Poi alla lunga, ti abitui a guidare in quelle condizioni e si spera i dev cambino le gomme in fretta :asd:
C'è anche da dire che non avevo gli occhiali :asd:
Eppure ogni volta che tento di approcciare a NMS mi smono perché non so che fare :asd:
Pal nemmeno lo provo: ho tanto altro da giocare
Eppure ogni volta che tento di approcciare a NMS mi smono perché non so che fare :asd:
"Non so che fare" è assurdamente falso... o colpa tua :asd:
In NMS c'è uno dei migliori sistemi di tutorial (e di ricerca "qualsiasi cosa") che abbia visto in un gioco... il gioco stesso ti prende per mano, letteralmente, dicendoti cosa fare per filo e per segno per 20-30 ore... parti dal trovarti sperduto su un pianeta e finisci in una nuova galassia.
Io mica so come cavolo giochiate voi :asd:
Pal nemmeno lo provo: ho tanto altro da giocare
Pal c'ha pacchi di roba da fare sin da subito e ti dice cosa fare, il problema è la macchinosità del tutto, la confusione dell'interfaccia e quel sapore da indie in early access, cosa che poi è, che pervade il tutto.
Sicuramente è colpa mia! Ma ci ho provato diverse volte e altrettante ho cancellato il gioco :asd:
Cutter90
26-01-2024, 14:00
"Non so che fare" è assurdamente falso... o colpa tua :asd:
In NMS c'è uno dei migliori sistemi di tutorial (e di ricerca "qualsiasi cosa") che abbia visto in un gioco... il gioco stesso ti prende per mano, letteralmente, dicendoti cosa fare per filo e per segno per 20-30 ore... parti dal trovarti sperduto su un pianeta e finisci in una nuova galassia.
Io mica so come cavolo giochiate voi :asd:
Pal c'ha pacchi di roba da fare sin da subito e ti dice cosa fare, il problema è la macchinosità del tutto, la confusione dell'interfaccia e quel sapore da indie in early access, cosa che poi è, che pervade il tutto.
I giochi come NMS sono particolari. Per me sono decisamente troppo dispersivi e privi di qualsivoglia obiettivo stimolante. Non sono i miei tipi di giochi.
Provato un mezz'oretta
Fino a 2 ore puoi chiedere il rimborso.
Mah... in Minecraft spawni nel nulla procedurale e devi già conoscere come muoverti e cosa craftare (da wiki/tutorial) per non morire male dopo pochi giorni... in Palworld hai una mappa di default che è costruita apposta per farti seguire alla lettera il tutorialino...
Il gioco ti dice cosa fare e come farlo e non puoi non seguire quei consigli perché tutto è costruito affinché tu lo segua... che poi farlo sia un pò macchinoso è un altro paio di maniche...
Questo approccio così guidato e standard (sfido ad iniziare 50 partite ed a non fare 50 volte le stesse identiche cose) unito ad una pressione survival veramente blanda sono i due elementi che, per il mio gusto, mi hanno tenuto lontano da questo gioco...
Sicuramente è colpa mia! Ma ci ho provato diverse volte e altrettante ho cancellato il gioco :asd:
Occhio che il Dio dei videogiochi punisce chi cancella NMS :asd:
Comunque Palworld è molto più appetibile di NMS per la massa perché è un Minecraft con i Pokemon e sin da subito ha il multi e presto avrà PvP. Mentre NMS è fondamentalmente un gioco di esplorazione in solitaria, con base building accessorio.
Le potenzialità del sistema di pal e building sono enormi, bisogna solo prenderci la mano perché è tutto (per me) incasinato... ma per dire, in NMS (come poi in Minecraft) puoi costruire giochi veri e propri sistemi complessi, fino a calcolatori, avendo un sistema di connessioni con interruttori, switch ecc, così come poter costruire e condividere autentiche piste da gare per exoscafi anche in multi, ma son due cose che non ho mai approfondito perché non mi interessano, vediamo se Palworld mi prenderà abbastanza da approfondirlo.
in NMS (come poi in Minecraft) puoi costruire giochi veri e propri avendo un sistema di connessioni con interruttori, switch ecc,
Ed è il motivo per cui Minecraft, dopo un decennio buono, è ancora stragiocato.
Minecraft è come i Lego. Potenzialmente infinito. Puoi costruire e vivere di fatto qualsiasi scenario o fantasia ti passa per la testa.
Palworld è più come The Sims in cui hai degli asset standard e la creatività si ferma a piazzar quelli.
A meno di update che introducano chissà che, secondo me la gente arrivata a 30-40 ore lo abbandonerà perché arrivata al livello 50 non saprà più che fare se non ricominciare da zero la STESSA IDENTICA esperienza.
I giochi come NMS sono particolari. Per me sono decisamente troppo dispersivi e privi di qualsivoglia obiettivo stimolante. Non sono i miei tipi di giochi.
Quindi anche come Palworld?
Comunque NMS come scritto ha un tutorial che si collega alla storia principale e da questa si diramano altre 4-5 side quest + le missioni della base, che sicuro ti tengono occupato per decine di ore con sempre qualcosa da fare e nel frattempo ti sbloccano diverse tecnologie, spiegandoti come usarle.
Io suggerisco sempre di iniziare NMS e seguire paro paro tutorial -> main story (Artemis, Apollo, -null-) e nel mezzo, quando si attivano, sogni delle profondità, insediamento -> una traccia di metallo, una stella ribelle, base -> archivi e specialisti (costruttore, scienziato, armiere, agricoltore, meccanico), ecc.
Palworld non so se abbia così tanta roba, mi par di capire che ha un tutorial ben fatto e sia ambientato su un'isola sempre uguale, che è la differenza diciamo con Minecraft (che però non ha tutorial o storia, solo che devi arrivare a sconfiggere l'ender dragon) e NMS che invece essendo procedurali ti fanno iniziare sempre in un luogo diverso
Provato un mezz'oretta.
M'ha fatto capire perché NMS è NMS nonostante sia indie e al lancio avesse una struttura barebone: tutto tranne i contenuti e l'aspetto puramente tecnico, per ovvi motivi, è ai livelli di un tripla A, Ubisoft per giunta, manco Bethesda. Tutto intendo interfaccia, sistema di controllo, bug, cura nei dettagli, Cristo cura dei dettagli è a livelli Rockstar, ecc... in NMS dalla 1.0 è tutto a livelli altissimi.
...cut...
Si vede che è da un po' di tempo che non scrivi nel thread di NMS :asd:
A parte questo, direi che la figura barbina che fecero con il "livello altissimo" di cura ce la ricordiamo un po' tutti. Ormai non fa più ridere, altrimenti posterei il dinosauro "con problemi" che era ..."uguale" a quello del trailer :asd:
A me PAL sembra veramente brutto, ma evidentemente deve essere divertente.
Ed è il motivo per cui Minecraft, dopo un decennio buono, è ancora stragiocato.
Minecraft è come i Lego. Potenzialmente infinito. Puoi costruire e vivere di fatto qualsiasi scenario o fantasia ti passa per la testa.
Palworld è più come The Sims in cui hai degli asset standard e la creatività si ferma a piazzar quelli.
A meno di update che introducano chissà che, secondo me la gente arrivata a 30-40 ore lo abbandonerà perché arrivata al livello 50 non saprà più che fare se non ricominciare da zero la STESSA IDENTICA esperienza.
Minecraft va per i 20 anni ormai, è NMS che entra nel suo ottavo anno... e comunque entrambi hanno asset standard. In Minecract il procedurale c'è solo nella nel mondo di gioco (sia come conformazione che come posizinamento di biomi,. strutture, ecc), tutto il resto, nemici, armi, oggetti., crafting è precotto.
NMS in più ha procedurali galassie, sistemi, atmosfera pianeti (colore), NPC, flora, fauna, rocce, navi e multitool, oltre a insediamenti e mercantili alla deriva, sebbene partendo comunque da parti precotte, sembrano simili, soprattutto se uno non "viaggia" molto.
E infatti Palworld non deve fermarsi qui, ma deve espandere il sistema alla The Sims e aggiungere sempre più cose... una proceduralità nelle isole e nei pal potrebbe essere un buon inizio, ma qua c'è prima da mettere a posto le ruote e il volante, come dicevo.
Si vede che è da un po' di tempo che non scrivi nel thread di NMS :asd:
A parte questo, direi che la figura barbina che fecero con il "livello altissimo" di cura ce la ricordiamo un po' tutti. Ormai non fa più ridere, altrimenti posterei il dinosauro "con problemi" che era ..."uguale" a quello del trailer :asd:
E infatti non hai capito, ho scritto "a parte contenuti e aspetto tecnico" (dinosauro, che poi vorrei vedere come gli viene il procedurale a Rockstar, vedendo com'è venuto a Bethesda... quantità di cose da fare, ecc ) e mi riferivo invece a interfaccia, sistema di controllo, gameloop, ecc... che quelli ancora oggi sono... e quelli sempre a livelli tripla A sono. In NMS puoi combattere con noia, non saper cosa fare, tutto uguale,uffa voglio powa powa, ma non combatterai mai con interfaccia e sistema di controllo... in Palworld (e Starfield) sì
Cutter90
26-01-2024, 14:30
Quindi anche come Palworld?
Comunque NMS come scritto ha un tutorial che si collega alla storia principale e da questa si diramano altre 4-5 side quest + le missioni della base, che sicuro ti tengono occupato per decine di ore con sempre qualcosa da fare e nel frattempo ti sbloccano diverse tecnologie, spiegandoti come usarle.
Io suggerisco sempre di iniziare NMS e seguire paro paro tutorial -> main story (Artemis, Apollo, -null-) e nel mezzo, quando si attivano, sogni delle profondità, insediamento -> una traccia di metallo, una stella ribelle, base -> archivi e specialisti (costruttore, scienziato, armiere, agricoltore, meccanico), ecc.
Palworld non so se abbia così tanta roba, mi par di capire che ha un tutorial ben fatto e sia ambientato su un'isola sempre uguale, che è la differenza diciamo con Minecraft (che però non ha tutorial o storia, solo che devi arrivare a sconfiggere l'ender dragon) e NMS che invece essendo procedurali ti fanno iniziare sempre in un luogo diverso
Ah boh. forse in questi giorni ho modo di provarlo.
NMS e' un gioco anti me. Zero obiettivi, devi fare le cose "perchè ti va", difficoltà inesistente, storia non pervenuta, regia assente e aggiungo pure tecnicamente arretrato.
Questa tipologia di giochi ha un coinvolgimento pari a zero per me.
Ah boh. forse in questi giorni ho modo di provarlo.
NMS e' un gioco anti me. Zero obiettivi, devi fare le cose "perchè ti va", difficoltà inesistente, storia non pervenuta, regia assente e aggiungo pure tecnicamente arretrato.
Questa tipologia di giochi ha un coinvolgimento pari a zero per me.
Ti consiglio una PS5 allora :asd:
Palworld non ha sicuro più obiettivi di NMS, se NMS che ti porta per mano per 50 ore non ha obiettivi. Storia c'è comunque, solo che non ti imboccano, come dovrebbe essere in qualsiasi gioco, che se voglio essere imboccato vado al cinema
E infatti Palworld non deve fermarsi qui, ma deve espandere il sistema alla The Sims e aggiungere sempre più cose... una proceduralità nelle isole e nei pal potrebbe essere un buon inizio, ma qua c'è prima da mettere a posto le ruote e il volante, come dicevo.
