PDA

View Full Version : Tesla Cybertruck, è davvero il veicolo giusto per fare fuoristrada?


Redazione di Hardware Upg
13-12-2023, 16:53
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-cybertruck-e-davvero-il-veicolo-giusto-per-fare-fuoristrada_122627.html

Un video, pubblicato ieri su X, ha mostrato uno dei primi Cybertruck in pre-consegna arrancare con non poche difficoltà su un terreno innevato e in pendenza; a salvare il fuoristrada di Musk ci ha pensato un modello F – 250 di Ford

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbaffo
13-12-2023, 17:05
non per difendere il CT, ma è solo un problema software, già sulle golf gti degli anni 90 c'era il software che frenando una ruota faceva finta che ci fosse un differenziale autobloccante. Sarà fixato in un attimo.

il vero problema dei truck in genere è che non sono i mezzi più adatti al fuuoristrada, troppo pesanti e troppo grossi. Il CT in particolare con la sua carrozzeria inox alza il baricentro, e come si è già visto nell'altro video in pista alza una ruota appena si fa una curva un po' allegra.
Tra un annetto mi aspetto una bella indagine della nhtsa sui ribaltamenti del Ct, sulla sua pericolosità in caso di incidente (per gli altri ma anche per sè), e sulla difficoltà di tirare fuori dalle lamiere inox la gente incastrata dentro.
Magari il CT dopo sessant'anni scriverà un nuovo capitolo del libro "unsafe at any speed". :D

EDIT: con la nuova formulazione del cloro nell'acqua potabile ho letto avvertenze di non lasciare i coltelli (inox) in lavatrice dopo il lavaggio perchè col calore il nuovo cloro riesce a intaccare anche l'inox. Spero che il Ct abbia del buon trasparente a proteggerlo, altrimenti sai che risate quando si arrugginirà dopo l' autolavaggio. :D

Palombino111
13-12-2023, 17:08
Ok ma per 120.000 $ cosa pretend... hem... :stordita:

psicouno
13-12-2023, 17:14
ma la spazzatura in questo bidone si getta dove ? e c'è l'avvertenza che probabilmente le sue batterie superinquinanti andranno probabilmente a fuoco ?

Paganetor
13-12-2023, 17:19
è parecchio pesante, inoltre bisogna vedere se le ruote sono adatte a quel tipo di terreno.

Il software potrà anche lavorare sui freni per evitare che slitti, ma se la ruota non fa adeguatamente presa c'è poco da fare...

Tra l'altro i veicoli elettrici hanno davvero tanta coppia e non so fino a che punto si possa parzializzare con l'acceleratore (per dire, in un caso simile con una vettura tradizionale con cambio manuale parti in seconda e lavori di frizione per dosare meglio la potenza a terra).

Evilquantico
13-12-2023, 17:24
Ok ė dovuto intervenire un altro pickup con un inquinantissimo motore V8 flex-fuel da 6,2 litri , io aborroh questa vecchia tecnologia antidiluviana :O

sbaffo
13-12-2023, 17:30
Tra l'altro i veicoli elettrici hanno davvero tanta coppia e non so fino a che punto si possa parzializzare con l'acceleratore (per dire, in un caso simile con una vettura tradizionale con cambio manuale parti in seconda e lavori di frizione per dosare meglio la potenza a terra).
Beh, anche lì basterebbe un pulsantino "off-road" che parzializza la risposta, esiste già sulle termiche, figurati su un full elettrico è ancora più facile.
E' solo questione di messa a punto, come i driver delle vga nuove... :D

Unrue
13-12-2023, 17:36
Wrong tires? Nel senso che in generale Tesla ha messo ruote non adatte ad un mezzo del genere, o è stato provato sulla neve nonostante si sapesse già che quelle ruote non fossero adatte a superfici innevate? (E quindi che senso ha questo test?)

agonauta78
13-12-2023, 17:45
Magari avevano semplicemente detto che va fuori strada . Senza specificare altro ...:)

Paganetor
13-12-2023, 17:48
a me quelle nel video sembrano ruote tassellate "estive" da fuoristrada, non da neve o invernali (ma vado a occhio, dal video non è chiarissimo)

