View Full Version : Problema Hard disk interno: velocità trasferimento precipita a 0kb/s
asiafede
05-12-2023, 18:48
Ciao a tutti,
ho notato ora un problema di trasferimento di file sul mio hard disk interno (Crucial BX500 1TB 3D NAND SATA da 2,5 Pollici SSD).
Ho un Lenovo Legion Y510P, ed esattamente a novembre dell'anno scorso il disco interno (l'HD, non l'SSD dove è installato il sistema operativo) ha cominciato a dare problemi, corrompendo i file e danneggiandoli, oltre che a trasferire con fatica i file. Così l'ho sostituito con un nuovo disco, comprando quello della Crucial.
Ora ho notato un problema di trasferimento, dove la velocità va sui 10/12 mb/s ma cala spessissimo a 0, bloccandosi lì magari per qualche secondo per poi ripartire. Mi è venuto subito un colpo :eek: :eek: , visti i precedenti... Ma possibile mi si sia danneggiato pure il secondo hard disk nuovo di zecca?! :cry: :cry:
Ho fatto un test con il programma HDDScan, vi metto qua i risultati, non so se siano quelli giusti per farvi capire la situazione (ho effettuato il test "Read Data to the Host")
https://i.postimg.cc/sDfH0ZsY/Map1.png (https://postimages.org/)https://i.postimg.cc/mDNVmTnp/Graph1.png (https://postimages.org/)
Spero possiate aiutarmi a capire, e vedere se c'è una soluzione di qualche tipo, o se è un segnale che il disco sta per morire in pratica, con tutti i miei dati su :( ed è da cambiare, boh.
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-12-2023, 19:06
Hai sostituito l'hard disk con un SSD Crucial della serie BX, cioè una schifezza mi si passi il termine (DRAMless e probabilmente anche memorie QLC). Non mi stupirei se andasse così male dopo averlo usato e riempito un po'.
Ad ogni modo, usa il tool del produttore, cioè
https://it.crucial.com/support/storage-executive
per farti dire se il SSD ha qualche problema evidente nei dati SMART o se è la norma come purtroppo sospetto io.
asiafede
05-12-2023, 19:17
Hai sostituito l'hard disk con un SSD Crucial della serie BX, cioè una schifezza mi si passi il termine (DRAMless e probabilmente anche memorie QLC). Non mi stupirei se andasse così male dopo averlo usato e riempito un po'.
Ad ogni modo, usa il tool del produttore, cioè
https://it.crucial.com/support/storage-executive
per farti dire se il SSD ha qualche problema evidente nei dati SMART o se è la norma come purtroppo sospetto io.
Eh, me lo ha consigliato un informatico, dai pareri di amazon pareva anche decente :( :(
Il programma dice che è in Buone condizioni...
https://i.postimg.cc/5ydCXrSB/SMART1.png (https://postimg.cc/k6s4ZfZG)https://i.postimg.cc/Gm7TFtjh/SMART2.png (https://postimages.org/)
Ma se è la norma, significa che andrà così e basta, o che potrebbe crasharmi da un momento all'altro? :eek:
Cosa dovrei fare ora? T____T
EDIT
No vabbè non posso tenermelo così, è ingestibile. Visto che il pc mi sembra vada ancora benone e sia un buon modello, vale la pena fare un'altra sostituzione, che dici?
Questo modello (https://www.amazon.it/dp/B08PC5ZYB1?tag=salvatore-aranzulla-21&linkCode=ogi&th=1&ascsubtag=p%3A66218%7Ct%3Aindice%7Cs%3Asa_guide_acquisto) potrebbe andare bene per il mio pc? E' della samsung
Certo è che dovrei rivolgermi a un tecnico per farmelo montare, quindi van via soldini pure per quello, perchè io non ho idea di come si faccia :p
Hai sostituito l'hard disk con un SSD Crucial della serie BX, cioè una schifezza mi si passi il termine (DRAMless e probabilmente anche memorie QLC). Non mi stupirei se andasse così male dopo averlo usato e riempito un po'.
Ad ogni modo, usa il tool del produttore, cioè
https://it.crucial.com/support/storage-executive
per farti dire se il SSD ha qualche problema evidente nei dati SMART o se è la norma come purtroppo sospetto io.
Ma è sempre stato Qlc il bx ? Perchè ne ho uno da 1tb preso nel 2021 e mi sembrava fosse Tlc ( è attaccato alla XbxSS e non dà problemi, anche perchè praticamente non lo uso :asd: )
Cmlksljomsknsnksknl
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-12-2023, 06:34
Ma è sempre stato Qlc il bx ? Perchè ne ho uno da 1tb preso nel 2021 e mi sembrava fosse Tlc ( è attaccato alla XbxSS e non dà problemi, anche perchè praticamente non lo uso :asd: )
Cmlksljomsknsnksknl
Ho scritto "probabilmente QLC" perché i primi lotti di produzione erano sicuramente TLC, poi negli anni hanno cambiato diverse volte componentistica e qualche lotto montò QLC. Immagino che uno SSD comprato un anno fa era già QLC:
https://www.techpowerup.com/ssd-specs/crucial-bx500-500-gb.d1179
Qui lo compararono ad altri SSD QLC:
https://www.pcworld.com/article/394337/crucial-bx500-sata-ssd-review.html
E consigliano di non riempire oltre il 50% l'unità per mitigare i rallentamenti dovuti alle memorie QLC.
"The BX500 is subjectively as fast as anything out there until it runs out of cache. That’s likely to be a rare occurrence for the average user. Power users should skip it, but for everyone else it’s a good deal. We do, however, recommend overbuying capacity-wise by at least 50 percent."
Un problema di questi SSD economici è anche quello del cambio in corsa della componentistica, il produttore per mantenere i prezzi bassi non si fa remore nello scegliere modifiche. Lo fanno anche su unità più costose figurarsi su quelle economiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.