In Minecraft puoi craftare elementi "atomici", anche di "automazione", con cui puoi assemblare per creare praticamente qualsiasi cosa. In Minecraft inoltre puoi terraformare un mondo generato proceduralmente.
In Pal hai elementi "macroscopici" già pronti che devi soltanto piazzare.
A Minecraft 500 partite sono sempre diverse. A Pal 5 partite sono tutte uguali.
Io dubito fortemente che vedremo mai simili cose in Pal. Pal dal punto di vista dello sviluppo è un gioco barbaro e fortemente amatoriale. Non c'è nulla da programmare in una mappa fissa. Non c'è nulla da programmare nei Pal che si comportano con IA elementare. Immaginarsi che tutto ciò possa cambiare secondo me sfiora l'impossibile...
Cutter90
26-01-2024, 14:37
Ti consiglio una PS5 allora :asd:
Palworld non ha sicuro più obiettivi di NMS, se NMS che ti porta per mano per 50 ore non ha obiettivi. Storia c'è comunque, solo che non ti imboccano, come dovrebbe essere in qualsiasi gioco, che se voglio essere imboccato vado al cinema
Tra un film e un videogioco come rdr2/tlou/ qualsiasi gioco che abbia una bella regia/trama ce ne di strada.....
Palwolrd ha quei simil pokemon che mi affascinano, dato che sono un amate dei mostriciattoli e ne ho giocati tantissimi fin dal Blu
Io considero il videogioco un esperienza completa. Ma i miei gusti sono sempre abbastanza "competitivi".
Un gioc in cui si fanno le cose "perchè mi va" lo odio, come tutto l'ow di rdr2 ad esempio.
Ma stiamo divangando.
PS: ho anche una ps5, ovviamente :D
In Minecraft puoi craftare elementi "atomici", anche di "automazione", con cui puoi assemblare per creare praticamente qualsiasi cosa. In Minecraft inoltre puoi terraformare un mondo generato proceduralmente.
In Pal hai elementi "macroscopici" già pronti che devi soltanto piazzare.
A Minecraft 500 partite sono sempre diverse. A Pal 5 partite sono tutte uguali.
Io dubito fortemente che vedremo mai simili cose in Pal. Pal dal punto di vista dello sviluppo è un gioco barbaro e fortemente amatoriale. Non c'è nulla da programmare in una mappa fissa. Non c'è nulla da programmare nei Pal che si comportano con IA elementare. Immaginarsi che tutto ciò possa cambiare secondo me sfiora l'impossibile...
Mah, è il discorso solito... siam sicuri che a Minecraft 500 partite son sempre diverse? In Minecraft inizi e devi raccogliere sempre le solite risorse, per costruire sempre le solite cose, iniziando da un riparo per la notte, poi devi fare sempre le solite cose per andare a trovare le solite risorse per craftare oggetti di livello superiore e poterti spostare a destra e manca... altrimenti giochi in modalità Creativa e ti diverti a costruire qua e là.
Stesso discorso vale per NMS, c'è la modalità creative, se no tocca fare sempre le stesse cose ad ogni partita... non è che perché cambiano terreno e bioma ti stravolge il gioco.
Detto questo, e premettendo che NMS al lancio era comunque un gioco fatto e finito mentre Minecraft c'ha messo anni a diventare quel che è diventato, Palworld è in una fase di early access... messo infinitamente meglio di Minecraft quando venne rilasciato al pubblico da Persson, motivo per cui ho scritto "non devono fermarsi qui",. Anche Persson in poco tempo divenne milionario, ma andò avanti... e divenne miliardario :asd:
Giocato da survival, Minecraft all'inizio è uguale (o quasi, perché già il bioma cambia di molto le strategie) per tutte le 500 partite ma poi puoi prendere la strada che la tua fantasia ti suggerisce. Diversamente c'è la modalità creativa. Oppure puoi creare il tuo scenario in creativa e poi testarlo in PvP o in survival.
E' infinito.
messo infinitamente meglio di Minecraft quando venne rilasciato
Minecraft era stato progettato per essere "infinito" sin dalla prima riga di codice.
Palworld era stato progettato per essere un meme ed ora si trova a fare sul serio. Ma il codice non puoi stravolgerlo...
Occhio che il Dio dei videogiochi punisce chi cancella NMS :asd:
Ognuno ha il suo :D
Giocato da survival, Minecraft all'inizio è uguale (o quasi, perché già il bioma cambia di molto le strategie) per tutte le 500 partite ma poi puoi prendere la strada che la tua fantasia ti suggerisce. Diversamente c'è la modalità creativa. Oppure puoi creare il tuo scenario in creativa e poi testarlo in PvP o in survival.
E' infinito.
Minecraft era stato progettato per essere "infinito" sin dalla prima riga di codice.
Palworld era stato progettato per essere un meme ed ora si trova a fare sul serio. Ma il codice non puoi stravolgerlo...
Che c'entra? A parte che ho scritto "infinitamente" con un altro significato, ma Palworld è ambientato su un isola... sai quanto ci vuole a creare infinite isole collegate tra loro?
Che so, creano n diversi biomi e isole procedurali e mettono un boss da sconfiggere in ogni isola. Risorse, pal e nemici/boss sono basati sul bioma dell'isola, garantendo però sempre le risorse basilari, come anche gli aspetti survival. Sconfitto il boss si sblocca una nuova isola (o più isole), con nuove risorse, e quindi possibilità di tech più avanzate, e nuovi pal... e si ricomincia... avendo però la possibilità di tornare sempre su isole già visitate e mantenendo tutto quello che si aveva, anche le basi. Che è un po' quel che succede in NMS con pianeti al posto di isole e senza boss, ma con nave.
Per dire...
creano n diversi biomi e isole procedurali
La generazione procedurale di un mondo è una feature "complicata" e credo sia piuttosto fuori dalle competenze di questo gruppetto indie.
E comunque non credo farebbe bene ad un titolo che fa del level design (non in termini grafici) un punto di forza.
Il contro-gameplay :D
https://www.youtube.com/watch?v=uPkIhP6iE8g
La generazione procedurale di un mondo è una feature "complicata" e credo sia piuttosto fuori dalle competenze di questo gruppetto indie.
E comunque non credo farebbe bene ad un titolo che fa del level design (non in termini grafici) un punto di forza.
La gen procedurale è una cavolata, tant'è che c'è pieno di giochi procedurali sviluppati da una sola persona, su tutti Minecraft, ma anche l'engine di NMS 1.0 (che è enormemente più complicato di Minecraft, dato che genera pianeti sferici, ma Sean Murray non è Marcus Persson), o pure un Cube World che si divora Minecraft in tutto, pur essendo un progetto abbandonato
Che poi si adatti a Palworld è un altro discorso, di certo le IA generative stanno dimostrando che sanno copiare l'uomo molto bene... E comunque l'hanno scritto loro che arriveranno altre isole, se son tutte fatte a mano il concetto non cambia.
DJurassic
27-01-2024, 15:59
https://live.staticflickr.com/65535/53490273010_a6c0812cf7_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53490273010_71f9934714_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53489857151_1b70d42fdc_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53489857151_7b7192492c_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53490159734_95485d5d5b_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53490159734_cdee12428c_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53490159574_cf6d719041_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53490159574_15658bd042_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53490272985_c28c3db5b1_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53490272985_39b9fae608_o.png')
La gen procedurale è una cavolata
La mappa di Palworld è perfettamente cucita sull'esperienza di gioco.
Se osservi, tipo il 90+% dei gameplay in rete fanno sorgere la prima base nella grande radura col fiume accanto.
Da quel punto in poi lo spawn di risorse e Pal è perfetto per farti progredire in modo assolutamente graduale e lineare.
A mio avviso dalla mappa di gioco disegnata a manina (compito che non implica chissà quali skills di coding) è il 70% del successo del titolo.
Io penso che il gioco resterà questo; a cadenze regolari butteranno dentro pal, buildings e mappe.
Un apporto alla longevità potrebbe invece arrivare dai modder...
FrancoBit
27-01-2024, 17:06
La mappa di Palworld è perfettamente cucita sull'esperienza di gioco.
Se osservi, tipo il 90+% dei gameplay in rete fanno sorgere la prima base nella grande radura col fiume accanto.
Da quel punto in poi lo spawn di risorse e Pal è perfetto per farti progredire in modo assolutamente graduale e lineare.
A mio avviso dalla mappa di gioco disegnata a manina (compito che non implica chissà quali skills di coding) è il 70% del successo del titolo.
Io penso che il gioco resterà questo; a cadenze regolari butteranno dentro pal, buildings e mappe.
Un apporto alla longevità potrebbe invece arrivare dai modder...Ci sto giocando e ho accumulato una decina di ore, devo dire che se piace diventa una droga lol. Molto vario, tipo valheim mi aveva stufato presto, questo è molto più vario e rilassante. Hai un sacco di cose da fare ma senza fretta. Specifico che io coi Pokémon non centro un cazzo, sempre odiati. Dovessero fare altre mappe gli darebbero una bella spina in rigiocabilità, quello che dici della mappa studiata ad hoc è sia un pregio x la densità e la progressione delle cose da fare, sia un difetto per la rigiocabilità effettivamente. In ogni caso per ora dico che sono 30€ spesi bene e cappello ai programmatori xchè prende da tanti giochi e mette tutto in uno. Con amici ovviamente vale ancora di più, ho fatto un po' di coop in 2 e mi è volato il tempo
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
City Hunter '91
27-01-2024, 17:28
E' disponibile la demo del metroidvania che si ispira da Hollow Knight. Si chiama Never Grave: The Witch and The Curse. Chissà se pure questo farà... non dico il botto, ma un bottarello dai. :D
Ci sto giocando e ho accumulato una decina di ore, devo dire che se piace diventa una droga lol.
Si. Probabilmente è uno dei titoli più chill e addictive dell'intera storia del gaming.
E' disponibile la demo del metroidvania che si ispira da Hollow Knight. Si chiama Never Grave: The Witch and The Curse.
E' anche uscito un certo Enshrouded che, rispetto a Palworld, appare parecchio più ricco di contenuti e rifinito... e con un'atmosfera meno infantile/cartoonesca...
Sto titolo però rischia di far la stessa fine di Titanfall... uno degli FPS più belli e sfigati della storia...
Cutter90
27-01-2024, 18:33
Bene. La mia compagna l'ha visto. L'ha provato, l'ha comprato. Il tutto in 5 minuti.
Ma non è finita qui. Ora io lo compro perchè ci facciamo l avventura assieme. Funziona bene la coop?
Spettacolo cmq ahaha
FrancoBit
27-01-2024, 18:44
Bene. La mia compagna l'ha visto. L'ha provato, l'ha comprato. Il tutto in 5 minuti.
Ma non è finita qui. Ora io lo compro perchè ci facciamo l avventura assieme. Funziona bene la coop?
Spettacolo cmq ahahaSisì la coop è la morte sua
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
La mappa di Palworld è perfettamente cucita sull'esperienza di gioco.