Poi magari è il tizio che lo guida che si è dimenticato di impostare il giusto programma... questa estate ho percorso alcuni tratti un po' ripidi e sterrati in USA su un SUV AWD: col normale programma "drive" tendeva a mettere la marcia più alta possibile (e quindi a cambiare subito), mentre a me serviva che tirasse un po' le marce per non trovarmi in salita tra le buche in 4a a 1.000 giri :stordita: è bastato selezionare il programma "fuoristrada" e la macchina si è comportata come volevo io :p

DjLode
13-12-2023, 17:48
Magari avevano semplicemente detto che va fuori strada . Senza specificare altro ...:)

In effetti non ha specificato che ci torna dal fuori strada :D

Zappz
13-12-2023, 17:59
non per difendere il CT, ma è solo un problema software, già sulle golf gti degli anni 90 c'era il software che frenando una ruota faceva finta che ci fosse un differenziale autobloccante. Sarà fixato in un attimo.

il vero problema dei truck in genere è che non sono i mezzi più adatti al fuuoristrada, troppo pesanti e troppo grossi. Il CT in particolare con la sua carrozzeria inox alza il baricentro, e come si è già visto nell'altro video in pista alza una ruota appena si fa una curva un po' allegra.
Tra un annetto mi aspetto una bella indagine della nhtsa sui ribaltamenti del Ct, sulla sua pericolosità in caso di incidente (per gli altri ma anche per sè), e sulla difficoltà di tirare fuori dalle lamiere inox la gente incastrata dentro.
Magari il CT dopo sessant'anni scriverà un nuovo capitolo del libro "unsafe at any speed". :D

EDIT: con la nuova formulazione del cloro nell'acqua potabile ho letto avvertenze di non lasciare i coltelli (inox) in lavatrice dopo il lavaggio perchè col calore il nuovo cloro riesce a intaccare anche l'inox. Spero che il Ct abbia del buon trasparente a proteggerlo, altrimenti sai che risate quando si arrugginirà dopo l' autolavaggio. :D

Spero che un mezzo del genere non faccia affidamento all'esp per l'autobloccante, sarebbe ridicolo. Non solo non potrebbe fare fuoristrada, ma si pianta ovunque al pari di una qualsiasi automobile con differenziale libero.

Opteranium
13-12-2023, 18:00
con la nuova formulazione del cloro nell'acqua potabile ho letto avvertenze di non lasciare i coltelli (inox) in lavatrice dopo il lavaggio perchè col calore il nuovo cloro riesce a intaccare anche l'inox.
Se lavi i coltelli in lavatrice poi non prendertela con gli altri :D

Notturnia
13-12-2023, 18:01
ma non ha un verricello ?
le gomme del CT sono dichiarate MUD e quindi da fuoristrada

sbaffo
13-12-2023, 18:20
Spero che un mezzo del genere non faccia affidamento all'esp per l'autobloccante, sarebbe ridicolo. Non solo non potrebbe fare fuoristrada, ma si pianta ovunque al pari di una qualsiasi automobile con differenziale libero. Per forza, almeno il tre motori non ha un differenziale (sull'asse con i due motori), anche il due motori comunque non ha il differenziale centrale, e comunque ormai tutte le auto usano l'esp un po' per tutto, a parte i fuoristrada veri che hanno anche le ridotte, ma non è questo il caso.

Se lavi i coltelli in lavatrice poi non prendertela con gli altri :D Tu li lavi a mano? io non li lavo pVpVio, ma la mia numeVosa servitù si lamenta che rischia di tagliaVsi lavandoli a mano. :D :D :D

Zappz
13-12-2023, 18:56
Ci sono tanti pickup economici con i differenziali bloccabili, non averli messi sul cybertruck e' veramente da morti di fame.

agonauta78
13-12-2023, 19:39
Ma i vetri sono infrangibili ? Resistono ai moscerini ?

marcorrr
13-12-2023, 20:16
Per forza, almeno il tre motori non ha un differenziale (sull'asse con i due motori), anche il due motori comunque non ha il differenziale centrale, e comunque ormai tutte le auto usano l'esp un po' per tutto, a parte i fuoristrada veri che hanno anche le ridotte, ma non è questo il caso.

