View Full Version : Inserimento appartati statici come dinamici
Salve a tutti gli amici del forum!!
Mi chiedevo se era deleterio a degli apparati statici presenti nel range DHCP, cioè da es: 192.168.1.1 (gateway), 192.168.1.5-100 (DHCP)
Impostare un IP statico dall'interfaccia.....
Quindi sé meglio metterli sempre fuori dal range, oppure non succede nulla sempre se li inserisco nel rage dhcp?
grazie
Di solito meglio mettere i statici in un range loro (per comodità e "pulizia").
Cmq il dhcp server si accorge se un ip è già assegnato di solito e quindi non lo rilascia
No chiedevo per curiosità, possiedo un fritz box, e conflitti non me ne ha mai dato, comunque non li sposterò in un range "dedicato" gli statici...
Altrimenti pedo troppo tempo a riavviare apparati e assegnare nuovi indirizzi, ciao
OUTATIME
12-12-2023, 13:18
No chiedevo per curiosità, possiedo un fritz box, e conflitti non me ne ha mai dato, comunque non li sposterò in un range "dedicato" gli statici...
Altrimenti pedo troppo tempo a riavviare apparati e assegnare nuovi indirizzi, ciao
Il fritz non può sapere se un ip che ha lui nel pool come assegnabile sia stato assegnato come statico ad un dispositivo, di conseguenza possono capitare conflitti.
ok, ma li gestisco io, non ho nessun conflitto di sorta, volevo sapere se mettendo dentro il range DHCP succedesse qualcosa...
OUTATIME
12-12-2023, 13:39
ok, ma li gestisco io, non ho nessun conflitto di sorta, volevo sapere se mettendo dentro il range DHCP succedesse qualcosa...
Rileggi quello che ho scritto.
Tu gestisci gli ip statici, ma nulla vieta al dhcp di assegnare lo stesso ip ad un altro dispositivo.
ad ogni riavvio si comporta così, allora metto tutto fuori range thx
Rileggi quello che ho scritto.
Tu gestisci gli ip statici, ma nulla vieta al dhcp di assegnare lo stesso ip ad un altro dispositivo.
No, questo non è strettamente vero.
Prendi la RFC 2131
The server should use whatever information is
available in the configuration information repository to choose an
address to reuse. For example, the server may choose the least
recently assigned address. As a consistency check, the allocating
server SHOULD probe the reused address before allocating the address,
e.g., with an ICMP echo request, and the client SHOULD probe the
newly received address, e.g., with ARP.
E' vero che c'è scritto SHOULD ma
Note: all of these statements use the SHOULD key word, so although they are recommended, they are not mandatory (apart from the address rejection which is mandatory)
Quindi la risposta è: in generale il dhcp server controlla che l'ip che vuole assegnare sia libero e dovrebbe fare lo stesso al client. Quindi in generale non dovrebbero esserci conflitti, tranne magari qualche rarissimo caso
Aggiungo: dopodichè tu al server puoi comunque dire che quell'ip all'interno del range deve essere assegnato unicamente al dispositivo XYZ e lui sa come gestire il tutto
Annata23
13-12-2023, 08:46
Rileggi quello che ho scritto.
Tu gestisci gli ip statici, ma nulla vieta al connections (https://connectionsnyt.com) dhcp di assegnare lo stesso ip ad un altro dispositivo.
Quindi c'è un modo per prevenire questo?
Mi chiedevo se era deleterio a degli apparati statici presenti nel range DHCP, cioè da es: 192.168.1.1 (gateway), 192.168.1.5-100 (DHCP)
Impostare un IP statico dall'interfaccia.....
Quindi sé meglio metterli sempre fuori dal range, oppure non succede nulla sempre se li inserisco nel rage dhcp?
Provato poco fa, come dice Kaya non succede nulla, questo è il log del mio DHCP(dnsmasq 2.89-4) in condizioni "normali":
notebook con lease impostata sul router a 192.168.1.70:
daemon.info dnsmasq-dhcp[1]: DHCPREQUEST(eth1) 192.168.1.70 <MAC Notebook>
daemon.info dnsmasq-dhcp[1]: DHCPACK(eth1) 192.168.1.70 <MAC Notebook> <Nome Notebook>
Quindi riceve l'IP dal DHCP, impostando IP statico sul notebook a 192.168.1.70 (ed avendo comunque la lease statica sul router a 192.168.1.70), scollegando e ricollegando il cavo, nel log non c'è alcuna "Request" da parte del DHCP, solo la "Release" dell'IP quando ho scollegato e ricollegato il cavo:
daemon.info dnsmasq-dhcp[1]: DHCPRELEASE(eth1) 192.168.1.70 <MAC Notebook>
Con un reboot del router nessuna traccia della richiesta di IP nel log (il Notebook ha già IP statico).
Nella mia config ho il DHCP attivo per un singolo dispositivo a .254, le lease sono invece distribuite su tutto il range IP.
Con il fritz box non succede, nonostante siano configurati lato client come IP statico e anche sul router, il fritz stando all'interno del range DHCP non mi ha mai dato conflitti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.