Se osservi, tipo il 90+% dei gameplay in rete fanno sorgere la prima base nella grande radura col fiume accanto.
Da quel punto in poi lo spawn di risorse e Pal è perfetto per farti progredire in modo assolutamente graduale e lineare.
A mio avviso dalla mappa di gioco disegnata a manina (compito che non implica chissà quali skills di coding) è il 70% del successo del titolo.
Io penso che il gioco resterà questo; a cadenze regolari butteranno dentro pal, buildings e mappe.
Un apporto alla longevità potrebbe invece arrivare dai modder...
Sarà ma io continuo a non capirci una fava e a trovarlo confusionario in maniera assurda... Poi non riesco mai a catturare pal, quelli che ho non fanno nulla se non completare le costruzioni o cattiva che mina rocce, niente altro. Almeno combattono.
Poi i pale stanno troppo poco tempo storditi non faccio mai in tempo a catturarli e mi tocca ammazzarli a pugni. Senza contare che a parte i primi tre gli altri non so prendono e mi mazzolano
Boh
Cutter90
27-01-2024, 19:50
Sisì la coop è la morte sua
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Come funziona? Se lei hosta può poi andare avanti anche senza di me?
FrancoBit
27-01-2024, 20:02
Come funziona? Se lei hosta può poi andare avanti anche senza di me?Si chi hosta può mandare avanti la partita anche da solo. Ti manda un codice invito lo copi e entri dal menù di gioco, easy.
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
DJurassic
27-01-2024, 20:05
Bene. La mia compagna l'ha visto. L'ha provato, l'ha comprato. Il tutto in 5 minuti.
Ma non è finita qui. Ora io lo compro perchè ci facciamo l avventura assieme. Funziona bene la coop?
Spettacolo cmq ahaha
Dai che con un altro pò di passaparola sto gioco raggiunge Pubg :asd:
FrancoBit
27-01-2024, 20:07
Dai che con un altro pò di passaparola sto gioco raggiunge Pubg :asd:8 milioni e 2 presi lol, 4 con me e il mio socio 🤣
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Comunque a me il gameloop piace, al di là dei difetti di "produzione". Andare in giro ad abbattere alberi, rocce, raccogliere risorse, costruire una base, ecc è rilassante, come lo era guardare gli omini farlo in Warcraft 2 (di cui la parte che mi piaceva meno erano gli scontri) e come lo è farlo in No Man's Sky. Meno rilassante la raccolta dei Pal...
Adesso che ho capito un po' meglio il gioco lo ricomincerò per farmi la base nella piana iniziale, costruendo le strutture in maniera "organica", ecc
Le rotture di caxxo restano:
1) Gli attrezzi si rompono troppo velocemente, ok che puoi costruire al volo un banco per rifarli (e forse anche quello per aggiustarli), ma resta una rottura (che c'è anche in Minecraft). Again, NMS è quello che fa meglio questa meccanica, devi solo preoccuparti del carburante (carbonio che è ovunque e quello richiesto lo mini da piante in 10 secondi), puoi avere diversi multitool, installi la tech che vuoi te e con gli upgrade puoi arrivare a minare quasi indefinitivamente. Anche la "stanchezza" arriva troppo presto quando si mina, che ci sta eh, anche NMS il muiltitool si surriscalda, ma again... meglio NMS, surriscaldansosi raccoglie più risorse per secondo, e basta mollare il grilletto per raffreddarlo un po'... giocando su 'sta cosa di mantiene sempre al limite il multitool e si mina più risorse
2) I pal non si catturano quasi mai al primo colpo e stordirli dura troppo poco.. e per catturarli serve creare le sfere, che è un'altra rottura quando ne perdi 3/4 ad minkiam. Poi ok, li prendi alle spalle, ma se fuggono dalla sfera diventano incaxxati e non si fanno più prendere, se non stordendoli... che tra l'altro non so come fare per la quasi totalità. La guida dice di indebolirli, ma se li attacchi, non riesci più a catturarli... e se arrivano a salute 0 son morti... o sbaglio io?
3) Dover mangiare ogni tanto, sia il giocatore che i pal. Ok che alla lunga questa cosa sarà automatizzata, ma è sempre una rottura.
4) Niente viaggio veloce almeno alla base, tocca correre in modalità Starfield. In NMS si può evocare la nave ovunque, ma in ogni caso passeggiare significa imbattersi in qualcosa di interessante ogni 3x2, in Palworld, come Starfield, no... almeno ci sono i punti di viaggio veloce e la distanza non è ai livelli di Starfield, però anche per via del punto 5, tornare indietro e raccogliere tutto spesso non è fattibile.
5) Troppo peso e non ti muovi, sempre odiata questa meccanica del peso. Può avere senso in certi giochi, ma in uno che fa della raccolta delle risorse la meccanica base, il sistema deve funzionare a spazio (indovinate come in quale gioco? :asd:) se c'è spazio carichi, se non c'è no, fine. Non che più mi carico più mi rallenti fino a non farmi muovere, in un gioco in cui passi il 90% del tempo pre "ho 3432424 pal che fan tutto loro" a correre e raccogliere risorse.
Mo' vedo se tra le opzioni di difficoltà c'è qualcosa per risolvere questi problemi.
Gnubbolo
28-01-2024, 09:28
PAL è praticamente ARK dal punto di vista della costruzione delle case e la progressione delle skill è identica, il modo e l'interfaccia grafica con la quale si scala di livello.
PAL è praticamente ARK dal punto di vista della costruzione delle case e la progressione delle skill è identica, il modo e l'interfaccia grafica con la quale si scala di livello.
Io manco so che sia ARK e mai giocato a nessun titolo multiplayer, survival o meno. A dire il vero survival manco single mi sa.
In vita mia l'unico gioco che ho acquistato che di base era multi è stato Elite Dangerous, che ho sempre giocato in solo.
@GoFoxes
Il gioco scala modularmente.
Da un certo livello in poi tutte le task di raccolta e produzione devono per forza essere delegate ai tuoi animali in schiavitù e tu devi concentrarti sulla esplorazione e sulla cattura. E quindi nuovamente sulla organizzazione del tuo campo di lavoro.
Gnubbolo
28-01-2024, 10:21
su ARK la difesa della casa puoi lasciarla ai tuoi dinosauri catturati.
è assurdo quanto hanno copiato sti sviluppatori, però non vedo problemi di copyright, si sono ispirati moddando un pochino qualsiasi cosa per evitare problemi, come fanno tutti eh !
ark
https://cdn.exputer.com/wp-content/uploads/2022/06/Engrams-1024x646.jpg
pal
https://twinfinite.net/wp-content/uploads/2024/01/palworld-palbox-1.jpg
carloUba
28-01-2024, 10:48
su ARK la difesa della casa puoi lasciarla ai tuoi dinosauri catturati.
è assurdo quanto hanno copiato sti sviluppatori, però non vedo problemi di copyright, si sono ispirati moddando un pochino qualsiasi cosa per evitare problemi, come fanno tutti eh !
ark
Che a sua volta aveva copiato da Rust che a sua volta aveva copiato da Minecraft.
Comunque anche questo thread è andato a puttane per colpa del pr di nms.
Cha palle
Gnubbolo
28-01-2024, 11:03
qua sono andati un pò oltre. noto adesso anche il leggero bloom attorno ai numeri, questa è una chicca :asd:
@GoFoxes
Il gioco scala modularmente.
Da un certo livello in poi tutte le task di raccolta e produzione devono per forza essere delegate ai tuoi animali in schiavitù e tu devi concentrarti sulla esplorazione e sulla cattura. E quindi nuovamente sulla organizzazione del tuo campo di lavoro.
Sì l'ho capito, l'unico cruccio che ho è che è troppo difficile catturare pal. Il tutorial ti chiede di catturarne 30, ma io sto a 10 e spreco non so quante sfere. Devo capire meglio come fare... sono riuscito a prenderne uno che era uscito dalla sfera, quindi c'è modo, ma col pad mirare con precisione per quei pochi istanti che stanno storditi mi risulta impossibile, anche alzando la velocità di mira. Deve, come devono avere tutti i giochi, un sistema di aggancio automatico e istantaneo al pal più vicino appena si mira
Per il resto l'esplorazione è ottima quella sì. Mentre la costruzione della base diventa molto confusionaria alla lunga, non si può sfruttare mi pare verticalità e alla fine piazzi tutto alla rinfusa...
C'è da fare anche un'altra considerazione.
Sinora Pokemon e Zelda erano esclusiva dei possessori fisici di un certo ecosistema ed il mondo dei PC gamer ne era tagliato fuori. A meno di non arrovellarsi con stratagemmi alternativi dal dubbio risultato finale.
Palworld, con 25 euro, porta un mondo Zelda-like ed una dinamica Pokemon-molto-like sui PC...
Sì l'ho capito, l'unico cruccio che ho è che è troppo difficile catturare pal.
Costruisciti un arco.
Ti avvicini di soppiatto, freccia, lui resta stordito, freccia, freccia, freccia e palla. Per quelli più forti puoi farti aiutare da Pal già schiavizzati.
Mentre la costruzione della base diventa molto confusionaria alla lunga, non si può sfruttare mi pare verticalità e alla fine piazzi tutto alla rinfusa...
Puoi tranquillamente costruire pure un grattacielo. Ma non ti occorre. Se organizzi tutto al meglio la catena di montaggio fila alla grande.
Costruisciti un arco.
Ti avvicini di soppiatto, freccia, lui resta stordito, freccia, freccia, freccia e palla. Per quelli più forti puoi farti aiutare da Pal già schiavizzati.
Puoi tranquillamente costruire pure un grattacielo. Ma non ti occorre. Se organizzi tutto al meglio la catena di montaggio fila alla grande.
Ah... Giusto l'arco, resta che si deve mirare, e se un pal viene stordito inizia a rotolare in discesa .. e l'isola è tutta una discesa. Mi pare ci sia una sorta di aggancio che segue in automatico, dovrei verificare.
Per la costruzione, bisogna prima capire cosa ci vuole per impostare il tutto. Al momento sono all'inizio, livello 6 base e io con solo pecore gatti e galline, ah giusto un elefante, ma non so a che serva
È un po' un casino capire come sfruttare al meglio i pal per i miei standard
DJurassic
28-01-2024, 13:17
C'è da fare anche un'altra considerazione.
Sinora Pokemon e Zelda erano esclusiva dei possessori fisici di un certo ecosistema ed il mondo dei PC gamer ne era tagliato fuori. A meno di non arrovellarsi con stratagemmi alternativi dal dubbio risultato finale.
Palworld, con 25 euro, porta un mondo Zelda-like ed una dinamica Pokemon-molto-like sui PC...
Il dubbio risultato finale sarebbero i 4K a 120fps con dettagli aumentati quando su Switch conti i pixel uno ad uno a 30fps? :ciapet:
Comunque a me il gameloop piace, al di là dei difetti di "produzione". Andare in giro ad abbattere alberi, rocce, raccogliere risorse, costruire una base, ecc è rilassante, come lo era guardare gli omini farlo in Warcraft 2 (di cui la parte che mi piaceva meno erano gli scontri) e come lo è farlo in No Man's Sky.
