PDA

View Full Version : Ufficiale: Tesla Model Y è l'auto più venduta in Europa nel 2023, la prima volta per una EV


Pagine : 1 [2]

Notturnia
21-01-2024, 16:32
Se vuoi vedere un passo avanti nell'autonomia, monta le e-primacy michelin, è il metodo con il quale i produttori riescono a dare un +5-6-7% di autonomia in fase di omologazione. E' anche il segreto della m3 highland che sfoggia proprio quella autonomia maggiore sulla m3 "old" dato che non hanno usato le solite pilot sport per l'immatricolazione.
Preciso che quella autonomia oltre ad essere verificata su carta è una delle poche cose verificata anche su strada da tutti i possessori di EV.

Aspetto negativo? non hanno l'handling delle pilot sport e costano di più

io credo andrò di Pirelli P Zero PZ4 Sports Car

mi è sempre piaciuto l'handling delle varie PZero

l'alternativa a cui avevo pensato erano i Bridgestone Turanza 6

non ho una macchina ho un camion :D e Michelin dice che in 285/40/21 non ha niente per me :mbe:

Notturnia
21-01-2024, 16:36
Stimati vedendo che normalmente sono libere oltre il 90% (dato fornito dal computer di bordo della tesla per i supercharger, e dai miei occhi per ionity)

i supercharger forse sono sufficienti adesso che abbiamo solo 4 auto per ogni colonnina disponibile in Italia ma devono crescere.. alle Piramidi vicino casa le colonnine tesla hanno regolarmente 3-4 vetture e a volte anche di più.. se le auto presenti triplicassero senza aumentare le colonnine sarebbe un disastro

le colonnine AC invece è diverso.. ci sono zone dove ce ne sono per niente e altre zone dove sono poche già adesso e già adesso mi è capitato di vedere postazioni con 4 colonnine da 22kW tutte occupate (io ero uno di questi) e vedere auto elettriche dover andare via (anche perchè lo sai che se sono li ci resterò 3-5 ore senza dubbio alcuno..)

già adesso si iniziano a vedere i primi problemi e ci sono pochissimi veicoli circolanti in Italia.. il problema più grande a mio parere è l'errata distribuzione delle colonnine.. spesso non vicine a ristornati/bar.. quasi assenti nei grandi parcheggi.. messe in culo ai lupi...

c'è tanto da fare per una mobilità sfruttabile senza troppe rotture, se le auto continuano a vendere e le colonnine restano così poche sarà un disastro fra pochi anni

Ginopilot
21-01-2024, 16:41
stai scrivendo ciò nel thread dell'auto più venduta d'europa, poi vabbè potrai ripetere tale concetto quando apriranno il thread dell'auto più venduta al mondo :D

Si parlava di colonnine in italia, dove le ev sono al 4% :D

Ginopilot
21-01-2024, 16:43
Come ti ho detto prima una ricarica da 1,8MW non è proprio prevista, 350kW è il massimo che si avrà almeno per il prevedibile futuro

Mi pare ovvio, potenze del genere sono pericolose da maneggiare. Questo e' un problema praticamente insormontabile.

Ginopilot
21-01-2024, 16:48
Dire che non se le fila nessuno in questo topic è abbastanza ironico, cerca di parlare per fatti e non per slogan please :)


Dai, non fare quello poco sveglio, c'e' gia' Toretto. Parlavi di stalli di ricarica in italia, in italia le ev non si vendono.


Per quanto riguarda le fast, nel momento in cui anche le ev con la batteria più scarsa riescono tranquillamente ad andare da una all'altra, perché dici che sarebbero troppo distanti tra loro?

Perche' devi pianificare con attenzione gli spostamenti, e se salti una sosta per qualche ragione rischi di restare a piedi. Mi chiedo come facciate a comprare un'auto ev con questa situazione.

kbios
21-01-2024, 17:19
i supercharger forse sono sufficienti adesso che abbiamo solo 4 auto per ogni colonnina disponibile in Italia ma devono crescere.. alle Piramidi vicino casa le colonnine tesla hanno regolarmente 3-4 vetture e a volte anche di più.. se le auto presenti triplicassero senza aumentare le colonnine sarebbe un disastro

le colonnine AC invece è diverso.. ci sono zone dove ce ne sono per niente e altre zone dove sono poche già adesso e già adesso mi è capitato di vedere postazioni con 4 colonnine da 22kW tutte occupate (io ero uno di questi) e vedere auto elettriche dover andare via (anche perchè lo sai che se sono li ci resterò 3-5 ore senza dubbio alcuno..)

già adesso si iniziano a vedere i primi problemi e ci sono pochissimi veicoli circolanti in Italia.. il problema più grande a mio parere è l'errata distribuzione delle colonnine.. spesso non vicine a ristornati/bar.. quasi assenti nei grandi parcheggi.. messe in culo ai lupi...

c'è tanto da fare per una mobilità sfruttabile senza troppe rotture, se le auto continuano a vendere e le colonnine restano così poche sarà un disastro fra pochi anni

Io parlavo delle hpc, per le ac sono d'accordo che sarebbe utile un aumento soprattutto nei parcheggi pubblici.

Mi pare ovvio, potenze del genere sono pericolose da maneggiare. Questo e' un problema praticamente insormontabile.

Pericolose no, ma sono inutili. Una sosta di 20 minuti ogni 2 ore di guida dovrebbe essere obbligatoria, sai quanti incidenti si eviterebbero per la stanchezza.

Dai, non fare quello poco sveglio, c'e' gia' Toretto. Parlavi di stalli di ricarica in italia, in italia le ev non si vendono.


In italia nel 2023 si sono vendute il 34% di ev in più del 2022, a fonte di un +19% del mercato generale. Quindi dire che non si vendono è poco onesto intellettualmente.


Perche' devi pianificare con attenzione gli spostamenti, e se salti una sosta per qualche ragione rischi di restare a piedi. Mi chiedo come facciate a comprare un'auto ev con questa situazione.

Ci pensa il navigatore a pianificarli per me :) e sinceramente allo stato attuale posso saltare 4 hpc su 5 (forse di più contando anche quelle fuori dall'autostrada) senza problemi

Notturnia
21-01-2024, 17:21
Mi pare ovvio, potenze del genere sono pericolose da maneggiare. Questo e' un problema praticamente insormontabile.

banalmente parlando.. avete mai preso in mano i cavi da 150 kW-350kW delle colonnine ? :D

se si dovessero fare charger da 500 kW e superiori fra poco serve robotizzare il cavo :D

detto questo la soluzione sarebbe punti di carica a casa e nei parcheggi a bassa potenza (11kW) in modo da poter mantenere il livello di carica dopo l'uso ad un valore non inferiore a quello prima dell'uso e poi supercharger nelle vie di traffico dove la gente ne ha bisogno

purtroppo adesso è una semina selvaggia e i charger compaiono dove capita :rolleyes:

Notturnia
21-01-2024, 17:23
Io parlavo delle hpc, per le ac sono d'accordo che sarebbe utile un aumento soprattutto nei parcheggi pubblici.




l'ho visto ma secondo me sbagli.. ci sono già zone dove si vedono molti charger occupati

ho appena controllato il supercharger di Torri di Quartesolo.. 20 colonnine di cui 11 solo disponibili

sono le 18:23 di Domenica

se le auto fossero il doppio sarebbe praticamente pieno

kbios
21-01-2024, 17:28
l'ho visto ma secondo me sbagli.. ci sono già zone dove si vedono molti charger occupati

ho appena controllato il supercharger di Torri di Quartesolo.. 20 colonnine di cui 11 solo disponibili

sono le 18:23 di Domenica

se le auto fossero il doppio sarebbe praticamente pieno

Be ho detto subito che era una stima basata sulla mia esperienza... ovviamente ognuno ha esperienze diverse :)
Il SuC di aosta lo trovo quasi sempre deserto, così come quello di genova e vado ligure.
Ionity Brissogne e Cavaglià idem.

Ginopilot
21-01-2024, 18:07
Pericolose no, ma sono inutili. Una sosta di 20 minuti ogni 2 ore di guida dovrebbe essere obbligatoria, sai quanti incidenti si eviterebbero per la stanchezza.

Pericolose si, eccome. Inutili no, tranne che per voi, ormai abituati alle continue e lunghe soste per la ricarica.
Fermarsi ogni 20 minuti significa non viaggiare in auto.


In italia nel 2023 si sono vendute il 34% di ev in più del 2022, a fonte di un +19% del mercato generale. Quindi dire che non si vendono è poco onesto intellettualmente.


La quota di mercato 2023 e il 3,9%, quindi il 2022 era ancora piu' imbarazzante.


Ci pensa il navigatore a pianificarli per me :) e sinceramente allo stato attuale posso saltare 4 hpc su 5 (forse di più contando anche quelle fuori dall'autostrada) senza problemi

La normale anormalita'.

Ginopilot
21-01-2024, 18:10
banalmente parlando.. avete mai preso in mano i cavi da 150 kW-350kW delle colonnine ? :D

se si dovessero fare charger da 500 kW e superiori fra poco serve robotizzare il cavo :D

detto questo la soluzione sarebbe punti di carica a casa e nei parcheggi a bassa potenza (11kW) in modo da poter mantenere il livello di carica dopo l'uso ad un valore non inferiore a quello prima dell'uso e poi supercharger nelle vie di traffico dove la gente ne ha bisogno

purtroppo adesso è una semina selvaggia e i charger compaiono dove capita :rolleyes:

La soluzione sarebbe pensarci meglio prima di spingere in questo modo una tecnologia con questi limiti e problemi. Anche perche' vantaggi non ce ne sono.

kbios
21-01-2024, 18:17
Pericolose si, eccome. Inutili no, tranne che per voi, ormai abituati alle continue e lunghe soste per la ricarica.
Fermarsi ogni 20 minuti significa non viaggiare in auto.


Ti ho appena scritto sopra che la stragrande maggioranza del tempo non ho proprio bisogno di soste per la ricarica, ci sei o ci fai? :rolleyes:

Inoltre, dove avrei scritto che bisogna fermarsi ogni 20 minuti? :rolleyes:


La quota di mercato 2023 e il 3,9%, quindi il 2022 era ancora piu' imbarazzante.



Il 4,2% (https://insideevs.it/news/702935/auto-elettriche-piu-vendute-2023-classifica/) e ovviamente importa il trend: potresti dire che non se le fila nessuno se fosse statico o in calo, non certo con questi aumenti.

Ovvio che qualunque nuova tecnologia inizia da numeri imbarazzanti (zero è imbarazzante? :D ), e se la crescita fosse troppo veloce le infrastrutture non riuscirebbero a starci dietro.

Ginopilot
21-01-2024, 18:25
Dove avrei scritto che bisogna fermarsi ogni 20 minuti? :rolleyes:


Scusami, ho letto dal telefono velocemente.


Il 4,2% (https://insideevs.it/news/702935/auto-elettriche-piu-vendute-2023-classifica/) e ovviamente importa il trend: potresti dire che non se le fila nessuno se fosse statico o in calo, non certo con questi aumenti.


No, non importa affatto il trend, perche' si parlava di stalli vuoti per via delle poche ev vendute.


Ovvio che qualunque nuova tecnologia inizia da numeri imbarazzanti (zero è imbarazzante? :D ), e se la crescita fosse troppo veloce le infrastrutture non riuscirebbero a starci dietro.

Le infrastrutture gia' non ci stanno dietro con questi numeri ridicoli. Per fortuna non stanno crescendo rapidamente. Per fortuna vostra. Mi auguro che quando mi tocchera' cambiare auto la situazione sara' diversa, ma come potrebbe? E via di usatone diesel! :D

kbios
21-01-2024, 18:33
Scusami, ho letto dal telefono velocemente.



No, non importa affatto il trend, perche' si parlava di stalli vuoti per via delle poche ev vendute.



Le infrastrutture gia' non ci stanno dietro con questi numeri ridicoli. Per fortuna non stanno crescendo rapidamente. Per fortuna vostra. Mi auguro che quando mi tocchera' cambiare auto la situazione sara' diversa, ma come potrebbe? E via di usatone diesel! :D

Nessuno ha detto che sono vuoti per le poche vendite, ovviamente se costruisci una stazione di ricarica ora non la dimensioni in modo da doverla ampliare fra 6 mesi :muro: ma queste cose devo spiegartele io?

Le infrastrutture ci stanno dietro, nel 2023 le colonnine sono aumentate del 41%, mentre le ev circolanti sono aumentate del 29%.

Altra affermazione sparata a caso? Se ragioni così in tutti gli aspetti della tua vita chissà che casotto :D

TorettoMilano
21-01-2024, 18:54
Dai, non fare quello poco sveglio, c'e' gia' Toretto. Parlavi di stalli di ricarica in italia, in italia le ev non si vendono.
...

ti stimo perchè riesci a trollare molta gente alla grande e manco capiscono la tua ironia e ti rispondono pure argomentando, comunque cerca di cadere meno in fallo con certe uscite altrimenti poi è troppo palese il tutto e non sei più divertente :D

l'ho visto ma secondo me sbagli.. ci sono già zone dove si vedono molti charger occupati

ho appena controllato il supercharger di Torri di Quartesolo.. 20 colonnine di cui 11 solo disponibili

sono le 18:23 di Domenica

se le auto fossero il doppio sarebbe praticamente pieno

se mia nonna avesse le ruote sarebbe una carriola

Ginopilot
21-01-2024, 18:58
Nessuno ha detto che sono vuoti per le poche vendite, ovviamente se costruisci una stazione di ricarica ora non la dimensioni in modo da doverla ampliare fra 6 mesi :muro: ma queste cose devo spiegartele io?


L'ho detto io, quando sostenevi che andavano bene per almeno 10 volte piu' auto perche' li trovavi vuoti. In realta' non vanno bene gia' adesso, come ti ho gia' detto.


Le infrastrutture ci stanno dietro, nel 2023 le colonnine sono aumentate del 41%, mentre le ev circolanti sono aumentate del 29%.


Il problema e' che le infrastrutture sono molto indietro e lo saranno sempre, ci manca la tecnologia e qualche incredibile scoperta scientifica. Che molto probabilmente non ci sara'.


Altra affermazione sparata a caso? Se ragioni così in tutti gli aspetti della tua vita chissà che casotto :D

Altra? Purtroppo non c'e' niente che possa far pensare il contrario.

hereiam
21-01-2024, 19:06
L'ho detto io, quando sostenevi che andavano bene per almeno 10 volte piu' auto perche' li trovavi vuoti. In realta' non vanno bene gia' adesso, come ti ho gia' detto.