E chi l'ha detto? Chiariamoci prima di arrivare a polemiche assurde, nelle Tesla con 2 motori per asse, i motori sono coassiali a monte del differenziale mentre quelle monomotore semolicemente hanno gli attacchi ma non c'è il secondo motore.
Ne avevo trovato la catena cinematica ed ero rimasto abbastanza deluso da tale soluzione. Ora, su questo mezzo, è possibilissimo che siano riusciti ad arrivare a una soluzione priva di differenziale ma, a parte che vengono meno le economie di scala, dubito che abbiano scelto questa soluzione senza pubblicizzarla.

barzokk
13-12-2023, 22:09
Magari avevano semplicemente detto che va fuori strada . Senza specificare altro ...:)
Il fuori strada non è imporante.
La cosa importante è battere una Porsche 911 nel drag racing.

Perchè devono salvare il pianetah :mc:

Douglas Mortimer
13-12-2023, 22:22
1) le auto usate non erano quelle definitive, ma dei modelli in fase di sviluppo
2) l'esemplare nel video non monta pneumatici da neve o fuoristrada adatti
3) F250 è in un sentiero, non passa dove è cybertruck

Ginopilot
13-12-2023, 22:59
Anche funzionasse meglio di qualsiasi altro fuoristrada, resterebbe più brutta della duna

sbaffo
13-12-2023, 23:28
E chi l'ha detto? Chiariamoci prima di arrivare a polemiche assurde, nelle Tesla con 2 motori per asse, i motori sono coassiali a monte del differenziale mentre quelle monomotore semolicemente hanno gli attacchi ma non c'è il secondo motore.
Ne avevo trovato la catena cinematica ed ero rimasto abbastanza deluso da tale soluzione. Ora, su questo mezzo, è possibilissimo che siano riusciti ad arrivare a una soluzione priva di differenziale ma, a parte che vengono meno le economie di scala, dubito che abbiano scelto questa soluzione senza pubblicizzarla. Beh, di certo non ho visto i disegni, davo semplicemente per scontato che avessero scelto la soluzione più efficiente. Ė possibile invece che per tesla le economie di scala siano più importanti dell'efficienza, come dici tu.
Comunque, autobloccante vero o software (che esiste dagli anni 90) cambia poco, in questo caso mancano entrambi, e si può rimediare facilmente con un aggiornamento software ota.

!fazz
14-12-2023, 07:25
Beh, di certo non ho visto i disegni, davo semplicemente per scontato che avessero scelto la soluzione più efficiente. Ė possibile invece che per tesla le economie di scala siano più importanti dell'efficienza, come dici tu.
Comunque, autobloccante vero o software (che esiste dagli anni 90) cambia poco, in questo caso mancano entrambi, e si può rimediare facilmente con un aggiornamento software ota.

scontato per tesla è ridurre i costi di produzione al massimo sacrificando le funzionalità vedi ad esempio la plancia, l'eliminazione del radar ecc ecc

al fine se il core ti costa tantissimo e vuoi marginare non puoi fare niente di diverso poi c'è il reparto marketing che indora la pillola

poi basta conoscere un pò la montagna per sapere che il miglior mezzo per fuoristrada che hanno mai fatto è questo
https://laudoracing-models.com/9483-medium_default/fiat-panda-4x4-1983.jpg

motore con pochi cavalli ma peso piuma, gomme strette, differenziali meccanici bloccabili, tutto il contrario del cybertruck ma ti permette di raggiungere posti dove i vari pajero, defender ecc ecc non arrivano

nebuk
14-12-2023, 08:26
Il CT è troppo pesante, però con quelle gomme dove pretendeva di andare :D

TorettoMilano
14-12-2023, 08:41
secondo uno studio di esperti è uscito fuori i pnumatici siano l'unica parte che entra a contatto con il manto stradale durante la guida

Zappz
14-12-2023, 10:10
secondo uno studio di esperti è uscito fuori i pnumatici siano l'unica parte che entra a contatto con il manto stradale durante la guida

L'unica cosa che conta realmente nel fuoristrada o nella guida a bassa aderenza sono i differenziali bloccabili. Poi dopo possiamo parlare di gomme, peso e quello che volete, ma senza differenziali il discorso finisce. Lasciate perdere i differenziali elettronici perché non hanno nessuna utilità in queste situazioni.