Lo sapevo che ti sarebbe piaciuto. ;)
Il dubbio risultato finale sarebbero i 4K a 120fps con dettagli aumentati quando su Switch conti i pixel uno ad uno a 30fps? :ciapet:
Lo sapevo che ti sarebbe piaciuto. ;)
Mo' sto con la 1060, se non gira bene, faccio un pensierino a prenderlo anche su Xbox
Sulla 1060 gira bene a 1080p, siccome la seconda partita l'avevo fatta Easy come impostazioni, ho iniziato una terza a normale, perché alla fine ha più senso avere quel tipo di difficoltà in un survival
Per il resto, gioco divertente, appena si capisce come giocare. Vediamo come migliorerà in futuro, per ora isola iniziale molto piacevole da esplorare e la cattura di pal alla fine ha un suo perché fatta così
Frega una mazza chiaramente se hanno copiato poco o tanto, visto che mai fatto un gioco Nintendo e mai fatto un survival alla Ark in precedenza
DJurassic
28-01-2024, 17:08
Mo' sto con la 1060, se non gira bene, faccio un pensierino a prenderlo anche su Xbox
Te lo sconsiglio, su Xbox è una tragedia.
https://www.youtube.com/watch?v=dsWCqEOmfgw
FrancoBit
28-01-2024, 17:54
Comunque a me il gameloop piace, al di là dei difetti di "produzione". Andare in giro ad abbattere alberi, rocce, raccogliere risorse, costruire una base, ecc è rilassante, come lo era guardare gli omini farlo in Warcraft 2 (di cui la parte che mi piaceva meno erano gli scontri) e come lo è farlo in No Man's Sky. Meno rilassante la raccolta dei Pal...
Adesso che ho capito un po' meglio il gioco lo ricomincerò per farmi la base nella piana iniziale, costruendo le strutture in maniera "organica", ecc
Le rotture di caxxo restano:
1) Gli attrezzi si rompono troppo velocemente, ok che puoi costruire al volo un banco per rifarli (e forse anche quello per aggiustarli), ma resta una rottura (che c'è anche in Minecraft). Again, NMS è quello che fa meglio questa meccanica, devi solo preoccuparti del carburante (carbonio che è ovunque e quello richiesto lo mini da piante in 10 secondi), puoi avere diversi multitool, installi la tech che vuoi te e con gli upgrade puoi arrivare a minare quasi indefinitivamente. Anche la "stanchezza" arriva troppo presto quando si mina, che ci sta eh, anche NMS il muiltitool si surriscalda, ma again... meglio NMS, surriscaldansosi raccoglie più risorse per secondo, e basta mollare il grilletto per raffreddarlo un po'... giocando su 'sta cosa di mantiene sempre al limite il multitool e si mina più risorse
2) I pal non si catturano quasi mai al primo colpo e stordirli dura troppo poco.. e per catturarli serve creare le sfere, che è un'altra rottura quando ne perdi 3/4 ad minkiam. Poi ok, li prendi alle spalle, ma se fuggono dalla sfera diventano incaxxati e non si fanno più prendere, se non stordendoli... che tra l'altro non so come fare per la quasi totalità. La guida dice di indebolirli, ma se li attacchi, non riesci più a catturarli... e se arrivano a salute 0 son morti... o sbaglio io?
3) Dover mangiare ogni tanto, sia il giocatore che i pal. Ok che alla lunga questa cosa sarà automatizzata, ma è sempre una rottura.
4) Niente viaggio veloce almeno alla base, tocca correre in modalità Starfield. In NMS si può evocare la nave ovunque, ma in ogni caso passeggiare significa imbattersi in qualcosa di interessante ogni 3x2, in Palworld, come Starfield, no... almeno ci sono i punti di viaggio veloce e la distanza non è ai livelli di Starfield, però anche per via del punto 5, tornare indietro e raccogliere tutto spesso non è fattibile.
5) Troppo peso e non ti muovi, sempre odiata questa meccanica del peso. Può avere senso in certi giochi, ma in uno che fa della raccolta delle risorse la meccanica base, il sistema deve funzionare a spazio (indovinate come in quale gioco? :asd:) se c'è spazio carichi, se non c'è no, fine. Non che più mi carico più mi rallenti fino a non farmi muovere, in un gioco in cui passi il 90% del tempo pre "ho 3432424 pal che fan tutto loro" a correre e raccogliere risorse.
Mo' vedo se tra le opzioni di difficoltà c'è qualcosa per risolvere questi problemi.I pal se li ferisci per bene senza ammazzarli sono presi. Il viaggio rapido c'è dall' hub dei pal alla Base verso qualsiasi atro portale. Il cibo lo fai produrre dal draghetto con le fiamme alla base. Insomma progredisci e vedrai che 3 punti che hai elencato li risolvi easy. Tutto quello che è nelle casse della base conta come materiale x costruire, quindi non serve portare vagonate di materiale. E poi c'è un pal che se messo nell' allevamento dissotterra vagonate di sfere cattura pal
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
I pal se li ferisci per bene senza ammazzarli sono presi. Il viaggio rapido c'è dall' hub dei pal alla Base verso qualsiasi atro portale. Il cibo lo fai produrre dal draghetto con le fiamme alla base. Insomma progredisci e vedrai che 3 punti che hai elencato li risolvi easy. Tutto quello che è nelle casse della base conta come materiale x costruire, quindi non serve portare vagonate di materiale. E poi c'è un pal che se messo nell' allevamento dissotterra vagonate di sfere cattura pal
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Si infatti, man mano che si capisce come funziona alla fine le rotture non sono rotture
L'unico mio cruccio è che per prendere pal devi colpirli con la sfera e quasi sempre liscio perché basta che si sposti di 1cm nel mentre e la sfera non lo colpisce
Sarebbe preferibile che le sfere fossero "attratte" dal pal più vicino, però visto che non costa nulla produrle sarà una scelta voluta
FrancoBit
28-01-2024, 18:06
Si infatti, man mano che si capisce come funziona alla fine le rotture non sono rotture
L'unico mio cruccio è che per prendere pal devi colpirli con la sfera e quasi sempre liscio perché basta che si sposti di 1cm nel mentre e la sfera non lo colpisce
Sarebbe preferibile che le sfere fossero "attratte" dal pal più vicino, però visto che non costa nulla produrle sarà una scelta volutaQuante sfere ho buttato nel cesso lascia stare che ho tirato dei cristi allucinanti 🤣
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Ma dei raid alla base nessuno ne parla ?
FrancoBit
28-01-2024, 18:39
Ma dei raid alla base nessuno ne parla ?Gran rottura di palle. Ho visto però che se fai la base in alto o in certi luoghi tipo con le scogliere sei più protetto. Da me una sera si una no arrivano a gruppi
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Gran rottura di palle. Ho visto però che se fai la base in alto o in certi luoghi tipo con le scogliere sei più protetto. Da me una sera si una no arrivano a gruppi
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Dalle impostazioni della partita si possono disattivare... e secondo me sono una meccanica che rovina il gioco...
Ok, posso confermare che il gioco mi piace :asd:
Ho avuto anche io un paio di raid, ma niente di preoccupante, ho poco più di 30 pal per ora (22/23 diversi), li ho messi a seminare -> irrigare -> raccogliere, hanno i letti, c'è la cava e la "foresta" per raccogliere le risorse, hanno le terme, casse in cui storare, allevamento che se ci metto la "gatta gnocca" :asd: mi trova di tutto, tra cui una quantità assurda di sfere e frecce, ormai campano da soli e sto passando alle risorse successive, tipo lingotti. Il mio "party" (col party è tutto più bello) è composto da un cighialotto che cavalco, ho l'elefantino che mi cura, il "pesce volante blu e bianco" che funge da paracadute, c'ho quel fantasmino blu/viola fluttuante sempre con me che spara ai nemici, un gatto che mi aumenta il peso trasportabile e un pinguino per ora che fa danni assurdi e che "evoco" alla bisogna. Ho sbloccato arco a tre frecce, son di livello 10, ma ora tocca secondo tutorial andare a fare il boss, poi ho trovato diversi dungeon, ma non ci sono entrato
L'isola sarà anche una fatta a mano, ma è comunque grande, multi bioma e piena di segreti da scoprire, ci sono i dungeon e edifici con boss, i pal sono 90 mi pare, la tech si sblocca fino a livello 50, ce n'è di roba da fare... altro che "e poi?". Inoltre, come qualcuno diceva, il bello del gioco è costruire la base perfetta prendendo i pal adatti e metterli subito a lavorare in una sorta di catena di montaggio che lasci il giocatore a fare solo esplorazione e caccia/cattura di pal.
Domanda: Ho trovato sfere "gialle" più potenti, livello 14 mentre le blu son 7, significa che con le blu posso prendere massimo pal d livello 7, mentre servono le gialle per i pal di livello fino al 14?
Comunque delle mie pillars STEM(P): Stealth, Tattica, Esplorazione, Minions (Procedurale), che un gioco almeno una ne deve avere per piacermi (il procedurale è una piacevole aggiunta non necessaria), Palworld ne ha 2.5... Esplorazione e Minions sono al top, per quanto mi riguarda, Stealth ce n'è un pizzico nel cercare di avvicinarsi ai pal di soppiatto, alle spalle, o di notte, ma va da se che se non li danneggi hai una bassa percentuale (anche se son passato di livello cattura 3 alla statua), magari miglioreranno la cosa. In realtà c'è un pizzico di "tattica" anche perché come componi la squadra di pal ti cambia un pelo come giochi e anche chi evochi contro chi, ma chiaramente siamo all'acqua di rose... Esplorazione e Minions bastano e avanzano comunque. Ho visto che ci stanno anche i bracconieri in giro, non me l'aspettavo... bello ce gli headshot facciano più danno.
Boh, avranno anche copiato (e si vede Zelda un po' ovunque, per me che non ho giocato a Ark o Pokemon), ma han copiato bene e di carne al fuoco ce n'è tanta tanta.
E per far contento carloUba, dico anche che il modo in cui funzionano qui i pal è quel che mi aspetto faccia da anni Hello Games con i companions di NMS, chissà mai che il successo di Palworld non li spinga a buttare dentro meccaniche pokemon anche in NMS, c'è già tutto in fondo... companions virtualmente infiniti che già hanno determinate caratteristiche che puoi sviluppare con la genetica, li puoi cavalcare, vanno a caccia da soli, se gli si installa il laser fanno mining alla bisogna, però è tutto molto "random" e richiede un grosso investimento di tempo per avere il companion che faccia più o meno quel che si desidera.
Cutter90
29-01-2024, 09:19
Ieri io e la mia ragazza 5 ore filate. Definirlo droga è riduttivo :)
Ieri io e la mia ragazza 5 ore filate. Definirlo droga è riduttivo :)
Sì, io ieri sera mi son messo a giocare nelle 20... ho staccato che era mezzanotte passata :asd:
DJurassic
29-01-2024, 09:50
Sì, io ieri sera mi son messo a giocare nelle 20... ho staccato che era mezzanotte passata :asd:
Posso dire “lo sapevo?” “Si lo dico, lo sapevo!” :asd:
Ottimo leggere anche le prime impressioni, su cui sono d’accordo praticamente su tutto nonostante abbiamo “pilastri” diversi. Le sfere Pal di categorie diverse servono appunto a catturare Pal sempre più rari e sempre più grandi. Prima di lanciarla il gioco ti mostra la percentuale di riuscita e in base a quella ti regoli su quale utilizzare. Da quello che ho visto ce ne sono 4 tipologie differenti.