Il problema e' che le infrastrutture sono molto indietro e lo saranno sempre, ci manca la tecnologia e qualche incredibile scoperta scientifica. Che molto probabilmente non ci sara'.



Altra? Purtroppo non c'e' niente che possa far pensare il contrario.

Se tu avessi ragione semplicemente da domani le vendite delle ev sarebbero zero , non le comprerebbe nessuno anche perché solo un deficiente spende 40 o 50 mila euro alla cazzoe campana.
In pratica si verrebbe a delineare uno scenario , nel tuo mondo , dove i furbi e gli intelligenti tutti con il gasolio e gli scemi e ignoranti tutti sul lastrico con le auto a pile
Di fatto questo è quello che stai dicendo , con la ciliegina che il mondo è fatto di ignoranti che vogliono migrare alleleltrrico nonostante le leggi della
Fisica non gli è lo permettano

TorettoMilano
21-01-2024, 19:10
Se tu avessi ragione semplicemente da domani le vendite delle ev sarebbero zero , non le comprerebbe nessuno anche perché solo un deficiente spende 40 o 50 mila euro alla cazzoe campana.
In pratica si verrebbe a delineare uno scenario , nel tuo mondo , dove i furbi e gli intelligenti tutti con il gasolio e gli scemi e ignoranti tutti sul lastrico con le auto a pile
Di fatto questo è quello che stai dicendo , con la ciliegina che il mondo è fatto di ignoranti che vogliono migrare alleleltrrico nonostante le leggi della
Fisica non gli è lo permettano

Ginopilot scherza e in questo thread si è smascherato aimè grossolanamente, ma comunque dici un concetto da me ripetuto miliardi di volte. oltretutto un fatturato mondiale come quello di model y nel 2023 presumo sia un record assoluto (mi immagino nessuna auto del mondo sia mai arrivata nemmeno vicinamente a certe cifre, si parla di circa 60 miliardi), il mondo vuole l'elettrico e lo dice senza incertezze

Notturnia
21-01-2024, 19:11
Be ho detto subito che era una stima basata sulla mia esperienza... ovviamente ognuno ha esperienze diverse :)
Il SuC di aosta lo trovo quasi sempre deserto, così come quello di genova e vado ligure.
Ionity Brissogne e Cavaglià idem.

io conosco solo due siti di ricarica Tesla , quello di Torri di cui sopra e quello di Borca di Cadore che qualche volta ho trovato con 3 auto (e 4 con me) su 8 stralli.. solo che io ne occupo due per colpa del cavo di melma che muschio ha fatto..

La soluzione sarebbe pensarci meglio prima di spingere in questo modo una tecnologia con questi limiti e problemi. Anche perche' vantaggi non ce ne sono.

concordo.. ma il rapporto 1 auto 4 stralli è stato anche quello uno dei plus che stavano sul piatto della bilancia quando ho preso l'auto e spero che il rapporto resti a vantaggio degli stralli ancora per molto tempo visto che la maggior parte della gente non avrà punti di carica a casa e che quindi li fuori sarà un bel casino..

vedere parcheggi con 4 stralli di carica per 300 posti auto fa capire come andrà a finire se non ci si muove con la crescita..

+40% in un anno non vuol dire molto visto che le auto elettriche non sono solo quelle italiane in Italia e quindi il problema può essere dietro l'angolo.. ovviamente poi c'è il problema di rifornire tutti questi siti...

vedere 8 ionity con la cabina di media dietro fa paura pensando a quante ne nasceranno in futuro e quanto spesso vedo auto la sera a fare ricariche

ora che è in chiusura il centro commerciale 19/20 libere a Torri di Q.lo mentre nel charger di Padova 4/12 libere..

ripeto.. guardo solo quelli che potrebbero interessarmi ma fa specie pensare che se in quello di Padova ci sono 4 auto non tesla a caricare questo vuol dire che sono tutti e 12 occupati..

è lunga la strada per l'elettrico e le infrastrutture sono un bel problema

Ginopilot
21-01-2024, 19:14
Se tu avessi ragione semplicemente da domani le vendite delle ev sarebbero zero , non le comprerebbe nessuno anche perché solo un deficiente spende 40 o 50 mila euro alla cazzoe campana.
In pratica si verrebbe a delineare uno scenario , nel tuo mondo , dove i furbi e gli intelligenti tutti con il gasolio e gli scemi e ignoranti tutti sul lastrico con le auto a pile
Di fatto questo è quello che stai dicendo , con la ciliegina che il mondo è fatto di ignoranti che vogliono migrare alleleltrrico nonostante le leggi della
Fisica non gli è lo permettano

Effettivamente pare che tu non abbia capito niente. Le ragioni per cui le vendite non sono zero (mai potrebbero esserlo in ogni caso) sono tante, principalmente legate alle scelte politiche dei paesi. Incentivi a pioggia, restrizioni alla circolazione, martellanti campagne di demonizzazione delle ice, false promesse, tra le altre cose. Non si deve essere necessariamente stupidi per comprare una ev.
Certamente bisogna avere molti soldi da spendere. Alla fine il danno personale per l'acquisto e' limitato, i danni alla collettivita' sono invece molto piu' importanti.

Ginopilot
21-01-2024, 19:15
Ginopilot scherza

No, non scherzo. Come quando dico che non sei molto sveglio, e qui lo confermi.

kbios
21-01-2024, 19:17
ti stimo perchè riesci a trollare molta gente alla grande e manco capiscono la tua ironia e ti rispondono pure argomentando, comunque cerca di cadere meno in fallo con certe uscite altrimenti poi è troppo palese il tutto e non sei più divertente :D



se mia nonna avesse le ruote sarebbe una carriola

Sarebbe bello se stesse trollando ma sai sono abbastanza convinto di no :)

Il modo in cui ripete le cose aggrappandosi circolarmente agli stessi argomenti è solo sintomo di un rifiuto totale del cambiamento e una ricerca di ciò che è familiare imho

Ginopilot
21-01-2024, 19:20
Sarebbe bello se stesse trollando ma sai sono abbastanza convinto di no :)

Il modo in cui ripete le cose aggrappandosi circolarmente agli stessi argomenti è solo sintomo di un rifiuto totale del cambiamento e una ricerca di ciò che è familiare imho

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Notturnia
21-01-2024, 19:20
Effettivamente pare che tu non abbia capito niente. Le ragioni per cui le vendite non sono zero (mai potrebbero esserlo in ogni caso) sono tante, principalmente legate alle scelte politiche dei paesi. Incentivi a pioggia, restrizioni alla circolazione, martellanti campagne di demonizzazione delle ice, false promesse, tra le altre cose. Non si deve essere necessariamente stupidi per comprare una ev.
Certamente bisogna avere molti soldi da spendere. Alla fine il danno personale per l'acquisto e' limitato, i danni alla collettivita' sono invece molto piu' importanti.

le cose che hai detto le condivido perchè alla fin fine mi hanno toccato..

sui danni no.. non ne vedo di danni potendo ancora scegliere ma certo è che le imposizioni sono sempre sbagliate solo che in questo caso viene fatta una guerra religiosa e quindi va tutto bene alla gente

nella realtà stiamo trasformando un continente sperperando una follia di soldi per fare le stesse cose che facevamo prima solo più poveri di prima

se volevamo salvare il pianeta potevamo fare di meglio con meno..

se la gente considera i pellet ecologici e a impatto zero allora i carburanti bio ad impatto zero esistono già e si poteva far andare le auto ad etanolo o biodiesel ma invece abbiamo optato per sfasciare il sistema a vantaggio dei cinesi che producono buona parte dei prodotti o dei componenti che viaggiano adesso per strada

è politica e di ecologia non ha un fico secco.. la gente ci casca dentro.. io ci sono caduto dentro per le limitazioni al traffico per esempio..

TorettoMilano
21-01-2024, 19:20
Sarebbe bello se stesse trollando ma sai sono abbastanza convinto di no :)

Il modo in cui ripete le cose aggrappandosi circolarmente agli stessi argomenti è solo sintomo di un rifiuto totale del cambiamento e una ricerca di ciò che è familiare imho

suvvia una persona non può pensare:
-camminare su un marciapiede con a fianco sfrecciare euro6 o elettriche sia la stessa cosa
-le infrastutture siano inadeguate, i dati di vendita parlando da sè (oltretutto si parla di 50k, un po' come spendere 50k in un auto a benzina per poi accorgersi di non avere benzinai in zona :asd:)
-la tecnologia delle EV stesse sia acerba/inadeguata, quando appunto l'auto più venduta al mondo è una EV

e potrei andare avanti con la lista, sono solo assurdità dette per trollare, è un genio alla fine e riesce a triggerare parecchia gente :D

Notturnia
21-01-2024, 19:28
suvvia una persona non può pensare:
-camminare su un marciapiede con a fianco sfrecciare euro6 o elettriche sia la stessa cosa
-le infrastutture siano adeguate, i dati di vendita parlando da sè
-la tecnologia sia acerba, quando l'auto più venduta al mondo è una EV

e potrei andare avanti con la lista, sono solo assurdità di file per trollare, è un genio alla fine e riesce a triggerare parecchia gente :D

ROTFL..

come dicono ? una rondine NON fa primavera

nel mondo sono state vendute 6,5 milioni di vetture elettriche nel 2023 .. e oltre 50 milioni di vetture a benzina o a gasolio..

11% Elettriche, 5% ibride e il restante 84% ICE convenzionali

sicuramente è bellissimo 11% ma temo che il grosso del mondo non stia andando elettrico.. non so perchè ma credo che 84% sia maggiore di 11%... poi però chiedo ad un esperto in BEV che magari mi sbaglio

https://www.ilsole24ore.com/art/usa-vendite-auto-elettriche-2023-calo-e-monopolizzate-tesla-AFb6XjOC

in America pure peggio.. 7,5% solo

io capisco l'euforia ma la maggior parte della gente (84%) ancora non vuole comprare elettrico e un motivo credo che ci sia visto che il grosso delle vendite avviene dove sono imposte (15% in EUropa)

:rolleyes: non so.. senza gli obblighi mi domando a che cifre saremmo (io avrei ripreso un diesel se non ci fossero state imposizioni sul traffico)

hereiam
21-01-2024, 19:28
Effettivamente pare che tu non abbia capito niente. Le ragioni per cui le vendite non sono zero (mai potrebbero esserlo in ogni caso) sono tante, principalmente legate alle scelte politiche dei paesi. Incentivi a pioggia, restrizioni alla circolazione, martellanti campagne di demonizzazione delle ice, false promesse, tra le altre cose. Non si deve essere necessariamente stupidi per comprare una ev.
Certamente bisogna avere molti soldi da spendere. Alla fine il danno personale per l'acquisto e' limitato, i danni alla collettivita' sono invece molto piu' importanti.

Insomma tutto il mondo rema contro l’umanità stessa e la natura .
Perché fare restrizioni nei centri delle città ?
Una bella aspirata di merda e via , ci facciamo gli anticorpi
Mio nonno fumava le nazionali e sparava morte certa dal trattore ed è campato tanto
Siete sprecati dovevate essere voi a mandare avanti politica e economia , mica sti venduti con la seconda media

hereiam
21-01-2024, 19:30
ROTFL..

come dicono ? una rondine NON fa primavera

nel mondo sono state vendute 6,5 milioni di vetture elettriche nel 2023 .. e oltre 50 milioni di vetture a benzina o a gasolio..

11% Elettriche, 5% ibride e il restante 84% ICE convenzionali

sicuramente è bellissimo 11% ma temo che il grosso del mondo non stia andando elettrico.. non so perchè ma credo che 84% sia maggiore di 11%... poi però chiedo ad un esperto in BEV che magari mi sbaglio

https://www.ilsole24ore.com/art/usa-vendite-auto-elettriche-2023-calo-e-monopolizzate-tesla-AFb6XjOC

in America pure peggio.. 7,5% solo

io capisco l'euforia ma la maggior parte della gente (84%) ancora non vuole comprare elettrico e un motivo credo che ci sia visto che il grosso delle vendite avviene dove sono imposte (15% in EUropa)

:rolleyes: non so.. senza gli obblighi mi domando a che cifre saremmo (io avrei ripreso un diesel se non ci fossero state imposizioni sul traffico)

Il vostro errore è pensare che una tecnologia così importante si possa applicare in un breve tempo .
Dici cose ovvie così come è ovvio che i motori a scoppio finiranno nei musei .

Per fortuna qualcuno di intelligente ha pensato a delle restrizioni sul traffico , se lasci le
Decisioni in mano al popolo ognuno fa quel Caz che gli pare fottendosene .
Ma per fortuna ci sono delle regole soprattutto nei centri città

kbios
21-01-2024, 19:31
suvvia una persona non può pensare:
-camminare su un marciapiede con a fianco sfrecciare euro6 o elettriche sia la stessa cosa
-le infrastutture siano inadeguate, i dati di vendita parlando da sè (oltretutto si parla di 50k, un po' come spendere 50k in un auto a benzina per poi accorgersi di non avere benzinai in zona :asd:)
-la tecnologia delle EV stesse sia acerba/inadeguata, quando appunto l'auto più venduta al mondo è una EV

e potrei andare avanti con la lista, sono solo assurdità dette per trollare, è un genio alla fine e riesce a triggerare parecchia gente :D

Sai quanti boomer vedo che fanno gli stessi ragionamenti in giro, a volte la realtà supera la fantasia :D

Ginopilot
21-01-2024, 19:32
suvvia una persona non può pensare:
-camminare su un marciapiede con a fianco sfrecciare euro6 o elettriche sia la stessa cosa


Cosa cambierebbe esattamente di rilevante?


-le infrastutture siano inadeguate, i dati di vendita parlando da sè (oltretutto si parla di 50k, un po' come spendere 50k in un auto a benzina per poi accorgersi di non avere benzinai in zona :asd:)


Che c'entrano le infrastrutture con i dati di vendita?


-la tecnologia delle EV stesse sia acerba/inadeguata, quando appunto l'auto più venduta al mondo è una EV


E cosa c'entra la maturita' di una tecnologia' con le vendite?


e potrei andare avanti con la lista, sono solo assurdità dette per trollare, è un genio alla fine e riesce a triggerare parecchia gente :D

Ne hai gia' dette abbastanza di sciocchezze.