ferste
14-12-2023, 10:13
affidarsi ad un test del genere per trarre giudizi è insensato, non sappiamo nulla della gommatura, delle condizioni della strada, niente di niente.
Il Legotruck ha un ottimo angolo d'attacco ma la gommatura dev'essere per forza stradale, altrimenti con l'accelerazione che ha strapperebbe tutti i tasselli in un paio di semafori, senza preparazione in fuoristrada non ci va nemmeno trainato da un trattore.

sbaffo
14-12-2023, 10:42
L'unica cosa che conta realmente nel fuoristrada o nella guida a bassa aderenza sono i differenziali bloccabili. Poi dopo possiamo parlare di gomme, peso e quello che volete, ma senza differenziali il discorso finisce. Lasciate perdere i differenziali elettronici perché non hanno nessuna utilità in queste situazioni. Scusa, mi spieghi perchè quelli elettronici non vanno bene? intendo su neve, non rock climbing o roba estrema o parigi-dakar. :D

@ fazz!
mitico il pandino 4x4, ce lo avevano le guardie forestali, altro che suv, col suo peso piuma anche se finivi in un fosso lo tiravi fuori a braccia :D

Ginopilot
14-12-2023, 10:48
affidarsi ad un test del genere per trarre giudizi è insensato, non sappiamo nulla della gommatura, delle condizioni della strada, niente di niente.
Il Legotruck ha un ottimo angolo d'attacco ma la gommatura dev'essere per forza stradale, altrimenti con l'accelerazione che ha strapperebbe tutti i tasselli in un paio di semafori, senza preparazione in fuoristrada non ci va nemmeno trainato da un trattore.

Questo perche' e' pensato per essere un suv non un fuoristarada. Un suv elettrico da citta', un altro carro armato per portare i bimbi a scuola.

!fazz
14-12-2023, 10:58
Scusa, mi spieghi perchè quelli elettronici non vanno bene? intendo su neve, non rock climbing o roba estrema o parigi-dakar. :D

@ fazz!
mitico il pandino 4x4, ce lo avevano le guardie forestali, altro che suv, col suo peso piuma anche se finivi in un fosso lo tiravi fuori a braccia :D

da noi ci sono posti che sono raggiungibili unicamente con 3 mezzi
1) elicottero
2) unimog
3) pandino 4x4 vecchio

certo è scomodo e con l'integrale inserito non puoi andare oltre i 30 km/h ma come mezzo da fuoristrada ha tutto quello che serve infatti chi ce l'ha se lo tiene stretto e ha prezzi da paura per un catorcio di oltre 30 anni

ferste
14-12-2023, 11:02
Questo perche' e' pensato per essere un suv non un fuoristarada. Un suv elettrico da citta', un altro carro armato per portare i bimbi a scuola.

Vero. Al mercato del fuoristrada frega nulla e anche i pochi praticanti sono invisi alla popolazione perchè sono brutti, sporchi, antiecologici e rumorosi.

Ginopilot
14-12-2023, 11:09
Vero. Al mercato del fuoristrada frega nulla e anche i pochi praticanti sono invisi alla popolazione perchè sono brutti, sporchi, antiecologici e rumorosi.

Il realta' potrebbero essere esternamente identici ai suv, ma con meccanica fatta come si deve, non quella di un'auto normale in una carrozzeria enorme e pesante.

ferste
14-12-2023, 11:18
Il realta' potrebbero essere esternamente identici ai suv, ma con meccanica fatta come si deve, non quella di un'auto normale in una carrozzeria enorme e pesante.

Ni, a parte le profonde differenze che devono esserci meccanicamente anche telaisticamente non è proprio la stessa cosa, per utilizzare la stessa estetica dovresti scendere a troppi compromessi verso lo stradale o verso il fuoristrada, col risultato di avere un qualcosa che fa maluccio entrambi.