Posso dire “lo sapevo?” “Si lo dico, lo sapevo!” :asd:
Ottimo leggere anche le prime impressioni, su cui sono d’accordo praticamente su tutto nonostante abbiamo “pilastri” diversi. Le sfere Pal di categorie diverse servono appunto a catturare Pal sempre più rari e sempre più grandi. Prima di lanciarla il gioco ti mostra la percentuale di riuscita e in base a quella ti regoli su quale utilizzare. Da quello che ho visto ce ne sono 4 tipologie differenti.
Il problema qua è che c'ho quasi voglia di ricominciare di nuovo per sviluppare il tutto ancora meglio :asd: stesso problema che ho in NMS tra l'altro...
DJurassic
29-01-2024, 10:02
Il problema qua è che c'ho quasi voglia di ricominciare di nuovo per sviluppare il tutto ancora meglio :asd: stesso problema che ho in NMS tra l'altro...
Io l’ho fatto, anche perché costretto. Avevo lasciato il gioco su mentre ero a cena e al mio rientro ho scoperto che le fiamme avevano mangiato l’intero villaggio a seguito di un invasione. Quindi ho ucciso il personaggio e l’ho rifatto da zero costruendo la base in una posizione differente dove potessi estrarre anche del metallo che più avanti e’ estremamente richiesto. I giacimenti sono quelle rocce che brillano appunto perché contenenti il minerale.
FrancoBit
29-01-2024, 10:07
Il problema qua è che c'ho quasi voglia di ricominciare di nuovo per sviluppare il tutto ancora meglio :asd: stesso problema che ho in NMS tra l'altro...
IDEM, ma occhio che si entra in un circolo vizioso (Satisfactory docet). Ho scoperto però che una volta che la base raggiunge il liv. 10 puoi crearne una seconda. A sto punto, visto che ci sono arrivato, ne creo una nuova in una posizione più "avanzata" e strategica con tutti i crismi del caso. Eventualmente poi la prima "vecchia" base la smantellerò proprio. Quindi puoi sconfiggere tutti i trigger ossessivi compulsivi tipici di questi giochi :oink:
Io l’ho fatto, anche perché costretto. Avevo lasciato il gioco su mentre ero a cena e al mio rientro ho scoperto che le fiamme avevano mangiato l’intero villaggio a seguito di un invasione. Quindi ho ucciso il personaggio e l’ho rifatto da zero costruendo la base in una posizione differente dove potessi estrarre anche del metallo che più avanti e’ estremamente richiesto. I giacimenti sono quelle rocce che brillano appunto perché contenenti il minerale.
Dici il minerale per lingotti?
Comunque a me piace proprio iniziare i giochi e "fare le cose per bene", quindi man mano che imparo cose sul gioco, scopro che qualcosa potevo farlo diversamente, meglio, e mi parte il tarlo... e devo ricominciare :asd:
In NMS o Alpha Centauri, per dire due giochi agli antipodi, la cosa che mi piaceva di più è appunto iniziare e partire da zero fino a un livello buono, ma facendo come scritto tutto il "più ottimizzato possibile". Palworld è esattamente così.
DJurassic
29-01-2024, 11:32
Dici il minerale per lingotti?
Comunque a me piace proprio iniziare i giochi e "fare le cose per bene", quindi man mano che imparo cose sul gioco, scopro che qualcosa potevo farlo diversamente, meglio, e mi parte il tarlo... e devo ricominciare :asd:
In NMS o Alpha Centauri, per dire due giochi agli antipodi, la cosa che mi piaceva di più è appunto iniziare e partire da zero fino a un livello buono, ma facendo come scritto tutto il "più ottimizzato possibile". Palworld è esattamente così.
Si intendo quelli. Superato un certo punto diventano il materiale principale per la costruzione di strutture hi-tech, armamento e munizioni.
Questo è invece il mio ultimo feudo :D
https://live.staticflickr.com/65535/53495340908_7458e686e0_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53495340908_7317779a43_o.png')
Alla fine mi son fatto una nuova partita, così ho staccato i raid, tanto son già tornato a livello 10, livello 7 della base, 33 pal, tutte le strutture, arco triplo, ecc... mo' tocca andare a fare il primo boss che voglio l'incubatrice.
Un robo così come base comunque nn riuscirò mai a farlo :asd:
Adesso vado anche a catturare 10 per tipologia, per avere tutti i bonus. Anche perché catturare pal è il nuovo mining di NMS: rilassante e full dopaminico :D
Alla fine mi son fatto una nuova partita, così ho staccato i raid
L'ho installato domenica mattina e ci ho giocato sino a sera, quando ho visto il mio bel villaggio finire miseramente in fiamme :cry:... tra l'altro certe features sono ancora instabili e dopo un attacco distruttivo si buggano diverse cose...
Stasera ristarto senza raid... voglio chillarmi a giocare coi LEGO e godermi l'esperienza senza l'ansia di dover rushare per arrivare a protezioni e pokemon forti per difendermi...
Al momento voglio un più gameplay building + esplorativo e meno survival...
L'ho installato domenica mattina e ci ho giocato sino a sera, quando ho visto il mio bel villaggio finire miseramente in fiamme :cry:... tra l'altro certe features sono ancora instabili e dopo un attacco distruttivo si buggano diverse cose...
Stasera ristarto senza raid... voglio chillarmi a giocare coi LEGO e godermi l'esperienza senza l'ansia di dover rushare per arrivare a protezioni e pokemon forti per difendermi...
Al momento voglio un più gameplay building + esplorativo e meno survival...
A guarda io sto catturando 10 di ogni tipo per completarli, salire di livello, sbloccare il più possibile... senza manco ancora aver fatto un boss. Prima o poi lo farò giusto per sbloccare incubatrice, ma non è che abbia tutta 'sta spinta... :asd:
FrancoBit
29-01-2024, 16:15
L'ho installato domenica mattina e ci ho giocato sino a sera, quando ho visto il mio bel villaggio finire miseramente in fiamme :cry:... tra l'altro certe features sono ancora instabili e dopo un attacco distruttivo si buggano diverse cose...
Stasera ristarto senza raid... voglio chillarmi a giocare coi LEGO e godermi l'esperienza senza l'ansia di dover rushare per arrivare a protezioni e pokemon forti per difendermi...
Al momento voglio un più gameplay building + esplorativo e meno survival...
Sono molto tentato anch'io, se non si può modificare in corsa quel parametro mi sa che restarto. Se invece si può disattivare in corsa faccio come scritto sopra, seconda base e poi braso la vecchia.
In tal caso oltretutto potrei impostare da subito la seconda base in pietra, in modo da non avere problemi col legno infiammabile.... Non so devo studiare un attimo il da farsi...
Provato a fare il boss, nisba :asd: c'ha 30.000 pf porcoi giuda, 100 frecce x 3 non son bastate e mi ha zorbato tutti e 5 i pal che avevo.
Essendo "elettrico" dovrebbe venire danneggiato da "terra", quindi tocca trovare armi e pal adatti, e devi anche farcela in 10 minuti... mi sa che per ora passo e cresco ancora di livello (son 14°) e alzo magari il danno.
DJurassic
29-01-2024, 16:39
Sono molto tentato anch'io, se non si può modificare in corsa quel parametro mi sa che restarto. Se invece si può disattivare in corsa faccio come scritto sopra, seconda base e poi braso la vecchia.
In tal caso oltretutto potrei impostare da subito la seconda base in pietra, in modo da non avere problemi col legno infiammabile.... Non so devo studiare un attimo il da farsi...
Puoi cambiarlo in qualsiasi momento prima di startare il tuo mondo. Io continuo a fare le cose in legno per una questione di gusti anche se ho sbloccato sia la pietra che il metallo. Diciamo che la mia anima "green" mi ha suggerito di non deturpare troppo il territorio piazzandoci sopra un qualcosa che stonava con il contesto :D
Ad ogni modo se costruite le cose in legno sappiate che possono andare a fuoco, specie a causa di alcune tipologie di pal ma sopratutto dei bracconieri che da un certo punto in poi avranno in dotazione anche dei lanciafiamme. Se un incendio colpisce quindi la vostra base ci sono solo 2 modi per placarlo. Il primo è che voi abbiate pal acquatici o con abilità "getto d'acqua" abbastanza forti da spegnere le fiamme sul nascere o altrimenti l'unica strada è distruggere le parti che vanno a fuoco in modo da negare alle fiamme il propagarsi dell'incendio. Sembra un idea idiota ma vi assicuro che è l'unica che davvero funziona.
Se ad esempio inizia ad andare a fuoco la palizzata esterna della vostra base basterà distruggere il segmento precedente e quello successivo la parte interessata dalle fiamme per vederlo esaurirsi nel giro di poco. Se non lo fate state pur certi che l'intera recinzione brucerà in un unico grande falò che potrebbe aderire anche alle strutture interne qualora fosse molto ampio.
A guarda io sto catturando 10 di ogni tipo per completarli, salire di livello, sbloccare il più possibile... senza manco ancora aver fatto un boss. Prima o poi lo farò giusto per sbloccare incubatrice, ma non è che abbia tutta 'sta spinta... :asd:
E' il medesimo approccio che seguo io.
Sono molto tentato anch'io, se non si può modificare in corsa quel parametro mi sa che restarto. Se invece si può disattivare in corsa faccio come scritto sopra, seconda base e poi braso la vecchia.
Credo si possa modificare anche in corsa. Prima di avviare il salvataggio.
Io ho ristartato perché l'attacco aveva buggato un pò di cose.
Puoi cambiarlo in qualsiasi momento prima di startare il tuo mondo. Io continuo a fare le cose in legno per una questione di gusti anche se ho sbloccato sia la pietra che il metallo.
Questo è un grosso difetto.
Se costruisci una fondazione in legno e poi vuoi upgradare alla pietra, tutto ciò che stava sopra quel blocco va distrutto.
Consiglio di iniziare con una roulotte di legno ed innalzare il cantiere definitivo una volta che si è raggiunto il materiale scelto. Meglio la pietra... edificare tutto in metallo è brutto e poi costa un botto di farming...
FrancoBit
29-01-2024, 19:03
Sto facendo una base in un posticino bello fornito di miniere di metallo. Ho momentaneamente disattivato i raid. Sbatta portare i materiali anche con viaggio rapido ma sta venendo su una bella base. Ovviamente tempo tiranno 😅
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Therinai
29-01-2024, 19:43
Mi ero perso sto thread!
Io non riesco a trovare un punto dove ci siano più giacimenti di metallo abbastanza vicini da rientrare nel perimetro di una base, riuscite a darmi una dritta?
Therinai
29-01-2024, 19:48
L'ho installato domenica mattina e ci ho giocato sino a sera, quando ho visto il mio bel villaggio finire miseramente in fiamme :cry:... tra l'altro certe features sono ancora instabili e dopo un attacco distruttivo si buggano diverse cose...