Ginopilot
21-01-2024, 19:33
Insomma tutto il mondo rema contro l’umanità stessa e la natura .
Perché fare restrizioni nei centri delle città ?
Una bella aspirata di merda e via , ci facciamo gli anticorpi
Mio nonno fumava le nazionali e sparava morte certa dal trattore ed è campato tanto
Siete sprecati dovevate essere voi a mandare avanti politica e economia , mica sti venduti con la seconda media

Tutto il mondo? :sofico:
E' davvero una fortuna che ci sia tu e toretto insieme :sofico:

TorettoMilano
21-01-2024, 19:34
Sai quanti boomer vedo che fanno gli stessi ragionamenti in giro, a volte la realtà supera la fantasia :D

effettivamente avrei dovuto aggiungere "su un forum di tecnologia", da mauro il muratore mi aspetto si dicano le peggio assurdità credendoci veramente. non a caso byoblu (apertamente anti-EV) ha un certo successo su una certa fetta di persone

Ginopilot
21-01-2024, 19:34
Il vostro errore è pensare che una tecnologia così importante si possa applicare in un breve tempo .


Questo e' l'errore dei politici, che vorrebbero la gente comprasse solo ev tra 10 anni.

Ginopilot
21-01-2024, 19:35
Sai quanti boomer vedo che fanno gli stessi ragionamenti in giro, a volte la realtà supera la fantasia :D

Ah gia', i boomer. :sofico:

hereiam
21-01-2024, 19:35
Tutto il mondo? :sofico:
E' davvero una fortuna che ci sia tu e toretto insieme :sofico:

Ed è una sfortuna che non ci sia tu nella comunità europea a portare un po’ di conoscenza e saggezza.

Notturnia
21-01-2024, 19:37
Il vostro errore è pensare che una tecnologia così importante si possa applicare in un breve tempo .
Dici cose ovvie così come è ovvio che i motori a scoppio finiranno nei musei .

se è tutto ovvio che la tecnologia è immatura allora ok, non lo ripeto
ma pensavo, visto certi commenti, che fosse utile ribadirlo visto i limiti

una tecnologia è migliore solo se supera la precedente mentre questa migliora in certi settori e peggiora in altri per cui è un'alternativa e non una tecnologia migliore.

i motori a scoppio finiranno nei musei (e nel mio garage) solo perchè una legge lo ha decretato e non perchè il mercato (vedi i numeri) lo vuole.

breve tempo ? sono più di 10 anni che esistono auto elettriche e anche di più se pensiamo alle ibride..

concordo che ci vuole molto tempo specie quando si fanno le schifezze che si stanno facendo adesso.. ci vorrà tempo per sistemare tutti i casini fatti.. è sempre stato detto fare lentamente e fare bene mentre qua si sta facendo da cani per fare in fretta.. basta vedere appunto l'esempio sui punti di ricarica.. sulla necessità di avere mille mila app.. regole diverse per ogni nazione, prese di ogni tipo.. etc etc..

è uno schifo ma visto che è legge allora è tutto accettato ma no.. è uno schifo.. e avendo una EV lo vedo quando sono costretto a pianificare gli spostamenti

nulla di insormontabile ma comunque peggio di prima

vedere gente cieca da una parte e dall'altra è imbarazzante :rolleyes: specie in un sito di tecnologia dove sarebbe bello vedere fatto a pezzi il problema per trovare i pro e i contro di entrambe le tecnologie mentre se un "contro" è della EV sembra che stiamo impugnando male il telefonino..

in realtà è stato fatto troppo in fretta e i limiti li abbiamo sotto gli occhi .. (chi non usa prosciutto come para occhi ovviamente :D )

hereiam
21-01-2024, 19:59
se è tutto ovvio che la tecnologia è immatura allora ok, non lo ripeto
ma pensavo, visto certi commenti, che fosse utile ribadirlo visto i limiti

una tecnologia è migliore solo se supera la precedente mentre questa migliora in certi settori e peggiora in altri per cui è un'alternativa e non una tecnologia migliore.

i motori a scoppio finiranno nei musei (e nel mio garage) solo perchè una legge lo ha decretato e non perchè il mercato (vedi i numeri) lo vuole.

breve tempo ? sono più di 10 anni che esistono auto elettriche e anche di più se pensiamo alle ibride..

concordo che ci vuole molto tempo specie quando si fanno le schifezze che si stanno facendo adesso.. ci vorrà tempo per sistemare tutti i casini fatti.. è sempre stato detto fare lentamente e fare bene mentre qua si sta facendo da cani per fare in fretta.. basta vedere appunto l'esempio sui punti di ricarica.. sulla necessità di avere mille mila app.. regole diverse per ogni nazione, prese di ogni tipo.. etc etc..

è uno schifo ma visto che è legge allora è tutto accettato ma no.. è uno schifo.. e avendo una EV lo vedo quando sono costretto a pianificare gli spostamenti

nulla di insormontabile ma comunque peggio di prima

vedere gente cieca da una parte e dall'altra è imbarazzante :rolleyes: specie in un sito di tecnologia dove sarebbe bello vedere fatto a pezzi il problema per trovare i pro e i contro di entrambe le tecnologie mentre se un "contro" è della EV sembra che stiamo impugnando male il telefonino..

in realtà è stato fatto troppo in fretta e i limiti li abbiamo sotto gli occhi .. (chi non usa prosciutto come para occhi ovviamente :D )

I motori a scoppio finiranno nei musei per il semplice motivo che il petrolio è una risorsa non illimitata.
Il ban nel 2035 non impedirà l’uso e l’usato sui 250 milioni di veicoli , pertanto per adeguare le infrastrutture di fatto avrai almeno fino al 2045.
Che le auto elettriche ci siano da 10 anni è irrilevante , quello che conta sono le risorse che investon per migliorarlo.
Per me basterà una auto con 1000 km di autonomia e ricarica parziale , quindi l’equivalente dellle 20 euro che metto ora , che posso fare in 5 minuti senza attese particolari .
Tra l’altro il vantaggio di avere ricariche extra classico distributore mi darà il vantaggio che lo faccio in innumerevoli occasioni rispetto al dover andare per forza in un posto specifico .
Non sarà certo domani ma anche fosse tra 10 anni quando la mia gpl sarà morta elettrico senza dubbio

Ginopilot
21-01-2024, 20:03
Ed è una sfortuna che non ci sia tu nella comunità europea a portare un po’ di conoscenza e saggezza.

Ancora :D

Ginopilot
21-01-2024, 20:05
I motori a scoppio finiranno nei musei per il semplice motivo che il petrolio è una risorsa non illimitata.
Il ban nel 2035 non impedirà l’uso e l’usato sui 250 milioni di veicoli , pertanto per adeguare le infrastrutture di fatto avrai almeno fino al 2045.
Che le auto elettriche ci siano da 10 anni è irrilevante , quello che conta sono le risorse che investon per migliorarlo.
Per me basterà una auto con 1000 km di autonomia e ricarica parziale , quindi l’equivalente dellle 20 euro che metto ora , che posso fare in 5 minuti senza attese particolari .
Tra l’altro il vantaggio di avere ricariche extra classico distributore mi darà il vantaggio che lo faccio in innumerevoli occasioni rispetto al dover andare per forza in un posto specifico .
Non sarà certo domani ma anche fosse tra 10 anni quando la mia gpl sarà morta elettrico senza dubbio

Vabbè, siamo al top. No, non chiedi tanto, una ricarica parziale di 5 minuti su un’autonomia totale di 1000 km :D

hereiam
21-01-2024, 20:06
Vabbè, siamo al top. No, non chiedi tanto, una ricarica parziale di 5 minuti su un’autonomia totale di 1000 km :D

Esiste già

Evilquantico
21-01-2024, 20:12
Esiste già

Esatto si chiama motore a scoppio

hereiam
21-01-2024, 20:14
Esatto si chiama motore a scoppio

Anche

Evilquantico
21-01-2024, 20:18
Anche

Ma ragazzi ci pensate che ė stato inventato 160 anni fa a Firenze ? Grandi Eugenio Barsanti e Felice Matteucci .

kbios
21-01-2024, 20:21
se è tutto ovvio che la tecnologia è immatura allora ok, non lo ripeto
ma pensavo, visto certi commenti, che fosse utile ribadirlo visto i limiti

una tecnologia è migliore solo se supera la precedente mentre questa migliora in certi settori e peggiora in altri per cui è un'alternativa e non una tecnologia migliore.

i motori a scoppio finiranno nei musei (e nel mio garage) solo perchè una legge lo ha decretato e non perchè il mercato (vedi i numeri) lo vuole.

breve tempo ? sono più di 10 anni che esistono auto elettriche e anche di più se pensiamo alle ibride..

concordo che ci vuole molto tempo specie quando si fanno le schifezze che si stanno facendo adesso.. ci vorrà tempo per sistemare tutti i casini fatti.. è sempre stato detto fare lentamente e fare bene mentre qua si sta facendo da cani per fare in fretta.. basta vedere appunto l'esempio sui punti di ricarica.. sulla necessità di avere mille mila app.. regole diverse per ogni nazione, prese di ogni tipo.. etc etc..

è uno schifo ma visto che è legge allora è tutto accettato ma no.. è uno schifo.. e avendo una EV lo vedo quando sono costretto a pianificare gli spostamenti

nulla di insormontabile ma comunque peggio di prima

vedere gente cieca da una parte e dall'altra è imbarazzante :rolleyes: specie in un sito di tecnologia dove sarebbe bello vedere fatto a pezzi il problema per trovare i pro e i contro di entrambe le tecnologie mentre se un "contro" è della EV sembra che stiamo impugnando male il telefonino..

in realtà è stato fatto troppo in fretta e i limiti li abbiamo sotto gli occhi .. (chi non usa prosciutto come para occhi ovviamente :D )

Il concetto è semplice, dobbiamo fare tutto il possibile e il più in fretta possibile per ridurre le emissioni di co2. Non so se hai visto gli ultimi dati, ma stiamo andando molto peggio di quanto si pensasse anche poco tempo fa e gli scenari sono abbastanza catastrofici.

Le auto come correrai a ricordarmi sono meno del 20% delle emissioni totali, ma siamo in una situazione in cui ogni singolo punto percentuale conta. Per cui anche se il cambiamento procura qualche fastidio è comunque fondamentale farlo avvenire il prima possibile.

Ovviamente allo stesso tempo bisogna intervenire anche negli altri campi, come l'efficienza energentica degli edifici, le pompe di calore, la riduzione degli imballaggi etc

hereiam
21-01-2024, 20:50
Il concetto è semplice, dobbiamo fare tutto il possibile e il più in fretta possibile per ridurre le emissioni di co2. Non so se hai visto gli ultimi dati, ma stiamo andando molto peggio di quanto si pensasse anche poco tempo fa e gli scenari sono abbastanza catastrofici.

Le auto come correrai a ricordarmi sono meno del 20% delle emissioni totali, ma siamo in una situazione in cui ogni singolo punto percentuale conta. Per cui anche se il cambiamento procura qualche fastidio è comunque fondamentale farlo avvenire il prima possibile.

Ovviamente allo stesso tempo bisogna intervenire anche negli altri campi, come l'efficienza energentica degli edifici, le pompe di calore, la riduzione degli imballaggi etc

Sono dati da prendere con le pinze quel 20 per cento .

hereiam
21-01-2024, 20:54
Ma ragazzi ci pensate che ė stato inventato 160 anni fa a Firenze ? Grandi Eugenio Barsanti e Felice Matteucci .

Esatto é tempo di progredire.
L’anno scorso CATL ha testato un pianale con 1000km di autonomia e 300 km di ricarica in 5 minuti
Non fatico a credere quindi che saranno superate le autonomie dei motori endotermici con ricariche più veloci del fare benzina.

Ginopilot
21-01-2024, 21:22
Il concetto è semplice, dobbiamo fare tutto il possibile e il più in fretta possibile per ridurre le emissioni di co2. Non so se hai visto gli ultimi dati, ma stiamo andando molto peggio di quanto si pensasse anche poco tempo fa e gli scenari sono abbastanza catastrofici.

Le auto come correrai a ricordarmi sono meno del 20% delle emissioni totali, ma siamo in una situazione in cui ogni singolo punto percentuale conta. Per cui anche se il cambiamento procura qualche fastidio è comunque fondamentale farlo avvenire il prima possibile.

Ovviamente allo stesso tempo bisogna intervenire anche negli altri campi, come l'efficienza energentica degli edifici, le pompe di calore, la riduzione degli imballaggi etc

Quindi se lo scopo è ridurre le emissioni di co2 stiamo sbagliando tutto.

Ginopilot
21-01-2024, 21:26
Esatto é tempo di progredire.
L’anno scorso CATL ha testato un pianale con 1000km di autonomia e 300 km di ricarica in 5 minuti
Non fatico a credere quindi che saranno superate le autonomie dei motori endotermici con ricariche più veloci del fare benzina.

300km di autonomia è circa una ricarica completa di una ev attuale. Quanto servono, 60-70 kWh? Per farli in 5 minuti ci vuole una potenza in ricarica di 700-800kW :sofico: :sofico:

hereiam
21-01-2024, 22:03
300km di autonomia è circa una ricarica completa di una ev attuale. Quanto servono, 60-70 kWh? Per farli in 5 minuti ci vuole una potenza in ricarica di 700-800kW :sofico: :sofico:

Emmmm no
Quella tecnologia consuma 10,5kwh per 100km, rifai i calcoli

barzokk
21-01-2024, 22:04
300km di autonomia è circa una ricarica completa di una ev attuale. Quanto servono, 60-70 kWh? Per farli in 5 minuti ci vuole una potenza in ricarica di 700-800kW :sofico: :sofico:
E dov'è il problema,
si mette uno di questi in ogni casa e siamo a posto :asd:

https://www.seatrasformatori.it/sites/default/files/styles/zoom/public/images-gallery/63mvapowertransformer.jpg


Emmmm no
Quella tecnologia consuma 10,5kwh per 100km
Hanno un CX aerodinamico di 0,10 ?

hereiam
21-01-2024, 22:53
E dov'è il problema,
si mette uno di questi in ogni casa e siamo a posto :asd:

https://www.seatrasformatori.it/sites/default/files/styles/zoom/public/images-gallery/63mvapowertransformer.jpg



Hanno un CX aerodinamico di 0,10 ?


