PDA

View Full Version : [Synology DS223] Cambio RAID


jepessen
10-01-2024, 19:11
Salve a tutti.

Oggi ero felice come una Pasqua quando arrivato a casa ho visto il pacco con il mio nuovo (e primo) NAS...

Ho quindi installato e configurato questo Synology DS223, ma a quanto pare c'e' un problema con uno dei due dischi che avevo acquistato :cry: :cry: :cry: :cry:

In pratica uno dei due dischi e' sifulo, il led non si accende e il NAS riconosce solo un disco. Ho anche provato a scambiare di posto i due dischi, ma il disco che non si avvia e' sempre lo stesso.

Dato che ci vuole qualche giorno per fare il reso e prenderne uno nuovo, volevo chiedere se nel frattempo potevo cominciare ad utilizzare il NAS.

Al momento il NAS nella creazione del pool mi chiede solo un raid di tipo SHR.

Quindi, la mia domanda e': se comincio a creare il pool con un solo disco SHR, quando poi mi arriva il secondo disco e lo installo, e' possibile aggiungerlo al raid senza perdere i dati precedenti, oppure devo rifare tutto da zero?

E quando ho letto in giro, per questo NAS a due dischi ho sempre visto la configurazione RAID1, sinceramnete questa SHR mi e' nuova. Quale delle due e' meglio? E in caso, come prima, sarebbe possibile convertire il pool da SHR a RAID1?

Thanks in anticipo per le risposte.

dirac_sea
13-01-2024, 11:17
Ciao, imho ti conviene attendere l'arrivo del disco nuovo per evitare tutti i problemi di inizializzazione, posto che dalla pagina del Calcolatore Raid (https://www.synology.com/it-it/support/RAID_calculator?raid=SHR_1%7CRAID_6) di Sinology pare si possa creare un pool a partire da un singolo disco e posto che usando SHR (https://kb.synology.com/en-ph/DSM/tutorial/What_is_Synology_Hybrid_RAID_SHR) pare sia possibile aggiungere un secondo disco successivamente.
Ma un raid ti occorre veramente? Che servizi dovresti implementare sul nuovo nas? Ti occorre continuità di servizio (es. server web o di posta)?

Schilo
13-01-2024, 11:48
Quindi, la mia domanda e': se comincio a creare il pool con un solo disco SHR, quando poi mi arriva il secondo disco e lo installo, e' possibile aggiungerlo al raid senza perdere i dati precedenti, oppure devo rifare tutto da zero?https://kb.synology.com/it-it/DSM/help/DSM/StorageManager/storage_pool_to_multiple_volume_support?version=7

sinceramnete questa SHR mi e' nuova. Quale delle due e' meglio? E in caso, come prima, sarebbe possibile convertire il pool da SHR a RAID1?1) https://kb.synology.com/it-it/DSM/tutorial/What_is_Synology_Hybrid_RAID_SHR
2) No, devi reinstallare tutto: https://kb.synology.com/it-it/DSM/help/DSM/StorageManager/storage_pool_change_raid_type?version=7

dirac_sea
13-01-2024, 11:54
2) No, devi reinstallare tutto: https://kb.synology.com/it-it/DSM/help/DSM/StorageManager/storage_pool_change_raid_type?version=7

Uhm, se non ho visto male dice che vengono cancellati i dati dei dischi aggiunti, non di quelli esistenti... :confused:

Schilo
13-01-2024, 15:54
Uhm, se non ho visto male dice che vengono cancellati i dati dei dischi aggiunti, non di quelli esistenti... :confused:No non puoi convertire un SHR in Raid1 prima di tutto perché SHR aggiunge un ulteriore strato software, ovvero LVM.
La seconda tabella del link l'hai vista? ("Requisiti e limiti del tipo RAID") da SHR-1 si potrebbe convertire solo a SHR-2.

Serve backuppare, eliminare lo storage pool, crearne uno nuovo e ripristinare:
https://kb.synology.com/it-it/DSM/tutorial/Why_cant_I_change_RAID1_to_SHR_or_vice_versa

In alternativa, una volta arrivato e inserito il disco nuovo, si potrebbe tentare questo:
- creare un volume Basic con il secondo disco;
- configurare condivisioni ecc. e copiare tutto il contenuto dal volume SHR al volume Basic;
- distruggere il volume SHR;
- utilizzare il disco ora liberato per espandere il volume Basic e trasformarlo in un volume RAID 1.

Ma non ne vedo la necessità, SHR con 2 dischi è funzionalmente equivalente a RAID 1.
Con SHR è possibile migrare più facilmente a dischi più grandi in un secondo momento.

dirac_sea
14-01-2024, 06:52
No non puoi convertire un SHR in Raid1 prima di tutto perché SHR aggiunge un ulteriore strato software, ovvero LVM.
La seconda tabella del link l'hai vista? ("Requisiti e limiti del tipo RAID") da SHR-1 si potrebbe convertire solo a SHR-2.


Si, l'ho vista, sono stato impreciso, ma in realtà mi riferivo sempre ai raid SHR.


Ma non ne vedo la necessità, SHR con 2 dischi è funzionalmente equivalente a RAID 1.
Con SHR è possibile migrare più facilmente a dischi più grandi in un secondo momento.

Quoto, anche io non vedo l'utilità di passare al RAID 1 classico, andando su Sinology tanto vale approfittare delle features del brand.

Schilo
14-01-2024, 07:57
ma in realtà mi riferivo sempre ai raid SHR.Non dovrebbero esserci problemi, si può aggiungere unità a uno storage pool (https://kb.synology.com/it-it/DSM/help/DSM/StorageManager/storage_pool_expand_add_disk?version=7#t3) esistente.

jepessen
14-01-2024, 09:19
Ciao.

Alla fine e' andato tutto bene senza reinstallare niente, mi sono semplicemente assicurato dalla documentazione che il NAS supportasse l'hot swapping (perche' nelle caratteristiche non c'era scritto), e ho tolto il disco sifulo (che tanto il NAS non riconosceva) e messo quello nuovo. A questo punto e' apparto un messaggio in DSM dicendo che c'era un disco nuovo, e dal suo collegamento sono andato nello storage pool e l'ho inizializzato.

L'unica cosa che mi ha preso alla sprovvista e' che pur avendo meno di un tera di dati, c'e' stato qualcosa come due giorni per inizializzare il tutto. Sara' che nel frattempo avevo cloud sync attivo che ancora aggiornava files, ma alla fine e' andato tutto bene :D