Stasera ristarto senza raid... voglio chillarmi a giocare coi LEGO e godermi l'esperienza senza l'ansia di dover rushare per arrivare a protezioni e pokemon forti per difendermi...
Al momento voglio un più gameplay building + esplorativo e meno survival...
Anche io mi sa che disabilito le invasioni per un po', arrivaot a livello 15 ho cominciato ad essere invaso da gruppi di mostri o umanoidi di livello 30 contro cui non ho nessuna speranza.
Però fin'ora gli invasori non hanno distrutto le strutture, ammazzano me e i miei pal, ma poi in qualche modo spariscono.
FrancoBit
29-01-2024, 20:04
Mi ero perso sto thread!
Io non riesco a trovare un punto dove ci siano più giacimenti di metallo abbastanza vicini da rientrare nel perimetro di una base, riuscite a darmi una dritta?Sto costruendo la base secondaria in un punto leggermente a nord Ovest rispetto alla partenza, vicino al villaggio dove c'è l' erba giallina. Ho trovato una piana che da sulla costa con 5-6 mine di metallo
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
FrancoBit
29-01-2024, 20:08
Mi ero perso sto thread!
Io non riesco a trovare un punto dove ci siano più giacimenti di metallo abbastanza vicini da rientrare nel perimetro di una base, riuscite a darmi una dritta?Quihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240129/abb687edd61460eeb917d6259416f020.jpg
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Ce n'è uno anche a nord vicino a quelle Y ribaltata nella zona rossiccia, dietro la chiesa desolata.
Io sto portando avanti due partite :asd:
Una incasinata dove faccio test, ho due basi e sono di livello 17 e sto preparando il boss, l'altra molto più lenta, costruisco la base proprio alla chiesa abbandonata
Domanda, al passaggio di livello io investo quasi solo su salute, resistenza e a volte carico, perché crescono in maniera sostanziale per ogni punto, ma invece attacco cresce di uno 0.01 la volta... è voluto? Cioè, uno si fa armi migliori per fare più danno?
L'ultima partita che ho fatto sono uscito dall'area iniziale e, creando banco di lavoro alla bisogna, ho catturato 5 Cattiva come prima cosa, che mi garantivano +250 di carico, questo subito dopo essere arrivato al terzo livello e aver sbloccato arco e frecce. Poi man mano che salivo e proseguivo costruendo dove mi serviva frecce e sfere, mi son fatto il giubbotto per il freddo, lo scudo, la clava, e ho sbloccato in pratica tutte le tech per i primi 7-8 livelli, catturando anche 5 lamball e diversi altri nel tragitto vero la chiesa (dove c'è un'ottima area subito dietro la chiesa, per i metalli).
Devo dire che l'esplorazione, raccolta di risorse e costruzione di attrezzi sul campo è la cosa che preferisco in assoluto... tra l'altro, è possibile creare anche i banchi da lavoro per pal e quello per aggiustare fuori da una base? Non ho ancora provato...
Voi che Pal usate per estrarre metalli?
Io ho messo un Tombat perché quello avevo, ma non sempre ci si mette co impegno, come un Eikthyrdeer ad esempio per quanto riguarda il legno.
Avrei preferito fosse possibile costruire diverse basi, non solo 3 massimo, ma pazienza. Mi piace fare cose piccole, gestibili e specializzate... un campo di bacche con Gumoss, Teafant e Chikipi per raccoglirle, magari le terme, 2-3 Lamball per spostare roba e i lavoratori (legno, pietra, metallo, dipende... mi pare non convenga mettere nella stessa base Pietra e Metalli perché distraggono)
Poi ho notato che è meglio usare Pal con una singola specializzazione che i tuttofare, perché questi si distraggono facilmente (e l'IA lascia ancora un po' a desiderare).
Si può distruggere una base per ricollocarla?
Comunque mi sa che mo' alzo sempre più il peso trasportabile e girotto sul Nitewing... ottimo che si possa raccogliere qualsiasi cosa, attaccare e catturare Pal senza mai scendere dalla cavalcatura, col Nitewing poi è una fischiata di notte individuare statue e altri punti d'interesse... l'area comunque è immensa e la distanza visiva enorme, per un gioco fatto da 4 tizi.
FrancoBit
30-01-2024, 09:05
La base si può smantellare. Quando sei nel menu costruzione, premi C e passi alla modalità smantellare, lo fai sul Pannello contenitore dei PAL e si smonta tutto, letteralmente. Occhio solo che penso convenga prima mettere da qualche parte i materiali. Io attualmente sto per smantellare la prima, ma per precauzione col viaggio rapido sto spostando i materiali più importanti
La base si può smantellare. Quando sei nel menu costruzione, premi C e passi alla modalità smantellare, lo fai sul Pannello contenitore dei PAL e si smonta tutto, letteralmente. Occhio solo che penso convenga prima mettere da qualche parte i materiali. Io attualmente sto per smantellare la prima, ma per precauzione col viaggio rapido sto spostando i materiali più importanti
Sì, grazie
In realtà al momento non so se mi convenga smantellarla, quanto forse più ristrutturarla...
La base per metalli la sto facendo semplice: Palbox a fianco container a fianco fornace. Un solo container per centralizzare. Poi abbastanza distanti un paio di campi di bacche perché sono i più easy con mangiatoia, da altra parte i letti di paglia e le terme. C'è tutto per Gumoss + Teafant + Chikipi per il cibo, 3 Tombat per estrarre metalli, 3 Lamball per raccoglierli e ci piazzo anche un foxparks che mi crea lingotti alla bisogna.
La base iniziale come scritto invece la ristrutturo in maniera più furba sfruttando le nuove tech scoperte. Ci metto Cava, Legno, Allevamento e direi campi di grano per mangiare, sempre terme, pressa, tutti i workbench (oddio questi li potrei anche creare alla bisogna)
Dato sono ancora nella fase iniziale e senza raid basta quello direi. La cos che ho notato è cercare di tenere tutto il più distante possibile, piazzando basi di legno dove ci sono alberi o rocce per evitarne il respawn, perché i Pal si incastrano facilmente.
Tra l'altro... come funziona il respawn? Intendo di alberi, rocce, giacimenti ecc.. mi pare molto veloce, tipo ogni giorno o roba così.
DJurassic
30-01-2024, 09:49
Avrei preferito fosse possibile costruire diverse basi, non solo 3 massimo, ma pazienza. M
C'è una mod che sto usando che consente di costruirne fino a 100 :asd:
https://www.nexusmods.com/palworld/mods/55
FrancoBit
30-01-2024, 09:55
C'è una mod che sto usando che consente di costruirne fino a 100 :asd:
https://www.nexusmods.com/palworld/mods/55
Quali mod mi consigli per pettinarlo un po' graficamente?
Ne hai anche una per il photo mode?
Così do una bella lucidata ai Pal :fagiano:
C'è una mod che sto usando che consente di costruirne fino a 100 :asd:
https://www.nexusmods.com/palworld/mods/55
Ah perfetto
Mi sa comunque che riattivo i raid, perché una delle cose che trovato più divertenti nei vecchi RTS era costruire difese per respingere il nemico... e in effetti togliere i raid toglie via tutta una serie di tech sbloccabili
Ah perfetto
Mi sa comunque che riattivo i raid, perché una delle cose che trovato più divertenti nei vecchi RTS era costruire difese per respingere il nemico... e in effetti togliere i raid toglie via tutta una serie di tech sbloccabili
Coi raid disattivati diverse tecnologie e costruzioni diventano inutili.
Però giocare coi raid attivati significa rushare le tecnologie in quanto credo che il livello dei razziatori non si basi sul tuo livello ma sui giorni trascorsi nel gioco.
In alternativa piuttosto che il villaggio perfetto su un ampio spiazzo pianeggiante si dovrebbe scegliere un posto che non offra molte vie di attacco. Ma non ho idea se questi si possano arrampicare o nuotare nell'acqua...
Coi raid disattivati diverse tecnologie e costruzioni diventano inutili.
Però giocare coi raid attivati significa rushare le tecnologie in quanto credo che il livello dei razziatori non si basi sul tuo livello ma sui giorni trascorsi nel gioco.
In alternativa piuttosto che il villaggio perfetto su un ampio spiazzo pianeggiante si dovrebbe scegliere un posto che non offra molte vie di attacco. Ma non ho idea se questi si possano arrampicare o nuotare nell'acqua...
Sì, ci sono diverse location ho visto che son proprio messe lì per costruirci una base difendibile.
Ora, avendo globalmente iniziato 4-5 partite non ho esplorato molto, ma quel che ho visto era proprio strutturato per quello... ora mi concentro sulla partita in cui sono più avanti, livello 17 e due basi, e proseguo con quella, anche perché ho pacchi di pal tra cui anche il Nitewing che è comodissimo per trovare statuette o punti di viaggio veloce.
Anche se devo dire che l'inizio con esplorazione ignorando la parte delle basi è sempre appetibile... veramente divertente. Che poi credo quasi ogni cosa si possa costruire senza necessariamente avere basi, tra caccia di pal, raccolta risorse e mercanti. Potrebbe essere interessante fare una partita con una base che abbia solo un Palbox :asd:
DJurassic
30-01-2024, 12:29
Ah perfetto
Mi sa comunque che riattivo i raid, perché una delle cose che trovato più divertenti nei vecchi RTS era costruire difese per respingere il nemico... e in effetti togliere i raid toglie via tutta una serie di tech sbloccabili
Non solo, i raid spesso e volentieri si dimostrano un ottima risorsa per ingabbiare qualche Pal di livello superiore o di razze che nel mondo di gioco difficilmente si trovano. Inoltre i nemici rilasciano sempre munizioni gold e qualche materiale pregiato da vendere ai mercanti in giro per la mappa.
Non solo, i raid spesso e volentieri si dimostrano un ottima risorsa per ingabbiare qualche Pal di livello superiore o di razze che nel mondo di gioco difficilmente si trovano. Inoltre i nemici rilasciano sempre munizioni gold e qualche materiale pregiato da vendere ai mercanti in giro per la mappa.
Sì vero, non sono ancora arrivato a sbloccare armi, ma i tizi che attaccano droppano diversa roba interessante.
Comunque io la cosa che trovo in assoluto più divertente, al momento, è esplorare, raccogliere risorse e pal, questi poi li rinomino (numerandoli), li miglioro, li faccio salire di livello. La parte della base è ottima, ma al momento non è quella che mi attira maggiormente, come in NMS le basi per me sono degli hotspot minerari/gassosi per estrarre risorse e al massimo coltivare piante e avere un refiner triplo che non esiste portatile, ma il bello è esplorare e trovare cose. Per quello preferivo poter fare tante piccole basi con una sola funzionalità ognuna...
Non sono mai stato un grande fan del base management, infatti se in NMS ignoro bellamente tutto che non ha un reale utilizzo (quindi un estrattore, 4 depositi, 4 pannelli solari, due batterie e un container... fine, ripeti per 50 volte), senza stare a costruire le peggio cose architetturalmente assurde, idem in Palworld, con la differenza però che qui si può ottimizzare tutto usando i Pal (Minions) che è poi invece la cosa divertente, ma sarà dura che mi metta a costruire chissà che cosa, ad oggi mai sbloccato niente di cosmetico per le basi.