Macché la ricetta è Mini reattori nucleari in garage e cx con valori negativi

Strato1541
22-01-2024, 00:01
Il concetto è semplice, dobbiamo fare tutto il possibile e il più in fretta possibile per ridurre le emissioni di co2. Non so se hai visto gli ultimi dati, ma stiamo andando molto peggio di quanto si pensasse anche poco tempo fa e gli scenari sono abbastanza catastrofici.

Le auto come correrai a ricordarmi sono meno del 20% delle emissioni totali, ma siamo in una situazione in cui ogni singolo punto percentuale conta. Per cui anche se il cambiamento procura qualche fastidio è comunque fondamentale farlo avvenire il prima possibile.

Ovviamente allo stesso tempo bisogna intervenire anche negli altri campi, come l'efficienza energentica degli edifici, le pompe di calore, la riduzione degli imballaggi etc

1) Allora smetti di inviare e-mail, scrivere nei forum, utilizzare energia elettrica se ci credi davvero perchè sono azioni molto impattanti nella produzione di CO2, se sommati peggio dell'uso di un'auto;
2)Siamo in un sistema chiuso , qualsiasi azione provoca una trasformazione, se aumentiamo di numero ( stiamo continuando ad aumentare) anche se ognuno di noi emette il 50% in meno di CO2 ( o altri inquinanti) tutto viene vanificato ad ogni nuova nascita e ad ogni nuova entrata nella vita all'occidentale e sono molti che non vedono l'ora di entrarci;
3)Se i fastidi sono del vicino è facile imporli a lui, mettiamo che a te non piaccia usare l'auto o tu non ne abbia bisogno, imporre agli altri di non farlo a te costa nulla...
Il mondo sopravviverà a noi e finirà quando il sole diventerà una supernova, fine della storia, se vorremo sopravvivere come specie dovremo migrare molto prima.
Siamo noi a doverci adattare ai cambiamenti, nel migliore modo possibile e non è togliendo le auto che salveremo il pianeta, soprattutto se ci sarà un continuo aumento demografico.
A meno che non si voglia tornare indietro e vivere come i nostri avi per la causa comune, ricordo però che si viveva mediamente meno di 50 anni e si moriva per malattie banali e per fatica.. Quella fatica che i mezzi come trattatori, camion e auto ci hanno fatto dimenticare in questa parte del mondo.

Strato1541
22-01-2024, 00:06
I motori a scoppio finiranno nei musei per il semplice motivo che il petrolio è una risorsa non illimitata.
Il ban nel 2035 non impedirà l’uso e l’usato sui 250 milioni di veicoli , pertanto per adeguare le infrastrutture di fatto avrai almeno fino al 2045.
Che le auto elettriche ci siano da 10 anni è irrilevante , quello che conta sono le risorse che investon per migliorarlo.
Per me basterà una auto con 1000 km di autonomia e ricarica parziale , quindi l’equivalente dellle 20 euro che metto ora , che posso fare in 5 minuti senza attese particolari .
Tra l’altro il vantaggio di avere ricariche extra classico distributore mi darà il vantaggio che lo faccio in innumerevoli occasioni rispetto al dover andare per forza in un posto specifico .
Non sarà certo domani ma anche fosse tra 10 anni quando la mia gpl sarà morta elettrico senza dubbio

Tutte le risorse sono limitate, anche quelle necessarie per costruire una batteria o un pannello fotovoltaico.. ( non menarla con il riciclo perchè attualmente è in percentuale bassissima), non nascondiamoci dietro ad un dito.
Nella seconda parte si capisce che non hai le competenze per comprendere le potenze in gioco, anch'io voglio dire teletrasportami Scotty..Mi va bene anche se dovessi dirlo in un'altra lingua.
Utilizzare l'auto elettrica in città, di piccole dimensioni e con la giusta infrastruttura ha senso e non servono imposizioni basta attendere il naturale ricambio se la tecnologia alternativa è convincente.
Fuori ad oggi ci sono evidenti limiti, se non li vedi è perchè non viaggi.

kbios
22-01-2024, 00:24
1) Allora smetti di inviare e-mail, scrivere nei forum, utilizzare energia elettrica se ci credi davvero perchè sono azioni molto impattanti nella produzione di CO2, se sommati peggio dell'uso di un'auto;
2)Siamo in un sistema chiuso , qualsiasi azione provoca una trasformazione, se aumentiamo di numero ( stiamo continuando ad aumentare) anche se ognuno di noi emette il 50% in meno di CO2 ( o altri inquinanti) tutto viene vanificato ad ogni nuova nascita e ad ogni nuova entrata nella vita all'occidentale e sono molti che non vedono l'ora di entrarci;
3)Se i fastidi sono del vicino è facile imporli a lui, mettiamo che a te non piaccia usare l'auto o tu non ne abbia bisogno, imporre agli altri di non farlo a te costa nulla...
Il mondo sopravviverà a noi e finirà quando il sole diventerà una supernova, fine della storia, se vorremo sopravvivere come specie dovremo migrare molto prima.
Siamo noi a doverci adattare ai cambiamenti, nel migliore modo possibile e non è togliendo le auto che salveremo il pianeta, soprattutto se ci sarà un continuo aumento demografico.
A meno che non si voglia tornare indietro e vivere come i nostri avi per la causa comune, ricordo però che si viveva mediamente meno di 50 anni e si moriva per malattie banali e per fatica.. Quella fatica che i mezzi come trattatori, camion e auto ci hanno fatto dimenticare in questa parte del mondo.

1) infatti è buona cosa cercare di ridurre o compensare anche queste emissioni; io ho installato 14kWp di fotovoltaico, e tu?
2) questa è la solita scusa del "siccome è difficile/ci sono fattori avversi allora tanto vale non fare nulla"; non ha mai funzionato, mi spiace
3) infatti parlo di fare cose in prima persona

Il mondo sopravvivrà senza dubbio, ma tu veramente tra 50 anni vuoi essere additato come quello che poteva fare qualcosa per evitare il disastro e non l'ha fatto perché gli pesava il culo?

hereiam
22-01-2024, 00:36
Nella seconda parte si capisce che non hai le competenze per comprendere le potenze in gioco, anch'io voglio dire teletrasportami Scotty..Mi va bene anche se dovessi dirlo in un'altra lingua.

Io non ho certamente le competenze ma CATL si .
Hanno già testato un pianale da 1000km di autonomia con consumi come detto.
Le potenze in gioco lasciamole capire a chi ci lavora non agli ing dei forum grazie


Fuori ad oggi ci sono evidenti limiti, se non li vedi è perchè non viaggi.

Infatti viaggio con il gpl come già detto

hereiam
22-01-2024, 00:38
Tutte le risorse sono limitate, anche quelle necessarie per costruire una batteria o un pannello fotovoltaico.. ( non menarla con il riciclo perchè attualmente è in percentuale bassissima), non nascondiamoci dietro ad un dito..

Quindi la tua logica è siccome tutte le risorse sono limitate non facciamo un casso poi ci si pensa?
Chiedo per un amico

TorettoMilano
22-01-2024, 00:59
per chi davvero odia le EV e un minimo ne capisce di tecnologia semplicemente è un benaltrista e/o non vuole gli sia imposto di cambiare le proprie abitudini (l'utente medio di questo forum ricordiamo avrà più di 40anni, quindi poco propenso a "sconvolgere" abitudini).
ad ogni modo prevedo a brevissimo la ricarica wireless, nonostante i malumori iniziali ("ci uccideranno!!!", "e l'efficienza?!?!!!", "dovremo rifare tutte le strade", ecc), metterà tutti d'accordo e avrà benifici a catena tipo batteria più economica (avendo poi una batteria più piccola)

gd350turbo
22-01-2024, 07:24
Vabbè, siamo al top. No, non chiedi tanto, una ricarica parziale di 5 minuti su un’autonomia totale di 1000 km :D

Anch'io la vorrei...
anzi, facciamo 1000 km di autonomia con 3 minuti di ricarica, l'equivalente attuale del gasolio.
:sofico:

Saturn
22-01-2024, 07:45
Buon inizio settimana a tutti.

Scusate eh, ma un bel thread Bologna30 non è disponibile ??? :confused:

No giusto per dare un senso al lunedì...:asd:

barzokk
22-01-2024, 07:52
Macché la ricetta è Mini reattori nucleari in garage e cx con valori negativi
ma io l'ho chiesto seriamente
la potenza per avanzare dipende in gran parte dalla aerodinamica
come fa a fare 10,5kwh per 100km ?

gd350turbo
22-01-2024, 07:52
Buon inizio settimana a tutti.

Scusate eh, ma un bel thread Bologna30 non è disponibile ??? :confused:

No giusto per dare un senso al lunedì...:asd:

No ma dai...
Ti sono sempre stato amico, perchè mi vuoi far bannare ?
:muro:

AlexSwitch
22-01-2024, 07:56
Tutti che corrono appresso alle vetture elettriche e alla decabornizzazione ed intanto ogni anno dalla faccia della terra sparisce una quantità di foreste vergini pari all'estensione dell'Italia... ed il trend è in aumento!!
Foreste che aiutano a ridurre il livello globale di CO2 e a mitigare il clima...

Saturn
22-01-2024, 07:57
No ma dai...
Ti sono sempre stato amico, perchè mi vuoi far bannare ?
:muro:

Acqua calma per arrestare la buia tempesta, devi imparare a controllarti perchè con la sola violenza non riuscirai a ottenere niente...

Toki, Maestro della Divina Scuola di Hokuto (fratello di Kenshiro)

:sofico:

gd350turbo
22-01-2024, 08:00
Acqua calma per arrestare la buia tempesta, devi imparare a controllarti perchè con la sola violenza non riuscirai a ottenere niente...

Toki, Maestro della Divina Scuola di Hokuto (fratello di Kenshiro)

:sofico:

Eh ma non sai che l'apertura di tale tread, mi costerebbe la bannatura immediata da questo forum, un camion di denunce per diffamazione e l'interdizione a vita all'accesso ad internet !

meglio di no !

TorettoMilano
22-01-2024, 08:01
Tutti che corrono appresso alle vetture elettriche e alla decabornizzazione ed intanto ogni anno dalla faccia della terra sparisce una quantità di foreste vergini pari all'estensione dell'Italia... ed il trend è in aumento!!
Foreste che aiutano a ridurre il livello globale di CO2 e a mitigare il clima...

ma personalmente quando da quando sono piccolo vedo fuoriuscire la merda dalla auto e non ho pensato "e le foreste" o "e le guerre" o "e la cina" semplicemente ho pensato di non voler più respirare quella merda. poi lode e gloria alle endotermiche, ma fortunatamente stiamo passando a una tecnologia nettamente migliore

AlexSwitch
22-01-2024, 08:07
ma personalmente quando da quando sono piccolo vedo fuoriuscire la merda dalla auto e non ho pensato "e le foreste" o "e le guerre" o "e la cina" semplicemente ho pensato di non voler più respirare quella merda. poi lode e gloria alle endotermiche, ma fortunatamente stiamo passando a una tecnologia nettamente migliore

Nettamente migliore e fondata anche questa sullo sfruttamento di risorse vergini... Ci dovresti pensare invece alla deforestazione perchè il surriscaldamento terrestre è dovuto in buona parte a questo fenomeno.
E lascia perdere le termiche, caro il mio polemico, perchè tutti i veicoli impattano sul pianeta... nel frattempo continua a guardare il tuo ditino!!

TorettoMilano
22-01-2024, 08:11
Nettamente migliore e fondata anche questa sullo sfruttamento di risorse vergini... Ci dovresti pensare invece alla deforestazione perchè il surriscaldamento terrestre è dovuto in buona parte a questo fenomeno.
E lascia perdere le termiche, caro il mio polemico, perchè tutti i veicoli impattano sul pianeta... nel frattempo continua a guardare il tuo ditino!!

mi sfugge questa necessità di mettere ipotetiche gerarchie sulle problematiche. se c'è la deforestazione è un problema, se respiriamo merda dalle endotermica è un altro problema. io proporrei di risolverli ambedue :boh:

hereiam
22-01-2024, 08:12
ma io l'ho chiesto seriamente
la potenza per avanzare dipende in gran parte dalla aerodinamica
come fa a fare 10,5kwh per 100km ?

Non ne ho idea ma a naso dipende anche dal peso del veicolo e probabilmente dall’efficienza della tecnologia utilizzata.

Probabilmente essendo uno chassis progettato nativamente con batterie allo sto semi solido i consumi per km sono migliorati.

Non ho le conoscenze che possono avere i progettisti di CATL che è uno dei colossi mondiali del settore.

hereiam
22-01-2024, 08:15
Tutti che corrono appresso alle vetture elettriche e alla decabornizzazione ed intanto ogni anno dalla faccia della terra sparisce una quantità di foreste vergini pari all'estensione dell'Italia... ed il trend è in aumento!!
Foreste che aiutano a ridurre il livello globale di CO2 e a mitigare il clima...

Se sei molto sensibile a questi problemi vai a piedi , dimostreresti una coerenza clamorosa e da applausi per tutta la vita.

AlexSwitch
22-01-2024, 08:16
mi sfugge questa necessità di mettere ipotetiche gerarchie sulle problematiche. se c'è la deforestazione è un problema, se respiriamo merda dalle endotermica. io proporrei di risolverli ambedue :boh:

Gerarchia di gravità mio caro... perchè se non risolvi il problema più grande o lo si limita seriamente, l'aria delle città sarà davvero l'ultimo dei problemi.
O pensi davvero che dal 2035 magicamente la CO2 scenderà a livello globale?

Saturn
22-01-2024, 08:17
Eh ma non sai che l'apertura di tale tread, mi costerebbe la bannatura immediata da questo forum, un camion di denunce per diffamazione e l'interdizione a vita all'accesso ad internet !

meglio di no !