barzokk
14-12-2023, 11:24
secondo uno studio di esperti è uscito fuori i pnumatici siano l'unica parte che entra a contatto con il manto stradale durante la guida
Sei anche esperto di offroad vedo :asd:

affidarsi ad un test del genere per trarre giudizi è insensato, non sappiamo nulla della gommatura, delle condizioni della strada, niente di niente.
Il Legotruck ha un ottimo angolo d'attacco ma la gommatura dev'essere per forza stradale, altrimenti con l'accelerazione che ha strapperebbe tutti i tasselli in un paio di semafori, senza preparazione in fuoristrada non ci va nemmeno trainato da un trattore.
C'è un altro filmato
https://youtu.be/0drh_RLHlpY?t=16
Dovrebbe avere M+S, dovrebbero essere al limite sulla neve+fango con quella pendenza, certo non sono adatte.
Che la dice lunga, non tanto sul Cyberfuffa, ma sui clienti Tesla :doh:



da noi ci sono posti che sono raggiungibili unicamente con 3 mezzi
1) elicottero
2) unimog
3) pandino 4x4 vecchio

certo è scomodo e con l'integrale inserito non puoi andare oltre i 30 km/h ma come mezzo da fuoristrada ha tutto quello che serve infatti chi ce l'ha se lo tiene stretto e ha prezzi da paura per un catorcio di oltre 30 anni
azz, una Jeep Wrangler no ? Troppo larga ?

ferste
14-12-2023, 11:28
C'è un altro filmato
https://youtu.be/0drh_RLHlpY?t=16
Dovrebbe avere M+S, dovrebbero essere al limite sulla neve+fango con quella pendenza, certo non sono adatte.
Che la dice lunga, non tanto sul Cyberfuffa, ma sui clienti Tesla :doh:


M+S vuol dire poco o niente, su quel percorso in quelle condizioni ci vorrebbe un bel tassellone, ma avesse messo le gomme adatte invece di fare 100.000 visualizzazioni in un giorno ne avrebbe fatte 14.

Zappz
14-12-2023, 11:29
Scusa, mi spieghi perchè quelli elettronici non vanno bene? intendo su neve, non rock climbing o roba estrema o parigi-dakar. :D

@ fazz!
mitico il pandino 4x4, ce lo avevano le guardie forestali, altro che suv, col suo peso piuma anche se finivi in un fosso lo tiravi fuori a braccia :D

È proprio la logica di funzionamento, frena la ruota che slitta per mandare coppia all'altra, però poi la macchina deve anche avanzare, perciò appena avanza molla il freno e torna a slittare entrando in un loop assurdo che finisce con frizione e freno bruciati... :D

È un palliativo economio, ma qualsiasi auto seria ha il differenziale meccanico bloccabile o autobloccante a seconda della tipologia di auto.

barzokk
14-12-2023, 11:45
M+S vuol dire poco o niente, su quel percorso in quelle condizioni ci vorrebbe un bel tassellone, ma avesse messo le gomme adatte invece di fare 100.000 visualizzazioni in un giorno ne avrebbe fatte 14.
Bè oddio M+S qualcosa fa, in qualche immagine sembrano tassellate dignitosamente, ovvio ripeto assolutamente inadatte.
C'è anche da dire che in quella pendenza ci si trova perchè lo stanno trainando col verricello.

Io aspetto che lo provi qualcuno seriamente tipo quelli di TFL sperando che non siano prezzolati.

Ma in ogni caso è una mezzo che non puoi portare in offfroad vero, l'autonomia delle pile, se si rompe qualcosa non lo ripari al volo, ha un software che fa quello che vuole lui, ecc ecc
Resta solo un SUV per fare drag racing e marketing per Tesla.

ferste
14-12-2023, 11:56
Bè oddio M+S qualcosa fa, in qualche immagine sembrano tassellate dignitosamente, ovvio ripeto assolutamente inadatte.
C'è anche da dire che in quella pendenza ci si trova perchè lo stanno trainando col verricello.

Io aspetto che lo provi qualcuno seriamente tipo quelli di TFL sperando che non siano prezzolati.

Ma in ogni caso è una mezzo che non puoi portare in offfroad vero, l'autonomia delle pile, se si rompe qualcosa non lo ripari al volo, ha un software che fa quello che vuole lui, ecc ecc
Resta solo un SUV per fare drag racing e marketing per Tesla.

Ormai...se pensi che sulle 4 Stagioni c'è l'M+S, se mi sbuccio il ginocchio quando mi viene la crosta marchiano M+S anche quella.

Credo sia prevista una modalità di utilizzo "non voglio fare le gare ai semafori con i tamarri" per mettere tassellate serie e quelle strade meriterebbero altro.

Sicuramente che non sia un mezzo per l'Off road vero siamo tutti d'accordo ;)