Ma voi quando passate di livello in cosa investite punti? Io l'ultima partita ho fatto i primi 5 livelli di resistenza, avendo preso come primi 5 pal (quindi in squadra) 5 Cattiva (+250 peso trasportabile). Poi man mano che tolgo Cattiva per altri, spendo in peso trasportabile. Poi il resto in salute... non ho capito perché attacco cresca così poco, il resto ha senso relativamente potendo usare i Pal per i lavori manuali.
Comunque io la cosa che trovo in assoluto più divertente, al momento, è esplorare, raccogliere risorse e pal, questi poi li rinomino (numerandoli), li miglioro, li faccio salire di livello.
I Pal inutili puoi anche macellarli...
I Pal inutili puoi anche macellarli...
O venderli, non mi pare che sia semplice fare soldi in Palworld e la roba non costa poco.
DJurassic
30-01-2024, 13:48
Sì vero, non sono ancora arrivato a sbloccare armi, ma i tizi che attaccano droppano diversa roba interessante.
Comunque io la cosa che trovo in assoluto più divertente, al momento, è esplorare, raccogliere risorse e pal, questi poi li rinomino (numerandoli), li miglioro, li faccio salire di livello. La parte della base è ottima, ma al momento non è quella che mi attira maggiormente, come in NMS le basi per me sono degli hotspot minerari/gassosi per estrarre risorse e al massimo coltivare piante e avere un refiner triplo che non esiste portatile, ma il bello è esplorare e trovare cose. Per quello preferivo poter fare tante piccole basi con una sola funzionalità ognuna...
Non sono mai stato un grande fan del base management, infatti se in NMS ignoro bellamente tutto che non ha un reale utilizzo (quindi un estrattore, 4 depositi, 4 pannelli solari, due batterie e un container... fine, ripeti per 50 volte), senza stare a costruire le peggio cose architetturalmente assurde, idem in Palworld, con la differenza però che qui si può ottimizzare tutto usando i Pal (Minions) che è poi invece la cosa divertente, ma sarà dura che mi metta a costruire chissà che cosa, ad oggi mai sbloccato niente di cosmetico per le basi.
Ma voi quando passate di livello in cosa investite punti? Io l'ultima partita ho fatto i primi 5 livelli di resistenza, avendo preso come primi 5 pal (quindi in squadra) 5 Cattiva (+250 peso trasportabile). Poi man mano che tolgo Cattiva per altri, spendo in peso trasportabile. Poi il resto in salute... non ho capito perché attacco cresca così poco, il resto ha senso relativamente potendo usare i Pal per i lavori manuali.
Ma infatti l'ottica con il quale andrebbe giocato Palworld è esattamente questa. Costruire varie basi autosufficienti accanto a giacimenti minerari rari in grado di raccogliere risorse da poter poi trasportare su una "main base" di dimensioni più grandi. Se all'inizio pietra e legno saranno le uniche risorse di cui avremo bisogno superato un certo punto il metallo diventerà essenziale e dopo ancora verranno richiesti zolfo, platino, carbone e quarzo che si troveranno in precisi biomi e non disseminati ovunque. Di conseguenza avere una base in una zona vulcanica così come in un area innevata e desertica diventerà imperativo superato un certo traguardo.
Per fare in modo di velocizzare il trasporto di risorse, essendo le risorse non condivisibile tra basi, la cosa migliore è piazzare un forziere di stockaggio nei pressi della Pal Box che andremo a costruire in modo da poter utilizzare il viaggio rapido anche se in overweight. Lo stesso dovremo fare nella nostra base principale, così che una volta giunti a destinazione potremo liberarci dei tutto ciò che abbiamo raccolto senza fare 100 volte avanti e indietro. Va infatti considerato che molte zone dove è possibile estrarre i minerali pregiati non offrono le condizioni ideali per costruire più dello stretto necessario e quindi gli outpost dovranno per forza limitarsi all'essenziale che le faccia funzionare in modo autonomo. Quindi una coltivazione di cibo per i Pal, una mangiatoia posta in corrispondenza dell'area di estrazione, dei letti per farli riposare in quantità rapportata al loro numero e appunto un forziere dove piazzare le materie prime estratte. Nulla di più e nulla di meno. Alcune delle zone che ospitano i più ricchi giacimenti da quello che ho notato sono davvero impervie da raggiungere e posizionate su dislivelli abbastanza pronunciati e ripidi.
Ma se il limite è 3 basi, ignorando i mod, come si fa a estrarre diverse risorse in diverse location?
DJurassic
30-01-2024, 14:02
Ma se il limite è 3 basi, ignorando i mod, come si fa a estrarre diverse risorse in diverse location?
Risposta breve: non puoi. :asd:
Risposta lunga: Sei costretto a fare delle scelte che ti condizioneranno per tutta la tua permanenza su Palworld. Se consideriamo una main base dove poter sviluppare ogni sorta di progressi tu riesca a conquistare durante il gioco, te ne restano solo altre 2 da poter costruire. Quindi se la prima la faremo in prossimità di un giacimento di metallo le altre due saremo costretti a scegliere cosa sacrificare e cosa invece riteniamo importante.
Va detto che ci sono alcune zone piuttosto rare in cui si possono recuperare (ma in quantità ridotte) sia lo zolfo che il metallo, oppure carbone e metallo, ma non ho mai trovato una sola zona in grado di offrire le diverse rarità di minereali tutti raccolti in unica area. Quindi l'unica cosa è costruire una palbox in prossimità di almeno 2 giacimenti rari lasciando per il resto l'arduo compito di dover ogni volta eseguire degli spostamenti mirati tramite i fast travel point e armati di piccone eseguire da noi l'estrazione diretta dei materiali interessati sapendo dall'inizio che dovremo partire leggerissimi per poterne raccogliere il più possibile ed essere allo stesso tempo capaci di muoverci per tornare all'ovile. Ovviamente questa soluzione è abbastanza macchinosa e poco pratica ma senza utilizzare la mod che ti agevola e non poco il compito, il gioco non ti mette a disposizione altri mezzi per far fronte a simili necessità.
Speriamo, dato che è early access, che migliorino la cosa (più basi, miglior automazione, trasporto tra basi)
DJurassic
30-01-2024, 14:24
Speriamo, dato che è early access, che migliorino la cosa (più basi, miglior automazione, trasporto tra basi)
Anche perchè 3 basi considerata la superficie immensa del mondo di gioco è abbastanza ridicolo. Anche con il Pal alato più veloce del gioco per sorvolare il continente si impiega oltre mezz'ora.
Anche perchè 3 basi considerata la superficie immensa del mondo di gioco è abbastanza ridicolo. Anche con il Pal alato più veloce del gioco per sorvolare il continente si impiega oltre mezz'ora.
esatto, mappa che quando lessi qui inizialmente pareva fosse piccola, per me è una delle più vaste, varie e interessanti viste in un open world
Comunque mo' che fixino la AI dei Pal e i bug, poi vediamo quando mettono (come dicono) nuovi pal, tech, boss e isole... che presumo saranno aggiunte all'attuale mappa, nell'arcipelago.
Risposta breve: non puoi. :asd:
Risposta lunga: Sei costretto a fare delle scelte che ti condizioneranno per tutta la tua permanenza su Palworld. Se consideriamo una main base dove poter sviluppare ogni sorta di progressi tu riesca a conquistare durante il gioco, te ne restano solo altre 2 da poter costruire. Quindi se la prima la faremo in prossimità di un giacimento di metallo le altre due saremo costretti a scegliere cosa sacrificare e cosa invece riteniamo importante.
Va detto che ci sono alcune zone piuttosto rare in cui si possono recuperare (ma in quantità ridotte) sia lo zolfo che il metallo, oppure carbone e metallo, ma non ho mai trovato una sola zona in grado di offrire le diverse rarità di minereali tutti raccolti in unica area. Quindi l'unica cosa è costruire una palbox in prossimità di almeno 2 giacimenti rari lasciando per il resto l'arduo compito di dover ogni volta eseguire degli spostamenti mirati tramite i fast travel point e armati di piccone eseguire da noi l'estrazione diretta dei materiali interessati sapendo dall'inizio che dovremo partire leggerissimi per poterne raccogliere il più possibile ed essere allo stesso tempo capaci di muoverci per tornare all'ovile. Ovviamente questa soluzione è abbastanza macchinosa e poco pratica ma senza utilizzare la mod che ti agevola e non poco il compito, il gioco non ti mette a disposizione altri mezzi per far fronte a simili necessità.
E tutto sto casino lo vogliamo fare coi raid che ti rompono le scatole ?
Io no :D
E tutto sto casino lo vogliamo fare coi raid che ti rompono le scatole ?
Io no :D
Ma infatti per me il concetto sbagliato è... dover salire di livello velocemente, massimizzare tutto, costruire le peggio cose, ecc
Io me la polleggio, i due raid che ebbi furono risolti in poco, poi chiaro che se il livello dei nemici non va in base al tuo, ma ai giorni passati, è meccanica fallata... ha senso però, se le basi sono solo massimo tre, appunto difenderle... perché c'è pieno di bracconieri che magari vogliono i tuoi pal
Senza raid perdono senso tutte quelle trappole, difese, le mura, il posizionamento, non so... mi ci devo trovare in mezzo a raid continui per decidere se è meglio senza che con.
Che poi, attaccano solo quando sei alla base o anche se sei in giro e ti arriva allarme tipo come in Fallout 4, se ricordo bene, o un altro gioco con basi che ricevevano attacchi ogni tot ?
DJurassic
30-01-2024, 16:10
E tutto sto casino lo vogliamo fare coi raid che ti rompono le scatole ?
Io no :D
I raid si attivano solo nella base dove tu sei presente. Considera pure che se hai i pal forti in squadra li spacchi i nemici
Therinai
30-01-2024, 17:38
Quihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240129/abb687edd61460eeb917d6259416f020.jpg
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Grazie! Vado a posizionare una fabbrica di lingotti :D
Avevo iniziato la partita definitiva (5 ore filate :asd:) lasciando tutto attivo, ma dopo due raid consecutivi con pal di livello doppio del mio, li ho staccati... preferisco la tranquillità alla scontro, come sempre. Magari lo rimetto appena ho sviluppato difese.
Per il resto, sono andato a fare la base nell'ampia area che sta poco prima della torre del primo boss... c'è tanto spazio e tante rocce che vengono minate in automatico dai pal, così posso mettere tutto abbastanza distante (non ho messo cava, solo raccolta legno, campi di bacche e grano, terme, casetta con tutti i workbench, letti, allevamento, tutto all'aperto :asd:). Sono arrivato a livello 17 e base livello 10 così son poi andato nell'area dell'immagine postata ieri per creare la seconda base per il mining di metalli (3 tombat a minare, 4 lamball a raccogliere, poi c'è chi semina, irriga e raccoglie)
Ho sconfitto anche il primo pal alpha lì vicino all'area della prima base, livello 11, ha fatto tutto il Nitewing che mi porto dietro praticamente (anche se passare da arco triplo a balestra è una bella differenza, non immagino le armi da fuoco), così ora ho costruito due incubatrici ed è saltato fuori già qualcosa di interessante. Mo' voglio la pistola rampino :asd:
Per adesso non ho intenzione di andare a fare i boss delle torri, preferisco continuare a esplorare, catturare pal, salire di livello e sbloccare tech, tanto punti tech antica si ottengono anche con pal alpha, mentre questi respawnano per componenti tech antica (e infatti ho quello di livello 11 vicino alla base)
Che dire? A memoria non ricorda un gioco che mi abbia preso così, pianificare la partita e le cose da fare durante la giornata e poi farmi sessioni da 4-5 ore filate, se non Elite e NMS.