Niente niente anche un par d'annetti nelle patrie galere ?!? :mbe:

Ho capito, come non detto, rimaniamo sulle pile, argomento sicuramente meno divisivo e più tranquillo ! :D

gd350turbo
22-01-2024, 08:21
Niente niente anche un par d'annetti nelle patrie galere ?!? :mbe:

Ho capito, come non detto, rimaniamo sulle pile, argomento sicuramente meno divisivo e più tranquillo ! :D

Immaginati dover girare per la città in seconda con il motore al minimo... :sofico:
e mi fermo qui !
:banned:

TorettoMilano
22-01-2024, 08:26
Gerarchia di gravità mio caro... perchè se non risolvi il problema più grande o lo si limita seriamente, l'aria delle città sarà davvero l'ultimo dei problemi.
O pensi davvero che dal 2035 magicamente la CO2 scenderà a livello globale?

ma sinceramente lato EV io sono felice in primis per l'apparato respiratorio mio, di mio figlio, dei miei nipoti, dei miei cari in generale e del prossimo.
poi ci sia la guerra, le atomiche, la deforestazione, la povertà nel mondo, la plastica nel mare, ecc ecc sono tutti problemi importanti, anche più importanti delle EV ma risolvere un problema non esclude un altro. anzi mi immagino sia più facile risolvere tanti problemi se si comincia a risolverne uno, se invece si discute all'infinito su quale problematica risolvere per prima non credo si risolverà nulla

gd350turbo
22-01-2024, 08:35
ma sinceramente lato EV io sono felice in primis per l'apparatorespiratorio mio, di mio figlio, dei miei nipoti, dei miei cari in generale e del prossimo.

Cosa buona e giusta, ma calcola che:
fino al 2035, si venderanno auto a benzina diesel
auto a benzina diesel continueranno ad esistere almeno fino al 2055
i camion, le navi, gli aerei ed in treni contiueranno ad andare a gasolio ben oltre questa data.
quindi spannometricamente, direi che per vedere i benefici da questa manovra, bisognerà attendere almeno fino al 2100.
Quindi sempre spannometricamente direi che solo i polmoni dei nati nel nuovo secolo, potranno godere di un aria migliore.

TorettoMilano
22-01-2024, 08:44
Cosa buona e giusta, ma calcola che:
fino al 2035, si venderanno auto a benzina diesel
auto a benzina diesel continueranno ad esistere almeno fino al 2055
i camion, le navi, gli aerei ed in treni contiueranno ad andare a gasolio ben oltre questa data.
quindi spannometricamente, direi che per vedere i benefici da questa manovra, bisognerà attendere almeno fino al 2100.
Quindi sempre spannometricamente direi che solo i polmoni dei nati nel nuovo secolo, potranno godere di un aria migliore.

eppure uno studio di un anno fa sembra dirci già oggi abbiamo benefici respiratori anche durante la transizione al 100% elettrico :boh: se nonostante ciò hai ancora dubbi ti consiglio di attendere ulteriori studi anche se sinceramente non capisco cosa ci sia di dubbioso nei benefici di camminare su marciapiedi con vicino sempre più EV
https://keck.usc.edu/news/study-links-adoption-of-electric-vehicles-with-less-air-pollution-and-improved-health/

gd350turbo
22-01-2024, 08:56
eppure uno studio di un anno fa sembra dirci già oggi abbiamo benefici respiratori anche durante la transizione al 100% elettrico :boh: se nonostante ciò hai ancora dubbi ti consiglio di attendere ulteriori studi anche se sinceramente non capisco cosa ci sia di dubbioso nei benefici di camminare su marciapiedi con vicino sempre più EV
https://keck.usc.edu/news/study-links-adoption-of-electric-vehicles-with-less-air-pollution-and-improved-health/

Ci sarà sicuramente una dislocazione dell'inquinamento, quello si...
Ci sarà meno inquinamento a fianco del marciapiede in centro a milano ma a livello globale, per avere una diminuzione significativa ipotizzerei un secolo.

hereiam
22-01-2024, 08:58
Cosa buona e giusta, ma calcola che:
fino al 2035, si venderanno auto a benzina diesel
auto a benzina diesel continueranno ad esistere almeno fino al 2055
i camion, le navi, gli aerei ed in treni contiueranno ad andare a gasolio ben oltre questa data.
quindi spannometricamente, direi che per vedere i benefici da questa manovra, bisognerà attendere almeno fino al 2100.
Quindi sempre spannometricamente direi che solo i polmoni dei nati nel nuovo secolo, potranno godere di un aria migliore.

E non sei contento che i futuri nipoti avranno questo ?
Lo dici come se ti infastidisse

TorettoMilano
22-01-2024, 09:04
Ci sarà sicuramente una dislocazione dell'inquinamento, quello si...
Ci sarà meno inquinamento a fianco del marciapiede in centro a milano ma a livello globale, per avere una diminuzione significativa ipotizzerei un secolo.

continuo a non seguire tali ragionamenti. avere meno problematiche/morti grazie alle EV non basta come nota positiva? dobbiamo per forza risolvere tutti i problemi del mondo dall'oggi al domani per imporre le EV?
ad ogni modo, lato inquinamento mondiale, gli investimenti lato EV porteranno dei grossissimi benefici. banalmente gli infiniti studi sulle batterie porteranno ANCHE a sviluppare batterie ad hoc per treni, navi e aerei

gd350turbo
22-01-2024, 09:04
E non sei contento che i futuri nipoti avranno questo ?
Lo dici come se ti infastidisse
Non è il termine giusto...
Diciamo che sapere cosa respireranno le persone nate del 22esimo secolo, non è tra le mie priorità.
Ne tanto meno di sapere come si sposteranno o se tutti faranno i content creator e gli influencer.

Rello75cl
22-01-2024, 09:05
ahahaha,
buona questa !
una macchina da 300-500 cv che va alla velocità di una panda a metano del 1980 !

135 li faccio in terza, Cambio meccanico!

Ah pardon, io ho il pisello grosso e rispetto i limiti, non avevo pensato a quelli come te

hereiam
22-01-2024, 09:13
Non è il termine giusto...
Diciamo che sapere cosa respireranno le persone nate del 22esimo secolo, non è tra le mie priorità.
Ne tanto meno di sapere come si sposteranno o se tutti faranno i content creator e gli influencer.

Ok fai parte dei vabbuo men

gd350turbo
22-01-2024, 09:13
Ah pardon, io ho il pisello grosso e rispetto i limiti, non avevo pensato a quelli come te

Si anche quello che compra la panda a metano del 1980 dice che ha preso quella perchè tanto lui rispetta i limiti :sofico:

Poi mi piacerebbe sapere dove ho detto che io non rispetto i limiti...

Rello75cl
22-01-2024, 09:14
Cosa buona e giusta, ma calcola che:
fino al 2035, si venderanno auto a benzina diesel
auto a benzina diesel continueranno ad esistere almeno fino al 2055
i camion, le navi, gli aerei ed in treni contiueranno ad andare a gasolio ben oltre questa data.
quindi spannometricamente, direi che per vedere i benefici da questa manovra, bisognerà attendere almeno fino al 2100.
Quindi sempre spannometricamente direi che solo i polmoni dei nati nel nuovo secolo, potranno godere di un aria migliore.

Boom!
La vita media di un'auto è inferiore ai 12 anni, poi certo qualcosa rimarrà anche dopo (come ora trovi ancora carrozze e calessi).

I treni sono già ora per la stragrande maggioranza elettrici, ma dove vivi?
Camion stanno uscendo i primi modelli, le navi sono in sperimentazione avanzata, aerei è ancora presto per una questione di pesi, ma stanno per uscire le prime batterie che potrebbero permetterlo.

I primi benefici si vedranno già nel giro di pochi anni nelle grandi città.

Rello75cl
22-01-2024, 09:15
Si anche quello che compra la panda a metano del 1980 dice che ha preso quella perchè tanto lui rispetta i limiti :sofico:

Poi mi piacerebbe sapere dove ho detto che io non rispetto i limiti...

Tesò, la mia auto precedente era benzina, aveva 408 cv e i limiti li rispettavo comunque, ti ripeto che non tutti hanno il pisello piccolo.

Saturn
22-01-2024, 09:18
...raga' 'sti account "dormienti" son fenomenali...:read:

p.s. Chissà se Rocco, con il suo "boa constrictor" rispetta i limiti...:asd:

gd350turbo
22-01-2024, 09:21
Boom!
La vita media di un'auto è inferiore ai 12 anni, poi certo qualcosa rimarrà anche dopo (come ora trovi ancora carrozze e calessi).

Azz....
La sai la storia della media del pollo ?

I treni sono già ora per la stragrande maggioranza elettrici, ma dove vivi?

In Italia, si, guarda il resto del mondo !

Camion stanno uscendo i primi modelli, le navi sono in sperimentazione avanzata, aerei è ancora presto per una questione di pesi, ma stanno per uscire le prime batterie che potrebbero permetterlo.

Appena hai un pò di tempo libero, ti metti a fianco di un autostrada qualsiasi, e stai li un pò contare quanti camion/furgoni vedi passare e quante auto, poi dopo un pò fai le somme a ipotizza il tempo che ci vorrà a far andare tutti questi ad energia elettrica.
Poi per il resto, ti consglierei di smettere di guardare film di fantascienza per un pò.

gd350turbo
22-01-2024, 09:25
...raga' 'sti account "dormienti" son fenomenali...:read:

p.s. Chissà se Rocco, con il suo "boa constrictor" rispetta i limiti...:asd:

Sisi li rispetta...

A volte mi è capitato di trovane uno davanti dormiente, gli stai dietro per un pò, poi vedi che inizia a spingere, lo fa per 30-60 secondi, poi quando l'auto l'avvisa che se mantiene questa media, tra 5 minuti deve ricaricare le pile, abbassa le orecchie e si mette in prima corsia dietro al camion del latte.
:sofico: :sofico:

hereiam
22-01-2024, 09:32
Hw upgrade ormai è diventato il forum dei refrattari alla tecnologia
Gli account nuovi sono i nostri nonni , quelli del si stava meglio quando si stava peggio

omerook
22-01-2024, 09:38
Sisi li rispetta...

A volte mi è capitato di trovane uno davanti dormiente, gli stai dietro per un pò, poi vedi che inizia a spingere, lo fa per 30-60 secondi, poi quando l'auto l'avvisa che se mantiene questa media, tra 5 minuti deve ricaricare le pile, abbassa le orecchie e si mette in prima corsia dietro al camion del latte.
:sofico: :sofico:

a volte mi è capitato di costeggiare l'autostrada con il frecciarossa e vedere le auto quasi ferme e commovente!:D

TorettoMilano
22-01-2024, 09:40
Hw upgrade ormai è diventato il forum dei refrattari alla tecnologia
Gli account nuovi sono i nostri nonni , quelli del si stava meglio quando si stava peggio

in realtà le dinamiche di questo forum (ma probabilmente dei forum in generale) sono le stesse dei forum di sport. non si ragiona, si fa il tifo

Saturn
22-01-2024, 09:40
a volte mi è capitato di costeggiare l'autostrada con il frecciarossa e vedere le auto quasi ferme e commovente!:D

Il nonno della mia ex di tanti anni fa, rintronato, miope peggio del ragionier Filini ma ancora all'epoca con la patente rinnovata sulla fiducia, quando entrò con l'ape 50, in superstrada, deve aver dato la stessa impressione !

Forse hai visto proprio lui ! :asd:

barzokk
22-01-2024, 09:44
Non ne ho idea ma a naso dipende anche dal peso del veicolo e probabilmente dall’efficienza della tecnologia utilizzata.

Probabilmente essendo uno chassis progettato nativamente con batterie allo sto semi solido i consumi per km sono migliorati.

Non ho le conoscenze che possono avere i progettisti di CATL che è uno dei colossi mondiali del settore.
Io trovo solo questa
consuma quanto dici tu, cx basso,
lunga "solo" 5 metri, costa "solo" 150.000 €, sembra una supposta, brutta come poche

L'auto elettrica solare Lightyear One arriva già nel 2022
https://insideevs.it/news/521163/lightyear-one-pannelli-solari-uscita/

Sisi li rispetta...

A volte mi è capitato di trovane uno davanti dormiente, gli stai dietro per un pò, poi vedi che inizia a spingere, lo fa per 30-60 secondi, poi quando l'auto l'avvisa che se mantiene questa media, tra 5 minuti deve ricaricare le pile, abbassa le orecchie e si mette in prima corsia dietro al camion del latte.
:sofico: :sofico:
Secondo me dopo un po' diventa un meccanismo inconscio:
sanno quanto tempo devono aspettare per ricaricare, e preferiscono andare piano per non dovere sfracellarsi le @@ dopo alla presa...

Tesò, la mia auto precedente era benzina, aveva 408 cv e i limiti li rispettavo comunque, ti ripeto che non tutti hanno il pisello piccolo.
Dillo a quelli che fanno le drag race contro la Porsche, e la battono trainando una altra Porsche.
Secondo me quelli sotto sono come Paperino :O

gd350turbo
22-01-2024, 09:44
a volte mi è capitato di costeggiare l'autostrada con il frecciarossa e vedere le auto quasi ferme e commovente!:D

Ah sicuro, anch'io l'ho preso per andare a Milano, 320 kmh...

omerook
22-01-2024, 09:45
Il nonno della mia ex di tanti anni fa, rintronato, miope peggio del ragionier Filini ma ancora all'epoca con la patente rinnovata sulla fiducia, quando entrò con l'ape 50, in superstrada, deve aver dato la stessa impressione !

Forse hai visto proprio lui ! :asd:

Quando un uomo con la macchina incontra un uomo col frecciarossa, quello con la macchina è un uomo fermo.

MorgaNet
22-01-2024, 09:47
ti ripeto che non tutti hanno il pisello piccolo.

Ok, abbiamo capito, però smetti di vantartene.... :rolleyes:

gd350turbo
22-01-2024, 09:50
Hw upgrade ormai è diventato il forum dei refrattari alla tecnologia
Gli account nuovi sono i nostri nonni , quelli del si stava meglio quando si stava peggio

Non è questione di età anagrafica o percepita.

Ci sono gli early adopters che si prendono i prodotti al day one, e ci sono quelli che aspettano che tali prodotti diventino "per tutti".
"C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti" (Henry Ford)

omerook
22-01-2024, 09:50
Ah sicuro, anch'io l'ho preso per andare a Milano, 320 kmh...

il tutto mentre rilassato degusti un caffè:D

!fazz
22-01-2024, 09:51
Quando un uomo con la macchina incontra un uomo col frecciarossa, quello con la macchina è un uomo fermo.

ma se l'uomo con il 405 incontra l'uomo con il tgv è l'uomo con il tgv che rimane fermo (tiene bene in curva peccato che sui rettilinei arranchi un pò troppo....)

gd350turbo
22-01-2024, 09:52
il tutto mentre rilassato degusti un caffè:D

E qui mi trovi d'accordo al 110% !
Se devo andare a milano, assolutamente in treno, di andarci in auto ho commesso l'errore una volta sola!
(ah e non solo milano eh)

Saturn
22-01-2024, 09:55
Ah sicuro, anch'io l'ho preso per andare a Milano, 320 kmh...

Quando un uomo con la macchina incontra un uomo col frecciarossa, quello con la macchina è un uomo fermo.

ma se l'uomo con il 405 incontra l'uomo con il tgv è l'uomo con il tgv che rimane fermo (tiene bene in curva peccato che sui rettilinei arranchi un pò troppo....)

https://www.filmtv.it/imgbank/GALLERYXL/R201406/per_un_pugno_di_dollari_rev_15.jpg

...fate molto male a ridere. :rolleyes:

Alla mia auto a nafta agricola non piace la gente che ride...ha subito l'impressione che si rida di lei...ma se mi promettete di chiederle scusa, con un paio di calc1 1n b0cca ve la caverete ! :O

...scusate, ma era d'obbligo la citazione,

(SI SCHERZA EH !)

:sofico:

Evilquantico
22-01-2024, 09:57
La vera sfiga degli early adopters elettropazzeschissimi ė avere una passione IMPOSTA dai governi senza averne un reale beneficio ne divertimento , se ci lasciavano in pace a guidare quello che c@zzo vogliamo , vedrete il fenomeno macchinine a pile cinesi sgretolarsi completamente , sarebbero POCHISSIMI ad acquistare le elettriche , altro che record di vendite , se sarebbe imposto di acquistare solo auto a benzina o naftoni euro 6d vorrei leggere i commenti degli elettricisti

hereiam
22-01-2024, 09:59
Io trovo solo questa
consuma quanto dici tu, cx basso,
lunga "solo" 5 metri, costa "solo" 150.000 €, sembra una supposta, brutta come poche

L'auto elettrica solare Lightyear One arriva già nel 2022
https://insideevs.it/news/521163/lightyear-one-pannelli-solari-uscita/


Secondo me dopo un po' diventa un meccanismo inconscio:
sanno quanto tempo devono aspettare per ricaricare, e preferiscono andare piano per non dovere sfracellarsi le @@ dopo alla presa...


Dillo a quelli che fanno le drag race contro la Porsche, e la battono trainando una altra Porsche.
Secondo me quelli sotto sono come Paperino :O

Cerca CATL piattaforma ciic
Ma anche se cerchi info su Toyota vedrai che hanno in programma per il 2028 batterie da 1200 di autonomia

hereiam
22-01-2024, 10:02
Non è questione di età anagrafica o percepita.

Ci sono gli early adopters che si prendono i prodotti al day one, e ci sono quelli che aspettano che tali prodotti diventino "per tutti".
"C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti" (Henry Ford)

Ok ma se tutti facessero come te saremo ancora con il cavallo , ma in generale hai dimenticato la terza categoria , la tua , ovvero i disfattisti e quelli che Caz m frega tanto i vantaggi li avranno i pronipoti
Ripeto e più entusiasta mia mamma delle nuove tec rispetto a voi su un forum di tecnologia

hereiam
22-01-2024, 10:03
La vera sfiga degli early adopters elettropazzeschissimi ė avere una passione IMPOSTA dai governi senza averne un reale beneficio ne divertimento , se ci lasciavano in pace a guidare quello che c@zzo vogliamo , vedrete il fenomeno macchinine a pile cinesi sgretolarsi completamente , sarebbero POCHISSIMI ad acquistare le elettriche , altro che record di vendite , se sarebbe imposto di acquistare solo auto a benzina o naftoni euro 6d vorrei leggere i commenti degli elettricisti

Sulla base di quale analisi di mercato?
Io ho preso finalmente l’auto a pile e per ora solo vantaggi .
Correggi quel sarebbe che mi sanguinano gli occhi

gd350turbo
22-01-2024, 10:07
Ok ma se tutti facessero come te saremo ancora con il cavallo , ma in generale hai dimenticato la terza categoria , la tua , ovvero i disfattisti e quelli che Caz m frega tanto i vantaggi li avranno i pronipoti
Ripeto e più entusiasta mia mamma delle nuove tec rispetto a voi su un forum di tecnologia
Perchè al cavallo ?
saremo si e no alla ruota !
Ma per fortuna che ci sono quelli come te che si comprano un trappolino a pile (dai fai vedere con cosa vai in giro) e pensano che con questo possono salvare il mondo !

TorettoMilano
22-01-2024, 10:09
Ok ma se tutti facessero come te saremo ancora con il cavallo , ma in generale hai dimenticato la terza categoria , la tua , ovvero i disfattisti e quelli che Caz m frega tanto i vantaggi li avranno i pronipoti
Ripeto e più entusiasta mia mamma delle nuove tec rispetto a voi su un forum di tecnologia

l'ho scritto almeno 10 volte che lamentarsi oggi delle EV è come lamentarsi ieri delle endotermiche, anzi i difetti delle endotermiche erano di molto superiori a quelli odierni delle EV. ma è un concetto troppo difficile

hereiam
22-01-2024, 10:10
Perchè al cavallo ?
saremo si e no alla ruota !
Ma per fortuna che ci sono quelli come te che si comprano un trappolino a pile (dai fai vedere con cosa vai in giro) e pensano che con questo possono salvare il mondo !

Infatti dentro ci ho trovato il formaggio

hereiam
22-01-2024, 10:12
l'ho scritto almeno 10 volte che lamentarsi oggi delle EV è come lamentarsi ieri delle endotermiche, anzi i difetti delle endotermiche erano di molto superiori a quelli odierni delle EV. ma è un concetto troppo difficile

Basti pensare quanti morti per incidente eviterà l’uomo con la guida autonoma che passa ovviamente per l’auto a pile .
Ma è più figo far polemica è prender per il culo , fin quando un figliolo gli si schianta con il pandino usato e allora le loro rise da scemi diventano pianti

TorettoMilano
22-01-2024, 10:15
Basti pensare quanti morti per incidente eviterà l’uomo con la guida autonoma che passa ovviamente per l’auto a pile .
Ma è più figo far polemica è prender per il culo , fin quando un figliolo gli si schianta con il pandino usato e allora le loro rise da scemi diventano pianti

sulla guida autonoma devo correggerti, non è prerogativa dei mezzi elettrici

gd350turbo
22-01-2024, 10:19
Basti pensare quanti morti per incidente eviterà l’uomo con la guida autonoma che passa ovviamente per l’auto a pile .

Bè abbiamo nostradamus tra di noi !
Sa già i risultati di una tecnologia che non è ancora stata implementata !
Dai un pm con i numeri del superenalotto ?

hereiam
22-01-2024, 10:24
sulla guida autonoma devo correggerti, non è prerogativa dei mezzi elettrici

No ma sarà un ecosistema complessivo dove il motore endotermico sarà poi escluso.

hereiam
22-01-2024, 10:25
Bè abbiamo nostradamus tra di noi !
Sa già i risultati di una tecnologia che non è ancora stata implementata !
Dai un pm con i numeri del superenalotto ?

Cvd

barzokk
22-01-2024, 10:31
Cerca CATL piattaforma ciic
Ma anche se cerchi info su Toyota vedrai che hanno in programma per il 2028 batterie da 1200 di autonomia
trovato,
mi sembra la solita banfata in stile cinese :mc:

https://carnewschina.com/2023/12/01/catl-developed-a-skateboard-chassis-with-a-1000-km-range-the-first-car-to-launch-in-2024/
CATL announced that its CIIC skateboard platform completed testing in China and achieved a 1,000 km range, consumption of 10.5 kWh/100km, and managed to charge 300 km in 5 minutes. The car it was sitting on was B class sedan, most likely from Neta.
https://www.ilsole24ore.com/art/catl-promette-batterie-e-piattaforma-piattaforma-le-auto-elettriche-1000-chilometri-autonomia-AFYJXxuB
Catl ha annunciato che la piattaforma CIIC ha completato i test in Cina e ha raggiunto un’autonomia di 1.000 km, un consumo di 10,5 kWh/100 km ed è riuscita a caricare 300 km in 5 minuti. Il tutto abbinato ad una berlina di segmento B.


Come si può dire che una "piattaforma" fa 10,5kWh/100km... metti su strada una piattaforma da sola ?:muro:
Ci hanno buttato sopra una berlina...quale? e il cx ?


Non si può leggere questa roba :rolleyes:Basti pensare quanti morti per incidente eviterà l’uomo con la guida autonoma
ah stai trollando, ok

hereiam
22-01-2024, 10:33
trovato,
mi sembra la solita banfata in stile cinese :mc:

https://carnewschina.com/2023/12/01/catl-developed-a-skateboard-chassis-with-a-1000-km-range-the-first-car-to-launch-in-2024/
CATL announced that its CIIC skateboard platform completed testing in China and achieved a 1,000 km range, consumption of 10.5 kWh/100km, and managed to charge 300 km in 5 minutes. The car it was sitting on was B class sedan, most likely from Neta.
https://www.ilsole24ore.com/art/catl-promette-batterie-e-piattaforma-piattaforma-le-auto-elettriche-1000-chilometri-autonomia-AFYJXxuB
Catl ha annunciato che la piattaforma CIIC ha completato i test in Cina e ha raggiunto un’autonomia di 1.000 km, un consumo di 10,5 kWh/100 km ed è riuscita a caricare 300 km in 5 minuti. Il tutto abbinato ad una berlina di segmento B.


Come si può dire che una "piattaforma" fa 10,5kWh/100km... metti su strada una piattaforma da sola ?:muro:
Ci hanno buttato sopra una berlina...quale? e il cx ?

Non si può leggere questa roba :rolleyes:

Be…. utenti forum hwupgrade vs ing CATL
vedremo chi avra ragione

TorettoMilano
22-01-2024, 10:34
Recentemente, il fondatore, presidente e CEO di NIO, William Li, ha percorso con una berlina ET7 montante le batterie semi-solide 1.044 km, arrivando a destinazione col 3% di carica residua, dimostrando le alte performance delle celle.

https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/nio-sta-per-mettere-le-mani-sulle-batteria-da-150-kwh-welion-e-prossima-alla-consegna_122828.html

hereiam
22-01-2024, 10:34
ah stai trollando, ok

No

barzokk
22-01-2024, 10:35
Be…. utenti forum hwupgrade vs ing CATL
vedremo chi avra ragione
nozioni di base resistenza aerodinamica
scuola superiore, ma anche il fai da te può bastare
https://it.wikipedia.org/wiki/Coefficiente_di_resistenza_aerodinamica

Non si tratta di ragione,
si tratta di scrivere cose coerenti con le nozioni di base suddette

hereiam
22-01-2024, 10:35
https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/nio-sta-per-mettere-le-mani-sulle-batteria-da-150-kwh-welion-e-prossima-alla-consegna_122828.html

Ed è poco , Toyota nel 2028 presenta le batterie da 1200

hereiam
22-01-2024, 10:36
nozioni di base resistenza aerodinamica
scuola superiore, ma anche il fai da te può bastare
https://it.wikipedia.org/wiki/Coefficiente_di_resistenza_aerodinamica

Correggo

Wikipedia vs ing CATL

barzokk
22-01-2024, 10:40
Correggo

Wikipedia vs ing CATL
nozioni di base VS comunicati stampa

Gli ing CATL saranno i migliori del mondo, ma i commerciali sono banfoni in ogni parte del mondo

E più chiaro di così non riesco.

hereiam
22-01-2024, 10:51
nozioni di base VS comunicati stampa

Gli ing CATL saranno i migliori del mondo, ma i commerciali sono banfoni in ogni parte del mondo

E più chiaro di così non riesco.

Quindi secondo te la tecnologia per le ev é arrivata alla fine del suo sviluppo ?
Perché dire che è impossibile una batteria da 1000 km con consumo di 10,5 kWh vuol dire che non c’è più fisicamente e scientificamente modo di progredire

gd350turbo
22-01-2024, 10:53
Quindi secondo te la tecnologia per le ev é arrivata alla fine del suo sviluppo ?
Perché dire che è impossibile una batteria da 1000 km con consumo di 10,5 kWh vuol dire che non c’è più fisicamente e scientificamente modo di progredire
ci sarà sicuramente, in futuro, quando questo avverrà è impossibile saperlo.
può essere il 2028 come può essere il 2038 o altra data.
ah, deve essere in produzione per tutti, non allo stato di prototipo.
quindi non basta che dicano lo abbiamo fatto, ma questa cosa deve essere in produzione e vendita per tutti.

TorettoMilano
22-01-2024, 11:01
e se poi lo producono ma costa troppo direte "eh ma costa troppo, non va bene", "eh ma l'infrastuttura non ha una ricarico ad hoc ogni 100 metri", ecc ecc
semplicemente non volete le EV e dietro non c'è una ragione razionale

--------------------------------

sempre nell'articolo linkato da me poco fa si parla di "immissione sul mercato delle nuove celle per il secondo trimestre del 2024"

gd350turbo
22-01-2024, 11:06
e se poi lo producono ma costa troppo direte "eh ma costa troppo, non va bene", "eh ma l'infrastuttura non ha una ricarico ad hoc ogni 100 metri", ecc ecc
semplicemente non volete le EV e dietro non c'è una ragione razionale

Le macchine a pile mi vanno bene nel momento in cui io salgo su una di queste e posso mantenere le mie abitudini attuali.

Fidati che al momento che questa tecnologia sarà in vendita a livello mondiale, la rete di distribuzione sarà gia stata adeguata.

Sul prezzo, ah finchè non lo sappiamo inutile parlarne.

Strato1541
22-01-2024, 11:15
1) infatti è buona cosa cercare di ridurre o compensare anche queste emissioni; io ho installato 14kWp di fotovoltaico, e tu?
2) questa è la solita scusa del "siccome è difficile/ci sono fattori avversi allora tanto vale non fare nulla"; non ha mai funzionato, mi spiace
3) infatti parlo di fare cose in prima persona

Il mondo sopravvivrà senza dubbio, ma tu veramente tra 50 anni vuoi essere additato come quello che poteva fare qualcosa per evitare il disastro e non l'ha fatto perché gli pesava il culo?