PS Comunque gira bene a 1080p sulla 1060 su medio, ed è anche visivamente apprezzabile, con una distanza visiva assurda (da lontano vedo la mia base e i pal che lavorano, per dire)... da stasera si torna con 2070 a 3440x1440... poi adoro il fatto che sia strutturato come BotW e appena uscito dalla caverna iniziale ti si stagli davanti tutta la mappa con le 5 torri in evidenza nelle 5 regioni del gioco, con montagne innevate e altri biomi in lontananza... dà quel senso di mistero e esplorazione che davvero si è perso nei giochi moderni open world
Comunque per il mining, usando un Rushoar con 3 attacchi si distrugge un giacimento, son pochi secondi e si raccolgono 30-40 pezzi di metallo. Se si trovano Cattiva con determinati bonus passivi al mining per dire, 4 di quelli e un Rushoar sono 200 in più di carico e in pochi secondi si minano abbastanza risorse per decine di lingotti. E credo che questo sia vero anche per risorse più avanzate.
Adesso proverò a trovare 10 di ogni Pal, ma vendendo quelli con abilità non interessanti o con malus, in modo da poter ogni volta costruire la squadra migliore per il lavoro da fare.
DJurassic
31-01-2024, 11:09
Avevo iniziato la partita definitiva (5 ore filate :asd:) lasciando tutto attivo, ma dopo due raid consecutivi con pal di livello doppio del mio, li ho staccati... preferisco la tranquillità alla scontro, come sempre. Magari lo rimetto appena ho sviluppato difese.
Per il resto, sono andato a fare la base nell'ampia area che sta poco prima della torre del primo boss... c'è tanto spazio e tante rocce che vengono minate in automatico dai pal, così posso mettere tutto abbastanza distante (non ho messo cava, solo raccolta legno, campi di bacche e grano, terme, casetta con tutti i workbench, letti, allevamento, tutto all'aperto :asd:). Sono arrivato a livello 17 e base livello 10 così son poi andato nell'area dell'immagine postata ieri per creare la seconda base per il mining di metalli (3 tombat a minare, 4 lamball a raccogliere, poi c'è chi semina, irriga e raccoglie)
Ho sconfitto anche il primo pal alpha lì vicino all'area della prima base, livello 11, ha fatto tutto il Nitewing che mi porto dietro praticamente (anche se passare da arco triplo a balestra è una bella differenza, non immagino le armi da fuoco), così ora ho costruito due incubatrici ed è saltato fuori già qualcosa di interessante. Mo' voglio la pistola rampino :asd:
Per adesso non ho intenzione di andare a fare i boss delle torri, preferisco continuare a esplorare, catturare pal, salire di livello e sbloccare tech, tanto punti tech antica si ottengono anche con pal alpha, mentre questi respawnano per componenti tech antica (e infatti ho quello di livello 11 vicino alla base)
Che dire? A memoria non ricorda un gioco che mi abbia preso così, pianificare la partita e le cose da fare durante la giornata e poi farmi sessioni da 4-5 ore filate, se non Elite e NMS.
PS Comunque gira bene a 1080p sulla 1060 su medio, ed è anche visivamente apprezzabile, con una distanza visiva assurda (da lontano vedo la mia base e i pal che lavorano, per dire)... da stasera si torna con 2070 a 3440x1440... poi adoro il fatto che sia strutturato come BotW e appena uscito dalla caverna iniziale ti si stagli davanti tutta la mappa con le 5 torri in evidenza nelle 5 regioni del gioco, con montagne innevate e altri biomi in lontananza... dà quel senso di mistero e esplorazione che davvero si è perso nei giochi moderni open world
Anche io ne ho fatto solo uno di boss finora, pur essendo liv. 37. Al momento non ne ho ancora voglia e mi sto dedicando a pianificare le varie zone di estrazione. Ho anche costruito un villaggio sul picco di una montagna che sembra diventata un oasi di benessere :asd:
https://live.staticflickr.com/65535/53498335787_48e2da8492_h.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53498335787_d7f3b0acd0_o.png')
...e sono anche andato in fissa per l'edera e i rampicanti che mi stanno dando delle soddisfazioni non da poco :D
https://live.staticflickr.com/65535/53499216756_6500e0f376_h.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53499216756_195eb899e8_o.png')
Ecco, io non ci riuscirò mai perché il mio cervello non è proprio architetturalmente strutturato per immaginare qualsiasi cosa più complessa di un cubo :asd:
DJurassic
31-01-2024, 11:45
Ecco, io non ci riuscirò mai perché il mio cervello non è proprio architetturalmente strutturato per immaginare qualsiasi cosa più complessa di un cubo :asd:
Se quel cubo è il Tesseract non stai messo male dai :asd:
Se quel cubo è il Tesseract non stai messo male dai :asd:
O quello di The Cube :asd:
In realtà in NMS feci qualcosa di carino, ma la cosa interessante era la fase di costruzione, arrivare all'idea, e nei casi di NMS c'era anche il fatto che aggiungevo cupole per coltivare quindi aveva un senso dal punto di vista pratico. Ma ho smesso da tempo anche lì.
Non riesco proprio a trovare interesse nel costruire qualcosa per "ammirarlo"... spesso se non c'è "gnocca" manco sono interessato all'aspetto estetico del personaggio, negli RPG per velocizzare prendo sempre il precotto che mi fa meno schifo :asd: e siccome frega una mazza di farlo ammirare ad altri, nel caso, ecco che di solito piazzo tutto alla ben meglio, solo per avere il vantaggio pratico. Un campo di bacche, una mangiatoia, una cassa e via... anche la mia casetta è un pavimento, una parete, un tetto e un letto... e parete e tetto ci sono solo perché il letto deve stare sott un tetto :asd:
pur essendo liv. 37.
Livello 37 col legno ? :D
FrancoBit
31-01-2024, 16:02
Livello 37 col legno ? :D
Ha detto che è "green" qualche post fa :D Io non vedo l'ora di inquinare a nastro il mondo dei pucciosi invece :cool:
Livello 37 col legno ? :D
Ma tra legno e cemento la differenza non è solo estetica soprattutto se si hanno i raid disattivati?
Ma tra legno e cemento la differenza non è solo estetica soprattutto se si hanno i raid disattivati?
Teoricamente il legno ti potrebbe prendere fuoco anche se un tuo pal fuoco fa qualcosa di stupido o tu fai qualcosa di stupido che interessa il fuoco.
A parte quello, si.
DJurassic
31-01-2024, 16:51
Teoricamente il legno ti potrebbe prendere fuoco anche se un tuo pal fuoco fa qualcosa di stupido o tu fai qualcosa di stupido che interessa il fuoco.
A parte quello, si.
Solo coi raid da quello che ho visto.
Ha detto che è "green" qualche post fa :D Io non vedo l'ora di inquinare a nastro il mondo dei pucciosi invece :cool:
https://i.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/002/154/825/884.gif
Comunque ci sta giocando giusto qualcuno :asd:
https://i.ibb.co/FJGq17n/2024-01-31-202832.png
Therinai
31-01-2024, 19:47
Se mai avrò abbastanza soldi per edificare una casa assumerò DJurassic come architetto :D
Comuqnue per ora anche io ho disabilitato le invasioni, la cura della base richiede un mucchio di tempo, le invasioni imho saranno interessanti dopo aver fatto tutto ciò che interessa fare.
cronos1990
01-02-2024, 06:51
Vedo che il delirio si espande a macchia d'olio :asd:
Cutter90
01-02-2024, 07:49
Ma non sto capendo. Le invasioni che io e la mia ragazza abbiamo subito (lo stiamo giocando insieme, anche se lei va avantissimo a costruire) 4-5 invasioni. Ma tutte di una facilità incredibile nel respingerle. Mi sono perso qualcosa?
Ieri abbiamo fatto il primo boss, electabuzz, e lo abbiano disintegrato. E anche il primo Dungeon, un po' deludente onestamente.
Finalmente posso cavalcare il Cervo :eek: :eek:
Gran gioco, non c'è molto da dire.
Ma non sto capendo. Le invasioni che io e la mia ragazza abbiamo subito (lo stiamo giocando insieme, anche se lei va avantissimo a costruire) 4-5 invasioni. Ma tutte di una facilità incredibile nel respingerle. Mi sono perso qualcosa?
Ieri abbiamo fatto il primo boss, electabuzz, e lo abbiano disintegrato. E anche il primo Dungeon, un po' deludente onestamente.
Finalmente posso cavalcare il Cervo :eek: :eek:
Gran gioco, non c'è molto da dire.
Le invasioni mi sa siano random come livello, per quello le ho staccate.
Fai conto che il gioco, che per dire è già ora a livello di stabilità/bug è meglio di tutte le esclusive Bethesda uscite da quando è Microsoft (oddio è meglio in tutto forse), è alla versione 0.1.3...
Vedo che il delirio si espande a macchia d'olio :asd:
Il miglior delirio dal 2016 :asd: e non sarà l'unico quest'anno...
Cutter90
01-02-2024, 08:01
Le invasioni mi sa siano random come livello, per quello le ho staccate.
Fai conto che il gioco, che per dire è già ora a livello di stabilità/bug è meglio di tutte le esclusive Bethesda uscite da quando è Microsoft (oddio è meglio in tutto forse), è alla versione 0.1.3...
Assolutamente.
E a livello di meccaniche disintegra 20 anni di pokemon. Io davvero, fossi in nintendo mi vergognerei come un ladro.
Assolutamente.
E a livello di meccaniche disintegra 20 anni di pokemon. Io davvero, fossi in nintendo mi vergognerei come un ladro.
Non ho mai giocato a Pokemon, non avendo mai avuto una console Nintendo (a parte N64 dove l'unico titolo al di fuori dei Resident Evil fu The Wind Waker), quindi non posso confrontarli, certo è che altri creature collection game (again, giocato nessuno) vedo che sono indirizzati esclusivamente al combat, mentre in Palworld non solo, forse è quella la differenza? Che in altri giochi stanno in naftalina e li prendi solo quando servono... qui sono pal, amici in pratica, dormono pure fianco a te, ti aiutano a craftare, si rilassano alle terme, ecc..
cronos1990
01-02-2024, 08:10
Ma soprattutto coi pokemon centra poco nulla, ancora con questi paragoni :asd:
Dei Pokemon riprende alcuni aspetti e soprattutto l'aspetto dei Pal (che conta zero a livello di gameplay). È un misto di altri giochi, ma la base di riferimento è un gioco tipo Ark (cosa peraltro detta dagli stessi sviluppatori), non i Pokemon.
Questo al di là di tutte le discussioni che si possono fare sul lavoro fatto da Game Freak.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.