1)Facciamo una gara a chi è più green o più predisposto ad incamerare incentivi?
2)L'hai pagato di tasca tua o hai fatto una scelta economicamente conveniente?
3)Sai con quali materiali ed energia è stato prodotto?
4)Conosci il Bilancio Energetico del tuo impianto?

Il primo impianto fotovoltaico che ho installato è stato nel 2013 e per una mera questione di costi e opportunità, nulla più nulla meno.
Di certo non sono andato del mio vicino con la bandiera di Legambiente a dirli quanto fossi green io e poco avezzo lui ai problemi del mondo.
Affermazioni ridicole.

TorettoMilano
22-01-2024, 11:15
Le macchine a pile mi vanno bene nel momento in cui io salgo su una di queste e posso mantenere le mie abitudini attuali.

Fidati che al momento che questa tecnologia sarà in vendita a livello mondiale, la rete di distribuzione sarà gia stata adeguata.

Sul prezzo, ah finchè non lo sappiamo inutile parlarne.

sulle tue preferenze non discuto (e ciò non vale solo per le auto ma per qualsiasi prodotto), non mi risulta nemmeno ti sia imposto oggi di guidare EV, puoi stare sereno

gd350turbo
22-01-2024, 11:17
sulle tue preferenze non discuto (e ciò non vale solo per le auto ma per qualsiasi prodotto), non mi risulta nemmeno ti sia imposto oggi di guidare EV, puoi stare sereno

Grazie, mi hai tolto un pensiero !

:cincin:

!fazz
22-01-2024, 11:18
e se poi lo producono ma costa troppo direte "eh ma costa troppo, non va bene", "eh ma l'infrastuttura non ha una ricarico ad hoc ogni 100 metri", ecc ecc
semplicemente non volete le EV e dietro non c'è una ragione razionale

--------------------------------

sempre nell'articolo linkato da me poco fa si parla di "immissione sul mercato delle nuove celle per il secondo trimestre del 2024"

le ev del 2023 no non fittano le mie esigenze minime quindi preferisco tenermi la mia auto a benzina sia a livello di costo che a livello di autonomia (minimo indispensabile per prenderla in valutazione come prima auto: 300km a 135 km/h in ogni condizione mantenendo un margine di sicurezza di autonomia del 20%

autonomia minima desiderata 440km a 135km/h in ogni condizione mantentendo un margine di sicurezza di autonomia del 20%

oltre alla questione costo e durata nel tempo

se i mezzi attualmente in commercio non soddisfano le mie esigenze non li scelgo punto perchè sono convinto che il mio tempo libero non deve essere a servizio dell'auto ma il contrario

attualmente reputo l'ev un ottima seconda auto, e se ti ricordi stavo per acquistarla nel 2020 ma di certo non una tesla ma una spring a 10k euro che per uso da citycar, avendo comunque una termica per l'uso più impegnativo, sarebbe stata perfetta

se in futuro le autonomie delle auto raggiungeranno il desiderata ad un costo totale inferiore rispetto ad un veicolo termico non avrò nessun problema a sceglierlo anzi, costa di meno ben venga.

pps ti ricordo che ho praticamente guidato tutte le ev in commercio nel mondo (si anche le cinesi non importate) fino a circa un paio di anni fà quindi non è questione di, come dici tu polemicamente essere dei vecchi matusa, ma basta essere abbastanza smart per capire che come per qualsiasi oggetto non esiste uno sicuramente migliore degli altri ma bensi esiste quello che soddisfa le proprie esigenze che sono diverse soggetto per soggetto

Strato1541
22-01-2024, 11:18
Io non ho certamente le competenze ma CATL si .
Hanno già testato un pianale da 1000km di autonomia con consumi come detto.
Le potenze in gioco lasciamole capire a chi ci lavora non agli ing dei forum grazie



Infatti viaggio con il gpl come già detto

Forse non sai la differenza tra progetto pilota, stadi avanzati di test, serie a bassa tiratura per studiare il comportamento e poi prodotto pronto per produzione in larga scala.
Caro mio io SONO Ing, non di CATL ma lo sono!
Aggiungo che un tempo questo forum è anche pieno di programmatori molto preparati e non solo! Ora invece ci sono account creati ieri che vengono a spiegare come va il mondo, quasi fosse un gruppo Facebook..

Ginopilot
22-01-2024, 11:23
ma io l'ho chiesto seriamente
la potenza per avanzare dipende in gran parte dalla aerodinamica
come fa a fare 10,5kwh per 100km ?

Sotto vuoto :sofico:

!fazz
22-01-2024, 11:24
Sotto vuoto :sofico:

o giù dallo stelvio :D

gd350turbo
22-01-2024, 11:29
le ev del 2023 no non fittano le mie esigenze minime quindi preferisco tenermi la mia auto a benzina sia a livello di costo che a livello di autonomia
Bè...
Cioè...

Se avessi io la tua auto, altro che elettriche, la terrei fino a quando produrranno benzina !

!fazz
22-01-2024, 11:31
Bè...
Cioè...

Se avessi io la tua auto, altro che elettriche, la terrei fino a quando produrranno benzina !

l'idea è quella a meno che non tolgano il superbollo e nel caso la permuto con il 2.0

barzokk
22-01-2024, 11:31
Quindi secondo te la tecnologia per le ev é arrivata alla fine del suo sviluppo ?
Perché dire che è impossibile una batteria da 1000 km con consumo di 10,5 kWh vuol dire che non c’è più fisicamente e scientificamente modo di progredire
E' una affermazione senza senso da bocciatura immediata senza nemmeno proseguire.

La potenza/consumo fino a 50kmh dipende dagli attriti, sopra i 100kmh dipende dall'aerodinamica.
Se sul pianale ci installi una supposta bastano i 10 kwh, se ci installi una cabina del telefono servono 40 kWh

PS: adesso basta davvero, dai lo scopo della trollata l'hai raggiunto :D

gd350turbo
22-01-2024, 11:39
l'idea è quella a meno che non tolgano il superbollo e nel caso la permuto con il 2.0

Ecco...
Un altro dei miei sogni !

hereiam
22-01-2024, 11:40
E' una affermazione senza senso da bocciatura immediata senza nemmeno proseguire.

La potenza/consumo fino a 50kmh dipende dagli attriti, sopra i 100kmh dipende dall'aerodinamica.
Se sul pianale ci installi una supposta bastano i 10 kwh, se ci installi una cabina del telefono servono 40 kWh

PS: adesso basta davvero, dai lo scopo della trollata l'hai raggiunto :D

Quindi bocci gli ing di CATL?

Piedone1113
22-01-2024, 11:43
Tutti che corrono appresso alle vetture elettriche e alla decabornizzazione ed intanto ogni anno dalla faccia della terra sparisce una quantità di foreste vergini pari all'estensione dell'Italia... ed il trend è in aumento!!
Foreste che aiutano a ridurre il livello globale di CO2 e a mitigare il clima...

A le foreste...
Perchè mai nessuno si interessa agli oceani che forniscono l'80% dell'ossigeno necessario alla vita in atmosfera?

hereiam
22-01-2024, 11:44
Sotto vuoto :sofico:

o giù dallo stelvio :D

Ripeto quindi la tecnologia è arrivata?
State dicendo che una azienda come CATL spara balle.

hereiam
22-01-2024, 11:45
Forse non sai la differenza tra progetto pilota, stadi avanzati di test, serie a bassa tiratura per studiare il comportamento e poi prodotto pronto per produzione in larga scala.
Caro mio io SONO Ing, non di CATL ma lo sono!
Aggiungo che un tempo questo forum è anche pieno di programmatori molto preparati e non solo! Ora invece ci sono account creati ieri che vengono a spiegare come va il mondo, quasi fosse un gruppo Facebook..

Come giudichi quindi da ing ?
Solo balle ?

!fazz
22-01-2024, 11:54
Ripeto quindi la tecnologia è arrivata?
State dicendo che una azienda come CATL spara balle.

si sta dicendo che il consumo di una bev cambia poco sulla base della tecnologia messa dentro sempre batterie e motori elettrici sono e calcolando che il gran parte dei consumi sono dati dal peso e dall'attrito aereodinamico pare molto strano che questo fantasmagorico pianale possa portare a consumi enormementi inferiori (facciamo la metà ) rispetto al cosumo di un'altra bev di ultima generazione basata su pianale differente .

o meglio ci sono modi per farlo, con i numeri si può giocare ed è quello che fanno gli esperti di marketing (che ing non sono)

calcolando che il nuovo pianale è di tipo skate e visto che non hanno dato info del veicolo con il quale questo fantasmagorico numero è stato raggiunto (ma parlano del solo pianale) chi mi garantisce che tale numero non è stato ottenuto in laboratorio a bassa velocità su banco libero (quindi a pianale fermo) senza nessuna auto imbullonata sopra? essendo uno skate è possibilissimo ma quello diventa un test inutile ma nessuno ha raccontato balle ma solo quello che si chiama cherry picking che è una pratica fondamentale del marketing

Strato1541
22-01-2024, 12:02
Come giudichi quindi da ing ?
Solo balle ?

Non concludo perchè non ho dati per poterlo fare.
Posso però affermare che le notizie riportate dalla stampa vanno prese come tali fino a quando non si è di fronte al prodotto finito.
Vale per le batterie come per ogni altra cosa, potrei fare un'elenco tendente all'infinito di tecnologie e prodotti dati per pronti e poi mai entrati in commercio.
Uno per tutti la chimera della fusione fredda.
Sulle auto esistono già delle vetture che percorrono 1000 km, ci sono solo un po' di condizioni da rispettare...
https://www.alvolante.it/news/mercedes-eqxx-2022-376424
In più vai a leggere come è fatta e quanto costa..
Per il resto continua pure ad agitarti, ma non troverai più ragione, diventi solo più ridicolo.

hereiam
22-01-2024, 12:10
si sta dicendo che il consumo di una bev cambia poco sulla base della tecnologia messa dentro sempre batterie e motori elettrici sono e calcolando che il gran parte dei consumi sono dati dal peso e dall'attrito aereodinamico pare molto strano che questo fantasmagorico pianale possa portare a consumi enormementi inferiori (facciamo la metà ) rispetto al cosumo di un'altra bev di ultima generazione basata su pianale differente .

o meglio ci sono modi per farlo, con i numeri si può giocare ed è quello che fanno gli esperti di marketing (che ing non sono)

calcolando che il nuovo pianale è di tipo skate e visto che non hanno dato info del veicolo con il quale questo fantasmagorico numero è stato raggiunto (ma parlano del solo pianale) chi mi garantisce che tale numero non è stato ottenuto in laboratorio a bassa velocità su banco libero (quindi a pianale fermo) senza nessuna auto imbullonata sopra? essendo uno skate è possibilissimo ma quello diventa un test inutile ma nessuno ha raccontato balle ma solo quello che si chiama cherry picking che è una pratica fondamentale del marketing

Devo capire se leggete o fate finta tanto per...

ricopio il mio post

Post numero 300
Quella tecnologia consuma 10,5kwh per 100km, rifai i calcoli

Loro dichiarano un consumo medio di 10.5Kwh per 100Km, probabilmente ottenuto grazie ed un gran alleggerimento del peso.

La Peugeot e-208 dichiara un consumo medio di 12 kWh/100 km

Ripeto, rileggendo stavolta bene quello che dicono, e' scientificamente impossibile abbassare i consumi di 1.5 kwh?

lasciamo poi perdere che sono d'accordo che una cosa e' il valore su carta e un'altra la realtà misurata, qui stiamo ragionando sulle prove ideali ovviamente che determinano poi le schede tecniche.
Ma questo vale per tutti i prodotti di elettronico in generale.

Evilquantico
22-01-2024, 12:14
l'idea è quella a meno che non tolgano il superbollo e nel caso la permuto con il 2.0

Che macchina termica hai fazz! ? :)

Evilquantico
22-01-2024, 12:20
Devo capire se leggete o fate finta tanto per...

ricopio il mio post

Post numero 300
Quella tecnologia consuma 10,5kwh per 100km, rifai i calcoli

Loro dichiarano un consumo medio di 10.5Kwh per 100Km, probabilmente ottenuto grazie ed un gran alleggerimento del peso.

La Peugeot e-208 dichiara un consumo medio di 12 kWh/100 km

Ripeto, rileggendo stavolta bene quello che dicono, e' scientificamente impossibile abbassare i consumi di 1.5 kwh?

lasciamo poi perdere che sono d'accordo che una cosa e' il valore su carta e un'altra la realtà misurata, qui stiamo ragionando sulle prove ideali ovviamente che determinano poi le schede tecniche.
Ma questo vale per tutti i prodotti di elettronico in generale.

Come ti stanno spiegando quei risultati potrebbero essere fuffa da laboratorio , non si sa nemmeno che auto ė , il suo peso ? Il cx ? temperature ? Cerchi gomme ? ci sarà da vedere su STRADA , quei 1000 km con consumo a 10kw potrebbero diventare anche 450 km

hereiam
22-01-2024, 12:24
Come ti stanno spiegando quei risultati potrebbero essere fuffa da laboratorio , non si sa nemmeno che auto ė , il suo peso ? Il cx ? temperature ? Cerchi gomme ? ci sarà da vedere su STRADA , quei 1000 km con consumo a 10kw potrebbero diventare anche 450 km

Non rigirare frittate.
Qui dite che è scientificamente impossibile .
Link a Wikipedia, seconda elementare , sottovuoto e giù dal monte.

Dire attendiamo prova vuol dire un altra cosa.

Quindi?

sbaffo
22-01-2024, 12:26
Scusate non ho letto tutto il thread (visto come è iniziato), magari è già stato detto:
ho letto altrove che come gruppo VW ha venduto in eu più auto di Tesla, è vero che VAG ha più marchi e modelli ev mente T solo due, ma le IDx non erano un flop per cui ha dovuto licenziare/chiudere fabbriche?
vuol dire che T ha il capocannoniere (Y) ma poi ha perso il campionato (in eu) ?

ah, ho letto altrove un'intervista imbarazzante di tavares, anche lui non vuole abbassare i prezzi (nell' ultimo anno le batterie hanno dimezzato i prezzi), vedremo se fa la fine delle ID...

questo perchè in europa non c'è chicago :D
Nemmeno in Islanda e Norvegia c'è Chicago! :D :D :D Che gioia veder sbocciare un amore.:D D'altronde sono allo stesso livello.:asd:

Che poi rivangare un loro errore (erano i Suc guasti, in norvegiaH funzionano, come in tutto il resto del mondo anche il vicino canada, il resto si è rivelato solo boiate) non so perchè li rallegri.:asd:
Potrei dire "incompetentiHHH, non parlate di cose che non conosceteHHH" :D :D :D ma lo tengo per altre occasioni, sono certo che non mancheranno :D

ma hereaim si è scoperto chi è in realtà? non ce lo ha ancora detto o me lo sono perso io?

Strato1541
22-01-2024, 12:31
Scusate non ho letto tutto il thread (visto come è iniziato), magari è già stato detto:
ho letto altrove che come gruppo VW ha venduto in eu più auto di Tesla, è vero che VAG ha più marchi e modelli ev mente T solo due, ma le IDx non erano un flop per cui ha dovuto licenziare/chiudere fabbriche?
vuol dire che T ha il capocannoniere (Y) ma poi ha perso il campionato (in eu) ?

ah, ho letto altrove un'intervista imbarazzante di tavares, anche lui non vuole abbassare i prezzi (nell' ultimo anno le batterie hanno dimezzato i prezzi), vedremo se fa la fine delle ID...


Che gioia veder sbocciare un amore.:D D'altronde sono allo stesso livello.:asd:

Che poi rivangare un loro errore (erano i Suc guasti, in norvegiaH funzionano, come in tutto il resto del mondo anche il vicino canada, il resto si è rivelato solo boiate) non so perchè li rallegri.:asd:
Potrei dire "incompetentiHHH, non parlate di cose che non conosceteHHH" :D :D :D ma lo tengo per altre occasioni, sono certo che non mancheranno :D

ma hereaim si è scoperto chi è in realtà? non ce lo ha ancora detto o me lo sono perso io?

Non l'ha ancora detto ma il modo di scrivere non è per nulla nuovo... Prima o poi verrà stanato..

hereiam
22-01-2024, 12:44
Non l'ha ancora detto ma il modo di scrivere non è per nulla nuovo... Prima o poi verrà stanato..

Eccolo l’immancabile attacco personale .

Anche Secondo te è scientificamente impossibile quindi ottenere un consumo di 10.5kwh x 100km?

Strato1541
22-01-2024, 12:48
Eccolo l’immancabile attacco personale .

Anche Secondo te è scientificamente impossibile quindi ottenere un consumo di 10.5kwh x 100km?

Nulla di personale , non si sa chi tu sia, ma ne spari tante.
Non scendo nel tecnico perchè sarebbe inutile, ma ti faccio un semplice confronto parlando di auto.. Esistono vetture che percorrono 30 km/l? Sì da anni.
Quali sono le condizioni per le quali tali valori sono ottenibili? Molto particolari e difficilmente replicabili.
Fine della storia, la chiosa su valore che vai cercando è la medesima.

hereiam
22-01-2024, 12:51
Nulla di personale , non si sa chi tu sia, ma ne spari tante.
Non scendo nel tecnico perchè sarebbe inutile, ma ti faccio un semplice confronto parlando di auto.. Esistono vetture che percorrono 30 km/l? Sì da anni.
Quali sono le condizioni per le quali tali valori sono ottenibili? Molto particolari e difficilmente replicabili.
Fine della storia, la chiosa su valore che vai cercando è la medesima.

Cazzo dici ma sei ubriaco ?
Io non sparo niente riporto la tecnologia che propone un colosso come CATL
E ripeto una Peugeot e 208 dichiara 12kwh / 100km
Una nuova tech propone 10,5 X 100
Chi spara cagate , voi o loro ?
Per capire

barzokk
22-01-2024, 12:55
Nulla di personale , non si sa chi tu sia, ma ne spari tante.
Non scendo nel tecnico perchè sarebbe inutile, ma ti faccio un semplice confronto parlando di auto.. Esistono vetture che percorrono 30 km/l? Sì da anni.
Quali sono le condizioni per le quali tali valori sono ottenibili? Molto particolari e difficilmente replicabili.
Fine della storia, la chiosa su valore che vai cercando è la medesima.
vedo che continui a cascare alle sue trollate :D

ma hereaim si è scoperto chi è in realtà? non ce lo ha ancora detto o me lo sono perso io?
non lo ha detto,
ma non ha importanza tanto l'andazzo si era capito fin dall'inizio :D

Quindi bocci gli ing di CATL?
:Prrr:

TorettoMilano
22-01-2024, 12:57
comunque sto formulando un teorema se può interessarvi: il successo delle EV è direttamente proporzionale al livello di rosicamento dei detrattori delle EV :asd:

gd350turbo
22-01-2024, 12:58
vedo che continui a cascare alle sue trollate :D

concordo...
va bene farlo divertire un pò ma dopo basta.

barzokk
22-01-2024, 13:02
l'idea è quella a meno che non tolgano il superbollo e nel caso la permuto con il 2.0
Ma fanc al superbollo, cosa aspettano a toglierlo, ha fatto danni economici ed è servito solo alla propaganda.
Ogni tanto mi prende la libidine per una 911,
sbavo un po', poi guardo il superbollo e zac, fine libidine :rolleyes:

gd350turbo
22-01-2024, 13:08
Ma fanc al superbollo, cosa aspettano a toglierlo, ha fatto danni economici ed è servito solo alla propaganda.
Ogni tanto mi prende la libidine per una 911,
sbavo un po', poi guardo il superbollo e zac, fine libidine :rolleyes:
idem con altre auto, ma il finale è il medesimo !
:doh:

Ginopilot
22-01-2024, 13:10
Eccolo l’immancabile attacco personale .

Anche Secondo te è scientificamente impossibile quindi ottenere un consumo di 10.5kwh x 100km?

Non e' impossibile, uno spillo consuma anche meno.

Ginopilot
22-01-2024, 13:11
comunque sto formulando un teorema se può interessarvi: il successo delle EV è direttamente proporzionale al livello di rosicamento dei detrattori delle EV :asd:

Il noto teorema di Trolletto, mi ricodo di averlo studiato in Analisi I. O era la II?

!fazz
22-01-2024, 13:13
Devo capire se leggete o fate finta tanto per...

ricopio il mio post

Post numero 300
Quella tecnologia consuma 10,5kwh per 100km, rifai i calcoli

Loro dichiarano un consumo medio di 10.5Kwh per 100Km, probabilmente ottenuto grazie ed un gran alleggerimento del peso.

La Peugeot e-208 dichiara un consumo medio di 12 kWh/100 km

Ripeto, rileggendo stavolta bene quello che dicono, e' scientificamente impossibile abbassare i consumi di 1.5 kwh?

lasciamo poi perdere che sono d'accordo che una cosa e' il valore su carta e un'altra la realtà misurata, qui stiamo ragionando sulle prove ideali ovviamente che determinano poi le schede tecniche.
Ma questo vale per tutti i prodotti di elettronico in generale.

non capisci tu quella tecnologia consuma 10.5 su che auto ? sempre se abbiano deciso di montare un auto sopra e non abbiano testato il solo pianale e a questo punto come si dice da me grazia graziella e....

non ci vuole un genio che se su un pianale monti una carrozzeria da lmp oppure nei medesimi ingombri quella di un caravan i consumi per resistenza aereodinamica cambiano e di parecchio è un pò come confrontare i consumi di un furgone e di un camper perchè sono basati sullo stesso motore e stupirsi che c'è una grossa differenza (o per rimanere nel mondo bev stupirsi che model 3 e model y consumano in modo diversi)

Che macchina termica hai fazz! ? :)
civic x sport plus 1.5t

Evilquantico
22-01-2024, 13:15
Cazzo dici ma sei ubriaco ?
Io non sparo niente riporto la tecnologia che propone un colosso come CATL
E ripeto una Peugeot e 208 dichiara 12kwh / 100km
Una nuova tech propone 10,5 X 100
Chi spara cagate , voi o loro ?
Per capire

Hey jhonny stai calmino eh! :mbe:

borgusio
22-01-2024, 13:17
Tornando a bomba sul tema Model Y, ho parlato con possessori della Model Y standard range e mi sono letto un paio di dati. Quella con la batteria nuova prodotta a Berlino (Batteria BYD) funziona in modo diverso da tutte le elettriche che ho usato finora. Ha una batteria da 60 kWh, ma a quanto pare si carica in circa 40 minuti da 0 al 100% e il primo 50% a circa 170 kW costanti! Cioé ricarica 30 kWh piú velocemente della ModelY long range e arriva al 100% un po' prima di quando la model Y long range fa 0-80% che corrisponde a 60 kWh.
Inoltre per questa batteria é CONSIGLIATO caricare fino al 100%.

Dunque mi rimangio quello che ho detto qualche post fa. La standard range per viaggiare non é affatto male. Certo avendo meno kWh risente ancora piú delle variazioni dovute a temperatura, quota, vento, ecc. peró non é per niente una ciofeca come pensavo, anzi: se riescono a ridurre un 20% le dimensioni della batteria potrebbe nascerne una long range che ricarica 44 kWh (58%) in 15 minuti. Lascio la diatriba su quanti chilometri ai posteri...

Aggiungo che essendo la batteria BYD, questo avanzamento é per tutti, non solo Tesla

hereiam
22-01-2024, 13:33
non capisci tu quella tecnologia consuma 10.5 su che auto ? sempre se abbiano deciso di montare un auto sopra e non abbiano testato il solo pianale e a questo punto come si dice da me grazia graziella e....

non ci vuole un genio che se su un pianale monti una carrozzeria da lmp oppure nei medesimi ingombri quella di un caravan i consumi per resistenza aereodinamica cambiano e di parecchio è un pò come confrontare i consumi di un furgone e di un camper perchè sono basati sullo stesso motore e stupirsi che c'è una grossa differenza (o per rimanere nel mondo bev stupirsi che model 3 e model y consumano in modo diversi)


civic x sport plus 1.5t

Ok quindi è possibile

:read:

hereiam
22-01-2024, 13:34
Non e' impossibile, uno spillo consuma anche meno.

Ma ti buca le gomme

Per me discussione chiusa con la risposta di !fazz
Per il resto ho ampiamente capito chi di voi trolla, chi fa il fenomeno e chi fa finta di essere ing

Strato1541
22-01-2024, 13:43
Ma ti buca le gomme

Per me discussione chiusa con la risposta di !fazz
Per il resto ho ampiamente capito chi di voi trolla, chi fa il fenomeno e chi fa finta di essere ing

Segnalo

sbaffo
22-01-2024, 14:13
Eccolo l’immancabile attacco personale .
Ricordo che l'hai ammesso tu di essere un redivivo del forum....
Ok quindi è possibile No, fai finta di non capire? senza carrozzeria forse, ma le auto non circolano senza carrozzeria.
Se la metti in discesa consuma zero, come un certo camion ev...:D

Per me discussione chiusa con la risposta di !fazz
Per il resto ho ampiamente capito chi di voi trolla, chi fa il fenomeno e chi fa finta di essere ing Si, sei tu che trolli.

Ops, anche HEREIAM SOSPESO :D

Piedone1113
22-01-2024, 16:50
Ricordo che l'hai ammesso tu di essere un redivivo del forum....
No, fai finta di non capire? senza carrozzeria forse, ma le auto non circolano senza carrozzeria.
Se la metti in discesa consuma zero, come un certo camion ev...:D
Si, sei tu che trolli.

Ops, anche HEREIAM SOSPESO :D

Sta storia mi ricorda vecchi trascorsi dove per dichiarare i consumi montavano gomme 145 ( al posto delle 185) gonfiate a 4,5 bar toglindo tutto il possibile da dentro l'auto ( incluso i sedili) e smontavano gli specchietti retrovisori...
Certo che facevano 22/24 km/l in quelle condizioni, su strada in ordine di marcia arrivavano al più comune 16/16,5 ( toglievano anche i tergicristalli e l'acqua del lavavetri)!

!fazz
22-01-2024, 16:55
Sta storia mi ricorda vecchi trascorsi dove per dichiarare i consumi montavano gomme 145 ( al posto delle 185) gonfiate a 4,5 bar toglindo tutto il possibile da dentro l'auto ( incluso i sedili) e smontavano gli specchietti retrovisori...
Certo che facevano 22/24 km/l in quelle condizioni, su strada in ordine di marcia arrivavano al più comune 16/16,5 ( toglievano anche i tergicristalli e l'acqua del lavavetri)!

dimentichi mappa custom e benzine addittivate :D

Saturn
22-01-2024, 16:57
dimentichi mappa custom e benzine addittivate :D

https://cdn-img-n.facciabuco.com/33/7040089008-per-tutti-i-motori-sforzo-liquido-vaccata_a.jpg

:sofico:

Qarboz
22-01-2024, 20:00
Ho capito, come non detto, rimaniamo sulle pile, argomento sicuramente meno divisivo e più tranquillo ! :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Slater91
23-01-2024, 12:25
Ah pardon, io ho il pisello grosso e rispetto i limiti, non avevo pensato a quelli come te

[CUT] dici ma sei ubriaco ?
Io non sparo niente riporto la tecnologia che propone un colosso come CATL
E ripeto una Peugeot e 208 dichiara 12kwh / 100km
Una nuova tech propone 10,5 X 100
Chi spara cagate , voi o loro ?
Per capire

Dai, non fare quello poco sveglio, c'e' gia' Toretto. Parlavi di stalli di ricarica in italia, in italia le ev non si vendono.



Perche' devi pianificare con attenzione gli spostamenti, e se salti una sosta per qualche ragione rischi di restare a piedi. Mi chiedo come facciate a comprare un'auto ev con questa situazione.

Cinque giorni a tutti e tre. Ricordo, a voi come a tutti gli altri, che siamo in un forum pubblico; oltre al regolamento, che prevede che non si faccia flame, ci sono anche regole di base (non scritte, forse, ma nondimeno vigenti) sull'uso di un linguaggio civile e cortese, che possa essere fruibile da chiunque. Non siete al bar sotto casa, ma su una pubblica piazza a cui accedono anche minori, dunque la responsabilità che avete di usare termini adeguati è differente.

TorettoMilano
25-01-2024, 13:04
iniziano a essere diffusi i primi dati mondiali, come avevo previsto model y prima con più di 1,2 milioni di unità.
personalmente mi sembrano strani i dati di corolla, per me sono da aggiornare, mi attendevo qualcosa di più di 1,01 milioni
https://uk.motor1.com/news/706073/tesla-model-y-best-selling-car-2023/